Visualizza Versione Completa : Rumore punterie A3 NUOVA 140CV!
Ciao a tutti, un anno e mezzo fa ho comprato un audi a3 nuova, adesso ho percorso 33000km e ho fatto il primo tagliando a 29000km. Ho notato quasi da subito che l'auto appena accesa produce un tichettio sulle punterie. Questo succede sempre a freddo, dopo che il motore inizia a riscaldarsi passa del tutto. Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema...grazie :ohmy:
Ciao a tutti, un anno e mezzo fa ho comprato un audi a3 nuova, adesso ho percorso 33000km e ho fatto il primo tagliando a 29000km. Ho notato quasi da subito che l'auto appena accesa produce un tichettio sulle punterie. Questo succede sempre a freddo, dopo che il motore inizia a riscaldarsi passa del tutto. Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema...grazie :ohmy:
Lo deve fare! A freddo tutti i diesel sono rumorosi......
andrea-a3
26-02-2011, 13:04
gia!! soppratutto sulle restyling!!! sono gli inniettori...
Andrea A3
26-02-2011, 13:34
Ciao a tutti, un anno e mezzo fa ho comprato un audi a3 nuova, adesso ho percorso 33000km e ho fatto il primo tagliando a 29000km. Ho notato quasi da subito che l'auto appena accesa produce un tichettio sulle punterie. Questo succede sempre a freddo, dopo che il motore inizia a riscaldarsi passa del tutto. Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema...grazie :ohmy:
quando senti il rumore della punteria al 99 % è l olio sbagliato, che tipo di gradazione hai attualmente sul tuo motore?? a freddo la punteria fa rumore perchè l olio non è abbastanza liquido x arrivare sino in testa.
gia!! soppratutto sulle restyling!!! sono gli inniettori...
Ma quali iniettori!!! Mica fanno casino gli iniettori quando spruzzano gasolio!!! Semmai le punterie.....
Andrea A3
27-02-2011, 11:44
x me è l olio sbagliato!
è normale, anche la mia l'ha fatto fin dal primo giorno, e l'olio ce l'ha messo l'Audi...
è quasi impercettibile ma si sente allungando l'orecchio a radio spenta.
Potrebbe migliorare con un olio più fluido, ma poi d'estate sarebbe troppo fluido.
il mio consiglio è sempre lo stesso: farla scaldare per bene e con calma ;)
è normale, anche la mia l'ha fatto fin dal primo giorno, e l'olio ce l'ha messo l'Audi...
è quasi impercettibile ma si sente allungando l'orecchio a radio spenta.
Potrebbe migliorare con un olio più fluido, ma poi d'estate sarebbe troppo fluido.
il mio consiglio è sempre lo stesso: farla scaldare per bene e con calma ;)
Anche il mio olio è quello originale che mette la casa "castrol longlife" edge con specifica per i motori con filtro antiparticolato. Molti mi dicono che il castrol è un olio che fa schifo, e che 30mila km non deve farli con quell'olio, ma a me non sembra così...rapportandomi alla mia vecchia polo 1.4 tdi con vecchia concezione iniettori a 33mila km l'olio era catrame! mentre questo è ancora bello grigiastro ma un pò trasparente....Comunque a cofano aperto, il tic tic lo sento maggiormente in basso a sinistra vicino ad una pipetta..forse è normale che lo faccia visto che l'olio è freddo appena l'auto è accesa. Comunque io cerco di lasciarla sempre accesa almeno 5minuti e poi parto tutto con calma senza farla salire di giri..lo dice anche il manuale di manutenzione, così si inquina meno e si riscalda prima..
federicofiorin
16-09-2012, 22:25
a me l ha appena iniziato a fare, se lascio la macchina all'aperto ferma per circa 3 giorni quando metto in moto per 2-3 secondi sento tic tic tic tic dopo scompare...se è in garage quindi con temperatura stabile dopo una notte oppure un giorno e mezzo non fa nessun tichettio!! secondo voi è normale? ho 63.000 km con tagliandi ogni 15.000 e sintoflon protector
intanto ti consiglio di non mettere il sintoflon e porcate varie nell'olio.... metti un olio buon e stop
utente cancellato 11
16-09-2012, 23:22
E' assolutamente normale un ticchettio di 1-2 sec, dovuto alla mancanza di lubrificazione sui bicchierini delle valvole. E' raccomandato l'uso di lubrificante con indice 5 (obbligatorio indice 507.00 per motori dpf e fap) per avere maggior pompabilità a freddo e, quindi, raggiungere le parti più alte nel minor tempo possibile.
Se il ticchettio si spinge oltre i pochissimi secondi allora deve essere verificato il corretto funzionamento.
ps: alcuni mettono il 5w40 per aver maggior viscosità a caldo, ma tenendo sempre il valore 5 come prioritario. Il 5w40 non è corretto usarlo per il long life, ma va cambiato a max 15000 km o 1 anno.
federicofiorin
17-09-2012, 09:42
E' assolutamente normale un ticchettio di 1-2 sec, dovuto alla mancanza di lubrificazione sui bicchierini delle valvole. E' raccomandato l'uso di lubrificante con indice 5 (obbligatorio indice 507.00 per motori dpf e fap) per avere maggior pompabilità a freddo e, quindi, raggiungere le parti più alte nel minor tempo possibile.
Se il ticchettio si spinge oltre i pochissimi secondi allora deve essere verificato il corretto funzionamento.
ps: alcuni mettono il 5w40 per aver maggior viscosità a caldo, ma tenendo sempre il valore 5 come prioritario. Il 5w40 non è corretto usarlo per il long life, ma va cambiato a max 15000 km o 1 anno.
grazie mille.... sei sempre pronto nel rispondere e nel dare consigli....complimenti!!
utente cancellato 11
17-09-2012, 10:06
grazie mille.... sei sempre pronto nel rispondere e nel dare consigli....complimenti!!
Di nulla, Fede, per me è un piacere poter essere d'aiuto (sempre nel limite delle mie poche conoscenze)
:)
federicofiorin
17-09-2012, 11:40
beh neanche tanto limite!! come ho gia detto sei pronto in qualsiasi argomento!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.