Visualizza Versione Completa : Pulizia Debimetro e Valvola EGR
Ieri mattina ho fatto la pulizia del Debimetro e della valvola EGR.
Sono spariti un po di fumosità, qualche tentennamento del motore in apertura e, per ora uno sgradevole trasudamento di olio dalla valvola EGR.
Le operazioni non sono così complicate, l'unica cosa che dà un po da fare è una delle brugole per smontare la valvola che si trova in una posizione "infelice".
Il debimetro una volta smontato l'ho ripulito con uno spray per la pulizia dei contatti elettronici. Ma in fondo ciò che speravo, e spero, è di aver rimediato il trasudamento di olio ddall'EGR che allòa lunga imbrattava un po tutto. Per la pulizia della valvola ho usato uno spray detergente per motori, paglia di acciao (sottile), il dremel con le spazzoline metalliche e compressore. Pauroso ciò che si era accumulato nella valvola.
Saluti
Marco
hai fatto benissimo per la pulizia della valvola EGR, anche con un pò di benzina andava benissimo.
per il debimetro se difettoso di solito è inutile pulirlo, bisogna proprio sostituirlo..
Spero di aver eliminato il trasudamento di olio, alla fine sporcava tutto e se cade qualche goccia va a finire su un manicotto di scarico e puzza.
Per aver certezza dovro farci qualcke km, poi vi dirò.
per quanto riguarda quei manicotti, io ho dovuto sostituirli completamente perchè con l'olio trasudato e caduto li sopra erano quasi tutti corrosi...
---------- Post added at 20.25.03 ---------- Previous post was at 20.22.48 ----------
se hai smontato tutta la valvola EGR per la pulizia probabilmente tra qualche km ti si accenderà nuovamente la spia nel contachilometri, vuol dire che la valvola necessita del cosiddetto allineamento, è una certa procedura da seguire per eliminare quel fastidioso problema..
per quanto riguarda quei manicotti, io ho dovuto sostituirli completamente perchè con l'olio trasudato e caduto li sopra erano quasi tutti corrosi...
---------- Post added at 20.25.03 ---------- Previous post was at 20.22.48 ----------
se hai smontato tutta la valvola EGR per la pulizia probabilmente tra qualche km ti si accenderà nuovamente la spia nel contachilometri, vuol dire che la valvola necessita del cosiddetto allineamento, è una certa procedura da seguire per eliminare quel fastidioso problema..
Ma io non avevo nessuna spia accesa riguardo EGR o motore, oggi ho fatto diagnosi con vag e tutto ok, ho solo un problemino con l'interrutore pedale freno che, ogni tanto ma veramente raramente, fa accendere la spia ESP. Ho già letto qualcosa a riguardo e ora vedrò di approfondire.
Ma io non avevo nessuna spia accesa riguardo EGR o motore, oggi ho fatto diagnosi con vag e tutto ok, ho solo un problemino con l'interrutore pedale freno che, ogni tanto ma veramente raramente, fa accendere la spia ESP. Ho già letto qualcosa a riguardo e ora vedrò di approfondire.
Allora per l'interruttore pedale freno è un cavolata. Cambialo appena puoi..... costa 12 euro e eviti alla lunga problemi. Quell'interruttore a me ha fatto stare la macchina con gli stop accesi per 24 ore con conseguente scaricamento della batteria. Ergo.........
P.S.: la prossima volta durante fai un'operazione potresti fare qualche foto e linkare una mini guida. :wink:
By_virgilio
20-02-2011, 23:12
a me uguale alle 2 di notte gli stop erano tutti acesi
Allora per l'interruttore pedale freno è un cavolata. Cambialo appena puoi..... costa 12 euro e eviti alla lunga problemi. Quell'interruttore a me ha fatto stare la macchina con gli stop accesi per 24 ore con conseguente scaricamento della batteria. Ergo.........
P.S.: la prossima volta durante fai un'operazione potresti fare qualche foto e linkare una mini guida. :wink:
A dire il vero ci avevo pensato ma ho iniziato pensando di fare solo pulizia del debimetro, poi visto lo schifo che mi faceva il trasudamento ho deciso di fare tutto. Minacciava di piovere ed ero all'aperto, sono anche dovuto uscire per comprare lo spray detergente per motori, il tempo è stato tiranno, altrimenti avrei fatto come per il paraurti.
a me uguale alle 2 di notte gli stop erano tutti acesi
A me lo fa solo a volte, tipo 1 volta ogni 15 giorni, con il vag ieri ho cancellato l'errore dalla memoria. Ora apro ekta e controllo il numero di ricambio.
Sto iniziando ad avere il sospetto che il tempomat non si attivi per quel maledetto interrutore.
Saluti
Marco.
A me lo fa solo a volte, tipo 1 volta ogni 15 giorni, con il vag ieri ho cancellato l'errore dalla memoria. Ora apro ekta e controllo il numero di ricambio.
Sto iniziando ad avere il sospetto che il tempomat non si attivi per quel maledetto interrutore.
Saluti
Marco.
Potrebbe essere..... ti ripeto di cambiarlo appena puoi tanto per il costo che ha.... facci sapere se era quello poi.
cadutoqua
26-02-2011, 09:53
sulla b6 non serve fare il riallinemento dell egr perchè è pneumatica e non motorizzata....
sulla b6 non serve fare il riallinemento dell egr perchè è pneumatica e non motorizzata....
io ho dovuto farlo, come mai?
forse dipende dal motore se il 115cv o 130cv. io penso che il debimetro lo cambio con uno bosch tra poco perchè l'auto ha perso un pò di brio in certe situazioni ed ha 95.000km
@mareci: a quanti km hai fatto questo lavro? agli alti regimi (2000-4000 rpm) è migliorata l'auto?
forse dipende dal motore se il 115cv o 130cv. io penso che il debimetro lo cambio con uno bosch tra poco perchè l'auto ha perso un pò di brio in certe situazioni ed ha 95.000km
@mareci: a quanti km hai fatto questo lavro? agli alti regimi (2000-4000 rpm) è migliorata l'auto?
io l'ho cambiato la settimana scorsa, ho messo su quello del 140Cv e ci ho guadagnato parecchio :sisi:
veramente? qual'è il codice? si ha un aumento di fumo e consumi?
veramente? qual'è il codice? si ha un aumento di fumo e consumi?
io ho il tuo stesso modello di auto, ma con rimappa...e sabato scorso ho messo su il nuovo debimetro, per intenderci quello del 140CV...però non saprei dirti il codice
forse domani mattina potrei aprire il cofano e segnarti il codice :sisi:
nessun aumento, ne di fumo ne di consumi, meglio cosi :sisi:
ho controllato su internet e il nostro motore monta lo stesso debimetro bosch della B7 da 140cv e 170cv. il miglioramento lo avrai sentito perchè quello vecchio non era in buone condizioni. grazie per l'interessamento
ho controllato su internet e il nostro motore monta lo stesso debimetro bosch della B7 da 140cv e 170cv. il miglioramento lo avrai sentito perchè quello vecchio non era in buone condizioni. grazie per l'interessamento
Ottima osservazione, grazie! :wink:
ho controllato su internet e il nostro motore monta lo stesso debimetro bosch della B7 da 140cv e 170cv. il miglioramento lo avrai sentito perchè quello vecchio non era in buone condizioni. grazie per l'interessamento
probabilmente sarà cosi :sisi:
@mareci: a quanti km hai fatto questo lavro? agli alti regimi (2000-4000 rpm) è migliorata l'auto?
Lasciamo perdere, io la macchina la strauso, ha 245000 (Duecentoquarantacinquemila) KM. La fumosità è diminuita di brutto, tira un po di più, ma soprattutto non trasuda più olio dall'EGR, e questo è un gran bell'obiettivo raggiunto. Per il Debimetro, credo che lo sostituirò a breve, il miglioramento c'è stato ma non così sensibile come qualcuno descrive. Credo il mio sia da sostituire.
Ho sostituito invece l'interrutore luci d'arresto, la spia ESP non s'è più accesa ma il cruise continua a non funzionare, appena posso apro una discussione e avrò bisogno di aiuto da chi ha B6, cruise e VAG. Ho fatto delle prove e sembra funzionare tutto ma ho un paio di dubbi su una lettura e sull'esito di una codifica.
Saluti
Marco
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.