PDA

Visualizza Versione Completa : Qualcuno ha la mappa nell A3 2.0 tdi del 2007 fap?



marco-636
30-01-2011, 14:05
Ciao Ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha la mappa sul modello 2.0 tdi fap, io nella vecchia A3 del 2004 avevo il modolo aggiuntivo e la macchina camminava molto di più, per in questa volevo farla rimappare qualcuno sa dirmi come va?

Andrea A3
30-01-2011, 17:24
Ciao Ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha la mappa sul modello 2.0 tdi fap, io nella vecchia A3 del 2004 avevo il modolo aggiuntivo e la macchina camminava molto di più, per in questa volevo farla rimappare qualcuno sa dirmi come va?

sulla vecchia A3 avevi il modulo aggiuntivo? spiegati meglio, io vorrei metterlo. Attualmente ho fatto rimappare la centralina

andrea-a3
30-01-2011, 18:32
se hai rimappato non puoi mettere il modulo...

Andrea A3
30-01-2011, 18:40
se hai rimappato non puoi mettere il modulo...

motivo???

andrea-a3
30-01-2011, 18:41
non lo so , pero non puoi avere tutti e due...

Andrea A3
30-01-2011, 18:45
un mio amico sulla sua 159 ha sia la centralina rimappata che il modulo aggiuntivo

andrea-a3
30-01-2011, 18:53
per me non puoi, poi guarda tu...

Andrea A3
30-01-2011, 19:01
io non devo farlo, era solo curiosita'

andrea-a3
30-01-2011, 19:04
io ti posso dire che tutti e due non puoi averli, e fra i adue va molto meglio la rimappatura!! anche perche se ha la mappa e poi metti il modulo vai di nuovo a creare squilibri nella mappatura e nn penso vada di piu!!! con la mappa gia la tiri al massimo, che puo darti senza cambiare niente!!!

marco-636
30-01-2011, 22:10
cmq si io nella vecchia a3 del 2004 con il famoso motore spacca teste, avevo il modulo aggiuntivo, di contachilometri arrivava a XXX, e aveva davvero una bella accellerazione , volevo sapere se qualcuno ha mappato il motore con il dpf a 8 V.

utente cancellato 2020
30-01-2011, 22:24
altamente sconsigliato mappare il 140 dpf senza defappare,onde avere rogne infinite di rigenerazioni continue e potenziali tappamenti del filro,Oltre ovviamente ad essere fuorilegge,ma questo mi pare di aver capito che a molti di voi non interessa e quindi evito ulteriori commenti in merito

marco-636
30-01-2011, 22:31
Uno qui da me che fa le mappe, che ha una a3 2.0 tdi fap, la fatta e dice che prima li si intasava e adesso non da più problemi, io non so se lo dice solo perche vuole vendere

utente cancellato 2020
30-01-2011, 22:36
Uno qui da me che fa le mappe, che ha una a3 2.0 tdi fap, la fatta e dice che prima li si intasava e adesso non da più problemi, io non so se lo dice solo perche vuole vendere

Mi sa che ti sei risposto da solo

dibes3
30-01-2011, 23:30
Ciao a tutti! Io vi racconto la mia... Io ho Rimappato la mia A3 140cv dpf, portandola a circa 170cv, da circa 35000 km! Oltre al fatto dell'aumento delle prestazioni, ma il consumo andando ad una velocità normale è diminuito, e il FAP non si è mai acceso (toccatina :-)) e mai dato alcun problema! La macchina va perfettamente!!!

BlacKangeL_a3
31-01-2011, 00:24
Mi sa che ti sei risposto da solo

quoto..

Audia32
31-01-2011, 00:32
un mio amico sulla sua 159 ha sia la centralina rimappata che il modulo aggiuntivo

Mi sa che il tuo amico racconta frottole... Rimapaando puoi fare quello che vuoi e modificare moltissimi valori(che il modulo sicuramente non può fare).... Che motivo c'è di spendere altri soldi comprando il modulo????

---------- Post added at 01.32.47 ---------- Previous post was at 01.30.33 ----------


cmq si io nella vecchia a3 del 2004 con il famoso motore spacca teste, avevo il modulo aggiuntivo, di contachilometri arrivava a XXX, e aveva davvero una bella accellerazione , volevo sapere se qualcuno ha mappato il motore con il dpf a 8 V.

Siamo in area pubblica,evitiamo di inserire velocità non previste dal codice della strada!Grazie!!!!

audista s-line
31-01-2011, 02:13
cmq si io nella vecchia a3 del 2004 con il famoso motore spacca teste, avevo il modulo aggiuntivo, di contachilometri arrivava a XXX, e aveva davvero una bella accellerazione , volevo sapere se qualcuno ha mappato il motore con il dpf a 8 V.

io avevo mappato con il fap..rigenerazioni ogni 400km e la macchina spingeva veramente bene..ora ho tolto il fap e ho rimappato nuovamente con risultati migliori..

mik3316
31-01-2011, 06:52
Ciao a tutti, io ho rimappato la mia A3 2.0 tdi fap anno 2007 e l'ho portata da 170 a 195 hp, la macchina non ha nessun tipo di problema, spinge da paura e non rigenera più di quanto non facesse prima! Secondo me dipende dal tipo di mappatura che fai e da quanto competente è chi ci mette le mani! Se il lavoro è fatto come si deve credo che tu possa trarne solamente vantaggi anche perchè a parità di prestazioni consumi di meno, se poi schiacci la differenza si sente e come!!!

marco-636
31-01-2011, 08:13
grazie a tutti per le risposte.

step76
31-01-2011, 10:16
un mio amico sulla sua 159 ha sia la centralina rimappata che il modulo aggiuntivo

Ma non puoi farlo per il semplice motivo che spaccheresti il motore dopo 2km....., avresti ad occhio e croce una 60ina di cavalli in piu', e quindi il problema e' che le due cose non possono assolutamente coesistere.

---------- Post added at 10.16.33 ---------- Previous post was at 10.15.03 ----------


altamente sconsigliato mappare il 140 dpf senza defappare,onde avere rogne infinite di rigenerazioni continue e potenziali tappamenti del filro,Oltre ovviamente ad essere fuorilegge,ma questo mi pare di aver capito che a molti di voi non interessa e quindi evito ulteriori commenti in merito

basta non "pompare" troppo la mappa, stando nell'ordine dei 25-30cv al max e non rompi niente e il fap funziona come prima.

sprido
31-01-2011, 10:23
la mia, da quando ha su la mappa, non mi dà più rogne col dpf... Prima, marciando sempre in città, mi si accendeva ogni 400-500 km circa la spia e dovevo fare la rigenerazione con la procedura indicata dal libretto, ora invece non ricordo più quando si è accesa l'ultima volta continuando sempre a marciare in città! :biggrin:
Se sanno come mapparla non avrai alcun problema :wink:

step76
31-01-2011, 10:25
la mia, da quando ha su la mappa, non mi dà più rogne col dpf... Prima, marciando sempre in città, mi si accendeva ogni 400-500 km circa la spia e dovevo fare la rigenerazione con la procedura indicata dal libretto, ora invece non ricordo più quando si è accesa l'ultima volta continuando sempre a marciare in città! :biggrin:
Se sanno come mapparla non avrai alcun problema :wink:

Quoto!

Caruch
31-01-2011, 21:07
Mi aggiungo ai mappati, 140 dpf 8v, rigenerazioni come prima ma non mi si è mai accesa la spia di anomalie, da ottobre 2009 mai avuto problemi, fatta a Pistoia!

@ audista s-line, mi sa che appena mi frulla il matto più di quello che è ti chiedo nuove info e credo sai di cosa sto parlando!

audista s-line
01-02-2011, 19:49
Mi aggiungo ai mappati, 140 dpf 8v, rigenerazioni come prima ma non mi si è mai accesa la spia di anomalie, da ottobre 2009 mai avuto problemi, fatta a Pistoia!

@ audista s-line, mi sa che appena mi frulla il matto più di quello che è ti chiedo nuove info e credo sai di cosa sto parlando!

;) capito capito!!