Visualizza Versione Completa : confronto 2.0 TFSI 180cv e 2.0 TDI 170cv
stylish_and_fashion
26-02-2011, 00:22
Ragazzi, vagando sul sito, e cercando una vera notizia forndata sull'eventuale restyling del q5 per l'anno 2012.... ho trovato un confronto fatto da autobild.de fresco fresco di gironata.
http://www.autobild.de/artikel/audi-q5-benziner-gegen-diesel-vergleich-1561138.html
è in tedesco, ma potrete tradurlo con google...
apposito
26-02-2011, 15:20
In poche parole dice di non andar dietro ai luoghi comuni che vorrebbero i diesel più pronti ai bassi régimi ed i benzina adatti solo agli allunghi sfrenati...
E infatti io ho ordinato il 180 cv benzina...:happy:
In poche parole dice di non andar dietro ai luoghi comuni che vorrebbero i diesel più pronti ai bassi régimi ed i benzina adatti solo agli allunghi sfrenati...
E infatti io ho ordinato il 180 cv benzina...:happy:
..e hai fatto benissimo. Il TFSI è un motore splendido.
varifabi
27-02-2011, 09:36
il motore del tdi 170 non è come il mio ,il tappo dell'olio è davanti e non dietro e il coperchio insonorizzante non c'entra nulla , che cosa significa? hanno cambiato motore ?
Guardate la media litri per100km nella foto del quadro 11.8 altro che 8.8 .
plastictree
27-02-2011, 12:03
In poche parole dice di non andar dietro ai luoghi comuni che vorrebbero i diesel più pronti ai bassi régimi ed i benzina adatti solo agli allunghi sfrenati...
E infatti io ho ordinato il 180 cv benzina...:happy:
Ma il 180 ha solo il cambio manuale o sbaglio?
terminator
27-02-2011, 13:11
vai di tfsi 211cv s-tronic
leobabbo
27-02-2011, 13:49
Ma con un motore cosi' perfetto e rivalutabile come in 2.0 td s.tronic ...
É vero anche il mio tappo é davanti! Sembra che con l euro 5 abbiano girato il motore!!!!
varifabi
27-02-2011, 14:15
Questa faccenda dell motore con il tappo olio dietro merita un approfondimento .
Chi ha una nuova q5 euro può confermare se il suo motore è uguale a quello dell foto o ha il tappo davanti?
apposito
27-02-2011, 14:59
Ma il 180 ha solo il cambio manuale o sbaglio?
Non sbagli: solo manuale.
ciuchino
27-02-2011, 15:33
Solo manuale????????
Andate di 211 allora ( sempre che non fate tanti km e non vi piace fare amicizia col benzinaio)
apposito
27-02-2011, 16:12
Solo manuale????????
Andate di 211 allora ( sempre che non fate tanti km e non vi piace fare amicizia col benzinaio)
Se a mia moglie propongo un automatico mi schifa.
Ho provato l'automatico ma proprio non riesco a vincere quella sensazione di poco controllo sul mezzo...
Che ci vuoi fare...a 2 motociclisti come me e mia moglie non è facile fare cambiare idea e tanto cosa vuoi che siano 200 cv su 2 tonnellate paragonati a 120-130 cv per portare a spasso 2 ruote che pesano al massimo 2 quintali? La differenza (se differenza c'è..) tra la ripresa con l'automatico e con il manuale, oppure il cambio marcia più lento del manuale, non sarebbe davvero rilevante. Per me...
E allora...vai col manuale! (sperando anche che sia meno soggetto a guasti...)
Questa faccenda dell motore con il tappo olio dietro merita un approfondimento .
Chi ha una nuova q5 euro può confermare se il suo motore è uguale a quello dell foto o ha il tappo davanti?
Per essere chiaro ho fatto la foto al motore della mia 2.0 TDI 170 CV STronic Euro 5 prod. 11/10 immatricolata il 5/1/11. Si capisce che mi sono messo davanti vero? dove c'è la targa...scusate la qualità ho usato l'Ipod (anche per fare una prova....)http://http://img18.imageshack.us/i/65518950.jpg/
P.S. non so perchè non carica l'immagine, comunque questo è il link:
http://img18.imageshack.us/i/65518950.jpg/
ri P.S. nella foto del sito, al rifornimento diesel si vede che manca il tappo per l'adblue, che io ho. E allora???
mico1964
27-02-2011, 17:31
Questa faccenda dell motore con il tappo olio dietro merita un approfondimento .
Chi ha una nuova q5 euro può confermare se il suo motore è uguale a quello dell foto o ha il tappo davanti?
La mia è EURO 5 (con serbatoio AD Blue) e ha il tappo olio dietro (come nella foto della rivista).
---------- Post added at 17.31.07 ---------- Previous post was at 16.50.26 ----------
ri P.S. nella foto del sito, al rifornimento diesel si vede che manca il tappo per l'adblue, che io ho. E allora???
I crucchi hanno provato la versione con cambio manuale, che è EURO 5 senza bisogno di AdBlue (grazie all Start & Stop).
varifabi
27-02-2011, 17:39
Grazie Marty e mico , evidentemente qualcosa è cambiato ,con la mia che è euro 4 model year 2011 , mi piacerebbe sapere oltre alla posizione del tappo e all'adblue se c'è qualcosa d'altro.
PAPERINO
27-02-2011, 19:23
Se a mia moglie propongo un automatico mi schifa.
Ho provato l'automatico ma proprio non riesco a vincere quella sensazione di poco controllo sul mezzo...
Che ci vuoi fare...a 2 motociclisti come me e mia moglie non è facile fare cambiare idea e tanto cosa vuoi che siano 200 cv su 2 tonnellate paragonati a 120-130 cv per portare a spasso 2 ruote che pesano al massimo 2 quintali? La differenza (se differenza c'è..) tra la ripresa con l'automatico e con il manuale, oppure il cambio marcia più lento del manuale, non sarebbe davvero rilevante. Per me...
E allora...vai col manuale! (sperando anche che sia meno soggetto a guasti...)
Scusa, ma vorrei solo precisarti che l' S-Tronic non è un cambio automatico tradizionale ccon convertitore di coppia, ma è un cambio manuale a doppia frizione con due alberi secondari e relative frizioni d'innesto.
Per intenderci, l'auto senza acceleratore (wireless) non gira in folle.
Se vuoi guidarla sportivamente, sposta la leva sul funzionamento manuale, o usi le palette (se il volante ne è provvisto) e vedrai che, potenza a parte, e anche, siamo onesti, tempo di risposta a parte, ti sembrerà di guidare una Ferrari stradale che ha lo stesso sistema di cambio manuale elettroattuato a doppia frizione.
Infatti, la 2.0 TFSI 211 cv. manuale è più lenta dell' S-Tronic (non la chiamo automatica, proprio per non ingegnerare nuova confusione).
Saluti.
apposito
27-02-2011, 20:01
Scusa, ma vorrei solo precisarti che l' S-Tronic non è un cambio automatico tradizionale ccon convertitore di coppia, ma è un cambio manuale a doppia frizione con due alberi secondari e relative frizioni d'innesto.
Per intenderci, l'auto senza acceleratore (wireless) non gira in folle.
Se vuoi guidarla sportivamente, sposta la leva sul funzionamento manuale, o usi le palette (se il volante ne è provvisto) e vedrai che, potenza a parte, e anche, siamo onesti, tempo di risposta a parte, ti sembrerà di guidare una Ferrari stradale che ha lo stesso sistema di cambio manuale elettroattuato a doppia frizione.
Infatti, la 2.0 TFSI 211 cv. manuale è più lenta dell' S-Tronic (non la chiamo automatica, proprio per non ingegnerare nuova confusione).
Saluti.
Aspetta.
Mi sa che non ho capito la questione della Ferrari...
Io mica l'ho mai guidata una Ferrari.
Ho paura che non potrò mai fare il paragone.
Spero solo che il 180 cv benzina vada altrettanto bene del diffusissimo 170 diesel.
Ciao!
stylish_and_fashion
28-02-2011, 00:24
ragazzi, ancora non ho l'auto tra le mie mani.. ma spero presto... ed è proprio bello vedervi e leggervi così appasionati e maniacali nella cusa dei dettagli... anche io, conoscendomi, sono sicuro che mi unirò a voi... quando l'avrò "studiata" per bene da vicino.
leobabbo
01-03-2011, 15:01
http://www.youtube.com/watch?v=kLVLrxt_dMc
http://www.youtube.com/watch?v=kLVLrxt_dMc
1) Chi è quel nerd che guida????:shifty:
2) Guadare un torrente col Q5 è da 'mbezel:sick:
3) Ha i miei cerchi!!!:wub:
pezzenteinglese
01-03-2011, 15:16
Se a mia moglie propongo un automatico mi schifa.
Ho provato l'automatico ma proprio non riesco a vincere quella sensazione di poco controllo sul mezzo...
Che ci vuoi fare...a 2 motociclisti come me e mia moglie non è facile fare cambiare idea e tanto cosa vuoi che siano 200 cv su 2 tonnellate paragonati a 120-130 cv per portare a spasso 2 ruote che pesano al massimo 2 quintali? La differenza (se differenza c'è..) tra la ripresa con l'automatico e con il manuale, oppure il cambio marcia più lento del manuale, non sarebbe davvero rilevante. Per me...
E allora...vai col manuale! (sperando anche che sia meno soggetto a guasti...)
ciao io avevo una a3 col primo DSG in commercio, comprata a scatola chiusa, e mi son trovato benissimo. ora ho l'S-tronic e mi trovo benissimo. se fai fare tutto a lui vai liscio come l'olio e soprattutto in lunghe percorrenze stai piu' riposato; se poi vuoi quel plus metti in "S", magari su strade tortuose.....e se proprio non resirti a cambiare con le tue mani e quando vuoi te, vai di leva o palette, e non ti accorgi che è un robotizzato non fosse solo perchè non c'è la frizione.
anche io sono un motociclista e la mia moto pesa piu' di due quintali....ed il cambio di marcia mi piace, mi piace sentire la scalata prima di una curva, oppure il prima-seconda-terza-quarta-ecc.....fino anche a velocità un po' oltre il codice della starda, quando ad esempio mi immetto in autostrada, ma ti ripeto son cos che ritrovi su questo tipo di cambio.
leobabbo
01-03-2011, 15:20
Col cambio automatico non si spegne il motore agli stop..! o in leggera salita
apposito
01-03-2011, 17:25
ciao io avevo una a3 col primo DSG in commercio, comprata a scatola chiusa, e mi son trovato benissimo. ora ho l'S-tronic e mi trovo benissimo. se fai fare tutto a lui vai liscio come l'olio e soprattutto in lunghe percorrenze stai piu' riposato; se poi vuoi quel plus metti in "S", magari su strade tortuose.....e se proprio non resirti a cambiare con le tue mani e quando vuoi te, vai di leva o palette, e non ti accorgi che è un robotizzato non fosse solo perchè non c'è la frizione.
anche io sono un motociclista e la mia moto pesa piu' di due quintali....ed il cambio di marcia mi piace, mi piace sentire la scalata prima di una curva, oppure il prima-seconda-terza-quarta-ecc.....fino anche a velocità un po' oltre il codice della starda, quando ad esempio mi immetto in autostrada, ma ti ripeto son cos che ritrovi su questo tipo di cambio.
Caro amico, è una guerra persa in partenza...fosse stato per me avrei preso la a5 sportcoupé (così spendevo anche qualcosa in meno), ma ho dovuto cedere sul modello e sulla scelta del tipo di cambio.
Avevo adombrato l'idea dell'automatico ma la signora ha cassato l'idea sul nascere.
Che ci vuoi fare? Sono dominato dal gentil sesso!
a me hanno fatto cambiare idea qui :evil6:
ero partito con il manuale poi su convinzione forzata del forum ho preso lo stronik e il volante coi bilancioni :w00t:
apposito
01-03-2011, 18:26
a me hanno fatto cambiare idea qui :evil6:
ero partito con il manuale poi su convinzione forzata del forum ho preso lo stronik e il volante coi bilancioni :w00t:
Questo lo dico sottovoce ma due colleghi acquirenti della prima ora del q5 hanno avuto problemi con l'stronik e mi hanno fatto terrorismo in merito.
Ovviamente è noto come nei primi modelli possano esserci delle difettosità poi rimediate con il passare del tempo dalla casa, ma sai com'è....
Poi aggiungi che ogni tanto sul forum si legge "cambio automatico che non innesta la prima" (vedi seconda pagine del forum) o cose del genere e capirai perché non mi sono imposto più di tanto con l'altra metà del cielo.
ciuchino
02-03-2011, 08:24
Questo lo dico sottovoce ma due colleghi acquirenti della prima ora del q5 hanno avuto problemi con l'stronik e mi hanno fatto terrorismo in merito.
Ovviamente è noto come nei primi modelli possano esserci delle difettosità poi rimediate con il passare del tempo dalla casa, ma sai com'è....
Poi aggiungi che ogni tanto sul forum si legge "cambio automatico che non innesta la prima" (vedi seconda pagine del forum) o cose del genere e capirai perché non mi sono imposto più di tanto con l'altra metà del cielo.
Certo che quello che non c'è non si rompe e qualcuno ha o ha avuto problemi con l's-tronic, ma quelli che se lo godono senza difetti sono la quasi totalità.
apposito
02-03-2011, 14:28
Certo che quello che non c'è non si rompe e qualcuno ha o ha avuto problemi con l's-tronic, ma quelli che se lo godono denza difetti sono la quasi totalità.
...disse monsieur de La Palice.
Giuro che anche se non ho ancora la "vecchia" q5, il nuovo modello che uscirà lo prenderò con l'stronic...GIURO!! :-)
ciuchino
02-03-2011, 16:35
...disse monsieur de La Palice.
Giuro che anche se non ho ancora la "vecchia" q5, il nuovo modello che uscirà lo prenderò con l'stronic...GIURO!! :-)
monsieur de Lapalisse :wink:
apposito
02-03-2011, 22:07
monsieur de Lapalisse :wink:
Sì...alla francese italianizzato Lapalisse!:wink:
Ma forse lui avrebbe preferito chiamarsi col suo nome: Jacques II de Chabannes de La Palice!
(che frustrazione l'attesa....)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.