PDA

Visualizza Versione Completa : Q5 3.0 TDI : odissea infinita!!!!!



ULISTELLA
12-03-2011, 15:11
Scrivo qui per esporre la mia rabbia/delusione riguardo i vari problemi che hanno colpito la mia Q5.
Premetto che l'auto ad oggi ha 67000 km e 2 anni e 4 mesi di vita!!!!!
Iniziamo:
- rottura del tubo dell'idroguida che ha provocato la quasi uscita di strada dell'auto in quanto è diventata INGOVERNABILE perchè era impossible sterzare; dopo il traino fino all'assistenza Audi, è stato sosituito il tubo e tutto è tornato ok.Da notare che lo scherzo è costato un cerchio da 20 con relativa gomma!
- scatola guida rumorosasostituita in garanzia
- dopo la sostituzione da richiamo Audi della pompa alta pressione del gasolio, improvvisamente diventa rumorosa la pompa acqua che è stata sostituita a spese mie a km 65000 (2 anni e 3 mesi dall'acquisto).:BangHead::BangHead:
- cambio S-Tronic rumoroso in modo particolare (non gratta ma sembra uno sfiato di una valvola) tra 3° e 4° marcia e 5°e 4° marcia e anche mentre si rilascia il gas in 5°: l'auto è stata portata svariate volte in assistenza Audi dove non sono riusciti a trovare il problema e consigliando la sostituzione del cambio (per una spesa di 7000 euro). La cosa che fa incazzare e deludere molto è il fatto che la concessionaria, segnalato il problema quando l'auto era ancora in garanzia, dentro anni e km prestabiliti dalla casa, ha fatto ritardare il ritiro dell'auto per il controllo fino a che l'auto, così, ha superato i 60000km e la concessionaria ha usato questo motivo come scusa per "passare a noi la psesa di sostituzione del cambio"perchè alla fine è entrata in assistenza con 60600 km!!!:BangHead::BangHead:
Dai tabulati dei vari test fatti sull'auto, non riescono a risalire a nessun problema di natura elettrica, ne deducono quindi che il problema sia di natura meccanica e quindi vada sostituito il blocco cambio completo!
- modulo telefono : da quando l'auto è entrata in assistenza per i problemi al cambio, ha smesso di funzionare la rubrica del telefono.Audi ha risposto che anche questo debba essere sostituito a spese mie per una spesa di 2612 euro.:BangHead::BangHead:
Attendiamo ancora ora di poter parlare con l'ispettore Audi nonostante varie telefonate e email inviate alla casa madre (anche tramite legale)!

Da notare che l'auto è costata a listino la modica cifra di 75000 euro!
Ora, qualcuno ha avuto problemi simili a miei???
Possibile che una casa automobilistica come Audi produca auto che dopo 2 anni e 67000 km all'attivo si riducano in condizioni come la mia???

willy
12-03-2011, 15:42
Mamma mia...è un dramma!!!Leggendo il tuo post mi son venuti i brividi...e penso poi al comportamento scorrettissimo della tua concessionaria...Parliamo di 600 km in piu' e addirittura non ti fanno rientrare in garanzia...pazzesco...Fossi in te accecato dalla rabbia farei scrivere anche loro da un buon legale....Per quando riguarda i difetti dell'auto sono senza parole...davvero una situazione grottesca...Spero tanto che Audi ti risolva i probleimi a carico suo....altrimenti sarebbe una vera e propria ingiustizia...qui non parliamo di poche centinaia di euro...ma migliaia di euro!!!

apposito
12-03-2011, 15:49
Massima comprensione.
Per quanto riguarda la garanzia, secondo me hai buone possibilità di un accomodamento, ma a condizione che l'auto sia intestata ad un privato/consumatore.
Io paventerei l'idea di denunciare l'accaduto alle maggiori testate giornalistiche del settore e se si tratta di acquisto fatto da consumatore, anche alle associazioni a difesa del consumatore maggiormente rappresentative a livello nazionale.....
Ultima cosa: basta telefonate e/o e-mail, solo racc. a/r....
Facci sapere.

gabbrios4r
12-03-2011, 16:47
mi sa che il sig apposito.... è in realtà l'AVV. Apposito????

apposito
12-03-2011, 16:52
ZITTO!! Faccio finta...in realtà non ci capisco niente!!! :laugh:
Bravo amico mio, bravo e attento...

MarcoQ5
12-03-2011, 18:25
Ciao, la mia dopo 2 settimane dalla consegna (3 settembre 2010) ha iniziato a fischiare il cambio in decelerazione e a vibrare il volante sotto i 5 km orari! Dopo 6 mesi di vai e vieni dal conce mi hanno cambiato il differenziale posteriore e il cambio! Nulla si é risolto, il cambio ora é più scattoso e rumoroso,Noè vibrazioni son riusciti a farmele sparire alzando il minimo ma ora vibra tutta l auto! Lo sterzo fa un rumore a sterzo fermo come se lavorasse sempre un qualche motorino o pompa! In 3 4 5 marcia, a giri costanti se premo il gas si sente un tac provenire presumo dal motore! Ora, non ho ancora speso un soldo, tutti in garanzia, la mia ha 17000 km, ma ormai son sempre più convinto di venderla, mi son rotto! Audi non mi vedrà più!

angelo46
12-03-2011, 19:38
ragazzi il problema è la concessionaria nn le macchine perche le auto ormai hanno tutti questi problemi io ho avuto un x5 30d attiva del 2007 e non vi dico il navigatore che mi ha fatto passare ma la concessionaria mi è sempre venuto in contro , chiamate audi italia solo cosi potere risolvere il problema queste concessionarie la devono smettere di trattare male i loro clienti io nn capisco poi come fanno a lamentarsi quando chiudono e poi con questa crisi che ce in giro un cliente dovrebbero tenerselo stretto stretto , il problema è che queste persone che ci lavorano all'interno non capiscono niente cmq lascio il numero dell'audi italia cosi ne parli con loro 800 018910 , spero che risolvi presto al massimo rivolgita da un altra concessionaria

29palms
12-03-2011, 23:44
Mah...cmq i problemi ci sono per tutti. Io sono in attesa del Q5, da 4 anni ho una Mini Cooper S con 60.000km, questi gli interventi fatti:
- sostituzione centralina al primo tagliando (15.000 km)
- sostituzione catena di distribuzione + pezzi annessi a 50.000km
- sostituzione turbo sempre a 50.000km
La macchina beve un casino d'olio. Ogni 5000 km devo rabboccare olio per 1/2 litri

Questo per dire che secondo me le auto di oggi sono nettamente più delicate di quelle di una volta, l'importante e' avere un concessionario serio che ti assista:dry:

Nico-K
13-03-2011, 00:57
Scrivo qui per esporre la mia rabbia/delusione riguardo i vari problemi che hanno colpito la mia Q5.
Premetto che l'auto ad oggi ha 67000 km e 2 anni e 4 mesi di vita!!!!!
Iniziamo:
- rottura del tubo dell'idroguida che ha provocato la quasi uscita di strada dell'auto in quanto è diventata INGOVERNABILE perchè era impossible sterzare; dopo il traino fino all'assistenza Audi, è stato sosituito il tubo e tutto è tornato ok.Da notare che lo scherzo è costato un cerchio da 20 con relativa gomma!
- scatola guida rumorosasostituita in garanzia
- dopo la sostituzione da richiamo Audi della pompa alta pressione del gasolio, improvvisamente diventa rumorosa la pompa acqua che è stata sostituita a spese mie a km 65000 (2 anni e 3 mesi dall'acquisto).:BangHead::BangHead:
- cambio S-Tronic rumoroso in modo particolare (non gratta ma sembra uno sfiato di una valvola) tra 3° e 4° marcia e 5°e 4° marcia e anche mentre si rilascia il gas in 5°: l'auto è stata portata svariate volte in assistenza Audi dove non sono riusciti a trovare il problema e consigliando la sostituzione del cambio (per una spesa di 7000 euro). La cosa che fa incazzare e deludere molto è il fatto che la concessionaria, segnalato il problema quando l'auto era ancora in garanzia, dentro anni e km prestabiliti dalla casa, ha fatto ritardare il ritiro dell'auto per il controllo fino a che l'auto, così, ha superato i 60000km e la concessionaria ha usato questo motivo come scusa per "passare a noi la psesa di sostituzione del cambio"perchè alla fine è entrata in assistenza con 60600 km!!!:BangHead::BangHead:
Dai tabulati dei vari test fatti sull'auto, non riescono a risalire a nessun problema di natura elettrica, ne deducono quindi che il problema sia di natura meccanica e quindi vada sostituito il blocco cambio completo!
- modulo telefono : da quando l'auto è entrata in assistenza per i problemi al cambio, ha smesso di funzionare la rubrica del telefono.Audi ha risposto che anche questo debba essere sostituito a spese mie per una spesa di 2612 euro.:BangHead::BangHead:
Attendiamo ancora ora di poter parlare con l'ispettore Audi nonostante varie telefonate e email inviate alla casa madre (anche tramite legale)!

Da notare che l'auto è costata a listino la modica cifra di 75000 euro!
Ora, qualcuno ha avuto problemi simili a miei???
Possibile che una casa automobilistica come Audi produca auto che dopo 2 anni e 67000 km all'attivo si riducano in condizioni come la mia???


Ciao, la mia dopo 2 settimane dalla consegna (3 settembre 2010) ha iniziato a fischiare il cambio in decelerazione e a vibrare il volante sotto i 5 km orari! Dopo 6 mesi di vai e vieni dal conce mi hanno cambiato il differenziale posteriore e il cambio! Nulla si é risolto, il cambio ora é più scattoso e rumoroso,Noè vibrazioni son riusciti a farmele sparire alzando il minimo ma ora vibra tutta l auto! Lo sterzo fa un rumore a sterzo fermo come se lavorasse sempre un qualche motorino o pompa! In 3 4 5 marcia, a giri costanti se premo il gas si sente un tac provenire presumo dal motore! Ora, non ho ancora speso un soldo, tutti in garanzia, la mia ha 17000 km, ma ormai son sempre più convinto di venderla, mi son rotto! Audi non mi vedrà più!


Non riesco a dire altro se non che ho i brividi..... e che sputerei a chi ha stabilito questo sistema che vede una grande incomunicabilità tra la casa madre e le varie "succursali" nei vari staterelli... che a loro volta se ne lavano le mani nei confronti delle varie concessionarie sparse nel territorio ita

Galapagos
13-03-2011, 09:16
È anche vero tuttavia che con le macchine va anche a fortuna...ci sono molti utenti del forum che non hanno un minimo problema...e ovviamente non testeranno mai come la casa madre le viene incontro con le riparazioni..

valto
13-03-2011, 09:29
Gli stessi problemi li ho avuti con una X5 3.0 D. del 2002(nuova) pensa che mi hanno sostituito per 2 volte il cambio,il sedile elettrico,il servotronic,modulo radio tv,e infine l'acceleratore che affondava a scatti malgrado le quintalate di grasso e olio spray le quali mi hanno anche zozzato il tapetino e la moquette..........non ho pagato un centesimo e l'ultima sostituzione del cambio è avvenuta a 55000 km dopo 3 anni e mezzo,segno di serietà della casa madre o dipende dallla concessionaria ????
Comunque il consiglio che ti do' è di venderla intanto che il mercato del Q 5 tira,sempre meglio che buttarci migliaia di euro e tempo,Auguri!

angelo46
13-03-2011, 09:52
ragazzi il problema lo ripeto sono queste concessionarie di merda , io ho avuto un x5 30d è la consessionaria di ravenna mi è sempre venuta in cotro anche dopo la garanzia mi hanno sempre fatto la richiesta in bmw per la garanzia è sempre accettata ho pagato sempre solo la manadopera io nn capisco se la prassi è questa perche questi bastardi nn lo fanno , dovete per me chiamare audi italia e scrivere scrivere , io non credo che l'audi italia voglia perdere clienti per colpa di questi bastardi

alessio1981
13-03-2011, 10:04
Scrivo qui per esporre la mia rabbia/delusione riguardo i vari problemi che hanno colpito la mia Q5.
Premetto che l'auto ad oggi ha 67000 km e 2 anni e 4 mesi di vita!!!!!
Iniziamo:
- rottura del tubo dell'idroguida che ha provocato la quasi uscita di strada dell'auto in quanto è diventata INGOVERNABILE perchè era impossible sterzare; dopo il traino fino all'assistenza Audi, è stato sosituito il tubo e tutto è tornato ok.Da notare che lo scherzo è costato un cerchio da 20 con relativa gomma!
- scatola guida rumorosasostituita in garanzia
- dopo la sostituzione da richiamo Audi della pompa alta pressione del gasolio, improvvisamente diventa rumorosa la pompa acqua che è stata sostituita a spese mie a km 65000 (2 anni e 3 mesi dall'acquisto).:BangHead::BangHead:
- cambio S-Tronic rumoroso in modo particolare (non gratta ma sembra uno sfiato di una valvola) tra 3° e 4° marcia e 5°e 4° marcia e anche mentre si rilascia il gas in 5°: l'auto è stata portata svariate volte in assistenza Audi dove non sono riusciti a trovare il problema e consigliando la sostituzione del cambio (per una spesa di 7000 euro). La cosa che fa incazzare e deludere molto è il fatto che la concessionaria, segnalato il problema quando l'auto era ancora in garanzia, dentro anni e km prestabiliti dalla casa, ha fatto ritardare il ritiro dell'auto per il controllo fino a che l'auto, così, ha superato i 60000km e la concessionaria ha usato questo motivo come scusa per "passare a noi la psesa di sostituzione del cambio"perchè alla fine è entrata in assistenza con 60600 km!!!:BangHead::BangHead:
Dai tabulati dei vari test fatti sull'auto, non riescono a risalire a nessun problema di natura elettrica, ne deducono quindi che il problema sia di natura meccanica e quindi vada sostituito il blocco cambio completo!
- modulo telefono : da quando l'auto è entrata in assistenza per i problemi al cambio, ha smesso di funzionare la rubrica del telefono.Audi ha risposto che anche questo debba essere sostituito a spese mie per una spesa di 2612 euro.:BangHead::BangHead:
Attendiamo ancora ora di poter parlare con l'ispettore Audi nonostante varie telefonate e email inviate alla casa madre (anche tramite legale)!

Da notare che l'auto è costata a listino la modica cifra di 75000 euro!
Ora, qualcuno ha avuto problemi simili a miei???
Possibile che una casa automobilistica come Audi produca auto che dopo 2 anni e 67000 km all'attivo si riducano in condizioni come la mia???

Ciao, sono pure io della provincia di Torini (ciriè), e ti volevo chiedere a quale concessionaria ti sei rivolto. Poi se vuoi io proverei a cambiare concessionario. Io dalle mie parti ho sempre avuto una buona assistenza. Almeno sembra che ci sia cura per il cliente.

massimo idraulico
13-03-2011, 21:39
ciao io ho il 2.0 tfsi con 37000km 18 mesi di vita. I problemi che ho sono al cambio e domani mattina la porto al service per controllare il consumo eccessivo di olio del motore. Per il cambio che da dei colpi in scalata, 15 giorni fa mi hanno regolato le frizioni e a oggi il problema è meno avvertibile, ma il service a mandato una segnalazione in audi spero bene perchè ho chiesto a altri meccanici e mi hanno detto che potrebbe essere una delle frizioni che quando si scalda non lavora bene.

plastictree
13-03-2011, 23:19
Sono contento di aver subito deciso di pagare l'estensione di garanzia per altri due anni o 80.000 km cosi' per quattro anni sono coperto.

apposito
14-03-2011, 11:40
Sono contento di aver subito deciso di pagare l'estensione di garanzia per altri due anni o 80.000 km cosi' per quattro anni sono coperto.

Occhio alle condizioni contrattuali dell'estensione: se sgarri ti scordi la copertura....

plastictree
14-03-2011, 12:08
Occhio alle condizioni contrattuali dell'estensione: se sgarri ti scordi la copertura....

Grazie per l'avviso: studiero' con attenzione le clausole del contratto.

Mirko75
14-03-2011, 12:45
Sono contento di aver subito deciso di pagare l'estensione di garanzia per altri due anni o 80.000 km cosi' per quattro anni sono coperto.

Inserite anche io nel contratto . Altre 3 settimane di attesa per laproduzione della mia...

fetr
14-03-2011, 14:17
In effetti l'assistenza BMW è eccezionale. Se uno esegue tutti i tagliandi ti vengono incontro anche a garanzia scaduta. Il BEST 4 BMW poi fa la differenza sulla concorrenza

29palms
14-03-2011, 14:50
In effetti l'assistenza BMW è eccezionale. Se uno esegue tutti i tagliandi ti vengono incontro anche a garanzia scaduta. Il BEST 4 BMW poi fa la differenza sulla concorrenza
A me in BMW hanno sostituito in garanzia (seppur scaduta di quasi 1 anno) la turbina e la catena di distribuzione...tutto perchè avevano visto anche che ero sempre stato li a fare i tagliandi

plastictree
14-03-2011, 15:13
Pero' non li hai premiati rimanendo fedele al marchio! :tongue: Eh, il fascino del Q5, come ti capisco! :biggrin:

sharkrunner
14-03-2011, 15:15
c'è il limite di 60mila km sul cambio?

fetr
14-03-2011, 15:17
Pero' non li hai premiati rimanendo fedele al marchio! :tongue: Eh, il fascino del Q5, come ti capisco! :biggrin:

Ma adesso con la nuova X3 ci torna di corsa. Altro che Q5....:smile:

apposito
14-03-2011, 15:19
In che senso?
Penso tu intenda nella estensione di garanzia, no?
Nei primi 2 anni, è garantito...

---------- Post added at 15.19.36 ---------- Previous post was at 15.17.54 ----------


Ma adesso con la nuova X3 ci torna di corsa. Altro che Q5....:smile:

Tu pensi sia così superiore? Io la x3 l'ho vista solo ferma da fuori.....

plastictree
14-03-2011, 15:23
Non mi piaciono queste intrusioni fatte solo per creare flames... Comunque guardando le immatricolazioni di febbraio il Q5 ha superato la nuova X3, che non figura nemmeno tra le prime 10 del suo settore :wink: Niente male per un modello cosi' atteso da tanto tempo...

fetr
14-03-2011, 15:25
[/COLOR]

Tu pensi sia così superiore? Io la x3 l'ho vista solo ferma da fuori.....[/QUOTE]

Per me si, ma io sono di parte. Per me esiste solo BMW. Magari se leggi la prova di auto ti fai un'idea. Per me meccanicamente BMW non ha rivali e , in questo caso, ha una bella estetitica e finalmente interni di qualità. Opinione personale ovviamente

apposito
14-03-2011, 15:29
Non mi piaciono queste intrusioni fatte solo per creare flames... Comunque guardando le immatricolazioni di febbraio il Q5 ha superato la nuova X3, che non figura nemmeno tra le prime 10 del suo settore :wink: Niente male per un modello cosi' atteso da tanto tempo...

Sono d'accordo però rispetto alla "vecchia" x3, che per me era proprio bruttina, la nuova è migliorata. A proposito, quelle che ho visto io hanno un fascione nero non verniciato in mezzo al paraurti posteriore...ma che roba è? Non si può avere verniciato neanche a pagarlo?

fetr
14-03-2011, 15:30
Non mi piaciono queste intrusioni fatte solo per creare flames... Comunque guardando le immatricolazioni di febbraio il Q5 ha superato la nuova X3, che non figura nemmeno tra le prime 10 del suo settore :wink: Niente male per un modello cosi' atteso da tanto tempo...

Non voglio assolutamente creare polemiche, in ogni caso ho anche messo il sorriso alla fine della mia affermazione.
in ogni caso allego il venduto che nel progressivo vede x3 leggermente avanti
http://www.unrae.it/files/feb11top_seg.pdf
il problema di bmw è che in Italia dà quote molto risicate ai suoi concessionari privilegiando USA, Germania e UK. Quindi i valori si plafonano.
Non voglio scatenare polemiche solo qualche piacevole scambio di vedute tra il mio ed il vostro mondo

plastictree
14-03-2011, 15:30
Bmw sul motore non si discute ma dato che non devo fare le gare nel mio giudizio l'estetica e la qualita' degli interni hanno un peso rilevante e a mio parere non c'e' competizione in questo.
Come gia' detto prima di ordinare il Q5 ho voluto attendere l'uscita del nuovo X3, l'ho visionato tre volte, dentro e fuori, e non mi ha mai fatto scoccare la scintilla, cosa che il Q5 e' riuscito subito la prima volta: il classico colpo di fulmine! :wub:

fetr
14-03-2011, 15:35
Bmw sul motore non si discute ma dato che non devo fare le gare nel mio giudizio l'estetica e la qualita' degli interni hanno un peso rilevante e a mio parere non c'e' competizione in questo.
Come gia' detto prima di ordinare il Q5 ho voluto attendere l'uscita del nuovo X3, l'ho visionato tre volte, dentro e fuori, e non mi ha mai fatto scoccare la scintilla, cosa che il Q5 e' riuscito subito la prima volta: il classico colpo di fulmine! :wub:

ottimo

plastictree
14-03-2011, 15:37
Beh, continuo a pensare che le vendite del nuovo X3 siano comunque deludenti, anche visto il massacro di palle con tutti gli spot che fanno passare in TV. Il problema dei mercati esteri che tirano riguarda anche Audi, vedi le attese, dopo oltre due anni, che rimangono intorno ai 5 mesi...
Nell'aggregato gen+feb ci mancherebbe che il nuovo modello X3 non sia davanti: in molti hanno deciso di attendere il nuovo anno per immatricolare la nuova auto ma mi sembra che l'andamento sia subito rallentato, tant'e' che un'auto "vecchia" come il Q5 riesce a vendere di piu' il solo mese successivo, inoltre la differenza assoluta e' intorno alle 100 unita'...
Io se fossi un responsabile vendite Bmw non sarei felicissimo di questi numeri...

fetr
14-03-2011, 15:53
Che la Q5 sia un modello di successo mi pare ovvio. I numeri di vendita in Italia sono eccezionali ha addiritturà cannibalizzato la Q7 che dopo poco più di un anno è sparita. Nel valutare le vendite degli ultimi mesi bisogna però anche tenere conto dello smaltimento della lunga fila di ordini accumulata nei mesi precedenti. In ogni caso è un successo come, in Italia, lo sono molti altri modelli Audi (A4 su tutti)

angelo46
14-03-2011, 16:07
ragazzi non litigate state tranquilli sono due ottimi marchi anche io prima di prendere il q5 3.0 tdi sono andato a provare la nuova x3 e avendo avuto una bmw x5 30d sono stato tentato fino all'ultimo però poi ho scelto audi ma non perche è meglio o peggio perche mi piaceva tanto il 3.0 poi mi piaceva l'sline esterior e alla fine ho scelto audi ma cmq resta che bmw è un ottimo marchio , io credo che audi e bmw sono il top poi è normale i problemi su queste auto cosi complesse possono insorgere ,io per esempio sulla mia ex x5 ho penato con il navigatore ma pasienza finquando era in garanzia non mi importava piu di tanto il problema di queste maledette è dopo la garanzia , infatti per me un auto bisogna tenerla massimo 4 anni e via , un saluto a tutti..

fetr
14-03-2011, 16:10
Assolutamente, la mia è una pacata chiacchierata. Mi piace avere la possibilità di confrontare le mie idee su altri marchi , altrimenti scriverei solo su bmwpassion.

angelo46
14-03-2011, 16:20
si si infatti si anche io venendo da bmw seguo sempre il forum , anche perche a me piace tantissimo la x6 , ma purtroppo per i lunghi viaggi è troppo scomoda solo per quello non l'ho tenuta proprio in considerazione è un auto troppo sportiva e ti stanca sulle lunghe distanze,cmq resto sempre dall'idea che bmw e audi sono al top , audi sul 2.0 è un po indietro , sul 3.0 sono li , anche con i benzina audi e bmw sono pari , l'unico motore che non tiene il passo alla bmw è il 2.0 proprio non è paragonabile non so il perche infatti se uno paragona i dati in velocità sono pressoche identiche ma in accelerazione e ripresa nn ce storia , anche su auto piu leggere metti per esempio a5 2.0 tdi e bmw 320d la bmw sta sullo 0-100 sui 7,4 metre audi sugli 8,1 forse ha bisogno di qualche cavallo in piu e soprattutto un po di coppia, mentre il 3.0 è ok son li alla pari , questo discorso vale anche per q5 anche se alcuni dicono che è un suv quindi uno non guarda le prestazioni invece non è cosi ,perche se io prendevo l'x3 prendevo il 2.0 perche per me era sufficiente mentre l'audi il 2.0 non l'ho preso proprio in considerazione , perche troppo sottotono e consumo identico al 3.0 , SOLO UN OPINIONE PERSONALE UN SALUTO RAGAZZI

fetr
14-03-2011, 16:32
Si è vero. La differenza sul 2000 d è imbarazzante soprattutto il rapporto prestazione/consumi (il 320d coupè è incredibile in questo). Per quanto riguarda le prestazioni in accelerazione della x3 penso che molto sia dovuto all'eccellente cambio a 8 marce che ti fa lavorare il motore sempre in zona di coppia massima. Credo che con il manuale le prestazioni siano più vicine
Tra l'altro sulla x3 hanno risolto anche il problema della rigidità e spaziosità del vecchio modello.
Permane sulla Q5 la capacità che ha Audi di valorizzare gli interni. Pare che in BMW non siano attenti a questo dettaglio. In Audi invece sanno mettere la cosa giusta al posto giusto. bravi
In tutto questo confronto chi perde è MB che non è nè carne nè pesce (IMHO)

angelo46
14-03-2011, 16:36
si si proprio cosi ,il fatto del cambio non lo so perche anche l'stronic è ottimo e velocissimo io imputerei piu al motore ha poco carattere una curve di coppia che nn eccelle ma vedremo ora sulla nuova a6 hanno appena montato un nuovissimo 2.0 tdi 177cv con 380nm di coppia bisogna vedere sulla q5 come va , un saluto

fetr
14-03-2011, 16:39
si si proprio cosi ,il fatto del cambio non lo so perche anche l'stronic è ottimo e velocissimo io imputerei piu al motore ha poco carattere una curve di coppia che nn eccelle ma vedremo ora sulla nuova a6 hanno appena montato un nuovissimo 2.0 tdi 177cv con 380nm di coppia bisogna vedere sulla q5 come va , un saluto

Probabilmente un pò meglio ma non tale da farti recuperare 1,5sec da 0 a 100.
inoltre l'x3 aveva cerchi da 19 con gomme larghe 275 runflat che pesano una enormità e ti penalizzano rispetto alle 235 non runflat di audi....

29palms
14-03-2011, 16:40
Pero' non li hai premiati rimanendo fedele al marchio! :tongue: Eh, il fascino del Q5, come ti capisco! :biggrin:

A me l'X3 mi fa cagher...scusate la volgarità ;-)

angelo46
14-03-2011, 16:44
ragazzi non bisogna rispondere in questo modo , basta dire per me l'x3 non è quello che cercavo basta con questi termini il forum per me serve per aiutarci a vicenda a capire sia le cose positive che negative di un auto mica a litigare , poi alla fine uno fa quello che vuole ,, ma non credo sia giusto offendere

apposito
14-03-2011, 16:46
A me l'X3 mi fa cagher...scusate la volgarità ;-)

:biggrin: ci un signur! :biggrin:
La tua disamina tecnico-stilistica non lascia adito a fraintendimenti... :biggrin:

gabbrios4r
14-03-2011, 16:54
io mi sono sempre un pò lamentato del motore poco brillante (il 2.0 tdi), e più la guido più me ne accorgo...gli vorrebbero almeno una ventina di cavalli, ed un bel pò di coppia, cosa che si nota sopratutto se devi affrontare in retro marcia una ripartenza in salita...devi tenere il motore bello allegro, e dopo un pò senti l'odore della frizione che si è surriscaldata...ma tolta questa nota stonata per il resto resta un dei più belli suv in circolazione

apposito
14-03-2011, 16:58
Secondo me il posteriore è perfetto. La fiancata così così. Il frontale meriterebbe fanali più sottili.

Nico-K
14-03-2011, 17:56
io mi sono sempre un pò lamentato del motore poco brillante (il 2.0 tdi), e più la guido più me ne accorgo...gli vorrebbero almeno una ventina di cavalli, ed un bel pò di coppia, cosa che si nota sopratutto se devi affrontare in retro marcia una ripartenza in salita...devi tenere il motore bello allegro, e dopo un pò senti l'odore della frizione che si è surriscaldata...ma tolta questa nota stonata per il resto resta un dei più belli suv in circolazione

al di la del fatto che i cavalli in più fan sempre comodo e non li schiferei, per ora io non trovo tutto questo disastro prestazionale... e considera che ho il 143 cv io !

apposito
14-03-2011, 17:59
Ah....se non fossimo perennemente desideranti...

Daniele73
14-03-2011, 18:19
Anche secondo me la q5 2000 tdi è un po lentina e gli manca un po di brillantezza, ma tutto sommato è una bella macchina. (Sarebbe perfetta con 200cv).

plastictree
14-03-2011, 19:17
io mi sono sempre un pò lamentato del motore poco brillante (il 2.0 tdi), e più la guido più me ne accorgo...gli vorrebbero almeno una ventina di cavalli, ed un bel pò di coppia, cosa che si nota sopratutto se devi affrontare in retro marcia una ripartenza in salita...devi tenere il motore bello allegro, e dopo un pò senti l'odore della frizione che si è surriscaldata...ma tolta questa nota stonata per il resto resta un dei più belli suv in circolazione

In retromarcia una ripartenza in salita? Sono vent'anni che guido e sai che non mi viene in mente una volta che ho dovuto fare questa manovra? :biggrin:

ciuchino
14-03-2011, 19:28
In retromarcia una ripartenza in salita? Sono vent'anni che guido e sai che non mi viene in mente una volta che ho dovuto fare questa manovra? :biggrin:

Vieni nei paesini dell'aquilano e vedi quante volte ti tocca:asd:

Notorious B.I.G.
14-03-2011, 19:34
visto che siamo -fatalmente...- arrivati al "confronto diretto" Q5 vs. X3 (lasciamo da parte il GLK Mercedes, una delle più brutte auto della storia dell'automobile... un incrocio tra un ferro da stiro, un panzer ed una Duna station wagon); con la mia esperienza di 6 ANNI di BMW X3 3.0 D. e le prime impressioni di UN MESE di Q5 2.0 TDI 170 cv, mi sento di dire:
-allestimenti interni: non c'è storia, quando salivo sull' X3, pur avendo l'allestimento in alluminio "effetto nuvola" (equivalente al "dimension argento" Q5) mi veniva spesso da pensare " ma ho speso 49.000 Euro per trovarmi su una tedesca, sì, ma più che una "premium" mi sembra una Trabant..." veramente i materiali erano tristi, e la plastica di qualità scadente; bisogna dire che con la nuova X3 il salto di qualità degli interni è stato deciso, almeno per quello che si vede in foto ; bisognerebbe verificare l'effettiva qualità dei materiali;
- motore: bè, abituato al 3.000 (204 cv) BMW qualche differenza obiettivamente c'è, qualche cavallino in più non farebbe male...però, devo dire che il 170 cv l'ho trovato decisamente superiore alle aspettative (evidentemente "troppo basse"...) che mi ero fatto;
- comfort: ho trovato sorprendenti la morbidezza delle sospensioni e della guida e la silenziosità del motore;
- carrozzeria: confesso che ho aspettato ad ordinare il Q5 perchè aspettavo di vedere la nuova X3: più che "nuova", mi è sembrato un restyling, sia pure in meglio (almeno per fiancate e parte posteriore), ma con il mio Q5, ragazzi... è vero amore...

plastictree
14-03-2011, 20:04
Assolutamente, la mia è una pacata chiacchierata. Mi piace avere la possibilità di confrontare le mie idee su altri marchi , altrimenti scriverei solo su bmwpassion.

Assolutamente d'accordo: scambiarsi opinioni diverse non vuol dire litigare.

---------- Post added at 20.04.07 ---------- Previous post was at 20.01.14 ----------

Per Notorious: condivido al 100% il tuo pensiero.

angelo46
14-03-2011, 20:20
infatti scambiare opinioni e giusto offendere no ,anche io sono felicissimo del mio q5 ,anche perche ha il suo fascino

valto
14-03-2011, 20:37
visto che siamo -fatalmente...- arrivati al "confronto diretto" Q5 vs. X3 (lasciamo da parte il GLK Mercedes, una delle più brutte auto della storia dell'automobile... un incrocio tra un ferro da stiro, un panzer ed una Duna station wagon); con la mia esperienza di 6 ANNI di BMW X3 3.0 D. e le prime impressioni di UN MESE di Q5 2.0 TDI 170 cv, mi sento di dire:
-allestimenti interni: non c'è storia, quando salivo sull' X3, pur avendo l'allestimento in alluminio "effetto nuvola" (equivalente al "dimension argento" Q5) mi veniva spesso da pensare " ma ho speso 49.000 Euro per trovarmi su una tedesca, sì, ma più che una "premium" mi sembra una Trabant..." veramente i materiali erano tristi, e la plastica di qualità scadente; bisogna dire che con la nuova X3 il salto di qualità degli interni è stato deciso, almeno per quello che si vede in foto ; bisognerebbe verificare l'effettiva qualità dei materiali;
- motore: bè, abituato al 3.000 (204 cv) BMW qualche differenza obiettivamente c'è, qualche cavallino in più non farebbe male...però, devo dire che il 170 cv l'ho trovato decisamente superiore alle aspettative (evidentemente "troppo basse"...) che mi ero fatto;
- comfort: ho trovato sorprendenti la morbidezza delle sospensioni e della guida e la silenziosità del motore;
- carrozzeria: confesso che ho aspettato ad ordinare il Q5 perchè aspettavo di vedere la nuova X3: più che "nuova", mi è sembrato un restyling, sia pure in meglio (almeno per fiancate e parte posteriore), ma con il mio Q5, ragazzi... è vero amore...

Sai che ho effettuato il tuo medesimo percorso,prima di ordinare la mia Q 5 ho aspettato di vedere dal vivo l'X3 nuova la quale mi ha soddisfatto solo in parte.
L'estetica è soggettiva e fin qui nulla da dire,il motore,3.0 a parte,è piu' o meno uguale e non penso che 14 cv in piu' facciano la vera differenza su questo tipo di auto ma la cosa che mi ha lasciato perplesso e mi ha fatto propendere per i 4 anelli è stata sicuramente la configurazione dell'auto e dei suoi ammenicoli vari.
Vi sembra giusto che un'auto da 57500,00 euro(cosi' mi veniva da preventivo in concessionario)non debba avere i terminali di scarico cromati neanche a pagamento ma un semplice tubo ovale color ferro?
I comandi del cambio al volante neanche sapeva se li avrebbero mai messi su una X3,il venditore intendo,mi disse che non era l'auto adatta a questo tipo di gadget e per ultima cosa la scelta dei cerchi in lega era veramente penosa,18-19 pollici e tre disegni in croce.
Poi se vogliamo aggiungere che l'auto è troppo nuova e l'esperienza mi insegna che ci vuole almeno un anno di produzione per levare quei classici difetti noiosissimi che affliggono quasi la totalità delle auto capite perchè ho scelto il Q5:cooool:
Effettivamente la qualità percepita a bordo delle Audi è sicuramente maggiore delle cugine Bavaresi e questo è un dato di fatto che è innegabile,infatti la Bmw stà correndo ai ripari con le ultime nate migliorando i materiali ed il loro assemblaggio.
Il motore è un reparto dove Bmw ha sempre puntato molto in termini prestazionali e cavalleria a disposizione per attrarre clienti,infatti la rincorsa ai CV sembra infinita,pensate che solo 10 anni fa avere un 2.0 td con 140 cv sembrava un sogno e un limite quasi insuperabile,ora arriviamo a oltre 200.........
Ma ricordatevi che la cilindrata non la si puo' sostituire con i cv,un 3.0 V6 è e rimarrà sempre un 3.0 V6,anche se guidi un 2000 da 204 cv,non sarà mai un 3000 da 204cv,fluidità,elasticità,vibrazioni e allungo vincerà sempre il 3000:wink:

Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
15-03-2011, 07:50
Ma ricordatevi che la cilindrata non la si puo' sostituire con i cv,un 3.0 V6 è e rimarrà sempre un 3.0 V6,anche se guidi un 2000 da 204 cv,non sarà mai un 3000 da 204cv,fluidità,elasticità,vibrazioni e allungo vincerà sempre il 3000:wink:[/QUOTE]

QUOTO al 100%!!

apposito
15-03-2011, 16:15
Chiedo davvero scusa per l'ignoranza in materia, ma mi interessa il discorso...
Nel campo motociclistico mi sembre che, a parità di cilindrata, un 2 cilindri ha più coppia in basso rispetto ad un 4....ed un 4 ha più allungo di un 2....
La cosa è plausibile o ho detto una castroneria?
E se è plausibile, si può fare lo stesso discorso con un 4 cilndri ed un 6 cilindri in campo automobilistico?
NON RISPONDETEMI A INSULTI, PER CORTESIA! :smile:

angelo46
15-03-2011, 16:33
infatti hai detto bene a parità di cilindrada non è un 4 cilindri 2000 e un 6 cilindri 3000 , non è possibile paragonarli in quando il 2000 avendo una cubatura inferiore produce meno coppia quindi meno enerico ai bassi rispetto ad un 3000 che a parità di potenza avendo una cilindrada maggiore produce piu coppia per un arco maggiore di utilizzo spero di essere chiaro un saluto

apposito
15-03-2011, 16:40
scusa ma non ho capito....a parita di cilindrata (ad esempio un 2.000 quattro cilindri ed un 2.000 6 cilindri) quale tira di più in basso?

valto
15-03-2011, 17:17
Dipende molto anche dai rapporti al cambio e dalla mappatura della centralina,a parità di cilindrata e di cv le uniche differenze saranno sicuramente la silenziosità,vibrazioni e fluidità di marcia,ma il discorso era che la cubatura non puo' essere sostituita dai CV.

apposito
15-03-2011, 17:31
...sì in effetti il discorso è un po' troppo tecnico per me che non ho né l'esperienza, né le conoscenze per discettare.
Comunque mi pare che ritorni il vecchio adagio sposato anche dai motoristi dell'Harley Davidson: "nothing like cubic inches"...

leellah
15-03-2011, 22:26
scusa ma non ho capito....a parita di cilindrata (ad esempio un 2.000 quattro cilindri ed un 2.000 6 cilindri) quale tira di più in basso?

Quello con più coppia in basso.


Cmq sta discussione è completamente deragliata.

pilotalibero
18-03-2011, 22:41
ma mica parlavamo di locomotive?...La Q5 per adesso e' INSUPERABILE