PDA

Visualizza Versione Completa : Opinioni sulla A3 SP Ambition 1.6 TDI 105 cv



luis
29-01-2011, 18:15
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e prossimo a ricevere la mia prima Audi.
Trattasi di una A3 SP Ambition 1.6 TDI 105 cv.

Qualcuno di voi ha già un prodotto così, l'ho provata solo una volta e per un breve percorso, mi piacque e quindi decisi di ordinarla.
Nell'attesa però le domande che mi pongo aumentano, sarei curioso di avere ancora più informazioni da qualcuno che la possiede.

Gli optional che ho messo sono:
interni in pelle nera, sedili anteriori riscaldabili, parabrezza atermico, radio concert, interfaccia bluetooth, fari allo xenon plus tecnologia a led, specchietti di cortesia illuminati, inserti in alluminio medial argento, volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze.

Un saluto a tutti

olivan
29-01-2011, 19:52
che dirti il 1.6 è come il mio 1.9 diciamo ... solo qualche modifica qua è la.....secondo me è un buon motore.... l unica pecca sarà quella di trovare un altra A3 al semaforo rosso e scoprire che lei ha un 2.0 tdi sotto il cofano comunque il gasolio costa sempre di piu quindi meglio un 1.6 ANCHE PERCHE HA UN OTTIMO MERCATO PER ESSERE VENDUTO IN FUTURO... DOMANDA MIA . ti hanno fatto qualche sconto visto che tra un pò uscirà il modello nuovo? comunque che colore l hai presa?

luis
30-01-2011, 13:17
Si un 8% di sconto mi é stato fatto..praticamente lo sconto corrisponde a quasi tutti gli optional, L'ho presa di colore bianco, per esigenze lavorative e perché il bianco nell'audi a mio avviso valorizza ancora di più l'auto..anche te vedo che hai fatto la stessa scelta? Come ti trovi?

Leo89
30-01-2011, 18:10
che dirti il 1.6 è come il mio 1.9 diciamo ... solo qualche modifica qua è la.....secondo me è un buon motore.... l unica pecca sarà quella di trovare un altra A3 al semaforo rosso e scoprire che lei ha un 2.0 tdi sotto il cofano
vabbè che significa...nella vita troverai sempre chi ce l'ha più grosso del tuo,anche un 2.0 TDI dovrà aver paura ad incontrare una S3 la quale avrà paura se incontrerà un tizio con l'M3, ecc.......

Anto7A
31-01-2011, 13:11
Io ho quel motore, la macchina è nuova, ho solo 6000 Km e pochi mesi di vita, ma sono molto soddisfatto sia come silenziosità, consumi ridottissimi (anches e è nuovo arrivo ai 1000 con un pieno) e ripresa, che per come guido io va benissimo...
Ottima scelta!

step76
31-01-2011, 13:20
che dirti il 1.6 è come il mio 1.9 diciamo ... solo qualche modifica qua è la.....secondo me è un buon motore.... l unica pecca sarà quella di trovare un altra A3 al semaforo rosso e scoprire che lei ha un 2.0 tdi sotto il cofano comunque il gasolio costa sempre di piu quindi meglio un 1.6 ANCHE PERCHE HA UN OTTIMO MERCATO PER ESSERE VENDUTO IN FUTURO... DOMANDA MIA . ti hanno fatto qualche sconto visto che tra un pò uscirà il modello nuovo? comunque che colore l hai presa?

Non esattamente, anzi e' totalmente diverso..... Il 1.9tdi e' un pompa-iniettore quindi e' piu' rabbioso' come erogazione rispetto al 1.6 che e' un common-rail. Io di somigianze non ne vedo assolutamente, se non per i cavalli e la coppia, che sono i medesimi per entrambi i motori. Il 1.6 e' mooolto piu' silenzioso, ha meno vibrazioni al minimo, e consuma anche di meno rispetto al "vecchio" 1.9tdi, forse l'unica cosa che li accomuna e' che li monta la stessa auto.....(il 1.9 non piu' purtroppo).

Davidenos
31-01-2011, 13:27
Sulla carta saranno anche i medesimi, ma se provi un 1.9 poi provi un 1.6 pensi che non abbia neanche la turbina da quanto è fermo.

luis
31-01-2011, 13:42
Ottimo, no ma le differenze con motori più grandi sono ovvie, ora si passa direttamente dal 1.6 al 2.0 e chiaramente immagino che la differenza ci sia, ma quando la ripresa del 1.6 è giusta (non dico stratosferica) e il motore è buono in allungo a me va più che bene, considerando poi che vengo da una yaris presumo che rimarrò soddisfatto.
Magari essendo un motore nuovo, ancora non proprio testato al 100%, spero non vengano fuori problemi

Anto7A
31-01-2011, 14:35
Sulla carta saranno anche i medesimi, ma se provi un 1.9 poi provi un 1.6 pensi che non abbia neanche la turbina da quanto è fermo.

Non sono d'acordo, ho avuto una golf 1.9 105 e ora ho la A3 1.6 105, quindi parlo non per sentito dire, ma perchè conosco bene entrambe le macchine e le motorizzazioni, onestamente l'erogazione del 1.6 secondo me è molto migliore rispetto al 1.9, rumorosità e consumi molto migliorati. Si sente meno la "botta" diciamo, ma come accelerazione complessiva e godibilità preferisco questo nuovo motore.
Addirittuta ho avuto l'impressione che andasse di più del mio precedente, in fase di prova, credo sia dovuto al fatto che avevo un po' il filtro sporco, comunque è un passo notevolmente migliorativo secondo me nel complesso...

step76
31-01-2011, 18:58
Non sono d'acordo, ho avuto una golf 1.9 105 e ora ho la A3 1.6 105, quindi parlo non per sentito dire, ma perchè conosco bene entrambe le macchine e le motorizzazioni, onestamente l'erogazione del 1.6 secondo me è molto migliore rispetto al 1.9, rumorosità e consumi molto migliorati. Si sente meno la "botta" diciamo, ma come accelerazione complessiva e godibilità preferisco questo nuovo motore.
Addirittuta ho avuto l'impressione che andasse di più del mio precedente, in fase di prova, credo sia dovuto al fatto che avevo un po' il filtro sporco, comunque è un passo notevolmente migliorativo secondo me nel complesso...

Avranno anche la stessa potenza e la stessa coppia, fatto sta' che io mi mangiavo letteralmente la Golf 1.6 tdi di un mio amico gia' prima che rimappassi, ora proprio non c'e' storia....

Davidenos
31-01-2011, 20:14
Convinto te....

---------- Post added at 20.14.35 ---------- Previous post was at 20.14.08 ----------


Non sono d'acordo, ho avuto una golf 1.9 105 e ora ho la A3 1.6 105, quindi parlo non per sentito dire, ma perchè conosco bene entrambe le macchine e le motorizzazioni, onestamente l'erogazione del 1.6 secondo me è molto migliore rispetto al 1.9, rumorosità e consumi molto migliorati. Si sente meno la "botta" diciamo, ma come accelerazione complessiva e godibilità preferisco questo nuovo motore.
Addirittuta ho avuto l'impressione che andasse di più del mio precedente, in fase di prova, credo sia dovuto al fatto che avevo un po' il filtro sporco, comunque è un passo notevolmente migliorativo secondo me nel complesso...

Convinto te....

Anto7A
01-02-2011, 08:58
Convinto te....

---------- Post added at 20.14.35 ---------- Previous post was at 20.14.08 ----------



Convinto te....

Chiarisco subito un punto che forse non è stato chiarito da subito, trovo piuttosto triste fare le "gare" tra motori, modello: il mio va, il mio batte quella, io gli vado via ecc. ecc. soprattutto se parliamo di diesel. Un diesel è un motore per fare tanti km in comodità, consumi ridotti e ottima rivendibilità, quindi non è questione di convinzioni, ma di ingegneria meccanica...
Se avessi una S3 parlerei divresamente, per quello che mi riguarda, mi trovo molto meglio con il 1.6 attuale rispetto alla golf che avevo fino a 4 mesi fa che era un 1.9, come ripresa e come erogazione. Come ho chiarito prima, sono motori per fare km e non per fare le ripresine al semaforo... Oltretutto potrebbe essere anche l'assetto che influisce ovviamente, quindi è difficile fare un confronto assoluto.
Questo motore per i miei scopi è simile, ma leggermentemigliore del 1.9... ;)

step76
01-02-2011, 10:39
Chiarisco subito un punto che forse non è stato chiarito da subito, trovo piuttosto triste fare le "gare" tra motori, modello: il mio va, il mio batte quella, io gli vado via ecc. ecc. soprattutto se parliamo di diesel. Un diesel è un motore per fare tanti km in comodità, consumi ridotti e ottima rivendibilità, quindi non è questione di convinzioni, ma di ingegneria meccanica...
Se avessi una S3 parlerei divresamente, per quello che mi riguarda, mi trovo molto meglio con il 1.6 attuale rispetto alla golf che avevo fino a 4 mesi fa che era un 1.9, come ripresa e come erogazione. Come ho chiarito prima, sono motori per fare km e non per fare le ripresine al semaforo... Oltretutto potrebbe essere anche l'assetto che influisce ovviamente, quindi è difficile fare un confronto assoluto.
Questo motore per i miei scopi è simile, ma leggermentemigliore del 1.9... ;)

Fino a 10 anni fa era esattamente così, ora pero' con l'aumentare delle cavallerie e delle prestazioni, anche i diesel possono considerarsi a tutti gli effetti motori sportivi(ora anche le sportive "pure" sono diesel, e ci fanno anche la 24ore di leMans con motori diesel). Chiaro che ne' il 1.9 tdi ne' tantomeno il nuovo 1.6tdi possono dire di essere motori sportivi, tuttavia io avendo provato in lungo e in largo il 1.6(ce l'ha un mio amico), e soprattutto guidando da due anni e mezzo il 1.9tdi da 105cv, posso dire tranquillamente che il 1.9 e' un po' piu' pronto in ripresa e in accelerazione del 1.6(fatto dovuto al common-rail), ma non per questo e' da buttare, anzi e' molto piu' evoluto del vecchio pompa-iniettore, e consuma anche meno, quindi l'ago della bilancia secondo me rimane esattamente in piano. Addirittura la prima volta che ho guidato il 2.0 tdi common-rail ho esclamato:"***** va piu' il mio 1.9!!!", dopo pochi km pero' mi sono ricreduto, ma all'inizio i motori common-rail sembrano piu' "morti" dei vecchi pompa-iniettore, e' una pura questione di erogazione.

Anto7A
01-02-2011, 10:49
Fino a 10 anni fa era esattamente così, ora pero' con l'aumentare delle cavallerie e delle prestazioni, anche i diesel possono considerarsi a tutti gli effetti motori sportivi(ora anche le sportive "pure" sono diesel, e ci fanno anche la 24ore di leMans con motori diesel). Chiaro che ne' il 1.9 tdi ne' tantomeno il nuovo 1.6tdi possono dire di essere motori sportivi, tuttavia io avendo provato in lungo e in largo il 1.6(ce l'ha un mio amico), e soprattutto guidando da due anni e mezzo il 1.9tdi da 105cv, posso dire tranquillamente che il 1.9 e' un po' piu' pronto in ripresa e in accelerazione del 1.6(fatto dovuto al common-rail), ma non per questo e' da buttare, anzi e' molto piu' evoluto del vecchio pompa-iniettore, e consuma anche meno, quindi l'ago della bilancia secondo me rimane esattamente in piano. Addirittura la prima volta che ho guidato il 2.0 tdi common-rail ho esclamato:"***** va piu' il mio 1.9!!!", dopo pochi km pero' mi sono ricreduto, ma all'inizio i motori common-rail sembrano piu' "morti" dei vecchi pompa-iniettore, e' una pura questione di erogazione.

Sono pienamente d'accordo con la tua analisi sull'evoluzione dei diesel, e il mio 1.9 non sfigurava per nulla con il 20 TD 140 del mio babbo sulla A3, la differenza stava nella qualità complessiva e nell'assetto dove l'Audi staccava molto la Golf (a mio parere).
Riconosco che il 1.6 la botta, la progressione iniziale, non la da come il 1.9 iniettore pompa! Su quello niente da farci! ;)

step76
01-02-2011, 11:21
Sono pienamente d'accordo con la tua analisi sull'evoluzione dei diesel, e il mio 1.9 non sfigurava per nulla con il 20 TD 140 del mio babbo sulla A3, la differenza stava nella qualità complessiva e nell'assetto dove l'Audi staccava molto la Golf (a mio parere).
Riconosco che il 1.6 la botta, la progressione iniziale, non la da come il 1.9 iniettore pompa! Su quello niente da farci! ;)

Quoto! ;)