Visualizza Versione Completa : A3 8L 130CV Consiglio TurBina
mAndRillOnE
06-02-2011, 19:49
Salve a Tutti !
Avrei necessita' di un consiglio da parte di Voi esperti.
Il turbo della mia piccolina non spinge piu' (0,5 al massimo), pur avendo
bypassato la valvola regolatrice di Turbo overpressure.
Inoltre, specie sulle marce alte, la centralina va in Recovery.
L' auto è equipaggiata con un intercooler maggiorato, e la turbina montata
dovrebbe essere quella dell' Audi A4 2.7 Garrett 777159-5003S (GT1756vk).
Il meccanico sta facendo tutte le verifiche, ma NON ci sono perdite nei tubi.
Il consiglio è : Va bene QUESTA turbina sul mio motore ?
Guardando in rete, molti l' hanno usata e tirato fuori molta cavalleria.
Ma c'e qualche trucco nascosto ? Ci possono essere problemi di affidabilita' ?
Io vorrei avere la cavalleria, ma senza rischiare troppo .
Il meccanico mi propone di rimettere la turbina originale, ma dopo tutti
questi lavori, mi sembrerebbe un controsenso.
Che consiglio mi date ?
Grazie a Tutti !!!
Francesco.
BlacKangeL_a3
06-02-2011, 20:19
se non hai modifiche o comunque ne hai poche la turbina originale va benissimo
non ho capito bene perche' hai montato quella turbina ma soprattutto l'hai mappata?
Hai bisogno di un preparatore e non di un meccanico! E' rimappata?
brian ò CONNOR
07-02-2011, 15:44
Sulla tua macchina si possono fare molte modifiche con ottimi rendimenti visto che....se hai il motore del 130cv utilizzi pistoni NON stampati come la 150cv ma...sono più leggeri!
costi e tipologie di preparazione:
collettore di scarico inox + GT2256V o GT2260V + downpipe (e primo flessibile) E. 1800 e puoi arrivare ad una potenza oltre i 240cv (già fatto su una 150cv)
collettore di scarico inox + GT2052V E. 1400 e puoi arrivare intorno ai 220cv
collettore di scarico inox + GT2052V + intercooler maggiorato aria-aria e condotti in alluminio universali E. 1700 e puoi arrivare sui 230cv circa
montaggio di un modulo aggiuntivo che lavora direttamente con la mappa (gestisce pressione rail e pressione turbo ed ha 2 chip digitali all'interno che puoi modificare le curve di tensione) a E. 380
montaggio di un sistema ad iniezione H2O nel motore per abbassare le temperature all'interno della camera di scoppio E. 400 e si prendono circa 10-20cv (in base a quanto è alta la temperatura dell'aria in camera di scoppio)
montaggio diun intercooler aria-acqua (con relativa pompa e radiatore, con le ventole) e puoi facilmente recuperare sui 20cv
In aggiunta ti consiglio vivamente di fare un bel trattamento al teflon nel motore-cambio-testata-pompa/iniettori per aumentare lapotenza alle ruote, diminuire i consumi, abbassare il fumo allo scarico, aumentare l'affidabilità del motore e del cambio. Inoltre ti consiglio di montare una molla a diaframma rinforzata per non far slittare la frizione.
---------- Post added at 15.44.45 ---------- Previous post was at 15.34.13 ----------
Questo è stato il preventivo e le info che mi sono fatto fare un da preparatore di bologna....!!!
Sulla tua macchina si possono fare molte modifiche con ottimi rendimenti visto che....se hai il motore del 130cv utilizzi pistoni NON stampati come la 150cv ma...sono più leggeri!
costi e tipologie di preparazione:
collettore di scarico inox + GT2256V o GT2260V + downpipe (e primo flessibile) E. 1800 e puoi arrivare ad una potenza oltre i 240cv (già fatto su una 150cv)
collettore di scarico inox + GT2052V E. 1400 e puoi arrivare intorno ai 220cv
collettore di scarico inox + GT2052V + intercooler maggiorato aria-aria e condotti in alluminio universali E. 1700 e puoi arrivare sui 230cv circa
montaggio di un modulo aggiuntivo che lavora direttamente con la mappa (gestisce pressione rail e pressione turbo ed ha 2 chip digitali all'interno che puoi modificare le curve di tensione) a E. 380
montaggio di un sistema ad iniezione H2O nel motore per abbassare le temperature all'interno della camera di scoppio E. 400 e si prendono circa 10-20cv (in base a quanto è alta la temperatura dell'aria in camera di scoppio)
montaggio diun intercooler aria-acqua (con relativa pompa e radiatore, con le ventole) e puoi facilmente recuperare sui 20cv
In aggiunta ti consiglio vivamente di fare un bel trattamento al teflon nel motore-cambio-testata-pompa/iniettori per aumentare lapotenza alle ruote, diminuire i consumi, abbassare il fumo allo scarico, aumentare l'affidabilità del motore e del cambio. Inoltre ti consiglio di montare una molla a diaframma rinforzata per non far slittare la frizione.
---------- Post added at 15.44.45 ---------- Previous post was at 15.34.13 ----------
Questo è stato il preventivo e le info che mi sono fatto fare un da preparatore di bologna....!!!
sapevo che con il 130 cv si poteva arrivare sulla soglia dei 200cv ma addirittura arrivare oltre i 240cv non lo sapevo
Impossibile non cambiare frizione con quelle potenze!Ti durerà sì e no 1000 km!
sapevo che con il 130 cv si poteva arrivare sulla soglia dei 200cv ma addirittura arrivare oltre i 240cv non lo sapevo
Tra TDI 130 e 150 cambia solo la turbina (che è VB sul 150 e VA sul 130) e l'intercooler, il resto è uguale. :roeye:
Impossibile non cambiare frizione con quelle potenze!Ti durerà sì e no 1000 km!
I 200cv li tieni tranquillamente con l'originale (se è in forma, ovviamente). Poi dipende da come spalmi la coppia, sul TDI pde tutto è possibile :laugh::laugh:
BlacKangeL_a3
08-02-2011, 21:25
per arrivare a quei livelli che bisogna fare oltre la turbina?? scarico filtro e mappa??
A 200cv?? Con un 130 ci arrivi anche solamente con turbina ottimizzata (neanche niente di trascendentale, basta anche una VB o una ibrida) e una buona mappa... :wink:
BlacKangeL_a3
08-02-2011, 21:39
m******.. solo che poi ci sarebbero troppi problemi di usure di altre parti del motore con quella potenza..
io ho chiesto e con mappa e filtro potrei arrivare sui 165
m******.. solo che poi ci sarebbero troppi problemi di usure di altre parti del motore con quella potenza..
io ho chiesto e con mappa e filtro potrei arrivare sui 165
Se la frizione è a posto non hai problemi di affidabilità. Quel motore è robustissimo e sa dare grandi soddisfazioni.
Fai fare una mappa da uno serio e vedrai che cambierà faccia. Già da originale è 'cattivello' come motore, da mappato (bene) diventa veramente esuberante.
Anche perchè sistemi sia il tiro in basso (prima della botta), sia il tiro in alto (il 130 tenderebbe a murare relativamente presto....), oltre a dargli una bella sferzata d'energia ;)
A 200cv?? Con un 130 ci arrivi anche solamente con turbina ottimizzata (neanche niente di trascendentale, basta anche una VB o una ibrida) e una buona mappa... :wink:
Ineffetti e cosi' basta anche rivedere la turbina originale e rimappare ci si arriva a 200, ma che il 130 con il 150 cambiassse solo la turbina mi suona strano devo ricercare un vecchio articolo fatto da elaborare se no erro cambiava quacosa anche in ambito di albero motore o quacosaltro ora non ricordo bene forse mi sbaglero' e hai raggione tu mi hai messo in dubbio la cosa siura che le turbine dei 150 sono delicate e si rompevano
Ineffetti e cosi' basta anche rivedere la turbina originale e rimappare ci si arriva a 200, ma che il 130 con il 150 cambiassse solo la turbina mi suona strano devo ricercare un vecchio articolo fatto da elaborare se no erro cambiava quacosa anche in ambito di albero motore o quacosaltro ora non ricordo bene forse mi sbaglero' e hai raggione tu mi hai messo in dubbio la cosa siura che le turbine dei 150 sono delicate e si rompevano
Cambia la sovralimentazione (turbina VB contro la VA e intercooler frontale anzichè laterale) :wink:
la mia ha 155 cv con filtro a pannello kw ed e' stata fatta con un curva che parte intorno i 2000 giri questo e dovuto alla mia guida perche' andando a lavoro il mattino d'inverno l'auto non arriva in temperatura perche' sono circa 5 km e per questo abbiamo optato a dare la potenza in quella zona del contaggiri anche se perdo qualcosa, anche perche' inizialmente con la prima mappature apriva subito e non rea bello far girare la turbina a freddo e questa sciela mi ha pagato negli anni che non mi ha dato mai noie
BlacKangeL_a3
08-02-2011, 21:58
Se la frizione è a posto non hai problemi di affidabilità. Quel motore è robustissimo e sa dare grandi soddisfazioni.
Fai fare una mappa da uno serio e vedrai che cambierà faccia. Già da originale è 'cattivello' come motore, da mappato (bene) diventa veramente esuberante.
Anche perchè sistemi sia il tiro in basso (prima della botta), sia il tiro in alto (il 130 tenderebbe a murare relativamente presto....), oltre a dargli una bella sferzata d'energia ;)
buono a sapersi..
---------- Post added at 21.58.04 ---------- Previous post was at 21.57.47 ----------
la mia ha 155 cv con filtro a pannello kw ed e' stata fatta con un curva che parte intorno i 2000 giri questo e dovuto alla mia guida perche' andando a lavoro il mattino d'inverno l'auto non arriva in temperatura perche' sono circa 5 km e per questo abbiamo optato a dare la potenza in quella zona del contaggiri anche se perdo qualcosa, anche perche' inizialmente con la prima mappature apriva subito e non rea bello far girare la turbina a freddo e questa sciela mi ha pagato negli anni che non mi ha dato mai noie
ma la tua cos'era un 130??
per me basterebbe migliorare il tiro in alto.. ai bassi e medi già va benissimo..
tanto per quello che si può fare per le strade ormai.. con tutti i controlli che ci sono
quindi basterebbe trovare i pezzi di una gti per montare lintercooler frontale
---------- Post added at 22.02.09 ---------- Previous post was at 21.58.35 ----------
buono a sapersi..
---------- Post added at 21.58.04 ---------- Previous post was at 21.57.47 ----------
ma la tua cos'era un 130??
si eraaaaaa 130cv fatti allincirca 155000km con questa mappa:biggrin:
BlacKangeL_a3
08-02-2011, 22:03
bè buono.. comunque con 25 cavalli in più non l'ha sforzata molto.. buono con tutti quei km mamma mia..
bè buono.. comunque con 25 cavalli in più non l'ha sforzata molto.. buono con tutti quei km mamma mia..
no km totali sono 218000 di cui circa 155000 fatti con la mappa poi tieni presente che la uso solo per andare a lavoro o per qualche passeggiata per rilassarmi per ascoltare qualche cd se no esco co la macchina di mia moglie
BlacKangeL_a3
08-02-2011, 23:12
sisi avevo capito.. dicevo buono con la mappa aver fatto tutti quei km..
mAndRillOnE
09-02-2011, 14:14
Grazie della risposta, Si' l' auto è rimappata. Il meccanico/rimpappatore la ha rimessa con la mappa originale prima di fare altro.
Provando anche con altre mappe, entra SEMPRE in recovery specie in 4a 5a 6a marcia, come se ci mette un po' di tempo
ad accumulare (integrare) il valore sbagliato che sicuramente viene letto da qualche parte. Avendo una turbina piu' grande,
quella del 2.7TDI 190CV, abbiamo anche pensato possa dipendere da un flusso insufficiente dei gas di scarico.
Abbiamo aperto lo scarico e sembra ci sia uno "strozzo" eseguito artigianalmente per ridurre il rumore (forse).
Adesso sinceramente non so, non sappiamo come procedere... e nemmeno usando la logica.. si rischia...
potrei rimettere turbina originale.. ma forse questa potrebbe andare meglio... e poi non costano 2 euri...
Forse dovrei trovare una persona davvero seria e competente... o sperare nel contributo del forum...
Grazie della risposta.
Francesco.
Ti consiglio una persona competente,di sicuro capirà cosa c'è che non và!
Grazie della risposta, Si' l' auto è rimappata. Il meccanico/rimpappatore la ha rimessa con la mappa originale prima di fare altro.
Provando anche con altre mappe, entra SEMPRE in recovery specie in 4a 5a 6a marcia, come se ci mette un po' di tempo
ad accumulare (integrare) il valore sbagliato che sicuramente viene letto da qualche parte. Avendo una turbina piu' grande,
quella del 2.7TDI 190CV, abbiamo anche pensato possa dipendere da un flusso insufficiente dei gas di scarico.
Abbiamo aperto lo scarico e sembra ci sia uno "strozzo" eseguito artigianalmente per ridurre il rumore (forse).
Adesso sinceramente non so, non sappiamo come procedere... e nemmeno usando la logica.. si rischia...
potrei rimettere turbina originale.. ma forse questa potrebbe andare meglio... e poi non costano 2 euri...
Forse dovrei trovare una persona davvero seria e competente... o sperare nel contributo del forum...
Grazie della risposta.
Francesco.
Mappe standard o mappe fatte ad hoc??
Perchè mi sa tanto che ti va in sovrapressione, la turbina probabilmente 'pompa' tanto di più e arrivi a saturare il MAP (anche se sul 130 hai il 3 bar, cioè a 2 bar di turbina lo saturi).
Probabilmente va aperta prima la geometria, o va falsata la lettura MAP (cosa possibilissima e per di più abusata da molti preparatori per 'proteggere' le mappe).
In ogni caso, come dice Alessio, un mappatore competente al 90% ti risolve il problema.... :wink:
mAndRillOnE
09-02-2011, 22:02
Grazie Bronz64 della risposta.
Mappa provata prima standard, ma entra sempre in recovery forse anche prima.
Poi modificata la mappa originale, fuma leggermente, ma in 4a entra in recovery.
C'e qualche mappatore serio intorno a Milano o Novara ?
Grazie 1000
Francesco
c'è romeo ferraris si trova a opera milano numero tel. 0257601636 se non erro lui sul un numero di elaborare presentava un a3 8l 130 cv preparata
mAndRillOnE
10-02-2011, 14:21
Ciao Antonio e GRAZIE dell' informazione. Ho chiamato stamattina. Dicono che non mettono le mani su auto fatte da altri... uffa... Quindi quelli in gamba non mettono le mani e.... i meccanici normali non mettono le mani perche' modificata... ed i preparatori "normali" non sanno cosa fare.. Mi sa che devo rottamarla.. non ho scelta... Grazie comunque... !!
Non ti arrendere per così poco! Cerca qualcun altro! In fin dei conti hai cambiato solo turbina!Devono fare una buona mapopa e basta!
scusami ma l'auto l'hai presa adesso ? se si hai un anno di garanzia quindi il rivenditore te la deve aggiustare lui
mAndRillOnE
10-02-2011, 19:32
Ciao AntoA3, il venditore NON vuole sentire ragioni, dice che l' auto andava benissimo, e che io l' ho rotta.
Con persone di questo tipo ci sarebbe da fare molte cose, ma cerco di stare calmo e di ragionare.
Adesso vorrei solamente capire se si tratta di turbina o altre cose, per decidere cosa fare.
E poi ho solamente questa auto, e devo fare 120Km giornalieri ed in queste condizioni è un calvario.
Quando l' ho provata, e nel giorno successivo andava benissimo, poi ha iniziato ad andare in recovery.
Ho acquistato un Vag-Com, un Galletto che ho dovuto modificare x renderlo stabile
(meno male che progetto elettronica tutti i giorni e conosco l' FT232 molto bene),
Mi sono armato di pasienza per imparare il minimo,i codici Vag, il circuito di alimentazione aria e di
scarico della turbina, le varie valvole (che mi sono state cambiate per ben DUE volte,
ho pagato due meccanici per nulla, e... questo è tutto...
Sono fiducioso nel fatto che TUTTO si puo' risolvere, e che la soluzione si trova propio
davanti agli occhi, ma devo fare un pochino di luce in piu' per poterla vedere...
Francesco.
turbo_peo
14-02-2011, 10:57
Ti consiglio una persona competente,di sicuro capirà cosa c'è che non và!
mi associo al consiglio.
Di sicuro non l'avrai rotta di tua volonta!!!!!!! Che razza di risposte,io li ammazzerei!
Comunque prova a sentire qualcun altro...
Di sicuro non l'avrai rotta di tua volonta!!!!!!! Che razza di risposte,io li ammazzerei!
Comunque prova a sentire qualcun altro...
audia ha pienamente raggione io glie la porterei indietro o gli scriverei con un legale molto facile lavarsi la mani sicuramente lui sapeva qualcosa un altro consiglio che mi sentirei di dirti è quello di contattare il vecchio proprietario per saperne di piu' o perlomeno indirizzarti dove si è servito lui a fare quella modifica
ragazzi x arrivare invece a 180cv??? cosa mi proponete?? mappa poi??
Solo con la mappa ci arrivi intorno 165 se fatta bene oltre devi rivedere la turbina , devi mettere anche un intercooler piu' grade e devi mettere in cantiere anche un frizione nuova possibilmente rinforzata .
ma quanti km ha la tua auto ne vale la pena mettere tutti quei cavalli?
---------- Post added at 17.21.39 ---------- Previous post was at 17.20.07 ----------
la mia e' mappata circa ua 20 di cavalli e ne sono soddisfatto mai avuto rogne anche se uso degli addidivi nel l'olio mtore
ragazzi x arrivare invece a 180cv??? cosa mi proponete?? mappa poi??
Siete troppo fissati coi cavalli!!! In un diesel (e non solo) conta COME viene erogata la potenza e come è fatta sta mappa.
I cavalli sono un numero. Puoi arrivare anche a 200 con tutto originale se vuoi, basta che gli dai gasolio e aria. Poi?? Vai più piano di chi ne ha 170 e una mappa seria....
Conta l'EROGAZIONE della coppia, visto che c'è la possibilità di darne un casino.
I cavalli (inteso come numero puro) servono per fare il figo al bar, ma l'auto deve andare su strada.
Ti assicuro che il 130cv SE mappato bene va veramente forte anche solo con 170-180cv, visto che può avere un tiro bestiale dai 1500 fino ai 4500 (impensabile da originale).
Ti dico solo che danno del filo da torcere ad auto con cavalleria di molto superiore.....
Siete troppo fissati coi cavalli!!! In un diesel (e non solo) conta COME viene erogata la potenza e come è fatta sta mappa.
I cavalli sono un numero. Puoi arrivare anche a 200 con tutto originale se vuoi, basta che gli dai gasolio e aria. Poi?? Vai più piano di chi ne ha 170 e una mappa seria....
Conta l'EROGAZIONE della coppia, visto che c'è la possibilità di darne un casino.
I cavalli (inteso come numero puro) servono per fare il figo al bar, ma l'auto deve andare su strada.
Ti assicuro che il 130cv SE mappato bene va veramente forte anche solo con 170-180cv, visto che può avere un tiro bestiale dai 1500 fino ai 4500 (impensabile da originale).
Ti dico solo che danno del filo da torcere ad auto con cavalleria di molto superiore.....
sono della tua stessa opinione perchè parto dal principio che l'auto è un bene che ne usufriamo ogni giorno e ci deve portare dove noi vogliamo andare
Aggiungerei senza lasciarci a piedi!!!!!!
allora dite che va bene solo mappare e basta? poi l'importante e che nn mi lascia a piedi nn sono un tipo che esaspera il motore quando ci vuole xrò voglio sentirmi una bella sensazione premendo sull'acceleratore :biggrin::biggrin: e poi soldi nn c'è ne sonooooooooooooooooooo :wacko::wacko::wacko: :rolleyess:
---------- Post added at 14.37.01 ---------- Previous post was at 14.35.18 ----------
un altro dilemma chi dalle mie parti sa mappare bene??
Su bari so che c'è Guerrieri Elaborazioni a altamura c'è rifino resing altri non ne so comunque con un buna mappa ottieni ottimi risultati anche se ti mettono 10 cv ti sembra un altra auto
Su bari so che c'è Guerrieri Elaborazioni a altamura c'è rifino resing altri non ne so comunque con un buna mappa ottieni ottimi risultati anche se ti mettono 10 cv ti sembra un altra auto
capito poi un'altra cosa x quanto riguarda gli scarichi invece meglio lasciare l'originale o mettere una marmitta sprint per dare qualche cavallo in più
brian ò CONNOR
20-02-2011, 11:42
Guardate, io vi posso parlare della mia esperienza..allora la prima volta che feci rimappare la centralina da un "Amatore fai da te"...pagandola 200€ la macchina era veramente un missile in ogni marcia mi dava le botte...con rischio di strappare la frizione...hihihihii cmq era riuscito a darmi 160cv circa ma aveva dato troppa pressione sulla turbina e ogni volta che arrivato sui 230km/h mi andava in recovery e la macchina mi diventava aspirata...e mi trovato nella pupù..visto che se dovevo fare un sorpasso azzardato....ero penalizzato...quindi dovevo spegnere e riaccendere il motore per fargli azzerrare l'errore...VI parlo del lontano Ottobre 2003.....partiamo nel dirvi che la mia car è il 130cv del 2000 acquistato a 60mila km nel settembre 2003....e già a ottobre l'avevo fatta rifare..non ha senso fare la rimappatura su auto con tanti km...(ci si diverte poco)...allora stressato da questa penality dopo quasi 1 anno giusto per decidermi a rifarla fare....sono andato da un preparatore di Roma...a mio avviso uno con le palle...visto che la macchina ora ha 11 anni con sopra 226mila km e senza mai avuto problemi!!!! HO frizione e cambio e turbina ancora originali di serie....e con 185cv pompati..!! e ho solo tanta tanta goduria....Ho solo dato la macchina a lui pagando 600€ e ha preparato la mappa per me
http://img819.imageshack.us/img819/2043/001kssh.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/1392/002zin.jpg
[QUOTE=brian ò CONNOR;570484]Guardate, io vi posso parlare della mia esperienza..allora la prima volta che feci rimappare la centralina da un "Amatore fai da te"...pagandola 200€ la macchina era veramente un missile in ogni marcia mi dava le botte...con rischio di strappare la frizione...hihihihii cmq era riuscito a darmi 160cv circa ma aveva dato troppa pressione sulla turbina e ogni volta che arrivato sui 230km/h mi andava in recovery e la macchina mi diventava aspirata...e mi trovato nella pupù..visto che se dovevo fare un sorpasso azzardato....ero penalizzato...quindi dovevo spegnere e riaccendere il motore per fargli azzerrare l'errore...VI parlo del lontano Ottobre 2003.....partiamo nel dirvi che la mia car è il 130cv del 2000 acquistato a 60mila km nel settembre 2003....e già a ottobre l'avevo fatta rifare..non ha senso fare la rimappatura su auto con tanti km...(ci si diverte poco)...allora stressato da questa penality dopo quasi 1 anno giusto per decidermi a rifarla fare....sono andato da un preparatore di Roma...a mio avviso uno con le palle...visto che la macchina ora ha 11 anni con sopra 226mila km e senza mai avuto problemi!!!! HO frizione e cambio e turbina ancora originali di serie....e con 185cv pompati..!! e ho solo tanta tanta goduria....Ho solo dato la macchina a lui pagando 600€ e ha preparato la mappa per me
beato te che vivi In una grande città dove puoi trovare di tutto io invece devo solo fidarmi di meccanici:wacko:
io per la mia ci ho speso € 450 pero' devo dirti che fin quando non ho trovato la mappa che facesse per me cioè che si avvicinava al mio stile di guida ci sono andato avanti e dietro per 2 mesi è stato un vero professionista
E soprattutto è stato pazientissimo!
E soprattutto è stato pazientissimo!
vero vero
ora mando un email a rifino racing dal sito sembra un ottimo centro tuning se vado e vedo tutte quelle modifiche ne esco pazzo poi vorrei tuttoooooo:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::wac ko::wacko::wacko:
mi sembra un buon preparatore ho letto alcune delle sue preparazioni su elaborare poi se non erro non ha molto che innagurato la nuova sede
stefano4anelli
23-02-2011, 08:36
Guardate, io vi posso parlare della mia esperienza..allora la prima volta che feci rimappare la centralina da un "Amatore fai da te"...pagandola 200€ la macchina era veramente un missile in ogni marcia mi dava le botte...con rischio di strappare la frizione...hihihihii cmq era riuscito a darmi 160cv circa ma aveva dato troppa pressione sulla turbina e ogni volta che arrivato sui 230km/h mi andava in recovery e la macchina mi diventava aspirata...e mi trovato nella pupù..visto che se dovevo fare un sorpasso azzardato....ero penalizzato...quindi dovevo spegnere e riaccendere il motore per fargli azzerrare l'errore...VI parlo del lontano Ottobre 2003.....partiamo nel dirvi che la mia car è il 130cv del 2000 acquistato a 60mila km nel settembre 2003....e già a ottobre l'avevo fatta rifare..non ha senso fare la rimappatura su auto con tanti km...(ci si diverte poco)...allora stressato da questa penality dopo quasi 1 anno giusto per decidermi a rifarla fare....sono andato da un preparatore di Roma...a mio avviso uno con le palle...visto che la macchina ora ha 11 anni con sopra 226mila km e senza mai avuto problemi!!!! HO frizione e cambio e turbina ancora originali di serie....e con 185cv pompati..!! e ho solo tanta tanta goduria....Ho solo dato la macchina a lui pagando 600€ e ha preparato la mappa per me
http://img819.imageshack.us/img819/2043/001kssh.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/1392/002zin.jpg
nulla di personale ma sono un pochino tanti 600euro, io ho la tua stessa macchina, ho circa i tuoi stessi km, anche per me frizione volano e turbina originali, e dopo aver
mappato da autoteknica l'auto va come na bomba, tra l'altro mappatura fatta secondo le mie esigenze e stile di guida, ma spesa di gran lunga inferiore alla tua....
poi ripeto nulla contro di te ma contro i preparatori che dal lazio in giù scarseggiano e quei pochi che ci sono, purtroppo sono un pochino ladri, cmq scusate per l'ot
---------- Post added at 08.36.34 ---------- Previous post was at 08.34.24 ----------
a proposito sapreste dirmi il codice originale o cmq quale modello di turbina è possibile montare sul 130cv asz?
mi sembra un buon preparatore ho letto alcune delle sue preparazioni su elaborare poi se non erro non ha molto che innagurato la nuova sede
si infatti ha 2500 mq di spazio vuol dire ke lavora bene
mAndRillOnE
24-02-2011, 13:26
Mio parere modesto da incompetente :
C'e forse una curva che lega affidabilita' con prestazioni.
Se si riuscisse a tracciarla, anche con l' aiuto dei preparatori e degli utilizzatori,
prima di rimappare o attuare modifiche, si potrebbe avere una idea CONCRETA.
Basterebbe un foglio excel partendo da modello base con turbina ori,
KM alla mappatura, incremento in CV e/o Nm ed in fondo... i km percorsi e.. quelli ai quali si e'
rotto qualcosa di ragionevolemnte connesso alla mappatura.
Ovvio che parliamo di STIME indicative... ma pur sempre STIME...
UnA piccola statistica... forse ci farebbe comodo a tutti....
PS : Io sono ancora a piedi e non riesco a risolvere il mio recovery,
e la pressione turbo non vuole salire.... sigh...
ancora a piedi no gli hai ancora rotto le p..... al venditore
Mio parere modesto da incompetente :
C'e forse una curva che lega affidabilita' con prestazioni.
Se si riuscisse a tracciarla, anche con l' aiuto dei preparatori e degli utilizzatori,
prima di rimappare o attuare modifiche, si potrebbe avere una idea CONCRETA.
Basterebbe un foglio excel partendo da modello base con turbina ori,
KM alla mappatura, incremento in CV e/o Nm ed in fondo... i km percorsi e.. quelli ai quali si e'
rotto qualcosa di ragionevolemnte connesso alla mappatura.
Ovvio che parliamo di STIME indicative... ma pur sempre STIME...
UnA piccola statistica... forse ci farebbe comodo a tutti....
PS : Io sono ancora a piedi e non riesco a risolvere il mio recovery,
e la pressione turbo non vuole salire.... sigh...
Mah, ripeto: i cavalli non vogliono dire NULLA.
A parità di cv, c'è chi ci arriva con anticipi e gasolio, chi con pressione turbo e basta. Ovviamente, stessi cavalli, affidabilità diversa.
Poi le turbine c'è chi spacca la turbina da originale e 70-80.000km, chi ci ha fatto 300.000km mappato.
Ci sono TROPPE variabili non oggettive!
brian ò CONNOR
25-02-2011, 15:16
nulla di personale ma sono un pochino tanti 600euro, io ho la tua stessa macchina, ho circa i tuoi stessi km, anche per me frizione volano e turbina originali, e dopo aver
mappato da autoteknica l'auto va come na bomba, tra l'altro mappatura fatta secondo le mie esigenze e stile di guida, ma spesa di gran lunga inferiore alla tua....
poi ripeto nulla contro di te ma contro i preparatori che dal lazio in giù scarseggiano e quei pochi che ci sono, purtroppo sono un pochino ladri, cmq scusate per l'ot
---------- Post added at 08.36.34 ---------- Previous post was at 08.34.24 ----------
a proposito sapreste dirmi il codice originale o cmq quale modello di turbina è possibile montare sul 130cv asz?
Guarda ho pagato 600€ con due prove al banco una prima e una dopo il preparatore è gentilicorse....e l'ho fatta nel 2005....e credimi mai nessun problema...anzi solo tanto tanto divertimento!!!! se vuoi modificare il nostro stupendo ASZ...puoi fare questo:
collettore di scarico inox + GT2256V o GT2260V + downpipe (e primo flessibile) E. 1800 e puoi arrivare ad una potenza oltre i 240cv (già fatto su una 150cv)
collettore di scarico inox + GT2052V E. 1400 e puoi arrivare intorno ai 220cv
collettore di scarico inox + GT2052V + intercooler maggiorato aria-aria e condotti in alluminio universali E. 1700 e puoi arrivare sui 230cv circa
montaggio di un modulo aggiuntivo che lavora direttamente con la mappa (gestisce pressione rail e pressione turbo ed ha 2 chip digitali all'interno che puoi modificare le curve di tensione) a E. 380
montaggio di un sistema ad iniezione H2O nel motore per abbassare le temperature all'interno della camera di scoppio E. 400 e si prendono circa 10-20cv (in base a quanto è alta la temperatura dell'aria in camera di scoppio)
montaggio diun intercooler aria-acqua (con relativa pompa e radiatore, con le ventole) e puoi facilmente recuperare sui 20cv
Guarda ho pagato 600€ con due prove al banco una prima e una dopo il preparatore è gentilicorse....e l'ho fatta nel 2005....e credimi mai nessun problema...anzi solo tanto tanto divertimento!!!! se vuoi modificare il nostro stupendo ASZ...puoi fare questo:
collettore di scarico inox + GT2256V o GT2260V + downpipe (e primo flessibile) E. 1800 e puoi arrivare ad una potenza oltre i 240cv (già fatto su una 150cv)
collettore di scarico inox + GT2052V E. 1400 e puoi arrivare intorno ai 220cv
collettore di scarico inox + GT2052V + intercooler maggiorato aria-aria e condotti in alluminio universali E. 1700 e puoi arrivare sui 230cv circa
montaggio di un modulo aggiuntivo che lavora direttamente con la mappa (gestisce pressione rail e pressione turbo ed ha 2 chip digitali all'interno che puoi modificare le curve di tensione) a E. 380
montaggio di un sistema ad iniezione H2O nel motore per abbassare le temperature all'interno della camera di scoppio E. 400 e si prendono circa 10-20cv (in base a quanto è alta la temperatura dell'aria in camera di scoppio)
montaggio diun intercooler aria-acqua (con relativa pompa e radiatore, con le ventole) e puoi facilmente recuperare sui 20cv
Ma collettore di scarico più turbo cn o senza mappare?
brian ò CONNOR
25-02-2011, 19:03
Ma collettore di scarico più turbo cn o senza mappare?
Devi sempre mappare!!!! se no che senso avrebbe!!!
Esatto,la mappa è obbligatoria!
Guarda ho pagato 600€ con due prove al banco una prima e una dopo il preparatore è gentilicorse....e l'ho fatta nel 2005....e credimi mai nessun problema...anzi solo tanto tanto divertimento!!!! se vuoi modificare il nostro stupendo ASZ...puoi fare questo:
collettore di scarico inox + GT2256V o GT2260V + downpipe (e primo flessibile) E. 1800 e puoi arrivare ad una potenza oltre i 240cv (già fatto su una 150cv)
collettore di scarico inox + GT2052V E. 1400 e puoi arrivare intorno ai 220cv
collettore di scarico inox + GT2052V + intercooler maggiorato aria-aria e condotti in alluminio universali E. 1700 e puoi arrivare sui 230cv circa
montaggio di un modulo aggiuntivo che lavora direttamente con la mappa (gestisce pressione rail e pressione turbo ed ha 2 chip digitali all'interno che puoi modificare le curve di tensione) a E. 380
montaggio di un sistema ad iniezione H2O nel motore per abbassare le temperature all'interno della camera di scoppio E. 400 e si prendono circa 10-20cv (in base a quanto è alta la temperatura dell'aria in camera di scoppio)
montaggio diun intercooler aria-acqua (con relativa pompa e radiatore, con le ventole) e puoi facilmente recuperare sui 20cv
sei veramente preparato mi stai mettendo delle idee in mente se non fosse per quei € elevati che mi fanno andare con i piedi di piombo :dry:
brian ò CONNOR
25-02-2011, 22:45
sei veramente preparato mi stai mettendo delle idee in mente se non fosse per quei € elevati che mi fanno andare con i piedi di piombo :dry:
Grazie...ma questo è stato il preventivo che mi ha fatto un preparatore di bologna DODO PREPARAZIONI:tongue:....:tongue: ed è molto tempo che ci sto pensando di fare questi lavori.....e quando la mia turba mi lascerà...e dovrò rifare qualche cosina al motore....CI PENSO DI BRUTTO..!!!!
Grazie...ma questo è stato il preventivo che mi ha fatto un preparatore di bologna DODO PREPARAZIONI:tongue:....:tongue: ed è molto tempo che ci sto pensando di fare questi lavori.....e quando la mia turba mi lascerà...e dovrò rifare qualche cosina al motore....CI PENSO DI BRUTTO..!!!!
spero il piu' tardi possibbile pensa che ho vistoin off. un audi a4 130 cv che aveva 600000km e il proprietario non gli aveva mai fatto nulla se non i normali servizi
Devi sempre mappare!!!! se no che senso avrebbe!!!
grazie ragazzi :-)
ragazzi posso recuperare qualcosa tipo turbina intercooler da modificare e adattare alla mia audi da una rover 620sdi??
in audi sdi non e turbo poi sono due vetture diverse non ti servono
in audi sdi non e turbo poi sono due vetture diverse non ti servono
no allora nn è sdi è td xkè il turbo c'è l'ha peccato
potresti smontare e tenertelo non si sa mai che qualcuno non ti chieda quel pezzo
potresti smontare e tenertelo non si sa mai che qualcuno non ti chieda quel pezzo
si infatti
quando si ha spaszio qualcosa si puo accantonare
sempre se mio padre nn la porta a rottamarla
mAndRillOnE
11-05-2011, 14:27
Allora... aggiornamento situazione A3...
Revisionata turbina, tolti i dannosi strozzi sui tubi di scarico... e...
L' auto va come un MISSILE !!!
Non so quanti CV abbia, ma fa davvero paura, sgomma nelle marce basse,
non fuma per niente, velocita' max non ancora testata.
Penso superi i 200CV in ogni caso a sensazione.
Solamente un problemuccio ,
Non avendo catalizzatore e nemmeno marmitta... fa' un POCHINO di rumore.
Adesso NON vorrei rovinare questo ben di Dio con soluzioni raffazzonate,
e per questo chiedo un consiglio agli esperti :
Il tubo di scarico principale ha diametro interno 64mm.
Si dirama poi in due tubi sempre da 64mm interni verso i terminali.
Per ridurre il terribile rumore ho pensato di realizzare un Glasspack
sfruttando il fatto che la somma delle aree dei due scarichi è molto
maggiore dell' area della sezione del tubo singolo principale.
Glasspack semplicemente realizzato con griglia inox circondata da lana
di vetro compressa intorno alla griglia inox.
In questo modo, se realizzo i Glasspack dimensionandoli in modo da
infilarli dentro i due tubi terminali ....
... riportero' l' area di scarico uguale a quella del tubo principale,
ma dovrei aver abbattuto un pochino di rumore.
Ma non so QUANTO rumore riusciro' ad abbattere, ne' tantomeno il
tipo di sound che si creera' dopo la realizzazione.
Cosa mi consigliate ?
potrebbe funzionare ?
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato.
Potrebbe essere una buna idea pero l'ascio aglilaltri se hanno qualche altra idea comunque mi pacerebbe saperne di più se ti è possibile metti qualche foto anche di sopra del vano motore per capire che lavoro è stato fatto sulla turbina grazie
mAndRillOnE
11-05-2011, 21:32
Potrebbe essere una buna idea pero l'ascio aglilaltri se hanno qualche altra idea comunque mi pacerebbe saperne di più se ti è possibile metti qualche foto anche di sopra del vano motore per capire che lavoro è stato fatto sulla turbina grazie
Ciao AntoA3,
Lista delle modifiche :
Turbina Garrett dell' A6 2.5 TDI ibridata e con valvola sostituita (appena revisionata),
Intercooler frontale (non so di quale auto o camion fosse)
Centralina rimappata
Scarico artigianale inox saldato TIG con 2 terminali e sdoppiatore contrale
Assetto ribassato, molle sostituite, ammortizzatori sostituiti
Frizione (disco e spingidisco) sostituita con modello rinforzato
Centralina touch screen con monitor parametri vettura in fase realizzativa
L' auto è ancora presso il meccanico, appena la ritiro posto le foto...
(attendo consigli si come realizzare i terminali DbKiller altrimenti non posso
girare per milano, e penso di rimontare un cat per preservare inquinamento.
Purtroppo (o per fortuna) ho ritirato l' auto gia' con molte modifiche ed essendo
un pignolone l' ho sistemata in modo che fosse utilizzabile...
Sono contento che alla fine sei riuscito a sitemarla le foto son doblico appena la ritiri, certo peccato che ci troviamo 1200km di distanza perchè sono curiso di sentirla come andava poi per il terminale non puoi adattare quello di qualche auto che abbia quel diametro credo che sia la soluzione più facile
mAndRillOnE
12-05-2011, 12:07
Ciao AntoA3,
Non riesco ad adattare alcuno scarico perche' c'e GIA' lo scarico artigianale
tutto in acciaio inox lucidato a specchio e saldato TIG,...
Romperlo vuol dire rovinarlo, e pensavo di montare un catalizzatore, ma non
riesco per questo motivo.
Unica cosa possibile, senza doverlo rifare da nuovo, è inserire un tubo forato piu' piccolo
dentro ai tubi da 64mm con arrotolata lana di vetro.
Ma nessuno conosce il diametro da usare o le formule per calcolarlo...
... dovro' andare a tentativi... e provare...
Non ho capito bene dove voi mettere il tubo con la lana di vetro, nel termiale dove?
mAndRillOnE
16-05-2011, 09:04
Non ho capito bene dove voi mettere il tubo con la lana di vetro, nel termiale dove?
Dato che non ho molto spazio, e lo scarico è anche difficile da lavorare e saldare essendo tutto
in inox, ed avendo due terminali sempre diametro 62mm, ho pensato che potevo sfruttare
i due pezzi terminali del tubo quali "contenitori" per i silenziatori.
In pratica pensavo di avvolgere intorno ad un tubo tutto forellato da 35/40mm,
un bello strato compresso di lana di vetro fino ad arrivare al diametro interno
dei tubi (appunto 62mm). La lunghezza dei tubi terminali è da 40cm.
In questo modo, si dovrebbe attutire il rumore alle alte frequenze, ma non so se basta
un tubo interno da 35/40mm per fare scaricare bene i gas.
Per fissare il tutto utilizzerei dei rivetti evitando le saldature.
Qualcuno sa se puo' funzionare ?...
a questo punto non saprei se ho capito bene è lo stesso sistena della marmitta della mia moto dove io ho tolto la parte bucata finale interna che mi attutiva il rumore metre adesso e come se fosse un tubo libero devi comunque provare in caso lo tieni fermo con una morsa di falegname prima di fissare il tutto tanto con due colpi di accellerate senti già se funzione
mAndRillOnE
14-07-2011, 05:33
Ho parlato troppo presto... Il difetto originale è rimasto.. Bassa pressione Turbo e Fumo Cernobyl allo scarico.
Sembra che SENZA lo scarico vada meglio e montando lo scarico peggiora notevolmente.
Con scarico montato Pressione Turbo desiderata = 0.6 ma misurata = 0,3
Adesso provo a fare le misure senza i terminali di scarico e vediamo cosa succede..
Ho anche provato a mettere la mappa originale, ma va in protezione ancora prima xche' meno gasolio = meno spinta Turbina.
Non so davvero da che parte ricominciare...
stefano4anelli
14-07-2011, 09:23
Ho parlato troppo presto... Il difetto originale è rimasto.. Bassa pressione Turbo e Fumo Cernobyl allo scarico.
Sembra che SENZA lo scarico vada meglio e montando lo scarico peggiora notevolmente.
Con scarico montato Pressione Turbo desiderata = 0.6 ma misurata = 0,3
Adesso provo a fare le misure senza i terminali di scarico e vediamo cosa succede..
Ho anche provato a mettere la mappa originale, ma va in protezione ancora prima xche' meno gasolio = meno spinta Turbina.
Non so davvero da che parte ricominciare...
Ciao senti nn voglio fare il "professore" ma io proverei a fare i seguenti interventi:
-Azzerare la mappa alla turbina rimettendo i parametri originali;
-Smontare la turbina che hai adesso su e mettere la turbina originale;
-Smontare lo scarico artigianale e montare lo scarico originale.
sicuramente dopo questi interventi l'auto tornerà alle prestazioni originali, dopodichè procederei con i seguenti interventi:
-cambio frizione volano con elemento sasch;
-rimappatura centralina (rivolgendoti ad un buon preparatore, io da Autoteknica mi sono trovato da Dio);
-filtro a pannello BMC o K&N (lascia stare tutte le altre marche commercialotte);
-una bella controllatina generale al motore e alla sua elettronica con particolare attenzione al debimetro (se vuoi prestazioni ottimali cambia il debimetro con uno originale, nn montare bosch con la promessa che "tanto quello bosch è uguale all'originale" ci sono capitato io butteresti via solo soldi).
fatto questi interventi ti assicuro che avrai un'auto che nn avrà niente da invidiare anche ai più moderni TDI / Multijet, anzi anche incontrando la sorellona maggiore originale (S3) sicuramente nn ti farà fare tutta questa brutta figura anzi... questo può essere confermato anche da altri utenti del forum che hanno la mia stessa macchina e come me si sono rivolti ad autoteknica per le cure, ad esempio "paolone" .
Infatti io sono del parere che sicuramente bisogna rivolgersi al preparatore giusto, e con pochi interventi mirati di sicuro si riesce ad ottenere quello che si vuole.
Poi puoi anche spingerti oltre facendo modificare la turbina originale con conseguente rimappatura, e modifica allo scarico, attenzione modifica allo scarico originale, nn ho parlato di eliminazione catalizzatore, tubi diretti o cose del genere ma una semplice modifica mirata allo scarico originale. Ecco perchè a monte del tuo problema c'è solo una cosa, la cattiva scelta del preparatore (senza offesa per nessuno).
mAndRillOnE
14-07-2011, 12:10
Si, Stefano4Anelli, hai perfettamente ragione !!
Anche io ho valutato questa possibilita',
ma avendo preso l' auto usata, da un multimarche che non mi ha voluto dare supporto,
Ho dovuto decidere cosa fare in base a consigli e ragionamenti.
I consigli presi anche dal forum, dove ci sono molte persone competenti.
E non ho ripristinato mappa e turbina e scarico originali per il semplice fatto che
l' auto nelle marce basse cammina bene e spinge. Poi provandola in autostrada,
dove dovrei usarla maggiormente, mi sono accorto del problema, ed ho iniziato a
seguire i consigli ed i pareri anche del meccanico di Fiducia.
Turbina era da revisionare in ogni caso ed e' stato fatto. Il tecnico Garrett che ha fatta
la revisione mi ha anche detto che la geometria variabile sarebbe stata da gestire in mappa.
Sempre secondo lui, non si genera pressione sufficiente in quanto la turbina A6 installata,
necessita di una diversa posizione delle palette della geometria variabile, in quanto
il volume dei gas di scarico è minore (2000cc contro 2500 della A6).
Adesso comunque mi sarebbe troppo dispendioso comprare una turbina originale,
catalizzatore, scarico, marmitta, e la mano d' opera necessaria...
Per questo chiedo consiglio a chi ne sa di piu' .. per cercare di salvare il salvabile
se possibile almeno...
Grazie in ogni caso , ogni informazione è preziosa per me.
stefano4anelli
14-07-2011, 15:11
Si, Stefano4Anelli, hai perfettamente ragione !!
Anche io ho valutato questa possibilita',
ma avendo preso l' auto usata, da un multimarche che non mi ha voluto dare supporto,
Ho dovuto decidere cosa fare in base a consigli e ragionamenti.
I consigli presi anche dal forum, dove ci sono molte persone competenti.
E non ho ripristinato mappa e turbina e scarico originali per il semplice fatto che
l' auto nelle marce basse cammina bene e spinge. Poi provandola in autostrada,
dove dovrei usarla maggiormente, mi sono accorto del problema, ed ho iniziato a
seguire i consigli ed i pareri anche del meccanico di Fiducia.
Turbina era da revisionare in ogni caso ed e' stato fatto. Il tecnico Garrett che ha fatta
la revisione mi ha anche detto che la geometria variabile sarebbe stata da gestire in mappa.
Sempre secondo lui, non si genera pressione sufficiente in quanto la turbina A6 installata,
necessita di una diversa posizione delle palette della geometria variabile, in quanto
il volume dei gas di scarico è minore (2000cc contro 2500 della A6).
Adesso comunque mi sarebbe troppo dispendioso comprare una turbina originale,
catalizzatore, scarico, marmitta, e la mano d' opera necessaria...
Per questo chiedo consiglio a chi ne sa di piu' .. per cercare di salvare il salvabile
se possibile almeno...
Grazie in ogni caso , ogni informazione è preziosa per me.
senti in ogni caso il tuo meccanico di "fiducia" molto bene nn ti ha consigliato, ti ha fatto revisionare una turbina a6, quando
con 600/700 euro compravi la turbina per la tua nuova di rotazione, per il resto potresti provare in giro sul web o comunque un buon usato
da qualche autodemolizione, spesso alcuni componenti nn sono specifici per il 130cv ma sono uguali per diversi modelli questo è il consiglio
che mi sento di darti per salvare il salvabile, anche perchè andare in giro con una geometria variabile che nn è gestita bene nn è proprio consigliabile.
Poi nn li capisco proprio sti tipi che per aumentare le prestazioni danno due giri di turbina e scarico diretto, come quelli che vanno in giro con delle ciminiere
e pensano di avere dei missili, poi come nel tuo caso finiscono col peggiorare le cose, anzi rischiano di rovinarle irrimediabilmente...
mAndRillOnE
15-07-2011, 10:14
Grazie Stefano4Anelli per i consigli.
Anche io desidero principalmente poter utilizzare l' auto in modo normale.
Sono stato attratto (mea culpa) dalle prestazioni che fanno sempre piacere,
ma il rispetto dell' ambiente, ed evitare sprechi inutili sono anche un mio obiettivo.
Oggi alla luce dei fatti di certo avrei scelto un usato fresco pari all' originale e senza
alcuna modifica di nessun genere, se non estetica se limitata e funzionale.
Premesso questo, aggiornamento dei fatti, sperando sempre possa anche essere di
aiuto per chi legge e/o per chi si accinge ad acquistare un usato.
Ieri sera ho provato per la prima volta a scrivere la ECU per cercare di caricare la
mappa originale dell' autovettura. Tutto è andato bene (ho utilizzato un Galletto-Clone
intrecciando tutto quello che potevo intrecciare e recitando preghiere in lingue diverse..).
Inutile dire che il Recovery è rimasto presente e sempre nelle marce alte.
La fumosita' invece si è finalmente ridotta notevolmente e scomparsa).
Contento del parziale risultato, ho contattato un utente che mesi fa si era offerto di
sistemare la mappa in modo da gestire la turbina differente, ed ho caricato una mappa
fatta "ad Hoc" in versione preliminare. Risultato abbastanza soddisfacente, recovery
molto diminuito, fumosita' leggera quando si richiedono prestazioni.
Incoraggiato da questo risultato, adesso penserei di proseguire per questa strada
o almeno tentare per raggiungere l' obiettivo fumi ridotti e no recovery.
Prossimo aggiornamento appena disponibile.
Ringrazio ancora per i consigli e le opinioni.
In ogni caso ho imparato molto
che dire.... speriamo che ti vada tutto bene =)
è troppo tardi per tornare indietro e cercare di gestire la geometria variabile della turbina in modo da non averla "sprecata" montandola ? =)
Finchè non ti rivolgi a un preparatore competente non ne uscirai da questa situazione!
esatto o vai da uno che sa cosa dice o sono solo beghe..magari spendi un po di più..ma quanto credi ti costi questa situazione cmq
mAndRillOnE
18-07-2011, 13:20
Infatti Audia32 ed Audi18.
Sto facendo il pellegrinaggio del preparatore ...
Non faccio nomi per correttezza, MA tra Milano e Novara penso di averne girati un po'.
E dulcis in fundo, non sempre è stato a titolo gratuito pur NON avendo risolto il problema.
Sto prendendo accordi con un preparatore a prima vista competente per una diagnosi.
Nei forum ha sempre manifestata grande competenza, e rimane da verificare se anche
nella pratica la conoscenza e competenza generano risultati tangibili.
Penso effettuare un' altra tappa del pellegrinaggio questo sabato.
Vi tengo aggiornati in ogni caso.
stefano4anelli
18-07-2011, 16:47
Infatti Audia32 ed Audi18.
Sto facendo il pellegrinaggio del preparatore ...
Non faccio nomi per correttezza, MA tra Milano e Novara penso di averne girati un po'.
E dulcis in fundo, non sempre è stato a titolo gratuito pur NON avendo risolto il problema.
Sto prendendo accordi con un preparatore a prima vista competente per una diagnosi.
Nei forum ha sempre manifestata grande competenza, e rimane da verificare se anche
nella pratica la conoscenza e competenza generano risultati tangibili.
Penso effettuare un' altra tappa del pellegrinaggio questo sabato.
Vi tengo aggiornati in ogni caso.
perchè nn metti in preventivo questo viaggetto da novara a Via Nella, 51100 Pistoia 3ore e mezza di viaggio ben spese.
mAndRillOnE
18-07-2011, 18:03
C'e un preparatore mappatore qualificato a Pistoia ?
Chiedo una informazione aiutatemi perché non capisco più niente. .ho rotto la turbina per la seconda volta ora parlando con diversi meccanici mi dicono di tornare tutto originale, intanto io voglio mantenere l'auto rimappata..chiedendo in giro mi hanno detto che posso montare la turbina del 150cv, e cosi sicurmente faccio..la mia domanda è crea problema montando solo la turbina e rimappare la centralina?? Serve un intercooler più grande? ? La mappa sicuramente la fa un preparatore di crotone..vorrei avere la macchina un po più allegra dell'originale senza aver paura di restare per strada..l'auto è una 130cv del 2002 con 168000 km
brian ò CONNOR
27-08-2014, 14:17
puoi tranquilmente montare tutte le turbine che vuoi..basta solo avere TANTA PAZIENZA e soldi...e soprattutto tempo...allora se vuoi rimanere con una macchina sui 200cv puoi tranquillamente montare la turbina del golf iv 150cv arl ossia la gt1749vb noi con asz montiamo la gt 1749V o 1749va Dipende dall'anno e se importata...come intercooler puoi montare tranquillamente quello frontale della golf iv con i raccordi dei tubi...se invece vuoi una cosa normale senza sbattimenti ma non migliorando molto ti puoi prendere lo stesso che abbiamo ma + grande però non sarà frontale e quindi non gioverà molto...fatto questo NON TOGLIERE IL CATALIZZATORE come ho fatto io perché ti perde in basso a meno che non metti uno a 200celle.....tralasciando questo....cambiata turbina ic frontale falla rimappare...e 200cv sono tuoi.... se ti serve altro dimmi io ho fatto questa modifica 2 mesi fa
puoi tranquilmente montare tutte le turbine che vuoi..basta solo avere TANTA PAZIENZA e soldi...e soprattutto tempo...allora se vuoi rimanere con una macchina sui 200cv puoi tranquillamente montare la turbina del golf iv 150cv arl ossia la gt1749vb noi con asz montiamo la gt 1749V o 1749va Dipende dall'anno e se importata...come intercooler puoi montare tranquillamente quello frontale della golf iv con i raccordi dei tubi...se invece vuoi una cosa normale senza sbattimenti ma non migliorando molto ti puoi prendere lo stesso che abbiamo ma + grande però non sarà frontale e quindi non gioverà molto...fatto questo NON TOGLIERE IL CATALIZZATORE come ho fatto io perché ti perde in basso a meno che non metti uno a 200celle.....tralasciando questo....cambiata turbina ic frontale falla rimappare...e 200cv sono tuoi.... se ti serve altro dimmi io ho fatto questa modifica 2 mesi fa
l'intercooler frontale lo posso reperire anche in uno sfascio o è meglio acquistarlo nuovo??insieme all'intercooler che serve??
brian ò CONNOR
27-08-2014, 16:42
puoi prendere anche l'intercooler dal demolitore e anche non per forza del golf....io trovai uno di una jeep...basta solo vedere le dimensioni e la capienza..e poi lo sbattimento non è nel trovarlo è nel trovare i MANICOTTI in silicone...sono quelli che costano e non si trovano come vogliamo noi..e quindi...smonta e rimonta taglia e cuci.....madò....purtroppo con il fai da te...perdiamo tanto tempo nel reperire i pezzi giusti...
puoi prendere anche l'intercooler dal demolitore e anche non per forza del golf....io trovai uno di una jeep...basta solo vedere le dimensioni e la capienza..e poi lo sbattimento non è nel trovarlo è nel trovare i MANICOTTI in silicone...sono quelli che costano e non si trovano come vogliamo noi..e quindi...smonta e rimonta taglia e cuci.....madò....purtroppo con il fai da te...perdiamo tanto tempo nel reperire i pezzi giusti...
Quindi c'è da sballare..ma qualche cosa di più semplice???
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.