PDA

Visualizza Versione Completa : VOI AVETE TIRATO LE SOMME?



andrea85
13-03-2011, 12:52
Ragazzi,a oggi la mia amata audina ha compiuto 190.000 km!tra l'altro lo scatto del tacho è avvenuto durante una piccola "lezione di guida" in statale ad un povero illuso con una leon tdi!! :sick::sick::sick::sick: alchè,dopo essermi preso la meritata soddisfazione me ne sono tornato a casa tutto contento e ho pensato:cazz...oggi la mia A3 ha 190.000 km,11 anni di vita e col piede che ho io e con tutte le tirate ecc ha ancora lo sprint di quando era nuova!! :wub: e ho pensato che in tutto questo tempo e in tutta questa strada,a parte la manutenzione ordinaria,la mia audi mi ha fatto spendere solo 7 euro di un interruttore stop 4 anni fa e le candelette di preaccensione,40 euro l'anno scorso...dico,mettercela la firma per avere un'altra auto così!!! _alien_alien_alien e voi?la vostra audi a oggi vi ha soddisfatto?...

ANTOA3
13-03-2011, 12:58
tantissime soddisfazioni e ho otre i 200000 km la voglio sostituire con ua 4 porte audi ma non ho trovato un sua degnia rivale nella guida di tutti i giorni

andrea85
13-03-2011, 13:06
tantissime soddisfazioni e ho otre i 200000 km la voglio sostituire con ua 4 porte audi ma non ho trovato un sua degnia rivale nella guida di tutti i giorni nemmeno io

BlacKangeL_a3
13-03-2011, 14:57
io è solo da un anno e mezzo che ce l'ho e non ha mai avuto niente..
tranne la stupida cinghia di distribuzione che mi hanno detto che era stata fatta e invece no e ho rischiato un pochino.. ma per il resto è perfetta.. cammina come si deve ancora ora è un missile e ha 162000 km.. stracontento di averla scelta

zio_rick
14-03-2011, 10:07
io giusto i 2.500 euri per l'acquisto :D a3 1.8 20v 125 cv!!! auto del 98, con circa 100.000 km! ora manca l'assicurazione, a breve appena arriverà la macchinina la farò e vi aggiorno sul costo ;)

Audia32
14-03-2011, 11:48
Non perchè ne ho una io ma a detta di tante la qualità delle A3 8L non le hanno quelle più moderne....Avranno più optional,saranno più belle ma solo quello..
Il tdi da 110 cv rimane a mio avviso il miglior diesel mai realizzato!!!!Affidabilissimo,ottime prestazioni e consuma pochissimo!!!! 10 e lode all'Audi per aver creato questa macchina!

stefano4anelli
14-03-2011, 14:44
Non perchè ne ho una io ma a detta di tante la qualità delle A3 8L non le hanno quelle più moderne....Avranno più optional,saranno più belle ma solo quello..
Il tdi da 110 cv rimane a mio avviso il miglior diesel mai realizzato!!!!Affidabilissimo,ottime prestazioni e consuma pochissimo!!!! 10 e lode all'Audi per aver creato questa macchina!
quoto su tutto ma devo correggerti solo su un punto, a parer mio e non solo il gruppo audi aveva raggiunto la perfezione con il propulsore iniettore-pompa 130cv, infatti questo propulsore
rimane robusto e affidabile anche in caso di preparazioni non troppo soft.

Audia32
14-03-2011, 15:05
E' anche un buonissimo motore ma non a livello del 110 a parer mio!Quest ultimo nelle riviste specializzate aveva il primo posto nella sua categoria per i consumi!

EPROM1982
14-03-2011, 15:12
quoto su tutto ma devo correggerti solo su un punto, a parer mio e non solo il gruppo audi aveva raggiunto la perfezione con il propulsore iniettore-pompa 130cv, infatti questo propulsore
rimane robusto e affidabile anche in caso di preparazioni non troppo soft.

Quoto

BlacKangeL_a3
14-03-2011, 17:25
ma è meglio il 110 cv perchè è meno tirato del 130 e quindi dura di più o per altri motivi?? apparte il consumo..

ANTOA3
14-03-2011, 18:14
E' anche un buonissimo motore ma non a livello del 110 a parer mio!Quest ultimo nelle riviste specializzate aveva il primo posto nella sua categoria per i consumi!


si hai raggione sui consumi ma tieni presente che tutti i 1900 sono ottimi a partire dal primo 19 td 75cv della golf III io con quel motore ci ho fatto circa 600000 km senza mai farci niente solo i servizi col l'attuale 130 ho otre . 200000 idem infatti in audi consigliano sui nuovi motori sempre il 1.9 che in realta sarebero un evoluzione dei nostri vecchi motori a mio parere no perche ho posseduto sempre macchine del gruppo vw ma sul mercato sono i migliori

andrea85
15-03-2011, 00:30
il 110 cv è il più robusto e quasi indistruttibile anche per via della pompa di iniezione maccanica rotativa...ragazzi,l'è un camion!! :thumbsup: elettronica minima,monoblocco brevettato negli anni 70,quindi super testato,un sistama di iniezione spartana ma efficace...io quando lavoravo in audi ho avuto qualche 1.9 iniettore pompa che ha dato problemi di alberi a camme o di iniettori ecc...lo dirò sempre:i motori più fighi sono quelli vecchi,e ahimè,come le nostre 8L non se ne fanno più... :icon_frown::icon_frown::icon_frown:

stefano4anelli
15-03-2011, 09:02
il 110 cv è il più robusto e quasi indistruttibile anche per via della pompa di iniezione maccanica rotativa...ragazzi,l'è un camion!! :thumbsup: elettronica minima,monoblocco brevettato negli anni 70,quindi super testato,un sistama di iniezione spartana ma efficace...io quando lavoravo in audi ho avuto qualche 1.9 iniettore pompa che ha dato problemi di alberi a camme o di iniettori ecc...lo dirò sempre:i motori più fighi sono quelli vecchi,e ahimè,come le nostre 8L non se ne fanno più... :icon_frown::icon_frown::icon_frown:
hai ragione ma anche se più affidabile il 110 a livello di tecnologia nn è paragonabile agli attuali motori del gruppo Vag, mentre il 130cv iniettore/pompa sarà un pò meno affidabile
del 110cv ma paragonato agli attuali motori penso proprio che vinca di gran lunga il confronto... basti pensare ai problemi legati agli iniettori/pompa del 170cv il 130cv pur avendo iniettori
con la stessa tecnologia nn ha mai lamentato problemi simili. Poi logico questa è la mia opinione essendo possessore di un 130cv iniettore/pompa con alle
spalle 241mila Km, quindi nulla di personale

andrea85
15-03-2011, 13:31
si si,è vero! :) io ho smesso di lavorare in audi nel 2009,e se non ricordo male nel 2006-2007 c'erano tutti questi problemi con i 170 cv,ma anche con i 140 e alcuni 105...ma si parlava già di 2.0 TDI,per problemi non dovuti poi all'iniettore pompa...mi ricordo che ho cambito un sacco di testate perchè si crepavano,tanti turbocompressori e un'infinità di scambiatori!!si parlava di una serie di "dispetti" tra vw-audi (fonte non ufficiale) in seguito al distacco imposto dagli anelli con l'audi zentrum ai danni di vw...è stato un periodo cataclismico cazz....!!!! :icon_eyes: abbiamo fatto una valanga di garanzie!! :icon_joker:

AleGenoa
16-03-2011, 13:09
io con la mia ho fatto 66mila km, ora ne ha 106mila. L'unico problema che mi ha dato è stata la rottura del debimetro, 175 euro per rimetterla a posto. Il motore gira come un orologio, e dopo aver rigenerato le sospensioni e aver montato i cerchi da 16 la guidabilità è nettamente migliorata. Ne sono pienamente soddisfatto, è una gran macchina...consumi a parte, ma i benzina sono così...

andrea85
16-03-2011, 13:45
io con la mia ho fatto 66mila km, ora ne ha 106mila. L'unico problema che mi ha dato è stata la rottura del debimetro, 175 euro per rimetterla a posto. Il motore gira come un orologio, e dopo aver rigenerato le sospensioni e aver montato i cerchi da 16 la guidabilità è nettamente migliorata. Ne sono pienamente soddisfatto, è una gran macchina...consumi a parte, ma i benzina sono così...

io invece ho direttamente cambiato assetto,ma per scelta personale però :iroc: e devo dire che se fatto con un pò di modo,la meccanica non ne soffre.pure io ho messo i 16 e ce l'ho a morte xkè non mi passano i 17!!! :s-chainsaw:

BlacKangeL_a3
16-03-2011, 14:40
pure io ho messo i 16 e ce l'ho a morte xkè non mi passano i 17!!! :s-chainsaw:

non sei il solo -.-"

stefano4anelli
16-03-2011, 16:50
non sei il solo -.-"
è vero che sarei l'ultimo a dover parlare visto che grazie alla prima immatricolazione crucca della mia auto
oltre i 17 ho anche i mitici 225/40-18 a libretto e vi posso dire che non si vive di soli cerchi, o meglio si
può avere un'auto con i 16 incollata a terra che non ha nulla da invidiare se nn l'estetica a una con i 17

BlacKangeL_a3
16-03-2011, 17:13
è vero che sarei l'ultimo a dover parlare visto che grazie alla prima immatricolazione crucca della mia auto
oltre i 17 ho anche i mitici 225/40-18 a libretto e vi posso dire che non si vive di soli cerchi, o meglio si
può avere un'auto con i 16 incollata a terra che non ha nulla da invidiare se nn l'estetica a una con i 17

si lo so bene.. infatti io non mi lamento per la tenuta.. ho un assetto molto buono e le bridgestone potenza.. tiene molto bene la strada ma io parlo per estetica..un 17 è un 17.. cambia davvero aspetto la ùmacchina anche solo per un pollice in più...
poi uno modifica molte cose in una macchina e dei cerchi non mi sembrano una richiesta così sconvolgente.. non è una 500..
e poi fattore più importante si alza leggermente la macchina.. che mi sarebbe molto utile dato che tocco ovunque.. anche se poi perde un pò come prestazioni..
beato te che hai persino i 18

andrea85
16-03-2011, 19:43
io avendo i cerchi RS4 restyling avevo pensato di farli verniciare di nero dentro e diamantare appana appena che le razze che arrivano fino al bordo del cerchio...l'effetto ottico dovrebbe essere quello di un simil17...

ANTOA3
16-03-2011, 22:25
si lo so bene.. infatti io non mi lamento per la tenuta.. ho un assetto molto buono e le bridgestone potenza.. tiene molto bene la strada ma io parlo per estetica..un 17 è un 17.. cambia davvero aspetto la ùmacchina anche solo per un pollice in più...
poi uno modifica molte cose in una macchina e dei cerchi non mi sembrano una richiesta così sconvolgente.. non è una 500..
e poi fattore più importante si alza leggermente la macchina.. che mi sarebbe molto utile dato che tocco ovunque.. anche se poi perde un pò come prestazioni..
beato te che hai persino i 18

guarda che non cambia niete come altezze anche se metti i 18 perchè il rotolamento rimane quello è l'impronta da teraa che cambia perchè passi dal 205 al 225

BlacKangeL_a3
17-03-2011, 01:20
guarda che non cambia niete come altezze anche se metti i 18 perchè il rotolamento rimane quello è l'impronta da teraa che cambia perchè passi dal 205 al 225

ma guarda da 15 a sedici mi si è alzata un pelo proprio.. me ne accorgo dal parcheggio di casa che toccavo quando avevo i 15 con il pezzo del sottoparaurti che scende ancora un pò.. i baffetti sotto diciamo per capirci.. e con i sedici non tocco..
e ho fatto la prova con un mio amico che ha l's ci ho montato gli avus e si alza di mezzo centimetro circa.. la distanza da terra con i 16 dalla minigonna è di 17 cm davanti e 17 dietro.. con i cerchi da 17 era sui 17.4-17.5..
anche perchè la spalla essendo più sottile 45 flette di meno quindi rimane un pò più alto mentre la spalla da 55 si piega un pò e quindi è più bassa.. so che dipende anche dalla gomma se è spalla rigida o no.. infatti le mie sono a spalla rigida.. però prendendo le misure è risultato così..