Visualizza Versione Completa : Montaggio interruttore DRL su A4
Carissimi esperti di lampade e lampadine, ho una piccola richiesta, magari qualcuno l'ha già fatto e mi sa aiutare:
l'auto è quella in firma, con i normali alogeni, niente bixeno purtroppo, ho attivato i fari diurni con il VAG, in pratica all'accensione si accendono le luci anabbaglianti, posizione, targa e rimangono spente tutte le luci interne dell'abitacolo (che col pack luci sono un bell'albero di Natale...)
Per me è molto comodo, visto l'obbligo di luci accese fuori città, ma se volessi mettere accanto al regolatore fari anche il pomellino del DRL, per spegnere le luci diurne all'occorrenza, cosa mi servirebbe?
quali sarebbero i collegamenti da fare?
il comando costa 15 euro in audi ma non conosco se è complesso cablarlo, per ora per spegnere le luci diurne debbo usare il VAG e ovviamente non è comodo.:unsure:
Nessuno ha montato l'interruttore DRL o sa come è montato?
Per ora ho diminuito la luminosità degli anabbaglianti quando sono accesi come luci diurne, così stresso meno l'impianto lasciandoli sempre in funzione, la cosa si fa con il vag entrando nella centralina 09 e in adaptation si cerca il valore da modificare, io ho messo 60% della luminosità mentre di default per 92% e la differenza si nota.
Qualcun sa come funziona la riduzione dela luminosità (che serve anche per tutte le luci posteriori)? immagino venga inviata una tensione inferiore, sbaglio? c'é una qualche resistenza veriabile che si scalda al diminuire dell'intensità della luce? scusate se ho detto castronerie ma in campo elettrico non sono ferrato...
Naftone4
03-03-2011, 23:59
Sarebbe utile anche a me, anche perchè io ho sostituito i fari anteriori con quelli con i daylight integrati tipo A5, è possibile fare lo stesso intervento fatto da te, ma pero' con le luci di posizione? Cosi da avere realmente i daylight sempre accesi
Accendere solo le luci di posizione in automatico senza gli anabbaglianti non so farlo, temo non si possa senza andare a modificare i cablaggi e io non saprei come, con i DRL si accendono si le luci di posizione (anche dietro con le luci targa, avrei preferito di no ma tant'è), ma anche sempre gli anabbaglianti, che puoi ridurre di intensità ma nulla di più...
si possono accendere i fendinebbia al posto degli anabbaglianti, però essendo l'impostazione per il canada si accendono anche le frecce fisse come posizione e da noi è vietatissimo...
qui (http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Audi_A4_%288E%29_Central_Electronics_%288EC/8ED%29) trovi spiegati tutti i codici che devi inserire e anche altro.
Stamattina avevo dietro di me una a4 gemella delle nostre con gli xenon nelle parabole alogene, era giorno per cui non potevo notare abbagliamenti ma se anche non dessero fastidio di notte, cosa basilare secondo me, se le forze dell'ordine contestano che non hai i lavafari, che hai taroccato le lampade perché non ha i lenticolari che dici? ti ritirano la carta di circolazione, multa da paura e nuovo collaudo...no grazie resto coi miei faretti!
Per chiudere io monto le osram nightbreaker comprate su internet e tra tutte le lampade che ho provato negli anni devo ammettere che queste sono molto bianche e luminose (meglio per esempio delle osram coolblue che erano il top nella mia personale graduatoria come bianco e luminosità a dispetto del nome "coolblue" e che ancora monto al posto delle posizioni normali e fanno una bella luce bianca nella parabola dell'abbagliante).
ho le stesse lampadine e grazie ai truoi consigli provvedo subito a sistemare la mia centralina!!!! mitico!! forte anche la cosa dei fendinebbia...che impostazione è? invece di xxx23 che si deve mettere? così per provare
peccato in effetti che questa modifica "fai da te" non funzioni realmente come le luci diurne ovvero senza accendere i fari dietro...peccato...cmq se mi funziona sono cmq molto motlo soddisfatto
ho le stesse lampadine e grazie ai truoi consigli provvedo subito a sistemare la mia centralina!!!! mitico!! forte anche la cosa dei fendinebbia...che impostazione è? invece di xxx23 che si deve mettere? così per provare
peccato in effetti che questa modifica "fai da te" non funzioni realmente come le luci diurne ovvero senza accendere i fari dietro...peccato...cmq se mi funziona sono cmq molto motlo soddisfatto
Forse le luci di posizione si possono spegnere, devo provare, per esempio non so cosa sia "NAR Parking Light Deactivation", qualcuno ci illumina (per restare in tema!).
Per accendere i fendi e le frecce il codice è xxx14, ma occhio che le frecce accese sono proprio vietate!
L'altro codice per le luci diurne senza xenon è xxx12, non 23 (che sarebbe x un'auto USA con lo xenon).
Felice di esserti stato d'aiuto!
loschiaffo
24-10-2011, 12:53
Carissimi esperti di lampade e lampadine, ho una piccola richiesta, magari qualcuno l'ha già fatto e mi sa aiutare:
l'auto è quella in firma, con i normali alogeni, niente bixeno purtroppo, ho attivato i fari diurni con il VAG, in pratica all'accensione si accendono le luci anabbaglianti, posizione, targa e rimangono spente tutte le luci interne dell'abitacolo (che col pack luci sono un bell'albero di Natale...)
Per me è molto comodo, visto l'obbligo di luci accese fuori città, ma se volessi mettere accanto al regolatore fari anche il pomellino del DRL, per spegnere le luci diurne all'occorrenza, cosa mi servirebbe?
quali sarebbero i collegamenti da fare?
il comando costa 15 euro in audi ma non conosco se è complesso cablarlo, per ora per spegnere le luci diurne debbo usare il VAG e ovviamente non è comodo.:unsure:
ciao.hai risolto i lproblema dell'interuttore drl??
io ho una A3 e vorrei fare la stessa cosa. ho attivato anche io gli anabbaglianti come diurne, e quindi mi restano sempre accesi, mentre sono spente le luci interne del cruscotto.
esattamente come te.
adesso vorrei comprare l'interruttore luci della a3 restyiling, che ha uno scatto in piu (cioe drl, oltre a posizioni e anabbaglianti)
ma come lo codifico col vag?? problemi col cablaggio??
come hai fatto tu?? in conce non mi ascoltano nemmeno, oppure sparano dei prezzi impossibili... per mezz'ora di lavoro e 20 euro di ricambi... magari alla fine ne vogliono 200!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.