Visualizza Versione Completa : TMPS - Sensore pressione pneumatici anomalia!!!
pezzenteinglese
23-03-2011, 16:12
Ciao a tutti. Scusate se faccio crosspost, ma questo forum è piu' frequentato eppoi il modello è questo.....;)
Premetto che ho attivato tramite vag sul mio q5 MY 2011 il controllo della pressione dei pneumatici e che quindi non ho i sensori, bensì sono dati empirici rilevati dalla centralina ABS - ESP....ebbene stamani ho acceso la macchina ed è apparso questo avviso!!
Ho uno o piu' pneumatici sgonfi??? Oppure si è "sprogrammato" il CDB e l'MMI va a cercare il sensore e non lo trova???
Grazie
Ciao, io avevo intenzione di inserirlo nella configurazione ma considerate le numerose anomalie segnalate qui sul forum ho pensato fosse meglio evitare.
Come hai fatto tramite vag ad attiavre il TMPS? E' possibile farlo su tutti i Q5 MY 2011?
hicrodus
24-03-2011, 23:02
scusa pozzo, tralasciando il fatto che costa come una pizza con amici, quali sarebbero le numerose anomalie? russo70, forse altri due o tre, ed è probabilmente l'unico optional che mettono tutti o quasi perchè è a favore della sicurezza e costa una balla di fumo.
Cmq la sua attivazione dipende da quale centralina abshai, è contrariamente a a quanto detto da pezzenteinglese, quello originale funziona pure lui solo attraverso i rilevamenti di suddetta centralina. detto questo, quella centralina assieme a qla di cambio, motore ed esp è tra le poche che non andrei a toccare per risparmiare sti benedetti 70 euro.
pezzenteinglese
25-03-2011, 08:12
scusate non mi son fatto piu' sentire.....allora.....
io non ho i sensori ma ho attivato (perchè ho la centralina ABS adatta) la funzione tramite vag, che da quello che ho capito utilizza tutti i dati della centralina stessa e "stima" se i pneumatici sono sgonfi..
L'altra mattina, forse a causa delle temperature che sono tornate bassine, appena accesa la macchina mi ha dato questa anomalia.....poi nel pomeriggio, mentre andavo dal gommista, si è spenta (evidentemente il pneumatico si è scaldato e ha dilatato l'aria interna).
Quando ero dal gommista (ho poi messo su le estive) per curiosità ho dato una conrollata alla pressione ed in effetti era 0,5 sotto a quanto precedentemente gonfiate (per le sole anteriori)....direi che quindi l'"aggeggio"funziona bene...unica cosa non dice quale è il pneumatico sgonfio, però dato che è aggratiss!!!! Ciao!!!
hicrodus
25-03-2011, 08:37
repetita iuvant:
sulla Q5 non ci sono i sensori: tutte funzionano solo in base alle stime di abs e esp, quello che si paga è l'attivazione del sistema, un po' come il bluetooth quando si ha l'mmi 3g.
In definitiva, pezzenteinglese, non è stata una anomalia, ma giustamente ti ha segnato il calo di pressione :P
repetita iuvant:
sulla Q5 non ci sono i sensori: tutte funzionano solo in base alle stime di abs e esp, quello che si paga è l'attivazione del sistema, un po' come il bluetooth quando si ha l'mmi 3g.
In definitiva, pezzenteinglese, non è stata una anomalia, ma giustamente ti ha segnato il calo di pressione :P
Ma allora posso attivare anch'io tramite Vag il Tmps?!
C'è qualcuno che può postare la procedura, please?!
apposito
25-03-2011, 10:14
....conseguentemente ho buttato all'aria 90 euri......
Avanti così! :smile:
pezzenteinglese
25-03-2011, 10:29
...e allora non guardare il 3d delle attivazioni vag...che ti tagli i maroones!!!! ;)
apposito
25-03-2011, 10:36
AAAARGGHHHHH!!!! Maledetta pigrizia nel leggere le cose utili....
A parte gli scherzi, non penso di aver buttato altri soldi per cose attivabili via software...
---------- Post added at 10.36.36 ---------- Previous post was at 10.31.41 ----------
repetita iuvant:
sulla Q5 non ci sono i sensori: tutte funzionano solo in base alle stime di abs e esp, quello che si paga è l'attivazione del sistema, un po' come il bluetooth quando si ha l'mmi 3g.
In definitiva, pezzenteinglese, non è stata una anomalia, ma giustamente ti ha segnato il calo di pressione :P
Ma allora non mi spiego questo: "I sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici a misurazione diretta impiegano sensori installati nelle ruote. Questi misurano la pressione e la temperatura all’interno del pneumatico e trasmettono tali dati a un ricevitore a bordo del veicolo. Le pressioni rilevate vengono confrontate continuamente con i valori della specifica immessi dal conducente, ad esempio dopo la sostituzione degli pneumatici. Il conducente può non solo controllare in qualsiasi momento le pressioni e le temperature degli pneumatici, ma anche ricevere un avviso qualora si verifichino differenze tra i valori impostati e quelli misurati. I sensori sulle quattro ruote sono necessari affinché il sistema possa funzionare correttamente. Se il veicolo monta ruote invernali, queste saranno già dotate dei sensori necessari; in caso contrario questi dovranno essere ordinati separatamente dal proprio rivenditore Audi."
hicrodus
25-03-2011, 11:44
quello mi pare sia il sistema delle a6
---------- Post added at 11.44.32 ---------- Previous post was at 11.43.13 ----------
Questo non si può avere sul Q5 a meno di non fare un pesante retrofit
http://audiforum.us/attachments/q5-q7/1538d1285570855-tpms-retrofit-picture-007.jpg
pipo1971
25-03-2011, 12:44
fa schifo il TPMS in due mesi mi si e' acceso gia 2 volte,ho controllato la pressione ed era tutto ok,menomale che si puo' disinserire l avviso tramite MMI
apposito
25-03-2011, 14:56
quello mi pare sia il sistema delle a6
---------- Post added at 11.44.32 ---------- Previous post was at 11.43.13 ----------
Questo non si può avere sul Q5 a meno di non fare un pesante retrofit
http://audiforum.us/attachments/q5-q7/1538d1285570855-tpms-retrofit-picture-007.jpg
Quindi Hic Rhodus presumo tu non li abbia i sensori da configurazione, altrimenti c'era la certezza di questa cosa...
hicrodus
25-03-2011, 16:59
allora vogliamo chiamare quello dell'A6, tmps high e quello del q5 tmps low? va bene
il tmps high funziona con valvole particolari e sensori sul cerchio dal lato pneumatico.
quello low funziona con l'abs.
poi è possibile che tra i vari copia e incolla nel sito audi.it in sezioni poco battute ci siano degli errori, percui magari clicca di qua e di là finisci per credere che il q5 possa avere i sensori diretti della pressione o l'assetto ribassato di 10mm anche se in stando alle informazioni disponibili era solo irrigidito
apposito
25-03-2011, 17:14
allora vogliamo chiamare quello dell'A6, tmps high e quello del q5 tmps low? va bene
il tmps high funziona con valvole particolari e sensori sul cerchio dal lato pneumatico.
quello low funziona con l'abs.
poi è possibile che tra i vari copia e incolla nel sito audi.it in sezioni poco battute ci siano degli errori, percui magari clicca di qua e di là finisci per credere che il q5 possa avere i sensori diretti della pressione o l'assetto ribassato di 10mm anche se in stando alle informazioni disponibili era solo irrigidito
Ah, non lo so...io non sono un esperto, lo chiamiamo come dici tu...
Quindi, se capisco, uno ha i sensori e l'altro (il nostro) no.
Ecco perché sul configuratore AUDI lo chiamanio "sistema" di controllo della pressione dei pneumatici....è un SISTEMA che controlla, non necessariamente dei "sensori".
Mi pareva strano si legassero le mani a tal punto...
Bene, grazie della dritta. :smile:
Daniele73
25-03-2011, 17:54
Se non ricordo male un meccanico dell'officina mi disse che i sensori rilevavano la velocità di ogni singola ruota; in pratica secondo lui una ruota sgonfia compie un pò di giro in più rispetto ad una regolarmente gonfia e in questo caso segnala la pressione bassa. Io non sono convinto!!!
scusa pozzo, tralasciando il fatto che costa come una pizza con amici, quali sarebbero le numerose anomalie? russo70, forse altri due o tre, ed è probabilmente l'unico optional che mettono tutti o quasi perchè è a favore della sicurezza e costa una balla di fumo.
Cmq la sua attivazione dipende da quale centralina abshai, è contrariamente a a quanto detto da pezzenteinglese, quello originale funziona pure lui solo attraverso i rilevamenti di suddetta centralina. detto questo, quella centralina assieme a qla di cambio, motore ed esp è tra le poche che non andrei a toccare per risparmiare sti benedetti 70 euro.
scusa pozzo, tralasciando il fatto che costa come una pizza con amici, quali sarebbero le numerose anomalie? russo70, forse altri due o tre, ed è probabilmente l'unico optional che mettono tutti o quasi perchè è a favore della sicurezza e costa una balla di fumo.
Cmq la sua attivazione dipende da quale centralina abshai, è contrariamente a a quanto detto da pezzenteinglese, quello originale funziona pure lui solo attraverso i rilevamenti di suddetta centralina. detto questo, quella centralina assieme a qla di cambio, motore ed esp è tra le poche che non andrei a toccare per risparmiare sti benedetti 70 euro.
Ciao hicrodus le numerose anomalie sono state segnalate da Moter, russo70 ,dipan ,Giuseppe70 ,TONI2 , roy ,TempacciO e probabilmente da altri ancora ma non ho voglia e tempo di andarli a cercare tutti. Sicuramente ci saranno molti altri utenti (la maggior parte) che non hanno avuto alcun problema con il TMPS ma leggendo le loro lamentele mi è venuto il "panico da falsa indicazione" e ho tolto il TMPS dalla configurazione iniziale. Preferisco avere dall'auto poche indicazioni ma precise e corrette. La domanda che ho fatto a pezzenteinglese l'ho fatta per pura curiosità, per capire quanto fanno pagare i bit delle parole delle centraline audi e per capire fino a che punto ci si può spingere con il vag. Se avessi voluto risparmiare dei soldi, o come di tu 70 euro, di certo non avrei acquistato un Q5. Comunque se ti garba e passi dalle mie parti ti offro volentieri una pizza e un paio di birre :0)
pezzenteinglese
27-03-2011, 11:03
...a me si è acceso solo in questa occasione ed in effetti un pneumatico era sgonfio.....
pilotalibero
31-03-2011, 15:59
fa schifo il TPMS in due mesi mi si e' acceso gia 2 volte,ho controllato la pressione ed era tutto ok,menomale che si puo' disinserire l avviso tramite MMI
Se carichi l'auto oltre il limite e la strada e dissestata in effetti molte auto presentano l'inconveniente dell'errore di lettura...
pipo1971
02-04-2011, 15:17
infatti abitando a Roma con i sanpietrini ovunque.......
hicrodus
02-04-2011, 16:21
Pozzo quello che cerco di dire è che, a mio modestissimo parere, è meglio avere un falso positivo che non avere nessuna informazione. Tanto più che con altri pochi euro uno si può comprare un misuratore di pressione delle gomme e tenerlo nel bagagliaio. Se si accende la spia uno controlla e decide se gonfiare al più presto o proseguire.
Scenario due: costo di un bit del vag. Se tu attivi il sistema e ti si accende sempre e troppo a vuoto lo disattivi e amen. Uno che ce l'ha va da chi gliel'ha venduto e si lamenta finchè non lo aggiustano. Tu non puoi... Facciamo l'esempio col Bluetooth? Io voglio il BT, ma risparmio i soldi tanto poi me lo attivo da solo. Lo attivo e non funziona, NON posso chiedere ad audi di far funzionare qualcosa che da contratto non c'è, mentre ad un altro potrebbero cambiare in garanzia tutto il sistema MMI. A sto punto come faccio? Vado di parrot? A me spiacerebbe...
Terzo scenario: caio attiva il tpms, investe un bambino, l'assicurazione attacca la presa di diagnosi e vede che ha pacioccato con la centralina ABS. L'assicurazione si rivale su caio per tutti i soldi spesi per il bambino. Supponendo poi che si riesca a dimostrare che non è stato quell'intervento a far frenare di meno la macchina, la sola idea di andare incontro a problemi simili me ne farebbe spendere il doppio....
pezzenteinglese
02-04-2011, 18:40
...il terzo scenario poi no dai!!!!
hicrodus
02-04-2011, 19:23
Il terzo scenario poi si... Sarò io che vedo sempre nero ma mi immagino sempre il peggio... Non può che migliorare
pezzenteinglese
02-04-2011, 19:41
...non ne sarei convinto.....« Se qualcosa può andar male, lo farà. » - Legge di Murphy. Io penso piu' positivo in generale.
Comunque credo che in questo caso ed in tutti i casi in cui un sevizio a pagamento consista solo nella sostituzione di un valore a vag, qualsiasi "modifica" fatta aftermarket non rientri nelle previsioni del cds (non si modifica l'impianto esistente!!). in secundis, un buon azzeccagarbugli potrebbe anche dire che per un qualche motivo (filo a massa, errore del meccanico all'atto del service, errore della casa costruttrice che ha attivato un servizio ma non è tra quelli richiesti dal cliente, ecc..) la centralina risulta differente da quello che doveva essere.......
Io l'ho attivato e sono dell'idea che se mi parte l'allarme, mi faccio un giro delle gomme e guardo se sono sgonfie; se tutto ok memorizzo l'attuale sisuazione sino al successivo avviso di allarme.......cmq per ora a parte l'unica volta segnalata tutto ok.
...non ne sarei convinto.....« Se qualcosa può andar male, lo farà. » - Legge di Murphy. Io penso piu' positivo in generale.
Comunque credo che in questo caso ed in tutti i casi in cui un sevizio a pagamento consista solo nella sostituzione di un valore a vag, qualsiasi "modifica" fatta aftermarket non rientri nelle previsioni del cds (non si modifica l'impianto esistente!!). in secundis, un buon azzeccagarbugli potrebbe anche dire che per un qualche motivo (filo a massa, errore del meccanico all'atto del service, errore della casa costruttrice che ha attivato un servizio ma non è tra quelli richiesti dal cliente, ecc..) la centralina risulta differente da quello che doveva essere.......
Io l'ho attivato e sono dell'idea che se mi parte l'allarme, mi faccio un giro delle gomme e guardo se sono sgonfie; se tutto ok memorizzo l'attuale sisuazione sino al successivo avviso di allarme.......cmq per ora a parte l'unica volta segnalata tutto ok.
C'è qualcuno che per favore scrive la procedura per attivarlo col Vag, please?!
Pozzo quello che cerco di dire è che, a mio modestissimo parere, è meglio avere un falso positivo che non avere nessuna informazione. Tanto più che con altri pochi euro uno si può comprare un misuratore di pressione delle gomme e tenerlo nel bagagliaio. Se si accende la spia uno controlla e decide se gonfiare al più presto o proseguire.
Scenario due: costo di un bit del vag. Se tu attivi il sistema e ti si accende sempre e troppo a vuoto lo disattivi e amen. Uno che ce l'ha va da chi gliel'ha venduto e si lamenta finchè non lo aggiustano. Tu non puoi... Facciamo l'esempio col Bluetooth? Io voglio il BT, ma risparmio i soldi tanto poi me lo attivo da solo. Lo attivo e non funziona, NON posso chiedere ad audi di far funzionare qualcosa che da contratto non c'è, mentre ad un altro potrebbero cambiare in garanzia tutto il sistema MMI. A sto punto come faccio? Vado di parrot? A me spiacerebbe...
Terzo scenario: caio attiva il tpms, investe un bambino, l'assicurazione attacca la presa di diagnosi e vede che ha pacioccato con la centralina ABS. L'assicurazione si rivale su caio per tutti i soldi spesi per il bambino. Supponendo poi che si riesca a dimostrare che non è stato quell'intervento a far frenare di meno la macchina, la sola idea di andare incontro a problemi simili me ne farebbe spendere il doppio....
Hicrodus, evidentemente la pensiamo in modo differente, forse perché in precedenza non hai mai avuto problemi di questo tipo. L'auto che tuttora possiedo mi segnala in modo ricorrente false indicazione di guasto (con relativo avviso acustico) e ti posso assicurare che non è piacevole. Le false indicazione sono talmente ripetitive che le conosco tutte a memoria e le filtro mentalmente. Nel mio modo di pensare l'accettabilità o tollerabilità di una falsa indicazione è inversamente proporzionale alla frequenza con cui si presenta. Per il Q5 ho risolto il problema alla radice. Non ho fatto installare il sistema volutamente ne tanto meno lo istallerò con il vag.
mannaggia ho il pc con dei problemi!
Volevo però aggiungere anche il mio feed negativo sul TMPS!
Qualche giorno fà ho ricevuto la segnalazione del problema pressione. Mi sono recato questa mattina dal gommista e tutto va benissimo e dopo aver controllato tutto, e messo un filino d'aria a tutte, la situazione non è comunque cambiata di un centesimo...
plastictree
05-05-2011, 23:59
Io invece ho ricevuto per due volte la segnalazione di pneumatico posteriore sx sgonfio (su un'auto con un mese di vita e 2300 km). Convinto che fosse un problema di eccessiva sensibilita' del sistema ho reimpostato i valori sul MMI senza controllare la gomma...
Ieri invece mi sono accorto che in effetti il pneumatico segnalato era piuttosto sgonfio e l'officina che l'ha gonfiato mi ha detto che probabilmente e' forato e che dovrei farlo vedere dal concessionario dove ho preso l'auto, visto quanto e' nuova l'auto...
Secondo voi il conce, se fosse effettivamente forata, puo' sostituirmi la gomma in garanzia visti i pochi km percorsi oppure si tratta di un problema non coperto? Grazie per i consigli.
pezzenteinglese
06-05-2011, 08:40
A me non ha dato piu' alcun problema!!!!
apposito
06-05-2011, 09:23
Io invece ho ricevuto per due volte la segnalazione di pneumatico posteriore sx sgonfio (su un'auto con un mese di vita e 2300 km). Convinto che fosse un problema di eccessiva sensibilita' del sistema ho reimpostato i valori sul MMI senza controllare la gomma...
Ieri invece mi sono accorto che in effetti il pneumatico segnalato era piuttosto sgonfio e l'officina che l'ha gonfiato mi ha detto che probabilmente e' forato e che dovrei farlo vedere dal concessionario dove ho preso l'auto, visto quanto e' nuova l'auto...
Secondo voi il conce, se fosse effettivamente forata, puo' sostituirmi la gomma in garanzia visti i pochi km percorsi oppure si tratta di un problema non coperto? Grazie per i consigli.
Una gomma forata che viene riparata o sostituita in garanzia?
Se ho capito bene, mi sento di ESCLUDERLO!!!!!
Qualcuno ultimamente ha attivato mediante vag il controllo? Riscontrato problemi o difficoltà?
pezzenteinglese
06-05-2011, 09:55
io come ho detto sopra ho riattivato dopo l'aggiornamento della centralina e per ora nessun falso positivo!!!....aggiungo che stavolta a differenza di quanto avevo precedentemente fatto, ho avviato la memorizzazione dei dati e sono andato a fare un giro.
Ottimo ben fatto... ma sul libretto service al punto 5 hai anche tu la sigla 1AT? Se non erro dovrebbe garantire la compatibilità Abs per la codifica....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.