PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto smontaggio terzo stop a6 avant 4f



adamix
19-02-2011, 09:50
Salve ragazzi, mi servirebbe una mano...ho il terzo stop che da un po' di tempo non va più...volevo sapere quindi come si smontava...ho tolto la cornice interna ma dove sono i ganci per togliere lo stop? Grazie in anticipo

mapi
19-02-2011, 10:35
ciao .. ti posto una tavola in jpg, spero possa esserti utile .. ciao ciao e buon sabato

http://img257.imageshack.us/i/xadamix.jpg/

adamix
19-02-2011, 11:45
É stato utilissimo grazie :D

mapi
19-02-2011, 16:56
ciao adamix, mi fa piacere, di nulla è sempre un piacere !! ciao ciao e buona serata !

Torque
08-05-2011, 21:35
Salve ragazzi, mi servirebbe una mano...ho il terzo stop che da un po' di tempo non va più...volevo sapere quindi come si smontava...ho tolto la cornice interna ma dove sono i ganci per togliere lo stop? Grazie in anticipo

ciao ragazzi sto soffrendo anch'io con il terzo stop, ogni tanto mi segnala errore (circuito aperto/corto a massa). Spegnendo e riaccendendo però funge di nuovo. Vorrei controllare la connessione e il fusibile.
Per la connessione ho letto qua, ma devo trafficare con la cornice e non ho idea di come si faccia; per il fusibile le posizioni sono segnalate sulla scatola dei fusibili o c'è qualche tavola da guardare?
thanks for help!

Torque
15-05-2011, 15:00
ciao ragazzi sto soffrendo anch'io con il terzo stop, ogni tanto mi segnala errore (circuito aperto/corto a massa). Spegnendo e riaccendendo però funge di nuovo. Vorrei controllare la connessione e il fusibile.
Per la connessione ho letto qua, ma devo trafficare con la cornice e non ho idea di come si faccia; per il fusibile le posizioni sono segnalate sulla scatola dei fusibili o c'è qualche tavola da guardare?
thanks for help!
riprendo la discussione! Ieri ho iniziato smontando tutto a partire dal rivestimento interno del portellone, in totale un 6-8 viti torx e il resto tutte mollette, fino ad arrivare alla cornice interna superiore. Non è stato però tanto facile. Da lì in poi invece, grazie alla tavola di mapi, è stata una passeggiata.
Ho trovato un po' di zozzume sul terzo stop, non molto, però segno che forse un po' d'acqua poteva entrarci. Ho pulito tutto per bene e rimontando ho sigillato il tutto aggiungendo del silicone sulle guarnizioni.
Speriamo bene :wink:

mapi
15-05-2011, 20:31
grazie Torque, se hai bisogno, sono qui !! ciao ciao e buonaserata !

Giulio V6
17-05-2017, 12:17
Riprendo la discussione perchè ho lo stesso problema di Torque, prima di sostituire il terzo stop (che funziona a intermittenza) forrei provare a pulirlo... Mapi puoi mettere nuovamente la tavola che non si vede più?

Grazie

JamesTKirk74
17-05-2017, 13:59
Riprendo la discussione perchè ho lo stesso problema di Torque, prima di sostituire il terzo stop (che funziona a intermittenza) forrei provare a pulirlo... Mapi puoi mettere nuovamente la tavola che non si vede più?

Grazie

Ciao, 99% sono le piste sul circuito stampato (lato connettore). Il problema e' che bisogna tagliare a meta' il terzo stop per poterle saldare (Dremel).
Io l'ho fatto nel 2014 e non ho piu' avuto problemi, circa 2,5 h di lavoro

Ciao!

Giulio V6
18-05-2017, 14:57
che vuol dire tagliare a metà il terzo stop?

JamesTKirk74
22-05-2017, 09:55
La plastica rossa e' fusa a quella della base del terzo stop, e' necessario tagliarla per il lungo per poter separare i due semi-gusci e accedere al circuito stampato.
Niente di che ma e' un lavoro che va fatto se vuoi riparare la pista che, probabilmente, si e' tagliata.
Comunque il terzo stop costa poco lo si puo' sostituire tranquillamente senza soffocare il portafogli

Giulio V6
22-05-2017, 14:40
non sei la prima persona che me lo dice... ma poco quanto?

Io ho cercato e meno di 75-80€ non lo trovo, non che sia una cifra astronomica ma un pò mi rode spenderli! se è questa la cifra, non funzionante per non funzionante provo a ripararlo, unico cruccio che mi rimane è la durata della sigillatura una volta riparato...

JamesTKirk74
23-05-2017, 08:56
In effetti cercando velocemente il prezzo e' sui 75/80, era 50€ quando l'ho riparato io.
La tenuta all'acqua e' garantita perche' e' fatta sul portellone quindi lontano dalla saldatura della plastica dopo che l'hai riparata.
Io l'ho saldata sciogliendo i due semigusci assieme con la punta del saldatore e messo sottile strato di silicone

Giulio V6
23-05-2017, 11:59
appena posso ci provo... ieri funzionava

lucaropa
23-05-2017, 12:34
http://www.ebay.it/itm/Original-Audi-A6-Avant-4F-LED-Bremsleuchte-4F9945097-A6-S6-RS6-Avant-Allroad-/262952380989?hash=item3d392eea3d:g:AlQAAOSwFNZWux7 7

Ho dovuto tribolare anche io col terzo stop per ben 2 volte su entrambe le 4f, sulla precedente mi è bastato ripassare le saldature sul connettore aprendo nella plastica una finestrella in corrispondenza dei pin del connettore e risigillando tutto al termine.

Su questa non è bastato alla fine ho dovuto sostituirlo non ne voleva sapere.
Le mollette per il fissaggio sono una vera seccatura ma con un po' di pazienza ci si riesce, io l'ho fatto senza avere una benché minima guida senza rompere nulla.

Giulio V6
23-05-2017, 12:51
Grazie a tutti :wink:

Torque
23-05-2017, 17:21
Ho dovuto tribolare anche io col terzo stop per ben 2 volte su entrambe le 4f, sulla precedente mi è bastato ripassare le saldature sul connettore aprendo nella plastica una finestrella in corrispondenza dei pin del connettore e risigillando tutto al termine.


Quoto! Prima di aprire i due gusci pratica un foro (con un Dremel per esempio) all'altezza dei pin del connettore. Io cosi ho risolto.
Solitamente la saldatura di uno dei pin ha una cricca. E' sufficiente ripassarci la punta (sottile) di un ferro per stagno per ri-fondere la saldatura e ripristinare il contatto.