PDA

Visualizza Versione Completa : Livello dell'olio nell'MMI



enry68
09-03-2011, 17:10
Spesso leggo che le nostre centraline (quelle dell'A6) sono "strimenzite" rispetto a quelle degli altri modelli, per esempio dell'A4. Io credo che non sia del tutto vero. Per esempio ho nostato che quelle montate nella mia (ricordo che è un restyle) sono differenti sia da quelle dell'A4 che da quelle dell'A6 di un paio di anni prima. L'ho verificato confrontando i codici di "programmazione" che si trovano in rete e dai codici delle centraline stesse.

Detto ciò, mi riporto sull'oggetto della discussione. Ho notato che se abilito (usando l'EM menù dell'MMI) la visualizzazione del livello dell'olio, questa si attiva ma rimane grigia e non è possibile "vedere" il livello.

Spulciando nei disegni d'assieme del mio motore (CAHA 2.0TDI) e quello di una A4 (stesso anno e stesso motore) ho notato che entrambi hanno lo stesso sensore del livello dell'olio ( o meglio hanno lo stesso codice ricambio), vale a dire: 03C 907 660 G. In entrambe le applicazioni è previsto un connettore a 3 contatti. Quindi mi aspetto che i collegamenti siano gli stessi, anche perchè 3 fili è proprio il minimo.

Bene, nell'A4 come anticipato, il livello dell'olio è invece visibile. Ritengo pertnto che debba esserci un'altra abilitazione da qualche altra parte.

La differenza EFFETTIVA che c'è tra l'A6 e l'A4 è che nell'A6 invece è PRESENTE l'astina dell'olio cosa che nell'A4 invece manca.

Conclusione: ritengo che nell'A4 per dare un'evidenza all'utente del livello dell'olio i progettisti abbiano dovuto necessariamente fare in modo che il sensore del livello dell'olio (che notoriamente è mpiegato dalla centralina motore) fosse accessibile anche dall'utente. Esiste infatti un UPGRADE, per i precisini, per l'A4 che prevede il reinserimento dell'astina. A questo punto mi chiedo dove sia l'abilitazione per il nostro motore.

Ho fatto alcune ricerche ed ho trovato che al canale 39 del tachimetro (Adrr. 17, adaption, ch.39) è possibile abilitare la lettura del livello dell'olio.

Qualcuno ha provato ?

Scusate se sono stato prolisso.

Enrico.:laugh:

utente cancellato 123
09-03-2011, 17:47
Ciao, se non ricordo male per avere la visualizzazione del livello olio disogna montare un'astina con un sensore, anche se poi rimane da capire come collegare questo sensore...
forse questo puo' essere utile? http://www.audi-portal.com/en/diagnostic/ecu_10876.html#1
anche questo http://www.audi-portal.com/en/diagnostic/ecu_10893.html#1
a quanto pare credo che sia interessato anche il canale 38...

---------- Post added at 17.47.36 ---------- Previous post was at 17.35.41 ----------

Ho detto una boiata! il canale 38 serve solo per abilitare o disabilitare l'indicazione di minimo livello olio...

enry68
09-03-2011, 17:50
Grazie delle info. E' proprio a quello a cui facevo riferimento. Il canale 38 abilita in pratica il tachimetro a dare EVIDENZA di quando si è in "riserva", ovvero quando il livello è al minimo. Il canale 39 invece parrebbe abilitare proprio la lettura del livello:

riporto: "

Adaption channel 39:

I TOG fitted YES/NO (TOG = oil level/temperature sender G266)

This channel determines whether the TOG sensor is fitted in the dash panel insert or in a different control unit (e.g. the engine control unit). Depending on that setting, the diagnosis of the sensor is then deactivated. At present the sensor is fitted in all vehicles. The channel can only be altered after entering an access authorisation function with "13861".

"

Ho riverificato, NON esistono altri tipi di sensori per l'olio. C'è solo questo. Pare che (a prescindere dall'ultima lettera nel codice), quello buono è il 03C.

Devo capire come è configurata la mia vettura, appena posso faccio una diagnosi.

Enrico.

---------- Post added at 17:50 ---------- Previous post was at 17:49 ----------

ci siamo accavallati con le risposte.

utente cancellato 123
09-03-2011, 18:37
qui c'è la posizione del fusibile che alimenta il sensore G266 che da quello che ho capito sembra si trovi sotto la coppa dell'olio

http://img24.imageshack.us/i/disposizionefusibili.jpg/

http://img20.imageshack.us/i/scatolafusibilicruscott.jpg/

Torque
09-03-2011, 21:00
Non capisco, dopo tutta questa ricerca non hai ancora provato a modificarlo il Adrr. 17, adaption, ch.39? Oppure hai provato e non va? Che ci va messo, un 1?
Io lo farei, non si rompe mica niente. :wink:

enry68
09-03-2011, 21:59
Non è questo caro amico mio. Purtroppo sono acasa con la febbre e quindi "cazzeggio", se fossi potuto scendere lo avrei già fatto. E poi in questo modo condivido con voi le mie idee ... tutto qui.

Comunque se lo volete provare, mettere a 1 il valore nel ch.39 del tacho (addr.17), poi andare in MMi (EM Mode) ed abilitare in car il sensore livello olio e sempre in mmi, car devicelist mettere a 5 il valore del sensore livello olio.

resettare mmi

e provare ...

lo so che non si rompe ulla. ti posso garantire che lo avrei già provato.

E poi io sono così, non faccio mai le prove "ad cazzum" senza verci studiato prima ... sono un tecnico e quindi è una forma mentis

therag
09-03-2011, 22:56
Ciao Enrico
In pratica sulle A6 2010 e seg si può solo avere la segnalazione del livello scarso e non del livello presente
Quindi uno non sa mai se fare rabbocchi
Ho capito bene ?

enry68
09-03-2011, 23:03
veramente sto cercando di dimostrare il contrario. sono certo che è così per quelle dal 2008 in giù, mentre per quelle più nuove dovrebbe esserci il modo. ma è una mia supposizione.

therag
09-03-2011, 23:08
In effetti anche sulla mia vecchia classe C non c'era modo di sapere il livello
Al massimo ti diceva "livello OK"

E quindi la A6 non ha la visualizzazione come il Q5 che ho letto in un altro post ?

Torque
10-03-2011, 11:37
Non ho un portatile sottomano se no avrei già provato io anche se sulla mia my2006... :biggrin:

enry68
10-03-2011, 11:43
@therag: mi linchi la discussione gentilmente della Q5 ?

@torque: appena provi mi raccomando fammi sapere:rolleyess:

Torque
20-03-2011, 12:39
sono andato in quel canale, si trovava già a "1"
Il resto della procedura però è valida per il menù verde delle rest?
Abilitando "Olstand" nel mio menù verde (pre-rest), come al solito, su Car esce "livello olio" ma nn è accessibile.

enry68
20-03-2011, 12:49
Ok, grazie. Anche se i menù sono dives, corrispondono.

enry68
28-03-2011, 18:41
NOVITA!

Sono riuscito a fare in modo che la scritta nell'MMI relativa al livello dell'Olio non rimanga grigia e che quindi si attivi.

Purtroppo non ho potuto verificare il livello in quanto la vettura mi ha scritto che la visalizzazione è disponibile solo dopo 2 minuti e che il motore deve essere SPENTO ma alla temperatura di esercizio.

Ora io ho la vettura parcheggiata e per provare questa cosa aspetterò domani quando andrò al lavoro, così potrò raggiungere la temperatura di esercizio.

Se funziona vi dico come fare.

Rammento che la mia è un restyle.

Enry

mapi
28-03-2011, 20:12
brao il "RAMMENTO" di enry68 ;-)

enry68
28-03-2011, 20:38
Stamane ho provato ma nulla, il sistema continua a dirmi che ci vogliono 2 minuti e la macchina in temeperatura.

Bhe io ci ho provato ....

Ho rispristinato.

Per ora quindi nulla ....

Jeantodt
05-04-2011, 17:00
novità per il 2g? Anche a me esce nel menù car la voce, ma purtroppo non è accesibile.

enry68
05-04-2011, 17:47
Purtroppo credo che sebbene il sensore sia adatto, il sw non permette la lettura.

Tuttavia vi posso dire cosa ho fatto al fine di farvi fare delle prove anche a voi.

Si va nel menu verde.
Si va in carsetup e si abilita il sensore olio
Si va nel menusetting e si mette la voce dell'olio a 9
si resetta mmi
si prova
il menu a quadro spento diventa accessibile .... il resto ve l'ho detto

provate

mapi
05-04-2011, 20:16
..........gray is beautiful .............. to be continued !

therag
05-04-2011, 21:41
Ma per accedere al menù verde come si fa??
Il conce mi aveva detto che c'era anche il menù del risparmio energetico
Ma mica l'ho trovato ......

mapi
05-04-2011, 21:50
gia' se cosi' si puo' chiamare " risparmio energetico" ! ciao ciao e buona serata

albetdi
05-04-2011, 22:12
Eh si vai dietro al conce... domanda agli esperti qua...

ricox
24-06-2011, 11:19
Ciao a tutti, non avendo letto prima questo post, (io ho una 4f del 2005) ho abilitato semplicemente la voce col menu verde, e, anche se rimane grigia, ci clicco a quadro acceso e motore spento mi dice di attendere 2 minuti ... ma poi comunque non si abilita ciaooo !

mapi
24-06-2011, 12:58
eh gia' ... Federico, si rimane cosi', aime'. ciao ciao e buona giornata

Notte2001
13-10-2011, 23:39
forse vado in OT

ma per abilitare la lettura livello batteria da mmi si può far qualcosa?

mapi
14-10-2011, 06:54
rispondo al tuo OT:
certo che si, menu' green, e spunti la voce, salvi-riavvi e voila' .. ciao ciao Notte2001

Notte2001
14-10-2011, 12:04
... e presumo che il menù green si attivi solo esclusivamente con il vag !!!
che io non ho...
in conce se gli chiedo la sostituzione auto con il nuovo modello gratuito son piu disponibili poi...

devo assolutamente trovare Vagghisti in Calabria :)


p.s. attivare il green menu fa perder la garanzia?

mapi
14-10-2011, 17:19
... e presumo che il menù green si attivi solo esclusivamente con il vag !!!
che io non ho...
in conce se gli chiedo la sostituzione auto con il nuovo modello gratuito son piu disponibili poi...

devo assolutamente trovare Vagghisti in Calabria :)


p.s. attivare il green menu fa perder la garanzia?


consiglio vivissimo x Notte2001 -> buy il vcds !! fidati .. ciao ciao e buona giornata

malefix
14-10-2011, 17:36
quoto per quel che costa è validissimo....

Notte2001
14-10-2011, 22:22
credo proprio che farò questo passo...

ma come chiedevo nessuno sa se in caso di sblocchi vari con il vag si perde la garanzia? perchè se si tanto vale aspettare il mese di Gennaio...

salvoA6_3.0_T.D.I.
30-12-2011, 16:26
sperando di postare nel post adatto, ma prendendo questa famosa asta olio col sensore? il sensore dove si collega? è una modifica fattibile?

Notte2001
30-12-2011, 19:52
bhe io sono un po profano ma credevo di aver capito che il sensore c'è a tutte di serie; l'asta non centra nulla; e per il resto è solo questione di farlo apparire sull'MMI...
bha

salvoA6_3.0_T.D.I.
31-12-2011, 00:01
a tutte tranne la mia... io faccio apparire la scritta ma mi rimane grigia... in piu a qualcuno ho scoperto che è addirittura possibile leggere la temperatura dell'olio...

Ales
31-12-2011, 04:47
Anch'io ho fatto abilitare il menu verde ed ho attivato il livello dell'olio. Come precedentemente discusso la scritta del livello dell'olio rimane in grigio ma premendo il tasto centrale dell'MMI dice di aspettare 2 minuti e con il motore a temperatura di regime. Ne ho aspettato molti di più ma niente da fare. Chiaramente la mia A6 4F del 2005 ha l'astina dell'olio.
Aspettiamo il giudizio degli esperti per qualche suggerimento.

utente cancellato 123
31-12-2011, 05:10
Buongiorno a tutti...
In realtà usando il cavo VAG ed entrando nella centralina motore -01 si possono leggere sia il livello che la temperatura e la pressione dell'olio... per quanto riguarda l'MMI credo che ci sia un problema di "indirizzo" nel leggere uno o più di questi valori, Audi inoltre ha disabilitato la funzione dell'MMI in quanto non importante per l'utente finale e quindi il problema lo ha risolto così (almeno con le A6 4F).
Volevo aggiungere inoltre che il livello dell'olio, anche attraverso cavo VAG, deve essere sempre controlloato a motore fermo e freddo, diversamente si avrebbero valori non attendibili.
Saluto e auguro a tutti un Felice e Sereno anno nuovo.

ricmy
05-09-2012, 21:26
Buongiorno a tutti...
In realtà usando il cavo VAG ed entrando nella centralina motore -01 si possono leggere sia il livello che la temperatura e la pressione dell'olio... per quanto riguarda l'MMI credo che ci sia un problema di "indirizzo" nel leggere uno o più di questi valori, Audi inoltre ha disabilitato la funzione dell'MMI in quanto non importante per l'utente finale e quindi il problema lo ha risolto così (almeno con le A6 4F).
Volevo aggiungere inoltre che il livello dell'olio, anche attraverso cavo VAG, deve essere sempre controlloato a motore fermo e freddo, diversamente si avrebbero valori non attendibili.
Saluto e auguro a tutti un Felice e Sereno anno nuovo.


ciao a tutti,
oggi ho cambiato la centralina motore................
e come per magia l'indicazione del livello olio che rimaneva sempre grigia ora è rossa,
il longcode è lo stesso quindi non è un discorso di codifiche!

ora cliccandoci mi compare un valore al minimo, mi dicono che è necessario un 100km per acquisire e vedere il valore, mi dicono anche che se si apre il vano motore compare un messaggio di impossibilità di leggere il valore.

adesso sto faccendo i 100km dal cambio e si vedrà

ma nel caso a me **** dice che ho montato 03C907660G, vedendolo sembra che ci sia 03L 907 660 sempre per il mio motore CAGA.
sto cercando su internet qualcosa a riguardo di compatibilità e upgrade col codice del sensore G266 ma non trovo nulla...

anche sapere dove stà il sensore con precisione puo aiutare

enry68
06-09-2012, 12:48
Alt: tu hai una A4 B8, altra storia.

Nell'A4 è previsto di serie che si possa vedere il livello olio nell'MMI, ora non so perchè la tua non lo facesse prima.

Nell'A6 i SW delle varie cenrtraline sono uno step indietro e certe funzionalità non sono previste. Anche nelle restyle che sono le più recenti questa funzione non c'è modo di attivarla.

Enrico.

albetdi
06-09-2012, 12:57
Bravo Enry, quando parla lui.....è cassazione....

ricmy
07-09-2012, 08:17
Alt: tu hai una A4 B8, altra storia.

Nell'A4 è previsto di serie che si possa vedere il livello olio nell'MMI, ora non so perchè la tua non lo facesse prima.

Nell'A6 i SW delle varie cenrtraline sono uno step indietro e certe funzionalità non sono previste. Anche nelle restyle che sono le più recenti questa funzione non c'è modo di attivarla.

Enrico.


bravo enrico, il discorso però è valido anche per le a4.
probabilmente sono piu rare, perche la a6 è uscita nel 2006 e la a4 nel 2008, infatti a quanto pare è un discorso di centraline le centraline delle euro 4 plus, non hanno l'inidicazione del livello.

Adesso semplicemente cambiando la centralina _(semplicemente....... non proprio), ho ottenuto anche quest optional, all'inizio avevo dubbi che funzionasse, ma ora ne son sicuro e martedì come cambio l'olio e lo metto a livello ancora di piu.

E' una mezza fregatura perche ti dice spesso di aspettare 2 minuti, e io lo controllo 10 volte in 2 minuti... ma comunque ora cè :D!

albetdi
07-09-2012, 12:43
10 volte in 2 minuti?????

albi3000v6
09-09-2012, 01:04
ragazzi io faccio prima ancora guardo la tv e l'olio lo controlla il meccanico.

alexx
09-09-2012, 01:51
Quotissimo Albi.