PDA

Visualizza Versione Completa : Sensori parcheggio OEM - S3 8L



VidokF1
02-03-2011, 19:44
Rivolto a tutti i possessori S3 8L che abbiano l'opzional il Parck Distance Control originale, meglio se già installato dalla casa, o chi a info a riguardo(qualche spaccato o codice E***A).

Avrei bisogno delle seguenti foto:
- passaggio del cablaggio dal paraurti posteriore all'interno del baule(anche se spiegato va bene);
- dove è istallata la centralina PDC, e soprattutto una foto del cablaggio che va dalla centralina al resto del cablaggio in macchina;
- posizione del cicalino.

Chi ha montato il PDC OEM successivamente potrebbe darmi qualche dritta per il montaggio?:smile:

Per il momento ho solo:
- i sensori parcheggio;
- il cablaggio che va dai sensori parcheggio alla centralina e sto per acquistare una centralina della A6 4B(come suggerito dal Signor Zetec).

Sul sito della Kufatec ho trovato un cablaggio per A3 8L:PDC (http://www.kufatec.de/shop/product_info.php/language/en/info/p762_c44_Kabelsatz-PDC-Steuergeraet---Zentralelektrik-Audi-A3-8L.html), ma non capisco se va bene anche per la S3 8L restyling

Grazie a tutti per l'aiuto.

PS Se riesco a finire il tutto posterò una guida così chi vorrà cimentarsi troverà qualche info.

Audia32
02-03-2011, 23:58
Ti stai dando alla pazza gioia con le modifiche no???!!!!
Bravo,sarai da esempio a tanti altri smanettoi!!!!

VidokF1
03-03-2011, 01:08
Ti stai dando alla pazza gioia con le modifiche no???!!!!
Bravo,sarai da esempio a tanti altri smanettoi!!!!

Veramente è perchè ho un pò di tempo libero(sono in trasferta vicino casa dei miei) ed avendo tutta l'attrezzatura a disposizione riesco a farle. A casa non riesco neanche a cambiare l'olio :(.

Pensa che ho i sensori parcheggio con il cablaggio da più di un anno e non sono mai riuscito a finirlo.

turbo_peo
03-03-2011, 09:01
Allora devi sfruttare il momento!!!

cri'83
03-03-2011, 10:03
per far passare il cablaggio dal para post all'interno del baule è facile, ci sono due tappi di plastica, devi entrare da quelli se non vuoi forare con la fresa la lamiera. io xò il lavoro l'ho fatto a paraurti smontato quando il carrozziere me l'ha verniciata.

VidokF1
03-03-2011, 14:30
per far passare il cablaggio dal para post all'interno del baule è facile, ci sono due tappi di plastica, devi entrare da quelli se non vuoi forare con la fresa la lamiera. io xò il lavoro l'ho fatto a paraurti smontato quando il carrozziere me l'ha verniciata.

Hai qualche foto? Dove hai messo la centralina PDC?

cri'83
03-03-2011, 15:26
io non ho usato gli originali audi, ma ho comprato un kit wireless su ebay. Cmq se togli la ruota di scorta e guardi il lato del vano ruota che da verso il post dell'auto, vedrai sti tappi in plastica...io sono entrato da uno di quelli (quella sx). La centralina io l'ho fissata su un lato del vano ruota, non imbroglia la ruota ed essendo wireless non ho dovuto tirare fili se non quelli collegati ai sensori.
foto non ne ho purtroppo.

dure.d
03-03-2011, 18:34
io non ho usato gli originali audi, ma ho comprato un kit wireless su ebay. Cmq se togli la ruota di scorta e guardi il lato del vano ruota che da verso il post dell'auto, vedrai sti tappi in plastica...io sono entrato da uno di quelli (quella sx). La centralina io l'ho fissata su un lato del vano ruota, non imbroglia la ruota ed essendo wireless non ho dovuto tirare fili se non quelli collegati ai sensori.
foto non ne ho purtroppo.

Ma sei riuscito a mettere i sensori sul fascione belli ederenti?? Non è bombato in dentro??

Miky41
03-03-2011, 19:01
Rivolto a tutti i possessori S3 8L che abbiano l'opzional il Parck Distance Control originale, meglio se già installato dalla casa, o chi a info a riguardo(qualche spaccato o codice E***A).


Guarda un pò se ti può servire

http://img69.imageshack.us/img69/4420/immaginehus.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immaginehus.jpg/)

VidokF1
03-03-2011, 19:57
Miky sei un grande:w00t:. Grazie infinite:smile::smile:.

Dallo schema si vede dove va messa la centralina, il cicalino e tutto ciò che serve per il fissaggio.

dure.d
03-03-2011, 22:51
Boh... Il cablaggio non è molto chiaro... Il 6 che è??
http://img18.imageshack.us/img18/7446/immaginepvo.png (http://img18.imageshack.us/i/immaginepvo.png/)

Audia32
03-03-2011, 23:41
Il 6 dovrebbe essere un portacavo.Si fissa da qualche parte,si passa il filo su di esso e si blocca con la fascetta.

Miky41
04-03-2011, 00:21
Miky sei un grande:w00t:. Grazie infinite:smile::smile:.

Dallo schema si vede dove va messa la centralina, il cicalino e tutto ciò che serve per il fissaggio.

Di niente :thumbsup:

Il Signor Zetec
05-03-2011, 11:13
io ho recuperato tutti i cavi necessari dalla pompa della chiusura centralizzata che sta di fianco al sub: lì c'è, oltre all'alimentazione, linea K, segnale velocità e dal faro si prende il segnale retromarcia

VidokF1
06-03-2011, 17:10
Grazie per le info Luca(anche per il PM).

Ti ricordi qual'è il fili per la linea K e segnale velocità?

Per il segnale della retromarcia basta che mi collego al filo della retro, e per l'alimentazione come hai fatto? Negativo a massa ma il positivo da quale filo lo hai preso?
Per caso hai foto del collegamento di questi fili?

Grazie.

Il Signor Zetec
06-03-2011, 18:58
Grazie per le info Luca(anche per il PM).

Ti ricordi qual'è il fili per la linea K e segnale velocità?

Per il segnale della retromarcia basta che mi collego al filo della retro, e per l'alimentazione come hai fatto? Negativo a massa ma il positivo da quale filo lo hai preso?
Per caso hai foto del collegamento di questi fili?

Grazie.

di foto non ho nulla, è una lavoro fatto almeno 2 anni fa...
posso solo vedere in settimana su e.l.s.a.w.i.n. i colori di questi cavi.

VidokF1
07-03-2011, 00:25
Te ne sarei grato! Non ho un windows per far girare il programma :((

VidokF1
08-03-2011, 11:44
io ho recuperato tutti i cavi necessari dalla pompa della chiusura centralizzata che sta di fianco al sub: lì c'è, oltre all'alimentazione, linea K, segnale velocità e dal faro si prende il segnale retromarcia

Ma questo segnale velocità è rilevato da un filo o dalla centralina? Sarebbe possibile dare un input tipo ON/OFF di azionamento se si raggiunge una certa velocità?
Chiedo per altre cosette FORSE da fare ;).