Visualizza Versione Completa : pro e contro dei distanziali
ciao ragazzi...ho bisogno di un vostro consiglio...ho sentito che l'utilizzo a lungo dei distanziali può causare problemi ai mozzi...è vero.?voi ke ne pensate ma sopratutto se ne sapete di più risp...vi ringrazio...:huh::wink:
io so che dopo 1,5 cm si possono rompere i cuscinetti essendo piu sporgente la ruota ha piu peso....
ma io monto i 1,6 dietro da circa un anno e mezzo e non mi è mai successo niente.....
poi boh
un mio amico si è cappottato,nn avendo distanziali ke agganciavano bene sulla ruota.....informati bene su ke misure prendere!!
BlacKangeL_a3
07-03-2011, 17:40
bè ma ovvio ci vogliono quelli con attacco 5x100 come i cerchi e con viti più lunghe.. non troppo lunghe sennò maciulli i sensori abs..
io li avevo dietro da 2 cm e li ho tenuti 7 8 mesi circa e non ho avuto problemi.. a lungo andare però si usurano più facilmente i cuscinetti perchè come ti hanno detto la ruota e più sporgente e il peso rimane più in fuori
L'importante è non prenderli cinesi e non eccedere con le misure,sia in un senso che nell'altro!Mi spiego meglio:non sono consigliati quelli al di sotto di 10 mm perchè non si possono avere con il bordino per il foro di centraggio.Questo comporta un non perfetto ancoraggio,in pratica si comporterebbero semplicemente come delle rondelle!
Non si deve eccedere neanche nel prenderli troppo spessi!Oltre ad essere più pericolosi rovinano maggiormente gli organi meccanici.
capisco ragazzi...però io lo comprata già così e forse li tolgo almeno sto tranquillo::::-)
ma no...... io ho avuto tre macchine e la prima cosa che ho fatto su tutteè stato assetto e distanziali da 1.6 e mai nessun problema.....
andrea85
10-03-2011, 21:01
ciao,io li ho da 184.000 km,mai e dico MAI cambiato un cuscinetto!! ho montato dei simoni da 16mm. ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.