PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione misura gomme.. Le differenze?



velio
05-02-2011, 12:46
Salve, senza voler andare nello specifico del mio caso (posseggo A4 avant B8 con gomma Conti SC2 225/50R17), al massimo entro tre settimane sostituirò le mie gomme ormai usurate, e a puro scopo informativo volevo chiedervi se qualcuno sa come scegliere una gomma di diversa dimensione (ovviamente da quelle omologate su libretto)

Ad esempio io conservando il cerchio originale, potrei montare:
- 225 50 R17
- 245 45 R17

In generale che vantaggi svantaggi ha passare da una gomma più stretta ad una più larga?
Nel caso si cambiasse il cerchio, quali sono le differenze nell'aumentare/diminuire il raggio del cerchio??

Ovviamente escludendo tutti i discorsi di tipo estetico...

A margine di tutto ciò, dichiarandomi soddisfattissimo del primo treno di gomme di serie, voi scegliereste le stesse (Conti SportContact 2 e misura 225-50) o una più larga ma modello più recente (Conti SportContact 3 e misura 245-45) ?? Il costo è identico...

emi78
05-02-2011, 13:26
Montando una gomma + larga aumenti la tenuta di strada a discapito dei consumi che aumentano leggermente. Cambiando cerchio montandone uno con raggio superiore devi mettere per forza un gomma con una spalla + bassa aumentando la tenuta di strada in curva a discapito del comfort su strade con asfalto nn perfetto. Il lato estetico cmq ha un'importanza rilevante su queste decisioni.

velio
05-02-2011, 14:24
Montando una gomma + larga aumenti la tenuta di strada a discapito dei consumi che aumentano leggermente.

Il consumo maggiore è dovuto a maggiore attrito? e soprattutto: consumo di carburante o della gomma stessa?
Ma allora come mai dicono che le gomme da neve sono preferibili più strette se con la gomma più larga aumenta la tenuta di strada?


Cambiando cerchio montandone uno con raggio superiore devi mettere per forza un gomma con una spalla + bassa aumentando la tenuta di strada in curva a discapito del comfort su strade con asfalto nn perfetto.

Beh allora per le strade della mia zona meglio piuttosto diminuire :D

INGegnere
05-02-2011, 15:10
Un auto accelera, frena e tiene la strada in curva grazie all’aderenza, questa è semplicemente il prodotto di un peso( la massa del veicolo) che grava su una superficie (l’impronta a terra dei pneumatici). Uno pneumatico largo permette di distribuire il peso su una superficie più ampia (+ ciccia a terra), al contrario di uno pneumatico stretto che ha un impronta a terra minore.
Su fondo asciutto il vantaggio è della gomma larga che permette di sopportare non solo carichi verticali maggiori (siamo in curva) ma anche di contrastare le spinte laterali con una minor deformazione cosa che al contrario fa una gomma stretta che entra in crisi prima. Ovviamente maggior impronta a terra=consumi di carburante maggiori.
Lo svantaggio della gomma larga arriva sui fondi bagnati o a scarsa aderenza, oltre ad avere un maggior rischio di aquaplaning, perché deve smaltire più acqua, anche se oggi specifici disegni del battistrada hanno alzato il limite, si trovano più in difficoltà rispetto alla gomma stretta proprio per il discorso di prima della distribuzione del peso e tendono a “galleggiare” .
Sulla neve la gomma diventa ancora più stretta e scolpita per avere ancora maggiore trazione, si chiede più carico cioè più peso verticale in rapporto alle spinte laterali che sono minori.
Spero di essere stato chiaro
:)

velio
05-02-2011, 15:12
:w00t: :w00t: :w00t: :w00t: Chiarissimissimo!!! grazieeeeeeeeeeeeeeee

emi78
05-02-2011, 15:34
Una spiegazione migliore nn si poteva fare. :thumbsup:

cam105
09-02-2011, 08:51
Ciao a tutti. L' A3 esce con le 225/45/17 su cerchio 7.5x17. Nessuno ha montato le gomme 205/50/17 su questo cerchio 7.5x17 ? se vanno bene si possono montare anche le estive con questa misura? grazie

emi78
09-02-2011, 09:10
Nn credo che le porti da libretto!

velio
09-02-2011, 09:20
mi sembrerebbero troppo minute.. tipo "ruota-da-motocicletta"... non so.. agli esperti l'ardua sentenza...

emi78
09-02-2011, 09:24
mi sembrerebbero troppo minute.. tipo "ruota-da-motocicletta"... non so.. agli esperti l'ardua sentenza...

No... si potrebbe anche fare. Alla fine sono 2 cm. in meno ma sono sempre 20,5 cm. di battistrada.

velio
09-02-2011, 09:30
No... si potrebbe anche fare. Alla fine sono 2 cm. in meno ma sono sempre 20,5 cm. di battistrada.

si potrebbe essere ma il vantaggio che ne deriverebbe nel periodo estivo (fermo restando quello che è stato spiegato) ?...

cam105
10-02-2011, 11:50
..sul mio libretto sono segnate le 205/50/17 89v come M+S però ho visto le altre macchine che montano questa gomma che hanno il cerchio 6x17 max 7x17. pensavo che qualcuno le aveva montate... magari anche estive.. fatemi sapere grazie