Visualizza Versione Completa : PROBLEMA SEDILE
raga da un pò di tempo sull mia a3 8p il sedile del lato passaggero non fa più l'oscillazzione avanti e dietro piegando lo schienale...penso si sia rotta o staccata la cordina ke permette tutto questo perchè : se io alzo la leva ke è posta avanti il sedile il movimento lo fa....in audi mi hanno chiesto sui 100 euro per risolvere il problema...e tra l'altro mi ha confermato ke c vogliono dieci minuti di lavoro..e la cosa ke mi fa più rabbia è ke sparano qst cifre come se niente fosse....qll ke volevo kiedervi é: -----> qlcn di voi sa per caso come posso fare a risolvere questo problema senza andare in audi?! sapete i procedimenti e le fasi giuste senza ke combini dei danni?:smile::wacko:
Guarda qui parlano del tuo stesso problema:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?16651-Riparazione-Sedile
Andrea A3
26-02-2011, 13:40
raga da un pò di tempo sull mia a3 8p il sedile del lato passaggero non fa più l'oscillazzione avanti e dietro piegando lo schienale...penso si sia rotta o staccata la cordina ke permette tutto questo perchè : se io alzo la leva ke è posta avanti il sedile il movimento lo fa....in audi mi hanno chiesto sui 100 euro per risolvere il problema...e tra l'altro mi ha confermato ke c vogliono dieci minuti di lavoro..e la cosa ke mi fa più rabbia è ke sparano qst cifre come se niente fosse....qll ke volevo kiedervi é: -----> qlcn di voi sa per caso come posso fare a risolvere questo problema senza andare in audi?! sapete i procedimenti e le fasi giuste senza ke combini dei danni?:smile::wacko:
Stesso problema identico! ma in quella sezione non spiega come poterlo riparare! io una volta pagai 30 euro x farlo riparare, ma ovviamente da un tappezziere e non in un service Audi, Attualmente è di nuovo rotto :(
ho letto la discussione.......ho capito quale pezzo è...ma qlcn sa a qnt si addice il prezzo d manodopera e ricambio x rifarla funzionare qst leva?..
potresti fare come Andrea A3 e rivolgerti ad un tappezziere d'auto ! sicuramente spenderesti meno dei 100 euro che ti hanno chiesto in audi
Andrea A3
26-02-2011, 18:56
potresti fare come Andrea A3 e rivolgerti ad un tappezziere d'auto ! sicuramente spenderesti meno dei 100 euro che ti hanno chiesto in audi
Xo' dopo un mese sei punto e accapo, perchè il gancetto di plastica si è rotto e lui me l ha sistemato col fil di ferro. . . :( insomma un lavoretto x accomodare
silver90
26-02-2011, 20:26
anche a me è rotto! ho smontato il sedile e ho visto il pezzo, ma non sono riuscito a smontarlo ancora... qualcuno sa se lo vendono come ricambio?
Xo' dopo un mese sei punto e accapo, perchè il gancetto di plastica si è rotto e lui me l ha sistemato col fil di ferro. . . :( insomma un lavoretto x accomodare
quindi consigli di rivolgersi in conce ?
Andrea A3
27-02-2011, 10:36
quindi consigli di rivolgersi in conce ?
Io me lo sono tenuto rotto, anche a me avevano detto che ci volevano intorno le 100 euro tra manodopera e il gancetto. e siceramente non glieli vado a dare a loro! Appena ho 2 minuti di tempo vedo di poterlo fare io sto lavoro, se la modifica riesce bene la posto qui sul forum.
è tanto 100 euro per un guasto così ! ! !
Andrea A3
27-02-2011, 11:42
è tanto 100 euro per un guasto così ! ! !
solo di manodopera in audi si paga 45 euro + iva all'ora!, fatti 2 conti e vedi che sono dei ladri
allora speriamo che riesci a ripararlo tu :)
Andrea A3
27-02-2011, 11:55
allora speriamo che riesci a ripararlo tu :)
L' anno scorso ho tirato via il sedile, perchè da montato è tutto un casino. vediamo il prossimo week end se lo tiro via e vedo di fare un accrocchio x farlo funzionare. Anche tu hai lo stesso problema?
Se solo riuscissi a trovare una foto del pezzo in plastica, cosi lo vedo e tenterei di ricostruirlo in ferro. Il mio era completamente macinato :(
per ora no per fortuna, ne ho già altri ( sensore porta lato guida e vano portaoggetti rotti ) però se trovi una soluzione può essere utile per tutti noi in caso dovessimo avere lo stesso problema in futuro
Andrea A3
27-02-2011, 11:59
per ora no per fortuna, ne ho già altri ( sensore porta lato guida e vano portaoggetti rotti ) però se trovi una soluzione può essere utile per tutti noi in caso dovessimo avere lo stesso problema in futuro
per il vano porta oggetti posso aiutarti io, ti si è rotto l 'attacco del pistoncino??
Se solo riuscissi a trovare una foto del pezzo in plastica, cosi lo vedo e tenterei di ricostruirlo in ferro. Il mio era completamente macinato :([/QUOTE]
purtroppo non so come sia fatto, però credo che si riesca a ricostruire in ferro se non è troppo complicato !
per il mio bauletto, si come dici tu, si è rotto il pistoncino, difatti ho tolto il led dentro perchè me rimaneva sempre acceso ! dovrei fare delle staffette per ripararlo senza sostituirlo !
Andrea A3
27-02-2011, 12:09
Se solo riuscissi a trovare una foto del pezzo in plastica, cosi lo vedo e tenterei di ricostruirlo in ferro. Il mio era completamente macinato :(
purtroppo non so come sia fatto, però credo che si riesca a ricostruire in ferro se non è troppo complicato !
per il mio bauletto, si come dici tu, si è rotto il pistoncino, difatti ho tolto il led dentro perchè me rimaneva sempre acceso ! dovrei fare delle staffette per ripararlo senza sostituirlo ![/QUOTE]
ecco il link della mia modifica, c'è una foto che è proprio il mio, ho messo 2 staffette in alluminio ad angolo, fissato con viti e silicone per fermare il tutto. l unica pecca è che ogni tanto devi togliere il coperchio e lubrificare il pistoncino, altrimenti si grippa
se non ha forme strane e complicate dovresti riuscire a farlo tu :) poi sarebbe utile se hai tempo e voglia un bel tutorial con delle foto per farci vedere come hai fatto :)
ps per il mio bauletto grazie mille :)
Andrea A3
27-02-2011, 12:14
Sto cercando nel web come possa essere questo maledetto easy entry del c@zz.... Ovvio se lo trovo faccio una guida con foto e tutto! ps sai come mi potresti aiutare, potresti fare una foto al tuo pezzo se risci, e lo posti in questa sezione cosi lo vedo, non vedo altra soluzione
Andrea A3 ho trovato queste sul web, spero possano essere utili :
http://img218.imageshack.us/img218/156/74672141.jpg (http://img218.imageshack.us/i/74672141.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/2920/59684861.jpg (http://img204.imageshack.us/i/59684861.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img15.imageshack.us/img15/3489/58088915.jpg (http://img15.imageshack.us/i/58088915.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Andrea A3
27-02-2011, 12:41
Niente non riesco a capire, sono troppo piccole le foto :( non riesci a risalire alla persona che le ha postate?? io non so manco come sia fatto, quindi non riesco ad immagginarlo. se avevo un idea allora si ci poteva risalire. . . ma nulla.. mai visto sto pezzo
ps conosci qualche programma che ti permette di vedere i disegni tecnici delle parti della nostra macchina?? da li forse si capisce
hai per caso msn che ti passo le foto più grandi ?
Andrea A3
27-02-2011, 12:51
certo,
[email protected] 2 minuti che lo apro e ci si becca li
porca miseria un pezzo così piccolo può creare tutti qst problemiiiiiii?!....e ke cosa odiosa ke in concessionaria pensano solo ad approfittarsi di farci mettere il più possibile le mani nel portafoglio....penso ke a tutto c debba essere un limite...andrè speriamo in te dai...
elmo_cz servono anche a te le foto più in grande ?
Andrea A3
27-02-2011, 13:57
porca miseria un pezzo così piccolo può creare tutti qst problemiiiiiii?!....e ke cosa odiosa ke in concessionaria pensano solo ad approfittarsi di farci mettere il più possibile le mani nel portafoglio....penso ke a tutto c debba essere un limite...andrè speriamo in te dai...
Grazie a Bolotia forse riesco a ricostruire il pezzo. . forse...
si mandamele...la mia e mail è:
[email protected]
Andrea A3
27-03-2011, 13:18
Finalmente ho sistemato i sedili della mia amata A3, in totale ho impiegato mezzora scarsa di lavoro, Vi spiego cosa ho fatto :
- staccate i sedili svitando i 4 perni che tengono le guide
- una volta tirati via, prendete il pezzettino di plastica, "il famoso gancetto" e lo andate a riposizionare dove stava il vecchio, col sedile sottosopra si nota subito.
- rimontare il tutto e via :)
ps: non ho avuto modo di fare le foto, cmq Vi assicuro che un lavoro da ragazzi. E' semplicissimo!
ps: prima di iniziare il tutto tirate via le chiavi dal quadro, altrimenti quando andrete a staccare il cavetto dell airbag dei sedili, vi rimarra la spia accesa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.