PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto A6 usata - problema C.d.P.



William*AllRoad*
05-03-2011, 17:17
Sto per acquistare una A6 usata e qualche giorno prima del passaggio di proprietà il venditore mi chiama e mi dice di non poter vendere l'auto in quanto sprovvisto di Certificato di Proprietà. Ha quindi, chiamato la Volkswagen Bank, titolare del finanziamento, e gli hanno comunicato che non è possibile rilasciare il C.d.P. se prima non estingue il finanziamento.
Tutto ciò mi sembra alquanto strano, voi che ne dite il venditore ha cambiato idea?
Grazie

ANTOA3
05-03-2011, 17:23
è normale perchè l'auto non è stata saldata dal primo proprieterio per questo non ti rilasceranno mai il c.d.p. amenoche tu no la voglia pagare due volte cioe saldi il debbito con v. bank e poi saldi anche chi te la vende se mi permetti un consiglio lascia stare questo è un mio parere

William*AllRoad*
05-03-2011, 17:28
cioè mi vuoi dire che quando si fa un finanziamento per acquistare un'auto non ti viene rilasciato il C.d.P.? ma forse con il finanziamento fatto tramite VW Bank perchè con altre banche non mi risulta. E poi perchè saldare 2 volte? lui dovrebbe saldare solo il residuo del finanziamento ovvero estinguerlo.

ANTOA3
05-03-2011, 17:36
due volte era un battuta però e giustoquel che dici perchè il c.d.p lo dovrebbe avere il concessionario audi quindi se non si salda il primo finanziamento l'auto è di proprieta' v. banck sicuramente sara un lising non vorrei pero' sbagliarmi

William*AllRoad*
05-03-2011, 17:41
no, non credo sia un leasing e comunque il secondo proprietario come ha fatto a comprare l'auto se il certificato di proprietà non ce l'aveva? forse perchè ha acquistato l'auto direttamente dal concessionario che garantiva e aveva il C.d.P.?

ANTOA3
05-03-2011, 17:46
a questo punto dovresti capire chi dei 2 vecchi proprietari non ha pagato perchè se no c'è qualcosa che non quadra perche' se è il primo che non ha saldato come ha fatto ad aquistarla il2 proprietario?

William*AllRoad*
05-03-2011, 17:55
no, il secondo è subentrato alle rate del primo. Quindi il C.d.P. ce l'ha il concessionario o la Banca?

ANTOA3
05-03-2011, 18:13
credo il concessionario a questo punto tu dovresti finire di pagare le rate rimaste e credo che a quel puto saresti pienamente proprieterio del mezzo e ti dovrebbero dare il c.d.p

William*AllRoad*
05-03-2011, 18:28
il finanziamento residuo è di circa 19mila ed io dovrei dare dentro la mia auto + 12mila... e ovviamente lui con i 12mila non ce la farebbe quindi...
ma se si parla con la concessionaria? visto che li conosce...

dan_87
05-03-2011, 19:24
purtroppo senza cdp non si può far nulla..

William*AllRoad*
05-03-2011, 19:25
assurdo....anzi assurda la VW Bank...
e se si facesse denuncia di smarrimento CdP?

dan_87
05-03-2011, 19:31
forse con la denuncia potresti far qualcosa..
comunque se si è in possesso di un cdp ma non c'è il proprietario la cosa è ben più semplice!! tramite un'articolo (se non sbaglio il 96) ti dichiari proprietario del mezzo e l'acquirente paga il passaggio di proprietà doppio!! è tramite questa legge che ci sono delle enormi truffe su auto.. e la cosa più bella è che questa norma è ancora vigente e non l'hanno ancora abrogata..

William*AllRoad*
05-03-2011, 19:39
allora ho fatto la visura della targa e l'auto risulta così intestata:
1 - Prima Formalità PRIMA ISCRIZIONE VEICOLO NUOVO CON LOCAZIONE in data xx (che significa che era in leasing?)
2 - Ultima Formalità TRASFERIMENTO DI PROPRIETA' in data xx (questo è l'ultimo ed attuale proprietario)

ANTOA3
05-03-2011, 20:24
quindi sicuramente ancora c'è il leasing per questo motivo non ti potranno dare il c.d.p e non credo che con la denuncia di smarrimento otterrai niente, a questo punto ti consiglierei di chetere alla motorizzazione o a chi fa pratiche automobbilistiche se ha avuto qualche situazione simile per poterti trovare la soluzione migliore se c'è

uploader
05-03-2011, 20:39
allora ho fatto la visura della targa e l'auto risulta così intestata:
1 - Prima Formalità PRIMA ISCRIZIONE VEICOLO NUOVO CON LOCAZIONE in data xx (che significa che era in leasing?)
2 - Ultima Formalità TRASFERIMENTO DI PROPRIETA' in data xx (questo è l'ultimo ed attuale proprietario)

Probabilmente era un veicolo Vw concesso in renting, poi è stato venduto all'attuale proprietario con finanziamento (e non gli danno il cdp finchè non paga). In tal caso, questi è proprietario a tutti gli effetti e può vendere anche senza cdp (si pagano circa 30 euro in più) senza fare denuncia di smarrimento (che sarebbe un falso sicuro). Quì il problema non è il cdp, ma la presenza di vincoli o meno sul mezzo, dalla visura infatti puoi vedere se ci sono gravami. In caso negativo, lui può venderla, poi con la Vw bank se la vede lui.

William*AllRoad*
05-03-2011, 21:55
si,confermo che da visura effettuata non risultano gravami o ipoteche a carico del proprietario. Quindi UPLOADER mi dici che è possibile effettuare comunque il passaggio senza il C.d.P.? e se lui non dovesse più pagare le rate, si rivalgono su di me?
Grazie a tutti per il supporto...

vr46
05-03-2011, 22:34
andiamoci priano con consigli border line anche se in buona fede
una denuncia di smarrimento o sottrazione del certificato di proprietà comporta una rilevazione d'ufficio del reato di truffa
mi permetto di suggerire che quando l'affare è così aappetitoso evidentemente c'è qualcuno che ci guadagna di più di quello che sembra
ovvero
cambia obiettivo e lascia stare
:)

uploader
05-03-2011, 23:10
si,confermo che da visura effettuata non risultano gravami o ipoteche a carico del proprietario. Quindi UPLOADER mi dici che è possibile effettuare comunque il passaggio senza il C.d.P.? e se lui non dovesse più pagare le rate, si rivalgono su di me?
Grazie a tutti per il supporto...

Il passaggio senza cdp è sempre possibile farlo, si chiama bilaterale, ed è regolare. Serve proprio per evitare false denunce di smarrimento.
Quanto alla possibilità di una rivalsa nei tuoi confronti, non è così remota. La finanziaria potrebbe sempre chiedere un'azione revocatoria della vendita del veicolo. Però se lui ha stipendio o solvibilità propria, lo escluderei.
Comunque, penso che con tutte le a6 che ci sono in giro, è inutile andarsi ad ingabolare.

ANTOA3
05-03-2011, 23:25
Il passaggio senza cdp è sempre possibile farlo, si chiama bilaterale, ed è regolare. Serve proprio per evitare false denunce di smarrimento.
Quanto alla possibilità di una rivalsa nei tuoi confronti, non è così remota. La finanziaria potrebbe sempre chiedere un'azione revocatoria della vendita del veicolo. Però se lui ha stipendio o solvibilità propria, lo escluderei.
Comunque, penso che con tutte le a6 che ci sono in giro, è inutile andarsi ad ingabolare.


concordo ineffetti poi sarebbe la soluzione piu' raggionevole a mio parere

vr46
06-03-2011, 08:22
tutti i passaggi sono bilaterali
si chiamano dichiarazioni di vendita
quelli che hanno validità vengono annotati sul certificato di proprietà (altrimenti che ci sta' a fare?!)
quelli che non hanno akcuna validità per l'acquirente soprattutto sono le scritture private non autenticate e non registrabili al PRA
il rischio a cui ci si espone è che chi vende venga imputato del reato di truffa e che chi acquista nella migliore delle ipotesi del rteato di incauto acquisto
in sostanza l'apparente venditore non è il legittimo proprietario e l'acquirente ha il dovere di verificare prima dell'acquisto la provenienza
il notaio c'è lì apposta.

mi permetto di aggiungere a costo di sembrare antipatico che è meglio non consigliare se il consiglio non aiuta

William*AllRoad*
06-03-2011, 08:46
bè se salda il finanziamento non vedo dove possa essere il problema...

uploader
06-03-2011, 09:00
tutti i passaggi sono bilaterali
si chiamano dichiarazioni di vendita
quelli che hanno validità vengono annotati sul certificato di proprietà (altrimenti che ci sta' a fare?!)
quelli che non hanno akcuna validità per l'acquirente soprattutto sono le scritture private non autenticate e non registrabili al PRA
il rischio a cui ci si espone è che chi vende venga imputato del reato di truffa e che chi acquista nella migliore delle ipotesi del rteato di incauto acquisto
in sostanza l'apparente venditore non è il legittimo proprietario e l'acquirente ha il dovere di verificare prima dell'acquisto la provenienza
il notaio c'è lì apposta.

mi permetto di aggiungere a costo di sembrare antipatico che è meglio non consigliare se il consiglio non aiuta

La dichiarazione di vendita in presenza di cdp è unilaterale, quando invece manca il cdp si usa la c.d. dichiarazione bilaterale. Però io sinceramente tutti questi reati non li vedo, anche perchè il venditore è il proprietario (e lui ha fatto la visura) che gli ha fatto presente il problema dle finanziamento. L'incauto acquisto, invece, è tutt'altra cosa.
Comunque anche io concordo sul fatto che nessuno ci obbliga a comprare quando il caso appare losco o complicato.
Ma quali sarebbero stati i consigli che non aiutano?

---------- Post added at 09.00.51 ---------- Previous post was at 08.57.37 ----------

x William allroad
Hai detto bene: se lo salda!
Però il fatto che lui paghi o meno, oggettivamente, a te non importa più di tanto perchè tu sei un soggetto terzo rispetto a quel contratto. Chissà quanti di noi hanno acquistato veicoli con finanziamenti residui non pagati, e neanche lo sappiamo. L'unico pericolo è se viene fatta la revocatoria al venditore, o se è dichiarato fallito e si prova che la vendita è stata fatta per sottrarre il bene ai creditori.

vr46
06-03-2011, 09:25
è l'ultima replica che faccio perché non mi piacciono le polemiche e non mi piace iniziarle men che meno partecirarvi

i contratti sono sempre bilaterali .... l'unico contratto unilaterale è quello che geddafi ha con il suo popolo
non c'è 1 solo notaio in Italia che stipula un atto pubblico di compravendita di autoveicolo se non c'è il cdp
qui leggi cosa serve http://www.aci.it/?id=456
in Italia ancora esistono leggi a tutela dei contratti
che tutelano il venditore
che tutelano l'acquirente
chi vende e non ha iltitolo (non il possesso che è altra cosa per cui posso avere in mano l'auto ma non essere il proprietario tanto più che vi è annotato un vincolo al PRA) commette un reato che si chiama truffa
chi acquista senza verificare la legittima proprietà senza vincoli si espone all'incauto acquisto

in ultimo mi permetto di dire che se si vuole aiutare qualcuno si deve dire che "è meglio chiedere ad un uomo di legge che conosce la legge e può rispondere professionalmente e con competenza"
altri tipi di consigli espongono chi li dà e chi li riceve
io me ne guarderei

peace and love
The end

uploader
06-03-2011, 10:27
è l'ultima replica che faccio perché non mi piacciono le polemiche e non mi piace iniziarle men che meno partecirarvi

i contratti sono sempre bilaterali .... l'unico contratto unilaterale è quello che geddafi ha con il suo popolo
non c'è 1 solo notaio in Italia che stipula un atto pubblico di compravendita di autoveicolo se non c'è il cdp
qui leggi cosa serve http://www.aci.it/?id=456
in Italia ancora esistono leggi a tutela dei contratti
che tutelano il venditore
che tutelano l'acquirente
chi vende e non ha iltitolo (non il possesso che è altra cosa per cui posso avere in mano l'auto ma non essere il proprietario tanto più che vi è annotato un vincolo al PRA) commette un reato che si chiama truffa
chi acquista senza verificare la legittima proprietà senza vincoli si espone all'incauto acquisto

in ultimo mi permetto di dire che se si vuole aiutare qualcuno si deve dire che "è meglio chiedere ad un uomo di legge che conosce la legge e può rispondere professionalmente e con competenza"
altri tipi di consigli espongono chi li dà e chi li riceve
io me ne guarderei

peace and love
The end

Non c'è bisogno di fare polemiche, forse sei tu che parti già col braccio alzato. Quì semplicemente ognuno ha il diritto di dire la sua, e ci si confronta su quello. E' meglio scendere dal proprio piedistallo e confrontarsi con gli altri, specie quando ne sanno un pò più di noi. Infatti, dalle tue affermazioni mi sembra che tu non abbia le idee tanto chiare in materia, quindi mi permetto di confrontarmi e di dissentire. Poi se non vuoi replicare, fai pure, tanto io mi sto rivolgendo a tutti gli utenti e non si deve scadere nella disputa personale.

In primis, l'atto di vendita è un atto UNILATERALE. Il contratto di vendita è ben diverso, e si verifica quando l'atto di vendita si incontra con la dichiarazione di accettazione dell'acquirente. Quando manca il cdp, non potendosi fare l'atto di vendita separato, si ricorre al c.d. "BILATERALE", dove si riuniscono entrambe le dichiarazioni.
Quanto al notaio, beh, devo dire che sei rimasto ancora lì siamo messi male. Sono anni che il notaio non serve più per i passaggi di proprietà ................
Non è vero neanche che chi vende senza titolo commette il reato di truffa, perchè il codice civile ammette l'istituto della vendita di cosa futura. Nemmeno che chi acquista senza verificare la proprietà dell'altro incorre nell'incauto acquisto, reato che presuppone la provenienza illecita della cosa (desumibile dal prezzo o dalle qualità del venditore).
L'unica cosa su cui concordo è che è meglio "chiedere ad un uomo di legge", ed è per questo che mi sono messo a disposizione.:smile:

William*AllRoad*
06-03-2011, 11:42
caspita non pensavo che un simile problema potesse generare situazioni del genere....tra voi
io non voglio andare assolutamente contro legge nè tanto meno il venditore che, a mio avviso, si è trovato nell'incauta situazione di non avere il C.d.P. nelle sue mani ma in quelle della VW Bank. Tuttavia se salda il debito benvenga altrimenti cambio strada, mi sembra ovvio.

albetdi
06-03-2011, 11:54
Concordo sull' uomo di legge, perchè solo lui sa..probabilmente l' ultimo locatario, deve saldare l' ultima tranche o il riscatto, per entrare in possesso dell' auto. Se tu saldi il debito residuo e il locatario rinuncia al bene in favore tuo, la società fa il passaggio di proprietà direttamente a tuo nome, e risparmi un sacco sul passaggio. Bisogna però vedere se il termine di scadenza è già passato, il locatario deve presentare tutti documenti del caso (bolli di circolazione ecc) saldare il residuo e intestarsi l' auto, appena ha il cdp, ti chiama e fate il passaggio.

uploader
06-03-2011, 12:41
Concordo sull' uomo di legge, perchè solo lui sa..probabilmente l' ultimo locatario, deve saldare l' ultima tranche o il riscatto, per entrare in possesso dell' auto. Se tu saldi il debito residuo e il locatario rinuncia al bene in favore tuo, la società fa il passaggio di proprietà direttamente a tuo nome, e risparmi un sacco sul passaggio. Bisogna però vedere se il termine di scadenza è già passato, il locatario deve presentare tutti documenti del caso (bolli di circolazione ecc) saldare il residuo e intestarsi l' auto, appena ha il cdp, ti chiama e fate il passaggio.

Se c'è un leasing di mezzo, sì. Però mi sembra che il proprietario sia un privato, quindi con un finanziamento semplice.

vr46
06-03-2011, 13:00
Non c'è bisogno di fare polemiche, forse sei tu che parti già col braccio alzato. Quì semplicemente ognuno ha il diritto di dire la sua, e ci si confronta su quello. E' meglio scendere dal proprio piedistallo e confrontarsi con gli altri, specie quando ne sanno un pò più di noi. Infatti, dalle tue affermazioni mi sembra che tu non abbia le idee tanto chiare in materia, quindi mi permetto di confrontarmi e di dissentire. Poi se non vuoi replicare, fai pure, tanto io mi sto rivolgendo a tutti gli utenti e non si deve scadere nella disputa personale.
:smile:
proprio perché tutti hanno diritto a dire la loro (con attenzione però) e proprio perché non conosco chi c'è dall'altra parte ho premesso che per me già il secondo post rischia di diventare polemica ...... e ci mancherebbe che qualsiasi affermazione possa sfociare in offesa MAI E POI MAI MI PERMETTEREI
neppure considero il piedistallo
per il resto ...... credo di essere uomo di legge .... almeno così dice il mio ordine professionale
peace and love
:)


edit: lasciando in pace il buon vecchio Torrente ..... basta google http://it.wikipedia.org/wiki/Compravendita_(diritto_italiano)

http://www.simone.it/newdiz/newdiz.php?action=view&dizionario=1&id=844

TTerribile
06-03-2011, 14:14
purtroppo senza cdp non si può far nulla..

Confermo... non è possibile completare la transizione..

William*AllRoad*
21-03-2011, 06:35
Ho risolto....
Ho acquistato altrove una splendida Audi A6 3.0 quattro tiptronic S-Line
a breve posto qualche foto...
Grazie a tutti per i consigli

mapi
21-03-2011, 08:28
brao, hai fatto bene, ora attendiamo foto !! ciao ciao e buona giornata

vr46
21-03-2011, 11:59
hai fatto bene
AUGURI
:)

William*AllRoad*
21-03-2011, 12:14
grazie....siete come il pane per me
avete notizie sul degrado dei tasti comando alzavetri? io ovviamente li ho già trovati così ma, vorrei poterli sostituire, qualcuno si è già trovato nella situazione?