PDA

Visualizza Versione Completa : molle assetto



m@x
15-03-2011, 10:12
consiglio:
la mia a6 avant non ha assetto ho eliminato i cerchi 18 (troppo scomodi ma belli) ed ho messo i 17 con 225/50 17 (comodissima adesso)
ho in groppa 115.000 km
volevo sottoporvi un quesito :
volevo almeno abbassarla un po' lasciando gli ammortizzatori originali.... (mi sembrano ancora in buone condizioni)
secondo voi posso cambiare solo le molle/assetto abbassandola di 2 - 3 cm senza toccare gli ammortizzatori ???
...attendo buone nuove....

good luck a me.....

littleboy
15-03-2011, 19:05
che cerchi da 17 hai messo?
anch'io ho i 17 e volevo mettere i 18, ma cambia cosi tanto?
dai un occhio al mio post, c'e' qualche informazione utlie:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?31508-Come-abbassare-leggermente-la-mia-A6-senza-perdere-confort

albetdi
15-03-2011, 23:15
Ma no che nn cambia tanto, è che da lui le strade sono a pezzi..se ti servono ho dei 18 orig a buon prezzo, ciao

littleboy
16-03-2011, 09:56
Ciao albe, ma che cerchi hai?
che disegno anno?
e quanti km?

mapi
16-03-2011, 11:31
anch'io ho dei 18'' in + ..disegno s-line...km percorsi 30.000 ... mah mi sa che me li tengo...non li vendo + (x Maurizio)

littleboy
16-03-2011, 15:35
mapi hai questi?

http://img5.imageshack.us/img5/8805/f172l.jpg (http://img5.imageshack.us/i/f172l.jpg/)

mapi
16-03-2011, 21:47
no questi -> http://img38.imageshack.us/i/imieicerchi.jpg

FABRY74
17-08-2011, 22:00
Mi riallaccio al titolo della discussione già aperta visto che si parla di molle e abbassamento dell'auto;ormai da un anno sono felice possessore di un ' A6 4f 3.0 del 2006 colore grigio atlas e interni in pelle milano color blu (raro ma elegante).L'auto ha 100000 Km e penso che gli ammortizzatori siano ancora in buono stato ma il punto non è questo!!!prima dellA6 avevo un A4 avant s line con il relativo assetto,adesso ho l'assetto standar e pneumatici 245/40/18,forse mi devo ancora abituare ma quella sensazione di galleggiamento nelle curve autostradali(percorro spesso il Turchino avendo la casa ad Andora ed io sono di Aosta)vi giuro che mi da pochissima sicurezza soprattutto quando c'è traffico ,insomma ho il massimo del confort ma la strada la sento 1 metro da terra e spesso viaggiando con moglie e le mie due figlie piccole mi sudano le mani per la poca confidenza;morale l'A4 era troppo rigida,questa tutto l'opposto quindi dopo essermi letto tutti i commenti sul forum ormai da diversi mesi ho bisogno di una risposta secca da voi esperti :assetto sportivo originale Audi o quello s line;ho provato già 2 A6 con quello sportivo ma non ho riferimrnti con l's line visto che la differenza di prezzo è poca.A giorni vorrei ordinare i pezzi altrimenti impazzisco quindi a voi il verdetto.Grazie

mapi
17-08-2011, 23:06
ciao FABRY74, innanzitutto benvenuto, sport -20, sline -30, a livello estetico -> simili, a livello funzionale -> rigide entrambe, differenza minima. (questo è il mio parere strettamente personale)
P.s.-> experience sia con a6 asset sport che con a6 asset sline.
ciao ciao e buonaserata

CoSmIn-CmN
17-08-2011, 23:38
anch'io ho dei 18'' in + ..disegno s-line...km percorsi 30.000 ... mah mi sa che me li tengo...non li vendo + (x Maurizio)

Non facciamo uno scambio?

FABRY74
17-08-2011, 23:44
Grazie Mapi,come al solito sei sempre il primo a rispondere e a partecipare a tutte le discussioni;ma la tua A6 ha l'assetto o no?Intanto sono contento che non hai mensionato eibach e blistein,immagino tu abbia capito che voglio assetti fatti da mamma Audi;quindi vado per quello sportivo giusto per guadagnare un minimo in più di confort.Scommetti che una volta montato mi do del pirla e dirò:forse era meglio l'sline.....

Notte2001
17-08-2011, 23:49
io ho 245 40 18
e sulla precedente avevo 235 45 17

la defferenza di comodità c'è ed è molta...
i dossi sono peggio delle fucilate...

certo l'estetica ti innamora...

FABRY74
17-08-2011, 23:57
Quindi sulla precedente avevi assetto o no??(per Notte2001)Dammi un consiglio anche tu...

CoSmIn-CmN
18-08-2011, 01:17
Grazie Mapi,come al solito sei sempre il primo a rispondere e a partecipare a tutte le discussioni;ma la tua A6 ha l'assetto o no?Intanto sono contento che non hai mensionato eibach e blistein,immagino tu abbia capito che voglio assetti fatti da mamma Audi;quindi vado per quello sportivo giusto per guadagnare un minimo in più di confort.Scommetti che una volta montato mi do del pirla e dirò:forse era meglio l'sline.....

Le Eibach Pro-Kit sono delle molle progressive molto e dico molto buone Made In Germany che a livello di confort (io le ho provate e sono un misto tra S-Line e Sport) sono simili o anche superiori a quelle S-Line,quindi io fossi in te farei un pensierino...A presto...

mapi
18-08-2011, 08:48
Non facciamo uno scambio?

ciao cosmin, na na, non li vendo + ....e non li scambio, naturalmente !! ;-) ciaooooooooooooo

---------- Post added at 08.48.37 ---------- Previous post was at 08.47.21 ----------


Grazie Mapi,come al solito sei sempre il primo a rispondere e a partecipare a tutte le discussioni;ma la tua A6 ha l'assetto o no?Intanto sono contento che non hai mensionato eibach e blistein,immagino tu abbia capito che voglio assetti fatti da mamma Audi;quindi vado per quello sportivo giusto per guadagnare un minimo in più di confort.Scommetti che una volta montato mi do del pirla e dirò:forse era meglio l'sline.....

ciao FABRY74, grazie ! .... yes yes .... x me o sport o sline ... ciao

Notte2001
18-08-2011, 09:42
Quindi sulla precedente avevi assetto o no??(per Notte2001)Dammi un consiglio anche tu...

no non avevo l'assetto o solo sull'attuale il pacchetto completo s-line che dovreb essere un po piu bassa...
su tutte le mie audi ammortizzatori e molle son stati sempre originali...
ho solo provato tutti i tipi di cerchi e ti dico che in audi il cerchio rirpetta fedelmente la fuzione per cui nasce...
infatti quando si va oltre i cerchi 16 piu si sale piu hai un'auto rigida e sportiva con un'ottima tenuta e che soddisfa anche l'occhio ( i cerchi larghi le danno fascino e stile ) ma in goni caso per uno come me che la usa spesso anche in città sono di una scomodità unica... ogni dosso ti devi fermare se no oltre ai colpi di schiena rischi di spaccare qualcosa... le buche poi fanno si che il nome del Sindaco della tua citta sia sempre con te ;)

io direi che per un buon compromesso sulla a4 non si devono superare i 17 mentre sulla a6 i 18...

il massimo della comodità poi sono cerchi sedici ed altezza gomme almeno 55.

FABRY74
18-08-2011, 10:29
Peccato che siamo un Po lontani altrimenti avrei potuto provare la tua e valutare anche se il paragone va fatto a parità di assetto;visto che ho già i 18 opterò per assetto sportivo da -20 mm altrimenti conoscendomi con quello s line mi pentirei subito perché ti garantisco che sull ' A4 avevo i cerchi che avevi tu ma con assetto sline ed era veramente dura anche in autostrada!!

---------- Post added at 10:29 ---------- Previous post was at 10:19 ----------

Eibach e ' una garanzia ma non voglio fare accoppiamenti tipo eibach blistein che non voglio montare ... solo sospensioni studiate e montate già di serie sullenostre audi..

Notte2001
18-08-2011, 17:42
Scusa l'ignoranza ma tra assetto sportivo ed assetto s-line qual'è il piu basso? e che altre differenze ci sono se ce ne sono?
e poi l'assetto sportivo è anche un optional audi?

A6Teck
18-08-2011, 19:01
s-line è più basso dello sport. (-10mm di differenza)

cmq io sono passato dai 16 con 225 ai 18 con 245 senza modificare l'assetto standard
devo dire che prima sembrava un'ammiraglia... dossi pergolato buche... niente di niente..
col 18.. ha cambiato faccia.. ma anche rigidità... ora sui dossi devo rallentare e sul pergolato si sente molto.. ( immagino col s-line.. sarà un inferno)
immagino sia meglio 18 + assetto standard che 18 + assetto sport o s-line (altrimenti va a farsi benedire la comodità di una semi-ammiraglia) tantovale comprarsi A5.. in mia modesta opinione.

mapi
18-08-2011, 22:37
la diff estetica tra sport e s-line la noti + sull'anteriore, dove la differenza di 10 mm si nota, mentre al posteriore si nota molto meno. cmq si lo sport è un opt audi. ciao ciao e buona serata

alexx
18-08-2011, 23:14
Scusa l'ignoranza ma tra assetto sportivo ed assetto s-line qual'è il piu basso? e che altre differenze ci sono se ce ne sono?
e poi l'assetto sportivo è anche un optional audi?

Assetto sport -20mm rispetto allo standard, assetto sline - 30mm sempre rispetto allo standard.

FABRY74
18-08-2011, 23:20
Come sempre la sensazione di rigidità è molto soggettiva,ma premesso che come minimo le nostre A6 debbano montare da 17",io ho i 18 ed assetto standar e le asperità della strada vengono filtrate benissimo e i dossi anche con cerchi da 15" si sentono...però non ditemi che soprattutto in autostrada nei cambi di direzione o nei curvoni lunghi l'assetto standar trasmette controllo e sicurezza e quella sensazione di galleggiamento risulta spesso fastidiosa;confort ok ma anche controllo anche perchè sono sempre 230 cv!Ma qualcuno ,apparte Mapi,avrà i 18 e assetto quindi fatevi avanti ho bisogno dei vostri consigli;ripeto che ho già provato 2 A6 con as. sport e cerchi da 17 ed il confort è rimastp invariato!!

Notte2001
19-08-2011, 01:56
Grazie per le risposta prima di tutto.

Mi rendo conto solo adesso allora che io ho il massimo della sportività concessa da audi su a6!!! Bhe ne sono contento...
a dir il vero la precisione e la stabilità in autostrada anche a velocità piu alte si sentono...
io non sono un pilota però a mio modesto avviso non ci si deve gasare troppo di tali assetti. E' una berlina/wagon! e si sente!
io credo che con lo stesso assetto e stessi cerchi una a5 sia differente... certo la vorrei provare...

mapi
19-08-2011, 09:59
Assetto sport -20mm rispetto allo standard, assetto sline - 30mm sempre rispetto allo standard.

quoto

---------- Post added at 09.59.20 ---------- Previous post was at 09.58.16 ----------


Come sempre la sensazione di rigidità è molto soggettiva,ma premesso che come minimo le nostre A6 debbano montare da 17",io ho i 18 ed assetto standar e le asperità della strada vengono filtrate benissimo e i dossi anche con cerchi da 15" si sentono...però non ditemi che soprattutto in autostrada nei cambi di direzione o nei curvoni lunghi l'assetto standar trasmette controllo e sicurezza e quella sensazione di galleggiamento risulta spesso fastidiosa;confort ok ma anche controllo anche perchè sono sempre 230 cv!Ma qualcuno ,apparte Mapi,avrà i 18 e assetto quindi fatevi avanti ho bisogno dei vostri consigli;ripeto che ho già provato 2 A6 con as. sport e cerchi da 17 ed il confort è rimastp invariato!!

brao FABRY74

FABRY74
19-08-2011, 10:39
Comunque ieri sono stato al service di Aosta per ordinare molle,ammortizzatori e tamponi per assetto sportivo da -20 mm e per chi ha ancora dei dubbi cambiano anche gli ammortizzatori che tra l'altro quelli posteriori hanno lo stesso codice di quelli per assetto s line quindi sono uguali!!A questo punto mi conviene ordinare tutto s line da -30 mm....e se diventasse una tavola come la mia ex A4 ??? Aiutatemi...

alexx
19-08-2011, 14:50
Secondo me sei troppo indeciso, per cui qualunque assetto scegli, dopo averlo montato, continuerai a farti le pippe mentali
"forse era meglio l'altro".......

FABRY74
19-08-2011, 16:06
Hai perfettamente ragione!!Sono così in tutte le cose...te immagino che non hai nessun assetto?

utente cancellato 11
19-08-2011, 16:33
Un consiglio spassionato: fate molta attenzione a 'modificare' l'auto, potrete pentirvi amaramente in caso di incidente. Nel caso aveste torto e l'assicurazione deve pagare....sono augelli senza zucchero, si attaccherebbero, per una rivalsa, pure al tubicino aeronautico prima della pinza.
Questo perchè l'auto non è omologata, non ha più i requisiti di fabbrica, per rispondere ai criteri di sicurezza.
Non dimenticate,anche, che se vi fermano i Carabinieri (o Polizia o GdF) e qualcuno di loro si accorge (è abbastanza semplice) di 'modifiche' (centraline-pinze freno ecc ecc ) vi fa fare il collaudo alla motorizzazione.

Fate attenzione :wink:

ps: so di cosa parlo :smile:

CoSmIn-CmN
19-08-2011, 17:04
Beh se riesci a ordinare l'assetto faci sapere quanti euri spenderai...

FABRY74
19-08-2011, 20:31
1000euro di pezzi e 300 di manodopera...

alexx
19-08-2011, 20:40
Hai perfettamente ragione!!Sono così in tutte le cose...te immagino che non hai nessun assetto?

Bravo, assetto standard, mi trovo molto bene, per le strade che percorro giornalmente e' ottimo, in autostrada questa sensazione di galleggiamento non la avverto, anzi dopo i 18X km/h l'auto sembra abbassarsi dando ulteriore sicurezza.
Un consiglio verificare sempre lo stato di usura degli ammo e dei pneu, in condizioni ottimali fanno la differenza.
Considera che conosco molto bene sia l'assetto sport che sline.
Ciao

FABRY74
19-08-2011, 22:45
Cosa significa che gli conosci bene,hai avuto brutte esperienze?

Notte2001
19-08-2011, 23:34
Un consiglio spassionato: fate molta attenzione a 'modificare' l'auto, potrete pentirvi amaramente in caso di incidente. Nel caso aveste torto e l'assicurazione deve pagare....sono augelli senza zucchero, si attaccherebbero, per una rivalsa, pure al tubicino aeronautico prima della pinza.
Questo perchè l'auto non è omologata, non ha più i requisiti di fabbrica, per rispondere ai criteri di sicurezza.
Non dimenticate,anche, che se vi fermano i Carabinieri (o Polizia o GdF) e qualcuno di loro si accorge (è abbastanza semplice) di 'modifiche' (centraline-pinze freno ecc ecc ) vi fa fare il collaudo alla motorizzazione.

Fate attenzione :wink:

ps: so di cosa parlo :smile:

la cosa non mi giunge nuova, ma ora che ci penso la mia s-line è uscita così e quindi omologata ok, ma questo per curiosità, da dove si vede sul libretto??? a parte le ruote non c'è nessuna dicitura per l'assetto ( ammortizzatori, sospensioni, molle ecc ecc )...

alexx
20-08-2011, 01:35
Cosa significa che gli conosci bene,hai avuto brutte esperienze?

Assolutamente no, nessuna brutta esperienza, anzi, pero' ripeto per l'uso che ne faccio molto meglio
l'assetto standard. Ti posso solo assicurare che l'assetto sline con cerchi da 18" e' sicuramente molto
più rigido in quanto spesso viaggio (e guido) un'A6 di un collega con tale assetto.
Viaggiando solamente in autostrada il problema naturalmente non si pone.
Ah dimenticavo il mio collega quando viaggia con me dice "minkia come si viaggia bene con la tua".
Non aggiungo altro altrimenti vai ancora più in confusione,

utente cancellato 11
20-08-2011, 09:11
la cosa non mi giunge nuova, ma ora che ci penso la mia s-line è uscita così e quindi omologata ok, ma questo per curiosità, da dove si vede sul libretto??? a parte le ruote non c'è nessuna dicitura per l'assetto ( ammortizzatori, sospensioni, molle ecc ecc )...
Non so dove sia possibile verificarlo, ma il mio suggerimento è dato a chi 'elabora' l'auto e la usa sulla strada comune. :wink:

Notte2001
20-08-2011, 09:21
ok lo so ma il dubbio rimane... diciamo che domani metto un assetto non omologato... e mi fermano i Reali CC... che fanno misurano l'altezza da terra o devono smontar tutto per asserire che non è omologato...
secondo me non è facile...
perfino nel dire che le gomme son lisce seguendo la teoria devono aver il misuratore e metter nel verbale i mm...

mapi
20-08-2011, 09:43
la cosa non mi giunge nuova, ma ora che ci penso la mia s-line è uscita così e quindi omologata ok, ma questo per curiosità, da dove si vede sul libretto??? a parte le ruote non c'è nessuna dicitura per l'assetto ( ammortizzatori, sospensioni, molle ecc ecc )...

x Notte2001 lo vedi dalla 1° pagina dove hai tutti i cod opt. ciao

---------- Post added at 09.43.24 ---------- Previous post was at 09.42.46 ----------


Non so dove sia possibile verificarlo, ma il mio suggerimento è dato a chi 'elabora' l'auto e la usa sulla strada comune. :wink:

Ciao Stefano, lo si verifica dalla 1° pagina dove hai i cod degli opt. ciao ciao Stefano e buona giornata

FABRY74
20-08-2011, 09:53
Tanto peggio di cosi....scherzi a parte io sono di Aosta dove le strade sono in buono stato e lavoro solo a 2 Km da casa,quando viaggio con moglie e le due bimbe si prende quasi sempre l'autostrada per vacanza o wek-end fuori Aosta inoltre faccio in media 15000 Km all'anno;purtroppo dipende sempre dall'uso dell'auto, dalle condizioni delle strade che abitualmente si percorrono ecc....ecco i motivi per i quali penso che montando un'assettino originale Audi non mi pentirei cosi tanto;i miei noiosi interventi era per capire se ,qualcuno che avesse già fatto questo intervento o ce l'ha già di serie,potesse dirmi:"vai tranquillo"oppure :"lascia stare che diventa una tavola"oppure ;"monta solo quello sportivo che è il giusto compromesso,quello s line è troppo rigido" Invece scopro da intenditore Audi che molti hanno sospensioni più rigide (tipo pack s line codice 1BV) e non lo sanno neanche o montano sospensioni sportive codice 1 BE e lo scoprono dopo anni che hanno l'auto o al cambio ammortizzatori.....basta ...non voglio stressarvi con le mie indecisioni...deciderò e vi farò sapere quando sarà tutto montato!!!

malefix
20-08-2011, 10:07
vorrei dirti le mie impressioni di guida ma io l'auto l'ho presa usata e ho su questo 1BE.......adesso ditemi se è lo stesso di cui parlate

utente cancellato 11
20-08-2011, 13:11
ok lo so ma il dubbio rimane... diciamo che domani metto un assetto non omologato... e mi fermano i Reali CC... che fanno misurano l'altezza da terra o devono smontar tutto per asserire che non è omologato...
secondo me non è facile...
perfino nel dire che le gomme son lisce seguendo la teoria devono aver il misuratore e metter nel verbale i mm...
Lo so che nella mia presentazione non l'ho menzionato, mi sembrava inopportuno, ma sono un CC (radiomobile) in congedo e quindi mi sta a cuore questo aspetto (eventuali rivalse da parte delle assicurazioni, nonchè il sequestro del mezzo da parte degli agenti). Detto questo, ritengo molto facile accorgersi di eventuali 'modifiche' all'assetto, ma questo è importante, non tanto sull'aspetto tecnico, sugli sviluppi di incidente stradale. I periti delle assicurazioni, nella verifica del mezzo, possono (e lo fanno...stanne certo) dare parere sfavorevole poichè mancano - o sono stati elusi- quelle condizioni di omologazione ergo se devono pagare 2 mln di euro di danni...li chiedono poi a te. Hai voglia a dirgli che l'auto come l'hai messa in strada è più sicura o tiene meglio (tutto da verificare...), a loro importa nulla.
Stessa cosa sulle pinze freno o mappature (nel dubbio, io agente, te la mando al collaudo....).
Sul battistrada ormai l'occhio è allenato :rolleyess:


x Notte2001 lo vedi dalla 1° pagina dove hai tutti i cod opt. ciao

---------- Post added at 09.43.24 ---------- Previous post was at 09.42.46 ----------



Ciao Stefano, lo si verifica dalla 1° pagina dove hai i cod degli opt. ciao ciao Stefano e buona giornata
Grazie Paolo, ho verificato :wink: Buona giornata anche a te.

mapi
20-08-2011, 13:34
di nulla Stefano, è sempre un piacere .. ciao ciao e buona giornata !

FABRY74
20-08-2011, 13:38
vorrei dirti le mie impressioni di guida ma io l'auto l'ho presa usata e ho su questo 1BE.......adesso ditemi se è lo stesso di cui parlate
Esatto 1BE corrisponde a sospensioni sportive...che cerchi monti e le tue impressioni...ciao

type a3
28-08-2011, 00:01
ciao
io dalla mia esperienza a3 sline posso dirti che è una tavola durissima.
certo a3 con a6 non c'è paragone ma io sceglierei assetto sport -2cm e non ci pensi +.
facci sapere

mapi
28-08-2011, 09:04
...io sono 1BE con 18'' e non cambierei x nulla, con -30mm e 19''. ciao ciao e buona domenica a tutti

malefix
28-08-2011, 15:25
idem come mapi,a volte è utile se guidi sportivamente,me se sei un pò stanco,la secchezza dell'assetto su dossi e sconnessioni varie è un pò snervante....

type a3
29-08-2011, 10:29
ciao Mapi 1BE sarebbe assetto sport -2 cm scritta che si trova sugli ammortizzatori?
x trovare le molle nello sfascio come potri distinguerle sempre x avere le -2cm?

CoSmIn-CmN
29-08-2011, 17:32
1000euro di pezzi e 300 di manodopera...

Mi sembra un po tanto...:(

mapi
29-08-2011, 19:06
ciao Mapi 1BE sarebbe assetto sport -2 cm scritta che si trova sugli ammortizzatori?
x trovare le molle nello sfascio come potri distinguerle sempre x avere le -2cm?


-> colore rosso scuro/bordeaux ammo con molle nere poi:
davanti pn -> 4F0413031AP
dietro pn -> 4F0513032J

ciao ciao e buonaserata

FABRY74
30-08-2011, 00:15
Mi sembra un po tanto...:(

Purtroppo i prezzi al service Audi sono questi,e ho avuto anche lo sconto sui pezzi...preferisco che il montaggio lo facciano loro anche perché qui ad Aosta esperti meccanici soprattutto in sospensioni non ce n'e!!Pensa che un mecccanico conosciuto mi aveva chiesto 1800 Euri per eibach e blistein quindi pensa un Po'!!!E poi voglio sospensioni studiate e montate già di serie sulle nostre A6!!

mapi
30-08-2011, 07:43
-> cmq 1BE credo si possano trovare intorno ai 300 euro, circa. ciao ciao e buona giornata a tutti

Notte2001
30-08-2011, 09:55
Purtroppo i prezzi al service Audi sono questi,e ho avuto anche lo sconto sui pezzi...preferisco che il montaggio lo facciano loro anche perché qui ad Aosta esperti meccanici soprattutto in sospensioni non ce n'e!!Pensa che un mecccanico conosciuto mi aveva chiesto 1800 Euri per eibach e blistein quindi pensa un Po'!!!E poi voglio sospensioni studiate e montate già di serie sulle nostre A6!!

parole sante!!!

anche io cerco di risparmiare sempre ma poi mi viene in mente il detto " hai voluto la bicicletta ( con 4 anelli )... "

:)

utente cancellato 11
30-08-2011, 09:59
!E poi voglio sospensioni studiate e montate già di serie sulle nostre A6!!
Ti puoi spiegare meglio? Cosa intendi? :smile:

Notte2001
30-08-2011, 10:13
credo voglia dire pezzi originali già collaudati
e con garanzia 2 anni audi...
almeno io l'ho interpretata così...

utente cancellato 11
30-08-2011, 10:17
credo voglia dire pezzi originali già collaudati
e con garanzia 2 anni audi...
almeno io l'ho interpretata così...

Non so, si parlava di sospensioni e assetti 'non omologati' per cui credevo si riferisse al fatto di pretendere assetti ad hoc

vr46
30-08-2011, 12:54
...... I periti delle assicurazioni, nella verifica del mezzo, possono (e lo fanno...stanne certo) dare parere sfavorevole poichè mancano - o sono stati elusi- quelle condizioni di omologazione ergo se devono pagare 2 mln di euro di danni...li chiedono poi a te. ......... :rolleyess:


Purtroppo per chi ama il tuning è tutto vero
le assicurazioni pur di non pagare e pagare di meno cavillano a non finire
colpa anche dei finti incidenti e dei finti invalidi
in merito: io ho le sosp pneu e posso dire che l'auto cambia radicalmente comportamento tra confort e dinamic
la prima versione è silenziosissima e sembra un cuscino d'aria
la seconda è tosta come una mini cooper e non la stacchi da terra neppure esagerando, si sente tutto però
alla fine dei conti uso più spesso la prima versione che non la seconda perché alla lunga stanca la rumorosità ed i sobbalzi
suggerisco di tenere l'auto originale, meglio con i cerchi 17
io con le 245/45/17/99y ho una grande superficie un'altezza giusta ed un grande confort
:)

alexx
30-08-2011, 15:16
Quoto.

Notte2001
30-08-2011, 16:14
colpa anche dei finti incidenti
:)

conseguanza avvolte ( passamelo ) anche dei finti bonus-malus, dei finti sconti e diminuzione e delle finte classi di rischio interne ed esterne...

:-)

vr46
30-08-2011, 16:20
conseguanza avvolte ( passamelo ) anche dei finti bonus-malus, dei finti sconti e diminuzione e delle finte classi di rischio interne ed esterne...

:-)
non volevo dirlo ..... ho un cliente cd "avvocato parafangaro" ....... i nomi dei "clienti" spesso e volentieri ricorrono ciclicamente ...... mi vien da pensare che siano o socialmente pericolosi o economicamente assistiti ..... :(

Notte2001
30-08-2011, 16:24
bhe io sono in 2 fascia e pago oltre 900 cucuzze annue da anni... dove stà il mio bonus malus ? ogni anno mangiato dagli aumenti?
naturalmente ultimo incidente risale al 2000 e neanche mi han dato la colpa... ( innocenza al 100% ma siccome c'è scappato il morto la magistratura si rallenta e l'assicurazione aumenta di un paio di classi per tutelarsi... poi la magistratura ti libera ma l'assicurazione ha ceduto già 3 volte il ramo trasformandosi e non riconoscendo più l'operato dei predecessori... )

ahhh l'italia...
un grosso saluto a non mi ricordo chi posta dal Belgio..... ;)

FABRY74
30-08-2011, 21:11
-> cmq 1BE credo si possano trovare intorno ai 300 euro, circa. ciao ciao e buona giornata a tutti

300Euri per 4 ammo +4molle +4tamponi ,tutto nuovo ???!!!Impossibile!!!

type a3
30-08-2011, 21:16
quindi se ho capito bene gli ammortizzatori sono rosso scuro e le molle tutte nere senza nessun altro colore, magari tipo a3 che hanno delle strisce colorate x distinguerle?
ultima domanda che tipo sono 1BE?
intanto grazie mille gentilissimo.
scusate l interruzione.

-> colore rosso scuro/bordeaux ammo con molle nere poi:
davanti pn -> 4F0413031AP
dietro pn -> 4F0513032J

ciao ciao e buonaserata

mapi
30-08-2011, 21:31
300Euri per 4 ammo +4molle +4tamponi ,tutto nuovo ???!!!Impossibile!!!

caro FABRY74, mai detto nuovi!! cmq ti posso confermare che x 300 neuri si trovano 4 ammo + 4 molle + tamponi + USATI !! ciao ciao e buona serata

FABRY74 scrive : "Impossibile"
Le vie del SIGNORE sono infinite ..... la parola "Impossibile" non risiede nel mio vocabolario !! ciao ciao FABRY74

---------- Post added at 21.31.35 ---------- Previous post was at 21.29.28 ----------


quindi se ho capito bene gli ammortizzatori sono rosso scuro e le molle tutte nere senza nessun altro colore, magari tipo a3 che hanno delle strisce colorate x distinguerle?
ultima domanda che tipo sono 1BE?
intanto grazie mille gentilissimo.
scusate l interruzione.


Ciao type a3, nessuna striscia colorata, l'1BE sono le SPORT cioè -20mm. Figurati, è sempre un piacere, ciao ciao e buonaserata !!

FABRY74
30-08-2011, 22:59
credo voglia dire pezzi originali già collaudati
e con garanzia 2 anni audi...
almeno io l'ho interpretata così...

Esatto,questi sono pezzi di ricambio montati sulle nostre auto a richiesta del cliente al momento di configurare la macchina;qualcuno poi se li ritrova già sull' usato;quindi parlare di tuning o assetti non omologati e' fuori luogo.Infine e poi concludo non sono paragonabili le sospensioni pneu. all'ass sport. 1be e poi parliamo sempre di Audi non di auto da pista!!!

FABRY74
31-08-2011, 16:37
Ciao Mapi,forse usati i pezzi si trovano anche ma non sostituisco un pezzo usato con un altro di secondamano soprattutto un ricambio delicato come le sospensioni..comunque ho gia ordinato tutto così avrò la tua stessa configurazione 1BE e 245/40/18...

mapi
31-08-2011, 18:49
brao FABRY74, complimenti !! cosi' siamo in 2 con configuration equal ! ciao ciao e buonaserata !!

type a3
01-09-2011, 22:21
scusa mapi ma la scritta 1BE dove la leggo precisamente?

mapi
02-09-2011, 07:47
ciao type a3, sul libretto service dell'auto, alla 1°pagina, dove vi sono tutti i cod opt .. ciao ciao e buona giornata

vr46
02-09-2011, 08:17
Esatto,questi sono pezzi di ricambio montati sulle nostre auto a richiesta del cliente al momento di configurare la macchina;qualcuno poi se li ritrova già sull' usato;quindi parlare di tuning o assetti non omologati e' fuori luogo.Infine e poi concludo non sono paragonabili le sospensioni pneu. all'ass sport. 1be e poi parliamo sempre di Audi non di auto da pista!!!
attenzione a quello che si fa e quello che si dice (per non indurre NON VOLENDO altri in errore): ogni singola automobile è omologata secondo le caratteristiche riportate sul libretto.
qualsiasi cambio/modifica come ad es. metter su ammortizzatori non omologati su quell'auto specifica e risultatanti dal libretto, per la legge italana è tuning e per le assicurazioni è motivo di NON PAGAMENTO nel malaugurato caso ......, ciò perché l'auto è stata modificata rispetto all'originale e non risulta più omologata ovvero collaudata, ciò ovviamente prescinde dall'originalità del ricambio, ma non prescinde dall'auto originale così come omologata e collaudata e certificata dal libretto.
Altro esempio possono essere le lampadine che beneché omologate non fanno parte dell'equipagiamento originale con cui l'auto è stata omologata e collaudata.
se si cambia qualcosa bisogna che la motorizzazione provveda ad annotarla sul libretto dopo il collaudo.
SARANNO ANCHE PIU' SICURE DI PRIMA MA NON PIU' OMOLOGATE

e' vero l'assetto sportivo non è paragonabile alle sosp pneu. infatti mentre il primo te lo tieni sempre con le seconde cambi a piacimento Il conducente può scegliere fra le modalità "automatic", "comfort", "dynamic" e "lift".
Le caratteristiche principali sono controllate tramite quattro impostazioni base selezionate per mezzo del dispositivo MMI: "lift", "automatic", "comfort" e "dynamic". L’ammortizzazione ottimizzata dei supporti degli assi contribuisce a garantire il comfort con la funzione autolivellante permanente cosìcche il corpo del veicolo mantiene l’assetto corretto anche in condizioni di distribuzione asimmetrica del carico

l'auto si abbassa senza esagerare

utente cancellato 11
02-09-2011, 08:52
attenzione a quello che si fa e quello che si dice (per non indurre NON VOLENDO altri in errore): ogni singola automobile è omologata secondo le caratteristiche riportate sul libretto.
qualsiasi cambio/modifica come ad es. metter su ammortizzatori non omologati su quell'auito specifica e risultatanti dal libretto, per la legge italana è tuning e per le assicurazioni è motivo di NON PAGAMENTO nel malaugurato caso ......, ciò perché l'auto è stata modificata rispetto all'originale e non risulta più omologata ovvero collaudata, ciò ovviamente prescinde dall'originalità del ricambio, ma non prescinde dall'auto originale così come omologata e collaudata e certificata dal libretto.
Altro esempio possono essere le lampadine che beneché omologate non fanno parte dell'equipagiamento originale con cui l'auto è stata omologata e collaudata.
se si cambia qualcosa bisogna che la motorizzazione provveda ad annotarla sul libretto dopo il collaudo.

e' vero l'assetto sportivo non è paragonabile alle sosp pneu. infatti mentre il primo te lo tieni sempre con le seconde cambi a piacimento Il conducente può scegliere fra le modalità "automatic", "comfort", "dynamic" e "lift".
Le caratteristiche principali sono controllate tramite quattro impostazioni base selezionate per mezzo del dispositivo MMI: "lift", "automatic", "comfort" e "dynamic". L’ammortizzazione ottimizzata dei supporti degli assi contribuisce a garantire il comfort con la funzione autolivellante permanente cosìcche il corpo del veicolo mantiene l’assetto corretto anche in condizioni di distribuzione asimmetrica del carico

l'auto si abbassa senza esagerare

Finalmente un amico di battaglia, post da incorniciare :smile::smile::smile::smile:
Tanto, caro vr, non capiranno mai sui rischi a cui vanno incontro (di tipo legale e amministrativo... nonché di sicurezza). Ma non demordo, anche se solo 1 capirà lo riterrei un successo :smile::smile::smile:

vr46
02-09-2011, 09:32
Finalmente un amico di battaglia, post da incorniciare :smile::smile::smile::smile:
Tanto, caro vr, non capiranno mai sui rischi a cui vanno incontro (di tipo legale e amministrativo... nonché di sicurezza). Ma non demordo, anche se solo 1 capirà lo riterrei un successo :smile::smile::smile:
condivido appieno e segnalo quanto sotto - sicuro di suscitare SOLO ilarità - ..... che è solo frutto della mia ricerca (Vocabolario di Cetto Laqualunque) :)

Chjurìtu [s.m.] 1 Prurito, irritazione cutanea che induce a grattarsi, es.: (loc.) chine u sse rasca ccu re manu sue, u ssi nne caccia chjuritu ‘chi non si gratta con le sue mani, non se ne toglie di prurito’ (se non fai le cose con le tue mani non sei mai soddisfatto - chi fa da se fa per tre). 2 Voglia, desiderio, capriccio, soddisfatti a volte anche con notevoli rischi, esempi: (loc.) u chiuritu du culu è chiù forte du terrimuetu ‘il prurito del culo è più forte del terremoto’ (ci sono capricci che è difficile fermare), mi nn’aju cacciatu chjuriti e culu quannu era giuvane ‘me ne sono tolti di pruriti di culo (capricci) quando ero giovane’. Vedi anche gulia e scilu.

FABRY74
02-09-2011, 12:02
Premesso che siamo tutti adulti e vacinati,quindi ci assumiamo le nostre responsabilità e come tutte le cose che si fanno ci vuole il buon senso;per la sicurezza mia e quella degli altri invece caro Hitch e' la cosa a cui tengo di più (ho moglie e 2 bimbe) e ti posso assicurare che la sostituzione delle sospensioni (pezzi Audi) incrementano la stabilita' ecc..altrimenti mi dirai mica che tutte le audi sline non sono sicure??

Notte2001
02-09-2011, 18:02
nulla da dire contro questo discorso ma per mia esperienza ( guido da circa 16 anni ) la sicurezza molto spesso non la fanno gli assetti o gli optional, ma la fanno i piloti ;)

albetdi
02-09-2011, 19:30
La sicurezza la fa anche la ponderatezza, nell' intraprendere l' azione...(sorpasso ecc)

FABRY74
02-09-2011, 20:02
La sicurezza la fa anche la ponderatezza, nell' intraprendere l' azione...(sorpasso ecc)
Quoto con tutti e 2,il pilota e il sale in zucca prima di tutto...ma parlando di modifiche tecniche all'auto il cambio ammort. non farà altro che aumentare la sicurezza...

vr46
02-09-2011, 20:55
le audi sline sono tutte sicure
alcune non omolgate
in inghilterra il tuning non è vietato eppure non si sente dire che gli inglesi sono così terribili al volante
ciò significa che sono meglio di noi? NO!
hanno in più di noi la certezza del diritto!!!!
se sbagli paghi! se causi un incidente vieni condannato e le sanzioni sono comminate ed eseguite
PURTROPPO IN ITALIA CIO' NON SUCCEDE perciò è inutile stabilire misure restrittive sul tuning se poi nessuno va in galera
a Parigi mi ha colpito soprattutto la mancanza di inferriate a finestre e balconi per le abitazioni del 1° e 2° piano
la ragione c'è! se lì ti prendono ti rendono la vita difficile così ci pensi bene prima di entrare a casa di qualcuno a fare la spesa.
ecc. ecc.
un'auto modificata in Italia non risponde più all'omologazione
il mio gommista per cambiarmi le gomme ha chiesto il libretto .... non si è abbassato a vedere cosa c'era già sotto.
esempio di comportamento giusto
:)

alexx
02-09-2011, 23:45
le audi sline sono tutte sicure
alcune non omolgate
in inghilterra il tuning non è vietato eppure non si sente dire che gli inglesi sono così terribili al volante
ciò significa che sono meglio di noi? NO!
hanno in più di noi la certezza del diritto!!!!
se sbagli paghi! se causi un incidente vieni condannato e le sanzioni sono comminate ed eseguite
PURTROPPO IN ITALIA CIO' NON SUCCEDE perciò è inutile stabilire misure restrittive sul tuning se poi nessuno va in galera
a Parigi mi ha colpito soprattutto la mancanza di inferriate a finestre e balconi per le abitazioni del 1° e 2° piano
la ragione c'è! se lì ti prendono ti rendono la vita difficile così ci pensi bene prima di entrare a casa di qualcuno a fare la spesa.
ecc. ecc.





un'auto modificata in Italia non risponde più all'omologazione
il mio gommista per cambiarmi le gomme ha chiesto il libretto .... non si è abbassato a vedere cosa c'era già sotto.
esempio di comportamento giusto
:)

Si, ok, ok, ma tutta questa tiritera cosa c'entra con la sostituzione degli ammortizzatori (originalissimi e omologatissimi Audi) che vuole effettuare Fabry?????????????

vr46
03-09-2011, 00:20
La tiritera serve a sconsigliare chi vuole fare modifiche che non sono immatricolate con l'autovettura
Con evidenza nessun consiglio o riferimento diretto
Solo considerazioni generali

leellah
03-09-2011, 08:06
OT on



Tanto, caro vr, non capiranno mai sui rischi a cui vanno incontro (di tipo legale e amministrativo... nonché di sicurezza). Ma non demordo, anche se solo 1 capirà lo riterrei un successo :smile::smile::smile:

Cerchiamo di non generalizzare.
Un assetto a ghiera omologato dal TUV e provvisto di ABE/Teilgutachten (http://de.wikipedia.org/wiki/Betriebserlaubnis usate un traduttore) è sicuramente ILLEGALE in Italia, ma non lo è in Germania...
E non è illegale nemmeno che un tedesco ci circoli sulle nostre strade. E' illegale che lo monti un italiano perché non c'è nessuno (=norma, ente, legge) in Italia in grado di autorizzarne il montaggio. Perché l'italiano dev'essere sempre un cittadino di serie B?

Dire poi che è insicuro è assolutamente errato.

Un esempio di documentazione...
http://docs.kwsuspension.de/gaKWGFW10057-58_1150-10.pdf

OT off

Notte2001
03-09-2011, 10:39
Riassumiamo un attimo!!!

se ben capisco ed il discorso mi pare accettabile:

se io metto su a6 gli ammortizzatori di rs6 omologati e originali Audi
in ogni caso la a6 non è nata con quelli quindi l'assicurazione non paga e chi mi ferma può multarmi ( sempre se non riomologo l'auto alla motorizzazione e lo riannotano sul libretto ).

ok? capisco bene?

utente cancellato 11
03-09-2011, 11:35
@ notte
Esatto

Notte2001
03-09-2011, 15:13
bhe mi pare giusto!
capisco che molti di voi sono esperti e sicuramente rendono l'auto piu sicura...
ma ricordiamoci che c'è tanta gente che guida come mio nonno ma bendato ( 95 anni )...
figuriamoci se gli permettiamo di modificare l'auto...

albetdi
03-09-2011, 16:06
E' la solita storia infinita dell' Italia sul tuning, ciò che all' estero è possibile montare, perchè aumenta la sicurezza ed è omologato da un' ente, quello che nessuno si prende la briga di fare, perchè si scontrerebbe contro un muro di gomma; pieno di vecchie ed obsolete leggi (eppure siamo in Europa). Eppure, in teoria, anche le aziende che vendono componenti after market, non potrebbero in teoria vendere la loro produzione perchè non originali e quindi, non soggetti a omologazione. Penso che però sarebbe meglio spostare questa discussione in un nuovo 3d, perchè siamo OT

mapi
03-09-2011, 16:18
brao alberto

Notte2001
03-09-2011, 16:20
il pratica però il componente sicuro non è detto che vgfenga montato in modi sicuro... almeno un minimo di controllo da terzi ci vuole...

faccio l'esempio: qui sul forum spesso si sente parlare di paraurti s adattato su frontale non e ( masta modificare qualche attacco... ) bhe in caso di impatyto frontale secondo voi l'urto viene assorbito allo stesso modo...

si lo so la scocca è la stessa anche con un alto frontale e non è lui a salvarti dal colpo... ma ri ricordo che Senna non è morto per l'urto ma per il braccetto volante che si è staccato nell'urto...

leellah
03-09-2011, 17:22
bhe mi pare giusto!
capisco che molti di voi sono esperti e sicuramente rendono l'auto piu sicura...
ma ricordiamoci che c'è tanta gente che guida come mio nonno ma bendato ( 95 anni )...
figuriamoci se gli permettiamo di modificare l'auto...

Frequento da anni forum tedeschi e devo dire che la competenza tecnica è inevitabilmente superiore.
L'appassionato è "costretto" suo malgrado a informarsi su quello che è possibile o non è possibile fare, onde evitare di presentarsi alle verifiche tecniche e rimediare una sonora bocciatura...

Vi faccio un esempio abbastanza eloquente. Le A4 (tipo B6/B7) in Germania possono montare i 19", a volte pure i 20": ebbene, i 20" sono appannaggio, contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, delle sole motorizzazioni inferiori, in quanto il rapporto di forma necessario per conservare il rotolamento (30) non consente il raggiungimento degli indici di carico richiesti per le versioni più pesanti...

In Italia questa è fantascienza...

utente cancellato 11
03-09-2011, 17:54
Sapete qual'è l'intoppo? La pigrizia e la 'paraculaggine' :smile:

L'automobilista che 'elabora' la macchina lo fa perchè gli conviene così'. Spende molto meno del modello 'omologato' ed ha la stessa impressione.

Basterebbe acquistare dei pezzi OMOLOGATI e certificati per quella vettura , farli assemblare da azienda certificata e che rilascia certificato, fare un collaudo da azienda e farsi rilasciare il certificato, portare tutto in MTC, far eseguire il collaudo da ingegnere preposto, trascrivere tutte le certificazioni e...............se l'auto risulta idonea (ma non è detto che poi lo sia),secondo le disposizioni vigenti, ti prendi una bella omologazione nuova nuova. Oppure, prendi l'auto, la porti in Inghilterra, la targhi in quel paese, la modifichi, la ritarghi in Italia e il gioco è fatto. Conviene? Come?! Allora tanto vale rischiare che ti portino via casa in caso di sinistro (per colpa) con morti e/o lesioni gravissime. Chiaro che non porto a dimostrare la pericolosità delle frecce o degli xeno :wink:

ps: gli assetti non sono pericolosi in se, ma pericolosi perchè fanno perdere la valutazione del rischio.

leellah
03-09-2011, 18:21
Basterebbe acquistare dei pezzi OMOLOGATI e certificati per quella vettura , farli assemblare da azienda certificata e che rilascia certificato, fare un collaudo da azienda e farsi rilasciare il certificato, portare tutto in MTC, far eseguire il collaudo da ingegnere preposto, trascrivere tutte le certificazioni e...............se l'auto risulta idonea (ma non è detto che poi lo sia),secondo le disposizioni vigenti, ti prendi una bella omologazione nuova nuova.

Questa procedura NON è attuabile. Conosco almeno 3 ingegneri al CPA di Verona che in periodi diversi mi hanno sempre confermato che nella pratica tutto ciò non è fattibile: mancano le procedure, mancano gli enti accreditati e mancano le figure professionali preposte alle verifiche.

Quanto all'altra strada... beh... una doppia trascrizione del libretto costa sui 2000 euri... e un fermo macchina di almeno un mese...

utente cancellato 11
03-09-2011, 18:43
Infatti ho detto, anche se fattibile, che non venga accettato. Alla fine si vuole la botte piena e moglie ubriaca, si pretende e non si vuole spendere per legalizzare.
Allora tanto vale farsi ste modifiche, sempre nel classico comportamento italico (discorse generalizzato)

leellah
03-09-2011, 19:14
Infatti ho detto, anche se fattibile, che non venga accettato. Alla fine si vuole la botte piena e moglie ubriaca, si pretende e non si vuole spendere per legalizzare.
Allora tanto vale farsi ste modifiche, sempre nel classico comportamento italico (discorse generalizzato)

In tutta sincerità sono 4 anni che mi interesso presso la DGTNE, il CPA Verona (e Torino), e il SIIT3 di Padova. Ho ricevuto sempre le stesse risposte.
Nonostante il CdS preveda la possibilità, NON SI PUO'.

Ultimamente sono intervenute tra l'altro alcune circolari restrittive (DGTNO) anche sulle relazioni tecniche di terzi: in pratica si suggerisce agli uffici sul territorio di rigettare le richieste di modifica sui veicoli a priori. Le stesse (nuove) normative sugli impianti frenanti si sono per ora dimostrate del tutto inapplicabili e farraginose: pur avendo fatto la legge per agevolare il Costruttore nazionale di impianti frenanti, alla prova dei fatti nemmeno Brembo produce le documentazione richiesta dalle disposizioni attuative (in vigore da marzo 2011)...


Un tedesco spende 40 euro max per aggiornare il libretto, non 2000...

type a3
04-09-2011, 09:33
ciao Mapi
grazie come sempre gentilissimo.
sai qualche amico che vende solo le molle o molle e ammo?

mapi
04-09-2011, 16:11
Ciao type a3, di nulla, è un piacere !! X il momento nada...mah se dovesse capitarmi....ti avviso ! ciao ciao e buona domenica

albetdi
04-09-2011, 19:09
Per Hitch: La differenza è che in Germania, l' ente preposto a omologazione è il Tuv, che prima, prova il prodotto da testare, che sia uno specchietto racing aerodinamico, un paraurti, o altro, deve innanzitutto avere la funzione di aerodinamicità, e questo lo testa nella galleria del vento, e magari aumenta la funzione di far migliorare il raffreddamento dei radiatori. Allora avendo una funzione utile, viene omologato, e così via, se ha una funzione, tipo che aumenta la sicurezza o comunque è migliorativo, questo marchio viene apposto senza problemi. Cosa che non avverrà mai in Italia.....e qua è meglio chiudere l' OT o trasferiamoci in altro 3d

FABRY74
28-09-2011, 22:51
Buonasera a tutti,finalmente dopo quasi un mese dalla mia decisione finalmente ho fatto montare l'assetto sportivo originale Audi alla mia A6.....sicuramente vi ricorderete sul fatto che ero molto indeciso su cosa fare,adesso sono soddisfatto del lavoro e le prime impressioni sono ottime;come immaginavo è aumentata la rigidità ma non da compromettere l'elevato confort che offre la nostra Audi;precisione in curva e niente più galleggiamento e soprattutto riesco a sfruttare a pieno il motore;l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è l'abbassamento effettivo dell'auto nel senso che l'anteriore rimane più basso di 5 mm rispetto al posteriore???Spero che qualcuno più esperto mi dica se è normale.Non vorrei che al magazzino abbiano sbagliato ad ordinare le molle visto che ce ne sono tantissime solo per l'A6 avant 3.0 tdi....

Notte2001
28-09-2011, 22:57
bhe se è originale non credo... e poi mi pare tu avessi i codici sia dell'assetto sportivo che dell'S-line basta confrontare in fattura...

mapi
29-09-2011, 07:50
brao FABRY74 ottimo buy ... anch'io sono sport. ciao ciao e buona giornata

albetdi
29-09-2011, 12:40
Fabry, ricordati che hai un motore all' avantreno.....misurerò la mia e poi ti dico

FABRY74
29-09-2011, 17:05
Grazie se riesci mi fai un grosso favore anche perché ho sempre piu dubbi!! Scommettete che mi hanno montato molle s line???cavolo e ' troppo bassa davanti...

albetdi
02-10-2011, 21:37
Domani ti do la misura.....

FABRY74
03-10-2011, 12:25
Grazie!!

albetdi
04-10-2011, 23:04
Ciao Fabry, ascolta, la mia misura è (io monto i cerchi da 18) 37,5 cm. e monto assetto Audi Sport.

---------- Post added at 23.04.53 ---------- Previous post was at 22.51.51 ----------

L' assetto Audi Sport ha - 20 ed S-line - 30, rispetto alla versione normale, che sembra quasi un fuori strada..

MaxA6
05-10-2011, 09:01
Gli assetti sportivi solitamente sono più bassi di quelli standard

albetdi
05-10-2011, 12:49
Hai la coda di paglia Max?

MaxA6
05-10-2011, 16:21
xchè? Ho la macchina troppo alta?
Ah ah ah ah ah ah ah ah :laugh:

mapi
05-10-2011, 21:19
assetta max :-) anzi prendigli l'assett da albe..fate cambio :-)

albetdi
05-10-2011, 21:35
No Max, se vuoi, ho un cugino......ahahaha, che però ti può trasformare i tuoi, senza cambiarli.......Io ne ho tanti di cugini...

mapi
05-10-2011, 21:41
ahahahahahah..bella li' !! .... il cugino di alberto.... ahahahahahah

albetdi
05-10-2011, 21:45
Ne ho uno in ogni punto che serve....se ho fortuna... che vi devo dire...

mapi
05-10-2011, 21:46
fortunello alberto ! .... ciao ciao e buonaserata

albetdi
05-10-2011, 21:52
Lo sapete che se vi servono, basta che li chiamo....a disposizione sono

FABRY74
05-10-2011, 22:41
Ciao Fabry, ascolta, la mia misura è (io monto i cerchi da 18) 37,5 cm. e monto assetto Audi Sport.

---------- Post added at 23.04.53 ---------- Previous post was at 22.51.51 ----------

L' assetto Audi Sport ha - 20 ed S-line - 30, rispetto alla versione normale, che sembra quasi un fuori strada..

Anch'io con cerchi da 18,però davanti 37 e dietro uguale...dal passaruota a terra davanti 67 cm e dietro 68cm;conclusione è rimasta più alta dietro e troppo bassa davanti e si vede anche a occhio!!!

albetdi
06-10-2011, 12:41
Scusa Fabry, per esser sicuro di misurare giusto, metti l' auto in piano, poi misura dal centro del mozzo al bordo inf, del passaruota. Poi dimmi la misura....ciao

FABRY74
06-10-2011, 16:13
Ho fatto proprio così , 37 cm da centro mozzo al bordo inferiore;e dietro che misura hai?

MaxA6
06-10-2011, 21:52
No Max, se vuoi, ho un cugino......ahahaha, che però ti può trasformare i tuoi, senza cambiarli.......Io ne ho tanti di cugini...

Certo che se quello che racconti sui tuoi cugini è vero almeno al 50%, tutti ti vorrebbero come amico
Ah ah ah ah ah :laugh:
Scherzo, ovviamente :rolleyess:

albetdi
06-10-2011, 22:04
Tranquillo Max, tutti quelli del forum VW hanno già sperimentato mio cugino degli assetti, e sono rimasti ben impressionati per il grado di professionalità-disponibilità. Sempre pronti se serve....ciao a tutti....

MaxA6
06-10-2011, 22:10
Tranquillo Max, tutti quelli del forum VW hanno già sperimentato mio cugino degli assetti, e sono rimasti ben impressionati per il grado di professionalità-disponibilità. Sempre pronti se serve....ciao a tutti....
Si, ma non conoscono ancora gli altri
Ah ah ah ah ah :laugh::laugh: