Visualizza Versione Completa : Piccolo resoconto dell' "odissea" luci LED + vag with Mastaro!
Ciao a tutti!
Breve resoconto e analisi della mia micro odissea per la sostituzione di tutti i lumini cimiteriali delle ns q5 !
Partiamo dal contesto;
domenica scorsa porto la piccola in un garage sotterraneo nascosto di cui solo io sono a conoscenza delle precise coordinate geografiche, per tutelare la piccola che sarebbe stata senza assicurazione per almeno una settimana!
Dopo alcuni giorni mi decido, visto il fermo forzato in attesa delle targhe, di iniziare a montare un pò di lucine visto che le avevo tutte da ormai 2 mesi, senza neppure sapere se fungessero o meno.
Inizio quindi a chiedere lumi a perlupo del forum a4 + galapagos circa lo smontaggio di tutti i PERICOLOSISSIMI componenti plasticosi che mi incutevano timore assoluto.
Iniziamo dai fendi; parto da casa con vari sacchetti del pattume da metter per terra, ( poichè quel garage è molto sporco in terra non andandoci spesso) e vari cacciaviti, pinze, stracci , guanti.. tutto l'occorrente.
Preparo la mia zona di lavoro e inizio pian piano a tirare la griglia dei fendi ( sline). Anzitutto le dita non si INFILAVANO nei fori a nido d'ape, e già qui la cosa stava diventando ostica... inoltre la griglia sembrava incollata!
Allora con le mani parzialmente SPORCHE , apro l'auto, apro il cassettino prendo le istruzioni e inizio a leggere... cerco di decifrare le direzioni indicate dalle frecce per lo smontaggio e riprovo... ma niente non se move..
Allora me la prendo, inizio a tirare tirare tirare e STACCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCC la griglia si stacca e io volo indietro CON LA SCHIENA SULLO SPORCOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO e la giacca pulita. Disastro... :icon_dho: .. dopo qualche minuto per ricompormi, inizio a analizzare le 2 viti che serrano la scatoletta fendinebbia.. le guardo.... :rolleyess: .. poi mi giro perchè forse non avevo visto bene.... le riguardo... :huh:
e capisco che sono due maledettissime TORXXXXXXX :ph34r: di cui io non sono ovviamente in possesso di strumentazione idonea allo smontaggio. Ok pianto li tutto, e inizio con le luci porta.
La prima un mezzo dramma.. non riuscivo a toglierla per paura di spaccare la plastica... e quindi tira , molla, prova, riprova... e continuavo a muovere lo sportello... io dentro di me lo sapevo che non era una cosa da fare in quel garage visto che per parte avevo solo mezzo metro di buono ... ma niente, mi ero intestardito e cosa succede? spingo forte col cacciavite e TRAC sportello contro al muroooooooooooooooooo! e conseguente segnetto bianco sul DAYTONAAAAAA.
Momento di sconforto.....
faccio passare alcuni minuti per ristabilirmi poi riprendo..
Ah non ho aggiunto un dettaglio, nel garage la luce non funzionava non si sa perchè, e la luce del corridoio esterno ogni 2 secondi si spegneva quindi io ero AL BUIO TOTALE CON UNA TORCIA A LED IN BOCCA, se ripenso a quanto sono stato testardo mi autocompatisco.
Comunque luce sottoporta si estrae, capisco il meccanismo e facilmente le sostituisco tutte e 4... questa è andata.
Passo al baule ora. Faccio leva da una parte, ed esce abbastanza bene la lucina, sono soddisfatto... allora procedo con l'altra.... ma questa, caxxo non si muove... allora provo, riprovo.... e a un certo punto ovviamente cosa succede? SPAMMMMM, parte il cacciavite e SI CONFICCCA letteralmente nell'angolo superiore della carrozzeria sopra alla targaaaa!
Quella caxxutissima plastichetta di ***** mi ha causato questo danno!!
Fortuna che è una zona dove difficilmente ci si guarda, però che caspita.. ok comunque sostituisco le due lucine e mi ritiro per deliberare visti i danni non irrisori già causati.
Ritorno all'opera soltanto ieri poichè in possesso delle chiavi torx.
Smonto il fendi che avevo già predisposto i giorni seguenti, e sostituisco con relativa facilità le h11.. ( diciamo che anche li ero a rischio rottura poichè anzichè capire immediatamente che andavano svitate io continuavo a tirare... poi quando ho iniziato a sentire cedimenti strutturali della plastica, ho pensato alla torsione laterale vincendo..)
Passo alla griglia destra... caxxu questa non si muoveee, cemento!!
In questa ho dovuto far leva con un cacciavite tutto imbottito con uno straccio, ma OVVIAMENTE ho un pò segnato la plastica poichè essendo morbida col cacciavite si è un pò "mangiata".. però almeno li ho montati entrambi e quindi fine.
Luci interne? un dramma.
Smonto la plafo centrale con la vitina, la tiro giù.. e vedo i siluri.. mi
chiedo, ma come biiip si fa a smontarli in quella posizione di merdinx??
infatti ne smonto uno e mi cade dentro..DOOOOOHHHHH! e non riesco più a farlo uscireeeeeeeeee! allora mi chiedo, ma ci sarà il
sistema per cavare la plastichetta bianca della plafo.. inizio a premere
ovunque a uncerto punto sento : CRAC!
Momento di terrore, sudore freddo...
Nella mia testa si faceva spazio il pensiero di aver fiaccato in due la plastica, e che il mio dito avesse procurato una crepa centrale nella plastichetta bianca... e invece? e invece no. I piedini si erano staccati senza rompersi... ( sono
debolissimi il rischio di rottura è esagerato.
Così ho sostituito i siluri ( uno non fungeva, e l'ho girato... hanno
polarità pure quelli?)
Passo al cassetto, tutto ok..
Luci post, pure li un dramma.
Le ledmania le collegavo e
1: facevano luce fioca, 2 : vibravano come se fosse una luce da discoteca , e non capivo il perchè! le ho girate 15 volte in tutti i sensi possibili ( sono solo due :P ) e continuavano uguale!
Poi ho acceso e spento l'auto due volte e ora sembra che fungano.
Luci baule poca fatica ma anche li ho tribolato un pò.
Piccola nota, avevo scordato... ho un pò segnato la plafo anteriore col cacciavite, e siamo già a 2 segni causati dal cacciavite, ma porc ma porc!! :icon_dho::icon_dho:
Vorrei aggiungere che non capisco poichè le luci spot con resistenza ledmania regolate 12-14 v quando l'auto è spenta fanno una lucina da lumino del cimitero ( idem le spot anteriori che sono senza resistenza e non sono ledmania). Mentre quando accendo l'auto tutto torna alla normalità, a nessuno capitaa?
Ora passiamo all'avventura mastaro + vag .
Lo chiamo nelle 18.20 e chiedendomi di dove sono, mi da appuntamento all'uscita dell'autostrada SAN LAZZARO.
Parto a spron battuto da vignola, visto che a lui avevo detto che ero di modena, non specificando però che da vignola a modena impiego un 20 min!!
Doh, arrivo in autostrada e inizio a puntare sul navigatore san lazzaro ( non sono un master con le uscite autostradali).. ma san lazzaro non c'è sul naviii :icon_dho:
Allora lo chiamo, e lui mi dice che si c'è una uscita che si chiama san lazzaro quindi non dovrei sbagliarmi.
Allora io proseguo proseguo, proseguo, e di cosa mi accorgo a un certo punto? le uscite erano finite, STAVO ANDANDO A FIRENZEEEE!
Inizio a puntare sul navigatore BOLOGNA per tornare indietro, e questo mi dà l'arrivo dopo 1 ora ... ero totalmente esaurito.. inoltre dalla fretta ero pure con 80 km di autonomia.
Per farla breve riesco dopo 40 min a raggiungere il povero Mastaro che doveva partire per pescara.
Ci incontriamo e mi fa tutte le modifiche..
Piccola nota, non siamo riusciti a abilitare nel menu segreto l'illuminazione vano piedi, rimane disattivata, ci dobbiamo risentire poichè mi spiegherà come fare per attivarla di preciso.
Una volta fatte tutte le modifiche ci rechiamo a un bancomat poichè non avevo preso soldi con me..
Faccio guidare a lui.. mentre fà manovra sento strani rumori, tipo bottini di ferro di una giacca contro la plastica..
Pensavo che fosse la sua giacca...
poi però lui mi chiede, ma cos'è questo rumore? e io : non sei tu?
e lui : no?!
Beh ragazzi, non proveniva dallo sterzo questo sinistro rumore? Ci fermiamo, iniziamo a ruotare lo sterzo, e si IL RUMORE VIENE DALLO STERZO!
DI punto in bianco, sterzando tutto da una parte o da un'altra si sentivano come BIGLIE all'interno del piantone!
Stavo male, avevo già la bava e le convulsioni... lui intanto mi guida fino a un bancomat e mentre io prelevo inizia a lavorarci..
Al mio ritorno aveva già risolto, se ho ben capito erano gli ANELLI ANTAGONISTI?! :o e toccava qualcosa, non ho ben capito cosa.
Ora l'auto è ok grazie al buon mastaro, ma la cosa mi ha lasciato veramente basito.
Se non ci fosse stato lui lunedì sarei già dovuto correre in auti... non ho parole!
Per il resto posso dirvi che ho fugato i dubbi circa la tonalità delle luci che avevo inizialmente, stanno stupendamente, sia le interne sia le esterne sia i fendi da 5 euro che hanno la stessa tonalità dei led sopra.
Molto molto soddisfatto.
Appena ricevo i prodotti da lacuradell'auto lavo la macchina e posto le foto ;)
Bye bye
Galapagos
26-02-2011, 10:27
E' un post da leggere tutto ad un fiato..e c'è da tenersi la pancia.
Ai descritto, per la sostituzione delle lampadine, essattamente quello che è soccesso a me, ma in un'officina audi, alcuni anni fa. Hanno dovuto sostituire alcuni rivestimenti attorno alla leva cambio, dopo la sostituzione del sensore temperatura interna e ritoccare la vernice della targa posteriore, dopo la sostituzione della luce targa, ma la carrozzeria, sopra la targa, è rimasta segnata. Ah, sì, il lavoro ha fatto il capo officina.
leobabbo
26-02-2011, 10:36
Sembra un giallo di Agatha Cristie...!!
ahahah josipas, se mi fosse capitato che un capo officina combinava quel casino sarei impazzito!
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
26-02-2011, 11:51
Niko, mi hai fatto morire.........di risate. Sei stato talmente bravo e dettagliato nel racconto che mi è sembrato di stare li con te. Dovresti fare lo scrittore. Comunque complimenti per la modifica che hai fatto da solo.
hahaha almeno sulle mie "disgrazie" ci ridete, sono soddisfatto ahahah
stylish_and_fashion
26-02-2011, 13:56
complimeti per la descrizione... ora aspettiamo le foto con tutte le lucine led...
Nico che dire? Questa prima esperienza con la Q5 è stata una vera e propria lotta.
Nel leggere ciò che hai scritto mi sono immedesimato, sembrava di essere al tuo posto. Comunque complimenti, alla fine l'hai vinta tu (seppur con qualche ferita)!
gabbrios4r
26-02-2011, 15:56
se farai le foto come hai descritto le tue gesta....ci dobbiamo aspettare un film...comunque attenderemo tutti con ansia...
....approposito che vaggate hai fatto??? anche io ebbi qualche problemino per attivare le luci vano piedi...ma poi ci riuscii
plastictree
26-02-2011, 16:05
Ma le luci del vano piedi sono quelle dentro al pacchetto luci interne? Si possono attivare con una semplice vaggata? Questo vuol dire che lenluci ci son in ogni caso e che basta attivarle via software? Mi sembrerebbe strano...
gabbrios4r
26-02-2011, 16:44
Ma le luci del vano piedi sono quelle dentro al pacchetto luci interne? Si possono attivare con una semplice vaggata? Questo vuol dire che lenluci ci son in ogni caso e che basta attivarle via software? Mi sembrerebbe strano...
non penso ci siano anche senza pack luci, ma con il vag le, e avendo il pack luci, puoi aumentare l'intensità e farle restare accese durante la marcia
plastictree
26-02-2011, 17:27
Grazie, mi spiegate anche cosa sono gli "anelli antagonisti" e cosa e' successo al nostro protagonista? Cosi' se dovessi sentire anch'io quei rumori orribili non inizio a panicare :laugh:
gabbrios4r
26-02-2011, 18:54
sono due anelli che non vanno tanto daccordo....:tongue::tongue::tongue:
varifabi
26-02-2011, 19:30
iL VAG è stato usato per che cosa di preciso? per le luci a led interne? per le portatarga o per i fendi? io ho cambiato tutte le luci interne ,baule e targa senza usarlo , se segna errore sul vag ,che ci fa?
Galapagos
26-02-2011, 20:21
Ma toglietemi una curiosità , col vag attivate la presenza delle luci piedi ( ed eventuali gambe femminili lato passeggero) sempre attive in marcia?
abbiamo attivato il bludente , video in motion, carica della batteria sullo schermo, e tentativo luci piedi fallito.
Altre cose non mi servivano.. l'unica sulla quale sono indeciso è l'attenuazione dei led con le freccie e con gli xeno, non so, tu li hai modificati?!
Per le foto , lo so che è rompente ma vorrei aspettare la pulizia perfetta !
Ah piccola nota, oggi montaggio targa anteriore ( è 3 giorni che giro senza targa hahaha).. mi è toccato fare i 4 fori sul paraurti, e una volta fatti, NONOSTANTE ABBIA PRESO LE MISURE 10 VOLTE, mi sono accorto che ci sono 3 mm da una parte più che dall'altra uff, fortuna che si nota poco. L'anteriore l'ho fissata con 4 autofilettanti blu, la posteriore invece con portatarga in alluminio fissato con solo 2 viti agli innesti già creati appositamente, e poi ho fissato la targa con 4 clips blu. Il fatto è che non mi sembra che prendano bene targa + portatarga e ho paura che la targa si stacchi mah.. sento anche vibrazioni.. finirà che devo rivettarla ma mi scocciava un pochetto..
---------- Post added at 21.16.15 ---------- Previous post was at 20.33.05 ----------
Grazie, mi spiegate anche cosa sono gli "anelli antagonisti" e cosa e' successo al nostro protagonista? Cosi' se dovessi sentire anch'io quei rumori orribili non inizio a panicare :laugh:
ah non ne ho idea neppure io .. sò solo che al ritorno dal bancomat c'erano pezzi di plastica ovunque e del piantone sterzo era rimasto solo un gran tubo di acciaio spoglio!! Fortuna che si è risolto, e speriamo non si ripresenti!
iL VAG è stato usato per che cosa di preciso? per le luci a led interne? per le portatarga o per i fendi? io ho cambiato tutte le luci interne ,baule e targa senza usarlo , se segna errore sul vag ,che ci fa?
no no luci interne a led le ho montate io , ma mastaro ha trovato comunque una marea di errori sul vag... in ogni caso ora lascio così.
Domando, visto che io monto all'anteriore le tue e al posteriore ledmania, tu a chiave non inserita hai una luce molto più flebile degli spot lettura rispetto a quando inserisci la chiave?
non penso ci siano anche senza pack luci, ma con il vag le, e avendo il pack luci, puoi aumentare l'intensità e farle restare accese durante la marcia
doooh? anche durante la marcia? SURE? ficoooo
abbiamo attivato il bludente , video in motion, carica della batteria sullo schermo, e tentativo luci piedi fallito.
Altre cose non mi servivano.. l'unica sulla quale sono indeciso è l'attenuazione dei led con le freccie e con gli xeno, non so, tu li hai modificati?!
Ho attivato anch'io parecchie cose ma le luci ai piedi non c'è stato verso.:BangHead:
Se scopri come si fa fai un fischio.:biggrin:
Scusa ma che cos'è il bludente?:huh:
Troppo bello
Raccontaci cosa hai vaggato
Poi cambia qualche altra lampadina o altri pezzi!!!!!
varifabi
26-02-2011, 21:38
Si le luci led spot e la lampada con i due siluri si accendono al massimo senza chiave inserita e sono fioche ,una volta che termina il temporizzatore e vai a riaccendierle , per riattivarle al massimo o inserisci la chiave o apri una portiera, io ai due siluri da 39mm ho levato quelle con tre led e ho messo quelle con sei , sono più lunghe di 2 mm ma sforzando leggermente entrano nella sede , adesso quando accendo la luce interna ,faccio la lampada uva
ahahah vari non ho molto capito la tua descrizione, secondo me volevi scrivere in neretto " con chiave" ! o no!?
Io comunque ho i led di ledmania, fanno una gran luce , anche troppa quindi mi va bene ( parlo dei siluri)
Mat il bludente è il bluetooth!!!
Mat il bludente è il bluetooth!!!
Che fesso che sono!:laugh::laugh::laugh:
Niko, ....sei molto simpatico e m'hai fatto sganasciare, (m'immagino come saran dritti quadri e mensole a casa tua!! hahaha), APPREZZO MOLTISSIMO chi sa prendersi un po' "gioco di se stesso" su delle "cappellate" che a volte si fanno (...e che possono succedere a tanti), e trovo molto fruibile il tuo modo di scrivere e descrivere, (complimenti).
Ps.: io credo di avere una gran capacita' con i lavoretti (a volte anche lavoroni) ...ammetto pero' che qualche volta mi e' capita la classica "giornata fantozziana"! ;-)
...ora pero' attendiamo FOTO e....magari una bella "lista della spesa" di tutte queste belle cosine montate! ;)
varifabi
27-02-2011, 09:13
Cercherò di descrivere meglio le fasi, volevo proprio dire: senza chiave inserita .
Entri in macchina , le chiavi non inserite nel quadro e le luci sono al massimo della potenza ,poi il temporizzatore le spegne e tu sempre con le chiavi in mano le riaccendi premendo i pulsanti , la luce che è bassissima , apri una portiera o metti le chiavi nel quadro e riprendono la loro massima intensità.
Se con i siluri da tre led x2 hai una luce fin troppo forte ,con i siuri da 6 led x2,rischi l'abbaglio, di notte hai l'abitacolo illuminato a giorno.
gabbrios4r
27-02-2011, 09:48
Ho attivato anch'io parecchie cose ma le luci ai piedi non c'è stato verso.:BangHead:
Se scopri come si fa fai un fischio.:biggrin:
Scusa ma che cos'è il bludente?:huh:
se volete vi invio la procedura che ho adottato...se siete interessati ad averla naturalmente
Galapagos
27-02-2011, 10:02
Cercherò di descrivere meglio le fasi, volevo proprio dire: senza chiave inserita .
Entri in macchina , le chiavi non inserite nel quadro e le luci sono al massimo della potenza ,poi il temporizzatore le spegne e tu sempre con le chiavi in mano le riaccendi premendo i pulsanti , la luce che è bassissima , apri una portiera o metti le chiavi nel quadro e riprendono la loro massima intensità.
Se con i siluri da tre led x2 hai una luce fin troppo forte ,con i siuri da 6 led x2,rischi l'abbaglio, di notte hai l'abitacolo illuminato a giorno.
Infatti li ho comprati anche io quelli così potenti ma non mi piacevano, troppo intensa la luce. Così ne ho trovati altri 2 meno potenti ad una sola fila di led.
gabbrios4r
27-02-2011, 10:07
scusate, qualcuno potrebbe dirmi che tipo di lampada posso montare per i fari antinebbia, ho le idee confuse, e vorrei qualcosa che faccia luce e che non dia fastidio a chi viene difronte...accetto link di negozi on line e tipologia di lampada usata, grassie
Naftone4
27-02-2011, 12:13
Sei fantastico, non volermene, ma hai mai pensato di scrivere un libro? Sono morto dalle risate dal primo post, è capitato anche a me (anni fa') di voler montare a tutti i costi qualcosa, ed era una guerra contro tutto e tutti, insomma, il destino diceva che me la dovevo proprio guadagnare, ma poi che soddisfazione...
Niko, ....sei molto simpatico e m'hai fatto sganasciare, (m'immagino come saran dritti quadri e mensole a casa tua!! hahaha), APPREZZO MOLTISSIMO chi sa prendersi un po' "gioco di se stesso" su delle "cappellate" che a volte si fanno (...e che possono succedere a tanti), e trovo molto fruibile il tuo modo di scrivere e descrivere, (complimenti).
Ps.: io credo di avere una gran capacita' con i lavoretti (a volte anche lavoroni) ...ammetto pero' che qualche volta mi e' capita la classica "giornata fantozziana"! ;-)
...ora pero' attendiamo FOTO e....magari una bella "lista della spesa" di tutte queste belle cosine montate! ;)
ahahah grazie! Tecnicamente io di solito non ho molti problemi a livello manuale, non sono una cima ma neppure negatissimo.. inoltre tendo anche a esser molto preciso.. il problema è che il timore esagerato di creare danni nell'auto mi portava ad agire in maniera incerta e quindi maldestra :P almeno così avrebbe una logica :)
Cercherò di descrivere meglio le fasi, volevo proprio dire: senza chiave inserita .
Entri in macchina , le chiavi non inserite nel quadro e le luci sono al massimo della potenza ,poi il temporizzatore le spegne e tu sempre con le chiavi in mano le riaccendi premendo i pulsanti , la luce che è bassissima , apri una portiera o metti le chiavi nel quadro e riprendono la loro massima intensità.
Se con i siluri da tre led x2 hai una luce fin troppo forte ,con i siuri da 6 led x2,rischi l'abbaglio, di notte hai l'abitacolo illuminato a giorno.
Grazie ora ho capito tutto chiaro.. comunque io uso come siluri quelli di ledmania, galapagos li ha provati e mi ha detto che secondo lui la luce emessa era troppa. a me non dispiacciono.. Invece sono accecanti i siluri ( sempre gli stessi) montati nelle alette parasole ahahah illuminano a giorno!
se volete vi invio la procedura che ho adottato...se siete interessati ad averla naturalmente
Sei gentilissimo! il problema è che io non ho il cavo vag, ma ho la possibilità di accedere al menù segreto, se si riuscisse solo da li sarebbe miticu!
scusate, qualcuno potrebbe dirmi che tipo di lampada posso montare per i fari antinebbia, ho le idee confuse, e vorrei qualcosa che faccia luce e che non dia fastidio a chi viene difronte...accetto link di negozi on line e tipologia di lampada usata, grassie
adesso ti link le mie sta a vedere eh :
http: //cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310201704490
queste se non bruciano, vanno da dio, e la tonalità ritengo sia IDENTICA!
Se vuoi qualcosa di più "elevato" comperi le HOEN sulla 40 ina dall'america!
---------- Post added at 13.21.12 ---------- Previous post was at 13.17.25 ----------
Sei fantastico, non volermene, ma hai mai pensato di scrivere un libro? Sono morto dalle risate dal primo post, è capitato anche a me (anni fa') di voler montare a tutti i costi qualcosa, ed era una guerra contro tutto e tutti, insomma, il destino diceva che me la dovevo proprio guadagnare, ma poi che soddisfazione...
grazie ! magari sapessi scrivere veramente, sarebbe bello poter scriver un libro!
oggi ho testato il video in motion, SUPERBO!
e ho pure testato tantissimi comandi vocali, ricordo che qualcuno si lamentava perchè l'mmi non capiva mai le parole, con me va da dio invece non ne sbaglia una!
se volete vi invio la procedura che ho adottato...se siete interessati ad averla naturalmente
Ho provato con la procedura che mi hai mandato per mail ma le luci ai piedi è l'unica cosa che non mi riesce.
Non capisco il significato di Byte 16 Bit 6, in tutte le altre variazioni basta cambiare solo il Byte...:cry:
Tutto il resto è OK, grazie! :icon_pray:
...davvero un'Odissea!
:smile:
grande perlu! non si sa come tu abbia fatto tutto liscio e senza aver incubi visto che ti definisci antimanualità :P
due note ragazzi:
1: in alcun zone del sedile passeggero, noto come degli "incavi" nella pelle... come se ci fosse stato seduto qualcuno con dei punteruoli nelle gambe e si fosse deformata la pelle e il "cuscino" che riveste.. idem nella zona schienale.. cosa può essere?
2: continuo a non capire il meccanismo del coming/leaving. Quando apro l'auto si accende sempre tutto e fin qui ci siamo. Ma se ad esempio arrivo e mi fermo... sto 2 minuti in auto, se scendo e spingo il pulsante per chiudere l'auto, poi i fari si spengono, non si attiva automaticamente il leaving. qualcuno mi può svelare l'arcano?
gabbrios4r
28-02-2011, 07:49
Ho provato con la procedura che mi hai mandato per mail ma le luci ai piedi è l'unica cosa che non mi riesce.
Non capisco il significato di Byte 16 Bit 6, in tutte le altre variazioni basta cambiare solo il Byte...:cry:
Tutto il resto è OK, grazie! :icon_pray:
adesso è un bel pò che non smanetto, ma se posso in questi giorni ci do un'occhiata e vedo che passaggi ho fatto...
comunque byte 16 bit 6, significa che dovresti modificare il byte 16 cambiando in bit 6 da 0 a 1, per attivarlo, e poi passare alle modifiche tramite il menù nascosto come indicato nelle immagini che ti ho mandato
hicrodus
28-02-2011, 10:50
e poi il bit si conta da destra. cioè voi vedete 01010101 e nella notazione giusta sono bit n° 76543210 quindi sovente quando si dice di cambiare il bit 6 la gente cambia il bit 2 perchè è il 6° da sinistra.
cmq grazie per i 10 minuti di risate...
ciao hicroooo era da un pò che non ti vedevo !! tu che sei esperto riesci a svelarmi l'arcano del leaving home?
ps: ho appena ordinato la vaschetta plasticosa per il baule, qualcuno è interessato alla stuoia double face nuova mai utilizzata?
Com'è la stuoia? Hai una foto?
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
28-02-2011, 15:53
Beh la stuoia è comoda, quando trasporti materiale sporco, oppure quando l'auto è bagnata. Io l'ho presa ed anche la vaschetta di raccolta. Mi stanno tornando molto utili.
gabbrios4r
28-02-2011, 16:17
e poi il bit si conta da destra. cioè voi vedete 01010101 e nella notazione giusta sono bit n° 76543210 quindi sovente quando si dice di cambiare il bit 6 la gente cambia il bit 2 perchè è il 6° da sinistra.
cmq grazie per i 10 minuti di risate...
ottima precisazione, nonostante è una delle cose fondamentali da sapere ed era la prima precisazione che volevo fare...ma puntualmente me ne sono dimenticato...
...prego... potresti partecipare pure tu ogni tanto, l'ironia deve essere alla base di tutto, specialmente se si tratta di uno svago dove ci si relaziona in tanti
...prego... potresti partecipare pure tu ogni tanto, l'ironia deve essere alla base di tutto, specialmente se si tratta di uno svago dove ci si relaziona in tanti
Penso si riferisca al post iniziale di Niko-K e non a te.
leobabbo
28-02-2011, 17:19
e poi il bit si conta da destra. cioè voi vedete 01010101 e nella notazione giusta sono bit n° 76543210 quindi sovente quando si dice di cambiare il bit 6 la gente cambia il bit 2 perchè è il 6° da sinistra.
cmq grazie per i 10 minuti di risate...
questo mi e' tornato bene per trasformare in Binario gli esadecimali
Per esempio: se mettete il numero esadecimale 72 in binario apparira' 01110010
http://www.mathsisfun.com/binary-decimal-hexadecimal-converter.html
---------- Post added at 17.19.14 ---------- Previous post was at 17.17.28 ----------
quindi dovrebbero essere attivi da destra il Bit 1, 4, 5, e 6
gabbrios4r
28-02-2011, 18:28
Penso si riferisca al post iniziale di Niko-K e non a te.
avevo capito bene, non era una risposta sarcastica, volevo dire che, almeno per quel che mi riguarda, mi trovo bene sul forum e mi piace di tanto in tanto appena ho tempo sbirciare e vedere quali discussioni si sono aperte e rispondere anche con una battuta...vurria mai critiche verso chiunque
Galapagos
28-02-2011, 18:43
Ciao Niko , ma le frecce anteriori sei riuscito a metterle led? o ti son rimaste solo quelle in lampadinaccia???
avevo capito bene, non era una risposta sarcastica, volevo dire che, almeno per quel che mi riguarda, mi trovo bene sul forum e mi piace di tanto in tanto appena ho tempo sbirciare e vedere quali discussioni si sono aperte e rispondere anche con una battuta...vurria mai critiche verso chiunque
Allora non avevo capito io il tuo intervento.:wub:
Comunque ho provato anche oggi con la luce ai piedi ma non mi si attiva.:cry:
Lap Timer invece Ok.
gabbrios4r
28-02-2011, 19:30
Allora non avevo capito io il tuo intervento.:wub:
Comunque ho provato anche oggi con la luce ai piedi ma non mi si attiva.:cry:
Lap Timer invece Ok.
anche io, come gia detto, ebbi dei problemi all'inizzio, poi dopo vari tentativi ci riuscii, adesso non mi ricordo il passaggio e come promesso andrò a rivedere tutti i passaggi fatti, che ho sul portatile e ti saprò dire...adesso purtroppo sto facendo ogni sera delle fisioterapie che mi portano via molto tempo e quando smetto non ho tanta voglia fare alcun che...
Ciao Niko , ma le frecce anteriori sei riuscito a metterle led? o ti son rimaste solo quelle in lampadinaccia???
no no non ho neanche provato !! sei fuori aprire il fanale? ahahaahah
Galapagos
28-02-2011, 20:46
Infatti la vedo dura!!! Una nuova odissea
anche io, come gia detto, ebbi dei problemi all'inizzio, poi dopo vari tentativi ci riuscii, adesso non mi ricordo il passaggio e come promesso andrò a rivedere tutti i passaggi fatti, che ho sul portatile e ti saprò dire...adesso purtroppo sto facendo ogni sera delle fisioterapie che mi portano via molto tempo e quando smetto non ho tanta voglia fare alcun che...
Ho trovato il passaggio che mi mancava per attivare le luci ai piedi.:w00t:
Bisogna andare sul menu nascoto main/car/carmenuoperation e su interior light impostare il valore 5 e poi funziona!!!:w00t::w00t:
http://img826.imageshack.us/img826/6497/img0598i.jpg (http://img826.imageshack.us/i/img0598i.jpg/)
gabbrios4r
01-03-2011, 07:58
Ho trovato il passaggio che mi mancava per attivare le luci ai piedi.:w00t:
Bisogna andare sul menu nascoto main/car/carmenuoperation e su interior light impostare il valore 5 e poi funziona!!!:w00t::w00t:
http://img826.imageshack.us/img826/6497/img0598i.jpg (http://img826.imageshack.us/i/img0598i.jpg/)
ho controllato, nella mail che ti mandai questo passaggio non è chiaro se non lo hai gia fatto...
visto che io ci smalettai per riuscurci, evidentemente, dimenticai di annotare il passaggio fatto nel modo completo...
adesso l'ho modificato...:wink:
mannaggia, la macchina fà rumori strani, non oso pensare a cosa possa essere, sono già nervoso!
Il problema si manifesta quando curvo a destra o a sinistra e dò gas, successivamente a dossi o comunque a spostamenti di direzione ( almeno così mi sembra) e il suono che si percepisce è come dell'h20 di una pozzanghera che si infrange sotto al passaruota, però più secco. Proviene dal lato destro direi anteriore.. che caspita può essere? aiuto
gabbrios4r
02-03-2011, 07:54
scusa nico, ma cos'è l'h20 di una pozzanghera, io sento di tanto in tanto dei tremolii allo sterzo girandolo rapidamente a bassa velocità
... ma cos'è l'h20 di una pozzanghera,...
Acqua, un po' sporca... oserei dire.
si intendo acqua di una pozzanghera, ma non necessariamente sporca :)
Quando si passa su una pozzanghera, il suono tipico dell'acqua che si infrange nei passaruota è abbastanza chiaro!
Beh quello che mi pare di sentire è, in determinate condizioni, nella parte anteriore destra, un suono di "sfregamento" che ricorda vagamente appunto quello dell'acqua.. ma non mi spiego cosa possa essere.. se ne è accorta perfino una amica che ieri è stata in auto con me per un'ora totale di viaggio!!!
bazspencer
02-03-2011, 19:50
Caspita Nico (o preferisci ulisse? :-)),leggo solo ora della tua odissea, grazie per le risate,fortuna che hai salvato la pelle! (buttandola sul ridere: non è che questi problemi siano una vendetta della tua q5 per le molestie che le hai arrecato? Mai pensato di chiamarla Herbie??). A parte gli scherzi,ti auguro di risorverli in breve!
grazie baz! in realtà sono un pò agitato, se non riscontro nessuna casistica sul forum la cosa mi preoccupa!
Per non fare un nuovo post, riesumo il vecchio!
Tralascerò i dettagli del lavaggio auto della domenica appena trascorsa..
Tempo totale 10 ore di fatica e sofferenza, per un risultato a dir poco mediocre!!!
Ho pure sbagliato ad applicare la collinite e il lavoro è venuto da cu**0 !!!!
Le foto sono fatte un pò alla "cavolo", le ha fatte la mia assistente, meglio di niente però ;)
in fase di elevato stress :
http://img96.imageshack.us/img96/4925/dscn4811resized.jpg (http://img96.imageshack.us/i/dscn4811resized.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bella la ruggine nei dischi? di più!
http://img688.imageshack.us/img688/8229/dscn4814f.jpg (http://img688.imageshack.us/i/dscn4814f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
the back
http://img607.imageshack.us/img607/678/dscn4817resized.jpg (http://img607.imageshack.us/i/dscn4817resized.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
HUGE ass
http://img849.imageshack.us/img849/3121/dscn4826resized.jpg (http://img849.imageshack.us/i/dscn4826resized.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Molto stressato
http://img571.imageshack.us/img571/6373/dscn4831resized.jpg (http://img571.imageshack.us/i/dscn4831resized.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
08-03-2011, 17:12
BELLA COMPLIMENTI DAVVERO!!!!!!!!! I cerchi sono da 19 vero?
apposito
08-03-2011, 17:13
che roba è la collinite?
stylish_and_fashion
08-03-2011, 17:24
belle foto...e bella fatica immagino... però credo che ne valga la pena!!!!
Galapagos
08-03-2011, 19:16
Ciao niko! finalmente ti vedo! ma che diamine di lavori ti sei messo a fare ,10 ore????? abbrevia i tempi di lavoro!!! io faccio shampoo, asciugatura e cera Fuzion in max 2 ore e già mi sembra di esagerare col detailing !!!
BELLA COMPLIMENTI DAVVERO!!!!!!!!! I cerchi sono da 19 vero?
grazie mille! yes i 19 sline
che roba è la collinite?
collinite è una cera di carnauba molto bella con un ottimo gloss che funge anche da sigillante e con una durata di parecchi mesi quindi utile al caso mio :P
---------- Post added at 20.39.13 ---------- Previous post was at 20.38.26 ----------
BELLA COMPLIMENTI DAVVERO!!!!!!!!! I cerchi sono da 19 vero?
che roba è la collinite?
Ciao niko! finalmente ti vedo! ma che diamine di lavori ti sei messo a fare ,10 ore????? abbrevia i tempi di lavoro!!! io faccio shampoo, asciugatura e cera Fuzion in max 2 ore e già mi sembra di esagerare col detailing !!!
eh si col caaaaaaaa*** che lo fai in due ore , ma come è impossibile dai è impossibile non posso credere una cosa del genere! avevo pure l'aiutante non so se mi spiego! la cera l'abbiamo data in due!!!
Galapagos
08-03-2011, 21:07
Perché quella cera è " lunga " come le chiamo io...esistono prodotti dallo stesso risultato molto più veloci da dare!!!!
---------- Post added at 21.07.10 ---------- Previous post was at 21.03.47 ----------
Ah dimenticavo ,.... È difficile che non venga un bel lavoro con una di queste super cere nuove...
Sediamoci un attimo e facciamo 2 chiacchere ora noi altri....
Dunque ci sono 3 cosette che ho accumulato in questi ultimi giorni che non mi vanno troppo a genio, qui di seguito ve le vado ad esporre:
1: Perchè quella maledetta mi fà i 10 ?! li fa il q7 4.2 con il mio piede i dieci!! Non può farli il q5 che è un duemila! Ho fatto pochi giorni fa 70 neuro di gasolina, sono quasi in riserva e ho fatto 500 km -.-
2: Questa mattina nelle 8 stavo tornando a casa in autostrada, e mi sono accorto di una cosa che mi pareva non si manifestasse nei precedenti viaggi. Lo specchietti lato passeggero vibra tantissimo! Proprio il vetro! Vorrei che qualcuno facesse una prova.. io lo tengo molto inclinato all'interno, e quindi c'è un ampio spazio per il passaggio dell'aria, ma non può vibrare così! Nella mia precedente non l'ha mai fatto, pùsebel?
3: Ho voluto provare a parcheggiarla, sempre questa mattina, in un cortiletto dove per accedervi ci sono da fare 2 scalini bassi. Il primo è quello del marciapiede, e poi dopo 1 metro circa, vi è un secondo marciapiede. Per testare un pò la trazione ( essendoci ghiaia nella strada) sono entrato lentamente piano piano, per vedere se nei due scalini sgommassero le ruote o se la trazione post facesse il suo lavoro. Beh tutto è andato bene ma quando sono smontato, c'era una PUZZA DI BRUCIATO ( frizione ?) disarmante a dir poco!
Ora, poichè io con la precedente facevo la stessa medesima cosa e avevo 2 ruote motrici, e non ho mai sentito UN FILO di odore neanche quando la usavo in maniera esagerata sia per la strada sia a salire da li, mi chiedo perchè questa, che costa esattamente il doppio, che è nata tipo 15 anni dopo la mia, possa soffrire di questi problemi. Qualcuno può tranquillizzarmi? grazie ;)
Sediamoci un attimo e facciamo 2 chiacchere ora noi altri....
3: Ho voluto provare a parcheggiarla ...c'era una PUZZA DI BRUCIATO ( frizione ?) disarmante ...
Le frizioni sono a bagno d'olio. Non puzzano!
Forse il DPF si è messo in rigenerazione...
frizioni sono a bagno d'olio e non puzzano?!?!?!?!? Ma anche quella del 2.0 è a bagno??
Ma allora cos'era quella puzza terribileeeeeeeeeeeeeeeee proprio di bruciato, veniva dal davanti!!!!!!
Giacomo 74
22-03-2011, 23:01
Come dice Josipas molto probabilmente è il DPF in rigenerazione.
ciuchino
23-03-2011, 07:55
Non sò se sono a bagno d'olio, ma una volta in un paesino di montagna ho dovuto fare un pò di manovre in una salita abbastanza toste e la puzza si sentiva eccome, non credo fosse il dpf perchè la puzza di frizione è inconfondibile.
ecco ciuchino penso di essere nella tua stessa condizione.. però è rognoso caspita, con l'a4 o col q7 non è mai mai mai capitato in qualsiasi condizione, anche quella dove dovevo sfrizionare ( a4) tantissime volte a causa di pendenze e strane gimcane da fare
pezzenteinglese
23-03-2011, 12:33
ma parliamo di cambio manuale?
ciuchino
23-03-2011, 13:41
S-tronic
Galapagos
23-03-2011, 13:45
Sediamoci un attimo e facciamo 2 chiacchere ora noi altri....
Dunque ci sono 3 cosette che ho accumulato in questi ultimi giorni che non mi vanno troppo a genio, qui di seguito ve le vado ad esporre:
1: Perchè quella maledetta mi fà i 10 ?! li fa il q7 4.2 con il mio piede i dieci!! Non può farli il q5 che è un duemila! Ho fatto pochi giorni fa 70 neuro di gasolina, sono quasi in riserva e ho fatto 500 km -.-
2: Questa mattina nelle 8 stavo tornando a casa in autostrada, e mi sono accorto di una cosa che mi pareva non si manifestasse nei precedenti viaggi. Lo specchietti lato passeggero vibra tantissimo! Proprio il vetro! Vorrei che qualcuno facesse una prova.. io lo tengo molto inclinato all'interno, e quindi c'è un ampio spazio per il passaggio dell'aria, ma non può vibrare così! Nella mia precedente non l'ha mai fatto, pùsebel?
3: Ho voluto provare a parcheggiarla, sempre questa mattina, in un cortiletto dove per accedervi ci sono da fare 2 scalini bassi. Il primo è quello del marciapiede, e poi dopo 1 metro circa, vi è un secondo marciapiede. Per testare un pò la trazione ( essendoci ghiaia nella strada) sono entrato lentamente piano piano, per vedere se nei due scalini sgommassero le ruote o se la trazione post facesse il suo lavoro. Beh tutto è andato bene ma quando sono smontato, c'era una PUZZA DI BRUCIATO ( frizione ?) disarmante a dir poco!
Ora, poichè io con la precedente facevo la stessa medesima cosa e avevo 2 ruote motrici, e non ho mai sentito UN FILO di odore neanche quando la usavo in maniera esagerata sia per la strada sia a salire da li, mi chiedo perchè questa, che costa esattamente il doppio, che è nata tipo 15 anni dopo la mia, possa soffrire di questi problemi. Qualcuno può tranquillizzarmi? grazie ;)
Comunque Niko ti conviene attendere un pochino che esca dal rodaggio per stabilizzare i consumi, è normale che i primi migliaia non rispetti i consumi dichiarati!
ciuchino
23-03-2011, 16:39
Anche dopo farà i 10, la mia media andando a codice max 12 km/l.
leobabbo
23-03-2011, 16:45
per smontare la plafoniera.?
Devi svitare la vite dentro il portaocchiali.
leobabbo
23-03-2011, 16:51
Devi svitare la vite dentro il portaocchiali.
VIENE GIU' FACILMENTE ( TANTO PER PREPARAMI E NON ANDARE NEL PANICO ).?
LA 12V. LA TROVO.?
Si viene giù abbastanza bene molto più facile che le luci targa.
gulliver1
23-03-2011, 20:47
salve ragazzi,anch'io ho sostituito le luci della targa,del bagagliaio e della plafoniera con i led,ma adesso mi mancano i 2 spot anteriori e i 4 posteriori.
Qualcuno sa dirmi che tipo di led montare?
apposito
23-03-2011, 22:37
Chiedi a leo...se non lo sa LUI, non lo sa NESSUNO!
leobabbo
23-03-2011, 22:58
INVECE CI SONO DIETRO PROPRIO ADESSO , per questo sono alle prime armi.
sto leggendo questo : http://forum.audirsclub.it/showthread.php?20780-QUALI-SONO-I-LED-CHE-SI-POSSONO-AGGIUNGERE
Comunque Niko ti conviene attendere un pochino che esca dal rodaggio per stabilizzare i consumi, è normale che i primi migliaia non rispetti i consumi dichiarati!
Anche dopo farà i 10, la mia media andando a codice max 12 km/l.
si però che caxxx... mi spiegate perchè chi ha il 3.0 dice che i consumi sono circa 9/10 ? come caspita è possibile questa cosa?
pezzenteinglese
24-03-2011, 12:04
ieri mattina ho rimesso su le gomme estive perchè dovevo andare nel pomeriggio a fare degli acquisti per le 2 ruote (tuta per la morosa!!) e siccome le temp si sono alzate leggermente ho approfittato per tornare coi miei bei 19!!! ;)
tra andata e ritorno ho fatto 220/230 km circa, parte in statale (molte curve, camion, buche, ecc.) parte in autostrada (traffico normale): sulla statale a parte qualche sorpasso ho tenuto una velocità abbastanza moderata, mentre in autostrada ho impostato il cruise control a 140 km/h.....per farla breve consumo medio andata e ritorno 13,7 km/l.....ora son già sui 9000 km e devo dire che rispetto ai primi chilometri coi consumi non mi lamento!!!
13.7 non mi dispiacerebbe ,quasi 14 non è male.. facevo i 16 con l'a4 ci può stare con il q5 questo consumo, si
ciuchino
25-03-2011, 07:45
13,7 da cdb?
Controlla rifacendo il pieno e contando i km effettivi.
Dopo 4000 km sono sempre sulla media di 12,2 da cdb 11,3 effettivi con un andatura molto, ma molto tranquilla!
mhhhhhh grazie mat grazie ciuchino ;)
ciuchino
25-03-2011, 11:47
Dopo 4000 km sono sempre sulla media di 12,2 da cdb 11,3 effettivi con un andatura molto, ma molto tranquilla!
Questi sono i dati reali, continuando l'ot un mio conoscente col 3.0 fà 8.
pilotalibero
25-03-2011, 20:18
Questi sono i dati reali, continuando l'ot un mio conoscente col 3.0 fà 8.
otto?? con il 3k?
ciuchino
25-03-2011, 20:50
Yes , ma penso che affonda tutto spesso e volentieri.
ahhpperòòò!!! il cdb del q7 segna gli 11 circa..
Considerando che è un 4.2 tdi e pesa circa 500 kg in più, non è male
Galapagos
25-03-2011, 22:58
Niko so io qual è il tuo problema del consumo...abbassa gli earthlings sull MMI sennò non senti il motore che va fuori giri!!!!
galaaaaa i giri del 3.2 ti hanno disabilitato i neuroni ahahah potrei fucilarti ! Earthlings non è un gruppo musicale, è lo scempio quotidiano perpetrato nei confronti dei nostri simili, senza alcuna motivazione logica, tradotto in un folgorante documentario che, se non hai ancora visto, ti consiglio vivamente di guardare !
apposito
26-03-2011, 11:02
ma perché.....sono un gruppo?...
---------- Post added at 11.02.39 ---------- Previous post was at 11.00.11 ----------
galaaaaa i giri del 3.2 ti hanno disabilitato i neuroni ahahah potrei fucilarti ! Earthlings non è un gruppo musicale, è lo scempio quotidiano perpetrato nei confronti dei nostri simili, senza alcuna motivazione logica, tradotto in un folgorante documentario che, se non hai ancora visto, ti consiglio vivamente di guardare !
Ha! Mi hai risposto in contemporanea alla mia domanda...
Volevo ben dire!
Ho pensato: sta a vedere che non è Phoenix quello lì ma il leader e chitarrista!!
ma perché.....sono un gruppo?...
---------- Post added at 11.02.39 ---------- Previous post was at 11.00.11 ----------
Ha! Mi hai risposto in contemporanea alla mia domanda...
Volevo ben dire!
Ho pensato: sta a vedere che non è Phoenix quello lì ma il leader e chitarrista!!
esatto è phoenix ;) gala procedi con il cilicio grazieeeeeeeeeee
Ragazzi non trovo più la mia discussione principale della macchina, quindi posto qui.
Allora faccio un breve resoconto dei miei problemucci ancora non risolto , nella speranza che qualcuno abbia qualche novità:
1: vibra lo specchietto dx, non lo specchio in toto, solo il vetrino, sembra distaccato, consigli?
2: in fase di sterzata, non chiara la direzione ne l'occasione, si sente come un suono strano provenire dal lato destro, come se la ruota toccasse qualcosa di plastica, o una mega pozzanghera si infrangesse sotto al passaruota !?
3: NOVITÀ di ieri, ho notato delle crepette sotto al vetrino trasparente del pomello cambio ( manuale). Qualcuno ci ha fatto caso? é come se il caldo avesse fatto crepare la coperturina sotto, ma non mi pare una cosa normale
4: i vetri elettrici, mentre sono in movimenti, a volte sembrano risalire a fatica, quasi bloccandosi
5: COSA PIÙ IMPORTANTE!! L'auto con 85 euro di gasolio fatto a 1,39 mi ha fatto la bellezza di 510 km. Ora la mia domanda è : visto che da cdb mi visualizza sempre una media di circa 12/5 max 14. Come è possibile che mi faccia ( se non ho sbagliato la divisione) gli 8,5 con un lt? Ora ho 3500 km per la cronaca.
ciuchino
25-04-2011, 18:29
1: fallo vedere probabilmente si sarà rotto un gancetto in plastica che lo fissa.
2:boh
3: non è normale fallo cambiare
4: a me lo faceva solo il post. dx se non tenevo tirato il pulsante non si chiudeva in automatico, prova con del silicone spry sulle guide.
5: S-tronic , 50.000km, media effettiva variabile tra 11 e 12 km/l a seconda della premura che ho in settimana.
grazie ciuchins... il punto 5 mi debilita un pò, spero vivamente che i consumi si sistemino :(
Per il punto 3 vedrò presto di procedere allora, come anche per gli altri punti ;)
apposito
26-04-2011, 11:01
Nico, i casi sono 2: o la media che ti compare è MOLTO approssimativa e quindi è da prendere con beneficio di inventario, oppure tu hai il piedone destro pesante.
Secondo me entrambe...quando prendo la macchina di mia moglie che secondo lei beve pochissimo, ho un consumo non dico doppio ma quasi rispetto a lei...
Il fatto è che mi ritrovo spesso a tavoletta nelle accelerazioni e le marce le tiro sino a quasi al limitatore...quando guida lei pare una limousine!
Sfido che i consumi non siano equiparabili.
Daniele73
26-04-2011, 11:07
Comunque se questo ti conforta Niko anche la mia a consumi non scherza! Siamo sui 9/10 km/litro anche la mia con cambio manuale. (Km percorsi 23000)
apposito
26-04-2011, 11:11
...immaginavo...dipende dallo stile di guida e se la usi prevalentemtne in centro con i continui ferma e riparti ai semafori...
Daniele73
26-04-2011, 11:27
Si, la uso prevalentemente in città!
apposito
26-04-2011, 11:35
...per me quel consumo è coerente con l'uso (specialmente se ci dai dentro col piedino destro...), però è solo una opinione...
Daniele73
26-04-2011, 11:47
No, meno male che il piede è "abbastanza leggero"! Ho sempre avuto auto sportive e con mollllllti cavalli sotto al cofano, ora mi sono rassegnato a questi "lumaconi" per esigenze familiari.... e ti garantisco che quando passi da un auto con 320cv al Q5...ti risulta difficile provare emozioni sopratutto in accellerazione e quindi non premi più l'accelleratore, passi nella fase come ti dicevo prima di "rassegnazione"! Ciò non toglie che la nostra Q5 secondo me è veramente una bella macchina.
apposito
26-04-2011, 11:55
Io invece per cercare di avere le stesse prestazioni (impossibile, ma ci provo lo stesso!) spingo a fondo... Il fatto è che mi chiedo come le case automobil. possano indicare certi consumi non essendo replicabili nella guida di tutti i giorni...
E allora mi chiedo: non è uno specchietto per le allodole dire che "nel ciclo combinato" questa o quella macchina fa quasi 20 km con un litro??
Daniele73
26-04-2011, 12:09
Sante parole!!! Avv. scusi, ma questa non è pubblicità ingannevole?
apposito
26-04-2011, 12:20
...e chi può dirlo? Se c'è qualcuno che glielo omologa così il consumo, mi vien da dire che sia POSSIBILE fare quelle percorrenze...
Mi sono sempre e solo posto il problema da uomo della strada senza entrare nello specifico problema giuridico perché non m sono mai posto il problema dei consumi.
Secondo me la questione dei consumi dichiarati è come quella dei dati di co2 che da un po' vengono sempre messi (prova a dare una occhiata al depliant q5 cosa compare in OGNI pagina): chissà perché sta co2 non è poi MAI come quella dichiarata dalla Casa!
Daniele73
26-04-2011, 12:27
Per far omologare i consumi dichiarati mettono su una pista ovale un auto senza pesi aggiuntivi (tolgono anche sedile passegero e divano posteriore) conducente di peso non superiore a 60 Kg, velocità di 80 km in 6° marcia, giornata senza vento contrario e magari leggermante in discesa! Solo così si spiegano certi consumi!
apposito
26-04-2011, 12:30
:laugh: mi sa che è proprio così! Magari in altura per l'aria rarefatta e un bel po' di vaselina sul muso per scivolare meglio...
Daniele73
26-04-2011, 12:31
:laugh::laugh::laugh:
...immaginavo...dipende dallo stile di guida e se la usi prevalentemtne in centro con i continui ferma e riparti ai semafori...
Certo però ho il super start &&& stoppp :( speravo servisse a qualcosa!
Per il discorso piedone ti posso dire che non voglio certo nascondermi dietro a un fuscello, ma ti assicuro che quando avevo l'a4 la tendenza era quella di schiacciare a fondo sempre e comunque e, dopo aver risolto alcuni problemi al motore, con 50 euro facevo sempre almeno 500 km, con una guida forse eccessivamente aggressiva.
Con questa, mi sento più calmo e pacifico, e seguo sempre alla lettera l'assistente marce e sto sempre a giri bassi, per questo sono stupito dal risultato. Se mi tornasse la voglia di usarla con un pò più di allegria c'è da impazzire!
pilotalibero
26-04-2011, 21:54
Nico mi hai fatto stare male... ti citero' per danni ::))
Ragasssi avrei una domanda!
Visto che mi sono leggermente stufato dello specchietto laterale dx che balla peggio di quello di un tir Iveco, e anche del flash dei led che ogni tanto capita, mi domandavo se fosse necessario un pre tagliando dei 5000 km, prima di fare quello segnalato dallmmi!
Cinquottowhite
15-06-2011, 12:56
ciao nico anche a me il led destro emette dei flash!!! a te è il dx o il sx?
diciamo che di preciso non l'ho ancora capito :P ma lo capisco perchè a volte mi slampeggiano e perchè a volte vedo la flashata:P
che palle, altra novità!
La frizione si è fatta leggermente più duretta e ogni volta che spingo, rilascio, si sente un clic,clac!
Inoltre ( e mi farebbe piacere un test da parte di quelli con cambio man) , quando inserisco la prima si sente un bel : CLOC! abbastanza forte. Però lo si sente solo con radio spenta :P
Ciao Niko, è un difetto del perno del pedale frizione.
Le alternative sono due: il perno è stato montato male oppure è da sostituire con uno realizzato in materiale differente.
Il rumore è stato riscontrato anche su altri modelli Audi.
Nel mio caso ho percorso 3000 km con quel rumore, poi ho segnalato la cosa al concessionario.
Hanno tenuto fermo l'auto per tre giorni ma la macchina è torna nuova (hanno sostituito il perno in garanzia).
Per quanto rigurada l'inserimento della prima non sento alcun rumore. Deduco che senti la radio ad alto volume.
apposito
27-06-2011, 09:50
che palle, altra novità!
La frizione si è fatta leggermente più duretta e ogni volta che spingo, rilascio, si sente un clic,clac!
Inoltre ( e mi farebbe piacere un test da parte di quelli con cambio man) , quando inserisco la prima si sente un bel : CLOC! abbastanza forte. Però lo si sente solo con radio spenta :P
Nico, cambio manuale anche io ma niente CLOC...per ora!
Ciao Niko, è un difetto del perno del pedale frizione.
Le alternative sono due: il perno è stato montato male oppure è da sostituire con uno realizzato in materiale differente.
Il rumore è stato riscontrato anche su altri modelli Audi.
Nel mio caso ho percorso 3000 km con quel rumore, poi ho segnalato la cosa al concessionario.
Hanno tenuto fermo l'auto per tre giorni ma la macchina è torna nuova (hanno sostituito il perno in garanzia).
Per quanto rigurada l'inserimento della prima non sento alcun rumore. Deduco che senti la radio ad alto volume.
puoi essere più preciso su questo perno?
dove lavora?
ha un nome particolare?
il nuova materiale di che natura è?
Grazie
:smile:
In merito al perno, quello che posso fare è indicarvi il part number.... sempre se riesco a trovare la fattura del concessionario.
A detta del capo officina sono passati dal teflon ad una lega metallica o viceversa (purtroppo non ricordo).
Per sotituirlo hanno dovuto smontare e rimontare il pedale frizione.
mi faresti una cortesia
grazie Pozzo :smile:
Giuseppe70
27-06-2011, 19:17
Ragazzi non trovo più la mia discussione principale della macchina, quindi posto qui.
Allora faccio un breve resoconto dei miei problemucci ancora non risolto , nella speranza che qualcuno abbia qualche novità:
1: vibra lo specchietto dx, non lo specchio in toto, solo il vetrino, sembra distaccato, consigli?
2: in fase di sterzata, non chiara la direzione ne l'occasione, si sente come un suono strano provenire dal lato destro, come se la ruota toccasse qualcosa di plastica, o una mega pozzanghera si infrangesse sotto al passaruota !?
3: NOVITÀ di ieri, ho notato delle crepette sotto al vetrino trasparente del pomello cambio ( manuale). Qualcuno ci ha fatto caso? é come se il caldo avesse fatto crepare la coperturina sotto, ma non mi pare una cosa normale
4: i vetri elettrici, mentre sono in movimenti, a volte sembrano risalire a fatica, quasi bloccandosi
5: COSA PIÙ IMPORTANTE!! L'auto con 85 euro di gasolio fatto a 1,39 mi ha fatto la bellezza di 510 km. Ora la mia domanda è : visto che da cdb mi visualizza sempre una media di circa 12/5 max 14. Come è possibile che mi faccia ( se non ho sbagliato la divisione) gli 8,5 con un lt? Ora ho 3500 km per la cronaca.
Allora ci stai massacrando con domande spesso ovvie ma vista la giovane età ti capisco.....la Q5 ha il 60%di trazione sul posteriore ed il 40% sull'anteriore per cui è una permanente...e fino a qui ci siamo...se la hai comprata sperando di fare 14 km/l hai sbagliato auto...al massimo in ottime condizioni sia di guida che climatologiche si riesce a fare 10.80 km/l e non da computerino di bordo ma da altri sistemi sofisticati che esistono in giro per il controllo di consumi ed altro......per cui o cammini piano o ti appiccichi sul pedale dell'accelleratore la differenza è veramente minima.....
P.S.: la mia con cambio S-Tronic al massimo fa 10,50 km/l e con centralina aggiuntiva sono riuscito ad arrivare ai 13 km/l(dal computerino segnava 16 km/l :-))
Cinquottowhite
27-06-2011, 19:54
Per quanto riguarda il punto 2., ho aperto una discussione l'altro giorno e ti consiglio di leggerla!!!!
Ciao Niko, è un difetto del perno del pedale frizione.
Le alternative sono due: il perno è stato montato male oppure è da sostituire con uno realizzato in materiale differente.
Il rumore è stato riscontrato anche su altri modelli Audi.
Nel mio caso ho percorso 3000 km con quel rumore, poi ho segnalato la cosa al concessionario.
Hanno tenuto fermo l'auto per tre giorni ma la macchina è torna nuova (hanno sostituito il perno in garanzia).
Per quanto rigurada l'inserimento della prima non sento alcun rumore. Deduco che senti la radio ad alto volume.
Caspita non sapevo nulla di questo problema, ne ho sentito parlare poco qui sul forum. Quando si è manifestato a te? sin da subito? Perchè io me ne sono accorto solamente poche settimane fà, clic clac in spinta e rilascio.
Nico, cambio manuale anche io ma niente CLOC...per ora!
Azz, allora è un nuovo problema pure questo, quando metto la prima si sente un bel rumore metallico e ben distinguibile
mi faresti una cortesia
grazie Pozzo :smile:
Perlu anche tu hai questo problema?[COLOR="Silver"]
Allora ci stai massacrando con domande spesso ovvie ma vista la giovane età ti capisco.....la Q5 ha il 60%di trazione sul posteriore ed il 40% sull'anteriore per cui è una permanente...e fino a qui ci siamo...se la hai comprata sperando di fare 14 km/l hai sbagliato auto...al massimo in ottime condizioni sia di guida che climatologiche si riesce a fare 10.80 km/l e non da computerino di bordo ma da altri sistemi sofisticati che esistono in giro per il controllo di consumi ed altro......per cui o cammini piano o ti appiccichi sul pedale dell'accelleratore la differenza è veramente minima.....
P.S.: la mia con cambio S-Tronic al massimo fa 10,50 km/l e con centralina aggiuntiva sono riuscito ad arrivare ai 13 km/l(dal computerino segnava 16 km/l :-))
premesso che la mia giovane età temo incida pressochè nulla sulle considerazioni poste, le quali per altro sono sentite anche da altri e in ogni caso non sono comunque giustificabili.
Non lo sono per il fatto che dal 2008 guido abitualmente un q7 4.2 tdi e ti posso garantire che mi consuma poco di meno. Mi pare che non sia uno scenario molto normale che un 4.2 tdi pesante e potente guidato dallo stesso che guida il q5 consumi in proporzione meno...
La centralina che hai montato mi interesserebbe, che prodotto è?
Faccio presente che pochi giorni fa ho letto di un articolo riportato da un quotidiano di Francavilla al Mare. Sono stati multati ( o arrestati non ricordo) 2 venditori di centraline modificate, e sequestrata tutta la merce. Da quando in qua è divenuta illegale questa pratica?
Giuseppe70
28-06-2011, 10:58
Se vai su ebay troverai una marea di venditori di centraline aggiuntive :-)
Ah di sicuro su ebay è pieno, ma comunque sono rimasto stupito che una ditta "fisica" sia stata messa in croce per la storia delle centraline. Qui in zona ci sono centinaia di meccanici, addirittura ditte che si occupano SOLO di quel tipo di modifiche. Non ho ben capito a francavilla cosa gli sia saltato in mente , spero in un refuso da parte del giornalista
Giuseppe70
28-06-2011, 18:48
Io ho provato queste sulle mie macchine da anni....mai nessun problema apparte qualche volta che appare la spia motore quando la metto con mappa 8 o superiore ma non è nulla....dopo un paio di messe in moto va via anche la spia......
http://www.house-tuning.de/pagine/indexx.php?categoria=1&SubCategoria=1&prod=7#prodotto
Grazie molto gentile, ci do una occhiata!
Ragazzi vorrei segnalare una novità SUI LED:
Questa sera stavo scaricando dal baule alcun cose ad auto accesa ( non mi capita quasi mai) ; mi sono accorto che i due led targa , sfarfallano che è un lavoro brutto!
Ora secondo voi puo dipendere da un contatto non ideale tra i poli? Lo domando perchè, chiudendo sempre FORTE il baule visto che pesa 3 quintali, potrebbero essersi spostate? Alternativamente non saprei e la cosa mi turba.
Anche perchè, sempre parlando di led, quello interno sinistro anteriore della plafo, ad auto spenta, quando apro sportelli, sfarfalla. Mentre ad auto accesa no, porquoi!??!?!?!
[QUOTE=Nico-K;637920]... chiudendo sempre FORTE il baule ...QUOTE]
Errore: la serratura elettrica richiede la delicatezza.
Dal Manuale:
Chiusura del cofano del bagagliaio
Abbassare il cofano del bagagliaio, tirandolo dalla maniglia interna, e lasciarlo andare in modo che si impegni nella serratura.
apposito
29-06-2011, 19:16
Grazie molto gentile, ci do una occhiata!
Ragazzi vorrei segnalare una novità SUI LED:
Questa sera stavo scaricando dal baule alcun cose ad auto accesa ( non mi capita quasi mai) ; mi sono accorto che i due led targa , sfarfallano che è un lavoro brutto!
Ora secondo voi puo dipendere da un contatto non ideale tra i poli? Lo domando perchè, chiudendo sempre FORTE il baule visto che pesa 3 quintali, potrebbero essersi spostate? Alternativamente non saprei e la cosa mi turba.
Anche perchè, sempre parlando di led, quello interno sinistro anteriore della plafo, ad auto spenta, quando apro sportelli, sfarfalla. Mentre ad auto accesa no, porquoi!??!?!?!
Nico, hai finito di massacrarci con domande spesso ovvie? :biggrin:
[QUOTE=Nico-K;637920]... chiudendo sempre FORTE il baule ...QUOTE]
Errore: la serratura elettrica richiede la delicatezza.
Dal Manuale:
Chiusura del cofano del bagagliaio
Abbassare il cofano del bagagliaio, tirandolo dalla maniglia interna, e lasciarlo andare in modo che si impegni nella serratura.
josipas tu hai ragionissima, ma ti giro una domanda. Perchè audi non si decide ad adottare il bellissimo sistema offerto da tanti anni da Mercedes ( forse anche bmw) che consiste nell'appoggiare il baule e questo viene tirato "dentro" dalla serratura automatica? Io se lo mollo giù piano, la serratura non si impegna per un cacchio, me lo lascia li aperto :)
Però, appurato che lo chiudo forte, secondo voi il led sfarfallano x quello?
Nico, hai finito di massacrarci con domande spesso ovvie? :biggrin:
hmuhahahuahaha apposito mi fai morire
Grazie molto gentile, ci do una occhiata!
Ragazzi vorrei segnalare una novità SUI LED:
Questa sera stavo scaricando dal baule alcun cose ad auto accesa ( non mi capita quasi mai) ; mi sono accorto che i due led targa , sfarfallano che è un lavoro brutto!
Ora secondo voi puo dipendere da un contatto non ideale tra i poli? Lo domando perchè, chiudendo sempre FORTE il baule visto che pesa 3 quintali, potrebbero essersi spostate? Alternativamente non saprei e la cosa mi turba.
Anche perchè, sempre parlando di led, quello interno sinistro anteriore della plafo, ad auto spenta, quando apro sportelli, sfarfalla. Mentre ad auto accesa no, porquoi!??!?!?!
parla dell'A4
ricordo che la sede delle lampadine targa era leggermente più larga.
In pratica le lampadine a led di ledmania sono leggermente (parliamo di decimi di mm) più corte
Le lamelle che tengono ancorata la lampadina andrebbero leggermente strette verso l’interno... tutte e due.
Evidentemente (se anche sul Q5 è così) a forza di apre e chiudi…un po’ ci balla dentro e quindi non fa ben contatto....e sfarfalla
Prova e poi mi dici
---------- Post added at 14.11.07 ---------- Previous post was at 14.07.32 ----------
Perlu anche tu hai questo problema?
il TIC quando si schiaccia e quando si rilascia sì ce l'ho pure io
mi pare dopo 7-8000km
sapendo del problema alla frizione ero andato in service a denunciare il problema
mi hanno detto che se rimane così non è il caso d'intervenire...se peggiora ovviamente sì
in effetti a me non disturba...e sono un pignolo credetemi
però se esiste una soluzione (sostituzione del perno) ed avendo in codice esatto posso sentire cosa mi dicono
a feb 2012 mi scade la garanzia...mi porto avanti
parla dell'A4
ricordo che la sede delle lampadine targa era leggermente più larga.
In pratica le lampadine a led di ledmania sono leggermente (parliamo di decimi di mm) più corte
Le lamelle che tengono ancorata la lampadina andrebbero leggermente strette verso l’interno... tutte e due.
Evidentemente (se anche sul Q5 è così) a forza di apre e chiudi…un po’ ci balla dentro e quindi non fa ben contatto....e sfarfalla
Prova e poi mi dici
---------- Post added at 14.11.07 ---------- Previous post was at 14.07.32 ----------
il TIC quando si schiaccia e quando si rilascia sì ce l'ho pure io
mi pare dopo 7-8000km
sapendo del problema alla frizione ero andato in service a denunciare il problema
mi hanno detto che se rimane così non è il caso d'intervenire...se peggiora ovviamente sì
in effetti a me non disturba...e sono un pignolo credetemi
però se esiste una soluzione (sostituzione del perno) ed avendo in codice esatto posso sentire cosa mi dicono
a feb 2012 mi scade la garanzia...mi porto avanti
Grazie perlu del passaggio!
Per le luci dovrò di nuovo smontare quelle sedi odiose, la prima volta piantai il cacciavite nella sede targa che per fortuna, non era ancora stata posizionata!! Ti aggiorno al più presto.
Il tic anche io ti dico che non è una cosa fastidiosissima, tant'è che non me ne ero accorto poichè di solito ho sempre la radio accesa. Però non è una cosa normale che lo faccia, anzi, non è possibile! Quando inserisci la prima da fermo, nessun rumore?
prima da fermo nessun rumore
solo questi TIC quando schiaccio e quando rilascio e solo in manovra...in quanto camminando è superato dal rumore motore etc
se riuscissimo a risalire al codice del NUOVO PERNO sarebbe cosa buona e giusta!
se pozzo ci fà il favorone siamo a " cavallo" !
Inoltre, piccola notizia, da ieri i led non sfarfallano più.. e non ci ho messo mano :P HO solamente richiuso il portellone post senza ricordarmi di farlo piano.. si saranno rimesse a posto?
Ho cercato ovunque ma della fattura con il part number del nuovo perno frizione non c'è più traccia.
Tenete presente che ho una bimba di 20 mesi e spesso faccio fatica a trovare le cose più essenziali. Quando entro in casa sembra sempre che sia scoppiata una bomba e nonostante gli sforzi non riusciamo a tenere le cose al loro posto. Comunque il service a cui mi sono rivolto dovrebbe avere traccia del lavoro svolto. Posso provare a chiedere a loro e appena ricevo qualche informazione vi faccio sapere.
Preciso che sulla mia auto il rumore era presente sin dal primo km percorso ed era udibile anche con regime di motore elevati.
Ho cercato ovunque ma della fattura con il part number del nuovo perno frizione non c'è più traccia.
Tenete presente che ho una bimba di 20 mesi e spesso faccio fatica a trovare le cose più essenziali. Quando entro in casa sembra sempre che sia scoppiata una bomba e nonostante gli sforzi non riusciamo a tenere le cose al loro posto. Comunque il service a cui mi sono rivolto dovrebbe avere traccia del lavoro svolto. Posso provare a chiedere a loro e appena ricevo qualche informazione vi faccio sapere.
Preciso che sulla mia auto il rumore era presente sin dal primo km percorso ed era udibile anche con regime di motore elevati.
Grazie Pozzo
Appena hai info direttamente dal Service postale pure qui sul forum
...per la bimba ti capisco perfettamente...ne ho uno di 16mesi e siamo sulla stessa barca :smile:
Ciao, di seguito trovate il link con le informazioni che cercate:
http://imageshack.us/photo/my-images/64/interventorumorefrizion.gif/
Ho tolto dal file alcuni dati (targa, telaio etc. etc.) ma i part number che state cercando li potete trovare nella parte in basso a sinistra. Tenete presente che la mia Q5 è MY2011 e può variare qualcosa rispetto ad altri modelli.
Spero di esservi stato utile.
Grazie Pozzo
utilissimo
:smile:
Grazie Pozzo
utilissimo
:smile:
POZZO SEI UN GRANDE
Salve ragazzi,
io ho una a4 b8, ma qualcuno di voi sa quale sia la codifica da fare tramite vag dopo aver montato i fari a led posteriori? io li ho montati oggi pomeriggio, chi me li ha venduti mi ha detto che non necessitano di codifica, ma certe volte quando accendo la macchina mi da che alcune lampadine non funzionano o non sono sempre le stesse, mentre se vado a controllare funziona tutto. Please... Aiutatemi...
per i fari a led bisogna che senti nella sez a4, li in più di uno credo lo abbia fatto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.