PDA

Visualizza Versione Completa : mappa esagerata?



marco4x4
28-03-2011, 20:37
salve a tutti!
qualche giorno fa ho fatto mappare la "S" e il meccanico mi ha impostato la pressione a 1,8 di picco e 1,4 costante :ohmy:
la macchina monta solo scarico con kat a... "0" ( zero) celle :shifty:, centrale e finale e filtro a pannello (non ancora arrivato).
il picco lo uso pochissimo perchè preferisco scalare marcia e andare via costante però mi preoccupa un po quel 1,8...
che dite? sarà il caso di farla rivedere e abbassare?

aldoS3
28-03-2011, 20:44
secondo me è eccessivo....porterei a 1,6 picco e 1,4 costante per poi scendere a 1,1-1,0 agli alti regimi....come si comporta la macchina?ha verificato con il manometro?

marco4x4
28-03-2011, 21:30
la macchina per il momento va bene, non vorrei che questa quiete durasse poco...si si, il manometro segna 1,8 di picco e 1,4 costanti

cri'83
28-03-2011, 21:37
beh, con 1.8 viaggia di brutto xò!!! eheheh...peccato mi sa che dura poco se non l'abbassi!!

marco4x4
28-03-2011, 21:41
eh si cri...la differenza si nota parecchio ma non vorrei che si rompesse tra 500 km!

cri'83
28-03-2011, 21:47
lo so...il picco esagerato è troppo bello xchè ti incolla ai sedili!!

cmq strano che il sensore di pressione di ti dia problemi...quando avevo mappato la mia che piccava a 1.7 il sensore mi dava errore e mi limitava la pressione da solo!!! lo so xchè la provavo attaccato al vag e continuava ad uscirmi errore!!
strano che la tua non lo fa.

cmq abbassala a priori!!! se vuoi che duri il motore ed il resto.

marco4x4
28-03-2011, 21:56
si si lo farò, quando avevo preso appuntamento per mappare ha detto il meccanico che potrei tenerla a 1,8 senza problemi però dovrei cercare di non sfruttare troppo il picco, ovvero di non buttare giù tutto a 1500 giri con marcie alte ma di scalare e sfruttare il costante con un picco breve

CHECCOA3
28-03-2011, 22:13
allora 1,4 costanti va più che bene e stai tranquillo!! il picco serve a poco secondo me, dipende per quanto resta a 1,8....
non è il picco che da 1,8 a 1,6 fa la potenza della tua S...
perciò secondo me se vuoi stare un po più tranquillo metti il picco a 1,6 con costante a 1,4 e vai alla grande!

il problema più grosso di quelle pressioni è che se stai con una marcia alta a bassi giri, e schiacci tutto la pressione arriva alle stelle in poco tempo e al 99% sotto coppia la pressione è troppo alta.... è tutto li il rischio....

marco4x4
28-03-2011, 22:17
comunque anche a 1,6 bisognerebbe stare un attimo attenti giusto? mi hanno anche detto che con la macchina mappata è sconsigliato insistere con le marcie lunghe...quindi non potrò più raggiungere la velocità massima?

S3-Diego
28-03-2011, 22:26
no... è il contrario, con pressioni alte anche a bassi giri devi evitare di dare tutto gas quando sei nettamente sotto coppia, per la V-Max non hai problemi, se chi ti ha fatto la mappa ha mantenuto un giusto rapporto stechio e pressioni adeguate per il numero di giri (vedi 6000 = pressione 1,1) non hai problemi

CHECCOA3
28-03-2011, 22:36
la pressione diè a 6000 giri può essere anche più alta di 1,1.....

S3-Diego
28-03-2011, 22:51
Beh si!!! Ma magari è meglio non trovarsi murato dal limitatore quando arrivi a 6500.... Ma tanto, ma guarda con chi sto parlando ahahahah, con uno che tiene la pressione a 1.4 anche al 1000 giri! Ahahahah ;-) stò ancora aspettando quella famosa email!!! :-D

marco4x4
28-03-2011, 22:52
a 6000 ancora non ho controllato, la macchina la uso poco e da quando ho mappato ho fatto pochi chilometri, cmq controllerò cosa segna il manometro. se fosse sotto 1,4 potrei stare tranquillo nelle alte velocità?

CHECCOA3
28-03-2011, 23:05
Beh si!!! Ma magari è meglio non trovarsi murato dal limitatore quando arrivi a 6500.... Ma tanto, ma guarda con chi sto parlando ahahahah, con uno che tiene la pressione a 1.4 anche al 1000 giri! Ahahahah ;-) stò ancora aspettando quella famosa email!!! :-D
sto in mezzo alla cacchina! appena rimetto a posto tutto te la mando!

---------- Post added at 23.05.39 ---------- Previous post was at 23.05.01 ----------


a 6000 ancora non ho controllato, la macchina la uso poco e da quando ho mappato ho fatto pochi chilometri, cmq controllerò cosa segna il manometro. se fosse sotto 1,4 potrei stare tranquillo nelle alte velocità?

tranquillo tranquillo! a quei giri la coppia è andata ormai....

marco4x4
29-03-2011, 00:11
la macchina da originale a 5000 giri finiva la spinta, lo fa anche adesso...è normale anche dopo aver mappato? non dovrebbe tirare fino al limitatore?

CHECCOA3
29-03-2011, 00:20
ma tu hai visto a che pressioni giri a 6000 giri?

marco4x4
29-03-2011, 00:25
non ho ancora controllato, alla prima occasione vedrò perchè la macchina la uso una o due volta a settimana. le vostre calano a 5000?

CHECCOA3
29-03-2011, 00:37
io non ho una S ma un semplice 1.8T, perciò la mia turba k03 non ha le stesse capacità della k04, cmq mi tiene fino a 6000 giri 1,4..... anzi per l'esattezza 1,35....

Audia32
29-03-2011, 01:10
1.8 è davvero troppo per la k04 di serie.Fai rivedere la mappa prima di avere spiacevoli sorprese!

turbo_peo
29-03-2011, 09:20
La fine è vicina. Turbina piccola con la testa delicata e pressioni così alte porteranno a spaccare in tempi brevi. Occhio come ti dicevano a non affondare da bassi giri. Fai abbassare un pò la pressione e sei a posto!

Danilo74
29-03-2011, 11:37
sarebbe interessante avere una specie di grafico con pressione turbina ideale a seconda dei giri motore

ChriS3
29-03-2011, 19:02
Marco fai come ti hanno consigliato, 1.6 di picco ed 1.4/1.5 di costante sono già ottimi ;)

marco4x4
29-03-2011, 19:02
appena posso vado dal meccanico a dirgli di abbassare almeno il picco così da portarlo a 1,6 e lasciare a 1,4 costante

teo2410
29-03-2011, 19:19
ma qualkuno ha provato a attaccare un po di sonde e verificare valori stechio e temperature gas scarico per sparare questi dati ?????

S3-Diego
29-03-2011, 21:06
il fatto che la turba giri a 1 o 1,8 non centra niente con il valore stechiometrico, fisicamente la K04 non può reggere a lungo pressioni oltre 1,7...

teo2410
29-03-2011, 22:57
il fatto che la turba giri a 1 o 1,8 non centra niente con il valore stechiometrico, fisicamente la K04 non può reggere a lungo pressioni oltre 1,7...

io non sto mettendo in dubbio nulla di cio che state dicendo, sia chiaro, ma vorrei sapere ke fonte hanno questi dati !!! tu hai provato a mettere una k04 a 1.8 ed hai verificato i valori di portata dell'aria ?? le temperature di esercizio della turbina per vedere se spinge o se diventa una pompa di calore nel giro di due accelerete ... non è una critica, ma sono curioso di sentire le fonti di tali dati...:biggrin:

Audia32
30-03-2011, 00:15
A 1.4 costante il valore stechiometrico è nella norma! L'ha fatto il mio preparatore.
1.5 costante è già al limite.....

CHECCOA3
30-03-2011, 00:50
ragazzi lo stechio dipende da 3000 fattori, l'unico modo per tenerlo sotto controllo come si deve ad ogni regime, ad ogni carico, ad ogni condizione, è una sonda wideband a banda larga con manometro dedicato...
è l'unico modo per fare una cosa precisa....
per una mappa base con componenti originali non serve essere cosi precisi....

#16 skathalise
30-03-2011, 07:48
cioé volendo si può solo aumentare la pressione turbina fino 1.4 e non toccare nessun altro parametro? Non é rischioso?

S3-Diego
30-03-2011, 08:05
No matteo, non si puo solo alzare la pressione turbina ma bisogna alzare almeno un pò l'iniezione, limitatori e un po d'anticipi, per far modo che l'erogazione sia lineare, senza buchi e soprattutto con un rapporto stechio equilibrato.
Alessio non sono daccordo su quel che dici. Basta ingrassare quanto basta x avere un ottimo rapporto air/fuel perfetto. Ripeto, il solo problema delle pressioni troppo alte è la temperatura che schizza alle stelle e quindi ti ritrovi la turba aperta in due dopo x km ad 1.8 (di costante)

Audia32
30-03-2011, 11:09
No Diego,dicevo che a 1.5 è al limite per la turbina,non per il valore stechiometrico. Erano due pensieri separati!:tongue:

teo2410
30-03-2011, 12:24
ragazzi lo stechio dipende da 3000 fattori, l'unico modo per tenerlo sotto controllo come si deve ad ogni regime, ad ogni carico, ad ogni condizione, è una sonda wideband a banda larga con manometro dedicato...
è l'unico modo per fare una cosa precisa....
per una mappa base con componenti originali non serve essere cosi precisi....
esatto , era qui che volevo arrivare, a chi davvero monta sonde wideband e termocoppia... almeno da verificare i dati che dice con prove effettuate e non per sentito dire.... senza offendere nessuno ne !!! io pero sul gt turbo ,pur se a carburatore, per verificare le pressioni e i dati ho dovuto montare sonde che mi dessero risposte " certe ".... w la s che ora monta le ps3 !!

CHECCOA3
30-03-2011, 13:06
infatti teo io la monto per il semplice fatto che volevo essere sicuro di quello che stavo facendo.... il problema è nato dal fatto che il mio AGU ha gli iniettori più piccoli di tutti i 1.8T e sto lavorando con pressioni non proprio basse con una k03, non sapevo fin dove potevo spingermi, di conseguenza sono stato costretto a prendere una wide e dopo numerose prove, per numerose prove intendo macchina ferma solo per test per svariato tempo, il risultato c'è!!! ed è notevole!

fin ora mai un problema!

S3-Diego
30-03-2011, 13:35
Gia... 2,3 e 4 checco si beve la mia S in scioltezza! :-( ;-)

Audia32
30-03-2011, 14:26
Davvero??
Caspita.....

CHECCOA3
30-03-2011, 14:34
diciamo che camminicchia....:tongue:

Audia32
30-03-2011, 14:46
Ottimo!Per avre una K03 cammina tanto!

CHECCOA3
30-03-2011, 14:56
si si infatti non mi lamento!

se solo avessi una k04..... ahhahaha allora si che sono dolori!

S3-Diego
30-03-2011, 18:15
Se avessi una K04, ti servirebbero iniettori maggiorati e minimo un intercooler frontale ;-)

---------- Post added at 18.15.55 ---------- Previous post was at 17.36.53 ----------

E poi tu hai una K03s! :-P

Audia32
30-03-2011, 19:13
Ah ecco che si spiegano i risultati....Non è una K03 di serie.....

CHECCOA3
30-03-2011, 20:19
si però c'è un piccolo particolare che me la sono fatta da solo perciò non ha la resa di una k03s bella e pronta.... questa è una mia idea, poi anche è probabile che renda di più... non so...

sull'AGU c'è la k03 più piccola come gli iniettori di tutti i 1.8T.....

markese84
30-03-2011, 23:12
il mio preparatore si ostina a non andare oltre a 1,1 costante, e se voglio andare oltre, mi chiede di firmare una carta in cui non si assume la responsabilità sui danni causati. :O

CHECCOA3
30-03-2011, 23:22
pasquale secondo me lui si vuole cautelare per il semplice fatto che non hai la N75.... perciò qualsiasi cosa succede non ti va in protezione... o meglio se ti va in protezione hai la turbina che pompa a tutto andare...
dai retta a me rimetti la N75 almeno stai tranquillo e gestisci tutto con una mappa ad hoc come la maggior parte dei ragazzi che stanno sul forum...
purtroppo non hai una uno turno o un r5 .... bensi una S3 piena di elettronica....

non voglio fare il saputello della situazione anche perkè non faccio il preparatore... è solo un mio pensiero...

Audia32
31-03-2011, 00:33
si però c'è un piccolo particolare che me la sono fatta da solo perciò non ha la resa di una k03s bella e pronta.... questa è una mia idea, poi anche è probabile che renda di più... non so...

sull'AGU c'è la k03 più piccola come gli iniettori di tutti i 1.8T.....

In che senso te la sei fatta da solo????Spiega spiega!!!!

S3-Diego
31-03-2011, 07:58
Checco è quel tipo di persona che si sveglia la mattina e dice: "voglio costruirmi una turbina" ....... E ci riesce!!! Ha preso il kit modifica della K03s, appunto per farla diventare tale, e il pazzo c'è riuscito!! :-) ma vogliamo parlare della mappa che s'è fatto da solo? Eheheh!

markese84
31-03-2011, 09:52
pasquale secondo me lui si vuole cautelare per il semplice fatto che non hai la N75.... perciò qualsiasi cosa succede non ti va in protezione... o meglio se ti va in protezione hai la turbina che pompa a tutto andare...
dai retta a me rimetti la N75 almeno stai tranquillo e gestisci tutto con una mappa ad hoc come la maggior parte dei ragazzi che stanno sul forum...
purtroppo non hai una uno turno o un r5 .... bensi una S3 piena di elettronica....

non voglio fare il saputello della situazione anche perkè non faccio il preparatore... è solo un mio pensiero...

la n75 ce l'ho nuova imballata ancora nel bracciolo :) era gia in preventivo di metterla per le prove.
La ripristino appena mi arriva l'intake siliconico cosi faccio anche l'oil catch tank tutto insieme.

CHECCOA3
31-03-2011, 10:26
In che senso te la sei fatta da solo????Spiega spiega!!!!

allora la cosa è nata cosi: volevo qualcosa in più, però una k03s non potevo permettermela, figuriamoci una k04 con dp, iniettori ecc... allora ho comprato un kit di rigenerazione(visto che avevo deciso di aprire la turba meglio metterci le mani una volta sola), e delle giranti di aspirazione più grandi(ce ne sono 300 tipi, tra dimensioni, forme e quantità delle palette)....
mi è arrivato il tutto e io volevo mettere la giranmte della k04 ma mi sono reso conto che con le misure non ci stavamo e ho deciso di metterne una 3 mm più grande(rispetto alla originale k03 intendo) e con 8 palette invece che 12 come l'originale...

per farcela entrare non è stata una cosa immediata, ho dovuto fresare tutta la chiocciola e provare in continuazione per non fare errori....

quando sono andato ad aprire la mia turbina stava in ottimo stato! se lo sapevo prima non avrei fatto tutto questo lavoro! o meglio non me la sarei rischiata cosi tanto! la mole di lavoro è stata veramente notevole...

visto che oltre a questa modifica ho anche modificato la mappa, io non so realmente l'incremento dovuto solo all'upgrade della turbina, so solo che la macchina si difende bene!

p.s. visto che ci stavo ho tato una lucidata alla chiocciola di aspirazione....

---------- Post added at 10.24.19 ---------- Previous post was at 10.23.14 ----------


Checco è quel tipo di persona che si sveglia la mattina e dice: "voglio costruirmi una turbina" ....... E ci riesce!!! Ha preso il kit modifica della K03s, appunto per farla diventare tale, e il pazzo c'è riuscito!! :-) ma vogliamo parlare della mappa che s'è fatto da solo? Eheheh!

diciamo che i kit modifica k03s non esistono.... me lo sono inventato io dopo aver scapocciato con misure diametri ecc!:biggrin: e tu lo sai bene :biggrin:

---------- Post added at 10.26.27 ---------- Previous post was at 10.24.19 ----------


la n75 ce l'ho nuova imballata ancora nel bracciolo :) era gia in preventivo di metterla per le prove.
La ripristino appena mi arriva l'intake siliconico cosi faccio anche l'oil catch tank tutto insieme.

penso sia la cosa migliore....

markese84
31-03-2011, 10:34
si checco è inutile ora avere sia picchi che pressioni alte se non si ha l'intake siliconico,si affloscerebbe su se stesso strozzando il respiro della turbina..

CHECCOA3
31-03-2011, 11:31
monta tutto e fai un po di prove con il tuo preparatore...

markese84
31-03-2011, 12:25
certo, gia cosi col costante fisso a 1.1 la mia S decolla,pensa col picco a 1.6 e costante a 1.4 :)
quest'estate bimbo monello: verniciatura e probabile bad look :), cerchi riverniciati e tirati fuori con i distanziali,elimino la pancia silenziante,tubo turbina ad L svuotato,nuova e mappa speriamo che sia quella definitiva.
Dopodichè stop,se decido di tenermela x sempre come la S allora diventa l'auto secondaria,altrimenti,ahime.. nn voglio pensarci :(

ividela
11-04-2011, 19:35
si si lo farò, quando avevo preso appuntamento per mappare ha detto il meccanico che potrei tenerla a 1,8 senza problemi però dovrei cercare di non sfruttare troppo il picco, ovvero di non buttare giù tutto a 1500 giri con marcie alte ma di scalare e sfruttare il costante con un picco breve

ti ha consigliato benissimo,infatti a me facendo così (non guidavo io) si è storta una biella con pressioni simili. Mi dici anche in PM chi è il preparatore?

Audia32
12-04-2011, 00:38
Quando in effetti si gira a pressioni alte non conviene riprendere dal basso con il padale a fondo,meglio scalare!

markese84
12-04-2011, 12:36
oggi porto la mia s3 dal preparatore per mettere l'intake siliconico,TUTTI i silent block nuovi ma non vuole ne ripristinarmi l'n75 ne alzare la pressione turbo...Mi ha detto che la mia turbina come tutte le altre ha lo sportelline che non chiude perfettamente e in questo modo l'n75 starebbe a lavorare di continuo per compensare.

CHECCOA3
12-04-2011, 14:26
digli cosi: io voglio stare tranquillo perciò rimettimi la N75.... tanto facile....

S3-Diego
12-04-2011, 18:23
Il mio modesto parere è che il tuo preparatore abbia trovato un buon equilibrio con quella soluzione e non ha assolutamente voglia di rimetterci le mani sopra...
Ti consiglio di rivolgerti a chi ha più esperienza e voglia di lavorarci su... togliere l'N75 è una follia..

marco4x4
12-04-2011, 22:33
ok, ho fatto abbassare il picco e adesso rimane a 1.6 e scende a 1.4 costante... dovrebbe andare bene.L'altro giorno ho avuto un attimo di terrore! partenza dallo stop, tiratina in seconda e un soffio forte e continuo dal vano motore! :blink: :sad:
metto subito terza e quarta per non stressare la turba e mi fermo appena possibile pensando di vedere il manicotto a brandelli... falso allarme, si era staccato il manicotto del filtro aria, avevo stretto poco la fascietta.
ma le tubazioni in silicone hanno prezzi stratosferici?

Danilo74
12-04-2011, 23:06
le tubazioni in silicone sono essenziali se si aumenta la pressione

TTerribile
12-04-2011, 23:44
Tra l'altro variano dai 150 ai 190€ i prezzi..

cri'83
13-04-2011, 09:00
quello per l'intake del filtro si trova anche a meno di 90€ su ebay.

markese84
13-04-2011, 09:43
io l'ho preso a 70euro spedito da shangai :)

cri'83
13-04-2011, 12:16
io l'ho preso a 70euro spedito da shangai :)

esattamente e la qualità è la stessa di quelli che paghi molto di +!!!

Miky41
13-04-2011, 12:35
Io ho questo, misto alluminio/silicone, se non ricordo male stava sui 150€ sulla baia

http://img860.imageshack.us/img860/9945/foto0097.jpg (http://img860.imageshack.us/i/foto0097.jpg/)

markese84
13-04-2011, 12:57
quello che ho preso io,posso asicurare che è veramente di qualità.

cri'83
13-04-2011, 14:55
Io ho questo, misto alluminio/silicone, se non ricordo male stava sui 150€ sulla baia

http://img860.imageshack.us/img860/9945/foto0097.jpg (http://img860.imageshack.us/i/foto0097.jpg/)

bello

Audia32
14-04-2011, 00:01
Rimane l'eterno dilemma se renda di più o no....Sicuramente non risente di possibili piegamenti dovuti alla pressione dell'aria però è anche vero che si riscalda molto più velocemente della gomma....

teo2410
14-04-2011, 08:30
Rimane l'eterno dilemma se renda di più o no....Sicuramente non risente di possibili piegamenti dovuti alla pressione dell'aria però è anche vero che si riscalda molto più velocemente della gomma....è pur sempre in aspirazione, dopo gli ic fanno il loro dovere e rinfrescano l'arietta....

Miky41
14-04-2011, 12:40
Inoltre la nostra cara popoff, visto dove è posizionata, ad ogni rilascio scarica all'interno dell'intake aria caldissima appena uscita dalla turbina...

marco4x4
14-04-2011, 20:55
vorrei montare quelli per filtro, turbo e IC perchè credo che siano quelli più soggetti a sollecitazioni, specialmente con la pressione alzata...e poi sono anche belli da vedere :tongue:

S3-Diego
23-06-2011, 22:52
Ragazzi, chiedo a voi che avete mappato, la vostra turbina dopo i 5000 scende di pressione o rimane costante fino ai 6000?

Io mi trovo a 5000 con 1,4/1,5 e a 6000 con 1,1, e la spinta si sente tantissimo che manca in quel range...

Voi?

CORONA
24-06-2011, 00:45
io l'ho preso a 70euro spedito da shangai :)

chissà perchè....:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::big grin:

dure.d
24-06-2011, 10:16
Ragazzi, chiedo a voi che avete mappato, la vostra turbina dopo i 5000 scende di pressione o rimane costante fino ai 6000?

Io mi trovo a 5000 con 1,4/1,5 e a 6000 con 1,1, e la spinta si sente tantissimo che manca in quel range...

Voi?

Dipende dalla mappa...

#16 skathalise
24-06-2011, 12:27
Ragazzi, chiedo a voi che avete mappato, la vostra turbina dopo i 5000 scende di pressione o rimane costante fino ai 6000?

Io mi trovo a 5000 con 1,4/1,5 e a 6000 con 1,1, e la spinta si sente tantissimo che manca in quel range...

Voi?

io non ho mappato ma comunque dopo i 6000rpm circa sento calare il tiro...

HuS3y
24-06-2011, 17:20
A 6000 giri non mi ricordo l'ultima volta che ci sono arrivato... :)

S3-Diego
24-06-2011, 17:31
Ragazzi, chiedo a voi che avete mappato, la vostra turbina dopo i 5000 scende di pressione o rimane costante fino ai 6000?

Io mi trovo a 5000 con 1,4/1,5 e a 6000 con 1,1, e la spinta si sente tantissimo che manca in quel range...

Voi?

Mi auto quoto!!!!!

5vTurbo
24-06-2011, 21:25
Guarda a memoria, mi teneva attaccato al sedile fino al limitatore (post turbina) da originale.....non viaggiava na s**a!

S3-Diego
24-06-2011, 21:36
Dipende dalla mappa...

E' logico, infatti lo chiedo a voi che avete mappe tutte differenti

Possibile che nessuno mi sà dire il comportamento del manometro fra i 4000 e i 6000 con marcia alta?

HuS3y
24-06-2011, 22:29
Il mio sempre al massimo del picco...!! Ma non sono mai arrivato al l'imitatore...fino a 6000 di 6marcia rimane al massimo...!!

S3-Diego
24-06-2011, 22:45
Il mio sempre al massimo del picco...!! Ma non sono mai arrivato al l'imitatore...fino a 6000 di 6marcia rimane al massimo...!!

Scusami HuS3y, stò cercando di raccogliere dati... che vuol dire al massimo del picco? tradotto vorrebbe dire che non hai picco ma solo costante.

Quanto sei con la pressione? hai l'N249 o l'hai tolta?

HuS3y
24-06-2011, 23:11
Scusa al massimo del costante...!! Che e' di 1.4 senza n...!!

dure.d
27-06-2011, 17:09
La mia gira a 1.2 costante... Nessun calo fino al cambio marcia (appena sopra i 6000)...

CHECCOA3
27-06-2011, 17:16
hai la n249?

marco4x4
27-06-2011, 18:41
Ragazzi, chiedo a voi che avete mappato, la vostra turbina dopo i 5000 scende di pressione o rimane costante fino ai 6000?

Io mi trovo a 5000 con 1,4/1,5 e a 6000 con 1,1, e la spinta si sente tantissimo che manca in quel range...

Voi?

anche la mia fa così...dopo i 5000 finisce il gioco e bisogna cambiare. difatti cerco di non andare mai oltre perchè sarebbe solo casino...mi hanno detto che per far durare un motore bisogna fare così, altrimenti, tenendo la turba costante (1.4) oltre tale regime si rischierebbe di brutto....e chi ci capisce??? :blink::blink::blink:

S3-Diego
27-06-2011, 21:45
anche la mia fa così...dopo i 5000 finisce il gioco e bisogna cambiare. difatti cerco di non andare mai oltre perchè sarebbe solo casino...mi hanno detto che per far durare un motore bisogna fare così, altrimenti, tenendo la turba costante (1.4) oltre tale regime si rischierebbe di brutto....e chi ci capisce??? :blink::blink::blink:

E chi t'ha detto una cosa del genere??? certo, i kat oltre i 5000 giri cominciano a far alzare le temperature di brutto, ma se non sfrutti il motore oltre i 5000 è inutile fare la mappa, praticamente ti conveniva lasciarla originale, quei giri (5000->6000) sono importantissimi...

5vTurbo
27-06-2011, 21:47
E chi t'ha detto una cosa del genere??? certo, i kat oltre i 5000 giri cominciano a far alzare le temperature di brutto, ma se non sfrutti il motore oltre i 5000 è inutile fare la mappa, praticamente ti conveniva lasciarla originale, quei giri (5000->6000) sono importantissimi...

Effettivamente.....a quel punto ti prendevi un bel TDI.....e li si che eri a tuono!
L'ibiza Tdi con cui giravo arrivava a 1,7 fino al limitatore a 4800......che mezzo!
Comunque...la mia arriva secca fino al limitatore, cala proprio di 0,1.....

S3-Diego
27-06-2011, 21:55
La mia gira a 1.2 costante... Nessun calo fino al cambio marcia (appena sopra i 6000)...

Allora Damiano, io penso che con la tua pressione (un pò bassina per essere mappata) sia logico che ti rimane a 1.2 per tutto il range, diciamo che anche io mi trovo a 6000 con 1,1/1,2, ma con la differenza che vengo da 1,5/1,6 a 5000 giri.

Io cerco qualcuno che abbia pressione costante per tutto il range fino a 6000 (ad esempio 1,5/1,4) e vorrei sapere (se qualcuno effettivamente ha queste prestazioni) se ha l'N249 o no, se ha skat o no, o che tipologia di modifiche ha!

---------- Post added at 21:55 ---------- Previous post was at 21:50 ----------


Effettivamente.....a quel punto ti prendevi un bel TDI.....e li si che eri a tuono!
L'ibiza Tdi con cui giravo arrivava a 1,7 fino al limitatore a 4800......che mezzo!
Comunque...la mia arriva secca fino al limitatore, cala proprio di 0,1.....

Grazie dell'informazione, ma io vorrei sapere la pressione di esercizio (5000=? ->6000=?)


Vi spiego il perchè di questa mia curiosità:

Io e CheccoA3 stiamo facendo la mappa sulla mia, devo dire con ottimi risultati, solo che noto un netto calo di potenza (nonostante i valori in mappa) dai 5000 ai 6000 (come del resto le vostre, a quanto leggo), anche la pressione scende e vorrei capire se è un fattore fisiologico dell'N249, dell'N75 o magari di qualcos'altro! Dai ragazzi, vorrei più feedback possibile

5vTurbo
27-06-2011, 21:58
1,65 costante, a limitatore scende a 1,5, da log in autodiagnosi, ma hai la blow off originale?
é sana?
Guarda che la bosch,tra vecchiaia e plastica, quando sali di pressione molla.......

S3-Diego
27-06-2011, 22:02
1,65 costante, a limitatore scende a 1,5, da log in autodiagnosi, ma hai la blow off originale?
é sana?
Guarda che la bosch,tra vecchiaia e plastica, quando sali di pressione molla.......

Ottima informazione, ho una blow off comprata su ebay, è abbastanza economica ma interamente in metallo, quasi quasi ripristino la blow off dell'RS4 (originale) e vedo se la storia cambia, io cmq ho auto originale, apparte filtro BMC e candele un punto più fredde... (...e N249 inside)
Ma 1,65 di costante, non è tantino? :D la mia ci arriva in marce alte e quando vedo quella pressione, preferisco mollare e scalare...

brian2084
27-06-2011, 22:08
io non so se ti posso aiutare perchè non è mappata pero da quando ho tolto la n249 tiene il picco a 1.0 per poi scendere a 0.9 ai 5000rpm.


ps:che programma state usando per mappare? perchè su quest'isola non mi fido di nessuno:biggrin::biggrin::biggrin: e vorrei farmela io

5vTurbo
27-06-2011, 22:15
Mah guarda, chi ha mappato ha detto ok, la macchina è ok, e se si sfonda anche questa turbina mi sono rotto e vado di gt28.....intanto tutto il resto ormai è pronto.....
P.s. togli n249, potrebbe essere il problema......intanto ci metti 2 minuti, e se vuoi ripristini, e se hai un'altra blow prova!
P.s.2 in che verso l'hai montata, come l'originale?se si è ok, sennò con l'n249 montata al rovescio (come me, tra l'altro funziona molto meglio, taglio pressione netto, e se è tarabile con un pò di prove hai pochissimo lag nell'apri chiudi) te la apre e perdi press......

---------- Post added at 22.15.09 ---------- Previous post was at 22.11.49 ----------


io non so se ti posso aiutare perchè non è mappata pero da quando ho tolto la n249 tiene il picco a 1.0 per poi scendere a 0.9 ai 5000rpm.


ps:che programma state usando per mappare? perchè su quest'isola non mi fido di nessuno:biggrin::biggrin::biggrin: e vorrei farmela io

vediamo vediamo Ecm per caso........e il galletto per down e up load....?
ocio che non è semplice da mappare, poi se è euro3 peggio ancora, hai pure il conytrollo EGT che ti taglia se canni a carburarla, peggio ancora lavorare con mappa antcipi, guarda che rischi di trovarti un pistone bucato o una biella storta......se checco lo fa penso abbia cognizione di causa!

S3-Diego
27-06-2011, 22:20
Mah guarda, chi ha mappato ha detto ok, la macchina è ok, e se si sfonda anche questa turbina mi sono rotto e vado di gt28.....intanto tutto il resto ormai è pronto.....
diciamo che la pressione ideale max è 1,5 ma poi dipende sempre dalle modifiche che hai... con il tuo scarico non dovrebbe patire molto....

P.s. togli n249, potrebbe essere il problema......
Ci ho pensato, ma prima di togliere un componente dalla vettura vorrei capire se posso gestirlo

intanto ci metti 2 minuti, e se vuoi ripristini, e se hai un'altra blow prova!
Ecco mi dici un modo al volo per bypassare l'N249 giusto per provarla, senza fare tutto quel casotto nei tutorial?

P.s.2 in che verso l'hai montata, come l'originale?se si è ok, sennò con l'n249 montata al rovescio (come me, tra l'altro funziona molto meglio, taglio pressione netto, e se è tarabile con un pò di prove hai pochissimo lag nell'apri chiudi) te la apre e perdi press......
Mi sono perso, cosa dovrei aver montato al contrario? bo, ho montato tutto come origine.
Tu mi consigli di mettere la pop al contrario?

---------- Post added at 22:20 ---------- Previous post was at 22:18 ----------


ps:che programma state usando per mappare? perchè su quest'isola non mi fido di nessuno:biggrin::biggrin::biggrin: e vorrei farmela io

Come dice 5Vturbo, ECM2001, e MDSS per progammare, e anche io rinnovo le giuste precauzioni, prima di arrivare a capire come mettere mano alle milioni di curve che ci sono ci ho messo un bel pò...

5vTurbo
27-06-2011, 22:26
n249.....stacchi il tubetto che arriva dal collettore alla valvola, lo prolunghi con una giunzione, stacchi il tubo che dalla n249 va alla blow attacchi il tubo prolungato, lasci tutto il resto apposto, così la centralina non trova errore, così hai eliminato la n249!
La blow la puoi montare al contratìrio dell'originale solo se togli l' n249 (e come ti ho detto funzia meglio) altrimenti la pressione te la apre.......provare per credere......
P.s 3.....SEcondo me l'n249 è stata messa perchè è il modo più stupido per tagliare potenza.....stop!Così lo hanno altre auto che montano la iniezione bosch come la nostra, vedi saab, opel, volvo......

brian2084
27-06-2011, 22:29
:tongue: si si no ho intenzione di sperimentare sulla mia esse,pero se non ho davanti un programma come faccio a studiarlo?ci sono tutorial,guide,o quant'altro ti possa aiutare ad infarinarti in materia?
È possibile trasferire un "file mappato" per esempio della tua su di un'altra "esse" o tutte le mappe devono essere su misura?


montare la blow al contrario è consigliabile anche a chi non ha una mappa?

5vTurbo
27-06-2011, 22:34
se hai stessa centralina, stesso codice sw si può...scarichi di qua, copi di là......ma permettimi.....almeno come ho fatto fare le mappe io sono frutto di diverse prove e in base alle condizioni e cosa hai fatto ed installato sulla tua auto, caricare mappe uguali per tutti lo fanno quelli che non sono buoni, stai sempre molto attento a chi ti rivolgi......
Se ti carico la mappa della mia mi sa che giri grasso......ahahahahha.....

S3-Diego
27-06-2011, 22:34
n249.....stacchi il tubetto che arriva dal collettore alla valvola, lo prolunghi con una giunzione, stacchi il tubo che dalla n249 va alla blow attacchi il tubo prolungato, lasci tutto il resto apposto, così la centralina non trova errore, così hai eliminato la n249!
La blow la puoi montare al contratìrio dell'originale solo se togli l' n249 (e come ti ho detto funzia meglio) altrimenti la pressione te la apre.......provare per credere......
P.s 3.....SEcondo me l'n249 è stata messa perchè è il modo più stupido per tagliare potenza.....stop!Così lo hanno altre auto che montano la iniezione bosch come la nostra, vedi saab, opel, volvo......

Grazie caro, proverò a bypassarla al volo!

5vTurbo
27-06-2011, 22:39
Il programma lo trovi, ciò che ti serve per up e down load pure, interfaccia pure, imparare, dopo parecchie ore che ci ho passato davanti è molto difficile, specialmente per i benzina....
I diesel sono molto più semplici, e difficili da rompere (salvo esagerazioni) alzi pressione rail , press. turbo, limitatori, e così anche uno stupido un diesel lo fa andare, (senza toccare anticipi iniezione)
Un benzina (specialmente turbo) canni una curva anticipo in pressione turbo per un certo caricpo e.......boom detonazione......e invece se sei buono fai lavori eccezzionali.....ma li ci vogliono i motoristri con le OO.......
Fidati dopo tempo che ci studio preferisco ancora farmele fare.....e sono dieci anni che me le faccio fare.......

S3-Diego
27-06-2011, 22:41
:tongue: si si no ho intenzione di sperimentare sulla mia esse,pero se non ho davanti un programma come faccio a studiarlo?ci sono tutorial,guide,o quant'altro ti possa aiutare ad infarinarti in materia?
È possibile trasferire un "file mappato" per esempio della tua su di un'altra "esse" o tutte le mappe devono essere su misura?


Brian ti parlo da assoluto apprendista,
Gestire il tutto è molto difficile, e ti posso garantire che i programmi che si trovano in rete sono fittizzi e poco precisi... partire da zero senza una guida è quasi impossibile, anche perchè fare un prova con valori sbagliati equivale a spaccare il motore....
Ti consiglio di far mappare la tua se non hai nessuno che ti segue...

brian2084
27-06-2011, 22:45
se hai stessa centralina, stesso codice sw si può...scarichi di qua, copi di là......ma permettimi.....almeno come ho fatto fare le mappe io sono frutto di diverse prove e in base alle condizioni e cosa hai fatto ed installato sulla tua auto, caricare mappe uguali per tutti lo fanno quelli che non sono buoni, stai sempre molto attento a chi ti rivolgi......
Se ti carico la mappa della mia mi sa che giri grasso......ahahahahha.....

si probabilmente girerei grasso pero per esempio la esse di s3diego è pressapoco come la mia (solo monto un terminale artigianale ed un filtro sparco),se si potesse passare un file potrei fidarmi di lui e checcho e con il programma installarlo semplicemente nella mia.
È che certamente mi fido di piu di una persona che si modifica la sua esse che di un mecca che parla spagnolo che non ho mai visto prima e che pensa solo a incassare i cash con la rimappa(senza nulla togliere ai mecca che parlano spagnole ne!?):biggrin:

S3Diego tu mappa e poi mi dici come va.......e poi parliamo:shifty:

:laugh::laugh::laugh:

S3-Diego
27-06-2011, 22:50
si probabilmente girerei grasso pero per esempio la esse di s3diego è pressapoco come la mia (solo monto un terminale artigianale ed un filtro sparco),se si potesse passare un file potrei fidarmi di lui e checcho e con il programma installarlo semplicemente nella mia.
È che certamente mi fido di piu di una persona che si modifica la sua esse che di un mecca che parla spagnolo che non ho mai visto prima e che pensa solo a incassare i cash con la rimappa(senza nulla togliere ai mecca che parlano spagnole ne!?):biggrin:

Considerando che la mappa non è definitiva, diciamo che tutta la base, la teoria, la pratica e l'attrezzatura è di checco... se vuoi una mappa parlane con lui, giustamente vorrà un rimborso per tutto il suo impegno, sia di tempo che economico...

---------- Post added at 22:50 ---------- Previous post was at 22:49 ----------

PS: io ho motore APY e tu AMK, la mappa andrebbe rifatta da capo...

5vTurbo
27-06-2011, 22:55
La tua Brian è come la mia, come ti dicevo prima hai il controllo egt che diego non ha.......cambia la centralina, la nostra è l'ultima evoluzione, non potrebbe pessare il suo file a te......
Quando torni a Milano ti porto io a mappare, poi mi dici se sei contento.........

brian2084
27-06-2011, 22:56
Vabbe gia si parlera con checco:wink:

http://img715.imageshack.us/img715/6564/09032010277.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/09032010277.jpg/)
unisci a con b per annullare la 249 se ti puo essere utile anche se emanuele è stato piu che chiaro.

facciamo che a milano porto solo la centralina ehehehehe l'ho fatto una volta il viaggio e costa 700 euro e dura tre giorni ,spettacolare ma costa piu di una vacanza e dura troppo poco ehehe

S3-Diego
27-06-2011, 23:01
Brian scusa ma se unisco quei due tubi e lascio staccato il resto, non creo qualche depressione?

5vTurbo
27-06-2011, 23:02
Bisognerebbe comunque provare l'auto....riprogrammarla in boot mode non è un problema, e poi fare le correzzioni se sei in spagna........tre giorni di viaggio......ammazza, ma la esse è italiana o spagnola?

brian2084
27-06-2011, 23:10
S3diego se guardi bene come è fatta la 249 vedi che tutto quel groviglio rimane la e gli unici due tubi che fanno il circuito sono a e b.
no la esse è tedesca:laugh::laugh::laugh:
Cmq sono in canaria non in spagna sto a qualche migliaio di km dalle coste spagnole:w00t:
pressapoco sulla linea equatoriale:biggrin:

e due giorni sono solo di nave:sick:

se si puo a settembre quando vengo in vacanza a casa mia:dry: porto la centralina :rolleyess:

dure.d
27-06-2011, 23:11
Brian scusa ma se unisco quei due tubi e lascio staccato il resto, non creo qualche depressione?

In pratica collegando i due tubi (A e B) fra loro, chiudi il circuito... Lasci la valvola collegata altrimenti ti da errore e la fai lavorare a "vuoto"... Credo che perdi solo l'ESP... Ma dai un'occhiata all'altro topic per essere sicuro...

5vTurbo
27-06-2011, 23:13
In pratica collegando i due tubi (A e B) fra loro, chiudi il circuito... Lasci la valvola collegata altrimenti ti da errore e la fai lavorare a "vuoto"... Credo che perdi solo l'ESP... Ma dai un'occhiata all'altro topic per essere sicuro...

Esatto......a parte l'esp che taglia potenza in altro modo......bypassandola come ha detto brian è corretto, farfalla chiusa blow aperta, farfalla aperta, pressione turbo, chiude blow.......semplice no?

dure.d
27-06-2011, 23:14
Cmq sono in canaria non in spagna sto a qualche migliaio di km dalle coste spagnole:w00t:

Spettacolo!! :laugh:

S3-Diego
27-06-2011, 23:15
Non perdo l'ESP Damiano, perdo solo il sistema di "controllo del taglio di pressione tramite N249", dato che l'ESP taglia in vari modi... :)

Brian ma che cavolo ci stai facendo li giu?????? bello però! :D

dure.d
27-06-2011, 23:16
Ma allora a che mixxxia serve??

5vTurbo
27-06-2011, 23:17
S3diego se guardi bene come è fatta la 249 vedi che tutto quel groviglio rimane la e gli unici due tubi che fanno il circuito sono a e b.
no la esse è tedesca:laugh::laugh::laugh:
Cmq sono in canaria non in spagna sto a qualche migliaio di km dalle coste spagnole:w00t:
pressapoco sulla linea equatoriale:biggrin:

e due giorni sono solo di nave:sick:


se si puo a settembre quando vengo in vacanza a casa mia:dry: porto la centralina :rolleyess:

Tedesca ? Ma che casino hai fatto? ahahahahaha.......ci si vede a settembre in Brianza allora.........

---------- Post added at 23.17.48 ---------- Previous post was at 23.16.42 ----------


Ma allora a che mixxxia serve??

A rompere le OO quandoi non dovrebbe romperle!

brian2084
27-06-2011, 23:25
s3Diego la vera domanda è "cosa ci fate VOI ancora la?!":biggrin::biggrin:

In piu eliminandola(la 249) noterai un aumento del sibilo della blow:w00t:
ma davvero montandola al contrario lavorerebbe meglio la blow?

S3-Diego
27-06-2011, 23:29
Dai cavolo sono curioso come una bertuccia... (sempre se si può dire) come hanno fatto una Milanese e la sua S3 (tedesca) a finire sulle canarie? :)

dure.d
27-06-2011, 23:33
Curioso perchè pensi: "se può capitare ad un Milanese, perchè non anche ad un Romano??" :tongue:
Io sto pensando: "perchè non anche ad un provinciale Alessandrino??" :tongue::tongue:

S3-Diego
27-06-2011, 23:44
Eh già... spesso sogno di lavorare a Barcellona o Londra... miii quanto mi piacerebbe!!!

brian2084
27-06-2011, 23:48
eheheheh....la storia in poche parole :
Stavo per andarmene a vivere in svizzera a lugano perchè li vive un mio amico e avevo voglia di cambiare,dovevo andarci a settembre e ad agosto sono venuto qui in vacanza, è ho detto guarda un po due poli opposti Svizzera e Gran Canaria con una sola cosa in comune......la benzina economica :wink:(e se a tutto questo gli aggiungi che pago solo 120 euro di bollo all'anno.....:biggrin:) allora ho tirato la moneta e sono venuto qua ,la esse l'ho barattata a lugano cambiandola per un civic naftone ep4 del 2005.
L'unica pecca che qui non ho l'autodromo:cry: quanto mi manca:wub:

S3-Diego
27-06-2011, 23:51
Ma quindi non hai più la S? :(

brian2084
27-06-2011, 23:57
no ho cambiato il civic per la esse eheheheh guido felicemente una s3 ehehehe

marco4x4
28-06-2011, 19:14
E chi t'ha detto una cosa del genere??? certo, i kat oltre i 5000 giri cominciano a far alzare le temperature di brutto, ma se non sfrutti il motore oltre i 5000 è inutile fare la mappa, praticamente ti conveniva lasciarla originale, quei giri (5000->6000) sono importantissimi...

il meccanico che me l ha mappata! dice che se la facessi tirare oltre rischierei molto, forse perchè avevo detto una mappa tranquilla per stare sicuro... mi piacerebbe molto vederla tirare fino a 6000! :w00t:
i kat non si scaldano perchè sono in garage...:sleep::sleep::wink::wink::shifty::shifty :

TTerribile
28-06-2011, 19:34
Io sono del parere che le pressioni della k04 (con mappa) siano 1,5/1,6 di picco e 1,3/1,4 costanti...
Sono convinto che con tali pressioni si rimane in piena affidabilità... poi ci sarà sicuramente chi viaggia a anche a 1,8 ma sono perplesso sulla durata, anzi divento come S.Tommaso..

marco4x4
28-06-2011, 20:48
infatti in teoria con un picco di 1.6 e un costante di 1.4 (skat) non dovrebbero esserci troppi problemi

5vTurbo
28-06-2011, 22:25
infatti in teoria con un picco di 1.6 e un costante di 1.4 (skat) non dovrebbero esserci troppi problemi

Con quelle pressioni e turbina stock stai sereno....non spacchi sicuro, almeno per colpa della pressione.....

HuS3y
28-06-2011, 22:31
Se la mia S sopravvive... Alzo la pressione...!! Tanto non ho un piede pesante ed una Saito t16... V5turbo adesso sono a 1.4 di costante che mi consigli...??

5vTurbo
28-06-2011, 22:34
Non conosco la tua turbina e i suoi limiti, ti dico che con la mia k04 lavorata e modificata viaggio a 1,65 di fissa, e tiravo fuori 284cv......tu di sicuro con turbina più grossa e pressione più bassa sarai li.....il fatto è che se hai motore con bielle e pistoni stock rischi un pò.....io ne ero consapevole....

HuS3y
28-06-2011, 22:51
Io non scanno la macchina volentieri ma ammetto che se mi spinge qualcuno potrei perdere il mio senso civico e scannare fino in fondo ma capita Gia raramente adesso figuriamoci se so che sono a rischio... Se alzo pressione starò molto più attento cosa ne pensi... La Saito più o meno dovrebbe essere come una t3 per intenderci...

---------- Post added at 22:51 ---------- Previous post was at 22:50 ----------

La turbina sopporta i 2.0 bar il resto del motore non so...

5vTurbo
28-06-2011, 22:54
Io non scanno la macchina volentieri ma ammetto che se mi spinge qualcuno potrei perdere il mio senso civico e scannare fino in fondo ma capita Gia raramente adesso figuriamoci se so che sono a rischio... Se alzo pressione starò molto più attento cosa ne pensi... La Saito più o meno dovrebbe essere come una t3 per intenderci...

---------- Post added at 22:51 ---------- Previous post was at 22:50 ----------

La turbina sopporta i 2.0 bar il resto del motore non so...

Il motore NO!
Ocio soprattutto alla coppia......secondo me alle mie pressioni la tua dovrebbe tenere alla grande.....però sei sempre al limite fisico di bielle e pistoni.....sappilo!

---------- Post added at 22.54.08 ---------- Previous post was at 22.53.33 ----------

Ma soprattutto mio sa che mi pali di brutto.......

HuS3y
28-06-2011, 22:59
Mi pali di brutto...?? Allora non supero 1.6 di costante e ci sto attentissimo... Potrebbe resistere... Giusto da darmi nuove emozioni sai come vanno ste cose dopo un Po ci si abitua alla spinta...

5vTurbo
28-06-2011, 23:03
Mi pali di brutto...?? Allora non supero 1.6 di costante e ci sto attentissimo... Potrebbe resistere... Giusto da darmi nuove emozioni sai come vanno ste cose dopo un Po ci si abitua alla spinta...

No.....se alzi la press TU mi dai via di brutto non io.....chissà che bestia di turbina che hai!
Bè a questi livelli tutto ciò che fa andare di più da nuove emozioni.....pensa che dopo 4 mesi di 206 hdi l'S in rodaggio, che non supera i 4000 giri mi da nuove emozioni....ahahahahah!!!

HuS3y
28-06-2011, 23:11
V5 non avevo capito il significato di mi pali... Tutto qui e un termine che non conoscevo :) cosa darei adesso per superare i 4000 giri... :) comunque alzando ciò che mi spaventa sono i collettori... Gli ho Gia distrutti una volta...

5vTurbo
28-06-2011, 23:19
Inox saldati iconel?
Su questi motori per come si scaldano e come si raffreddano quelli in inox prima o poi si disfano......si rompono addirittura quelli in ghisa.
Ma se ha attacco t3 o t25 o t28 si trovano in ghisa buoni che non si rompono.........devi avere accortezza nel lasciarla raffreddare un pò prima di spegnerla....lo faccio io con quelli originali.
Li dietro si scalda tutto di brutto....

---------- Post added at 23.19.49 ---------- Previous post was at 23.19.03 ----------


V5 non avevo capito il significato di mi pali... Tutto qui e un termine che non conoscevo :) cosa darei adesso per superare i 4000 giri... :) comunque alzando ciò che mi spaventa sono i collettori... Gli ho Gia distrutti una volta...

Sai ogni tanto uso lo slang giovanile:biggrin:

HuS3y
28-06-2011, 23:28
Quando gli ho rotti ho dovuto spedire a una fabbrica per Carmelo fare... Il meccanico che non e' un pirla non ha trovato nulla per sostituire... Infatti sono rumorosi da freddi poi si dilatano... Ho provato a mettere una guarnizione per renderli più silenziosi ma al primo viaggio in autostrada mi e saltata perche e tornata come prima... Cmq era durata qualche mese magari se non scannavo come un *****... Ma avrei goduto solo a meta...!! :)

tt_turbo225
28-06-2011, 23:53
Giusto per rimanere in tema, MTM e Revo per lo Stage2+ (quindi con downpipe scatalizzato) danno picchi di 1,9 e stabili sullo 1,5/1,6.....Sul TTForum c'è un ragazzo con la Mtm che ci gira da 3 anni, io con Revo ho già fatto quasi 20.000km e per ora (sgrat sgrat) nessun problema....

dure.d
28-06-2011, 23:59
A me il preparatore ha detto di stare basso per evitare problemi di bobine e frizione... Di turbina, collettori, o altro non ha parlato... Boooh...

TTerribile
29-06-2011, 00:13
Ho sentito sul TTforum questa storia.. solo appunto MTM e Revo applicano quelle pressioni.. boh,non saprei...
A questo punto mi viene da pensare che solo loro riescono a tirare il meglio dalla meccanica dei 1.8 T, qui purtroppo la maggior parte dei preparatori non si spingono su quelle pressioni e chi osa farlo non ha lunga durata...

MaverikTuonato
01-07-2011, 11:03
Salve a tutti, visto che ho da poco modificato la centralina, volevo chiedervi un favore: come fate ad arrivare a pressioni superiori a 1.5-1.6 bar, senza avere problemi?
La mia a 1.6 bar (comunque il lavoro era stato fatto da cani, leggere mio post sulla Dig... Tun...) continuava a tagliare la potenza, non potevo quasi schiacchiare che la macchina si bloccava e non andava, come "infolgata".
Adesso a 1.4 bar di costante, va benissimo.
A me hanno detto che, dopo 1.6 bar, almeno sulla mia macchina, interviene il "limitatore" di pressione della centralina, quindi taglia la potenza.
Volevo appunto sapere come fate ad arrivare a 1.7 bar?

Non che voglia farlo, visto che faccio un po' di km, preferisco perdere un po' di potenza ma guadagnare in longevita' del motore.

TTerribile
01-07-2011, 11:17
Penso che questo dipenda tutto dalla abilità dell'elaboratore, anche se io rimango comunque perplesso sulla durata della k04 con 1,7/1,8 di picco...

Comunque qui la maggior parte ha le pressioni tue sulle loro S3 mappate, se non inferiori..

MaverikTuonato
01-07-2011, 11:22
Penso che questo dipenda tutto dalla abilità dell'elaboratore, anche se io rimango comunque perplesso sulla durata della k04 con 1,7/1,8 di picco...

Comunque qui la maggior parte ha le pressioni tue sulle loro S3 mappate, se non inferiori..

ciao, grazie mille per la risposta. Diciamo che la differenza, tra centralina normale e poi aggiornata, si sente!!!
quindi dovrei stare tranquillo come durata del motore, certo... farla a 113.000 km, forse non e' propriamente giusto, ma, volevo togliermi questo sfizio!

CHECCOA3
01-07-2011, 11:31
Salve a tutti, visto che ho da poco modificato la centralina, volevo chiedervi un favore: come fate ad arrivare a pressioni superiori a 1.5-1.6 bar, senza avere problemi?
La mia a 1.6 bar (comunque il lavoro era stato fatto da cani, leggere mio post sulla Dig... Tun...) continuava a tagliare la potenza, non potevo quasi schiacchiare che la macchina si bloccava e non andava, come "infolgata".
Adesso a 1.4 bar di costante, va benissimo.
A me hanno detto che, dopo 1.6 bar, almeno sulla mia macchina, interviene il "limitatore" di pressione della centralina, quindi taglia la potenza.
Volevo appunto sapere come fate ad arrivare a 1.7 bar?

Non che voglia farlo, visto che faccio un po' di km, preferisco perdere un po' di potenza ma guadagnare in longevita' del motore.

ci si arrivata tramite mappa ma non è detto che quello era solo un problema di pressione.,...

5vTurbo
01-07-2011, 21:19
Salve a tutti, visto che ho da poco modificato la centralina, volevo chiedervi un favore: come fate ad arrivare a pressioni superiori a 1.5-1.6 bar, senza avere problemi?
La mia a 1.6 bar (comunque il lavoro era stato fatto da cani, leggere mio post sulla Dig... Tun...) continuava a tagliare la potenza, non potevo quasi schiacchiare che la macchina si bloccava e non andava, come "infolgata".
Adesso a 1.4 bar di costante, va benissimo.
A me hanno detto che, dopo 1.6 bar, almeno sulla mia macchina, interviene il "limitatore" di pressione della centralina, quindi taglia la potenza.
Volevo appunto sapere come fate ad arrivare a 1.7 bar?

Non che voglia farlo, visto che faccio un po' di km, preferisco perdere un po' di potenza ma guadagnare in longevita' del motore.

Ci si arriva, e lo si supera anche l'1,6.....è che quelli non erano buoni di farlo......

brian2084
01-07-2011, 22:34
vedi che non ci si puo fidare di nessuno:protest:

cri'83
04-07-2011, 10:00
ma sto revo dove sta?

damyano84
04-07-2011, 12:47
ma sto revo dove sta?

Il dealer italiano si trova a Verona

MaverikTuonato
04-07-2011, 13:55
Ci si arriva, e lo si supera anche l'1,6.....è che quelli non erano buoni di farlo......

Ciao, noto che sei abiti vicino a me.
Per caso,hai la macchina con la centralina modificata?

Mi piacerebbe far provare la mia macchina a qualcuno di voi, mi sembrate molto ma molto competenti in materia.
Qualcuno che abita vicino a milano???

5vTurbo
04-07-2011, 19:58
Ciao, noto che sei abiti vicino a me.
Per caso,hai la macchina con la centralina modificata?

Mi piacerebbe far provare la mia macchina a qualcuno di voi, mi sembrate molto ma molto competenti in materia.
Qualcuno che abita vicino a milano???


Mah proprio vicini non siamo, però se vuoi.....se ti interessa sapere se la mia è riprogrammata leggiti il mio post....l's3 di 5vturbo...

HuS3y
04-07-2011, 23:08
V5 direi che qualche lavoretto e' stato fatto...!!:)

---------- Post added at 23.08.08 ---------- Previous post was at 23.06.51 ----------

Maverik potremmo vederci alle rotonde di Garlasco se c'e ancora...?!

MaverikTuonato
05-07-2011, 13:22
[/COLOR]Maverik potremmo vederci alle rotonde di Garlasco se c'e ancora...?![/QUOTE]

Ciao,penso che ci siano, abito da poco qui, ho abitato sempre a milano.

cri'83
05-07-2011, 15:13
certo che ci sono ancora le rotonde!!!

marco4x4
05-07-2011, 20:16
sono andato dal meccanico oggi per chiedere di rimediare alla perdita di potenza dopo i 5000 e mi ha detto che l unico modo è alzare la pressione...

5vTurbo
05-07-2011, 21:36
Ma ti cala la pressione dopo i 5000?

marco4x4
05-07-2011, 23:02
fa un picco a 1.6 per poi calare a 1.4 non so se a 5000, devo rimontare il manometro...però non è normale che sia rimasta come con la mappa originale

5vTurbo
07-07-2011, 21:33
fa un picco a 1.6 per poi calare a 1.4 non so se a 5000, devo rimontare il manometro...però non è normale che sia rimasta come con la mappa originale

Ok, e quello è normale, ma dopo i 5000 cala la pressione e quindi ti cala la spinta...quindi chi te l'ha mappata è stato così cauto da tenerla ai valori originali al limitatore, probabilmente aveva paura dei tagli di pressione.....
Ma la tua richiesta era una mappa tranquilla?Non credo date le pressioni con cui lavori, mi sa che devi provare a rivolgerti altrove