Visualizza Versione Completa : Luci cortesia specchietti audi a3
gemelli983
05-02-2011, 17:34
Ciao a tutti, ho cercato un pò in giro nel forum utilizzando anche "Ricerca avanzata" ma non ho trovato una discussione dove viene spiegato come aggiungere questo optional.
Ho trovato i ricambi che dovrebbero essere:
Led Dx-->4F0 949 134
Led Sx--> 4F0 949 133
Sotto calotta Dx --> 4F0 858 524 01C
Sotto calotta Sx --> 4F0 858 523 01C
io ho il pacchetto luci, vorrei sapere da qualcuno che ha effettuato questa modifica la procedura
e magari qualche foto. Grazie.
ti dico la mia, mi sbaglierò, ma mentre nelmodello a3 8L si poteva fare (si cambiavano le alette parasole prendendo la corrrenta dalla plafoniera) nella a38P le luci sono nell'imperiale e quindi la cosa è un tantinello più elaborata per ottenere un servizio pulito..cmq intresserebbe anche a me.
Saluti
gemelli983
08-02-2011, 11:19
io intendo le luci sotto gli specchi esterni "luci pozzanghera"
Le luci pozzanghera sn qll sotto porta quelle se nn mi sbaglio si chiamano di orientamento!! Cmq nn so dove potresti collegarti! Xk io ho sempre pensato ma nn so dove collegarle!
gemelli983
08-02-2011, 11:56
Le luci pozzanghera sn qll sotto porta quelle se nn mi sbaglio si chiamano di orientamento!! Cmq nn so dove potresti collegarti! Xk io ho sempre pensato ma nn so dove collegarle!
io nella discussione di Andrea_88 ho visto che ha effettuato l'installazione, ma non c'è la procedura.
AntonyS3
08-02-2011, 12:17
di regola si collegano al coming home, ma vanno bene anche collegate alle luci piedi! io le ho collegate li!
gemelli983
08-02-2011, 12:24
di regola si collegano al coming home, ma vanno bene anche collegate alle luci piedi! io le ho collegate li!
non ho il coming home almeno credo, in che senso alle luci piedi? devo passare i fili dagli specchi alle luci piedi o c'è un collegamento direttamente nella porta? saresti così gentile da postare la procedura? Grazie.
AntonyS3
08-02-2011, 12:29
non ho il coming home almeno credo, in che senso alle luci piedi? devo passare i fili dagli specchi alle luci piedi o c'è un collegamento direttamente nella porta? saresti così gentile da postare la procedura? Grazie.
devi crearlo tu il collegamento, su audi a3 8p non esiste come optional la luce orientamento specchietti! è un casino passare i fili fino allo specchietto, in particolar modo farli passare dalla presa della portella!! devi essere un pò pratico per fare questa modifica!
gemelli983
08-02-2011, 12:34
devi crearlo tu il collegamento, su audi a3 8p non esiste come optional la luce orientamento specchietti! è un casino passare i fili fino allo specchietto, in particolar modo farli passare dalla presa della portella!! devi essere un pò pratico per fare questa modifica!
quindi i cavi vanno passati dalle luci piedi agli specchietti giusto?
AntonyS3
08-02-2011, 12:51
quindi i cavi vanno passati dalle luci piedi agli specchietti giusto?
si! ho visto che sei di bari, di dove??
io intendo le luci sotto gli specchi esterni "luci pozzanghera"
ops chiedo venia..ho frainteso!
gemelli983
09-02-2011, 17:38
si! ho visto che sei di bari, di dove??
Bari, tu invece?
AntonyS3
09-02-2011, 17:57
Bari, tu invece?
castellana grotte.
matteo 89
10-04-2012, 10:31
Vorrei montare questa luce ma leggendo in giro ho un casino in testa tipo prima:huh:poi:blink:e successivamente:icon_dho::crybaby2::........:biggr in:
Visto che la A4 le monta,come è collegata in origine su questa auto?
In quale pin di quale centralina mi devo collegare per il collegamento"artigianale" al coming?
P.S. Scusate per le faccette ma ci vado matto particolarmente per questa:munky2:
Le centraline porte dell'a3 non gestiscono i led sottospecchi! O si collegano ai piedi per chi non ha il full fis oppure alla luce plafoniera !
matteo 89
10-04-2012, 11:32
E il funzionamento è come da originale (accensione dopo apertura serratura e spegnimento dopo chiusura porte) o come penso io si ha un effetto "pastrocchio"?
AUDIte AUDIte
10-04-2012, 11:51
E il funzionamento è come da originale (accensione dopo apertura serratura e spegnimento dopo chiusura porte) o come penso io si ha un effetto "pastrocchio"?
Effetto assolutamente originale!! L'unico inconveniente è che funzionano anche di giorno!!
L'ideale sarebbe di farle funzionare con il coming/leaving home...
matteo 89
10-04-2012, 12:50
Effetto assolutamente originale!! L'unico inconveniente è che funzionano anche di giorno!!
L'ideale sarebbe di farle funzionare con il coming/leaving home...
Qualcuno sa da dove si prende il positivo del coming/leaving home?Dalla centralina sotto volante come per le luci piedi o da un'altra centralina?
Voglio ringraziare per le risposte e farvi un applauso per la competenza che avete.
Sembra di essere su WikiAudi:hello2:
loschiaffo
16-04-2012, 14:32
Effetto assolutamente originale!! L'unico inconveniente è che funzionano anche di giorno!!
L'ideale sarebbe di farle funzionare con il coming/leaving home...
attenzione che col coming leaving home, la centralina 9 riceve una massa (negativo) dal pulsantino coming/leaving a fianco della manopola dei fari.
invece per le luci di cortesia serve un positivo.
attenzione poi che anche il coming funziona sempre, anche di giorno, se non hai il sensore luci/pioggia, come me (coming home via personalization, vedere il byte 2 della centralina 9).
il coming lo attivo col tastino sol ose mi serve (e se mi ricordo, prima di scendere dalla macchina...)
guardando gli schemi erwin, il sensore luci viene alimentato dalla presa B pin 3 (light sensor supply, secondo me e' un positivo) mentre il "consenso" del sensore luci (cioe' quando scatta perche' c'e buio) ritorna nella centralina 9 attraverso la presa E pin 11 (light sensor input). e secondo me dovrebbe essere un negativo.
ma non sono sicuro perche non ho il sensore sulla mia macchina e quei pin sono vuoti, senza corrente perche non attivati col vag...
ricevendo l'input dal sensore, la centralina elabora e da' il positivo per accendere i fari anabbaglainti, illuminazione cruscotto/tastini/anello accendisigari ecc.
non saprei dove prendere corrente per i led degli specchietti esterni.
io per non fare danni li ho collegati prendendo corrente dalle luci piedi (footwell light, alla presa b pin 7, positivo), come suggerisce "Palettone" in un suo vecchio tutorial.
Se qualcuno ha una soluzione migliore si faccia avanti. ciao!
guarda qua' http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32543-Ecco-la-mia-A3/page12
blueice82
16-04-2012, 21:01
io ho fatto il lavoro ! e mi sono collegato in plafoniera ! alla fine l'effetto e' molto carino ecome collegamento per me e' stato il migliore!
sarebbe ottimo collegarsi anche alla luce ai piedi , dentro l'abitacolo per chi hail pack luci! ma io ho modificato quella parte per poter tenere accese le luci ache durante la marcia !
Io solitamente li collego al filo che riceve il comando della chiusura centralizzata..cosi se si ha il pack luci e le luci piedi che stanno accese durante la marcia non interferiscono con quelle abitacolo..attivarle con il coming e' pressoche impossibile a meno che non si lascino con positivi fisso e si facciano lavorare con il negativo..parere mio e' un lavoro inutile tanto di giorno nessuno si accorge se sono accesi e la durata del led non e' paragonabile a quella di una comune lampadina...
Ragazzi penso di aver trovato il pin della centralina porta che fa funzionare la luce sotto specchio stila golf v senza dover tirare i cavi fino alla plafoniera!basta una codifica e il pin sulla centralina porta...
Vi faro sapere.....;-)
matteo 89
17-04-2012, 09:17
E io che mi stavo mettendo a fare un piccolo relè "gemello" all' interno dell'abitacolo del relè R1 che comanda il coming home.....
Aspetto con ansia info visto che ci ho studiato un po' sugli schemi del els****.
E io che mi stavo mettendo a fare un piccolo relè "gemello" all' interno dell'abitacolo del relè R1 che comanda il coming home.....
Aspetto con ansia info visto che ci ho studiato un po' sugli schemi del els****.
**** nn riporta nulla xk x la nostra auto nn e di setie questo optional....!;)
AUDIte AUDIte
17-04-2012, 09:41
Ragazzi penso di aver trovato il pin della centralina porta che fa funzionare la luce sotto specchio stila golf v senza dover tirare i cavi fino alla plafoniera!basta una codifica e il pin sulla centralina porta...
Vi faro sapere.....;-)
Siamo tutti con le orecchie dritte! :D
matteo 89
17-04-2012, 10:52
**** nn riporta nulla xk x la nostra auto nn e di setie questo optional....!;)
Se vuoi trovare il comando del coming originale e "copiarlo" per questa luce" penso che ******* serva.
Io una schedina ce l'ho già in progetto ma voglio prima vedere la tua attivazione che mi sembra moooolto più OEM.
blueice82
17-04-2012, 16:24
ma poi i fili da dove li fareste passare ???
perche' dallo specchio all'interno dell'auto non e' proprio cosi' semplice !
appena ho tempo faro delle prove....!
AUDIte AUDIte
18-04-2012, 22:53
appena ho tempo faro delle prove....!
Dany siamo tutti nelle tue abili mani!! Se hai difficoltà con l'antifurto fai un fischio, sono a tua disposizione!!!
Speriamo bene per i led sottospecchi....
AUDIte AUDIte
24-04-2012, 16:58
Novità??
gemelli983
16-05-2012, 19:07
Ragazzi penso di aver trovato il pin della centralina porta che fa funzionare la luce sotto specchio stila golf v senza dover tirare i cavi fino alla plafoniera!basta una codifica e il pin sulla centralina porta...
Vi faro sapere.....;-)
interessante... ci sono novità? Grazie.
ALENIAJOBS
11-09-2012, 11:37
Anche io interessato. . . . novità?
scusate se smuovo questa discussione ma ci sono novità? io non ho le luci leavinghome quindi come posso fare senza impazzire???
ehemanuele
12-08-2013, 00:14
scusate se smuovo questa discussione ma ci sono novità? io non ho le luci leavinghome quindi come posso fare senza impazzire???
Non puoi collegarti alle luci piedi?
le luci piedi se sono originali dovrebbero essere sempre accese, o perlomeno sono cosi nella TTs di arman
ehemanuele
12-08-2013, 08:33
le luci piedi se sono originali dovrebbero essere sempre accese, o perlomeno sono cosi nella TTs di arman
Dipende se hai questa funzione attiva. Puoi tranquillamente disattivarla... Sulle a3 si attiva tramite vag.. Comunque io così ho fatto e c'è anche una guida con foto fatta da maniaA3 nella sezione tutorial..
Dipende se hai questa funzione attiva. Puoi tranquillamente disattivarla... Sulle a3 si attiva tramite vag.. Comunque io così ho fatto e c'è anche una guida con foto fatta da maniaA3 nella sezione tutorial..
non vorrei dire una cavolata ma io le luci piedi non c'è l'ho proprio...
ehemanuele
12-08-2013, 09:35
non vorrei dire una cavolata ma io le luci piedi non c'è l'ho proprio...
e questo è un problema.... :sisi:
Quindi credi non sia possibile farlo? Non si può verificare se tramite vag è possibile abilitare tale funzione? Io non ho ne pacchetto luci ne fendinebbia (volevo installare entrambi). Ma so che quello luci è limitato in quanto alcune zone non hanno l'alloggio per le plafoniere. Grazie ciao!
i fendinebbia li ho ma anche io vorrei installare il pacchetto luci completo, ma non ho trovato nessuno in grado di spiegarmi cosa devo fare e cosa comprare, comuque il tuo stesso problema l'ho riscontrato in altre situazzioni, quindi o studiato questo sistema
un rele temporizzato (schegli tu i secondi) che va collegato al bottone delle 4 frecce, in questo modo quando apri la macchina a distanza il rele temporizzato accende il living, naturlamente la stessa cosa succede se ti fermi in autostrada e metti le 4 frecce, ma non credo che accada smesso no?
la cosa difficile da fare e dar in modo che il rele si azzioni solo se si accendono sia le frecce di destra che di sinistra, cioe deve funzionare con due positivi presi da un lato e dall'altro, non mi sono ancora informato sul tipo di rele da usare
ehemanuele
12-08-2013, 19:22
Quindi credi non sia possibile farlo? Non si può verificare se tramite vag è possibile abilitare tale funzione? Io non ho ne pacchetto luci ne fendinebbia (volevo installare entrambi). Ma so che quello luci è limitato in quanto alcune zone non hanno l'alloggio per le plafoniere. Grazie ciao!
Ma parli della funzione dei specchietti? non è previsto tale optional per l'a3... dovresti vedere se è possibile montare le luci vano piedi... se non sbaglio banki s line l'ha fatto....
---------- Post added at 19.22.30 ---------- Previous post was at 19.21.32 ----------
Ecco la guida cmq...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32543-Ecco-la-mia-A3&p=610358&viewfull=1#post610358
loschiaffo
12-08-2013, 21:11
non vorrei dire una cavolata ma io le luci piedi non c'è l'ho proprio...
io ho vari schemi per luci piedi, luci cortesia portiere, led specchi ecc. Materiale tirato giù nel tempo dal forum. Ci son varie foto, i codici dei ricambi, consigli vari, i codici da impostare col vag ecc.
Nota bene: Tutto è riferito alla a3 pre restyling.
in alcuni casi son lavori artigianali, ci vuole manualità col dremel, per tagliare e modificare la plastica dei rivestimenti, se manca la predisposizione, ma con un pò di pazienza il risultato è ottimo.
Nota: ci vuole sempre il vag per attivare i nuovi accessori, sennò l'elettronica di bordo non li riconosce e non va una mazza.
Mandatemi un mess privato con la vostra mail e vi giro quei files con gli schemi. Ripeto: a3 pre restyling, roba vecchia, ormai...
ma i codici del primo post sono giusti allora per fare la modifica su A3 8p 2009 in poi?
schiaffo giorno 5 sono a piacenza, se questa volta riusciamo a vederci devi farmi capire cosa fare, voglio anche io pompletare il pacchetto luci, a me mancano piedi manigle pannello e specchietti (tutto in sostanza)
beh a manualità io sto messo un po male...quando facci qualcosa per la prima volta faccio sempre danni...:sad:. Adesso dico una c....ta e se il pacchetto luci esterne tipo fendinebbia venisse attivato dal relè che fa accendere le luci interne quando si aprono le sicure??
loschiaffo
13-08-2013, 16:45
beh a manualità io sto messo un po male...quando facci qualcosa per la prima volta faccio sempre danni...:sad:. Adesso dico una c....ta e se il pacchetto luci esterne tipo fendinebbia venisse attivato dal relè che fa accendere le luci interne quando si aprono le sicure??
bisogna distinguere un po gli accessori.
i fendi o gli anabbaglainti possono essere accesi dal telecomando delle portiere con la funzione "coming-leaving home", e sono definite luci di orientamento.
nel forum ci sono varie discussioni al riguardo, c'e la sua codifica vag, c'e' da mettere a massa un pin nella pre restyling (se non monti il suo pulsantino specifico) mentre e' obbligatorio il sensore luci dal 2010 in poi, mi pare. (ma c'e molta "confusione" al riguardo, ci sono varie centraline nel periodo di transizione 2009-2010, io non ho gli schemi giusti per le vetture nuove, mi sono occupato solo del pre-restyling. cercate nel forum, che ci sono molte discusisoni al riguardo).
presumo che per comandare i fendi con funzione coming-leaving home ci sia un rele' specifico, quel circuito non e' legato all'apertura delle sicure a cui si riferisce marco.
il rele coming-leaving ha il suo timer specifico e dopo un "tot" di tempo, impostabile col vag fino a 2 minuti, i fari si spengono. mentre le plafoniere interne sono gia spente da un po'...
il coming-leaving home serve per illuminare la zona intorno alla macchina in zone molto buie (parcheggi isolati ecc) o illuminare il vialetto di casa mentre entri in casa, se lasci la macchina in strada, ma deve essere girata per il verso giusto!).
le luci di cortesia dentro la portiera (luci di ingombro, colore rosso, e luce per vedere una pozzanghera, colore bianco) sono collegate alla apertura fisica delle porte. deve scattare la maniglia, e allora si accendono le lucine, ma solo di quella portiera. queste luci sono indipendenti, anche qui non credo che sia lo stesso rele della plafoniera interna, c'e un circuito dedicato nelle centraline portiera. infatti col vag devi codificare ognuna di esse.
le luci sulla maniglia interna invece si accendono insieme alle luci del cruscotto, quando accendi i fari e creano un'ambientazione estetica.
utilita' zero, ma i riflessi sull'alluminio della maniglia son belli da vedere.
i led sotto gli specchi esterni sono una "via di mezzo", forse piu estetica che altro.
io li ho collegati alla luce piedi, e quindi lavora il suo rele' temporizzatore, che fa anche la sfumatura della luce alla fine del tempo, tutto gia' previsto da audi.
e questo circuito in effetti e' collegato alle sicure delle portiere, a cui fa riferimento marco.
collegarsi alle luci piedi pare l'unico metodo "facile" per collegare queste benedette luci sotto specchietto, nella a3 pre restyling non c'e una predisposizione (ma in realta e' un disastro, ci vuole un sacco di tempo e fatica per far passare i fili dalla portiera fin dentro l'abitacolo, nel soffietto di gomma tra le cerniere della porta... c'e da smontare mille cose).
nulla vieta di metterci un rele temporizzato esterno, ma c'e da diventare matti e magari si crea qualche danno al sistema elettronico della macchina (vengono rilevati assorbimenti anomali di corrente ecc).
secondo me , chi vuole le luci sotto-specchio deve mettere anche le luci piedi ed e' fatta. il risultato estetico e' molto carino.
ma costano piu di 40 euro, i led originali... quindi per completare i 2 specchietti, e le 2 calotte con il foro, son 100 euri...
poi le luci piedi, mi pare 10 euri cadauna... facciamo un lavoro semplice, solo zona piedi dei sedili anteriori, 2 plafo, altri 20 euri.
un po di filo elettrico, dello stagno per saldatura, del nastro telato, fascette... altri 10 euri...
non e' proprio "gratis", ma e' una bella soddisfazione, alla fine, vedere che tutto funziona.
Volendo installare tutto ciò che hai detto mi ci vorrebbe tantissimo tempo, una persona esperta per fare il lavoro ed un costo abbastanza elevato. Mi sa che mi tocca partire con i fendinebbia.
Scusa la domanda ma il coming-leaving home non prevede le luci sotto gli specchietti? sennò come fa ad illuminare il vialetto??? per le luci sotto i piedi e pacchetto luci visto che io non c'è l'ho di serie dovrei crearmi l'alloggio con un FEIN e non me la sento... :cry: Come vorrei farmi un A3 Restayling come dico io...a ci vorrebbero credo 40.000€ :w00t:
loschiaffo
14-08-2013, 19:08
Volendo installare tutto ciò che hai detto mi ci vorrebbe tantissimo tempo, una persona esperta per fare il lavoro ed un costo abbastanza elevato. Mi sa che mi tocca partire con i fendinebbia.
Scusa la domanda ma il coming-leaving home non prevede le luci sotto gli specchietti? sennò come fa ad illuminare il vialetto??? per le luci sotto i piedi e pacchetto luci visto che io non c'è l'ho di serie dovrei crearmi l'alloggio con un FEIN e non me la sento... :cry: Come vorrei farmi un A3 Restayling come dico io...a ci vorrebbero credo 40.000€ :w00t:
da quanto ne so, il coming leaving home agisce solo su luci posizione posteriori e anabbaglianti anteriori (oppure col vag scegli di far accendere i fendi e led DRL, al posto degli anabbaglianti, sulle versioni piu nuove). con quei fari illumini la zona intorno alla macchina, ma non il fianco. questo serve nei parcheggi bui, esempio le osterie in campagna, cosi vedi dove metti i piedi, mentre ti avvicini.
o serve per ritrovare l'auto nei maxi parcheggi delle discoteche o supermercati, fai accendere i fari e riconosci quale e' la fila giusta del parcheggio. ti e' mai capitato di girare a piedi e non ritrovare la macchina perche era due file piu in la' e non te lo ricordavi??
per il coming leaving, luci piedi e luci portiera, non e' una spesa enorme, sono circa 100-200 euri di materiale (manopola dei fari col tastino coming-leaving, varie plafoniere, filo elettrico, nastro telato, fascette).
per montare ex-novo i fendi devi cambiare la manopola luci, e poi credo che ci vuole anche un rele', poi un telaietto e mascherine specifiche nel paraurti, ecc.
un lavoro un po piu complesso (anche perche esposti all' acqua e allo sporco, i contatti elettrici devono essere ben protetti, i fili e le saldature "al volo" a cui sono abituato io, forse lì non vanno mica tanto bene).
se prendi tutto originale costa caro, puoi pero' trovare varie cose sulla baia o altri siti.
per il pack luci puoi anche adattare altre plafoniere, io ho preso dallo sfascio varie plafoniere dal baule di varie opel... stessa identica misura delle nostre luci piedi e luci pozzanghera. prezzo 5 euro per 4 plafo, affarone!).
il buco per le luci piedi c'e' di serie, rettangolare, lo vedi sopra pedale frizione e anche lato passeggero. invece nelle portiere, per le luci pozzanghera, devi segare col cutter, col dremel, come vuoi, ma devi segare (e la plastica col dremel si fonde, si impasticcia tutto...). ci vuole un po di precisione senno poi la plafoniera si aggancia male e casca in terra...
il bello e' la mano opera, ci vogliono intere giornate di lavoro a smontare e rimontare, poi ci vuole un minimo di manualita con saldatore a stagno, resistenze dei led, e simili.
se lo fai tu in garage, bevendo una birra con un amico, bene, puo essere anche divertente, e soprattutto gratis.
se invece non te la senti e devi pagare un elettrauto o un carrozziere, lascia stare! ci vogliono veramente migliaia di euri!
buone ferie!
Aggiorniamo un pò la mia situazione, allora ho fatto un incidente frontale e devo cambiare il paraurti anteriore l'ho trovato già completo di fendi poi ho comprato il devio luci con funzione leaving, drl, e auto ho comprato i cavetti per installare i fendi ed ho trovato la guida nel forum su come installarli. Ora pensando alle luci di cortesia sotto gli specchietti stavo pensando se non riesco a ricreare il leaving home, non posso collegarli alle luci plafoniera? Creso possa essere una soluzione perchè quando apro le sicure si accendono le luci nelle plafoniere e cosi si accenderebbero anche quelle sotto gli specchietti....unica pecca sarebbe che se accendo le luci plafoniera per leggere qualcosa si accendono anche quelle degli specchietti oppure le collego sulle luce diurne "di posizione o fendinebbia" le imposto con accensione al comando apertura sicure ed il gioco è fatto. :D
e quando accendi la plafoniera?
e ogni volta che apri lo sportello?
se non mi sbaglio dovrebbe azzionarsi solo la sera grazie al sensore luce e solo se apri la macchina a distanza con il telecomando , ma se vuoi falre accendere assime alla plafoniera ti basta usare un rele comune, perche come ben saprai la plafoniera rimane accesa per un po grazie al temporizzatore, se non sbaglio il temporizzatore accumula energia e la rilascia piano piano, se tu attacchi altre cose alla plafoniera il temporizzatore dovrebbe esaurisi prima e quindi le luci potrebbero rimanere accese per meno tempo, a seconda di quante cose colelghi
sensa parlare del surriscaldamento dei fili, quindi direi che il rele è obbligatorio
se sulle A3 il temporizzatore non va ad accumulo ma a timer non lo so...
---------- Post added at 18.58.59 ---------- Previous post was at 18.53.34 ----------
lo schiaffo come va ? spero meglio?
quando dici tu dobbiamo prendere un caffe insieme , vengo li a capodanno per altri 15 giorno e poi ancora a febbraio e a merzo, puo mai essere che non capiti l'occasione :)
cosi magari mi dai qualche guida per completare il pacchetto luci ho qualche altra modifica sulla mia A3, oggi ho montato la plafoniera a 3 bottono per il posteriore
appena esco devo comprare i led bianchi anche per questa, e su ebay i led rosso originali per illuminare il centrale
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/v/1477406_683775821657055_1565289584_n.jpg?oh=04c138 12c69ac180bf57c5a82381a779&oe=529C3ACC
e quella con 6 pin, ancora in giro non ho visto nessuna guida apparte la mia...
---------- Post added at 19.09.18 ---------- Previous post was at 18.58.59 ----------
ops mi sono accorto ora che la discussione e molto vecchia, le mie solite gaff
No non sapevo tutto ciò, volevo farti due domande:
1 ho visto spesso in vendita dei sensori della forma come quelli che ha la nostra A3 sul cruscotto nelle prossimità del vetro credo che uno dei due serva per ricevere l'impulso del radiocomando per l'apertura/chiusura delle portiere (l'ho trovato dell'a6 il codice è: 4F4F0907539B e dell'a3 8P09075394PK con questo non funzionerebbe?
2. Già ne abbiamo discusso ma mi sto fissando su queste caspita di luci cortesia e vorrei averle nel modo più semplice ed economico possibile...tu già mi accennasti qualcosa ma non so cosa fare...
Manetti.Eddy
04-02-2014, 16:50
ciao, come hai fatto a collegarle alla plafoniera? o meglio come hai fatto a trovare i cavi o i pin dove attaccarti?
ehemanuele
04-02-2014, 19:27
ciao, come hai fatto a collegarle alla plafoniera? o meglio come hai fatto a trovare i cavi o i pin dove attaccarti?
Facilissimo collegarsi alla plafoniera... Sono i 2 cavi che escono dal portalampada delle luci piedi! Da li prendi la corrente!
Facilissimo collegarsi alla plafoniera... Sono i 2 cavi che escono dal portalampada delle luci piedi! Da li prendi la corrente!
il difficile sara' fare poi passare i 2 cavi nel soffietto di gomma, accanto alle cerniere della portiera...
in altre discussioni dicono che sia una operazione complicata, c'e' poco spazio per metterci le dita, ci sono gia dentro mille altri fili assolutamente da non rompere o strattonare, ecc.
ci vuole manualita e pazienza. quei led sotto specchietto mi piacciono, ho pensato di metterli, ma poi non lo ho mai fatto, mi sono "spaventato"m, non ho pazienza e non ho manualita.
nota bene: collegare i led spechietti alla luce piedi era la procedura obbligata per 8P, visto che non esisteva una predisposizione.
ma la 8V di manetti.eddy probabilmente hai dei pin gia predisposti per i led specchietto, cavi gia pronti dentro la portiera, senza bisogno di partire dalle luci piedi, solo che io non conosco i numeri dei pin ecc.
la 8V e' recentissima, e credo che nel forum non abbiamo ancora "scoperto" tutti gli schemi.
io ho fatto il lavoro lo trovi nella discussione della ma a3. per la 8v ovviamente non so se è predisposta o no
ehemanuele
06-02-2014, 09:06
Ecco la guida.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32543-Ecco-la-mia-A3&p=610358&viewfull=1#post610358
Ecco la guida.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32543-Ecco-la-mia-A3&p=610358&viewfull=1#post610358
la guida e' riferita alla 8P. maneti eddy ha una 8V.
e' probabile che i ganci dei pannelli portiera, i ganci dello specchietto, i passaggi dei fili elettrici (pin predisposti ecc) siano differenti.
si puo' prendere spunto dalla guida, ma poi procedere con molta calma e non forzare o tirare un pezzo, se vedi che non si sgancia!
vuol dire che ha un gancio in una posizione diversa rispetto alle foto che vedi nella guida!
ehemanuele
07-02-2014, 09:24
Si si lo so che hanno una 8V ma il principio è quello! Se non esistono pin (ma penso che nella 8V sia previsto come optional) allora basta fare le stesse cose della 8p :wink:
Raga, sapete il codice dei cavi riparazione per morsetteria passa cavi portiere?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.