Visualizza Versione Completa : debimetro??
ragazzi ogni quanto andrebbe sostituito il debimetro??? chilometri??? thanks..
Immagino quando non funziona più....c'è gente che con lo stesso debimetro c'ha fatto 400.000 km.... :)
ROBERTOA6
17-02-2011, 13:47
secondo me è una domanda con risposte varie.
quando avevo il bmw, in 20.000 km me ne hanno sotituiti 3 (sempre in garanzia)
poi dopo il terzo ho venduto l'auto a 280.000km senza alcun problema.
però quali sono i sintomi che avvertono quando il debimetro stò per arrivare?? io sento tipo uno strappo in accellerazione..
nn penso centri qualkosa lo strappo...a me quando nn fungeva piu il debimetro oltre i 3000 giri nn spingeva più..
nn penso centri qualkosa lo strappo...a me quando nn fungeva piu il debimetro oltre i 3000 giri nn spingeva più..
esatto
mancanza di potenza
il debimetro è sensibile allo sporco
se fai autostrada dura una vita se fai strade polverose ci fai 50-60.000
beh il mio ha 230000km.. che dite?? nn l'ho mai sostituito..
se ti consuma di piu' e l'auto ha dei buchi in accellerazione mi sa che lo devi cambiare daltronde se ci hai fatto 230000 km la sua vita se l'ha fatta
infatti è quello che penso io.. mai sostituito, la macchina è stata comprata nuova da mio padre!! ora inizio ad avvertire un piccolo buco in accellerazione, ma niente di che!! mi sà tanto che lo cambio!!
Silenzio
17-02-2011, 20:41
Ciao Dan.
Il debi non ti fa andare, è come soffocata e stenta ad aumentare di giri.
Strappi in accellerazione possono essere le candele, filtro carburante o pompa carburante.
Fai una vaggata, magari vai sul sicuro. Ciao
tutto nuovo tranne le candele!!!! pure quelle in programma di sostituzione :) vaggata???????? e chi me la fà??????????? dalle mie parti non c'è nessun utente col vag..
Ciao Amici, domanda stupida... oltre al calo notevole di potenza, il mal funzionamento del debimetro viene visto in fase di diagnosi?
si si in fase di diagnosi si rilevano i valori sballati!!
ROBERTOA6
18-02-2011, 23:54
visto che devi sostituirlo, perchè nn provi a pulirlo?
mio cognato l'ha fatto sulla sua golf.
basta comprare uno spray per contatti, se ti va bene tanto di guadagnato altrimenti ne prendi uno nuovo.
Qual é il costo x un nuovo debimetro?
lo vorrei sapere pure io!!!!!!! cmq penso intorno ai 50-60 euri!!!!!! tanto me lo cambierei io.. stà nella scatola filtro!! sviti e avviti quello nuovo!!!!!!
provate a vedere su italiaricambi.it
lo vorrei sapere pure io!!!!!!! cmq penso intorno ai 50-60 euri!!!!!! tanto me lo cambierei io.. stà nella scatola filtro!! sviti e avviti quello nuovo!!!!!!
..wow!!..ottimo prezzo ...dimmi dove e ne prendo tre!!!
maremarci
03-03-2011, 11:42
ciao raga il funzionamento del debimetro e la sua durata dipendono dal suo filamento.più si lascia sporco meno durerà il circuito del debimetro.ho avuto l'informazione da un mecca dell'audi e mi ha dato la procedura per la pulizia.innanzitutto serve uno spray pulisci contatti elettrici di tipo SECCO mi raccomando non oleoso perchè si impasterebbe tutto e il danno è fatto.smontando le due torx e scollegando il cablaggio si deve spruzzare a una distanza di 20cm sul filamento,poi si lascia asciugare poi si rispruzza ancora e si dà una passatina anche ai buchi di entrata e uscita di tutti i contatti alla fine si può dare una soffiata d'aria sempre con attenzione e si controlla la retina parafiamma.faccio questa operazione da 100mila km e con 5eur:tongue:tutto ok.ciaooooooooooo
Ciao Maremarci, avrei voluto seguire il tuo consiglio per la pulizia del debimetro, ma mi sono trovato di fronte delle torx con il puntino in mezzo (le cosidette "torx security") ce le ho, ma le viti del debimetro hanno cinque punte... e le mie chiavi sei!!! MPF!!!
Quelle del mio debimetro sono tipo queste:
http://www.traderscity.com/board/userpix31/13358-zhida-star-bit-tamper-torx-bits-security-5-point-6point-1.jpg
che spray utilizzi per la precisione?? potresti postere una foto??
Son riuscito a smontarlo, dal mio meccanico, ed a pulirlo con uno spray pulisci contatti a secco (anche se a dire il vero lui ha preferito prima spruzzarci dello sgrassatore e pulirlo bene con un pennellino, come mi ha detto che fa sempre, anche sulla sua auto!! Io son rimasto un po' interdetto ma l'ho lasciato fare, vista la fiducia che ripongo in lui!): RINATA!!!! Davvero sembra di guidare un'altra auto, povera.. era davvero ben pieno di morchia!!!!! Ora è tornata ad avere i giusti valori della lettura e quindi a respirare la quantità d'aria corretta ed è molto ma molto più pronta di prima!!!!
cavolo mi state tendando di fare questa operazione.. la faccio??? che spray hai utilizzato??
maremarci
04-03-2011, 22:44
vai in un negozio di elettronica e chiedi li,vengono usati per le basette dei circuiti stampati
ma è vero che anche con l'acetone può essere pulito il debimetro????
corrado64
05-03-2011, 15:44
io l' ho cambiato ieri... la macchina mi faceva 110 km/h... arrivava ai 2000 giri e non spingeva +... invece appena cambiato qll adesso vola!!! Kmq x i prezzi magari costasse 50-60 euro... Io l' ho preso della Bosch senza il marchio Audi ma il prodotto uguale e l' ho pagato 110 euro...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.