PDA

Visualizza Versione Completa : Compravendita tra privati: cose da sapere



alcoholic
04-02-2011, 20:40
Ragazzi, mi rivolgo a chi di voi ha venduto un usato ad un privato o che, comunque, è a conoscenza di come funzionino le cose.

Come ho scritto in altro post, stò vendendo la mia macchina (TT) ad un privato...

Cosa c'è da sapere per non incorrere in spiacevoli sorprese?

Della serie... che tipo di pagamenti mi conviene accettare?
Da quello che sò, con le nuove leggi anti-riciclaggio, non si potrebbe ricevere pagamenti per importi maggiori a 5000€... ma non ho ben chiare le cose...

Idem per i circolari, in teoria non si possono ricevere per più di 5000€...

A sto punto, rimarrebbe l'assegno bancario, che se intestato alla persona (venditore, cioè me) e riportante la dicitura NON TRASFERIBILE, dovrebbe essere ok per qualsiasi importo...

Comunque, apparte questo, qual'è il metodo più sicuro per non rischiar di prenderlo nel C**O???

Altre cosine utili da sapere?

Grazie a tutti!!!

Stefano16v
04-02-2011, 20:57
Non si possono ricevere pagamenti sopra i 5000€ IN CONTANTI, ma tramite operazioni tracciabili tutto è ammesso.
L'unica "regola" da seguire è "dare soldi, vedere cammello", perchè una volta firmato il cdp l'auto non è più tua. Ho venduto la mia a dicembre, se hai bisogno di info e consigli chiedi pure.

Danix
04-02-2011, 22:05
Io mi sono sempre fatto pagare con assegno circolare a me intestato, è il metodo + sicuro oltre i contanti.
Gli assegni normali potrebbero essere benissimo scoperti quindi se il tipo non lo conosci è altamente sconsigliato.
Se hai qualche dubbio chiedi pure.

totalcupra
04-02-2011, 22:06
solo assegno circolare... e mi raccomando prima di fare il passaggio di proprietà vai in banca a versare l'assegno. In giro ci sono anche circolari falsi o rubati.
Mai assegni bancari.

Ciao

Enzo

marcob89
05-02-2011, 01:11
oppure bonifico anticipato... attenzione che può essere annullabile il bonifico...!

Stefano16v
05-02-2011, 09:30
Ecco, sta roba del bonifico che si può annullare l'ho già sentita pure io, verità o leggenda? E nella prima ipotesi, esisterà pure un tempo entro il quale annullarlo e dopo il quale la cosa non è più fattibile..... ( ? )

primaA3
05-02-2011, 09:46
Generalmente la banca ti dà la possibilità di ritirare il bonifico sino al termine della giornata in cui è stato eseguito.
Oltre, che io sappia, non è più annullabile.

Ma nel caso di una compravendita di questo genere, assegno circolare, lo versi, e POI firmi il cdp.
Oppure, ti fai fare il bonifico, aspetti cheti arrivi e ti venga accreditato sul conto e POI vai a firmare il CDP. :wink:

Stefano16v
05-02-2011, 11:24
Bene.. dai ora i bonifici impiegano 24-36 ore ad arrivare quindi direi che è il metodo meno impegnativo a sto punto (se consideriamo che la maggior parte dei correntisti ha la possibilità di accedere tramite home banking)

alcoholic
05-02-2011, 12:47
grazie mille a tutti per le risposte!

insomma, tirando due conclusioni... o mi faccio fare il bonifico, aspetto i soldi e poi fissiamo una data per il ritiro, o mi faccio fare un circolare (o contanti), andiamo in banca a versare e poi si firma il cdp...

Stefano16v
05-02-2011, 18:17
Certo, il cliente paga, il venditore firma.