Visualizza Versione Completa : EBC Yellowstuff a Monza
warning78
21-02-2011, 12:01
Speed Day 20-02-2011 (pioggia)
Dopo "solo" due turni ecco come le EBC YellowStuff "conciano" i dischi originali delle nostre S3, sembrano dei 33 giri...
La frenata era sempre ottima e modulabile, di Fading nemmeno l'ombra (monto anche tubi Goodridge e Motul Rbf 660), solo un giro di raffreddamento nell'arco dell'intero turno (pioveva, quindi melo sono potutto permettere.); nessuna vibrazione, a parte le prime frenate, solo un gran rumore dovuto alle "mille righe", il giallo sulla pastiglia (lato esterno) se ne è quasi andato.
Altra cosa da notare: il trattamento anti ruggine del disco posteriore (quello verso il mozzo) a ceduto e sono spuntati i punti di ruggine; non so di che trattamento si tratti ma di sicuro le alte temperaturare lo hannp fatto "saltare".
Foto:
http://94.33.5.19/pmepoint/disco%20freno/P1010514.JPG
http://http://94.33.5.19/pmepoint/disco%20freno/P1010517.JPG
http://94.33.5.19/pmepoint/disco%20freno/P1010519.JPG
Posteriore
http://94.33.5.19/pmepoint/disco%20freno/P1010522.JPG
http://94.33.5.19/pmepoint/disco%20freno/P1010523.JPG
Sto pensando di prendere degli EBC Ultimax (baffati) così evito il "millerighe" causato dalla pastiglia aggressiva, i baffi infatti dovrebbero "smussare" le asperiatà che si creano sul pattino della pastiglia e tenerla liscia..... o detto una caxxata?
Ho poi notato che il disco posteriore Sx ha le righe molto meno profonde rispetto al dx e agli anteriori, possibile che freni meno?
michelone
21-02-2011, 12:50
ti posso dire che ho visto foto di dischi completamente mangiati da pastiglie troppo aggressive, ora non ricordo dove ma una persona aveva "mangiato" i baffi dell'anteriore sx mentre la destra era molto meno usurata...
cmq sto facendo una ricerca dei dischi pure io (questo perche sabato sono andato a fare una corsa a Verzegnis, http://www.youtube.com/watch?v=2jKLfg8KPJM che è una tappa per le cronoscalate e i freno soffrivano veramente troppo avevo i dischi che puzzavano di cotto e che emanavano un calore atroce, mentre un mio amico con i forati non ha avuto nessun problema..), quindi per questo motivo gli vorrei forati, se trovi qualcosa di qualità/prezzo buona fammi sapere! i tubi in treccia gli ho gia ordinati e devo solo montarli, cosi come l'olio...
matteo#51
21-02-2011, 13:49
quoto michelone.... dischi forati e non sbagli...;) parlo x esperienza visto che da qualche mese li monto e son super contento(dischi ctf) pastiglie ebc yellow anche io..
warning78
21-02-2011, 15:14
Grazie dei feedbak, da quello che ho imparato documentandomi è che il foro serve per ridurre peso e rompere il velo d'acqua mentre il baffo è specifico per "rettificare" la pastiglia e tenerla sempre "viva", gli effetti collaterali sono per il forato le crepe e la ruggine dentro i fori, mentre per i baffati una usura più veloce delle pastiglie.
@michelone ok per i baffi mangiati, ma non penso che il disco fosse rigato come i miei... l'impinato originale soffre già dopo due staccate in montagna... dai un occhio a questi http://www.ebcbrakes.com/italianopages/automotive_italiano/brake_rotor_italian.shtml
@matteo hai un link o una foto dei dischi che hai montato? in pista li hai mai provati?
matteo#51
22-02-2011, 02:56
appena riesco posto 2 fotine dei miei dischi.....;) li ho provati da passeggero su asciutto e personalmente sulla mia a monza domenica che era bagnato... x l'uso che ne faccio son contento visto che non sono un pistaiolo e non cerco di fare il miglior tempo...
michelone
22-02-2011, 10:44
non ho assolutamente esperienza in riguardo, ma se leggete delle vecchie discussioni di cidibi e mi pare sonny capirete che i dischi ctb presentano alcune lacune, sto facendo anche io una ricerca per i dischi nuovi ( li voglio forati o forati/baffati) e documentandomi mi è stato detto che i monoblocco non sono un granchè neanche dei produttori piu famosi. poi ovviamente dipende tutto dall'uso che si fa e dalla diponibilità economica.
io mi sto interessando agli sport japan della tarox. ( sono ancora molto in forse)
http://it.tarox.com/prodotti/dischi-freno-sport-japan.html
in abbinato alle red stuff che non fischiamo e sono cmq superiori a quelle di serie.
- Black Hawk -
22-02-2011, 13:22
appena riesco posto 2 fotine dei miei dischi.....;) li ho provati da passeggero su asciutto e personalmente sulla mia a monza domenica che era bagnato... x l'uso che ne faccio son contento visto che non sono un pistaiolo e non cerco di fare il miglior tempo...
Matteo.. se riesci a postare veramente 2 foto dei tuoi dischi, te ne sarei grato anch'io...
@michelone: Io mi stavo informando per gli Zimmerman forati, ne parlano tutti molto bene e sono quelli che montano di serie l'RS5, l'R8 etc; ovviamente la misura sarebbe quella dell'S3 (345mm)
michelone
22-02-2011, 15:17
Ciao Black Hawk, riesci a postarmi un link dei dischi per s3? sono curioso di vederli! ma sono monoblocco?
warning78
22-02-2011, 19:13
appena riesco posto 2 fotine dei miei dischi.....;) li ho provati da passeggero su asciutto e personalmente sulla mia a monza domenica che era bagnato... x l'uso che ne faccio son contento visto che non sono un pistaiolo e non cerco di fare il miglior tempo...
Quindi dopo il turno di Monza i tuoi cft non hanno le righe dei miei originali; visto però che dici di non essere pistaiolo... puoi dirmi come hai girato e più o meno a quale distanza staccavi e il numero di giri lenti che hai fatto.... giusto per capire se non io che ho "cagato fuori dal vaso". Foto please..
@michelone mai il tarox che dici è "monoblocco"? dalla foto non si capisce, si vede solo che parte del mozzo è forata...
james007bond
22-02-2011, 19:41
io ho montato i tarox sport japan e EBC Yellowstuff
ma sinceramente non vedo questa differenza con i dischi originali buttato via 500 euro... le ebc invece sono ottime.
warning78
22-02-2011, 20:25
Le differenze sui dischi le noti in pista (a livello di resistenza, deformazioni, etc) , il resto lo fa tutto la pastiglia. Tu hai girato in pista con i tarox? E' vero che hanno la campana in ergal? hai righe da usura come sui miei dischi dopo Monza?
Scusa la filata di domande ma devo capire se possono reggere uno speed day a Monza con le Yellow oppure no!!
james007bond
22-02-2011, 21:15
Le differenze sui dischi le noti in pista (a livello di resistenza, deformazioni, etc) , il resto lo fa tutto la pastiglia. Tu hai girato in pista con i tarox? E' vero che hanno la campana in ergal? hai righe da usura come sui miei dischi dopo Monza?
Scusa la filata di domande ma devo capire se possono reggere uno speed day a Monza con le Yellow oppure no!!
si domenica ho girato a monza nessuna riga da usura ,ma come frenata non ho notato alcuna differenza sono molto piu rumorosi dei originali però... Un anno fà avevo gli originali e le ebc Yellow dopo un turno erano come i tuoi "dopo 300 400 km tornano come prima" tutto sta se li usi spesso in pista o no. Un paio di vote all' anno tengono tranquillamente campana in ergal? no ho i "sport japan"
warning78
22-02-2011, 22:37
Grazie del feedback, a Monza hai tirato tutti i giri (visto la pioggia) o hai alternato?
Problemi di vibrazioni , quindi ovalizzazione, nulla ? I miei oggi in autostrada nel range 120-140-2xx vibravano parecchio , e dubito che si sistemino da soli; i tuoi attuali tarox e i vecchi originali vibravano?
Le righe in effetti dopo nemmeno 100km sembrano già meno profonde.
Vorrei andare ad un'altro speedday (il 6 Marzo) e sono indeciso tra:
1- Tenere tutto così, sperando che le vibrazioni non "distruggano" la macchina e sostituire poi i dischi e se messe male anche le pastiglie
2- Sostituire in fretta e furia i dischi con dei baffati "duri", sperando però che non si rovinino
I dischi originali, se possibile in entrambi i casi, li farei rettificare (hanno solo 19.000 Km) e li metteri da parte insieme alle pastiglie originali..... no si sa mai.
james007bond
23-02-2011, 20:12
a monza no non ho tirato tutti i giri... gli originali vibravano ma come ti ho detto dopo 300 400 km erano dinuovo ok ... i tarox non vibrano ma come frenata sono uguali ai originai e questo che non mi va giù.... anzi sono anche molto più rumorosi .
warning78
23-02-2011, 21:31
Per il rumore devi metterci una pietra sopra, tutti i baffati o forati lo sono (chi più chi meno...) e dovrebbero mangiarti molto di più le pastiglie; questo perchè il baffo le "ravviva" ad ogni passaggio e quindi se le "mangia", grazie a questo però eviti le rigature e il vetrificarsi della pastiglia.
Quanti giri lenti hai fatto nel turno e a che distanza staccavi.... circa?
Ho scritto a Tarox e mi hanno sconsigliato i dischi compositi (campana in ergal) ,poichè secondo loro non risolvono il problema deformazioni, mi consigliano gli f2000 abbinati a ferodo Ds2500 ma a questo punto mi sa che un baffato vale l'altro e forse mi butto sugli Ebc Ultimax (così lavorano col loro pastiglie).
Praticamente quando dici Monza nessuno se la sente di garantire nulla.
Ho interpellato amche Ctf ma per ora nessuna risposta.
Nessuno monta Brembo?
michelone
24-02-2011, 11:16
Per il rumore devi metterci una pietra sopra, tutti i baffati o forati lo sono (chi più chi meno...) e dovrebbero mangiarti molto di più le pastiglie; questo perchè il baffo le "ravviva" ad ogni passaggio e quindi se le "mangia", grazie a questo però eviti le rigature e il vetrificarsi della pastiglia.
Quanti giri lenti hai fatto nel turno e a che distanza staccavi.... circa?
Ho scritto a Tarox e mi hanno sconsigliato i dischi compositi (campana in ergal) ,poichè secondo loro non risolvono il problema deformazioni, mi consigliano gli f2000 abbinati a ferodo Ds2500 ma a questo punto mi sa che un baffato vale l'altro e forse mi butto sugli Ebc Ultimax (così lavorano col loro pastiglie).
Praticamente quando dici Monza nessuno se la sente di garantire nulla.
Ho interpellato amche Ctf ma per ora nessuna risposta.
Nessuno monta Brembo?
appena arrivata la mail pure a me, e la tarox mi ha consigliato i dischi f2000 rispetto agli sport japan, oggi mi dovrebbe arrivare il preventivo anche per i brembo sport forati. poi ho un prventivo per i Zimmerman forati. e per il momento la convenienza dei tarox è evidente.
le pastiglie che mi hanno suggerito sono le seguenti:
Pastiglie anteriori, codice TAR-OX 0478 V Euro xxx,00 per serie di quattro mescola sportiva adatta alla R32
Pastiglie posteriori, codice TAR-OX 0478 Euro xx,00 per serie di quattro
quali sono??
james007bond
26-02-2011, 20:40
si possono omologare????
si possono omologare????
La vedo dura.
Per come è stata architettata la normativa (il Ministero mi sa che l'ha scritta con un noto produttore...), sono omologabili (cioè trascrivibili a libretto) gli impianti frenanti, intesi come kit completi, se sono provvisti di una certificazione da parte del Costruttore dell'impianto stesso che attesti la loro adeguatezza e montabilità su ciascun modello, ovvero se a livello EU un qualunque impianto sia già stato omologato in un Paese membro. Quindi i "collage" sono banditi... Se volete omologare dovete montare pinze Brembo su dischi Brembo e pastiglie Brembo...
joe mangusta
27-02-2011, 23:11
io prossimamente spero di esserci a Monza...magari il 6...
ora monto il kit brembo GT completo (6 pompanti + disco 355mm ecc...) e non vedo l'ora di testarlo....
prima montavo i CTF baffati con ferodo ds2500 + tubi e dot4....e devo dire che non ho mai avuto problemi di usura anomale e/o vibrazioni...i ctf davvero ottimi come dischi e le ferodo....beh non cìè bisogno di presentarle....forse da scaldare un pelo per farle rendere, ma sono ottime pasticche.
le EBC in moltio amici le hanno montate e poi sono passati di corsa a Ferodo
warning78
01-03-2011, 00:12
Delle ebc Yellow posso solo dire che, a parte il discorso dischi mangiati oggetto del thread, non hanno mai "mollato" e che hanno frenato dalla prima all'ultima staccata sempre nella stessa maniera; quindi ottima resistenza alle alte temperature ma la potenza frenante mi sembra di poco superiore all'originale.
Il comportamento uniforme per tutto il turno però non mi ha permesso di capire che i dischi stavano "soffrendo" e da lì il fatto di averli rovinati; chi ha girato con Ds2500 (amici con mini e golf gti) mi dicevano di notare peggioramenti nella frenata già dopo 5/6 staccate; cosa che invece non avvenie con le ds3000 (quest'ultimo feddback arriva da una mini jcw che dopo un turno si è ritrovato i dischi come i miei) e che in più però frenano di "brutto".
@joe con il kit Gt hai dovuto usare distanziali o et maggiori dell'originale?
warning78
07-03-2011, 23:11
Arrivati e montati Ebc Ultimax anteriori e posteriori.
Quelli anteriori hanno accentuato quella piccola "rogna" delle vibrazioni a 130-145Km/h per via, penso, della tolleranza sul mozzo/battuta cerchio (10 centesimi) che probabilmente fa sfarfallare la ruota, sulla superfice frenante invece tutto ok 4-5 centesimi max.
Il posteriore si è invece mantenuto sui 3-4 sulla superfice frenante e 4-5 sul mozzo/battuta.
La vibrazione è stata risolta con una bilanciatura Dinamica/elettronica
Se qualcuno monta altri dischi sia così gentile da fare tale misurazioni e postare i valori.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.