Visualizza Versione Completa : Nero Profondo Perla: come lavarlo e con quali prodotti?
stylish_and_fashion
11-03-2011, 17:12
ragazzi.. leggendo quà e là su internet.. su ciò che mi hanno detto... presto dovrei rimpiangere la scelta del colore per via dello sporco che non esita a nascondersi.....
c'è chi dice di lavarla spesso prima che lo sporco si instauri sulla verniciatura e vada a lasciare indelebili segni... chi lavaggio a pressione... chi lo socnsiglia...
VOI, COME AVETE LAVATO E LAVATE LA VOSTRA AUTO?
Per il lavaggio fai da te, che prodotti mi consigliate?? io ho visto sia i kiti audi che quelli 3M... solo che quello audi è più completo.. ha anche quello delle plastiche interne..cerchi, non ultimi i panni...
meguiars... che ne dite invece?
sulla sezione a4 c'è una interessante discussione sulla cura e mantenimento dell'auto.. dacci un'occhiata:wink:
Io proprio stamattina ho visto un Q5 sotto le spazzole e ci son rimasto....giusto per curiosità anche voi fate usare le spazzole o il classico lavaggio a mano???
stylish_and_fashion
11-03-2011, 17:50
sulla sezione a4 c'è una interessante discussione sulla cura e mantenimento dell'auto.. dacci un'occhiata:wink:
grazie... ora faccio una ricerca più approfondita..
ma non lo trovo il post... non melo da la ricerca...
Io proprio stamattina ho visto un Q5 sotto le spazzole e ci son rimasto....giusto per curiosità anche voi fate usare le spazzole o il classico lavaggio a mano???
Sempre e solo a mano !!!!
stylish_and_fashion
11-03-2011, 17:58
Io proprio stamattina ho visto un Q5 sotto le spazzole e ci son rimasto....giusto per curiosità anche voi fate usare le spazzole o il classico lavaggio a mano???
nooo.. le spazzole.... da pazzi.... al massimo io la farei lavare a mano ad un lavaggio fidato...ma senza idropulitrice...
guardate questa di guida... in English
http://www.detailingworld.co.uk/forum/showthread.php?t=4637
hicrodus
11-03-2011, 18:31
benvenuto all'inferno...
guarda la mia fa un anno oggi, è già piena di segni per quanto sia sempre stata lavato non con spazzole
oggi come oggi mi piacerebbe trovare un bravo carrozziere che si mette lì, me la lucida per benino e poi ci mette su la cera "come si deve".
tornassi indietro probabilmente spenderei qualche centinaio di euri con la macchina nuova per fare uno di quei trattamenti protettivi al sadiocosa.
Io nn nascondi che tre o quattro lavaggi nelle spazzole li ho fatti! Nn so dove poterla lavare! A Genova non ci sono posti dedicati che io sappia! Dove puoi lavarla da te con l'idropulitrice c'è scritto enorme NO SPUGNE! E comunque lavandola con l'idropulitrice e poi quella specie di scopa insaponata non so se è tanto meglio delle spazzole! Ora che grazie all'amico Galapagos ho comprato 200€ di super prodotti sono alla ricerca di un posto dove fare tutti i trattamenti con calma! Ma nn è facile!!
pezzenteinglese
11-03-2011, 18:44
...comunque le spazzole che ci sono in giro oggi non rigano piu' di tanto.....sono di materiali molto morbidi. Il problema è la quantità di acqua che usa il lavaggio spesso al minimo!!! Io vado da un lavaggio che non lesina sull'acqua e la macchina esce perfetta....ogni tanto gli do di mano, ma giusto per passarmi una domenica mattina.......eppoi di segni sulla carrozzeria magari ci fossero solo quelli del lavaggio!!!!
Io nn nascondi che tre o quattro lavaggi nelle spazzole li ho fatti! Nn so dove poterla lavare! A Genova non ci sono posti dedicati che io sappia! Dove puoi lavarla da te con l'idropulitrice c'è scritto enorme NO SPUGNE! E comunque lavandola con l'idropulitrice e poi quella specie di scopa insaponata non so se è tanto meglio delle spazzole! Ora che grazie all'amico Galapagos ho comprato 200€ di super prodotti sono alla ricerca di un posto dove fare tutti i trattamenti con calma! Ma nn è facile!!
quoto quello che dice matt. io più guardo quella scopa dell'autolavaggio fai da te più mi sembra di sentire le suppliche della carrozzeria che mi supplica di lasciarla sporca piuttosto....
gabbrios4r
11-03-2011, 19:18
quoto quello che dice matt. io più guardo quella scopa dell'autolavaggio fai da te più mi sembra di sentire le suppliche della carrozzeria che mi supplica di lasciarla sporca piuttosto....
io per fortuna ho molto spazio all'esterno, e mi sono comprato una bella idropulitrice di quelle semiprofessionali (una bomba)....ma non ho il tempo materiale per poterla lavare per bene, e ora anche il lavagista di fiducia si è montato le superspazzole...CHE NON GRAFFIANO...a suo dire...martedì sono prenotato per il terzo lavaggio...al primo s'incastrò un pezzo di spazzole tra il faro e la lamiera del parafando e non sono riuscito a toglierlo in nessun modo...mi tocca allentare il faro e asportare il pezzo di spugna incastrato
Galapagos
11-03-2011, 19:28
Anche io , spazio esterno, collegamenti all'idropulitrice a getto caldo (na favola..) e alla corrente per aspirare. Prodottini di "lacuradellauto.it" e mi diverto ... non spessissimo , direi una volta ogni 20 - 30 giorni circa . Ma ci piazzo na pulitina coi fiocchi , talmente incerata di polimeri che basta una soffiatina di acqua calda e una asciugata la volta dopo che torna lustra senza neanche insaponare. Beh che dire per me lavare la macchina è sempre stato un culto, dalla mia prima auto...ho la patente da 17 anni e NON SONO MAI andato in un autolavaggio a spazzole.
Anche io , spazio esterno, collegamenti all'idropulitrice a getto caldo (na favola..) e alla corrente per aspirare. Prodottini di "lacuradellauto.it" e mi diverto ... non spessissimo , direi una volta ogni 20 - 30 giorni circa . Ma ci piazzo na pulitina coi fiocchi , talmente incerata di polimeri che basta una soffiatina di acqua calda e una asciugata la volta dopo che torna lustra senza neanche insaponare. Beh che dire per me lavare la macchina è sempre stato un culto, dalla mia prima auto...ho la patente da 17 anni e NON SONO MAI andato in un autolavaggio a spazzole.
Indicativamente quanto costa un'idropulitrice ad acqua calda?
Galapagos
11-03-2011, 20:47
Noi mi pare l'avremmo presa a circa 350 euro, è una karCher a gasolio , unica prudenza controllare sempre che ci sia il carburante se no Son guai
http://www.karcher.de/it/Prodotti/Professional/Idropulitrici/Idropulitrici_a_caldo/Classe_compatta.htm
Comunque se viene lavata nei lavaggi con idropulitrice fai da te,assicuratevi che abbiano l'acqua osmotizzata per il risciacquo finale cosi' da evitare che quando asciuga nelle parti "intime"restino residui di calcare(vedi interno cerchi,battuta delle porte ecc...)a Monza l'unico che ha questo tipo di trattamento dell'acqua è sul viale delle industrie zona cimitero,giusto per avvisare i miei vicini di casa:biggrin:
---------- Post added at 22.10.01 ---------- Previous post was at 22.06.18 ----------
Noi mi pare l'avremmo presa a circa 350 euro, è una karCher a gasolio , unica prudenza controllare sempre che ci sia il carburante se no Son guai
http://www.karcher.de/it/Prodotti/Professional/Idropulitrici/Idropulitrici_a_caldo/Classe_compatta.htm
Personalmente la uso da anni ma se vuoi un risultato perfetto ci vuole l'acqua osmotizzata la quale riduce anche l'effetto opaco senza bisogno di prodotti particolari.
Noi mi pare l'avremmo presa a circa 350 euro, è una karCher a gasolio , unica prudenza controllare sempre che ci sia il carburante se no Son guai
http://www.karcher.de/it/Prodotti/Professional/Idropulitrici/Idropulitrici_a_caldo/Classe_compatta.htm
Sicuro 350??? Ho fatto una ricerca veloce in rete, di quella marca il modello base ad acqua calda a meno di 1.290 non l'ho trovata!
stylish_and_fashion
12-03-2011, 01:29
Ora che grazie all'amico Galapagos ho comprato 200€ di super prodotti sono alla ricerca di un posto dove fare tutti i trattamenti con calma! Ma nn è facile!!
e quali prodotti hai presto dei tanti offerti? meguiar's???
---------- Post added at 01.29.55 ---------- Previous post was at 01.27.39 ----------
Noi mi pare l'avremmo presa a circa 350 euro, è una karCher a gasolio , unica prudenza controllare sempre che ci sia il carburante se no Son guai
http://www.karcher.de/it/Prodotti/Professional/Idropulitrici/Idropulitrici_a_caldo/Classe_compatta.htm
gala, immagino ch te lavi l'auto proprio con passione... lo capisco da come lo dici e dalla cura dei dettagli e dalla tua attrezzatura...
io andrò di budello..e shampo.... idro a caldo costa abbastanza... un bell'investimento... ma che prodotti mi consigliate?
audi, 3m o meigura's?? sia per interni (tessuto/pelle), plastiche.. cerchi... che shampo, polish e cera....
PS: ho trovato questa idro a 630 euro K 855 HS
Galapagos
12-03-2011, 11:11
Mi pare proprio intorno a quella cifra, comunque sono passati ormai 8 anni..quel modello l'avranno strarinnovato. L'ho presa qui :
Rupea
Via Cadorna Luigi, 40/42
20032 Cormano (MI)
Comunque , fregatevene del caldo, facilità un pò di più il distacco iniziale dello sporco, ma io per 6 anni ho lavato con l'idropul a freddo e andava benissimo lo stesso...
Il trattamento osmotico dell'acqua facilità l'asciugatura senza lasciare i residui, perchè l'osmosi è il processo con il quale l'acqua viene desalinizzata mediante membrana. Il fatto è che con lo spazio, i prodotti e l'idro a casa chi ce l'ha la voglia di andare all'autolavaggi0 solo per l'osmotica???? Se avete un filtro desalinizzante ed anticalcare sull'impianto a casa, già il grosso del sale è trattenuto...vabbeh non facciamo i sofistici.
Per quanto riguarda il lavaggio, io faccio così:
-Spruzzo h2o calda e stacco il grosso.
-spruzzo il detergente cerchi, anche dietro, e attendo 5 minuti. Ora sto finendo un'altro prodotto ma questo l'ho provato ed è favoloso http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142776/Meguiars-M36-Wheel-Cleaner-473-ml.aspx
-Inizio col sapone http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142792/Meguiars-D111-Shampoo-Plus-378-lt.aspx, questo è il migliore che c'è secondo me. Da usare esclusivamente con http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143017/Meguiars-Microfiber-Wash-Mitt-EU-Version.aspx ...Compresi sotto ruota anteriori...!!! e parafanghi, non dimenticateli. Posteriormente c'è il tessuto perciò spruzzo e basta.
-Spruzzo tutto e sciacquo anche i cerchi , getto forte anche all'interno, dagli spazi tra un raggio e l'altro che stacca tutto il nero.
-Inizio asciugatura con un bell'assorbente http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142822/Meguiars-Water-Magnet-Drying-Towel-Panno-Super-Assorbente-.aspx
- Apro le portiere e lavo tutti i sotto porta interni che nel q5 si sporchicchiano parecchio, ovviamente solo con il guanto bagnato , senza pressioni.
- Cera e fissaggio con una polimero-carnauba http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143215/Wolfgang-Fzion-Carnauba-Polymer-Estate-Wax-3-oz-Mini-.aspx, qui ce n'è per tutti i gusti, ultimamente preferisco la fuzion. Datela con un panno in microfibra , questa si mette e si passa via subito, è velocissima , una q5 si fa in 25 minuti circa tutta, compreso dentro le portiere. Resta fissa sull'auto per circa 3 mesi.
- Se volete l'idrorepellenza anche sui vetri potete usare il polimero http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143352/Dodo-Juice-Supernatural-Glass-Sealant-Kit-50-ml.aspx
- Poi spruzzo il lucidante gomme della mafra, che è l'unico che mi garba.
Tempo : circa 2,5 ore. Domenica son sceso alle 9, alle 11:10 avevo già incerato tutto. Anche perchè se no la moglie mi spenna.
Interni
- Aspirazione.
- Lavaggio SOLO SE NECESSARIO delle plastiche con http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142915/Wolfgang-Leather-Car-Cleaner-473-ml.aspx
- passaggio con un panno di http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142911/Pinnacle-Leather-Conditioner-473-ml.aspx DAPPERTUTTO , guarnizioni, battenti in plastica delle portiere,sedili in pelle, bracciolo, plastiche , portiere....
Direte ma come un prodotto per la pelle???? sulle plastiche??? Provatelo....
Tempo circa 1,5 ore
Il risultato è da esposizione, l'interno vi profumerà di nuovo e sarà idrorepellente ovunque...
Provate!!!
Io un mesetto fa per provare i prodotti appena presi su lacuradellauto ho fatto piu o meno il ciclo che hai descritto tu ma sul "pandino 4x4 " di mia moglie e ho impiegato una mattina completa 4/4,5 ore interini ed esterni, spero che quando arriverà la mia bestiaccia il tempo sarà piu o meno simile heheheh
Galapagos
12-03-2011, 12:20
vedrai che a furia di farlo dopo anni...abbrevi i tempi...
Comunque se viene lavata nei lavaggi con idropulitrice fai da te,assicuratevi che abbiano l'acqua osmotizzata per il risciacquo finale cosi' da evitare che quando asciuga nelle parti "intime"restino residui di calcare(vedi interno cerchi,battuta delle porte ecc...)a Monza l'unico che ha questo tipo di trattamento dell'acqua è sul viale delle industrie zona cimitero,giusto per avvisare i miei vicini di casa:biggrin:
---------- Post added at 22.10.01 ---------- Previous post was at 22.06.18 ----------
Personalmente la uso da anni ma se vuoi un risultato perfetto ci vuole l'acqua osmotizzata la quale riduce anche l'effetto opaco senza bisogno di prodotti particolari.
Ciao valto...siamo vicini di casa vedo..con la vecchia audi andavo a quello ke si trova prima dello stadio a lavarla nel tunnel...l'unico che aveva in zona le ciocche di stoffa al posto delle spazzole coi fili di plastica
Io con il mio lavoro e come sono fissato consiglio dei buoni trattamenti, questi evitano allo sporco di attaccarsi alla vernice ,mantenendola più bella, e di la arpa una colta a settimana .. Già così a mantenere il nero ce ne da fare ..
Galapagos
12-03-2011, 17:29
Io con il mio lavoro e come sono fissato consiglio dei buoni trattamenti, questi evitano allo sporco di attaccarsi alla vernice ,mantenendola più bella, e di la arpa una colta a settimana .. Già così a mantenere il nero ce ne da fare ..
? ? Boh
Ciao valto...siamo vicini di casa vedo..con la vecchia audi andavo a quello ke si trova prima dello stadio a lavarla nel tunnel...l'unico che aveva in zona le ciocche di stoffa al posto delle spazzole coi fili di plastica
Dicevo quello con lavaggio a mano con i box singoli e senza tunnel,esattamente si trova prima dello svincolo di via Buonarroti direzione Milano:wink:
plastictree
12-03-2011, 22:27
vedrai che a furia di farlo dopo anni...abbrevi i tempi...
Cosa mi consigli per stendere, manualmente, la cera? Mi sembra che in quella che consigli non sia fornito l'applicatore... Grazie
Galapagos
12-03-2011, 22:39
Si infatti io non ho mai amato applicatori perché dopo 2 volte si riducono a schifo. Uso un panno in microfibra che eventualmente cambio.
stylish_and_fashion
13-03-2011, 13:06
Gala, grazie della tua guida dettagliata..e grazie anche a matt che mi ha inviato la "tua" lista... ho alcune domande da farti...
Comunque , fregatevene del caldo, facilità un pò di più il distacco iniziale dello sporco, ma io per 6 anni ho lavato con l'idropul a freddo e andava benissimo lo stesso...
quindi te dici che una http://www.kaercher.de/it/Prodotti/Home__Garden/Idropulitrici/Entry_class/16015430.htm può andar bene?? l'ho trovata a 99 euro in offerta....
senza trattamento osmosi... ma queste idro hanno la pressione del getto regolabile?? scusate la domanda, ma non ne ho mai vista ed usata una....??
Da usare esclusivamente con http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143017/Meguiars-Microfiber-Wash-Mitt-EU-Version.aspx ...Compresi sotto ruota anteriori...!!! e parafanghi, non dimenticateli. Posteriormente c'è il tessuto perciò spruzzo e basta.
dove è il tessuto posteriormente gala?? scusa ma non ho capito.....
Interni
- Aspirazione.
- Lavaggio SOLO SE NECESSARIO delle plastiche con http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142915/Wolfgang-Leather-Car-Cleaner-473-ml.aspx
- passaggio con un panno di http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142911/Pinnacle-Leather-Conditioner-473-ml.aspx DAPPERTUTTO , guarnizioni, battenti in plastica delle portiere,sedili in pelle, bracciolo, plastiche , portiere....
Gala,se ho capito bene... prima lavi le plastiche con il http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142915/Wolfgang-Leather-Car-Cleaner-473-ml.aspx e poi, con un panno gli passi anche http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142911/Pinnacle-Leather-Conditioner-473-ml.aspx????
per i tessuti invece, avendo i sedili sline misto pelle/tessuto, che cosa mi consigli di passarci??
questo è indicato per tessuto sedili e tappetini?? http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142790/Meguiars-D101-All-Purpose-Cleaner-378-lt.aspx
varifabi
13-03-2011, 17:09
Lasciatela sporca e non siate schiavi della macchina
plastictree
13-03-2011, 17:25
Lasciatela sporca e non siate schiavi della macchina
Varifabi, il dissacratore! :biggrin:
varifabi
13-03-2011, 17:31
Lavoro come uno schiavo 10 ore al giorno per 5 giorni e dovrei spendere il mio tempo libero a passare prodotti ceranti e con in mano una lancia idropulitrice ?
chi lo vuole fare è padronissimo ,io vi guardo e imparo , poi una volta che ho imparato la porto in un autolavaggio a mano e me la faccio lavare da loro ,ho speso più di 40000 euro e adesso dovrei lesinare 20 euro per un lavaggio che faccio ogni 3/4 mesi?
Dissacratore dici? cosa vedi di sacro in un un panno di daino e in un prodotto lacuradellauto?
Hereticus
13-03-2011, 17:53
Credo che lavare a mano (io non lo faccio pressoché mai) è una forma di "amore" estremo per la propria vettura (al limite del feticismo), non certo questione di risparmio. E per tale motivo, non si deve scomodare la "ragione" (neanche economica)...
varifabi
13-03-2011, 18:16
L'amore è un sentimento che riservo per altri soggetti ,la ragione è quella che uno si crea , non è certo la mia , so che quello che ho detto e solo mio personale ,per cui chi si vuole dilettare in pulizie accurate , lo faccia pure ,io al sabato d'inverno vado a sciare , in primavera e d'estate se posso mi allontano da casa ,se come oggi sono davanti al computer , di lavare la macchina non mi passa nemmeno per i cervello, questioni di gusti ,le passioni sono cose intime , anche il pulito lucido dell'auto ,ad alcuni ,può dare soddisfazione, io se penso a lavare la macchina a mano ,mi viene il fotone e tu Herticus che si di Milano sai che cosa vuol dire .
pezzenteinglese
13-03-2011, 18:23
concordo.....di inverno a sciare, d'estate moto, mare e mountain bike.....se piove libri e tv.....ma ogni tanto (pochissimo...al 90 % uso autolavaggio, che ripeto hanno adesso ottimi prodotti e che rigano la macchina meno di certi str.....zi con le chiavi o in parcheggio!!!) sia macchina che moto una lavata veloce gliela do'...ma per passare un'ora di pausa tra il giro in bici e quello in moto alla domenica ;)
Galapagos
13-03-2011, 18:25
Lavoro come uno schiavo 10 ore al giorno per 5 giorni e dovrei spendere il mio tempo libero a passare prodotti ceranti e con in mano una lancia idropulitrice ?
chi lo vuole fare è padronissimo ,io vi guardo e imparo , poi una volta che ho imparato la porto in un autolavaggio a mano e me la faccio lavare da loro ,ho speso più di 40000 euro e adesso dovrei lesinare 20 euro per un lavaggio che faccio ogni 3/4 mesi?
Dissacratore dici? cosa vedi di sacro in un un panno di daino e in un prodotto lacuradellauto?
Ciao varifabri , mi spiace , ma il modo in cui la pensano le persone a cui piace tenere bene l'auto è così lontano dal tuo ragionamento...Se volessi a pagamento ne farei lavare 10 di auto alla domenica, e col lavoro che faccio ( che per l'amor del cielo non mi pesa mai perché ne sono innamorato) siamo spesso impegnati alla notte e alla domenica stessa...ma per me il lavare l'auto è quel qualcosina di difficilmente sostituibile nei vari passatempi disponibili.
varifabi
13-03-2011, 18:34
Non dispiacetene , è il "mio ragionamento" ,non pretendo che sia condiviso , a me lavare la macchina a mano non piace,anzi mi scoccia e non poco , se si riga la carrozzeria ,per me non è un problema , Anche io a 18 anni non avevo nessuna riga in faccia ora a quasi 50 ne ho alcune ,me le tengo , poi un giorno ,forse , la macchina la cambierò con una senza righe ,sulla faccia , invece ,purtroppo aumenteranno e me ne farò una ragione .
plastictree
13-03-2011, 18:36
Dissacratore dici? cosa vedi di sacro in un un panno di daino e in un prodotto lacuradellauto?
La considerazione e' ovviamente scherzosa e riguarda in generale il tuo modo di intervenire nel forum, che trovo sempre "fuori dal coro" ma interessante da leggere (prendilo come un apprezzamento se non si e' capito :happy:).
Le passioni personali sono le piu' varie e proprio perche' personali non si possono sempre comprendere e condividere, l'importante e' che ognuno spenda il proprio tempo libero (la vera ricchezza di questi tempi) nel modo che reputa piu' divertente e gratificante per se stesso.
stylish_and_fashion
13-03-2011, 18:38
ho speso più di 40000 euro e adesso dovrei lesinare 20 euro per un lavaggio che faccio ogni 3/4 mesi?
No, vari, il discorso non è economico.. ma è per il fatto di come te la lavano e trattano!!!! sicuramente il lavaggio a mano fatto in casa è un conto, rispetto quello fatto fare da altri che semmai si scoccia di lavare la 20esima auto della giornata...
Galapagos
13-03-2011, 18:38
Gala, grazie della tua guida dettagliata..e grazie anche a matt che mi ha inviato la "tua" lista... ho alcune domande da farti...
quindi te dici che una http://www.kaercher.de/it/Prodotti/Home__Garden/Idropulitrici/Entry_class/16015430.htm può andar bene?? l'ho trovata a 99 euro in offerta....
senza trattamento osmosi... ma queste idro hanno la pressione del getto regolabile?? scusate la domanda, ma non ne ho mai vista ed usata una....??
dove è il tessuto posteriormente gala?? scusa ma non ho capito.....
Gala,se ho capito bene... prima lavi le plastiche con il http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142915/Wolfgang-Leather-Car-Cleaner-473-ml.aspx e poi, con un panno gli passi anche http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142911/Pinnacle-Leather-Conditioner-473-ml.aspx????
per i tessuti invece, avendo i sedili sline misto pelle/tessuto, che cosa mi consigli di passarci??
questo è indicato per tessuto sedili e tappetini?? http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142790/Meguiars-D101-All-Purpose-Cleaner-378-lt.aspx
Ciao stylish, dunque per me quell'idro è semplicemente sotto potente..dovresti salire un Pò con la potenza del getto scegliendo qualche altro modello! I getti non sono regolabili, tu premi e l'idro spruzza ma sempre con la stessa forza.
Per quanto riguarda l'interno , si io faccio così con quei prodotti che ti ho scritto.
Purtroppo non so aiutarti col tessuto , non saprei che prodotti consigliarti per la pulizia, ma si può chiedere sul forum dei detailers, c'è gente preparatissima!
stylish_and_fashion
13-03-2011, 18:42
ognuno ha le sue idee poi.. ed ognuno è libero di pensare ciò che crede.. basta rispettarle..
---------- Post added at 18.42.51 ---------- Previous post was at 18.40.48 ----------
Ciao stylish, dunque per me quell'idro è semplicemente sotto potente..dovresti salire un Pò con la potenza del getto scegliendo qualche altro modello! I getti non sono regolabili, tu premi e l'idro spruzza ma sempre con la stessa forza.
galapagos, grazie ancora delle dritte e dei consigli.... ne prenderò atto!!!! :-)
varifabi
13-03-2011, 18:47
@Plastictree.
Lo avevo capito ,la faccina finale me lo aveva spiegato, grazie per l'apprezzamento.
Cercare di esprimere opinioni personali è difficile ,si urta sempre la sensibilità di molti , non voglio mai offendere nessuno , sarebbe più facile accodarsi al coro degli amanti della cera carnauba o dei polish miracolosi , ma a me sti prodotti da boutique dell'auto ,mi fanno venire l'eczema .
@varifabi non è questione dei "20 € " per farsi l'avare l'auto..anzi
lavarsi l'auto da soli è una soluzione antieconomica.. e con i ritmi di oggi forse un lusso e "abbassarsi" (come fai intendere tu)a lavare l'auto non vuol dire esserne schiavi.. si è schiavi se ti privi di usarla per non sporcarla..
mantenerla pulita e lucida è un rispetto anche verso te stesso che la guidi e l'hai pagata profumatamente.
se poi ti piace curarla personalmente perchè lo ritieni un hobby/passatempo devi vederla sotto un'altro aspetto puramente da "appassionato"
io non lavo l'auto ogni settimana. la lavo semplicemente quando è sporca, e cerco di curarla nel tempo..
qualche anno fa quando presi l'auto (era usata) un amico prese una a4 nuova.. ovviamente la sua era immacolata.. la mia aveva qualche difettuccio.. adesso la mia sembra più nuova di quando la presi e della sua .. lui la vuole cambiare perchè l'ha già "distrutta"
io personalmente sono arrivato a questo mondo del detailing perchè non ero soddisfatto degli autolavaggi e carrozzieri che non sapevano lucidare...
quando sei esigente purtroppo spesso devi ricorrere al fai-da-te...
e la soddisfazione di avere un'auto sempre "come nuova" è tanta
con questo rispetto il tuo punto di vista e potrei anche condividerlo, ma se non condividi tu il nostro non mi sembra il caso di intervenire in una discussione in cui si stanno chiedendo consigli per la pulizia dell'auto ..mi sa tanto di intervento tanto per polemizzare
varifabi
13-03-2011, 20:34
Non ho parlato di "abbassarsi " nel tono negativo ,che tu intendi ,ma solo che mi procura fatica e non mi da appagamento alcuno .
Se davvero rispettassi il mio punto di vista ,non chioseresti con un "tanto per polemizzare" se poi dire che a me non piace lavare la macchina e passare le cremine è fare polemica , allora concludo senza ulteriori repliche e domando scusa a chi si è sentito offeso.
Sono anch'io tra quelli a cui non piace lavare la macchina ed ho smesso di farlo circa 8 anni fa dopo aver rovinato con le mie mani il Mercedes nuovo di zecca per aver pulito le parti nero lucido delle portiere con la stessa spugna che avevo utilizzato per pulire le minigonne laterali sporche di fango e ghiaia. Risultato, ho rigato tutto il nero lucido. Da quel giorno mi sono ripromesso di non lavare più l'auto da solo.
La passione o le passioni ti spingono a fare certe cose che agli occhi di molti paiono stupide o senza senso,per esempio io lavoro dieci/dodici ore al giorno sabato compreso,ma appena ho 2 ore libere anche se stanco morto salgo in sella alla mi MTB(Mountain bike) e pedalo felice in mezzo ai boschi della Brianza tornando a casa piu' stanco di prima e molti miei amici dopo tanti anni non hanno ancora capito chi me lo fa fare e continuano a darmi del matto,soprattutto dopo l'ultimo incidente che ho avuto nel 2006 durante una gara dove ho passato 3 giorni all'ospedale e ho rischiato di restare sfigurato in volto oltre che restare per 3 mesi con il collo semi paralizzato e soffrire di labirintite...........Non ho mai mollato la bici e non la mollero' mai finchè potro'.....questa è passione,non c'è altra spiegazione,poi a uno piace lavare l'auto con tutti i suoi prodottini e lucidarsela perdendo delle ore libere,personalmente non lo biasimo anzi lo stimo per la cura e la passione che ci mette.
plastictree
14-03-2011, 15:19
... salgo in sella alla mi MTB(Mountain bike) e pedalo felice in mezzo ai boschi della Brianza...
Per caso nel mitico Parco delle Groane? :w00t: Vedo che tra brianzoli, comaschi e lecchesi facciamo un bel numero in questo forum... Manca solo il Ranzani di Cantu' :biggrin:
il ranzani il q5 lo usa per portare giu l'immondizia heheheh
a quando un miniradunobrianzolo hehheh
Per caso nel mitico Parco delle Groane? :w00t: Vedo che tra brianzoli, comaschi e lecchesi facciamo un bel numero in questo forum... Manca solo il Ranzani di Cantu' :biggrin:
Il parco delle groane è distante da me e siccome quando inforco l'MTB non ci penso minimamente di caricarla in auto per raggiungere i luoghi di pedalata,parto direttamente con la mia bike e completo i miei giri nell'arco delle 2/3 ore,dipende dal tempo che ho:smile:
IL "mitico" Ranzani di Cantu' l'ho conosciuto veramente ma in tempi non sospetti ovvero quando Albertino (DJ) non aveva ancora coniato il nome ed il personaggio,poi col tempo è diventato famoso e ho capito che era lui,poi un giorno se ci conosceremo vi diro'........:biggrin:
---------- Post added at 19.16.11 ---------- Previous post was at 19.13.46 ----------
il ranzani il q5 lo usa per portare giu l'immondizia heheheh
a quando un miniradunobrianzolo hehheh
Se volete ci mettiamo d'accordo,almeno dobbiamo essere 4/5 forumisti,sentiamoci in pvt e poi lo pubblichiamo.
Il parco delle groane è distante da me e siccome quando inforco l'MTB non ci penso minimamente di caricarla in auto per raggiungere i luoghi di pedalata,parto direttamente con la mia bike e completo i miei giri nell'arco delle 2/3 ore,dipende dal tempo che ho:smile:
IL "mitico" Ranzani di Cantu' l'ho conosciuto veramente ma in tempi non sospetti ovvero quando Albertino (DJ) non aveva ancora coniato il nome ed il personaggio,poi col tempo è diventato famoso e ho capito che era lui,poi un giorno se ci conosceremo vi diro'........:biggrin:
---------- Post added at 19.16.11 ---------- Previous post was at 19.13.46 ----------
Se volete ci mettiamo d'accordo,almeno dobbiamo essere 4/5 forumisti,sentiamoci in pvt e poi lo pubblichiamo.
Se fate qualcosa fate un fischio, fino a Monza il mio Q5 ci arriva.
Galapagos
14-03-2011, 20:55
Si va tutti a monza in pista coi suv??:biggrin::biggrin::biggrin:
Io ero domenica scorsa all'autodromo, ma a piedi con moglie e cagnolino heheheh
Al parco naturalmente, non in pista
plastictree
14-03-2011, 22:06
Se tutto va bene dovrei finalmente averla per fine mese e poi si fa volentieri un mini-raduno dell'area brianzola, magari con destinazione un bel ristorante in zona :w00t:
stylish_and_fashion
14-03-2011, 22:16
..poi a uno piace lavare l'auto con tutti i suoi prodottini e lucidarsela perdendo delle ore libere,personalmente non lo biasimo anzi lo stimo per la cura e la passione che ci mette.
valto, quoto appieno la tua idea... anzi, spero che presto si rimetta il tempo perchè con questa pioggia, da nemmeno una settimana e già è tutta sporca... dentro si salva ancora... con una asprirata qualche sassolno dovrebbe andar via..... ma fuori.... addirittura le macchie di calcare dell'acqua piovana sul cofano!!!!!!!
plastictree
14-03-2011, 22:21
Certo che dall'America e' un bel viaggio per un mini-raduno Q5! :cooool:
un mini-raduno dell'area brianzola, magari con destinazione un bel ristorante in zona :w00t:
Credo che ci sia solo l'imbarazzo della scelta, io due o tre idee le avrei pronte
stylish_and_fashion
14-03-2011, 22:48
;-) no, ho messo america così tanto per dire.. mi piace troppo l'america... e mi affascina... ma vivo in ciociaria... come don buro ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=L7MpmNOD198
stylish_and_fashion
15-03-2011, 15:16
allora ragazzi, sulla base dei ostri consigli farò l'ordine dei prodotti presso il sito che mi avete indicato... non essendo disponibili on-line, chiederò prima un preventivo via mail... poi l'ordine.... intanto vedo un'pò anche di trovare un'idropulitrice.... ma vorrei una a pressione variabile... come quelle dell'autolavaggio....
non ti serve la pressione variabile... la fai tu con il braccio allntanandoti e avvicinandoti secondo le necessità :wink:
quelle a pressione variabile costano un botto
allora ragazzi, sulla base dei ostri consigli farò l'ordine dei prodotti presso il sito che mi avete indicato... non essendo disponibili on-line, chiederò prima un preventivo via mail... poi l'ordine.... intanto vedo un'pò anche di trovare un'idropulitrice.... ma vorrei una a pressione variabile... come quelle dell'autolavaggio....
La mia ha il beccuccio finale,dove viene polverizzata l'acqua,regolabile e basta ruotarlo per avere meno potenza,chiedi al rivenditore prima di spendere soldi inutilmente:wink:
stylish_and_fashion
15-03-2011, 19:46
grazie dei consigli tecnico pratici ragazzi!!!
PS:oggi cadevo in tentazione sui prodotti ma-fra per iniziare subito con il lavaggio.... ma poi ho deciso di proseguire con quelli da voi indicati.
Se e quando vuoi un consiglio,
siamo qua, consapevoli di produrre dei prodotti che rispettano ambiente e la vernice/parti della tua Audi ;)
Galapagos
16-03-2011, 10:23
Ottimo il metal car spray cera della mafra e il lucidante spray nero gomme.
stylish_and_fashion
16-03-2011, 15:47
Gala, prima di procedere con l'invio della mail per l'ordine, per un tuo "avvallo" :smile: riassumo di seguito quanto ordinerò:
prodotti:
Meguiar's M36 Wheel Cleaner 473 ml lavaggio per i cerchi
Meguiar's D111 Shampoo Plus 3,78 lt lavaggio per gli esterni
Wolfgang Füzion Carnauba Polymer Estate Wax 3 oz. Mini per gli esterni
Wolfgang Leather Car Cleaner 473 ml lavaggio plastiche e pelle (come hai detto te no!?!?)
Pinnacle Leather Conditioner 473 ml trattamento pelle
lucidante spray nero gomme ma-fra trattamento gomme
Meguiar's D101 All Purpose Cleaner 3,78 lt per lavaggio tessuti interni
panni:
Meguiar's Microfiber Wash Mitt EU Version
Meguiar's Water Magnet Drying Towel Panno Super Assorbente
vorrei aggiungere anche il guanto in agnello... per lavare l'auto con lo shampoo
ok...?? procedo??? invio l'ordine :-) :smile: :laugh:
Galapagos
16-03-2011, 16:10
Gala, prima di procedere con l'invio della mail per l'ordine, per un tuo "avvallo" :smile: riassumo di seguito quanto ordinerò:
prodotti:
Meguiar's M36 Wheel Cleaner 473 ml lavaggio per i cerchi
Meguiar's D111 Shampoo Plus 3,78 lt lavaggio per gli esterni
Wolfgang Füzion Carnauba Polymer Estate Wax 3 oz. Mini per gli esterni
Wolfgang Leather Car Cleaner 473 ml lavaggio plastiche e pelle (come hai detto te no!?!?)
Pinnacle Leather Conditioner 473 ml trattamento pelle
lucidante spray nero gomme ma-fra trattamento gomme
Meguiar's D101 All Purpose Cleaner 3,78 lt per lavaggio tessuti interni
panni:
Meguiar's Microfiber Wash Mitt EU Version
Meguiar's Water Magnet Drying Towel Panno Super Assorbente
vorrei aggiungere anche il guanto in agnello... per lavare l'auto con lo shampoo
ok...?? procedo??? invio l'ordine :-) :smile: :laugh:
Perfetto , vai!!!!!!!!! e poi si lavaaaaaaa!!!!!!
Gala, prima di procedere con l'invio della mail per l'ordine, per un tuo "avvallo" :smile: riassumo di seguito quanto ordinerò:
prodotti:
Meguiar's M36 Wheel Cleaner 473 ml lavaggio per i cerchi
Meguiar's D111 Shampoo Plus 3,78 lt lavaggio per gli esterni
Wolfgang Füzion Carnauba Polymer Estate Wax 3 oz. Mini per gli esterni
Wolfgang Leather Car Cleaner 473 ml lavaggio plastiche e pelle (come hai detto te no!?!?)
Pinnacle Leather Conditioner 473 ml trattamento pelle
lucidante spray nero gomme ma-fra trattamento gomme
Meguiar's D101 All Purpose Cleaner 3,78 lt per lavaggio tessuti interni
panni:
Meguiar's Microfiber Wash Mitt EU Version
Meguiar's Water Magnet Drying Towel Panno Super Assorbente
vorrei aggiungere anche il guanto in agnello... per lavare l'auto con lo shampoo
ok...?? procedo??? invio l'ordine :-) :smile: :laugh:
Mi mandi il link del sito in msg privato,grazie:wink:
Credo che ci sia solo l'imbarazzo della scelta, io due o tre idee le avrei pronte
Aspettiamo idee x il raduno, ci sono di sicuro se si fa...:tongue:
Devo dire che sono tra quelli ke se ha del tempo libero dopo le 10/12 ore di lavoro giornaliere, il sabato pome o la domenica mattina salvo impegni, mi "ammazzo" volentieri a tenerlo pulito x bene il mio MICIO..Ke soddisfazione quando il nero brilla e i cerchi con le gomme belle splendenti rotolano sull'asfalto :wub: ...come in una sfilata l'occhio viene catturato dalla bellezza del pulito e dell'armoniosa fluidità dei riflessi che splendono sulla carrozzeria...mai farei lavare la mia auto ad un'altra persona, ci tengo a farlo io, a costo di spendere tempo ed energie ke altri è giusto impegnino a far quello che più gli piace...a me piace così :wink:
Ho appena acquistato una idropulitrice non professionale ma adeguata x la pulizia dei mezzi (makkine e furgone aziendale) visto ke il tunnel non lo vedrò x molti anni...La pulizia e l'ordine, non solo della makkina ma anche sul posto di lavoro, ne raccontano molto di una persona...Pulito e ordinato mezzo lavoro è già andato :shifty:
plastictree
16-03-2011, 21:48
Che marca e modello hai preso per l'idropulitrice? Avete consigli senza spendere una fortuna? Grazie
Aspettiamo idee x il raduno, ci sono di sicuro se si fa...:tongue:
Beh si può fare sul lago tipo a Varenna o Bellagio oppure in qualche posto più rustico, conosco degli agriturismi qui vicino a me, tipo a montevecchia nel parco del curone, fanno anche un buon vino...
Galapagos
16-03-2011, 23:09
Aspettiamo idee x il raduno, ci sono di sicuro se si fa...:tongue:
Devo dire che sono tra quelli ke se ha del tempo libero dopo le 10/12 ore di lavoro giornaliere, il sabato pome o la domenica mattina salvo impegni, mi "ammazzo" volentieri a tenerlo pulito x bene il mio MICIO..Ke soddisfazione quando il nero brilla e i cerchi con le gomme belle splendenti rotolano sull'asfalto :wub: ...come in una sfilata l'occhio viene catturato dalla bellezza del pulito e dell'armoniosa fluidità dei riflessi che splendono sulla carrozzeria...mai farei lavare la mia auto ad un'altra persona, ci tengo a farlo io, a costo di spendere tempo ed energie ke altri è giusto impegnino a far quello che più gli piace...a me piace così :wink:
Ho appena acquistato una idropulitrice non professionale ma adeguata x la pulizia dei mezzi (makkine e furgone aziendale) visto ke il tunnel non lo vedrò x molti anni...La pulizia e l'ordine, non solo della makkina ma anche sul posto di lavoro, ne raccontano molto di una persona...Pulito e ordinato mezzo lavoro è già andato :shifty:
Bella lì !!!
Beh si può fare sul lago tipo a Varenna o Bellagio oppure in qualche posto più rustico, conosco degli agriturismi qui vicino a me, tipo a montevecchia nel parco del curone, fanno anche un buon vino...
Magari si chiama "LA Costa",molto impervio da raggiungere ma ne vale veramente la pena,bisogna prenotare con 2 settimane di anticipo e poi dicono che c'è crisi..........
Uno è quello, io sto a 15 minuti
http://www.la-costa.it/agriturismo/ristorazione
Se siete d'accordo apriamo un incontro ufficiale nell'apposito spazio,e logicamente come da regolamento non monomodello.
Posso farlo anche se sono un new entry o deve farlo qualcuno piu'"anziano"?
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
25-03-2011, 14:34
Io non ho mai applicato personalmente la cera all'auto. Quindi una domanda.....ho letto della cera FUZION e mi chiedevo se qualcuno di voi utilizza una lucidatrice oppure la applicate rigorosamente a mano. Inoltre sulla scheda prodotto raccomanda, prima dell'applicazione, di pulire con un polish......ma a cosa serve esattamente questo prodotto. Non basta un bel lavaggio?
Galapagos
25-03-2011, 18:02
Io non ho mai applicato personalmente la cera all'auto. Quindi una domanda.....ho letto della cera FUZION e mi chiedevo se qualcuno di voi utilizza una lucidatrice oppure la applicate rigorosamente a mano. Inoltre sulla scheda prodotto raccomanda, prima dell'applicazione, di pulire con un polish......ma a cosa serve esattamente questo prodotto. Non basta un bel lavaggio?
Ciao antonio. Io l'ho già passata 3 volte. A meno che l'auto sia molto cantaminata e zozza non serve un polish. La fuzion si da tranquillamente a mano, è una cera facilissima e velocissima da dare.
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
25-03-2011, 19:04
Ciao antonio. Io l'ho già passata 3 volte. A meno che l'auto sia molto cantaminata e zozza non serve un polish. La fuzion si da tranquillamente a mano, è una cera facilissima e velocissima da dare.
Ciao Galapagos, quindi basta non avere l'auto proprio zozza per evitare un polish? Ok, bene, infatti io non la faccio mai sporcare molto prima di lavarla. Comoda la Fuzion che si può dare anche a mano. Ma non lascia aloni? Io non ho alcuna esperienza in merito a cere ed in generale ad una pulizia così accurata dell'auto. Ho letto uno dei tuoi post dove hai elencato un pò tutti i prodotti che impieghi. Ho visto però che su "lacuradellauto.it" non è disponibile la Fuzion, speriamo sia presto nuovamente disponibile. Grazie molte per i chiarimenti!!
stylish_and_fashion
25-03-2011, 19:34
Ciao Anto, già gala è diventato un must del lavaggio... se può interessarti, scarica questa guida che ho trovato sul forum del negozio da te citato http://www.mediafire.com/?o6snoge2p1do6qq
è otima e spiaga tutto per i principianti..come me...
:-)
PS: cmq i prodotti sono in arrivo, almeno a me così hanno detto
pezzenteinglese
25-03-2011, 19:40
Io domenica scorsa ho lavato la mia grigio quarzo usando i prodotti presi da quel sito (ho preso lo starter kit pro della muguiar's + 303 fabric guard)...a oggi (ok non ha piovuto!!) la macchina è ancora perfetta...addirittura la polvere che inevitabilmente si poggia sulla carrozzaria in questo periodo (dopo le nevicate!!!) "scivola" via e lascia l'auto con un effetto lucido impressionante. Anche gli interni sono in ottimo stato (il prodotto usato per gli interni crea anche un effetto antistatico) e col 303 ho ricoperto tutti i sedili, sia la parte in pelle che quella in tessuto, dopo averli ben lavati. Sono molto soddisfatto ed inoltre, se si devono fare anche due conti, alla fine di prodotti usati, che vanno sempre e comunque diluiti, ne è rimasti per molti altri lavaggi.....e cosa non ultima il gestore del sito nonchè venditore è una persoma molto preparata e seria (prodotti arrivati in meno di 48 ore!!)
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
25-03-2011, 20:01
Ciao Anto, già gala è diventato un must del lavaggio... se può interessarti, scarica questa guida che ho trovato sul forum del negozio da te citato http://www.mediafire.com/?o6snoge2p1do6qq
è otima e spiaga tutto per i principianti..come me...
:-)
PS: cmq i prodotti sono in arrivo, almeno a me così hanno detto
Anche io sono un principiante, e ti ringrazio molto per il link della guida. Speriamo arrivino, pensa.....io sono a Bucharest e a Maggio rientro in Italia per 2-3 giorni. Vorrei fare un bell'ordine in modo da trovare tutto a casa di mia cognata....
---------- Post added at 21.01.35 ---------- Previous post was at 20.54.40 ----------
Io domenica scorsa ho lavato la mia grigio quarzo usando i prodotti presi da quel sito (ho preso lo starter kit pro della muguiar's + 303 fabric guard)...a oggi (ok non ha piovuto!!) la macchina è ancora perfetta...addirittura la polvere che inevitabilmente si poggia sulla carrozzaria in questo periodo (dopo le nevicate!!!) "scivola" via e lascia l'auto con un effetto lucido impressionante. Anche gli interni sono in ottimo stato (il prodotto usato per gli interni crea anche un effetto antistatico) e col 303 ho ricoperto tutti i sedili, sia la parte in pelle che quella in tessuto, dopo averli ben lavati. Sono molto soddisfatto ed inoltre, se si devono fare anche due conti, alla fine di prodotti usati, che vanno sempre e comunque diluiti, ne è rimasti per molti altri lavaggi.....e cosa non ultima il gestore del sito nonchè venditore è una persoma molto preparata e seria (prodotti arrivati in meno di 48 ore!!)
Addirittura, 48 ore? Allora ne ho di tempo......torno a Maggio in Italia. Spero solo di trovare la mitica cera Fuzion ed il Leather Cleaner
pezzenteinglese
25-03-2011, 20:04
ordine fatto venerdì sera via internet.....sabato evaso...martedì alle 13 è arrivato il corriere!
stylish_and_fashion
25-03-2011, 20:08
Io domenica scorsa ho lavato la mia grigio quarzo usando i prodotti presi da quel sito (ho preso lo starter kit pro della muguiar's + 303 fabric guard)...a oggi (ok non ha piovuto!!) la macchina è ancora perfetta...addirittura la polvere che inevitabilmente si poggia sulla carrozzaria in questo periodo (dopo le nevicate!!!) "scivola" via e lascia l'auto con un effetto lucido impressionante. Anche gli interni sono in ottimo stato (il prodotto usato per gli interni crea anche un effetto antistatico) e col 303 ho ricoperto tutti i sedili, sia la parte in pelle che quella in tessuto, dopo averli ben lavati. Sono molto soddisfatto ed inoltre, se si devono fare anche due conti, alla fine di prodotti usati, che vanno sempre e comunque diluiti, ne è rimasti per molti altri lavaggi.....e cosa non ultima il gestore del sito nonchè venditore è una persoma molto preparata e seria (prodotti arrivati in meno di 48 ore!!)
si, avevo letto il tuo post nel forum... ma il 303 fabric guard è anche per la pelle?? non lo sapevo... io sto prendendo l'aerospace per le plastiche....
pilotalibero
25-03-2011, 20:09
adesso ... cosa dovresti fare??? Indovina???? :))
ordine fatto venerdì sera via internet.....sabato evaso...martedì alle 13 è arrivato il corriere!
stylish_and_fashion
25-03-2011, 20:11
Anche io sono un principiante, e ti ringrazio molto per il link della guida. Speriamo arrivino, pensa.....io sono a Bucharest e a Maggio rientro in Italia per 2-3 giorni. Vorrei fare un bell'ordine in modo da trovare tutto a casa di mia cognata....
di nulla... e sicuramente avrai tutto per iniziare l'opera. anche io non vedo l'ora di avere tutti i prodotti ed iniziare a lavarla... fa proprio scifo ed ha neanche 20 gg... ma voglio lavarla io e non portarla a lavare perchè il colore è delicato!!! quindi devo resistere!!!!
Galapagos
25-03-2011, 22:55
Anche qui vige la legge del chi più spende meno spende ... Come le hogan che durano una vita e i Rolex ereditati dal nonno... È proprio vero con quei prodotti l'auto è e resta molto più pulita del normale. Io son già a quota un mese e 10 giorni ed è ancora lustra...a diamante.
stylish_and_fashion
25-03-2011, 23:16
Anche qui vige la legge del chi più spende meno spende ... Come le hogan che durano una vita e i Rolex ereditati dal nonno... È proprio vero con quei prodotti l'auto è e resta molto più pulita del normale. Io son già a quota un mese e 10 giorni ed è ancora lustra...a diamante.
già, anche io la penso così.. le cose ho vanno fatte bene o non fanno fatte per niente!!! quindi aspetto l'arrivo di tutti i prodotti prima di lavarla..e fare qualche foto da postare (che ancora non ho fatto)!!!!
pilotalibero
29-03-2011, 22:41
non ho capito...o forse ho capito... la mia si sporca a solo guardarla...
Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
05-05-2011, 18:39
Ragazzi, ho sentito anche della cera carbauba e polimeri della Meguiars. Meglio la Wolfgang Fuzion o la Meguiars? Qualcuno può esprimersi? Magari Galapagos che le ha provate tutte.....
ho preso un bel po' di appunti...mi sa che a giorni faccio un bell'ordine pure io... :w00t:
stylish_and_fashion
08-05-2011, 09:59
http://lacuradellauto.forumattivo.com/t3951p15-consigli-su-prodotti-lavaggio-audi-q5-nero-profondo-perla-da-parte-di-un-neofita
leggete qui...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.