PDA

Visualizza Versione Completa : Problema A3 130cv del 01



mauricee76
04-03-2011, 23:45
Salve ragà, il mio amico ha problemi sulla sua auto del tipo che a volte e non sempre intorno ai 2000/2400 giri l'auto ha un vuoto come se mancasse elettricità o gasolio e poi ritorna tutto normale va a tratti!!!
Stiamo uscendo pazzi a capire cosa può essere!!! Il vag della bosch non porta nessun errore cosa strana!!!
Abbiamo sostituito per sicurezza, il debimetro, il termostato perchè l'auto non arrivava in temperatura nel camminare, mentre da fermo si ed anche il sensore di temperatura xkè ha anche la sua età, ma nulla....
Rimane il sensore del turbo sull'interculer ma in molti hanno detto che non può essere perchè lo fa solo su quei giri...
La cosa ancora più strana è che a volte anche il tacho da problemi cioè nel camminare, le lancette vanno a 0 e poi ritornano normali sui propri valori....
Cosa può essere?
Alcuni meccanici vw dicono che può essere il cablaggio degli iniettori che sta immerso nell'olio sulla testata.....
Ultima cosa, sui canali diagnostici del clima, la sua è restyling il canale 49 porta la temperatura acqua max 96 e poi attacca le ventole mentre il canale 51 arriva a 75 e non sale +
Sulla mia pre restyling il 49 è uguale al suo, mentre il 51 sale fino a 90 non 75 e si ferma fisso li.... come mai?
Aiutoooooo.....

ANTOA3
05-03-2011, 00:02
da quanto tempo nonfa la manutenzione perchè potrebbe essere il fitro gasolio capitai una cosa simile con il mio golf che a 160 km si spegneva nessuno aveva la soluzione facendomi poi manutenzione solo mi accorsi che non avavano messo la quarnizione sul fitro perciò a quella velocita prendeva aria e si spegneva

mauricee76
05-03-2011, 00:26
Mah.... riferirò!!! anzi lui voleva proprio pulire il serbatoio.... xkè un mesetto fà ha messo un additivo x motori diesel in autostrada e adesso pensa che sia stato proprio lui a combinargli sti casini.... tanto un filtro non gli costa nulla è facile fare questa prova domani proviamo.... grazie

AlexDesign
05-03-2011, 09:01
A me faceva lo stesso identico problema ma...si accendeva la spia dell' ESP....alla fine dopo che sono uscito pazzo per mesi e mesi pechè il ceck non rilevava nulla....controllando era il morsetto della batteria (rosso) da dava e non dava elettricità e quindi potenza e motore si impalla e la centralina anche :)

mauricee76
05-03-2011, 10:24
Ho capito ma lo fa solo su determinati giri e poi il tacho che si azzera e poi si rimette a funzionare cosa centra è qualcosa che emana segnali senò pure l'illuminazione del tacho doveva spegnersi....

AlexDesign
05-03-2011, 17:03
Ho capito ma lo fa solo su determinati giri e poi il tacho che si azzera e poi si rimette a funzionare cosa centra è qualcosa che emana segnali senò pure l'illuminazione del tacho doveva spegnersi....

Non ho capito....cmq a me lo fà da 2500...se calo un pò di velocità e poi accelleri fino ai 3000 facendo entrare in pressione la turbina inizia a saltellare...e entra la spia esp...cmq il tacho non centra nulla perchè non si spegne....la centralina con mancanza di corrente momentanea và in recovery ma influisce solo sull'erogazione non su tutta la parte elettronica quindi il tacho non si spegne!!

ANTOA3
05-03-2011, 17:07
Ho capito ma lo fa solo su determinati giri e poi il tacho che si azzera e poi si rimette a funzionare cosa centra è qualcosa che emana segnali senò pure l'illuminazione del tacho doveva spegnersi....

quello prima o poi e da sostituire anche a me faceva lo stesso il tacho anzi anche peggio andava dal lunedi al vernedì bene poi il sabato e domenica niente come se non esistesse che rabbia solo se ci ripenzo mi girano le p....., ma la cosa importante è che la macchina parta , io ho preso il rigenerato cosi mi hanno detto dando il mio in dietro

mauricee76
05-03-2011, 18:11
Quanto costa adesso il tacho? Io per la mia il 2006 spesi con manodopera 325,00 e in 2 anni me lo sostituirono ben 4 volte xkè le lancette benz. ed acqua erano di poco starate....

ANTOA3
05-03-2011, 18:19
non credo che siano aumentati di molto aggiungici una 50 € + o -

mauricee76
06-04-2011, 00:16
Risolto ragà....... Era il cablaggio a bagno d'olio degli iniettori.... finalmente è uscito tutto a galla, andava in corto (positivo a massa), solo il cilindro 1 e l'auto singhiozzava e nello stesso momento, le lancette del tacho cadevano a 0 per poi ritornare normali..... ma non lo faceva sempre!!!
Grazie lo stesso comunque è stata veramente dura ma ci siamo riusciti.....

Audia32
06-04-2011, 12:12
Meglio così!

ANTOA3
06-04-2011, 16:56
strano che si sia rovinato l'importante che hai risolto

mauricee76
15-10-2011, 10:25
Aggiornamento in corsoooo : Il caso del Tacho dalle lancette impazzite che, in marcia cadono a 0 e poi ritornano nuovamente sui propri valori è stato risolto da un tecnico dalle mie zone con solo una 30a di euro!!! Erano 2/3 resistenze smd con saldatura lesionata, conduceva e non conduceva... Quindi, una buona soluzione prima di far cambiare il Tacho è quella di attrezzarsi di una buona lente e di un saldatore ad aria calda e ripassare per bene tutte le saldature dei componenti ed il tacho diventerà + nuovo di prima!!! ;)

By3z
16-10-2011, 01:27
Sei fortunato... Il 99% delle rotture di quei tacho è dato dai motorini difettosi o dal microprocessore.