Visualizza Versione Completa : cerchi da 19 o da 20?
apposito
23-02-2011, 09:29
Salve a tutti.
Ho ordinato la macchina con i cerchi da 19, ora però sono molto indeciso se modificare l'ordine e mettere i 20.
Preciso che non ho A.D.S. o assetti sportivi....
Ho sempre avuto auto piuttosto rigide di sospensioni ma non vorrei ritrovarmi un'altra asse da stiro solo con la seduta più alta.
Secondo voi cambia molto il comfort e/o il comportamento dinamico tra una q5 con i 19 oppure con i 20?
Ciao e grazie!
Galapagos
23-02-2011, 09:39
Se dai un occhio con il cerca vedrai molti dibattiti in cui si è parlato della curiosità. Sicuramente il 19 è il giusto compromesso tra rigidità e sportività, mentre il 20 dota l'auto di migliore aderenza visto che passi anche a una maggiore larghezza. Io per esempio trovo corretto per il mio piacere di guida l'assetto sport dell'sline con i 19', però ripeto è spesso un feeling personale. Già con i 19 ed sline sento molto i difettucci della strada..tu senza assetti vari potresti pensare anche ad un 20 senza irrigidire troppo.
Considera anche se ti piacciono i cerchi o meno..i 19 a 5 razze sono stupendi così come quelli con design simile ma non uguale del 20'.
Vai di 20!!!:w00t:
Io ho i 20 con assetto S-Line e sedili sportivi S-Line e ti posso dire che è rigida quel giusto.:wink:
Se non si lamenta mia moglie vuol dire che va bene.:wub:
Io ho assetto s-line con cerchio da 20" ed è perfetta...
leobabbo
23-02-2011, 10:18
IO ho sLine con 20 estive e 18 invernali.
posso dare il mio giudizio:
supergiu' e' rigida sia con 20 che 18.( credo sia sLine )
se non hai problemi di rigidita' :
VAI DI 20 SONO PIU' LARGHI 255 SONO PIU' BELLI E LA OMOLOGAZIONE TI ARRIVA INSIEME. COSI I 2 PARAFANGHINI NERI EXTRA, I 19 PER ME NON HANNO SENSO SONO 235 COME 1 17 E LA VISTA POSTERIORE E FRONTALE CAMBIA MOLTO... ( per mettere i 20 dopo dovresti omologarli )
Daniele73
23-02-2011, 10:20
Cosa ne pensate dei 19 a 10 razzetti? La mia Q5 (comprata usata) aveva i cerchi da 17, ora ho comprato quelli da 19 (anche questi usati ma praticamente perfetti), non gli ho ancora montati perchè non sono molto convinto del fattore estetico della macchina non avendo mai visto nessun altra Q5 con questi cerchi. Voi gli avete mai visti sti 10 razzetti? Cosa ne pensate?
leobabbo
23-02-2011, 10:34
http://img826.imageshack.us/img826/2486/q5bbf.jpg
LATO B DELLA MIA CON CERCHI DA 20
---------- Post added at 10.25.31 ---------- Previous post was at 10.23.08 ----------
LATERALMENTE LE RUOTE SONO A FILO DELLA CARROZZARIA E SI NOTA IL PARAFANGHINO NERO. con altre misure non hai questo effetto...
---------- Post added at 10.32.01 ---------- Previous post was at 10.25.31 ----------
DANIELE 73
dici questi:
http://www.autosaloneliri.com/nuovo/foto2.jpg
---------- Post added at 10.33.30 ---------- Previous post was at 10.32.01 ----------
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRNKrTsEGJzdHYob4J94B5ySu8-I0ChL36cObIR_Ru7nQKJc8PDRw&t=1
---------- Post added at 10.34.19 ---------- Previous post was at 10.33.30 ----------
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/1900/01/01/cache/14297036_1_normal.jpg
---------- Post added at 10.34.42 ---------- Previous post was at 10.34.19 ----------
http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/1900/01/01/cache/14297036_3_normal.jpg
Daniele73
23-02-2011, 10:47
Si grazie Leobabbo!!! Be non sono poi orribbili; sicuramente meglio quelli a 5 razze però anche questi vanno già molto meglio rispetto a quelli da 17!
Comunque mi sembra un po strano il consumo eccessivo dei pneumatici cosa che lamentano un po tutti, ho fatto 20.000 km e mi sembrano quasi consumati. Anche il consumo di gasolio non scherza io con cambio manuale e uso prevalente in città faccio massimo 9 Km al litro!!!
leobabbo
23-02-2011, 11:08
io ho 2.0 td stronic.
faccio pochi km. annui circa 15.000 .
non mi preoccupo del consumo gomme e gasolio.
Ci si puo' accontentare Pero' non e' una macchina economica ( sia nel prezzo, sia negli accessori, sia nei tagliandi e sia nei consumi )
---------- Post added at 11.07.40 ---------- Previous post was at 11.05.47 ----------
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ-O8Jb40prQDL9h5yvMKgRnJEljRrXObVoK5uV-1Loc-IycMomPw&t=1[COLOR="Silver"]
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
23-02-2011, 11:08
Si grazie Leobabbo!!! Be non sono poi orribbili; sicuramente meglio quelli a 5 razze però anche questi vanno già molto meglio rispetto a quelli da 17!
Comunque mi sembra un po strano il consumo eccessivo dei pneumatici cosa che lamentano un po tutti, ho fatto 20.000 km e mi sembrano quasi consumati. Anche il consumo di gasolio non scherza io con cambio manuale e uso prevalente in città faccio massimo 9 Km al litro!!!
Beh se giri prevalentemente in città i consumi non mi sembrano così eccessivi. Io con il 3.0 faccio sui 7-8 km/lt.
leobabbo
23-02-2011, 11:08
http://motor.elpais.com/images/shared/clasificados/motor/6/2a/XCO_10_4b63bf7886f4c33046.jpeg
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
23-02-2011, 11:14
Ragazzi, non parliamo di consumi. Siamo di fronte ad un SUV che pesa quasi 2 ton, con tanto di trazione integrale e cambio automatico nella maggior parte dei casi. Chiaramente non si tratta di una utilitaria. E' ovvio che i consumi si facciano sentire! Se avremmo voluto badare ai consumi penso avremmo acquistato tutti una pandina. Sarebbe da ingenui attendersi un 13-15 km/lt, no? Infatti i SUV in Italia non si vendono moltissimo.
---------- Post added at 12.14.21 ---------- Previous post was at 12.10.49 ----------
Io monto i cerchi da 20" ed avenso anche i passaruota allargati non ho alcun problema estetico. Anzi........Per quanto riguarda il comfort sono soddisfattissimo. Mi aspettavo peggio.
Daniele73
23-02-2011, 11:15
Per 9 anni ho avuto una Porsche 911 3400cc e se portata in maniera "educata" vi garantisco che aveva gli stessi consumi anzi forse un po minori!
Come rimpiango la mia amata PORSCHE sicuramente la migliore macchina al mondo! Poi cresce la famiglia, cambiano le esigenze e bisogna passare a questi carri armati!
leobabbo
23-02-2011, 11:16
ANTONIO:
la tua non e' sLine..?
cambia molto...!
Daniele73
23-02-2011, 11:19
Leobabbo granzie per questo servizio fotografico che mi stai facendo vedere, questa è proprio la mia, nera, cromature esterne. Mi stai convincendo che non sono orribbili sti cerchi, questo fine settimana li monto... Dopo aver tolto quel bel po di ruggine che si forma sui mozzi!
---------- Post added at 11.19.37 ---------- Previous post was at 11.18.40 ----------
Penso che la Sline abbia un assetoo molto più rigido delle altre!
leobabbo
23-02-2011, 11:22
si devo dire che e' piu' rigida,..
PERO' CI SONO DEI LATI SPORTIVI OTTIMI.
TENUTA E LINEA ACCATTIVANTE...
Daniele73
23-02-2011, 11:24
Sinceramente penso che la Q5 SLine è praticamente stupenda!!!
leobabbo
23-02-2011, 11:25
TENUTA, CONFORT, ESTETICA.
FORSE IL TOP:
sLine CERCHI da 20 e A.D.S....
ripeto forse...
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
23-02-2011, 12:01
ANTONIO:
la tua non e' sLine..?
cambia molto...!
No, la mia è Off Road. Cambia solo l'estetica.
---------- Post added at 13.01.16 ---------- Previous post was at 12.59.09 ----------
Leobabbo granzie per questo servizio fotografico che mi stai facendo vedere, questa è proprio la mia, nera, cromature esterne. Mi stai convincendo che non sono orribbili sti cerchi, questo fine settimana li monto... Dopo aver tolto quel bel po di ruggine che si forma sui mozzi!
---------- Post added at 11.19.37 ---------- Previous post was at 11.18.40 ----------
Penso che la Sline abbia un assetoo molto più rigido delle altre!
L'assetto dipende solo dall'ADS. Non dal fatto che sia S-Line o Off Road. I due allestimenti sono solo estetici.
leobabbo
23-02-2011, 12:11
VERAMENTE la mia sLine ed ha l'assetto sportivo ribassato di 1 cm.
---------- Post added at 12.07.30 ---------- Previous post was at 12.06.57 ----------
per quello cambia anche l' ESTETICA..
---------- Post added at 12.10.57 ---------- Previous post was at 12.07.30 ----------
Pacchetto offroadComprende:
archi maggiorati sui passaruota con design offroad
griglie laterali anteriori con design offroad
griglia radiatore con listelli verticali cromat
protezioni sottoscocca nei paraurti anteriore e posteriore in acciaio inossidabile
protezioni sulle fiancate con design offroad
Il prezzo include i Cerchi in lega di alluminio 8 J x 19 a 5 razze Design Offroad con pneumatici 235/55 R19 Da ordinare in combinazione con:
Cerchi in lega d'alluminio 8J x 19 a 5 razze design offroad
Cerchi in lega d'alluminio 8,5J x 20 a 5 razze doppie design offroad, a 5 razze a segmento, a 20 razze o a 7 razze doppie
Non fornibile in combinazione con il Pacchetto S line, S line exterior, Verniciatura completa e Pacchetto look nero Audi exclusive
---------- Post added at 12.11.36 ---------- Previous post was at 12.10.57 ----------
Pacchetto S line
abitacolo, cruscotto e cielo in colore nero
assetto sportivo S line (decade in combinazione con la Regolazione degli ammortizzatori)
cerchi in lega di alluminio 8J x 19 a 5 razze e pneumatici 235/55 R19
copertura del bordo di carico in acciaio in inox
inserti in alluminio spazzolato opaco
listelli sottoporta in look alluminio con logo S line
logo S line sulle fiancate anteriori
pomello leva del cambio in pelle nera perforata
sedili anteriori sportivi con supporto lombare elettrico
sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle neri con punzonatura S line agli schienali e cuciture color argento o nere
volante sportivo a 3 razze in pelle nera traforata con logo S line (da ordinare obbligatoriamente e a parte) (solo per 4 cilindri manuale)
Da ordinare con un volante sportivo in pelle traforata a 3 razze. Se in combinazione con Audi lane assist o Audi lane assist e side assist deve essere ordinato il volante multifunzionale a 4 razze senza logo S line, senza cuciture in contrasto e senza pelle traforata per il pomello cambio. Non fornibile con altri volanti. Non fornibile con altri cerchi tranne: Cerchi in lega di alluminio 8,5J x 20 a 7 razze doppie; 8,5J x 20 a 20 razze ; 8J x 19 a 5 razze, Design Offroad; 8,5J x 20 a 5 razze a segmento; 8,5J x 20 a 5 razze doppie, Design Offroad. Non ordinabile con altri inserti tranne: Inserti in lacca lucida nera. Non fornibile con altri rivestimenti tranne: Sedili rivestiti in pelle Nappa; in pelle Milano e Alcantara traforata/pelle. Non disponibile con Sedili anteriori comfort climatizzati e Pacchetto Offroad.
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
23-02-2011, 12:11
VERAMENTE la mia sLine ed ha l'assetto sportivo ribassato di 1 cm.
---------- Post added at 12.07.30 ---------- Previous post was at 12.06.57 ----------
per quello cambia anche l' ESTETICA..
L'assetto ribassato l'avrei potuto montare anche io volendo.....quindi....dipende dagli accessori che ci metti su come lo sterzo dinamico e la regolazione dell'assetto.... Se parliamo degli accessori tecnici che abbiamo montato allora ti do pienamente ragione. Ma non sono a conoscenza di alcuna differenza tecnica tra i modelli base, S-Line ed Off Road....
leobabbo
23-02-2011, 12:15
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?21376-Differenza-S-line-e-non&p=394758
---------- Post added at 12.13.54 ---------- Previous post was at 12.12.31 ----------
non pensavo che nel pacchetto offroad si poteva mettere anche l'assetto ribassato.
---------- Post added at 12.15.21 ---------- Previous post was at 12.13.54 ----------
ai miei tempi l'assetto sline era con assetto ribassato, ora forse si puo' richiedere sline ma con assetto normale..
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
23-02-2011, 12:25
VERAMENTE la mia sLine ed ha l'assetto sportivo ribassato di 1 cm.
---------- Post added at 12.07.30 ---------- Previous post was at 12.06.57 ----------
per quello cambia anche l' ESTETICA..
---------- Post added at 12.10.57 ---------- Previous post was at 12.07.30 ----------
Pacchetto offroadComprende:
archi maggiorati sui passaruota con design offroad
griglie laterali anteriori con design offroad
griglia radiatore con listelli verticali cromat
protezioni sottoscocca nei paraurti anteriore e posteriore in acciaio inossidabile
protezioni sulle fiancate con design offroad
Il prezzo include i Cerchi in lega di alluminio 8 J x 19 a 5 razze Design Offroad con pneumatici 235/55 R19 Da ordinare in combinazione con:
Cerchi in lega d'alluminio 8J x 19 a 5 razze design offroad
Cerchi in lega d'alluminio 8,5J x 20 a 5 razze doppie design offroad, a 5 razze a segmento, a 20 razze o a 7 razze doppie
Non fornibile in combinazione con il Pacchetto S line, S line exterior, Verniciatura completa e Pacchetto look nero Audi exclusive
---------- Post added at 12.11.36 ---------- Previous post was at 12.10.57 ----------
Pacchetto S line
abitacolo, cruscotto e cielo in colore nero
assetto sportivo S line (decade in combinazione con la Regolazione degli ammortizzatori)
cerchi in lega di alluminio 8J x 19 a 5 razze e pneumatici 235/55 R19
copertura del bordo di carico in acciaio in inox
inserti in alluminio spazzolato opaco
listelli sottoporta in look alluminio con logo S line
logo S line sulle fiancate anteriori
pomello leva del cambio in pelle nera perforata
sedili anteriori sportivi con supporto lombare elettrico
sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle neri con punzonatura S line agli schienali e cuciture color argento o nere
volante sportivo a 3 razze in pelle nera traforata con logo S line (da ordinare obbligatoriamente e a parte) (solo per 4 cilindri manuale)
Da ordinare con un volante sportivo in pelle traforata a 3 razze. Se in combinazione con Audi lane assist o Audi lane assist e side assist deve essere ordinato il volante multifunzionale a 4 razze senza logo S line, senza cuciture in contrasto e senza pelle traforata per il pomello cambio. Non fornibile con altri volanti. Non fornibile con altri cerchi tranne: Cerchi in lega di alluminio 8,5J x 20 a 7 razze doppie; 8,5J x 20 a 20 razze ; 8J x 19 a 5 razze, Design Offroad; 8,5J x 20 a 5 razze a segmento; 8,5J x 20 a 5 razze doppie, Design Offroad. Non ordinabile con altri inserti tranne: Inserti in lacca lucida nera. Non fornibile con altri rivestimenti tranne: Sedili rivestiti in pelle Nappa; in pelle Milano e Alcantara traforata/pelle. Non disponibile con Sedili anteriori comfort climatizzati e Pacchetto Offroad.
Esatto. L'assetto sportivo decade in presenza della regolazione degli ammortizzatori, in quanto questi si possono regolare su tre diverse posizioni. Sport, Confort ed Individual. Se avessi montato la regolazione degli ammortizzatori e li avessi settati in Sport avrei lo stesso assetto che la S-Line monta di serie...
---------- Post added at 13.24.07 ---------- Previous post was at 13.17.32 ----------
Per la precisione come accessori che potevo montare c'erano.
1 - assetto sportivo S-Line (ribassato 1 cm) costo 650 €ur
2 - regolazione ammortizzatori costo 1.270 €ur, ovvero superiore all'assetto S-Line in quanto non si tratta di un assetto fisso di -1 cm.
---------- Post added at 13.25.11 ---------- Previous post was at 13.24.07 ----------
Esatto. L'assetto sportivo decade in presenza della regolazione degli ammortizzatori, in quanto questi si possono regolare su tre diverse posizioni. Sport, Confort ed Individual. Se avessi montato la regolazione degli ammortizzatori e li avessi settati in Sport avrei lo stesso assetto che la S-Line monta di serie...
---------- Post added at 13.24.07 ---------- Previous post was at 13.17.32 ----------
Per la precisione come accessori che potevo montare c'erano.
1 - assetto sportivo S-Line (ribassato 1 cm) costo 650 €ur
2 - regolazione ammortizzatori costo 1.270 €ur, ovvero superiore all'assetto S-Line in quanto non si tratta di un assetto fisso di -1 cm.
Quindi......non dipende dall'allestimento S-Line o meno....ma dagli accessori che ci monti su
leobabbo
23-02-2011, 12:30
ok, grazie. molto esauriente,,
quindi :
la mia e' sline con cerchi da 20 e assetto fisso ribassato di un cm.
mentre la tua e' offroad con cerchi da 20 e assetto fisso normale.
la tua e' piu' confort di sicuro...
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
23-02-2011, 12:44
ok, grazie. molto esauriente,,
quindi :
la mia e' sline con cerchi da 20 e assetto fisso ribassato di un cm.
mentre la tua e' offroad con cerchi da 20 e assetto fisso normale.
la tua e' piu' confort di sicuro...
Certamente si, in quanto non ho fatto montare l'assetto ribassato. La tua quindi sarà sicuramente più rigida, visto che hai anche tu cerchi da 20". Un optional che il Q5 ahimè non monta sono le sospensioni del Q7, che ti consentono anche di sollevare l'auto più del normale. E' l'unica cosa che invidio al Q7 e per la quale ci sono rimasto a bocca amara.....comunque il Q5 lo reputo superiore in tutto, tranne che nello spazio interno
---------- Post added at 13.44.28 ---------- Previous post was at 13.32.21 ----------
A proposito di cerchi da 19" e cerchi da 20".....qualcuno ha montato pneumatici invernali su cerchi da 20". Io non conosco pneumatici invernali 255/45-20. Esistono anche i 275 (per i Q7) ma non ho ancora trovato per il Q5. Qualcuno sa darmi una mano?
leobabbo
23-02-2011, 13:14
da 20 mi sembra ci siano solo le Pirelli scorpion
---------- Post added at 13.10.59 ---------- Previous post was at 13.09.27 ----------
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14854-Gomme-invernali/page11
---------- Post added at 13.11.17 ---------- Previous post was at 13.10.59 ----------
se ne e' parlato qui...
---------- Post added at 13.14.01 ---------- Previous post was at 13.11.17 ----------
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?28595-Gome-da-neve!-Quali-!-URGENTE!!!
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
23-02-2011, 13:26
da 20 mi sembra ci siano solo le Pirelli scorpion
---------- Post added at 13.10.59 ---------- Previous post was at 13.09.27 ----------
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14854-Gomme-invernali/page11
---------- Post added at 13.11.17 ---------- Previous post was at 13.10.59 ----------
se ne e' parlato qui...
---------- Post added at 13.14.01 ---------- Previous post was at 13.11.17 ----------
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?28595-Gome-da-neve!-Quali-!-URGENTE!!!
OK, ti ringrazio molto
apposito
23-02-2011, 17:11
in effetti ora ho ordinato i 19 a 5 razze (quelli dell's-line per intenderci), però anche i 5 razze da 20 non mi dispiacciono affatto, anzi, hanno le razze che paiono più sottili e per me non è un difetto...
gabbrios4r
23-02-2011, 17:58
io con i 19 mi trovo molto bene... secondo me se vuoi il confort devi mettere solo i 17
Galapagos
23-02-2011, 18:32
io con i 19 mi trovo molto bene... secondo me se vuoi il confort devi mettere solo i 17
Quoto in pieno! soprattutto con le termiche che sono belle morbide! oggi ho fatto la prima autostrada dopo aver montato i 19...un casino tremendo di asfalto nell'abitacolo, mi sembrava di andare seduto su uno skateboard!!!
anch'io non mi pento di aver scelto i 19. ho anche montato le invernali sugli stessi cerchi e devo dire che il confort a mio parere rimane più che accettabile.
unica cosa che lamento sui cerchi da 19 è la misure degli penumatici.avrei preferito i 255
Galapagos
23-02-2011, 19:12
comunque è incredibile quanto un auto cambi tra termiche e non..la morbidezza dona un confort incredibile!!
pezzenteinglese
23-02-2011, 19:17
Quoto in pieno! soprattutto con le termiche che sono belle morbide! oggi ho fatto la prima autostrada dopo aver montato i 19...un casino tremendo di asfalto nell'abitacolo, mi sembrava di andare seduto su uno skateboard!!!
che pneumatico hai..estivo???
Galapagos
23-02-2011, 19:24
ho quelle che mi hanno venduto originali con l'sline, le dueler della bridgstone.
https://lh6.googleusercontent.com/_aEQpYL8Om38/TV1CYZ7vSQI/AAAAAAAAAMA/6AmBfvNQm84/s912/6.jpg
pezzenteinglese
23-02-2011, 19:48
mmmm....io le ho nuove nuove dal gommista perchè quando l'ho ritirata ho subito messo le invernali su cerchio da 17.......se dici che sono così rumorose (strano anche perchè un cacchio mi macchina da 50k euro dovrebbe essere ben insonorizzata)...mi metto a fare un po di ricerche e magari strappo una permuta al volo col gommista quando rimettero' le estive..quindi almeno dopo il 25 aprile!!!
ciuchino
23-02-2011, 20:04
Io ho le pirelli invernali su cerchio "17 non mi sembra + rumorosa di quando metto le estive con cerchi da "19 come da foto precedente.
Galapagos
23-02-2011, 21:37
Io ho le pirelli invernali su cerchio "17 non mi sembra + rumorosa di quando metto le estive con cerchi da "19 come da foto precedente.
caspita io ho percepito una differenza astronomica di rumorosità! è più divertente l'auto così indubbiamente si sfruttano le caratteristiche dell'assetto sline ...
Vai di 20!!!:w00t:
Io ho i 20 con assetto S-Line e sedili sportivi S-Line e ti posso dire che è rigida quel giusto.:wink:
Se non si lamenta mia moglie vuol dire che va bene.:wub:
Confermo il tutto del collega Mat Q5, vai coi 20"....
apposito
23-02-2011, 23:26
Confermo il tutto del collega Mat Q5, vai coi 20"....
Mi sa proprio che cambierò l'ordine in favore dei 20"...mi incacchierei troppo con me stesso se volessi montare i 20" e non potessi farlo per via dell'omologazione restrittiva...
Grazie mille a tutti per i contributi!!
Galapagos
24-02-2011, 09:44
Oppure potresti richiedere subito la registrazione sul libretto anche per i 20 così li potresti montare in futuro senza problemi, nel frattempo ordini la macchina con i 19.
leobabbo
24-02-2011, 09:53
1 19 sono di 235 come i 17.
i 20 sono di 255 e' un'altra estetica...
---------- Post added at 09.53.22 ---------- Previous post was at 09.52.17 ----------
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRIcPXhF9ZPL71Qxt77jzp9fVq8Jlj1l J566JBSOHOqXu0KfDeB
Daniele73
24-02-2011, 10:03
Scusate, ma a voi capita che quando passate sulle pozzanghere l'acqua vi arriva sul cristallo impedendo la visuale? Per quanto mi riguarda lo trovo molto pericoloso.
hicrodus
24-02-2011, 10:08
Oppure potresti richiedere subito la registrazione sul libretto anche per i 20 così li potresti montare in futuro senza problemi, nel frattempo ordini la macchina con i 19.
chi ci riesce è bravo... opzione praticamente impossibile.
forse forse l'unico modo, al momento (intendo normativa attuale), è comprare i cerchi e gomme da venti presso un concessionario o service ed allora, visto l'ordine/fattura, vgi 'potrebbe' (ma non dovrebbe) rilasciare il nulla osta col quale andare a fare il collaudo e mettere a libretto la nuova misura.
---------- Post added at 10.08.24 ---------- Previous post was at 10.07.43 ----------
Scusate, ma a voi capita che quando passate sulle pozzanghere l'acqua vi arriva sul cristallo impedendo la visuale? Per quanto mi riguarda lo trovo molto pericoloso.
sì, però si attiva subito il tergi in automatico... tutto sto pericolo non lo vedo...
Daniele73
24-02-2011, 10:15
Io non ho il tergi automatico!
leobabbo
24-02-2011, 10:48
coi parafanghini che monta insieme ai 20 un po ferma gli spruzzi..
meglio credo il pacchetto offroad che ha parafanghi allargati...http://img810.imageshack.us/img810/7398/img00060201009181035.jpg
Galapagos
24-02-2011, 11:44
1 19 sono di 235 come i 17.
i 20 sono di 255 e' un'altra estetica...
---------- Post added at 09.53.22 ---------- Previous post was at 09.52.17 ----------
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRIcPXhF9ZPL71Qxt77jzp9fVq8Jlj1l J566JBSOHOqXu0KfDeB
Verissimo!
Però leobabbo sai che seppur restino 235, le termiche montate sui 17 sono più strette delle stradali, nel mio caso ci sono 4,5 cm di larghezza in più tra le 235 strada montate sui 19 e quelle termiche montate sul 17'.!!!! Quando ho fatto il cambio ho messo le ruote una contro l'altra e la differenza è enorme!!!
[/COLOR]DANIELE 73
dici questi:
http://www.autosaloneliri.com/nuovo/foto2.jpg[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 10.33.30 ---------- Previous post was at 10.32.01 ----------
Identica spataccata a quella che attendo...a parte i sedili
Giacomo 74
24-02-2011, 13:04
Verissimo!
Però leobabbo sai che seppur restino 235, le termiche montate sui 17 sono più strette delle stradali, nel mio caso ci sono 4,5 cm di larghezza in più tra le 235 strada montate sui 19 e quelle termiche montate sul 17'.!!!! Quando ho fatto il cambio ho messo le ruote una contro l'altra e la differenza è enorme!!!
Questo non lo sapevo. Pensavo che la misura della larghezza fosse identica indipendentementedal cerchio.
Io monterò i 19" 5 razze s-line per le estive e i 17" x le invernali.
leobabbo
24-02-2011, 13:15
Io ho preferito 20 estive e 18 invernali.
La neve la vedo veramente poco e la spalla del 18 mi sembra sufficente in inverno.
Penso di tenerle da ottobre a aprile...
---------- Post added at 13.14.05 ---------- Previous post was at 13.12.41 ----------
se vi capita provate a guardare una con i 255 e una con 235.
specialmente nella parte posteriore..
---------- Post added at 13.15.43 ---------- Previous post was at 13.14.05 ----------
http://bin.staticlocal.ch/market/9b/9b021b86a8d5f4a745ad4cfc0ad4418ef3cef64f/fullsize.jpg
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 13:16
Ma come mai scegliete quasi tutti i cerchi 17" o al max 18" per le gomme invernali? Visto che l'estetica peggiora, lo fate per una questione economica o realmente c'è un vantaggio tecnico. Io monto cerchi 20" per le estive e vorrei montare 19" per le invernali. C'è un motivo tecnico-prestazionale che sto ignorando? Non vorrei fare una caxxata per badare all'estetica. AIUTO!!!
leobabbo
24-02-2011, 13:20
http://bin.staticlocal.ch/market/22/220522d104b21640672292bb8a6034d218e35a24/fullsize.jpg
---------- Post added at 13.19.31 ---------- Previous post was at 13.16.42 ----------
io l'ho fatto per :
con la stessa cifra dei soli pneumatici invernali di 20 ho acquistato cerchi + gomme da 18 .
poi la comodita' di avere due treni di gomme per la sostituzione 2 volte l'anno.
e poi penso che siano piu' idonei sulla neve ghiaccio buche ecc.
---------- Post added at 13.20.36 ---------- Previous post was at 13.19.31 ----------
l'estetica peggiora . pero con spalla di 45 nella Neve c'e' anche il rischio di spaccarli sotto la neve non si sa mai cosa ci puo' essere..
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 13:21
ma c'è molta differenza di prezzo tra i pneumatici da 19 e da 18 per le invernali?
ma c'è molta differenza di prezzo tra i pneumatici da 19 e da 18 per le invernali?
Ho spiegato in un altro 3d il motivo per montare le ruote da 17", originali Audi: hanno il canale da 7", contro gli 8" delle estive e sono le UNICHE catenabili. Mentre in Italia le gomme termiche sono in pieno il sostituto per le catene, quando c'è il relativo obbligo, in alcuni paesi dove sono costretto a passare, se sono richieste le catene - devono esserci. Chi attraversa la Serbia, per esempio, è soggetto a tale obbligo. Se nevica, possono escludere il veicolo dal traffico, malgrado le gomme termiche. Con, in più, una multa salata. Per fortuna, non si fanno controlli...
pezzenteinglese
24-02-2011, 13:37
Ma come mai scegliete quasi tutti i cerchi 17" o al max 18" per le gomme invernali? Visto che l'estetica peggiora, lo fate per una questione economica o realmente c'è un vantaggio tecnico. Io monto cerchi 20" per le estive e vorrei montare 19" per le invernali. C'è un motivo tecnico-prestazionale che sto ignorando? Non vorrei fare una caxxata per badare all'estetica. AIUTO!!!
Io ho pres o dei 17 (ho i 19 della s-line estivi) per le invernali perchè pur non potendo prenderle di una imprtonta a terra inferiore preferisco la spalla il piu' alto possibile per i motivi che ho esposto nel 3d delle gomme da neve.
Inoltre avere le termiche su di cerchi diversi mi torna piu' comodo per cambiarle....e comunque anche piu' vantaggioso economicamente!!!:tongue:
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 13:40
Ho spiegato in un altro 3d il motivo per montare le ruote da 17", originali Audi: hanno il canale da 7", contro gli 8" delle estive e sono le UNICHE catenabili. Mentre in Italia le gomme termiche sono in pieno il sostituto per le catene, quando c'è il relativo obbligo, in alcuni paesi dove sono costretto a passare, se sono richieste le catene - devono esserci. Chi attraversa la Serbia, per esempio, è soggetto a tale obbligo. Se nevica, possono escludere il veicolo dal traffico, malgrado le gomme termiche. Con, in più, una multa salata. Per fortuna, non si fanno controlli...
E se si adottassero "ragni" al posto delle catene? Ho sentito che esistono addirittura per pneumatici con cerchio da 20. Che tu sappia è una operazione possibile, e consentita? Anche io mi trovo all'estero e questo fatto per me è molto importante. Infatti mi ritrovo ad attreversare tutti gli Stati ex jugoslavi per rientrare in Italia.
Come tenuta sulla neve i pneumatici da 19" e da 18" sono identici (a parità di marca e modello). Con i 18" sentirai meno le buche che dalle mie parti sono veri e propri "crateri". Io ho preso cerchi da 20" per le estive e cerchi da 19" per le invernali. Spero di non pentirmene visto che l'auto non mi è ancora arrivata!
E se si adottassero "ragni" al posto delle catene? Ho sentito che esistono addirittura per pneumatici con cerchio da 20. Che tu sappia è una operazione possibile, e consentita? Anche io mi trovo all'estero e questo fatto per me è molto importante. Infatti mi ritrovo ad attreversare tutti gli Stati ex jugoslavi per rientrare in Italia.
I ragni vanno bene ma costano uno sproposito Konig 379 euro gli altri poco, ma poco meno.
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 13:42
Si, ma anche io vorrei comprare un set cerchi apposito per le gomme invernali. Questo è fuori discussione, non fosse altro che per non montare e smontare le gomme dai cerchi e quindi evitare danni.
pezzenteinglese
24-02-2011, 13:42
Ho spiegato in un altro 3d il motivo per montare le ruote da 17", originali Audi: hanno il canale da 7", contro gli 8" delle estive e sono le UNICHE catenabili. Mentre in Italia le gomme termiche sono in pieno il sostituto per le catene, quando c'è il relativo obbligo, in alcuni paesi dove sono costretto a passare, se sono richieste le catene - devono esserci. Chi attraversa la Serbia, per esempio, è soggetto a tale obbligo. Se nevica, possono escludere il veicolo dal traffico, malgrado le gomme termiche. Con, in più, una multa salata. Per fortuna, non si fanno controlli...
bhè quello vale anche qui.....in autostrada se la polizia ti obbligasse a montare le catene o le metti o esci!!!
.....i 17 catenabili???? quelli audi hanno il canale 8 non 7!!!! e comunque credo che se non è catenabile i problemi ti portebbero venire fuori da eventuali danni alle parti meccaniche non riconosciuti in garanzia e/o eventuali incidenti da essi causati
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 13:46
Ecco, infatti. Visto che monto i 20 per le estive, vorrei prendere appositi cerchi originali 19 per le invernali ed eventualmente, in combinazione anche dei ragni, nel caso ne avessi bisogno. In questo modo, sicuramente la spesa si aggirerà sui 2.000-2.500 €ur complessivamente, ma avrò salvato anche l'estetica. Che ve ne pare?
E se si adottassero "ragni" al posto delle catene? Ho sentito che esistono addirittura per pneumatici con cerchio da 20. Che tu sappia è una operazione possibile, e consentita? Anche io mi trovo all'estero e questo fatto per me è molto importante. Infatti mi ritrovo ad attreversare tutti gli Stati ex jugoslavi per rientrare in Italia.
In Slovenia, sulle autostrade è accettata anche l'estiva con almeno 4mm si battistrada. Il ragno va bene, ma richiede la copia dell'omologazione in un paese dell'UE.
Vai sul sito ACI Viaggare sicuri, trovi tutte le info, paese per paese.
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 13:48
I ragni vanno bene ma costano uno sproposito Konig 379 euro gli altri poco, ma poco meno.
379 €ur a coppia?
---------- Post added at 14.48.13 ---------- Previous post was at 14.47.32 ----------
In Slovenia, sulle autostrade è accettata anche l'estiva con almeno 4mm si battistrada. Il ragno va bene, ma richiede la copia dell'omologazione in un paese dell'UE.
Vai sul sito ACI Viaggare sicuri, trovi tutte le info, paese per paese.
ok perfetto, ti ringrazio molto.
379 €ur a coppia?
Si a coppia, purtroppo per i cerchi da 20 è una delle misure più grandi che fanno e anche una delle meno vendute quindi il prezzo è altissimo.
Anche queste vanno bene http://cgi.ebay.it/CATENE-auto-neve-WEISSENFELS-M90-CLACK-GO-QUATTRO-F51-/380301922180 e nei negozi si trovano a 329,00.
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 13:54
Si a coppia, purtroppo per i cerchi da 20 è una delle misure più grandi che fanno e anche una delle meno vendute quindi il prezzo è altissimo.
Anche queste vanno bene http://cgi.ebay.it/CATENE-auto-neve-WEISSENFELS-M90-CLACK-GO-QUATTRO-F51-/380301922180 e nei negozi si trovano a 329,00.
Ho visto sul sito della Konig i K-Summit XXL per cerchio 19", devo ora informarmi su quanto costano. Per caso avete idea di quanto possano costare, più o meno, i cerchi da 19" originali Audi?
pezzenteinglese
24-02-2011, 14:03
a questo punto se devi prendere i ragni Koning che sono ottimi....io terrei le estive sui 20 e basta!!!! hai pur sempre una integrale
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 14:23
a questo punto se devi prendere i ragni Koning che sono ottimi....io terrei le estive sui 20 e basta!!!! hai pur sempre una integrale
Le invernali sono d'obbligo. Ho provato qui in Romania a guidare il mio Q5 su fondo ghiacciato. Con le estive fa impressione. Poi con la coppia che ho sotto il piede destro........no no. Le invernali sono un'altra cosa. I ragni li userei solo in caso di neve alta o in caso fossi obbligato, attraversando qualche Paese. Sono ormai anni che monto le invernali sotto le mie auto, e la differenza è sempre stata enorme. Poi se trovi un pò di ghiaccio.....è la fine, soprattutto in discesa. Pensa ora che ti scrivo, il fondo stradale è completamente gelato. L'anno scorso qui abbiamo toccato anche i -29° C, in città, non in montagna. In montagna abbiamo registrato anche -37° C. Su queste cose non voglio risparmiare.
---------- Post added at 15.23.21 ---------- Previous post was at 15.15.25 ----------
Ho visto su Ebay: n.2 coppie di ragni Konig K-summit XXL K66 per pneumatici 235/55-19 mi verrebbero 350 €ur a coppia, ovvero 700 €ur. Almeno qui in Romania, ho saputo che i concessionari Audi hanno offerte per n.4 pneumatici invernali compreso cerchi 19 per circa 2.000 €ur. Credo che con meno di 3.000 €ur ce la dovrei fare, soprattutto se acquisto tutto fuori stagione, magari in maggio/giugno.
Una sola curiosità. Voi che avete cerchi da 18 e pneumatici invernali, quanto avete speso per le 4 ruote complete, tanto per sapere se la differenza di spesa è abissale o meno. Se si tratta di 500-600 €ur di differenza procedo con la mia configurazione.
pezzenteinglese
24-02-2011, 14:27
no....in questo caso sono con te!!!!
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 14:37
no....in questo caso sono con te!!!!
Hai visto mai che per risparmiare 500-1.000 €ur, mi ammazzo con la mia famiglia, o lascio il mio mostriciattolo abbracciato ad un albero con danni magari per 10.000 €ur, se mi va bene? Dopo tutto montare cerchi da 17 non mi va proprio, li trovo eccessivamente piccoli per un SUV. Dai.....sfigurano. E dovrei affrontare una spesa per poi essere insoddisfatto 6 mesi all'anno e non vedere l'ora di mettere poi i cerchi estivi? Anche perchè non credo di arrivare a 1.000 €ur di differenza rispetto alla configurazione da 18". Semmai ciò che possono incidere sono i ragni. Ma questi col tempo comunque li avrei presi, non fosse altro che per la loro comodità e facilità di montaggio e smontaggio.
pezzenteinglese
24-02-2011, 14:45
guarda io monto regolarmente le invernali da novembre ad aprile da sempre. avevo una A3 e mettevo i cerchi piu' piccoli possibili....in acciaio!!!! Brutti lo so ma per le buche che si formano col sale e l'utilizzo che ne faccio andavano piu' che bene....
adesso col q5 quando sono stato a prendere i cerchi da 17 la mia amica (proprietaria del negozio!!) si è rifiutata di vendermi i cerchi in acciaio e mi ha dato dei cerchi in lega da 17 che sono anche carini.......pero' sarà che con i 19 ancora non l'ho mai neanche vista la mia, sarà che io sono piu' per la sostanza che per l'apparenza, sarà che di inverno con la neve ogni tanto da quando ho il q5 mi faccio qualche escursione off (e il 17 è tornato utile).......ben vengano i miei 17 per i 6 mesi l'anno e chiudo un occhio per l'estetica!!!
Se poi penso che l'estate sto piu' su una moto che sulla macchina....mi sa che sti 19 li utilizzo ben poco!!!! ;)
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 14:51
guarda io monto regolarmente le invernali da novembre ad aprile da sempre. avevo una A3 e mettevo i cerchi piu' piccoli possibili....in acciaio!!!! Brutti lo so ma per le buche che si formano col sale e l'utilizzo che ne faccio andavano piu' che bene....
adesso col q5 quando sono stato a prendere i cerchi da 17 la mia amica (proprietaria del negozio!!) si è rifiutata di vendermi i cerchi in acciaio e mi ha dato dei cerchi in lega da 17 che sono anche carini.......pero' sarà che con i 19 ancora non l'ho mai neanche vista la mia, sarà che io sono piu' per la sostanza che per l'apparenza, sarà che di inverno con la neve ogni tanto da quando ho il q5 mi faccio qualche escursione off (e il 17 è tornato utile).......ben vengano i miei 17 per i 6 mesi l'anno e chiudo un occhio per l'estetica!!!
Se poi penso che l'estate sto piu' su una moto che sulla macchina....mi sa che sti 19 li utilizzo ben poco!!!! ;)
Beh, in effetti. Ad esempio qui le buche ci sono, ma sono intasate di ghiaccio, quindi........
Galapagos
24-02-2011, 15:31
guarda io monto regolarmente le invernali da novembre ad aprile da sempre. avevo una A3 e mettevo i cerchi piu' piccoli possibili....in acciaio!!!! Brutti lo so ma per le buche che si formano col sale e l'utilizzo che ne faccio andavano piu' che bene....
adesso col q5 quando sono stato a prendere i cerchi da 17 la mia amica (proprietaria del negozio!!) si è rifiutata di vendermi i cerchi in acciaio e mi ha dato dei cerchi in lega da 17 che sono anche carini.......pero' sarà che con i 19 ancora non l'ho mai neanche vista la mia, sarà che io sono piu' per la sostanza che per l'apparenza, sarà che di inverno con la neve ogni tanto da quando ho il q5 mi faccio qualche escursione off (e il 17 è tornato utile).......ben vengano i miei 17 per i 6 mesi l'anno e chiudo un occhio per l'estetica!!!
Se poi penso che l'estate sto piu' su una moto che sulla macchina....mi sa che sti 19 li utilizzo ben poco!!!! ;)
Io ti quoto in pieno e faccio esattamente quello che fai tu. La differenza è che non ho resistito, e tanto non usando più il q5 nella neve, (seppur aumenti la tenuta e la sicurezza sotto i 7°) i 19' gli ho già piazzati sù...e sono esteticamente un'altra cosa. I 20' sono ancora più belli..ma una cosa alla volta..prenderò di sicuro anche quelli.
leobabbo
24-02-2011, 18:51
I CERCHI DA 20 SONO CATENABILI SUL POSTERIORE
KONIG SUV & PRO
io ce li ho quando tengo i 20 con estive li porto dietro per essere in regola.
---------- Post added at 18.50.10 ---------- Previous post was at 18.49.07 ----------
http://www.konig.it/~/media/Products/Snow%20chains/K%20SUV%20and%20Pro/K%20SUV%20Pro_Konig.ashx?h=400
---------- Post added at 18.50.37 ---------- Previous post was at 18.50.10 ----------
http://www.konig.it/Products/Snow%20chains/SUV%204x4%20RV/K%20SUV%20And%20Pro.aspx
---------- Post added at 18.50.54 ---------- Previous post was at 18.50.37 ----------
150 euro circa
---------- Post added at 18.51.22 ---------- Previous post was at 18.50.54 ----------
http://img94.imageshack.us/img94/9143/gomma3.png
I CERCHI DA 20 SONO CATENABILI SUL POSTERIORE
KONIG SUV & PRO
io ce li ho quando tengo i 20 con estive li porto dietro per essere in regola.
---------- Post added at 18.50.10 ---------- Previous post was at 18.49.07 ----------
http://www.konig.it/~/media/Products/Snow%20chains/K%20SUV%20and%20Pro/K%20SUV%20Pro_Konig.ashx?h=400
---------- Post added at 18.50.37 ---------- Previous post was at 18.50.10 ----------
http://www.konig.it/Products/Snow%20chains/SUV%204x4%20RV/K%20SUV%20And%20Pro.aspx
---------- Post added at 18.50.54 ---------- Previous post was at 18.50.37 ----------
150 euro circa
---------- Post added at 18.51.22 ---------- Previous post was at 18.50.54 ----------
http://img94.imageshack.us/img94/9143/gomma3.png
A me avevano detto che le catene non andavano bene perchè vanno a toccare dietro alla ruota.
leobabbo
24-02-2011, 20:48
SONO PROPRIO PER AUDI Q5
---------- Post added at 20.45.48 ---------- Previous post was at 20.43.55 ----------
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160505987002&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123
---------- Post added at 20.47.17 ---------- Previous post was at 20.45.48 ----------
qui puoi selezionare marca audi e modello q5 e misura gomme
http://www.konig.it/Fit%20Guide/By%20car%20model.aspx
---------- Post added at 20.48.14 ---------- Previous post was at 20.47.17 ----------
http://www.konig.it/~/media/MyChain/My-chain-page-960x274.ashx
Galapagos
24-02-2011, 22:57
Ma chi ha voglia di montare catene sul q5??? A ma fa un Po ridere la cosa...
leobabbo
24-02-2011, 23:08
io li porto dietro, anche se poi non le monto. a dicembre non ti facevano neanche entrare in autostrada se non le avevi a bordo. in svizzera idem...
pezzenteinglese
24-02-2011, 23:14
Io ti quoto in pieno e faccio esattamente quello che fai tu. La differenza è che non ho resistito, e tanto non usando più il q5 nella neve, (seppur aumenti la tenuta e la sicurezza sotto i 7°) i 19' gli ho già piazzati sù...e sono esteticamente un'altra cosa. I 20' sono ancora più belli..ma una cosa alla volta..prenderò di sicuro anche quelli.
da me obbligo gomme da neve o catene da novembre ad aprile...e comunque la temperatura in sti giorni è sotto zero!!!!!
I CERCHI DA 20 SONO CATENABILI SUL POSTERIORE
KONIG SUV & PRO
io ce li ho quando tengo i 20 con estive li porto dietro per essere in regola.[COLOR="Silver"]
catene al posteriore????? su una integrale?????....mmmmmmm.......
Ma chi ha voglia di montare catene sul q5??? A ma fa un Po ridere la cosa...
Quoto...e se quella strada non la posso fare (solo autostrade direi...perchè sono private!!!) ne faccio una piu' panoramica!!
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
25-02-2011, 08:11
Ragazzi......2 coppie di ragni ........i KONIG K-SUMMIT XXL, modello K66, vanno bene sia sui nostri cerchi da 18, sia da 19 e sia da 20. Sembrano sviluppati proprio per noi. Facili da montare/smontare e con tutte e 4 le ruote attrezzate. Non so voi, ma qui in Romania oltre che essere un obbligo, i pneumatici invernali sono una reale necessità. Ma quando la neve si fa alta, oppure peggio quando ci si trova sopra una lastra di ghiaccio, avere un'auto con una coppia notevole non aiuta. Vi voglio vedere senza catene........Con tutte le gomme invernali e trazione integrale abbiamo dovuto tirar fuori le auto dalle scarpate con gli escavatori. In certe situazioni solo le catene ci possono aiutare......FIDATEVI......Se vi piace affrontare viaggi, soprattutto in inverno, portate con voi le catene o ragni......Consideratele come una sorta di assicurazione, anche se poi magari non userete mai.....
In Serbia, ma anche in Romania, ci sono strade che sembrano valichi, magari a strapiombo su fiumi o vallate, e quando il freddo è intenso (oltre i -15°/-20° C) fanno letteralmente impressione anche con un SUV munito di gomme invernali!!!!
leobabbo
25-02-2011, 09:32
solo sul posteriore...
solo sul posteriore...
Confermo:
"Trazione integrale: se previsto, l'obbligo di catene da neve vale anche per le vetture a trazione integrale. Le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote posteriori.
Usare solo catene da neve a maglia fine che non aumentino lo spessore del pneumatico di più di 13,5 mm (compresa la serratura delle catene).
Su tratti senza neve smontare le catene. Se utilizzate senza motivo, le catene da neve danneggiano i pneumatici influenzando negativamente anche la tenuta di strada, e sono soggette ad usura precoce.
L'impiego di catene da neve è consentito per motivi tecnici solo con determinate combinazioni cerchi / pneumatici.
Cerchi: 7Jx17
Conversità: 37 mm
Pneumatici: 235/65 ..."
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
25-02-2011, 10:23
http://www.konig.it/Products/Snow%20chains/SUV%204x4%20RV/K-Summit%20XXL.aspx
pezzenteinglese
25-02-2011, 10:36
Confermo:
"Trazione integrale: se previsto, l'obbligo di catene da neve vale anche per le vetture a trazione integrale. Le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote posteriori.
Usare solo catene da neve a maglia fine che non aumentino lo spessore del pneumatico di più di 13,5 mm (compresa la serratura delle catene).
Su tratti senza neve smontare le catene. Se utilizzate senza motivo, le catene da neve danneggiano i pneumatici influenzando negativamente anche la tenuta di strada, e sono soggette ad usura precoce.
L'impiego di catene da neve è consentito per motivi tecnici solo con determinate combinazioni cerchi / pneumatici.
Cerchi: 7Jx17
Conversità: 37 mm
Pneumatici: 235/65 ..."
giusto, ma per correttezza il nostro cds dice di mettere le catene sull' asse di trazione in caso di auto tradizionali, oppure sull'asse con maggiore trazione (o comunque con prevalente) nelle integrali.....e una trazione 50/50 pura??? dietro in salita, davanti in discesa ??!!......che per inciso farei anche io sul q5!!!!
leobabbo
25-02-2011, 12:23
q5 60/40 e davanti non si possono mettere le catene. picchierebbero nei braccetti...
---------- Post added at 12.23.49 ---------- Previous post was at 12.19.41 ----------
Ma chi ha voglia di montare catene sul q5??? A ma fa un Po ridere la cosa...
http://www.youtube.com/watch?v=1jvUfHllbr4
pezzenteinglese
25-02-2011, 12:25
i konig no....lo so che è 60/40...ragionavo per parlare....
...come rimpiango le mie gomme chiodate che usavo sulla uno da neopatentato!!!!
leobabbo
25-02-2011, 12:26
http://www.konig.it/Products/Snow%20chains/SUV%204x4%20RV/K-Summit%20XXL.aspx
http://www.youtube.com/watch?v=iFUybWA_ejk
---------- Post added at 12.26.22 ---------- Previous post was at 12.25.22 ----------
http://www.youtube.com/watch?v=_XNrV2gTUOM&feature=fvw
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.