Visualizza Versione Completa : consiglio per acquisto a4 avant quattro
vins romeo
19-01-2011, 15:29
ciao a tutti, sono nuovo e non ho mai posseduto un'audi in vita mia, attualmente sono felice possessore di una fiat barchetta, una vecchiarella del '97 che però da solo soddisfazioni, siccome a giugno diventerò papà però, ho messo in vendita la spiderina e mi piacerebbe molto trovare una a4 avant quattro, altra autovettura che mi è sempre piaciuta molto.
ecco quindi la questione, io la dovrò comprare usata, anche perchè non ho voglia di aprire finanziamenti, non faccio molti km e non mi interessa che sia benzina o diesel, cosa mi consigliate di guardare? io dando uno sguardo per esempio trovo molti 2.5tdi che costano meno del 1.9, solo perchè hanno meno mercato oppure secondo voi e le vostre esperienze perchè hanno più facilmente dei problemi?
tenete conto che io sto cercando un seconda serie, mi piacerebbe trovare un 1.8t quattro, ma vedo che sono mosche bianche, a quali modelli mi consigliate di stare lontano, quali vanno meglio?
insomma, indottrinatemi :biggrin:
grazie a tutti
vins
1.9 TDi Avant 130 CV sono i modelli piu longevi, che danno meno problemi e con i motori piu affidabili :)
ma non pensare a quello che ti dico, io sono di parte :)
fatti un giro su autoscout per avere un metro sui prezzi!
1.9 TDi Avant 130 CV sono i modelli piu longevi, che danno meno problemi e con i motori piu affidabili :)
ma non pensare a quello che ti dico, io sono di parte :)
io invece ascolterei endy...se la trovi prendi il 1.9...
vins romeo
19-01-2011, 16:16
in realtà un metro dei prezzi ce l'ho già, vorrei sapere cosa guardare, problemi eventuali, come accorgermi se la macchina va bene o male, quale motorizzazione o potenza è più consigliata, per esempio, se vuoi comprare una barchetta, ti dirò subito cosa guardare per capire se è stata tenuta bene, pregi e difetti più diffusi, stato del motore, marmitta e cosa andrai a sostituire sicuramente.
damiano1983
19-01-2011, 16:24
Il 1.9 della B6 (A4 2000-2004) è tra i più affidabili....io però se fossi nella tua situazione guarderei anche il 2.0 tdi fine serie della B7 (2004-2008).....oppure un 2.0T (anche se penso non ce ne siano tanti in giro).
in realtà un metro dei prezzi ce l'ho già, vorrei sapere cosa guardare, problemi eventuali, come accorgermi se la macchina va bene o male, quale motorizzazione o potenza è più consigliata, per esempio, se vuoi comprare una barchetta, ti dirò subito cosa guardare per capire se è stata tenuta bene, pregi e difetti più diffusi, stato del motore, marmitta e cosa andrai a sostituire sicuramente.
per la 1.9 TDI 130CV posso dirti che è una delle versioni sicuramente piu affidabili in assoluto...tieni d'occhio lo stato di usura di tutti i pomelli, tasti ed interruttori interni, solitamente la parte gommosa esterna tende a staccarsi molto facilmente, è un problema molto diffuso di questa versione di A4...ma se l'auto è tenuta bene te ne accorgerai anche da questo ;)
vins romeo
19-01-2011, 16:29
il tfsi da 200cv mi farebbe impazzire lo so già, ma non se ne trovano molti e chiedono prezzi ben oltre il mio budjet, di solito si attestano sui 12mila e più euro, io come raccontavo prima non voglio fare un finanziamento anche se solo di poche migliaia di euro e quindi mi toccherà crcare un b6, il 2.5 tdi come va? come mai ne hanno fatte mille versioni con potenze che vanno dai 150 ai 180cv?
damiano1983
19-01-2011, 16:45
il 2.5 tdi va bene!! orientati verso il 180 cv.....ottime prestazioni!!
Se le manutenzioni sono state fatte in modo periodico problemi queste auto non ne hanno!!
indicativamente Damiano su quale "anni" deve cercare?
ps: per me l'Allroad come stile e disegno è la B6...anni fa ci sbavavo dietro!
:smile:
damiano1983
19-01-2011, 17:14
Se non ha un grande disponibilità cercherei una B6 2.5 tdi del 2004 (ovvero fine serie B6, per cui la più affidabile)...
vins romeo
19-01-2011, 17:57
ottimo consiglio questo, infatti cercavo le serie dal 2003 in poi, anche perchè mi pare abbiano già il cambio a 6 marce se non sbaglio, e il 1.8t è in versione da 163cv con sistema fsi...o sbaglio?
il 2.5tdi quattro è il 180cv che è a dir poco fenomenale, se è stato sempre curato con cautela è un tattore, il 1.9tdi 130cv è un mulo che non lo fermi nemmeno se al posto del lubrificante ci metti l'olio di oliva e infine il 1.8tfsi è un'altro gran bel motore.. io ho la versione del 1.8t senza iniezioe diretta, ho 230000 e mai nessun problema di alcun genere, solo normale manutenzione.. quindi se vuoi risparmiare sull'acquisto prendila 1.8tfsi e poi magari col passare del tempo te l'aggiusti come vuoi te!! cerchi, interni, s-line, navi, sono tutte cose che puoi montare dopo tranquillamente!! i 1.8tfsi li trovi già con 5000/6000 euro..
vins romeo
19-01-2011, 18:10
e dove li trovo a quei prezzi? sono mosche bianche e chi li ha li vende più cari del diesel, io sto cercando tra autoscout e subito.it e vi garantisco che c'è gente che chiede oltre 8mila per un 1.8t 2 ruote motrici, considerando che con lo stesso prezzo se non meno ho trovato dei diesel cavolo, un pensierino ce lo faccio, anche se sinceramente non sono un amante del gasolio
dipende se poi la porti fino alla morte oppure no!
penso che la decisione tra diesel e benzina la dovresti fare anche su questo elemento
il mio conce il mese scorso ne aveva una 1.8tfsi 163cv del 2003 con km 105000 e la dava a € 5000 compreso passaggio..
vins romeo
20-01-2011, 08:37
cavolo magari, l'avrei presa al volo, beh adesso un po di tempo ce l'ho, fino a quando non vendo la barchetta non parto poi a cercare l'a4
pur avendo una 2.5 quattro ti consiglio la 1.9 perchè cambiano i costi di manutenzione.Se poi devi fare le cinghie sulla 2.5 preparati a chiedere un finanziamento in banca
damiano1983
20-01-2011, 11:34
....cmq considerando i pochi km che fa le manutenzioni non sarebbero cosi ravvicinate nel tempo.....per cui la spesa sarebbe più ammortizzabile....
vins romeo
20-01-2011, 12:24
tenete conto che non arrivo a 15mila km l'anno
....cmq considerando i pochi km che fa le manutenzioni non sarebbero cosi ravvicinate nel tempo.....per cui la spesa sarebbe più ammortizzabile....
Assicurazione? Bollo? Manutenzione? Forse meglio 1.9.
damiano1983
20-01-2011, 13:23
....un conto sono i costi di manutenzione...un conto sono i costi di mantenimento...certo è che più sale la cilindrata più salgono i costi in ogni caso.
Penso che per il bollo ci sia un 100inaio di euro di differenza....per l'assicurazione non so.
Se non deve fare la distribuzione i costi per un tagliano con cambio filtri e olio non sono cosi esorbitanti....se ne trova una con la distribuzione già fatta, con i km che fa all'anno la macchina la butta via prima di dover fare un'altro cambio! :smile:
vins romeo
20-01-2011, 14:49
tra un 1.9 e un 2.5 non ci sono grandi differenze di assicurazione, almeno così mi ha detto il mio assicuratore, le cose che mi fanno più paura sono la manutenzione e i consumi, non tanto la cinghia di distribuzione quanto il costo di altri ricambi, e poi che non facia i 5km/l, il bollo è una bella mazzata si, ma da 130cv a 180 si può gestire, mi piacerebbe un 1.8 163cv per poi magari centralinarlo a 190cv, il diesel ho paura a toccarlo, sono all'antica e per me diesel significa lasciarlo stare com'è, e common rail significa se aumenti la pressione cambi gli iniettori, sono leggi matematiche.
se non fosse per il bollo, che poi è l'unica cosa che davvero mi spaventa, cercherei anche un 3000v6 benzina, ma 220cv sono uguali a 500€ l'anno, e quelli pesano più di un tagliando.
dovrebbero cambiare il sistema del bollo, farlo pagare in base al valora dell'auto e non alla potenza, così cercherei un s4 :)
I diesel di quegli anni sono iniettore pompa, non common rail (di sicuro il 1.9)
Comunque, avevo il tuo stesso dubbio e alla fine ho preso il 1.9 per i seguenti motivi:
- consumi. il 1.9 fa 16-18km/l, il 2.5 180cv fa gli 11-12
- assicurazione e bollo. il 1.9 è sotto ai 100kw e paga meno di bollo
- manutenzione. il 1.9 è costoso, il 2.5 di più. Stavo per prendere un 180cv quattro poi ho visto la fattura del tagliando dei 100mila km (cinghie, pompa acqua e freni) e c'era scritto 3.500€!!!!
- affidabilità riconosciuta del 1.9 (io ci faccio 35mila km l'anno)
E poi diversi 2.5 (ma forse di anni precedenti?) hanno il noto problema degli alberi a camme che si usurano precocemente e da fuori, senza smontare i coperchi, è difficile capire se è presente o no.
Il 1.9 quattro è difficile da trovare e forse chiedono di più, di 2.5 ne trovi un casino soprattutto tiptronic, valuta tu.
Comunque, gran macchina!
vins romeo
20-01-2011, 15:38
3500€ ??????????????? azzzzzz
A questo punto se i dati dei consumi che ha dato yuza sono esatti e se percorri 15.000 km. l'anno il 2.5 ti consumerà all'anno oltre 500 euro di gasolio in + rispetto al 1.9. Un motivo valido per scegliere il 1.9 nn credi?
Si ho pensato seriamente di prenderla proprio perchè aveva già fatto la manutenzione "pesante", ma mi ha spaventato l'idea che fosse particolarmente costosa da mantenere, mentre un paio di amici che hanno il 1.9 mi hanno tranquillizzato sui costi di questa motorizzazione.
Io faccio un "tagliandino" (olio e filtro) ogni 15mila km, che costa 150€, e un tagliandone completo ogni 30mila, che costa 350. Sempre in Audi. Non proprio economica, comunque....
---------- Post added at 16.23.47 ---------- Previous post was at 16.13.42 ----------
Questa per esempio (2.5) è dalle tue parti e ha pochi km
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187848401
Una 1.9 quattro con gli stessi km e dello stesso anno costa (vale?) un po' di più
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187685909
vins romeo
20-01-2011, 16:26
beh non male, non avevo mai fatto un conto sull'incidenza dei consumi, devo dire che la differenza si sente, boh, vedrò
mi piacerebbe trovare una quattro perchè mi sa di più divertente, in casa ho un serie 1 della mia compagna ed è un giocattolo invidiabile, sicuramente non partirà di sedere allo stesso modo, ma se vuole magari mi fa divertire ugualmente....o sbaglio????
Questa per esempio (2.5) è dalle tue parti e ha pochi km
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187848401
Una 1.9 quattro con gli stessi km e dello stesso anno costa (vale?) un po' di più
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187685909
mi sembrano abbastanza elevati come prezzi..
damiano1983
20-01-2011, 17:09
...in effetti...a quella cifra non le venderanno mai!!
Pirandello
20-01-2011, 21:12
beh non male, non avevo mai fatto un conto sull'incidenza dei consumi, devo dire che la differenza si sente, boh, vedrò
mi piacerebbe trovare una quattro perchè mi sa di più divertente, in casa ho un serie 1 della mia compagna ed è un giocattolo invidiabile, sicuramente non partirà di sedere allo stesso modo, ma se vuole magari mi fa divertire ugualmente....o sbaglio????
Aspetta conferma da chi la possiede,ma penso proprio che il sovrasterzo non sia una caratteristica della "quattro".
sovrasterzo con un 1.9tdi quattro??? mmmm è abbastanza tosta come cosa!!! stai sulle rotaie!!!!
vins romeo
21-01-2011, 10:31
cercherò un 160cv e magari la mappo a 190cv????
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.