Accedi

Visualizza Versione Completa : s2000 ?



FrostLord
19-02-2011, 16:59
Un saluto a tutti.

Sono giovane, mi piacciono le macchine "sportive", mio padre mi ha passato la passione per i 4 anelli ed ho sempre acquistato audi; possiedo un tt 8n roadster da 180 cavalli che comincia a starmi un po' stretta, almeno per quanto riguarda la potenza : )

Guardando un po' su internet e parlando con amici ho notato l'honda s2000 che dovrebbe darne di santa ragione ad s3 e tt-s (le alternative che sto considerando), così oggi sono andato a provarne una. La macchina è del 2005 ed ha 50 00 km circa. Sono alto 188cm e sono di corporatura robusta; dopo essere riuscito ad infilarmi in qualche modo in quella macchina che, almeno all'apparenza, sembrava più grande del mio tt, accendo il motore, ingrano la prima e vado a farmi un giretto di prova.

Sono abituato a motorizzazioni turbo; questo s2000 non spinge, non spinge e non spinge..ai bassi regimi me lo aspettavo..quando i giri cominciano a salire il motore urla come un lupo ma la sensazione rimane la stessa: mi sembra di essere fermo. Per quanto riguarda il telaio, beh, qui la cosa cambia; questa macchina è rigidissima e la differenza col tt si sente eccome; tuttavia (ma forse è questione di abitudine) mi risultava quasi frustrante andare in giro con una macchina così, e dire che le strade qui in svizzera sono curate.
Probabilmente il mio concetto di sportività è troppo "vago" e permissivo, però io devo farmi ogni giorno 35 km per andare a lavoro e non mi entusiasma troppo l'idea di ricevere stecche (così) forti ad ogni minima irregolarità della strada.

Morale della favola: ho lasciato perdere.

Ora la domanda: qualcuno che ha provato l's2000 mi può confermare quanto detto a riguardo del motore?

leellah
19-02-2011, 19:12
Sull'S2000 non so aiutarti, trovo strano che il motore sia così fiacco.
Quanto alle alternative, metterei nel novero delle papabili anche una bella 370Z...

a4maniaco
19-02-2011, 20:57
beh,personalmente non ho mai provato una s2000,ma di opinioni e prove ne ho lette parecchie ed un idea me la sono fatta.
Io credo che un motore cosi particolare comeil vtec honda faccia parte di quelle cose che 'o ami profondamente,o nn ti van proprio giu',nel senso che ha un erogazione da aspirato(pure fiacco,mi dicono in molti)fino a 6500 rpm,per poi 'esplodere' quando le cammes entrano nella fasatura piu spinta per altri 2000rpm....Ecco,se sei il tipo che non è soddisfatto se non sente i pistoni uscire dal cofano,smanettando col cambio ogni due secondi credo sia l auto giusta...ma di certo nn per me,ed il dubbio me lo levo ogni volta guido la mia,nn c è bisogno di tirarla fino al limite per sentire che sotto c è sostanza..e questa è la sensazione che voglio da un auto.
Certo ora arriverà gente a dire che il vtec è un capolavoro d ingegneria...verissimo.
Che l urlo lancinante ripaga della pigrizia ai bassi...può essere
Che per una macchina cosi è moooolto meglio la pista...SICURO!
Se vuoi il mio parere,hai fatto benissimo a tenerti la tua

sprido
19-02-2011, 21:58
ringhia dai 6500 a salire, sotto è un morto... Va bene a chi piace guidare sempre col cambio in mano tirando a limitatore le marce, diversamente è sconsigliatissima. E' rigida da morire!!!

LUPIN
19-02-2011, 22:30
TTS Stronic e le pettini tutte le S2000 :wink:

leellah
20-02-2011, 00:24
Io su questa farei un serio pensierino...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=185405177

PacoA3
20-02-2011, 01:29
Io su questa farei un serio pensierino...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=185405177

quoto anche se siamo con quasi 100cv e 2 cilindri in più...

S3-Diego
20-02-2011, 01:57
Hai invece mai pensato di mappare il TT? Avresti ottimi gadagni in termini di potenza e potrai riscoprire ka tua TT con una cattiveria mai vista prima ;-) e cmq le S2000 non le danno alle TT, almeno le 225!

FrostLord
20-02-2011, 09:52
Grazie a tutti per le risposte.

Io penso che sono partito col piede sbagliato, le caratteristiche (sulla carta) del v-tec le conoscevo già prima di salire sulla s2000; era logico che non dovevo aspettarmi una grande esplosione di coppia..da qui la mia delusione.
Penso che la cosa che mi ha dato più "fastidio" sia il fatto che per sentire "qualcosa" dovevo tirarla fino al limite, cosa poco attuabile nelle strade di paese/città poichè questo limite arriva dopo tanto tempo che stai schiacciando il pedale del gas.
370z? Sinceramentte la linea di questa auto mi piace, il problema è che in svizzera pagherei 3800 euro di assicurazione (il bollo, in italia) annuali.

Penso che, quando farà un attimo più caldo, andrò a farmi montare un downpipe e rimappare la centralina, magari da atk..per cominciare.. più in la penserò ad un tt-s o s3.

Ancora grazie.

TTerribile
20-02-2011, 11:23
Hai invece mai pensato di mappare il TT? Avresti ottimi gadagni in termini di potenza e potrai riscoprire ka tua TT con una cattiveria mai vista prima ;-) e cmq le S2000 non le danno alle TT, almeno le 225!

Se è per questo neanche alla mia mappata ;)



@a4maniaco:il dubbio me lo levo ogni volta guido la mia,nn c è bisogno di tirarla fino al limite per sentire che sotto c è sostanza..e questa è la sensazione che voglio da un auto.

Mi associo perfettamente a quanto detto..

S3-Diego
20-02-2011, 15:08
FrostLord, ti consiglio vivamente di fare quello che hai scritto, mappala, magari meglio da ATK, anche se hai molti preparatori bravi anche più vicino....
Fare la mappa non vuol dire passare da 180cv a 220cv... ma spalmare in modo totale la potenza su tutta il range di giri, cosa che una configurazione OEM non fa....
Infatti ho un amico del forum, che seppur avendo meno cavalli di me (A3 1.8T 150cv) mappata da lui stesso, riesce a starmi davanti (ancora non ho mappato) grazie proprio alla potenza ben distribuita su tutto l'arco dei giri motore! Vai non esitare!