Visualizza Versione Completa : Collegamento luci vano piedi!!!
Scusate ma sono nuovo e non riesco a trovare in tutto il sito un forum dove si parli del collegamento delle luci vano piedi...io sulle porte della mia A3 sportback ho già installato luci pozzanghera luci ingombro e luci maniglia...però non riesco a trovare dove vanno collegate le luci vano piedi...
magari qualcuno mi puo indicare qualche link o mi può aiutare...grazie...
janloupverdier
10-03-2011, 10:01
Sarei interessato anch'io :munky2:
Ho sentito di alcuni che hanno collegato le luci pedana anteriori/posteriori alle luci plafoniera.
Penso sia una soluzione fattibile, ma non credo che in Audi le colleghino cosi! :dry:
C'è un modo più professionale, per collegare quest luci?
Hanno una propria centralina?
Grazie delle risposte :biggrin:
janloupverdier
12-03-2011, 09:51
Ci siete raga???????
loschiaffo
12-05-2011, 16:37
Scusate ma sono nuovo e non riesco a trovare in tutto il sito un forum dove si parli del collegamento delle luci vano piedi...io sulle porte della mia A3 sportback ho già installato luci pozzanghera luci ingombro e luci maniglia...però non riesco a trovare dove vanno collegate le luci vano piedi...
magari qualcuno mi puo indicare qualche link o mi può aiutare...grazie...
ciao.
le luci vano piedi per A3 del 2009-10 in poi (restyling) hanno questo codice 8D0 947 415 (A LED).
per A3 di anni precedenti mi pare che il codice e' 3D0 347 415 (LAMPADINE A FILAMENTO, CLASSICHE).
il costo e' di circa 8-9 euro, cadauna, presso conce audi.
e ne servono 4, uguali fra loro, 2 vengono montate davanti (sotto al cruscotto ci sono i "buchi" appositi), e 2 dietro (vengono montate sotto i sedili anteriori, anche lì ci sono gia' i buchi per inserire "a scatto" le luci).
per luci piedi dietro, e' un po piu delicato far passare tutti i fili e nasconderli sotto le cornici. ma con calma si riesce.
per il collegamento, devi prendere il negativo a massa (qualsiasi punto metallico del telaio) e il positivo nella centralina confort, vedrai "stg 09- centr. elect." col vag. in pratica e' la morsettiera sotto al volante/sopra pedale frizione, un poco a sinistra.
collegare le luci piedi al connettore B, pin 7, nella pre-restyling (la centralina "stg 09" ha la sigla finale 279, e una dozzina di spine, piccoline).
collegare le luci piedi al pin 50, spina bianca, nella restyling (questa centralina ha sigla finale 063, e solo tre spine grosse).
per non danneggiare la morsettiera, sono necessari i repair cable, cioe' le spinette "faston" della giusta misura, gia saldate alle estremita del cavo.
si ordinano in concessionaria audi, codice 000979009 oppure codice 000979131. costo 2-3 euro circa cadauno. (azzz... costosissime, e' meno di un metro di filo elettrico...)
poi smonti la plastica sotto il cruscotto dalla parte guidatore, facendo attenzione a non rompere i cavi del devio-luci e della presa diagnosi.
tutti i cavi si staccano con spine a incastro, andate con calma, si sganciano facilmente, facendo leva sulla apposita linguetta.
poi si prende una pila e si cerca il connettore B, e' il secondo a partire dai pedali e andando verso la portiera.
IMPORTANTE: per sganciarlo devi fare scorrere il blocca-connettori di plastica rosso (spingere nel verso della freccia "AUF").
una volta staccato il connettore B, metti la spinetta del preair cable nel connettore, vedrai che il pin 7 (o il pin 50 a seconda dell'anno di produz e modello di centralina) è vuoto....
devi infilare il faston fino a sentire che scatta in posizione (e non torna piu indietro).
questo e' il positivo, da portare a tutte le luci piedi (si fara una giunzione con un morsettino da elettricista), sia davanti che dietro (occhio alla polarita dei led...)
Il tutto va codificato con vag com, altrimenti non va.
devi entrare nella centralina 9 (stg 09 - centr. elect), cliccare sul comando "coding 07", a destra nella schermata, poi scorrere i vari bytes e cliccare il comando "footwell lights installed" (lo trovi usando il coding helper del vag, dovrebbe essere un bit dentro al byte00, ma a memoria non me lo ricordo).
poi fai clic su "do it" e tutto viene memorizzato.
e' piu facile da fare che da descrivere a parole!
ciao.
ragazzi scusate, nessuno ha qualche foto per seguire meglio passo passo il da farsi? saluti.
andre.fiume
12-11-2012, 00:20
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=Mit+wenig+Aufwand+lassen+sich+Fu%C3%9Fraum-&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.motor-talk.de%2Fforum%2Faktion%2FAttachment.html%3Fattac hmentId%3D706992&ei=wn6JUKObIMSM4gTOnIGoCw&usg=AFQjCNFI6oJQySjX_97a1mcoyg-ZNXuqDg
Hai bisogno anche della traduzione oppure riesci a copiare il testo da solo su translate?
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=Mit+wenig+Aufwand+lassen+sich+Fu%C3%9Fraum-&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.motor-talk.de%2Fforum%2Faktion%2FAttachment.html%3Fattac hmentId%3D706992&ei=wn6JUKObIMSM4gTOnIGoCw&usg=AFQjCNFI6oJQySjX_97a1mcoyg-ZNXuqDg
Hai bisogno anche della traduzione oppure riesci a copiare il testo da solo su translate?
:huh::huh::huh::dry:
andre.fiume
17-01-2013, 20:23
Prego eh!
Era quello che cercavo Grazie :)
ho solo un dubbio, spesso vedendo in giro ho trovato i codici dei repair cable 000979009 e 000979131,
la guida che hai messo riporta il 000979025, ma quale è quello corretto???
Grazie a tutti.
andre.fiume
27-04-2013, 12:57
000979025 andrebbe bene però è stato sostituito con 000979131
Grazie ad entrambi. ..è una modifica che sicuramente farò
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
loschiaffo
12-05-2014, 11:33
ciao.
per montare le luci piedi, c'e un ottimo tutorial, nel forum, ecco il link.
vale per la TT, e sono ben evidenziate le differenze di collegametno tra pre-rest e restyling (cioe' vetture prima del 2009 e dopo 2009-2010. con la nuova rete di bordo, i pin per le luci piedi sono differenti).
io ti confermo che i pin e i collegamenti sono identici anche su A3 8P, e si applica la medesima distinzione pre-restyling (fino 2009, rete di bordo 279) e restyling (da 2010 in avanti, rete di bordo 063).
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?56761-TUTORIAL-Installazione-Luci-Vano-Piedi-AUDI-TT-2006-2014
Grazie ;)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
mi confermate che queste luci vano piedi vanno bene per A3?? Plafoniere a led 8J0947409A
a me risultano per A1 misura 64x24x20 invece per A3 mi risultano misure 70x30x22
ormai ho ordinato le prime spero vadinoi bene.....
Per A3 il codice dovrebbe essere 3D0-347-415
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Per A3 il codice dovrebbe essere 3D0-347-415
queste dovrebbero essere a filamento, io le volevo a led, nel tutorial di andrea fiume risulta questo codice 8J0947409A
spero che vadino bene...
loschiaffo
19-05-2014, 17:30
Per A3 il codice dovrebbe essere 3D0-347-415
io ho questi codici, trovati mesi fa nel forum, e gia riportati anche in altri miei messaggi.
le luci vano piedi per A3 dal 2009-10 in poi (restyling) hanno questo codice 8D0 947 415 (A LED).
per A3 di anni precedenti (pre-rest) mi pare che il codice e' 3D0 347 415 (LAMPADINE A FILAMENTO, CLASSICHE).
andre.fiume
20-05-2014, 01:03
il tutorial è per TT e le plafoniere sono quelle per TT infatti 8J0 è codice identificativo dei ricambi per TT
Vabbè ormai ho preso quelle al led che monta A1 e TT, proverò ad adattarle..
se ho capito bene collego il positivo al pin 50 spina bianca e il negativo a massa....
mi confermate che è giusto?
A3 restyling.
Grazie
andre.fiume
20-05-2014, 17:58
Non sono sicuro che la A3 restyling del 2009 monti già bcm
loschiaffo
20-05-2014, 20:30
Vabbè ormai ho preso quelle al led che monta A1 e TT, proverò ad adattarle..
se ho capito bene collego il positivo al pin 50 spina bianca e il negativo a massa....
mi confermate che è giusto?
A3 restyling. Grazie
guarda il codice della tua centralina 09, nella scansione col vag.
se il codice della 09 finisce con 279, devi collegare le luci piedi al pin 7 spina B.
se il codice finisce con 063, allora devi collegarti al pin 50 spina bianca.
il 2009 e' un anno di passaggio per la a3 8P; a seconda del mese di produzione, in fabbrica hanno installato la vecchia (279) o la nuova (063) rete di bordo.
ho appena guardato...la mia finisce con 279 quindi spina B pin 7
grazie.
grazie x le preziose info. Mi scuso per il ritardo ma, non mi collego al forum da un pò.:smile:
Ciao a tutti!
Ho fatto questa semplice modifica alla a3 del 2009 di mio cugino,è un pre-restyling,quindi con centralina 279.
Ora le luci stanno accese solo all'apertura delle porte,non ho capito se esiste o no la codifica per farle stare accese
Grazie
loschiaffo
29-09-2015, 22:32
No, nella a3 non esiste nessun comando che fa restare accese le luci piedi durante il viaggio (quella funzione, "luci ambiente" esiste solo su versioni più recenti, con sistema mmi).
Nella a3 8p alcuni utenti hanno creato circuiti artigianali per le avere luci piedi sempre accese (prendendo corrente dalla linea elettrica che alimenta il cassetto porta oggetti).
C'è una specifica discussione dell'utente marzo, si va indietro nel tempo di almeno 1 anno. Non saprei ritrovarla, ora. Fai tu una ricerca con calma.
- - - Updated - - -
Vabbè ormai ho preso quelle al led che monta A1 e TT, proverò ad adattarle..
se ho capito bene collego il positivo al pin 50 spina bianca e il negativo a massa....
mi confermate che è giusto?
A3 restyling.
Grazie
se la tua centralina è predisposta per lampadine classiche a filamento, quando monti i led avrai un errore in diagnosi e lo spegnimento del circuitio luci piedi.
La centralina infatti sente un assorbimento di corrente molto basso (i led consumano molto poco rispetto alle lampadine classiche), e quindi la centralina pensa a lampadine bruciate e disattiva il circuito luci piedi (magari i led zona piedi lampeggiano un po', poi si spengono. La stessa cosa succede con la plafo nel bagagliaio).
In questi casi ci vuole la resistenza con il giusto assorbimento, che viene affiancata al led, per ingannare la centralina.
Mi riferisco sempre alla a3 8p. Ho verificato di persona queste problematiche, sulla mia, anno 2007.
Kusanagi
08-11-2015, 22:10
Io non ho mai capito una cosa, quando si parla di "repair cable"...ossia i connettori, quando li compro, come li attacco al filo, poi? Sono minuscoli, con una pinza normale non ci si riesce. Inoltre i cavi...li vendono in audi o devo andare da un ferramenta e tirare ad indovinare il diametro?
- - - Updated - - -
Ho ritrovato questa discussione riuppandola perché volevo fare questo retrofit però, mh...non ho idea del perché si trovi nella sezione xenon :huh:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.