PDA

Visualizza Versione Completa : ET cerchi replica rs4 per S3 spb



pigna80
02-03-2011, 12:40
Salve a tutti!
ricordo di aver letto qualcosa a riguardo ma non riesco più a trovare il thread giusto.
Mi interesserebbe acquistare dei cerchi replica new RS4 bruniti per S3 spb 2011. Sono un po inflazionati come disegno ma, dalle mie parti, non se ne vedono molti.
Vorrei capire bene quale ET mi permetterebbe di avere la ruota abbastanza vicina al limite del passaruota senza che questa vada a strusciare in caso di buche o pieno carico.
Li avrei trovati con ET42 8x18. Considerando che l'ET originale dovrebbe essere 56, con ET 42 ho gia il cerchio 14mm in più verso l'esterno; considerando poi il canale mezzo pollice più largo dell'originale avrei altri 6mm circa verso l'esterno (e verso l'interno). In tutto la ruota dovrebbe spostarsi circa 2 cm verso l'esterno.
Sarà troppo? non rischio poi di strusciare nel passaruota sulle buche profonde?
Grazie a tutti :wink:

Caruch
02-03-2011, 15:07
Osservazione giusta ma non corretta, in termini di spostamento hai solo i 14mm, il canale più largo non incide sull'allargamento di carreggiata ma solo in fatto di estetica che rimane più a filo dei passaruota, l'ideale è un 45 che montano in tanti (compreso me) davanti no problem e dietro idem, io raschio dietro solo per il fatto che è tutta bassa e il distanziale posteriore fa si che arrivi ad un et 35, un et 42 più o meno è la stessa cosa, non incidono un gran che.

LUPIN
02-03-2011, 20:40
gli rs4 originali sono et 54

io ho messo gli OZ Ultraleggera 8X18 et 45 e non ho problemi. Quando ho messo gli et 35 solo al posteriore, sì toccava

fatti due calcoli :wink:

Rik-S3
02-03-2011, 21:56
gli rs4 originali sono et 54

io ho messo gli OZ Ultraleggera 8X18 et 45 e non ho problemi. Quando ho messo gli et 35 solo al posteriore, sì toccava

fatti due calcoli :wink:

Sicuro che nn siano ET 43? Sui miei c'e' scritto ET 43, oppure mi sbaglio io?? :)

pigna80
03-03-2011, 01:15
Innanzitutto grazie per le risposte!
Se i cerchi fossero ET 43 e non avete problemi, direi che anche con ET 42 dovrei stare tranquillo. Se invece fosse ET 45, potrebbe comunque andare bene ma é più rischioso.
Lupin e Rik, vi pare di avere ancora qualche millimetro di margine prima di toccare nel rivestimento interno del passaruota posteriore, ovvero in quella malefica vitina che regge il paraurti?!?
@Caruch: secondo me se il cerchio é più largo di mezzo pollice (circa 1,25 cm) avrò un ingombro maggiore, 6mm in più a sinistra e 6mm in più a destra (6+6= 1,2 cm), no!? Quindi mi avvicinerò di ulteriori 6 mm al passsaruota! sempre secondo il mio modesto ragionamento!

LUPIN
03-03-2011, 02:45
Sicuro che nn siano ET 43? Sui miei c'e' scritto ET 43, oppure mi sbaglio io?? :)

Io mi rifaccio a quello che ho letto qui sul forum.. non sui cerchi.. quindi se hai letto 43, è 43!

Qui però quando si parlava di OZ 8X18 si diceva sempre et 45.. contro l'et 54 degli rs4 originali.. me lo ricordo anche perchè si invertono i numeri, quindi è facilmente ricordabile.. ma evidentemente sbaglio..

Caruch
03-03-2011, 11:02
+ alto è l'et (numero) + la ruota si avvicina all'ammortizzatore, + basso è l'et e + si avvicina al passaruora, 42, 43 sono + sfavorevoli di et 45! il 45 sarebbe perfetto, ho solo precisato che io ho tutti e 4 et 45 e vanno benissimo, solo che ho aggiunto un distanziale di 1cm al posteriore quindi è come se fossero et 35, (45mm-10mm) quindi con assetto mi raschiamo. l'impressione che hai è vera, sembra che si allarga, ma non è così in termini effettivi.
Segui il mio ragionamento: tu hai una distanza di x tra asse gomma dx e sx, (ti parlo di asse x farti capire meglio) mettendo cerchi con et minore tipo (supponendo et 45 al posto di et 55) avrai che la distanza tra i 2 assi delle gomme (x) sia aumentata di 1cm+1cm, quindi x+2cm. il canale del cerchio non è mai verso l'esterno o l'interno, ma se aumenti il canale (supponendo passando da un 7.5 ad un 8) aumenta 1/2 pollice, per cui 2.54/2=1.27 quindi rispettivamente 6.3mm x parte, ma sempre riferiti all'asse del cerchio, quindi indipendentemente dal canale del cerchio la gomma + sempre centrata su di esso ciò non toglie che i 6mm di canale in + verso l'esterno fanno si che ad occhio la gomma risulti + fuori, ma in realtà è solo l'effetto del cerchio che è situato verso il passaruota.
Spero che ti abbia chiarito un po le idee!

Rik-S3
03-03-2011, 13:40
Innanzitutto grazie per le risposte!
Se i cerchi fossero ET 43 e non avete problemi, direi che anche con ET 42 dovrei stare tranquillo. Se invece fosse ET 45, potrebbe comunque andare bene ma é più rischioso.
Lupin e Rik, vi pare di avere ancora qualche millimetro di margine prima di toccare nel rivestimento interno del passaruota posteriore, ovvero in quella malefica vitina che regge il paraurti?!?
@Caruch: secondo me se il cerchio é più largo di mezzo pollice (circa 1,25 cm) avrò un ingombro maggiore, 6mm in più a sinistra e 6mm in più a destra (6+6= 1,2 cm), no!? Quindi mi avvicinerò di ulteriori 6 mm al passsaruota! sempre secondo il mio modesto ragionamento!
Io ho le molle HR anche e come e' risaputo sono quelle che abbassano di piu' e non ho nessun tipo di problema a toccare c'e' ancora margine, ho provato per bene tranne che con tre persone dietro ma non mi capitera' mai a me! :)

---------- Post added at 13.40.20 ---------- Previous post was at 13.39.31 ----------


Io mi rifaccio a quello che ho letto qui sul forum.. non sui cerchi.. quindi se hai letto 43, è 43!

Qui però quando si parlava di OZ 8X18 si diceva sempre et 45.. contro l'et 54 degli rs4 originali.. me lo ricordo anche perchè si invertono i numeri, quindi è facilmente ricordabile.. ma evidentemente sbaglio..

Io ho letto 43 assieme al meccanico e' inciso all'interno del cerchio ma posso sbagliare anche io, magari li facevano entrambi, che ne so :)

Caruch
03-03-2011, 14:39
Io ho le molle HR anche e come e' risaputo sono quelle che abbassano di piu' e non ho nessun tipo di problema a toccare c'e' ancora margine, ho provato per bene tranne che con tre persone dietro ma non mi capitera' mai a me! :)

hehe!!!! io ho provato in 3 ma mi rascia eccome.....
Ps nel calcolo erano inclusi il guidatore e il passeggero anteriore!!!



Scherzi a parte con quel canale e quell'et tutto ok!

pigna80
03-03-2011, 23:32
ciò non toglie che i 6mm di canale in + verso l'esterno fanno si che ad occhio la gomma risulti + fuori, ma in realtà è solo l'effetto del cerchio che è situato verso il passaruota.

La gomma non é che "ad occhio" risulta più fuori, é proprio più fuori per davvero, perché il cerchio é più largo! se ipoteticamente si potesse montare un cerchio con canale di 30, la ruota uscirebbe proprio da dentro il passaruota! Cmq mi pare che di base stiamo dicendo la stessa cosa. :)

Ricapitolando: se Rik e Lupin montano cerchi 8x18 con ET (probabilmente!) 43 non andrò mica a toccare proprio io con ET 42!?!?! e che caz...

Caruch
04-03-2011, 08:54
No stai tranqui, anche se all'anteriore 6 pelo pelo. l'effetto gomma ok, se noti il battistrada è sempre allo stesso posto, mentre le spalle delle gomme che si raccordano al bordo del cerchio maggiormente è largo il canale e + si inclinano verso l'interno, la gomme che dici che è + fuori è quella che è vicino al cerchio, con il canale 8 la spalla della gomma invece è perfettamente allineata al cerchio ecco perchè in tanti lo hanno questo et. se noti dei cerchi originali con canale 7.5 il cerchio è + dentro di + di mezzo centimetro al bordino salvagomma, per i miei gusti non era un gran che. l'et 43 o 42 a dir si voglia non cambia un gran chè al 45 perchè lo stesso non è proprio esageratamente a filo ma un ottimo compromesso!
Ciauz

cassina1
04-03-2011, 12:19
Ciao
io ho comprato questi cerchi (http://eshop.avalini.it/store/product_info.php/cPath/128_237_247/products_id/1118) e mi sono trovato proprio con quel problema.
Quando prendevo dossi o buche a media velocità la gomma toccava l'interno del passaruota.
Alla fine li ho dovuti togliere e ci ho montato sopra le invernali che tengo per meno mesi (e vado anche + piano).

pigna80
04-03-2011, 12:26
ok Caruch, ti ho capito. Il discorso del bordino salvagomma potrebbe essere utile in alcuni casi di distrazione..
Cmq io inizialmente cercavo proprio l'ET 45, ma pare che in questo periodo non si trovi.
Grazie dei pareri!

---------- Post added at 12.26.04 ---------- Previous post was at 12.23.00 ----------


Ciao
io ho comprato questi cerchi (http://eshop.avalini.it/store/product_info.php/cPath/128_237_247/products_id/1118) e mi sono trovato proprio con quel problema.
Quando prendevo dossi o buche a media velocità la gomma toccava l'interno del passaruota.
Alla fine li ho dovuti togliere e ci ho montato sopra le invernali che tengo per meno mesi (e vado anche + piano).

Ciao cassina, é esattamente quello che pensavo all'inizio! ma li hai presi 8x18 ET42 o ET35??

Caruch
04-03-2011, 12:42
Credo che si tratti di un 35, mi viene male a pensare che tocchi con un 42!

cassina1
07-03-2011, 15:46
Credo siano et 35 ma sulla fattura non è specificato.
Io da ignorante gli ho dato solo i dati delle gomme e della macchina sulla quale sarebbero stati montati, lui ha spedito e mi sono trovato con la sorpresa!!
Cmq niente di grave, peccato perchè ci stavano davvero bene!!