PDA

Visualizza Versione Completa : Sensori parcheggio: parliamone!



emi78
14-02-2011, 10:41
Ciao raga. Tutti sanno l'importanza dei sensori di parcheggio perchè tutti sanno quanto costa riparare un paraurti rovinato da una toccata. Ho deciso di montarli anch'io e onestamente i classici rilevatori nn mi esaltano troppo in quanto esteticamente nn sono un granchè. Su ebay ho trovato questo kit:
http://cgi.ebay.it/Sensori-parcheggio-EPS-DUAL-invisibili-mute-stereo-/130436881592?pt=Ricambi_automobili&hash=item1e5ea4dcb8

Oltre a nn essere visibili e a nn forare il paraurti, c'è scritto che nn ha zone morte rispetto ai classici sensori. Unico appunto: nn può essere montato su Audi A4 e nn sò il perchè. Qualcuno di voi li conosce o li ha montati?

endy87
14-02-2011, 12:41
sembrerebbe interessante :)

interessante sarebbe anche conoscere il motivo per il quale non possono essere montati su A4 :(

mareci
14-02-2011, 14:30
Vedo che è compatibile CAN-BUS, forse il fatto che riporti che non puo essere montato su a4 significa che non è compatibile con le centraline, ma se viene montato stand-alone cioè non connesso a sistema elettronico (intervento sul MUTE della radio o utilizzo di altri avvisi o impianti della macchina) ma solo all'impianto elettrico, quindi utilizzando solo il suo BUZZER e gli eventuali avvisi luminosi propri.... non vedo perchè non possa andare.
Comunque ora faccio un giro sul sito del produttore e vedo un po.
Marco

chrispazz
14-02-2011, 14:37
Non puo' essere montato per il tipo di conformazione del paraurti della A4.

http://www.sensorediparcheggio.it/AUDI_A4.pdf

ciao

Pirandello
14-02-2011, 14:43
Ci sono già altre discussioni a riguardo,comunque i pareri non sono molto positivi,io li ho valutati,poi ho optato per i classici sensori trovati a pochi euro su ebay,della Laserline.

mareci
14-02-2011, 14:54
Ho dato un'occhiata quì: http://www.sensorediparcheggio.it/EPS-DUAL_istruzioni.pdf
a pag 9 c'è scritto: "Alcuni veicoli sono dotati di un rinforzo metallico prospiciente la parte di paraurti (sporgente piu alta) dove viene montato il sensore..... la sensibilita del sistema puo essere influenzata e ci sarebbero altre cose da fare, collegare filo giallo."
Nella A4 sotto il paraurti, in corrispondenza della parte alta piu sporgente c'è una traversa metallica che potrebbe disturbare.
Non vedo controindicazioni riguardo il cablaggio
Saluti

endy87
14-02-2011, 15:03
dipende quindi tutto dalla conformazione del nostro paraurti..

mareci
14-02-2011, 15:16
In effetti il paraurti nella zona indicata ha una serie di alette orizzontali e verticali di rinforzo e non risulta così semplice installarci un sensore filare.
Io ho optato per i classici 4 sensori con buzzer, led e addiritura display per la distanza. Ho imboscato il display che non mi piace tanto e mi riferisco solo ai beep. Ho comunque fatto delle prove e la distanza indicata dal display è veramente attendibile. Sotto i 30 cm suono continuo ma sempre meglio che niente.
Credo che il problema piu grosso per i 4 sensori, e lo abbiamo provato anche con sistemi montati di serie, sia quando si riparte dopo una sosta se ci sono nelle zone d'ombra (presenti tra i sensori e molto vicine al veicolo in tutti e ripeto tutti i sistemi a piu sensori non filari) degli ostacoli sottili verticali, tipo paletti, che non vengono piu "visti" e in caso di retro li si va irrimediabilmente ad urtare.
Se avete i 4 sensori fate pure la prova: mettete un tubo ben imbottito in piedi, magari tenuto in equilibrio con un po di sabbia a 30 cm circa dal paraurti a metà distanza tra due sensori laterali, ingranate la retro e vedete che succede.....fate piano per ovvi motivi. provato su impianti originali Audi, Mercedes, BMW e anche con altri aftermarket economici e costosi, il risultato è lo stesso.
Nessun problema....basta conoscere anche i limiti del sistema per evitare il peggio.
saluti

emi78
14-02-2011, 15:54
Ultime news: contattato telefonicamente direttamente il fornitore ufficiale e mi ha spiegato che su alcuni modelli dell'A4 nel paraurti c'è questo benedetto nido d'ape che nn facilita il montaggio dell'antenna rilevatrice d'ostacoli. Ha specificato però che facendo l'ordine e comunicando che deve essere montato su un'A4 verrà spedita gratuitamente oltre all'antenna flessibile classica anche un'antenna + rigida che dovrà essere infilata da un lato in una fessura esistente tra il paraurti e il nido d'ape e poi facendola scorrere, attraversare tutto il paraurti. Qualcuno ha notato questa fessura?

mareci
14-02-2011, 16:59
Non è proprio un nido d'ape ma un grigliato di lamelle in plastica che formano dei riquadri di rinforzo. In effetti, anche se non proprio nella parte piu alta, c'è uno spazietto tra il paraurti e il grigliato, dove io in allcuni punti ho fatto passare i cavetti dei sensori, e probabile che in quel punto passi pure il sensore filare del sistema di cui si parla. Comunque il paraurti va ad avvolgere la traversa metallica di rinforzo che pare disturbi il sensore e richieda il cablaggio di un cavo in piu.
Saluti
marco

perlupo
14-02-2011, 17:21
ricordo che si era già parlato di questi sensori in passato
cerca in questa sez le varie discussioni
:smile:

emi78
14-02-2011, 17:53
ricordo che si era già parlato di questi sensori in passato
cerca in questa sez le varie discussioni
:smile:

Alberto ho cercato sia con la parola sensori che con quella parcheggio ma nn ho trovato nulla. Potresti linkare tu qualche discussione su questi sensori? Forse sulla tua nn si notano molto i classici sensori essendo + scura di colore ma sulla mia di color argento nn vorrei pentirmi dopo l'installzione. E' per questo che l'idea di quest'antenna mi interesserebbe molto.

Idrico
14-02-2011, 18:08
Anche io ero tentato da questo genere di sensore, ma sono stato bloccato dal prenderlo per via di questa dicitura che impediva il montaggio sulle A4. In effetti sarebbe bello averlo senza vedere nulla, al posto dei soliti bottoni neri....

perlupo
14-02-2011, 20:18
Alberto ho cercato sia con la parola sensori che con quella parcheggio ma nn ho trovato nulla. Potresti linkare tu qualche discussione su questi sensori? Forse sulla tua nn si notano molto i classici sensori essendo + scura di colore ma sulla mia di color argento nn vorrei pentirmi dopo l'installzione. E' per questo che l'idea di quest'antenna mi interesserebbe molto.

urka
allora la ricerca si fa critica
ricordo che c'erano dei problemi in caso di pioggia (false letture etc etc)
appena ho 2 min provo a cercare

enry68
14-02-2011, 20:41
Attenzione: questi sensori nonsono male se non si vuole forare. Peccato che non funzionano benissimo quando piove forte. Si basano su un principio differente da quelli ultrasonici e per questo motivo perdono parecchia efficienza quando piove. Inoltre non funzionano bene in prossimità di grosse masse di metallo. In ultimo NON possono dare evidenza di dove si trova l'ostacolo, cosa che con i sensori ORIGINALI è possibile fare.

IMHO.

Enry

perlupo
14-02-2011, 21:45
Attenzione: questi sensori nonsono male se non si vuole forare. Peccato che non funzionano benissimo quando piove forte. Si basano su un principio differente da quelli ultrasonici e per questo motivo perdono parecchia efficienza quando piove. Inoltre non funzionano bene in prossimità di grosse masse di metallo. In ultimo NON possono dare evidenza di dove si trova l'ostacolo, cosa che con i sensori ORIGINALI è possibile fare.

IMHO.

Enry

come volevasi dimostrare
con questa risposta del buon Enrico eviti anche la ricerca della discussione sul forum

emi78
14-02-2011, 22:54
Altre news: il mio carrozzaio mi ha sconsigliato sull'acquisto nn per un discorso di difficoltà di montaggio a causa del nido d'ape ma proprio perchè hanno dei problemi quando si bagnano. A questo punto se scartiamo il discorso "invisibile" quale sensori mi consigliate? Tenete presente che la mia A4 è argento e vorrei che nn si notassero tanto. Ho sentito parlare di sensori a filo.......

chrispazz
14-02-2011, 23:52
Io infatti volevo prenderli per l'anteriore. Dietro li ho gia'.

enry68
15-02-2011, 07:04
Il mio consiglio e` il seguente: quando si cercano i sensori di parcheggio, a prescindere dall'estetica e dai vai monitor colorati o meno, la cosa che conta veramente (alterimenti a mio parere se ne vanifica l'effetto) essi devono essere sensibili sotto i 30cm. La maggior parte sul mercato (cineserie) marcano ROSSO (o beep continuo) gia` a 40cm. Che servono ? NULLA.

IMHO

Enry

perlupo
15-02-2011, 07:43
Altre news: il mio carrozzaio mi ha sconsigliato sull'acquisto nn per un discorso di difficoltà di montaggio a causa del nido d'ape ma proprio perchè hanno dei problemi quando si bagnano. A questo punto se scartiamo il discorso "invisibile" quale sensori mi consigliate? Tenete presente che la mia A4 è argento e vorrei che nn si notassero tanto. Ho sentito parlare di sensori a filo.......

il mio consiglio è quello prendere i sensori originali!

Pirandello
15-02-2011, 08:02
il mio consiglio è quello prendere i sensori originali!

Spesso in Audi sulle vetture in pronta consegna che ne sono sprovviste vengono montati i Metasystem,si trovano a 70 euro su ebay,al mio amico hanno chiesto 450 euro!!

emi78
15-02-2011, 08:09
il mio consiglio è quello prendere i sensori originali!

Alberto gli originali costano una cifra e fanno lo stesso e ripeto lo stesso lavoro degli aftermarket.


Il mio consiglio e` il seguente: quando si cercano i sensori di parcheggio, a prescindere dall'estetica e dai vai monitor colorati o meno, la cosa che conta veramente (alterimenti a mio parere se ne vanifica l'effetto) essi devono essere sensibili sotto i 30cm. La maggior parte sul mercato (cineserie) marcano ROSSO (o beep continuo) gia` a 40cm. Che servono ? NULLA.

IMHO

Enry

Quoto! Cmq su ebay si trovano da 14 mm. a 22 mm. di diametro e tra le caratteristiche essenziali alcuni hanno sensibilità sotto i 20 cm. e secondo me è buono. Personalmente escluderei il discorso display perchè semprerebbe una cosa arrangiata. Qualcuno l'ha già montati e ci può dire come si trova con l'utilizzo? E poi..... sti sensori a filo come si monterebbero?

---------- Post added at 08.09.16 ---------- Previous post was at 08.07.02 ----------


Spesso in Audi sulle vetture in pronta consegna che ne sono sprovviste vengono montati i Metasystem,si trovano a 70 euro su ebay,al mio amico hanno chiesto 450 euro!!

:ohmy: Azz..... visto Albè!

Pirandello
15-02-2011, 08:36
Alberto gli originali costano una cifra e fanno lo stesso e ripeto lo stesso lavoro degli aftermarket.



Quoto! Cmq su ebay si trovano da 14 mm. a 22 mm. di diametro e tra le caratteristiche essenziali alcuni hanno sensibilità sotto i 20 cm. e secondo me è buono. Personalmente escluderei il discorso display perchè semprerebbe una cosa arrangiata. Qualcuno l'ha già montati e ci può dire come si trova con l'utilizzo? E poi..... sti sensori a filo come si monterebbero?

---------- Post added at 08.09.16 ---------- Previous post was at 08.07.02 ----------



:ohmy: Azz..... visto Albè!

I miei Laserline da 30 euro lavorano egregiamente:wink:

mareci
15-02-2011, 09:27
[QUOTE=emi78;567354]Alberto gli originali costano una cifra e fanno lo stesso e ripeto lo stesso lavoro degli aftermarket.


Quoto al 100%. Provati, come già descritto a pag 1 di questo post, sia originali di varie marche (Mercedes Audi, Bmw e Toyota) e aftermarket, Laserline e altri no brand, i risultati non cambiano sensibilmente.
Per gli aftermarket dipende dal montaggio, io per i miei ho smontato il paraurti e ho forato esattamente dove indicato da Audi, e i sensori funzionano bene, sono sensori da 22mm praticamente no-brand.
Dimenticavo, tra le prove fatte abbiamo testato anche quelli da applicare sugli angoli della targa ........ NON ve li consiglio, sono una schifezza e se la targa è montata in ina nicchia rientrata rispetto al resto del paraurti (o addiritura del portellone) i sensori hanno zone d'ombra paurose.
Marco

chrispazz
15-02-2011, 09:44
Io li monterei davanti, ma a prescindere da quali (a filo o bottone) dovrei capire come entrare nell'abitacolo dal vano motore per poter inserire sial il buzz che l'interruttore (che mi piacerebbe mettere originale).....

perlupo
15-02-2011, 09:46
Spesso in Audi sulle vetture in pronta consegna che ne sono sprovviste vengono montati i Metasystem,si trovano a 70 euro su ebay,al mio amico hanno chiesto 450 euro!!

Vero!
ricordo tempo fa una discussione in merito...forse sono proprio i Metasystem e se te lo dice Pirandello puoi andare sul sicuro!
:smile:
Non sapevo c'era tutta questa differenza di prezzo!

emi78
15-02-2011, 10:13
Bene, bene..... escludendo gli "invisibili" perchè nn valgono molto e l'originali per via del loro prezzo alto, avete notato differenza di funzionamento tra i sensori da 22 e quelli da 18 o da 14 mm.? La distanza minima di 30 cm. segnalata dal sensore è sufficiente o sarebbe meglio prendere dei sensori con una sensibilità maggiore?

mareci
15-02-2011, 14:29
Credo che i 30 cm siano necessari in ogni caso: Immagina di avvicinarti ad un'auto che monta ìl gancio di traino..... si troverà esattamente al centro dei due sensori centrali e 9 su 10 non viene rilevato, sopratutto se le auto sono già parcheggiate e si inizia la manovra per uscire!
Vogliamo parlare poi di fuoristrada e suv con parti sporgenti anche alte (ruota di scorta su portellone posteriore, bull-bar e accessori vari tipo verriccelli, pedane ecc) che nessun sensore apprezza. Sotto i 30 cm si è sempre a rischio, max attenzione e/o telecamera sono necessari per evitare il peggio.
In ogni caso anche con i migliori sensori è importantissima la velocità di manovra, se appena veloce i sensori sono inutili.
Noi ci stiamo attenti, montiamo i sensori curando anche l'estetica, li utilzziamo al meglio .......poi ci pensano gli altri a lasciare i segni sulla nostra auto in sosta; con o senza i sensori.
Saluti

mikkuz
15-02-2011, 15:00
Noi ci stiamo attenti, montiamo i sensori curando anche l'estetica, li utilzziamo al meglio .......poi ci pensano gli altri a lasciare i segni sulla nostra auto in sosta; con o senza i sensori.
Saluti

Stra quoto

:-D

emi78
15-02-2011, 15:31
Mmhhh...... quindi 30 cm. mi sembra che bastano e avanzano. Differenze sul funzionamento tra 22, 18 o 14 nn ce ne dovrebbero essere. Dal punto di vista estetico nessuno ha montato i sensori a filo? Si vedrebbe solo il cerchio del sensore nn vedendo quello esterno e in + nn si vedrebbe il rialzo di 1.5/2 mm. sul paraurti. Nn capisco però come verrebbero montati e nn so se in commercio esistono di colore grigio.

enry68
15-02-2011, 17:05
Credo che i 30 cm siano necessari in ogni caso: Immagina di avvicinarti ad un'auto che monta ìl gancio di traino..... si troverà esattamente al centro dei due sensori centrali e 9 su 10 non viene rilevato, sopratutto se le auto sono già parcheggiate e si inizia la manovra per uscire!
Vogliamo parlare poi di fuoristrada e suv con parti sporgenti anche alte (ruota di scorta su portellone posteriore, bull-bar e accessori vari tipo verriccelli, pedane ecc) che nessun sensore apprezza. Sotto i 30 cm si è sempre a rischio, max attenzione e/o telecamera sono necessari per evitare il peggio.
In ogni caso anche con i migliori sensori è importantissima la velocità di manovra, se appena veloce i sensori sono inutili.
Noi ci stiamo attenti, montiamo i sensori curando anche l'estetica, li utilzziamo al meglio .......poi ci pensano gli altri a lasciare i segni sulla nostra auto in sosta; con o senza i sensori.
Saluti

Quoto

emi78
15-02-2011, 20:45
Per i regalini che ci lasciamo gli altri nn possiamo fare niente purtroppo. Sono cmq del parere che per evitare il problema gancio traino o suv l'ideale è montare la telecamera posteriore oltre ai sensori di parcheggio. Raga.... allora nessuno che possa dare info su questi sensori a filo paraurti?

1961omo
16-02-2011, 07:25
Ciao, io ho montato i metasystem; ne esistono due versioni, una per il montaggio dall'esterno senza smontare il paraurti, sinceramente non bellissimi da vedere, ma esiste anche la versione a filo paraurti che necessita dello smontaggio dello stesso. Io ho preso quest'ultimi, visto che una gentile signora mi aveva dato un "bacino" al para posteriore, e nell'occasione ho fatto smontare il pezzo al carrozziere e montato il tutto dall'interno, tanto più che ci sono già i riferimenti per fare i fori di alloggio. Il funzionamento è con il classico cicalino, ed è previsto il mute per l'autoradio; il funzionamento e il livello estetico è a mio parere soddisfacente.
Ciao Giuliano

enry68
16-02-2011, 09:39
Domanda: ma cercare gli originali su ebay , no ?

emi78
16-02-2011, 10:36
Ciao, io ho montato i metasystem; ne esistono due versioni, una per il montaggio dall'esterno senza smontare il paraurti, sinceramente non bellissimi da vedere, ma esiste anche la versione a filo paraurti che necessita dello smontaggio dello stesso. Io ho preso quest'ultimi, visto che una gentile signora mi aveva dato un "bacino" al para posteriore, e nell'occasione ho fatto smontare il pezzo al carrozziere e montato il tutto dall'interno, tanto più che ci sono già i riferimenti per fare i fori di alloggio. Il funzionamento è con il classico cicalino, ed è previsto il mute per l'autoradio; il funzionamento e il livello estetico è a mio parere soddisfacente.
Ciao Giuliano

Giuliano nn è che potresti fare qualche foto? Nn ho capito come si incastrerebbero i sensori a filo. Poi potresti anche linkare il modello da te montato e infine se puoi parlare con la gentile signora dicendole se potrebbe dare una bacino anche al mio para. :laugh::laugh::laugh:


Domanda: ma cercare gli originali su ebay , no ?

Enry ma tu dici gli originali per un discorso estetico? Cmq se nn vado errato Pirandello aveva detto che nelle macchine in pronta consegna se il cliente vuole aggiungere i sensori di parcheggio, mamma Audi gli chiede 450 euro in + e gli monta i Metasystem.
Poi tutti dicono che il funzionamento di quasi tutti i sensori è sempre identico!

Pirandello
16-02-2011, 10:53
Giuliano nn è che potresti fare qualche foto? Nn ho capito come si incastrerebbero i sensori a filo. Poi potresti anche linkare il modello da te montato e infine se puoi parlare con la gentile signora dicendole se potrebbe dare una bacino anche al mio para. :laugh::laugh::laugh:



Enry ma tu dici gli originali per un discorso estetico? Cmq se nn vado errato Pirandello aveva detto che nelle macchine in pronta consegna se il cliente vuole aggiungere i sensori di parcheggio, mamma Audi gli chiede 450 euro in + e gli monta i Metasystem.
Poi tutti dicono che il funzionamento di quasi tutti i sensori è sempre identico!

Confermo,spesso la differenza la fa il montaggio,molto importante mettere i sensori nei punti giusti e regolarli bene.

emi78
16-02-2011, 11:15
Confermo,spesso la differenza la fa il montaggio,molto importante mettere i sensori nei punti giusti e regolarli bene.

Per i punti giusti nn ci sono problemi visto che sul paraurti ci sono già i segni per come montarli, ma per regolazione cosa intendi? :blink:

mareci
16-02-2011, 11:41
Mmhhh...... quindi 30 cm. mi sembra che bastano e avanzano. Differenze sul funzionamento tra 22, 18 o 14 nn ce ne dovrebbero essere. Dal punto di vista estetico nessuno ha montato i sensori a filo? Si vedrebbe solo il cerchio del sensore nn vedendo quello esterno e in + nn si vedrebbe il rialzo di 1.5/2 mm. sul paraurti. Nn capisco però come verrebbero montati e nn so se in commercio esistono di colore grigio.

Francamente non ho visto quelli a filo, ma immagino vadano fissati dall'interno con qualche adesivo, effettivamente il lavoro è pulito, senza sporgenze. La maggior parte dei sensori sono verniciabili ma si consiglia di limitare lo strato di vernice applicato sul sensore.




Confermo,spesso la differenza la fa il montaggio,molto importante mettere i sensori nei punti giusti e regolarli bene.


Per i punti giusti nn ci sono problemi visto che sul paraurti ci sono già i segni per come montarli, ma per regolazione cosa intendi? :blink:


Per la A4 smontando il paraurti è assolutamente facile individuare i punti esatti in cui vanno praticati i fori per inserire i sensori, la posizione è quella, sul sensore è marcato il punto che va in alto e credo ci sia poco da sbagliare, la centralina che ho utilizzato io non ha trimmer esterni ma..... aprilra ed infilarci il naso dentro per capire se si può variare la sensibilità costa poco. Il prossimo fine settimana provvedo e poi vi faccio sapere.
Marco

1961omo
16-02-2011, 11:41
Giuliano nn è che potresti fare qualche foto? Nn ho capito come si incastrerebbero i sensori a filo. Poi potresti anche linkare il modello da te montato e infine se puoi parlare con la gentile signora dicendole se potrebbe dare una bacino anche al mio para. :laugh::laugh::laugh:



Enry ma tu dici gli originali per un discorso estetico? Cmq se nn vado errato Pirandello aveva detto che nelle macchine in pronta consegna se il cliente vuole aggiungere i sensori di parcheggio, mamma Audi gli chiede 450 euro in + e gli monta i Metasystem.
Poi tutti dicono che il funzionamento di quasi tutti i sensori è sempre identico!

Appena posso ti faccio due foto, oggi qui da me piove mondo cane!!! Per il bacino sentiamo, visto che la signora non era messa male, quasi quasi l'avrei tamponata io!!!! :)
Per il modello visita il sito della metasystem a questo link http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/3213 ci sono anche le immagini del montaggio.
Giuliano

emi78
16-02-2011, 15:44
Francamente non ho visto quelli a filo, ma immagino vadano fissati dall'interno con qualche adesivo, effettivamente il lavoro è pulito, senza sporgenze. La maggior parte dei sensori sono verniciabili ma si consiglia di limitare lo strato di vernice applicato sul sensore.

Per la A4 smontando il paraurti è assolutamente facile individuare i punti esatti in cui vanno praticati i fori per inserire i sensori, la posizione è quella, sul sensore è marcato il punto che va in alto e credo ci sia poco da sbagliare, la centralina che ho utilizzato io non ha trimmer esterni ma..... aprilra ed infilarci il naso dentro per capire se si può variare la sensibilità costa poco. Il prossimo fine settimana provvedo e poi vi faccio sapere.
Marco

Ok...ok. Grazie e facci sapere. :wink:


Appena posso ti faccio due foto, oggi qui da me piove mondo cane!!! Per il bacino sentiamo, visto che la signora non era messa male, quasi quasi l'avrei tamponata io!!!! :)
Per il modello visita il sito della metasystem a questo link http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/3213 ci sono anche le immagini del montaggio.
Giuliano

:w00t: L'avresti tamponata??? :laugh::laugh::laugh:
Il modello della metasystem è quello che stavo tenedo sottocchio io ma nn ho visto le immagini di montaggio. Volevi dire che sono all'interno della confezione una volta acquistato il kit?

1961omo
17-02-2011, 07:58
Ok...ok. Grazie e facci sapere. :wink:



:w00t: L'avresti tamponata??? :laugh::laugh::laugh:
Il modello della metasystem è quello che stavo tenedo sottocchio io ma nn ho visto le immagini di montaggio. Volevi dire che sono all'interno della confezione una volta acquistato il kit?
Si, si l'avrei tamponata bene davanti e didietro!!!!!!!!!!!
Per le immagini di montaggio, alla pagina che ti ho indicato dovevi trovare un foglio pdf allegato con le immagini, comunque appena smette la pioggia, come ti ho promesso ti faccio la foto delm mio paraurti con montati i sensori, così ti rendi conto come viene il lavoro.
Bye Giuliano

emi78
17-02-2011, 11:59
Si, si l'avrei tamponata bene davanti e didietro!!!!!!!!!!!
Per le immagini di montaggio, alla pagina che ti ho indicato dovevi trovare un foglio pdf allegato con le immagini, comunque appena smette la pioggia, come ti ho promesso ti faccio la foto delm mio paraurti con montati i sensori, così ti rendi conto come viene il lavoro.
Bye Giuliano

Ah.... l'allegato pdf l'ho aperto ma nn erano istruzioni di montaggio ma istruzioni sul loro funzionamento. Aspetto le tue foto e........ salutami la signora. :biggrin:
Ho un'altro dubbio: come funzionano i sensori anteriori? Per quelli posteriori entrano in funzione quando si mette la retro ma per quelli anteriori? Mica suoneranno sempre quando si è in coda :blink:.

1961omo
17-02-2011, 12:36
Ah.... l'allegato pdf l'ho aperto ma nn erano istruzioni di montaggio ma istruzioni sul loro funzionamento. Aspetto le tue foto e........ salutami la signora. :biggrin:
Ho un'altro dubbio: come funzionano i sensori anteriori? Per quelli posteriori entrano in funzione quando si mette la retro ma per quelli anteriori? Mica suoneranno sempre quando si è in coda :blink:.
Quelli anteriori, sempre metasystem, mi disse il carrozziere che mi ha eseguito il lavoro (autorizzato Audi), prevedono un pulsante di esclusione da premere quando si marcia normalmente, e che va rilasciato al momento in cui si inzia la manovra di parcheggio; il sistema originale Audi invece entra in funzione sotto un certo limite di velocità di movimento del veicolo.
Ciao Giuliano

mareci
17-02-2011, 14:51
Ah.... l'allegato pdf l'ho aperto ma nn erano istruzioni di montaggio ma istruzioni sul loro funzionamento. Aspetto le tue foto e........ salutami la signora. :biggrin:
Ho un'altro dubbio: come funzionano i sensori anteriori? Per quelli posteriori entrano in funzione quando si mette la retro ma per quelli anteriori? Mica suoneranno sempre quando si è in coda :blink:.

In quel pdf si vedono i dettagli di 2 tipi di sensore: a fissaggio esterno e a fissaggio interno. Quelli a fissaggio interno richiedono un foro di dimensioni inferiori e, probabilmente con una piccolissima e semplice modifica, cioè tagliando la ghiera esterna, il foro si ridurrebbe al diametro netto del sensore. L'impatto visivo è sicuramente migliore, non ci sarebbe niente di sporgente nel paraurti.
Marco

emi78
17-02-2011, 15:47
Quindi quelli anteriori sono una mezza c@g@t@. Devi ricordarti di inserirli ogni volta e poi a che servono montati così alti come nella foto della metasystem? Al max montandoli bassi. Boh.....
Per quanto riguarda il fissaggio interno ho l'impressione che cmq per fare un lavoro come si deve bisogna portare il para dal carrozziere per eseguire stuccatura e verniciatura.

chrispazz
17-02-2011, 17:30
Quelli anteriori, sempre metasystem, mi disse il carrozziere che mi ha eseguito il lavoro (autorizzato Audi), prevedono un pulsante di esclusione da premere quando si marcia normalmente, e che va rilasciato al momento in cui si inzia la manovra di parcheggio; il sistema originale Audi invece entra in funzione sotto un certo limite di velocità di movimento del veicolo.
Ciao Giuliano

Quanto hai speso per il montaggio degli anteriori non originali? E per il tasto di attivazione ti hanno messo quello originale audi o uno diverso?

emi78
17-02-2011, 21:40
Quanto hai speso per il montaggio degli anteriori non originali? E per il tasto di attivazione ti hanno messo quello originale audi o uno diverso?

:blink: Da quello che ho capito io Giuliano ha montato solo i posteriori! :huh:

1961omo
18-02-2011, 08:24
:blink: Da quello che ho capito io Giuliano ha montato solo i posteriori! :huh:
Si hai capito bene, ho solo montato i posteriori, perchè il discorso del pulsante per gli anteriori sinceramente mi faceva ca....re! Praticamente quando hai battuto ti viene in mente di inserirli.
A proposito non riesco a caricare la foto: ho provato seguendo la guida ma imageShack mi da il seguente messaggio: "No files were upload" bho, non capisco.......
Giuliano

emi78
18-02-2011, 10:03
A proposito non riesco a caricare la foto: ho provato seguendo la guida ma imageShack mi da il seguente messaggio: "No files were upload" bho, non capisco.......
Giuliano

Segui le indicazioni della guida di Damiano che ogni tanto fa qualcosa di buono anche lui. :tongue:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?22424-Inserimento-FOTO-in-una-DISCUSSIONE

Pirandello
18-02-2011, 10:17
Per chi voleva queste informazioni dico che esistono alcuni modelli in argento quindi la verniciatura in alcuni casi non è indispensabile.
I 30 cm li trovo corretti per tenere un certo margine utile in caso di ganci vari,ruote esterne ecc.... e comunque i miei emettono un ulteriore suono quando sono quasi a contatto.
Quelli anteriori sono sempre attivabili o disattivabili per una questione di logica.

1961omo
18-02-2011, 10:51
Segui le indicazioni della guida di Damiano che ogni tanto fa qualcosa di buono anche lui. :tongue:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?22424-Inserimento-FOTO-in-una-DISCUSSIONE
Ho seguito proprio quella, ma mi mostra il messaggio che ho riportato nel mio post.
Giuliano

emi78
18-02-2011, 12:12
Ho seguito proprio quella, ma mi mostra il messaggio che ho riportato nel mio post.
Giuliano

Allora dopo esserti collegato al sito, premi Browse e inserisci l'immagine che vuoi. Dopo di che premi Carica adesso e infine seleziona il codice forum e fai copia incolla. Mi sembra stano che nn riesci a caricarla. :blink:

mareci
18-02-2011, 16:39
Quindi quelli anteriori sono una mezza c@g@t@. Devi ricordarti di inserirli ogni volta e poi a che servono montati così alti come nella foto della metasystem? Al max montandoli bassi. Boh.....
Per quanto riguarda il fissaggio interno ho l'impressione che cmq per fare un lavoro come si deve bisogna portare il para dal carrozziere per eseguire stuccatura e verniciatura.

Non credo sia indispensabile portare il paraurti in carrozzeria.
Si fora prima con punta sottile dall'interno verso l'esterno per avere il centro foro, poi con la fresetta adatta dall'esterno in modo da non granare, solitamente la sgranatura avviene all'uscita della fresetta dal pezzo da forare. Con un po di attenzione si evitano graffi, necessità di stuccature o riverniciatura. Servirà un adesivo per fissare internamente i supporti dei sensori, penso sia compreso nel kit sensori o vi sia indicato che tipo usare.

Come già detto in altro post sono pienamente d'accordo con Pirandello per quanto riguarda i 30 cm. altrimenti ..... telecamera e non se ne parla più!
Saluti

emi78
18-02-2011, 17:13
Non credo sia indispensabile portare il paraurti in carrozzeria.
Si fora prima con punta sottile dall'interno verso l'esterno per avere il centro foro, poi con la fresetta adatta dall'esterno in modo da non granare, solitamente la sgranatura avviene all'uscita della fresetta dal pezzo da forare. Con un po di attenzione si evitano graffi, necessità di stuccature o riverniciatura. Servirà un adesivo per fissare internamente i supporti dei sensori, penso sia compreso nel kit sensori o vi sia indicato che tipo usare.

Come già detto in altro post sono pienamente d'accordo con Pirandello per quanto riguarda i 30 cm. altrimenti ..... telecamera e non se ne parla più!
Saluti

Quoto per la telecamera solo che ancora nn ho cambiato neanche l'autoradio :cry:.
I sensori cmq integrano la telecamera. A proposito qualcuno di voi ha montato questa o qualcosa di simile?
http://cgi.ebay.it/TELECAMERA-POSTERIORE-CON-LUCI-TARGA-AUDI-A4-A6L-Q7-S5-/360291311066?pt=Ricambi_automobili&hash=item53e3091dda
Tenete presente che la mia A4 è berlina ma nn credo che cambi qualcosa!

perlupo
18-02-2011, 17:14
Ho seguito proprio quella, ma mi mostra il messaggio che ho riportato nel mio post.
Giuliano

prova ad inserirle col modulo presente in ogni messaggio qui sul forum (allegato)
:smile:

endy87
19-02-2011, 01:11
io resto del parere che con dei buoni sensori la telecamera diventi un di più...parere personale cmq :smile:

emi78
19-02-2011, 14:12
io resto del parere che con dei buoni sensori la telecamera diventi un di più...parere personale cmq :smile:

Mah..... tenendo presente che i sensori funzionano tutti + o - allo stesso modo, secondo me con la telecamera si andrebbero ad eliminare gli eventuali vuoti dati dai sensori che nn riescono a rilevare ad esempio un paletto se è posto al centro tra i due sensori e al di sotto di una certa distanza. Nn so se ho reso l'idea.
Cmq se qualcuno ha tutte e due le cose montate potrà esserci + di aiuto.

MatriX68X
19-02-2011, 16:26
io resto del parere che con dei buoni sensori la telecamera diventi un di più...parere personale cmq :smile:

Io ho solo la telecamera e mi trovo benessimo, perché mi da la possibilità di vedere molto più in la, specialmente quando esco in retromarcia da un parcheggio, se arrivano macchine..:tongue:

emi78
22-02-2011, 12:01
Allora posto l'immagine inviatami da 1961omo (Giuliano) dell'installazione dei suoi sensori di parcheggio.

http://img541.imageshack.us/img541/250/sensori.jpg (http://img541.imageshack.us/i/sensori.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

P.S.: potresti inviarmi una foto dell'intero paraurti per vedere l'estetica completa?

1961omo
22-02-2011, 12:06
Allora posto l'immagine inviatami da 1961omo (Giuliano) dell'installazione dei suoi sensori di parcheggio.

http://img541.imageshack.us/img541/250/sensori.jpg (http://img541.imageshack.us/i/sensori.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

P.S.: potresti inviarmi una foto dell'intero paraurti per vedere l'estetica completa?
Oggi vedo di farla e poi te la mando.
Giuliano

emi78
22-02-2011, 12:10
Oggi vedo di farla e poi te la mando.
Giuliano

Potresti anche imparare come si inserisce nel forum! :tongue: :laugh::laugh::laugh:
Ma dalla foto sembra che i sensori nn sono montati a filo ma un pò rientrati. Sbaglio? :blink:
Cmq visto che ci sei potresti farne una anche lateralmente. :wink:

1961omo
22-02-2011, 12:23
Potresti anche imparare come si inserisce nel forum! :tongue: :laugh::laugh::laugh:
Non è che non sò come si fà, è che imageshack mi da il messaggio di errore che ho riportato nei post indietro e non capisco perchè.Ma dalla foto sembra che i sensori nn sono montati a filo ma un pò rientrati. Sbaglio? :blink:
rispetto al paraurti sono leggermente rientrati, ma si parla di decimi di millimetro.
Cmq visto che ci sei potresti farne una anche lateralmente. :wink:
Ah, questa soddisfazione non te la dò proprio!!!!!!!:firedevil: E' una normalissima B6 con cerchi da 17", niente di particolare:cooool:.
Giuliano

emi78
22-02-2011, 15:34
Ecco la foto del posteriore:

http://img96.imageshack.us/img96/2386/paraurti.jpg (http://img96.imageshack.us/i/paraurti.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:huh: Mmhh..... nn sembra male. Certo è che la mia è argento e si vedrebbe di +. Ma visto che hai dovuto verniciare il paraurti il carrozziere nn poteva montarti tutto a filo e stuccarti la parte esterna per eliminarti il cerchio esterno che si vede??? Secondo me sarebbe stato meglio.....

1961omo
22-02-2011, 16:01
Ecco la foto del posteriore:

http://img96.imageshack.us/img96/2386/paraurti.jpg (http://img96.imageshack.us/i/paraurti.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:huh: Mmhh..... nn sembra male. Certo è che la mia è argento e si vedrebbe di +. Ma visto che hai dovuto verniciare il paraurti il carrozziere nn poteva montarti tutto a filo e stuccarti la parte esterna per eliminarti il cerchio esterno che si vede??? Secondo me sarebbe stato meglio.....

E' anche bella pulita, non trovi??:tongue:
Si, penso che forse hai ragione, se avesse stuccato il cerchietto avrebbe avuto un'altra resa estetica......le cose bisognerebbe sempre farle due volte!
Comunque non è poi così male, ho visto lavori peggiori.
Giuliano

emi78
22-02-2011, 22:30
E' anche bella pulita, non trovi??:tongue:
Si, penso che forse hai ragione, se avesse stuccato il cerchietto avrebbe avuto un'altra resa estetica......le cose bisognerebbe sempre farle due volte!
Comunque non è poi così male, ho visto lavori peggiori.
Giuliano

Per carità..... nn è affatto un lavoro fatto male anzi.....
E' solo che come ho detto prima la mia è argento e meno cerchi si vedono e meglio è.

endy87
23-02-2011, 00:55
non sembra affatto male il lavoro cmq :sisi: