Visualizza Versione Completa : iNSTALLAZIONE SEDILI RISCALDATI
Naftone4
25-02-2011, 18:24
Ho trovato un'interno recaro in pelle (RS4) dello stesso colora della mia, il problema è che sono riscaldati ed elettrici, mentre i mie manuali e sempre freddi, volevo chiedervi se secondo voi è un'operazione fattibile, ho pensato che dovrei anche sostituire il comando del clima dove sotto sono posizionati i 2 interruttori per il riscaldamento (gia' trovato su ebay), ma per farli funzionare elettricamente? Insomma, è un'operazione fatibile senza troppe spese e rischi?
sono interessato anch'io ad avere notizie sulla fattibilita.Tempo fa avevo avuto l'opportunita' di prendere dei sedili in pelle sportivi per la mia ma parlando con il capofficina audi della mia zona disse che non era semplice e che lui per un suo cliente ne aveva montati solo con la regolazione lombare a cui bisognava tirare solo un filo....pero' qua sul forum ho letto di che ha montato i recaro e pagati veramente poco
intanto montali, poi al riscaldamento si penserà in un secondo momento :asd::asd:
Naftone4
25-02-2011, 20:09
intanto montali, poi al riscaldamento si penserà in un secondo momento :asd::asd:
Ma il problema minore è proprio del riscaldamento dei sedili, quello maggiore è che io ho i sedili manuali, mentre quelli sono anche elettrici, quindi sarebbe da fare un'impianto exnovo, è questo il problema piu' grosso, a meno che non si possano installare le regolazioni meccaniche dai miei a quelli...
Centralina clima 8E0820043 BM+ cablaggio kufatec.
Li ho entrambi, mai montati...:wink:
Purtroppo mi sono arenato sui 350 euro per comprare le stuoie adesive riscaldanti, ma se ce le hai già installate...
per centralina intendi il comando sottoclima?
per centralina intendi il comando sottoclima?
No, tutta la centralina clima.
per il movimeto dei sedili gli porti uno spinotto con i 12v e il gioco e fatto ci metti un fusibile per essere sicuro questa potrebbe essere
un idea
Esatto!Per le varie regolazioni elettriche basta un positivo e un negativo!
Per il riscaldamento devi comprare il clima con accanto le rotelle di regolazione e il cablaggio adatto(Kufatech).
si certo intendevo quello.La tua centralina è per 1 din o doppio?Andrea mi ha detto che la doppio din è piu stretta in basso
Doppio din.
Oltre alla centralina ti servono anche le stuoie (4, 2 vanno anche sullo schienale).
elemento riscaldante, sedile 8E0963555 AB (x2)
elemento riscaldante, schienale 8E0963557 AA (x2)
http://www.online-teile.com/vw/advanced_search_result.php?XTCsid=7604b91a83aba2e7 5f92c9e09d243cbd&keywords=8E0963555+AB&x=18&y=5
http://www.online-teile.com/vw/advanced_search_result.php?XTCsid=7604b91a83aba2e7 5f92c9e09d243cbd&keywords=8E0963557+AA&x=13&y=7
Poi devi sfoderare i sedili.
Naftone4
26-02-2011, 13:05
Doppio din.
Oltre alla centralina ti servono anche le stuoie (4, 2 vanno anche sullo schienale).
elemento riscaldante, sedile 8E0963555 AB (x2)
elemento riscaldante, schienale 8E0963557 AA (x2)
http://www.online-teile.com/vw/advanced_search_result.php?XTCsid=7604b91a83aba2e7 5f92c9e09d243cbd&keywords=8E0963555+AB&x=18&y=5
http://www.online-teile.com/vw/advanced_search_result.php?XTCsid=7604b91a83aba2e7 5f92c9e09d243cbd&keywords=8E0963557+AA&x=13&y=7
Poi devi sfoderare i sedili.
Scusa non capisco le stuoie a cosa ti riferisci, i sedili che ho trovato sono completi di tutto, la mia auto pero' non è nè riscaldata nè con sedili elettrici, ma ho gia' il clima basso per il doppio din...
Scusa non capisco le stuoie a cosa ti riferisci, i sedili che ho trovato sono completi di tutto, la mia auto pero' non è nè riscaldata nè con sedili elettrici, ma ho gia' il clima basso per il doppio din...
No... avevo solo risposto a spidi66. Se hai i sedili riscaldati le stuoie ce le hai già, ti servono la centralina e il cablaggio Kufatec (e tanta pazienza...).
Ovviamente ti serve un positivo sotto chiave per motorizzarli.
quindi ora bisognerebbe solo collegare il tutto, che non è un lavoretto da poco, tanta ma tanta pazienza :sisi:
quindi ora bisognerebbe solo collegare il tutto, che non è un lavoretto da poco, tanta ma tanta pazienza :sisi:
quella sempre se no non vai da nessuna parte
Naftone4
26-02-2011, 22:24
Igu, allora quasi quasi un'offerta al tipo dei sedili la faccio...
No... avevo solo risposto a spidi66. Se hai i sedili riscaldati le stuoie ce le hai già, ti servono la centralina e il cablaggio Kufatec (e tanta pazienza...).
Ovviamente ti serve un positivo sotto chiave per motorizzarli.
Grazie Gabri
Se faccio il lavoro non metto le stuoie nei miei semplici sedili ma trovero qualcosa di sportivo e sopratutto in pelle (lavabile,,,)perchè avendo 2 bimbe piccole non sai cosa passo ad andare in ferie con loro in auto :wacko:
Grazie Gabri
Se faccio il lavoro non metto le stuoie nei miei semplici sedili ma trovero qualcosa di sportivo e sopratutto in pelle (lavabile,,,)perchè avendo 2 bimbe piccole non sai cosa passo ad andare in ferie con loro in auto :wacko:
Guarda che io ho fatto gli interni in pelle proprio perché ho due bimbe!!!
allora ne sai qualcosa di latte acido leggermente fermentato spuzzato a getto discontinuo:biggrin::biggrin::biggrin::wink:
allora ne sai qualcosa di latte acido leggermente fermentato spuzzato a getto discontinuo:biggrin::biggrin::biggrin::wink:
Direi di sì, toglierei il leggermente. Comunque quello ormai è un ricordo, adesso il pericolo sono i succhi di frutta e le barrette kinder.
Naftone4
27-02-2011, 11:37
Direi di sì, toglierei il leggermente. Comunque quello ormai è un ricordo, adesso il pericolo sono i succhi di frutta e le barrette kinder.
...tra non molto mi trovero' anch'io nelle vostra situazione, fortunatamente ho gia' la pelle... Quoto per le barrette kinder ( hihihiiii ), dove s'infilano quelle, non s'infila nient'altro !!!
MatriX68X
27-02-2011, 12:06
Direi di sì, toglierei il leggermente. Comunque quello ormai è un ricordo, adesso il pericolo sono i succhi di frutta e le barrette kinder.
Mia figlia altre averci vominato ci ha anche pisciato 2 volte..:cry:
E ora che è arrivato l'erede maschio sicuramente tocca a lui...:cry:
In germania a circa 1200 euro si trovano i sedili usati completi, ma il problema e se quando arrivano sono messi bene o no, se potessi visionarli prima li acquistere sicuro...:wink:
allora ne sai qualcosa di latte acido leggermente fermentato spuzzato a getto discontinuo:biggrin::biggrin::biggrin::wink:
:asd::asd::asd::asd:
In germania a circa 1200 euro si trovano i sedili usati completi, ma il problema e se quando arrivano sono messi bene o no, se potessi visionarli prima li acquistere sicuro...:wink:
Per una cifra tutto sommato simile (1400), considerando che quella roba vi costerà minimo 100 di spedizione, vi rifate l'interno completo e nuovo e come lo volete voi...
Come ho fatto io...:asd::asd::asd::asd:
Di tappezzieri buoni ce ne sono parecchi, alcuni già strutturati per effettuare il lavoro in meno di 3-4 giorni.
ti quoto a meta' perchè a parita di sedile io preferisco gli s line b6 tedeschi che sono piu contenitivi ,hanno la seduta allungabile ed il cassetto portaoggetti sotto.Quelli che trovai io dopo un anno sono ancora in vendita chiede 1500 senza airbag(ma posso recuperare i miei)ma trattando scese a 1200 mentre io gli offrii 1000.Sono addirittura in pelle beige(una rarita').Quello che mi fece soprassedere era il costo eccessivo del trasporto (berlino)ed il fatto che erano totalmente elettrici e nessuno mi seppe spiegare la fattibilita'
ti quoto a meta' perchè a parita di sedile io preferisco gli s line b6 tedeschi che sono piu contenitivi ,hanno la seduta allungabile ed il cassetto portaoggetti sotto.Quelli che trovai io dopo un anno sono ancora in vendita chiede 1500 senza airbag(ma posso recuperare i miei)ma trattando scese a 1200 mentre io gli offrii 1000.Sono addirittura in pelle beige(una rarita').Quello che mi fece soprassedere era il costo eccessivo del trasporto (berlino)ed il fatto che erano totalmente elettrici e nessuno mi seppe spiegare la fattibilita'
Sarà... ma io i sedili sportivi ("S-line") ce li avevo già:biggrin:
http://img340.imageshack.us/img340/3695/leelahint.jpg
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh allora dilla tutta:biggrin::biggrin::biggrin:
Naftone4
27-02-2011, 16:27
Azzz... Sob... Snifff... Sniff.. Ghhh.. Ghhh... gia' venduti... Riprendo il discorso di lellah, come potrei trasformare i mie in riscaldati, cioè dovrei:
-procurarmi il clima con la regolazione del riscaldamento (ho gia' il doppio din)
-cablaggio specifico
-le stuoie citate
-tanta pazienza (oppure la porto da un tappezziere?)
Azzz... Sob... Snifff... Sniff.. Ghhh.. Ghhh... gia' venduti... Riprendo il discorso di lellah, come potrei trasformare i mie in riscaldati, cioè dovrei:
-procurarmi il clima con la regolazione del riscaldamento (ho gia' il doppio din)
-cablaggio specifico
-le stuoie citate
-tanta pazienza (oppure la porto da un tappezziere?)
Tutto giusto, ho già messo il codice della centralina e delle stuoie qualche pagina indietro.
Poi serve il cablaggio Kufatec (ce n'è per ogni esigenza):
http://www.kufatec.de/shop/index.php/cat/c45_mc15_A4---B6-8E.html
La rottura è tanto quella di sfoderare i sedili, quanto quella di tirare i fili dalla stazione connettori sotto i sedili a dietro la plancia del clima.
Mi pare che la centralina clima non abbia bisogno di codifica, ma non vorrei sbagliarmi...:unsure:
Io ho in garage sia il cablaggio che la centralina (mentre le stuoie non le ho mai prese), sono già due anni che mi riprometto di montare tutto ma non trovo mai il tempo...
Di questo passo, se c'è l'interesse posso girarti il tutto!
Un consiglio, procurati gli schemi elettrici di E L S A e fatti aiutare da un elettrauto per le connessioni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.