Visualizza Versione Completa : CONSUMI TT RESTYLING
TT 211 quattro s-tronic
28-01-2011, 17:39
Ciao a tutti, siccome tra circa un mese arriverà la mia prima audi...
sarà la TT 211 quattro s-tronic volevo chiedervi se più o meno sapete i consumi reali????
lo so che chi prende un auto così non deve guardare a questo ma era solo una mia curiosità!!!! ciao e grazie in anticipo.
valeriodanna
28-01-2011, 18:44
La scelta è di quelle superbe... :) ho la 2.0 TFSI S-tronic 200cv, la mia prossima TT sarà come la tua...
Io credo che per i consumi, a parte la tecnologia del nuovo tfsi che si è leggermente migliorata e raffinata, saranno circa quelli del motore attuale...Considera anche che la trazione quattro qualcosa in più fa consumare...
Ad ogni modo starai sui 10/13 (extraurbano) e 6/10 nel traffico.
Sinceramente non capisco il motivo per il quale non impiantano lo start & stop, si risparmierebbe tantissimo nel traffico.
Un saluto a tutti, per quanto riguarda i consumi sul 211cv naturalmente extraurb. se riesci ad essere costante sui 110/130kh siamo nell'ordine dei 14 lt, perlomeno il computer segna quello...................
TT 211 quattro s-tronic
29-01-2011, 08:16
Grazie per le risposte, infatti come pensavo più o meno in media i 10 km/l li fa!!!!!!
Poi sicuramente so che tirandoci dentro un pò la musica cambia!!!!
Invece al limite scende sotto i 6 km/l?????????????????????
luca1981mo
29-01-2011, 11:43
aspettati una media di 10 km/lt in condizioni normali, in città fai i 5-6 km/lt, in autostrada i 14 MASSIMO...
la traz. 4 "succhia", te ne accorgi nel traffico...
con la mia 200cv s-tronic anteriore ho una media di 10,6 km/lt, però io faccio 50% extraurbano ai 100 all'ora e 50% città...e soprattutto non tiro MAI
TT 211 quattro s-tronic
29-01-2011, 16:20
Grazie per le informazioni vi farò sapere quando arriverà!!!!
aggiungo solo una cosa.... sarà difficilissimo non tirarla!!!!!!!! ciao
andre.fiume
30-01-2011, 23:56
Ciao a tutti, siccome tra circa un mese arriverà la mia prima audi...
sarà la TT 211 quattro s-tronic volevo chiedervi se più o meno sapete i consumi reali????
lo so che chi prende un auto così non deve guardare a questo ma era solo una mia curiosità!!!! ciao e grazie in anticipo.
La mia per essere un 3.2 non consuma così tanto...
350 km con un pieno senza risparmiarla
se dovessi guidare calmo credo che arriverei facilmente sui 430...
la mia vecchia mazda faceva 300 e 1/2 kilo d'olio
NON C'è confronto con la tt
in più c'è la trazione quattro che rduce almeno del 30% i consumi
---------- Post added at 23.56.59 ---------- Previous post was at 22.43.03 ----------
La mia per essere un 3.2 non consuma così tanto...
350 km con un pieno senza risparmiarla
se dovessi guidare calmo credo che arriverei facilmente sui 430...
la mia vecchia mazda faceva 300 e 1/2 kilo d'olio
NON C'è confronto con la tt
in più c'è la trazione quattro che rduce almeno del 30% i consumi
VOLEVO DIRE AUMENTA DEL 30% I CONSUMI NON RIDUCE
(magari)
TT 211 quattro s-tronic
04-02-2011, 17:25
bhe non mi sembra che consumi così poco...
350 km con un pieno è pochissimo!!!!!!
dipende poi dalla capienza, però io con 60 litri conto di fare almeno 500/600 con un pieno!
luca1981mo
04-02-2011, 17:41
bhe non mi sembra che consumi così poco...
350 km con un pieno è pochissimo!!!!!!
dipende poi dalla capienza, però io con 60 litri conto di fare almeno 500/600 con un pieno!
1. il serbatoio ha 55 lt. di capienza
2. difficilmente riuscirai a fare + di 500km prima della riserva...
conta di fare 450-500 km e poi ti si accende la riserva...
da un lato il nuovo 2.0 tfsi consuma un pò meno, ma la traz quattro fa consumare di +, paradossalmente, quindi, circa, consumerai = o poco di + del vecchio 2.0 tfsi s-tronic.
Davidenos
04-02-2011, 20:12
bhe non mi sembra che consumi così poco...
350 km con un pieno è pochissimo!!!!!!
dipende poi dalla capienza, però io con 60 litri conto di fare almeno 500/600 con un pieno!
Con 60 litri te li sogni 600 km....li fa il mio diesel quei km li.
Confermo la trazione integrale aumenta i consumi e non di poco anche se la mia ha un'altro motore paragonata sempre al vecchio modello a trazione ant. la differenza c'è, ma ritengo la che la quattro sia più divertente e sicura. Ciao
TT 211 quattro s-tronic
05-02-2011, 11:07
cmq io ho un' amico con la tt 2.0 200 cv acquistata 2009 con traz. ant e cambio manuale che con 55/ 60 lt. riesce a toccare anche i 650 km/pieno!
sono testimone che non sono balle... ho visto con i miei occhi! come è possibile?????
Incredibile sono veramente tanti
luca1981mo
05-02-2011, 12:37
cmq io ho un' amico con la tt 2.0 200 cv acquistata 2009 con traz. ant e cambio manuale che con 55/ 60 lt. riesce a toccare anche i 650 km/pieno!
sono testimone che non sono balle... ho visto con i miei occhi! come è possibile?????
se ti piazzi in extraurbano ai 70 all'ora fissi fai anche 14-15 km/lt, quindi lui farà tragitti molto molto lenti e costanti come andatura!
io ai 90 all'ora con 2 persone e bagagli faccio i 14 al litro...
TT 211 quattro s-tronic
05-02-2011, 16:18
il mio amico fa del misto! cmq la mia ho letto non tiene 55 lt. ma 60! al contrario del 2.0 211 manuale che ne tiene 55!
poi scusate se facciamo 2 conti con quasi 60 lt. con 10km litro di media che si possono fare a mio parere i 600 km ci dovrebbero stare, prima non ricordo chi... diceva 350!!!!
c' è una bella differenza da 500/600 km a pieno con 350!
è un terzo in pìù non briciole! non credete??????????
ciao a tutti, io sono ancora in rodaggio e ho un 211 traz. anteriore e vi posso confermare che extraurbano a velocità moderata il computer indica anche i 14,5
dimentichavo di dirvi che è ancora in rodaggio ed il consumo è superiore.
nordschleife1
06-02-2011, 20:51
Cacchio ragazzi io sono indeciso da morire...Devo cambiare auto e sono indeciso tra la tt 211 Cv e la Mini JCW 211 Cv.
Faccio circa 80 Km al giorno solo per andare al lavoro e un occhio ai consumi lo devo dare...ma mi pare di capire che la TT non è proprio sobria di benzina verde è?!
mauricee76
06-02-2011, 21:42
ops... sapete per caso quanti litri è la riserva? Il serbatoio è come tutte 55litri.....
andre.fiume
06-02-2011, 23:44
il mio amico fa del misto! cmq la mia ho letto non tiene 55 lt. ma 60! al contrario del 2.0 211 manuale che ne tiene 55!
poi scusate se facciamo 2 conti con quasi 60 lt. con 10km litro di media che si possono fare a mio parere i 600 km ci dovrebbero stare, prima non ricordo chi... diceva 350!!!!
c' è una bella differenza da 500/600 km a pieno con 350!
è un terzo in pìù non briciole! non credete??????????
Se leggi bene ho scritto 350 Km divertendosi... poi io ho un 3.2 I CONSUMI SONO PIù ALTI
sai non so se hai visto che in fondo sul tuo cambio s tronic che una lettera S
quella se vuoi risparmaire benzina non usarla mai anzi se vuoi risparmaire ancora prenditi una prius perchè solo così fai 650 km !
A PARTE GLI SCHERZI
I calcoli non si fanno con il computer e nemmeno calcolando dal pieno alla riserva!
ma andando a fare la benzina riempire il serbatoio a tappo e vedere sul ditributore quanti litri sono stati messi
utilizzare l'auto fino ad arrivare alla riserva e ritornare dal benzinaio e ripetere l'operazione solo così si sanno VERAMENTE quanti litri sono stati messi all'interno e quanti km sono stati fatti
Dividendo i km immessi per i litri percorsi sai esattamente quanto hai fatto sbattendosene dei computer di bordo che spesso sbagliano
Fare 650 km con un 2.0 tfsi è pura utopia.... a meno che qualcuno non vada a 60 all'ora in autostrada e allora mi sa che ha sbagliato macchina
luca1981mo
07-02-2011, 11:03
Se leggi bene ho scritto 350 Km divertendosi... poi io ho un 3.2 I CONSUMI SONO PIù ALTI
sai non so se hai visto che in fondo sul tuo cambio s tronic che una lettera S
quella se vuoi risparmaire benzina non usarla mai anzi se vuoi risparmaire ancora prenditi una prius perchè solo così fai 650 km !
A PARTE GLI SCHERZI
I calcoli non si fanno con il computer e nemmeno calcolando dal pieno alla riserva!
ma andando a fare la benzina riempire il serbatoio a tappo e vedere sul ditributore quanti litri sono stati messi
utilizzare l'auto fino ad arrivare alla riserva e ritornare dal benzinaio e ripetere l'operazione solo così si sanno VERAMENTE quanti litri sono stati messi all'interno e quanti km sono stati fatti
Dividendo i km immessi per i litri percorsi sai esattamente quanto hai fatto sbattendosene dei computer di bordo che spesso sbagliano
Fare 650 km con un 2.0 tfsi è pura utopia.... a meno che qualcuno non vada a 60 all'ora in autostrada e allora mi sa che ha sbagliato macchina
concordo, infatti io faccio 500 km, mi si accende la riserva e poi metto 50 lt, fino a "fondo scala" del serbatoio...
andre.fiume
07-02-2011, 20:56
cmq io ho un' amico con la tt 2.0 200 cv acquistata 2009 con traz. ant e cambio manuale che con 55/ 60 lt. riesce a toccare anche i 650 km/pieno!
sono testimone che non sono balle... ho visto con i miei occhi! come è possibile?????
Con la trazione anteriore si risparmia un buon 30 % ma quella che hai comprato ha la trazione INTEGRALE COME LA MIA
quindi come dice Luca non riuscirai a fare più di 500 km prima che ti si accenda la riserva!
La TT non è stata sicuramente studiata per essere parca nei consumi !
TT 211 quattro s-tronic
08-02-2011, 21:30
ok cmq io faccio solo 400 km a settimana, anche perchè non la uso per lavoro, per fortuna!!!!
in ogni caso sono sicuro di non dover fare più di un pieno a settimana!!!!
spero arrivi presto poi vi faro sapere.... ancora 3 settimane!!!!
cmq in risposta all' amico di parma ti consiglio la tt se la scelta è tra quelle 2!!!
ma se la usi per lavoro.... guarda io ero indeciso tra questa e la golf r/ scirocco r!
però la tt è la TT!
nordschleife1
09-02-2011, 11:17
No, non per lavoro, ma per recarmi in ufficio. E sarebbero 80 Km al giorno x 5 giorni....il week end poi non giro molto, però...
La Mini mi hanno assicurato alcuni possessori che i 13 te li fa...Per farli con l'Audi dovrei andare a passo lumaca...è questo che mi ha fatto pensare che probabilmente con la Mini sarei più tranquillo. Poi è chiaro che sono entrambe macchine che bevono se si schiaccia l'acceleratore, ma a andatura normale la Mini è decisamente meno assetata.
La media dell'Audi mi pare di capire che è di 10 Km al litro, e forse è troppo poco..
luca1981mo
09-02-2011, 12:07
ok cmq io faccio solo 400 km a settimana, anche perchè non la uso per lavoro, per fortuna!!!!
in ogni caso sono sicuro di non dover fare più di un pieno a settimana!!!!
spero arrivi presto poi vi faro sapere.... ancora 3 settimane!!!!
cmq in risposta all' amico di parma ti consiglio la tt se la scelta è tra quelle 2!!!
ma se la usi per lavoro.... guarda io ero indeciso tra questa e la golf r/ scirocco r!
però la tt è la TT!
con le tue percorrenze, che sono simili alle mie (17000 km/anno) io faccio 3-4 pieni al mese...
andre.fiume
09-02-2011, 14:07
No, non per lavoro, ma per recarmi in ufficio. E sarebbero 80 Km al giorno x 5 giorni....il week end poi non giro molto, però...
La Mini mi hanno assicurato alcuni possessori che i 13 te li fa...Per farli con l'Audi dovrei andare a passo lumaca...è questo che mi ha fatto pensare che probabilmente con la Mini sarei più tranquillo. Poi è chiaro che sono entrambe macchine che bevono se si schiaccia l'acceleratore, ma a andatura normale la Mini è decisamente meno assetata.
La media dell'Audi mi pare di capire che è di 10 Km al litro, e forse è troppo poco..
Mi chiedo come tu possa decidere tra queste due auto solo sul piano dei consumi...
Sono due auto completamente diverse
La tt per esempio non può trasportare 4 adulti la mini si
la tt ha un' assicurazione ben più alta anche della J. works
Potrei continuare all'infinito...
luca1981mo
09-02-2011, 14:20
Mi chiedo come tu possa decidere tra queste due auto solo sul piano dei consumi...
Sono due auto completamente diverse
La tt per esempio non può trasportare 4 adulti la mini si
la tt ha un' assicurazione ben più alta anche della J. works
Potrei continuare all'infinito...
ti quoto...non capisco cosa centrino le due...
nordschleife1
09-02-2011, 15:35
Sul fatto che siano diverse hai ragione. Per quanto riguarda il carico non mim interessa perchè la macchina devo godermela io e non ho necessità esagerate di spazio. L'assicurazione è un'altra cosa che mi pesa poco. Il fatto che consideri i consumi è per il semplice fatto che lavoro lontano da casa, ma adoro le auto sportive, o che abbiano peculiarità interessanti. Il diesel non mi piace, perchè ho una profonda passione pe i motori benzina. Se lavorassi vicino a casa come i miei fratelli punterei addirittura su un 3000, ma facendo 400 Km alla settimana devo guardare anche ai consumi perchè a differenza di molta gente, io di spendere metà stipendio per pagarmi la benzina la vedo una grandissima ca****a. Nonostante le auto mi piacciano parecchio. Ecco perchè...
luca1981mo
09-02-2011, 16:55
Sul fatto che siano diverse hai ragione. Per quanto riguarda il carico non mim interessa perchè la macchina devo godermela io e non ho necessità esagerate di spazio. L'assicurazione è un'altra cosa che mi pesa poco. Il fatto che consideri i consumi è per il semplice fatto che lavoro lontano da casa, ma adoro le auto sportive, o che abbiano peculiarità interessanti. Il diesel non mi piace, perchè ho una profonda passione pe i motori benzina. Se lavorassi vicino a casa come i miei fratelli punterei addirittura su un 3000, ma facendo 400 Km alla settimana devo guardare anche ai consumi perchè a differenza di molta gente, io di spendere metà stipendio per pagarmi la benzina la vedo una grandissima ca****a. Nonostante le auto mi piacciano parecchio. Ecco perchè...
secondo me tra TT 2.0 e mini non c'è tutta sta differenza in consumi.
la cooper s consuma come una petroliera, non so tu che cosa "punti"
al limite guarda per la TT 1.8...non è un fulmine come la 2.0 ma consuma un buon 2-3 km/lt in meno, ed è benzina, mappabile fino a 190cv...
andre.fiume
09-02-2011, 17:34
Sul fatto che siano diverse hai ragione. Per quanto riguarda il carico non mim interessa perchè la macchina devo godermela io e non ho necessità esagerate di spazio. L'assicurazione è un'altra cosa che mi pesa poco. Il fatto che consideri i consumi è per il semplice fatto che lavoro lontano da casa, ma adoro le auto sportive, o che abbiano peculiarità interessanti. Il diesel non mi piace, perchè ho una profonda passione pe i motori benzina. Se lavorassi vicino a casa come i miei fratelli punterei addirittura su un 3000, ma facendo 400 Km alla settimana devo guardare anche ai consumi perchè a differenza di molta gente, io di spendere metà stipendio per pagarmi la benzina la vedo una grandissima ca****a. Nonostante le auto mi piacciano parecchio. Ecco perchè...
C'è quella nuova porcata della Honda la CR-Z che fa consumare poco se volessi risparmiare sui consumi prenderei una cosa del genere. Ha il tasto sport !!!!:biggrin::biggrin::biggrin:
No a parte gli scherzi quoto quello che dice Luca l'audi 1.8 è l'ideale per te
secondo me tra TT 2.0 e mini non c'è tutta sta differenza in consumi.
la cooper s consuma come una petroliera, non so tu che cosa "punti"
al limite guarda per la TT 1.8...non è un fulmine come la 2.0 ma consuma un buon 2-3 km/lt in meno, ed è benzina, mappabile fino a 190cv...
PEr il discorso consumi mini questo era vero fino all'uscita della R56 che monta il 1.6 turbo al posto del 1.6 volumetrico (che tra l'altro ho avuto per 4 anni prima della s2000), quest'ultimo consuma come la mia attuale s3 non mi schiodavo dai 9km/l in città, ma con prestazioni nettamente minori.
Il nuovo motore 1.6 turbo è molto + perfezionanto ed efficiente, percorrenze di 13 km/l (penso si parli di extraurbano+poca città) sono raggiungibilissimi.
andre.fiume
10-02-2011, 21:49
Se bisogna guardare ai consumi non bisogna comprare un'auto con un turbo
il 1.8 audi consuma sicuramente meno di ogni motorizzazione mini cooper s che sia con volumetrico o turbo.
Poi la mini comunque a mio parere è un'auto per divertirsi e fare i cazzoni la tt ti permette anche di mantenere un barlume di serietà...ogni tanto
becciatio
14-02-2011, 22:39
secondo me tra TT 2.0 e mini non c'è tutta sta differenza in consumi.
la cooper s consuma come una petroliera, non so tu che cosa "punti"
al limite guarda per la TT 1.8...non è un fulmine come la 2.0 ma consuma un buon 2-3 km/lt in meno, ed è benzina, mappabile fino a 190cv...
mappabile fino a 220-230 cv.
luca1981mo
15-02-2011, 08:31
mappabile fino a 220-230 cv.
si...e poi ti dura 10.000 km...ehehehe
per portarla a 230cv IN SICUREZZA dovrai cambiare altre cosette, turbina, iniettori, filtro, ecc...e ti viene a costare + di un 2.0 211cv a sto punto!
becciatio
15-02-2011, 22:55
si...e poi ti dura 10.000 km...ehehehe
per portarla a 230cv IN SICUREZZA dovrai cambiare altre cosette, turbina, iniettori, filtro, ecc...e ti viene a costare + di un 2.0 211cv a sto punto!
ho cambiato il filtro 80 euro..
e messo il cat 100 celle centrale.. 200 euro.
fine
rullata 224 cv
gia' fatti 50.000 km
spesa totale 650 euro
il 2.0 a suo tempo costava 4- 5000 euro un piu'
andre.fiume
17-02-2011, 16:38
ho cambiato il filtro 80 euro..
e messo il cat 100 celle centrale.. 200 euro.
fine
rullata 224 cv
gia' fatti 50.000 km
spesa totale 650 euro
il 2.0 a suo tempo costava 4- 5000 euro un piu'
SCUSATE ALLORA LA MIA VOLA !?
se cambio cat e filtri e la rimappo quanto prendo 50 cv?
luca1981mo
17-02-2011, 17:02
SCUSATE ALLORA LA MIA VOLA !?
se cambio cat e filtri e la rimappo quanto prendo 50 cv?
no, la tua è aspirata, quindi quando tale non prendi praticamente nulla come cv, mappandola...devi spenderci migliaia di € per avere qualche risultato, cambiando molti componenti del motore.
purtroppo gli aspirati non sono fatti x essere mappati
---------- Post added at 17.02.12 ---------- Previous post was at 17.01.03 ----------
ho cambiato il filtro 80 euro..
e messo il cat 100 celle centrale.. 200 euro.
fine
rullata 224 cv
gia' fatti 50.000 km
spesa totale 650 euro
il 2.0 a suo tempo costava 4- 5000 euro un piu'
quindi io posso arrivare a 260-270cv così in tranquillità?!? con solo mappa praticamente?!?
non è che il tuo preparatore "ci ha dato un pò su" con le rilevazioni? come fanno un pò tutti del resto...
becciatio
17-02-2011, 21:33
il 1.8 si e' rivelato un ottimo motore, elaborabile bene, lo dimostrano i risultati ottenuti da tutti quelli mappati.
secondo me anche il 2.0 non e' da meno e 250 cv li raggiungi sicuramente.
sicuramente il mio preparatore (su mia richiesta) ci ha dato su parecchio,ma non ho avuto problemi.
c'e' da dire che la trazione e' al limite... adesso che ho le gomme consumate, appena do gas , anche sul dritto..fino a 4500 giri,
la centralina taglia la benza continuamente,,,, se tolgo il controllo della trazione... sgomma all'infinito..
solo con le gomme nuove, la trazione reggeva e viaggiava...
ma si sa... la TT come trazione fa schifo (a parte le 4wd)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.