Visualizza Versione Completa : Ruggine sui mozzi
ciuchino
15-02-2011, 07:28
Sulla mia bestiolina ho notato quasi da subito che i mozzi dove sono attaccati i cerchi sono presenti molti punti di ruggine, è successo a qualcunaltro?
Viene riconosciuto in garanzia ?
Appena posso metto le foto.
---------- Post added at 07.28.50 ---------- Previous post was at 06.45.47 ----------
Ecco la foto:
http://img440.imageshack.us/img440/4472/150220111114.jpg
Daniele73
15-02-2011, 10:38
Idem anche alla mia!!! Macchie di ruggine, in più in frenata a bassa velocità sento dagli ammortizzatori strani rumori come se avessi a bordo delle rane! Appena ho 5 minuti passo dalla concessionaria per vedere cosa mi dicono! Fammi sapere se a te dicono che si può risolvere in garanzia.
Galapagos
15-02-2011, 12:38
Daniele, facci sapere cosa dicono, io ho qualche piccola traccina nella stessa vostra posizione, non così tanto come ciuchino ma effettivamente a così pochi km non è bellissimo.
gabbrios4r
15-02-2011, 15:10
a me non si nota niente ancora, ma potrebbe essere che dalle parti di ciuchino, essendoci molta neve e ghiaccio, abbia a che fare col sale che ha corroso la parte superficiale della vernice del mozzo....certo che è orrendo a vedersi, poi col cerchio a razze larghe si notano subito
Daniele73
15-02-2011, 17:46
La mia Q5 la neve e il ghiaccio li vedeno solo in tv eppure le macchie di ruggine sono abbastanza evidenti!
Galapagos
15-02-2011, 18:13
Effettivamente è qualcosa di strano sta puntinatura...la mia sta in garage riscaldato dove ci sono circa 20 gradi..e ce li ho pure io...
pezzenteinglese
15-02-2011, 18:45
non è che è l'ossido dei freni che si forma con l'umidità e che quando si frena si stacca dal disco e si deposita sul mozzo????
capitanemo
15-02-2011, 20:11
ce li ho anch'io dopo una settimana in montagna, veramente brutti...
damiano1983
15-02-2011, 20:35
....carteggiate bene....e poi verniciate con colore resistente alle alte temperature....... io ho fatto i mozzi nero opaco e sono ancora intatti!! :smile:
E' un lavoro molto semplice....solo che ti porta via qualche ora.....la verniciatura la potete fare anche con un semplice pennello...
Galapagos
15-02-2011, 22:01
Ciao Damiano io avevo fatto così su una Mercedes ma dopo 6 anni!!!
Hereticus
15-02-2011, 22:14
Mah! Ma li fanno in ghisa??? Devo guardare i mozzi della TT...
Domani controllo bene anche sulla mia "transizionale".......se non ricordo male mi sembra di aver notato lo stesso problema
gabbrios4r
16-02-2011, 06:48
....carteggiate bene....e poi verniciate con colore resistente alle alte temperature....... io ho fatto i mozzi nero opaco e sono ancora intatti!! :smile:
E' un lavoro molto semplice....solo che ti porta via qualche ora.....la verniciatura la potete fare anche con un semplice pennello...
anche se ancora non si vede nulla lo farò...ma il pezzo incriminato a me sembra meno spesso di quello nella foto di ciuchino...non è che il cerchio 20 (io ho il 19) ha bisogno di spostare la ruota verso l'esterno essendo più larga e quindi ha una larghezza maggiore anche il mozzo di conseguenza più superfice arrugginita più facile vederla?
ciuchino
16-02-2011, 07:04
Quello in foto è un cerchio da 17' che uso con le invernali, di solito ho i 19' e si vede lo stesso.
Cmq lo ha fatto anche l'A6 di mio padre che ha 4 anni e s'è lo è fatto verniciare da un carrozziere che aveva solo un grigio opaco come vernice idonea al calore e non è il massimo.
Che dite lo faccio fare nero?
gabbrios4r
16-02-2011, 07:12
vernifer alta temperatura vernice + antiruggine (arexons)... nero satinato... ne vendo parecchia ed è buona
ciuchino
16-02-2011, 07:30
vernifer alta temperatura vernice + antiruggine (arexons)... nero satinato... ne vendo parecchia ed è buona
Grazie dell'info.
Galapagos
16-02-2011, 07:41
mi state convincendo col nero, la versione alte temperature è una figata. Questo week end cambio i 17 con i 19 e già che ci sono ci passo na spennellatina fatta bene. Costa una stupidata e resiste decenni.
Daniele73
16-02-2011, 10:04
Devo montare quelli da 19 e a Lecce non servono le gomme invernali! Al massimo quelle da sabbia.
Ho controllato i miei ma niente ruggine, anche se piove molto e da quando l'ho ritirata tra neve e brutto tempo ne ha visto molto
Galapagos
16-02-2011, 10:59
io ne ho veramente pochissima e principalmente sui mozzi anteriori. Tanto per intenderci sarà solo il 10 per cento di quella nella foto postata.
ciuchino
16-02-2011, 11:55
Adesso ha più di un anno ma erano così già dopo pochi mesi.
Daniele73
16-02-2011, 12:01
La mia settembre 2009 km 18000. Bisogna informarsi per la soluzione, non sono molto piacevoli alla vista queste macchie di ruggine.
Jumeirah
16-02-2011, 12:38
E' capitato anche sulla mia S3 8p...li ho fatti verniciare con vernice resistente alle alte temperature nel colore dei cerchi bruniti...ottimo risultato sia estetico che pratico!
Ho controllato.......avevo visto bene....confermo stesso problema. Un pochino meno rispetto alla foto postata da ciuchino, ma cmq molto evidente. Stessa cosa ai mozzi posteriori, anche se in misura inferiore. Già che c'ero ho controllato anche sulla A3: anteriori c'è la ruggine, ma meno del Q5, posteriori quasi nulla..... Q5 import, marzo 2010, km 14.000 circa. A3 import, giugno 2008, km 30.000. Visto cheil problema sembra essere molto generalizzato, quando arriverà la mia Q5 definitiva provvederò alla verniciatura dei mozzi...:cooool:
Hereticus
16-02-2011, 20:36
Ma Audi non interviene in alcun modo? E a chi/come li fate verniciare?
Effettivamente questa ruggine è proprio brutta da vedere.
L'ideale sarebbe avere un prodotto protettivo da applicare appena l'auto esce dal concessionario ma non credo esista qualcosa del genere in commercio.
Galapagos
16-02-2011, 22:37
Da fare è semplicissimo. Sabato o domenica lo faccio poi vi posto qualche Shot!!
Hereticus
16-02-2011, 23:37
Ma suppongo la scocciatura sia rimuovere le ruote...
Secondo voi il problema puo' dipendere dai prodotti usati per pulire i cerchi?? Sulla passat precedente usavo lo "io sgrasso"...che ho scoperto troppo tardi contenere soda caustica...e tutti e 4 i mozzi erano massacrati!!! Sul Q5 ho cambiato prodotto e dopo 6 mesi nessun segno di ruggine!!! Bho
ciuchino
17-02-2011, 07:38
Mai usato prodotti e il problema c'è.
Galapagos
17-02-2011, 10:41
per me è che è un punto tremendamente esposto a n° influenze esterne..chiaro che un occhio di riguardo da parte di Audi nell'aumentare la resistenza della verniciatura lì non sarebbe sbagliato.
Galapagos
17-02-2011, 16:54
Ecco il lavoro. Ho giusto colto l'occasione per il cambio termiche sui 17' con le sline 19'. Come detto prima nel mio caso la ruggine era giusto un'abbozzo vero e proprio ma giustamente prevenire e proteggere prima è sicuramente meglio.
Ecco appena tolto il cerchio come si presenta il mozzo dopo pulitura con il micidiale percloro. (mascherina, guanti e non nel garage se lo usate è abbastanza tossico..fidatevi.)
https://lh5.googleusercontent.com/_aEQpYL8Om38/TV1B_QkGy9I/AAAAAAAAALg/NRFlyQEMiDc/s912/1b.jpg
Come si vede già il tricloro pulisce così a fondo da portare via anche un pò di rossastro rugginoso..
https://lh4.googleusercontent.com/_aEQpYL8Om38/TV1B-uXYtUI/AAAAAAAAALc/VGCNiWZfVs4/s912/1.jpg
procediamo , ecco la sala operatoria:
https://lh6.googleusercontent.com/_aEQpYL8Om38/TV1CA9Mt1iI/AAAAAAAAALk/aBpN9w167wM/s912/2.jpg
I prodotti usati : il percloro , spazzola di ferro, e la famosa vernice 600 gradi (questa sul mercedes era ancora identica dopo 10 anni...garantito...)
https://lh5.googleusercontent.com/_aEQpYL8Om38/TV1CDbYKCqI/AAAAAAAAALo/nS8tzJ3fQgU/s912/3.jpg
Iniziamo la verniciatura , si può vedere come viene nel mentre..
https://lh4.googleusercontent.com/_aEQpYL8Om38/TV1CECvSA6I/AAAAAAAAALs/ohDZ20U2xIQ/s912/4.jpg
E finito il mozzo...
https://lh5.googleusercontent.com/_aEQpYL8Om38/TV1CW-S4s-I/AAAAAAAAAL4/-uE23JKHAyA/s912/5.jpg
Ecco il particolare..un'altra cosa rispetto a prima..
https://lh6.googleusercontent.com/_aEQpYL8Om38/TV1CXlgWfwI/AAAAAAAAAL8/2lLfvuFqv-I/s912/6a.jpg
Voilà ..
https://lh6.googleusercontent.com/_aEQpYL8Om38/TV1CYZ7vSQI/AAAAAAAAAMA/6AmBfvNQm84/s912/6.jpg
Tempo totale per cambio e verniciature circa un'ora e mezza..dai accettabile...:cooool::cooool:
Ciaoooo!!!!!
pilotalibero
17-02-2011, 18:26
Bel lavoro, pulito e perfetto!!!:biggrin:
gabbrios4r
17-02-2011, 18:31
bel lavoro, ma io avrei messo il nero satinato invece del colore alluminio
Complimenti, lavoro eccellente!
Sebbene quel crick sia stato dimensionato opportunamente x fare quel genere di interventi è abbastanza inquietante vedere la tua macchina sospesa.
Galapagos
17-02-2011, 23:46
Complimenti, lavoro eccellente!
Sebbene quel crick sia stato dimensionato opportunamente x fare quel genere di interventi è abbastanza inquietante vedere la tua macchina sospesa.
Ti dirò che avevo anche il nero, e l'ho provato...era uno schifo!! Stava davvero male era come se perdesse continuità la linea del cerchio, ho interrotto subito e fatto tutto in alluminio!!!!
gabbrios4r
18-02-2011, 07:46
Ti dirò che avevo anche il nero, e l'ho provato...era uno schifo!! Stava davvero male era come se perdesse continuità la linea del cerchio, ho interrotto subito e fatto tutto in alluminio!!!!
pensandoci bene forse hai ragione, sombrerebbe un pezzo a parte messo li:wink:
Galapagos
18-02-2011, 08:33
esatto. E' proprio così.
Scusa gala ma dopo aver passato il percloro hai dovuto sciacquare con acqua e/o solventi oppure hai lasciato asciugare e passato la vernice alluminio???
Ah dimenticavo...quei prodotti sono reperibili in qualsiasi colorificio o bisogna ordinarli al GABBRIONE???? Hahaha
Controllavo oggi i mozzi della mia e ad una prima occhiata non mi sembrano verniciati, sembrano di acciaio o alluminio torniato.
Domani se riesco faccio qualche foto.
Galapagos
18-02-2011, 22:20
Ciao russo, solo percloro e niente acqua, altrimenti hai problemi con l'adesione della vernice .
I prodotti li trovi in qualsiasi BUON colorificio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.