PDA

Visualizza Versione Completa : Mappatura centralina



bruno_48
06-04-2011, 08:11
Ciao a tutti, qualcuno ha rimappato la centralina della A4 8K con motore TDI da 120 cv. portandolo a 145 cv??? Se qualcuno lo ha già fatto può darmi delle indicazioni su dove l'ha fatto e come va. In rete, ma mi era stato consigliato da chi ha fatto rimappe su altri modelli, ho trovato questi:

http://www.toptuning.it/
oppure questo
http://www.digitaltuning.ch/home.php?m=0

Grazie a chi vorrà darmi info

ciao a tutti bruno

gian1972
06-04-2011, 09:55
vedo che sei di Verona...per te Bologna non è molto distante...vai da Mastaro e sei al sicuro. Penserà a tutto lui !!! :wink:

guitor
06-04-2011, 18:56
Mario2000 ti saprà dare indicazioni su come vada la macchina con la mappatura.
Io per ora ho il modulo aggiuntivo e devo dire che la risposta è miglirata di molto. Con la centralina avrai delle prestazioni ancora migliori!

kora
06-04-2011, 19:40
450 euro iva esclusa !!!!!!! caspiterina...................

Pirandello
07-04-2011, 09:31
vedo che sei di Verona...per te Bologna non è molto distante...vai da Mastaro e sei al sicuro. Penserà a tutto lui !!! :wink:

Non mi pare faccia rimappature.....

perlupo
07-04-2011, 10:29
450 euro iva esclusa !!!!!!! caspiterina...................

Ciao Bruno ben riletto!
stica...per me sono troppi 450euro!!!
hai davvero la necessità di incrementare i cv?
25cv pensi di sentire la differenza?
sei sicuro che questo "incremento esclusivo via software" non vada alla lunga a danneggiare i componenti meccanici del motore?
che io sappia non c'è ancora la certezza garantita che il motore da 120cv sia IDENTICO in tutte le sue parti meccaniche a quello da 143cv
se hai altre info facci sapere
:smile:

---------- Post added at 10.29.39 ---------- Previous post was at 10.28.29 ----------


Non mi pare faccia rimappature.....

magari ci sono delle novità dell'ultim'ora!!!

Pirandello
07-04-2011, 11:24
Ciao Bruno ben riletto!
stica...per me sono troppi 450euro!!!
hai davvero la necessità di incrementare i cv?
25cv pensi di sentire la differenza?sei sicuro che questo "incremento esclusivo via software" non vada alla lunga a danneggiare i componenti meccanici del motore?che io sappia non c'è ancora la certezza garantita che il motore da 120cv sia IDENTICO in tutte le sue parti meccaniche a quello da 143cvse hai altre info facci sapere
:smile:[COLOR="Silver"]

!!

C'è un utente proprio di Verona che le fa con molto meno,ma ogni tanto sparisce :rolleyess:
Con 25 cv la differenza si sente eccome,e non ci sono pericoli per la meccanica se ci si accontenta,certo,sarebbe interessante capire le differenze tra il 120 ed il 143.

perlupo
07-04-2011, 11:32
quant'è "molto meno" ?

gian1972
07-04-2011, 11:48
Non mi pare faccia rimappature.....

un annetto fa quando sono andato a trovarlo a Bologna me la propose per la mia. L'avrebbe fatta lui stesso....l'unico inconveniente era il dover rimanere per qualche giorno.

tony.a4
07-04-2011, 12:10
ragazzi è stato messo in rilievo...NON si puo' piu' parlare di modifiche per quanto riguarda il motore..centraline aggiuntive mappe ,eliminare fap , ecc....è fuorilegge...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32322-Avviso-importante-eliminazione-rimozione-FAP-DPF

ghibellino64
07-04-2011, 12:32
abcde

tony.a4
07-04-2011, 13:24
Se stiamo a vedere tutto quello che riguarda il modificare il motore nn e a norma di legge...sai se uno con una macchina mappata fa un incidente e ss ne accorgono cosa succede.? L assicurazione nn paga e in piu ce il penale.........quindi centralina eliminazione FAP o altre nn cambia niente...o poi magari mi sbaglio.

ghibellino64
07-04-2011, 13:35
abcde

perlupo
07-04-2011, 14:18
in riferimento al link,si parla di tutto cio' che concerne il FAP,o dispositivo ecologico, non delle centraline aggiuntive o mappe,che possono essere fatte anche senza togliere il Fap(anche se con meno cavalli di risultato...).
Faccio presente ,che ,allo stesso modo,seguendo questo metro di giudizio,non dovrebbe essere permesso di parlare di eliminazione di Start/stop,essendo anche questo dispositivo ecologico,che peraltro io odio,e disinserisco(quasi..) sistematicamente ad ogni partenza.....
Io ,personalmente,sono comunque contrario ad ogni modifica che riguardi il motore,in relazione all'affidabilita',anche se ,i migliori preparatori,sostengono il contrario.....

pure io!
ma qui non c'è modifica ma basta schiacciare l'apposito tasto (start stop)

davide vidali
07-04-2011, 17:27
sei sicuro che questo "incremento esclusivo via software" non vada alla lunga a danneggiare i componenti meccanici del motore?
che io sappia non c'è ancora la certezza garantita che il motore da 120cv sia IDENTICO in tutte le sue parti meccaniche a quello da 143cv
se hai altre info facci sapere




MA C'è ANCORA GENTE CHE LA PENSA COSI??? ******* CHE INGORANZA I MOTORI SONO FATTO PER DURARE MIGLIAIA DI KILOMETRI UNA CENTRALINA AUMENTA SOLO L'ANTICIPO PRESSIONE TURBO A VOLTE ANCHE SOLO DI 0.2 BAR E DI PICCHO PER GIUNTA E OVVIAMENTE ALTRI PARAMETRI PER MIGLIORARE LA COMBUSTIONE QUINDI IL TUTTO SI SOMMA INPIù POTENZA E MINOR CONSUMO.

perlupo
07-04-2011, 17:42
sei sicuro che questo "incremento esclusivo via software" non vada alla lunga a danneggiare i componenti meccanici del motore?
che io sappia non c'è ancora la certezza garantita che il motore da 120cv sia IDENTICO in tutte le sue parti meccaniche a quello da 143cv
se hai altre info facci sapere




MA C'è ANCORA GENTE CHE LA PENSA COSI??? ******* CHE INGORANZA I MOTORI SONO FATTO PER DURARE MIGLIAIA DI KILOMETRI UNA CENTRALINA AUMENTA SOLO L'ANTICIPO PRESSIONE TURBO A VOLTE ANCHE SOLO DI 0.2 BAR E DI PICCHO PER GIUNTA E OVVIAMENTE ALTRI PARAMETRI PER MIGLIORARE LA COMBUSTIONE QUINDI IL TUTTO SI SOMMA INPIù POTENZA E MINOR CONSUMO.

Fa sempre piacere ricevere certi giudizi!
Fortuna che c'è gente come te che può spiegare a gente come me (IGNORANTE) queste cose

ps: evita di scrive maiuscolo (sul forum corrisposnde ad urlare)

bruno_48
07-04-2011, 18:05
Per non saper ne leggere ne scrivere ho parlato con chi la rimappa l'ha già fatta sul tdi 120 cv. ha già percorso 5000 km. senza alcun problema notando un notavole incremento della coppia (più ripresa) e consumi ridotti (senza esasperare le prestazioni). Io ho una guida abbastanza tranquilla (max 130 in autostrarda). Il lavoro lo faccio mercoledi prossimo e oltre alla rimappa viene accorciato il tempo di rigenerazione dal FAP dagli attuali 500 km circa a 400 km. circa in modo da averlo sempre pulito. Il FAP si può anche escluderlo ma sono contrario. La vel. max passa (nel mio caso) da 205 a 218 ma a quelle velocità non ci andrò MAI neanche per provarla. il centro dove faccio il lavoro ha il banco di prova. Garanzia 5 anni e se voglio tornare indietro è gratis.

La prox settimana vi faccio sapere le mie impressioni e vedo se faccio un accordo con l'officina per avere un prezzo inferiore.

saluti bruno

Grazie a chi è intervenuto nella discussione

perlupo
07-04-2011, 20:25
Facci sapere le tue impressioni a lavoro finito
Ciao Bruno
:smile:

kora
07-04-2011, 20:28
Quoto così convinci anche chi è contrario....Perl....upo

leellah
07-04-2011, 20:36
Per non saper ne leggere ne scrivere ho parlato con chi la rimappa l'ha già fatta sul tdi 120 cv. ha già percorso 5000 km. senza alcun problema notando un notavole incremento della coppia (più ripresa) e consumi ridotti (senza esasperare le prestazioni). Io ho una guida abbastanza tranquilla (max 130 in autostrarda). Il lavoro lo faccio mercoledi prossimo e oltre alla rimappa viene accorciato il tempo di rigenerazione dal FAP dagli attuali 500 km circa a 400 km. circa in modo da averlo sempre pulito. Il FAP si può anche escluderlo ma sono contrario. La vel. max passa (nel mio caso) da 205 a 218 ma a quelle velocità non ci andrò MAI neanche per provarla. il centro dove faccio il lavoro ha il banco di prova. Garanzia 5 anni e se voglio tornare indietro è gratis.

La prox settimana vi faccio sapere le mie impressioni e vedo se faccio un accordo con l'officina per avere un prezzo inferiore.

saluti bruno

Grazie a chi è intervenuto nella discussione

Vai da aftech? Per uno di Verona è un must...

Io ho rimappato 45k km fa (non da loro).
Nessuno tipo di inconveniente, se non un po' di giudizio nell'uso della potenza disponibile.

mauy37
07-04-2011, 22:50
Grande notizia da dare!!!!!!!
Forse lo si sa gia ma per me è stata una grande novita.
oggi sono stato in audi, in Svizzera, e mi hanno detto che ora si puo incrementare la potenza delle nostre amate, tramite softwer ABT, via telematica con la casa madre:
mi spiego meglio: loro collegano l'auto via telematica con la casa madre tramite questo softwer ABT, e aumentano le prestazioni dell'auto del 20%, NON DI PIU!!!!, questo con garanzia della casa madre............significa che i nostri motori si possono modificare tranquillamente senza nessun problema.......................
In Italia sicuramente non si potrà fare.....

bruno_48
08-04-2011, 08:01
Grande notizia da dare!!!!!!!
Forse lo si sa gia ma per me è stata una grande novita.
oggi sono stato in audi, in Svizzera, e mi hanno detto che ora si puo incrementare la potenza delle nostre amate, tramite softwer ABT, via telematica con la casa madre:
mi spiego meglio: loro collegano l'auto via telematica con la casa madre tramite questo softwer ABT, e aumentano le prestazioni dell'auto del 20%, NON DI PIU!!!!, questo con garanzia della casa madre............significa che i nostri motori si possono modificare tranquillamente senza nessun problema.......................
In Italia sicuramente non si potrà fare.....

Allora questo taglia la testa al topo. Se lo fa la casa madre..... Aumento del 20& significa che da 120 cv si passa a 144 cv. esattamente quanto è l'aumento che fanno nei siti che ho segnalato in primo post. Vuole anche dire che i motori Audi sopportano alla grande questa miglioria.
Quello che fa riflettere sulla notizia dell'amico Mauy37 è che in Italia non si fa. Siamo considerati una nazione di serie B?? Non paghiamo le Audi quanto le altre nazioni? Non abbiamo diritto alla stessa considerazione???

Vi farò sapere come va l'auto dopo modifica.

ciao a tutti

ghibellino64
08-04-2011, 08:26
abcde

davide vidali
08-04-2011, 09:45
credo che nel nostro bel paese modificare qualsiasi cosa sia illegale spesso mi sono scontrato con il nostro cds, il discorso è molto semplice in realtà ed è proprio riportato nei codici che regolamentano le omologazioni, in teoria per esempio non si potrebbe variare nemmeno il canale del cerchio se non depositato dalla casa madre nei dati tecnici, anzi dirò che acquistare un cerchio o un qualsiasi acessorio per l'auto non omologato e prescritto per quel specifico modello non si potrebbe installare in fin dei conti non è da molti anni che hanno omologato le pellicole per oscurare e se comunque si è soggetti a controlli da parte di qualche tutore zelante non è raro incappare in errori di interpretazione della legge, figurarsi se si va ad intervenire proprio nella potenza specifica del motore, anche sostituire le molle le pastiglie i dischi.... tutto deve essere omologato e prescritto per il modello a cui è destinato. Fuori italia credo che si possa fare ma poi tutto viene trascritto a libretto e aggiornato a libretto per esempio in germania l'organo preposto è il tuv (non riconosciuto in italia sebbene facciamo parte della cee) viene fatta una prova tecnica visiva in qui viene dimostrato, verificato con tanto di documentazioni che i lavori eseguiti siano a regola d'arte superata la prova tutto ok! un pò come succede per chi acquista il it ss per le abarth, poi ovviamente tutto costa in italia, all' estero moooooooolto meno. (naturalmente il prezzo del bollo auto aumenterebbe).

inioranza
12-04-2011, 19:09
Ho chiesto in Audi (grossissimo concessionario della Lombardia) e mi hanno confermato che rimappare la centralina NON ha finora causato nessun guasto a nessuna macchina (LORO, per inteso, NON RIMAPPANO e deplorano la pratica)... ma (c'è sempre un MA)... anche se in Svizzera, Germania ed altre nazioni la modifica della centralina (nella fattispecie ABT, loro partner storico) è concessa e non modifica i termini di garanzia, in Italia lo stesso intervento annulla definitivamente la garanzia.
Per fare un esempio pratico: rimappala pure (non DOVREBBE succedere niente al 99%) ma se dovesse capitare qualcosa al motore... beh... AZZI TUOI!!!! Anche perchè con i strumenti di diagnosi moderni scoprirebbero l'arcano in un batter d'occhio.
Lo stesso concessionario mi ha fatto vedere una RS6 targata CHZ che aveva 720 cv... e lì poco distante c'erano altre auto "rimappate"... di fatto, se dovessero invalidare le garanzie a tutte le macchine "modificate", non farebbero più interventi in garanzia, tagliandi inclusi ;)
La mia esperienza riporta che negli ultimi 6 anni ho rimappato da noto Tuner gallaratese ben tre macchine e non ho mai avuto problemi di alcun tipo. Però con l'ultima (la quarta), una MB C320, ho voluto utilizzare il modulo aggiuntivo originale BRABUS (installatomi da concessionaria ufficiale MB con garanzia della concessionaria stessa) e la macchina mi si è spenta in autostrada a 140 km/h..... UNA PAURAAAA! La serietà del concessionario ha però fatto si che il modulo aggiuntivo sia ritornato bello mesto nel loro magazzino ed io abbia ricevuto i soldi indietro.

bubbu8101
13-04-2011, 23:39
E la 143 cavalli invece, pensi che abbia le stesse caratteristiche meccaniche della 170? o magari di portarla anche a 180 cv?

bruno_48
14-04-2011, 07:32
Ieri mattina ho fatto il lavoro. Dalle prime impressioni sembra un'altra auto. La ripresa è notevolmente migliorata, appena acceleri la macchina parte e tira come una bestia. Non ho provato (e penso che non lo farò mai per il mio modo di guidare) la velocità massima. Comtempopraneamente alla mia auto hanno fatto un Bmw serie 3 335 M che già di suo ha circa 340 cv. Su richiesta del propritario gli ha tolto il limitatore dei 250km/h (di legge in Germania) e sono andati a provarla in autostrada. Il proprietario dell'auto era entusiasta. La Bmw ha superato i 300 km/h (avevano una macchina civetta avanti). Ritornando all'Audi in quarta o quinta, quando acceleri anche non violentemente, la macchina parte rapidamente e si sente l'accelerazione. Adesso, appena possibile, la provo in autostrada su lunghi percorsi per vedere i consumi tenendola a 110 -120 km/h. Immagino cosa sarà il motore da 170 cv. Una belva. Vi posterò le mie impressioni quando la provo in autostrada. Il lavoro viene svolto in due fasi. Vengono letti i dati della centralina originale ( id. vettura, id. centralina. potenza ecc.ecc.) che vengono poi inseriti nella nuova configurazione per cui il controllo dell'autenticità viene superato in quanto sono sempre presenti i dati originali. Ogni mappatura è così personalizzata per cui non c'è una mappatura standard. Ogni auto ha la sua.

saluti

P.S. Nel lavoro è compreso:

1 - Garanzia 5 anni
2 - Se vuoi riportare l'auto come di fabbrica il lavoro è gratis
3 - Se la casa madre si accorge della modifica e riporta l'auto come d'origine viene di nuovo rimappata gratis.
4 - I dati della centralina, sia quelli originali che quelli dopo la modifica , sono salvati in un file e conservati.

Utente (cancellato) 1
14-04-2011, 08:08
... per una cifra di ......???

Sarebbe davvero interessante a questo punto sapere se il 143 cv ha le stesse caratteristiche del 170...... :blink::blink:

bruno_48
14-04-2011, 08:11
... per una cifra di ......???

Sarebbe davvero interessante a questo punto sapere se il 143 cv ha le stesse caratteristiche del 170...... :blink::blink:

450 + iva

perlupo
14-04-2011, 11:47
450 + iva

per 540euro la lascio così com'è!!!!!
imho
:smile:

kora
14-04-2011, 20:16
per 540euro la lascio così com'è!!!!!
imho
:smile:
Quoto :sisi::sisi::sisi::sisi:

newentry
18-04-2011, 23:02
Sarebbe da capire come mai una rimappatura costa 450, mentre ABT la mette dai 3.000 ai 4.500 anche se in questo ultimo caso se sono riuscito a leggere bene cambiano anche il turbocompressore.

Piccola considerazione OT. Anche 3-4000 euro sono molti, ma se penso a come stanno le cose oggi è tutto relativo. Fino a 15-20 anni fa il lavoro era tosto perché non esistendo l'elettronica (o comunque essendo ridotta al minimo ed essendo molto elementare) si doveva intervenire sulla meccanica pure con condizionamenti di modifiche a catena che spesso costringeva a far realizzare molti componenti su disegno specifico. Ciò, per ovvie ragioni, costava diversi milioni anche per uno come me che si faceva i lavori da solo [nonché per amici e conoscenti]. Parliamo di circa 10-15 milioni di lire per un'auto di media cilindrata fino ad arrivare a 30 milioni per auto del calibro della Porsche 911 3.2.

Oggi è diverso: si spende la metà anche rispetto alla valuta dei primi anni '90, si fa il lavoro in pochissimo tempo (per le preparazioni meccaniche tra prove, calcoli, realizzazione componenti e assemblaggio si impiegava anche più di un mese), le prestazioni sono soddisfacenti e, non di poco conto, l'affidabilità è mooooooolto più elevata ed i consumi ridotti. Una volta erano mostri meccanici ma per avere 300 cavalli si doveva consumare 1 litro di benzina per soli 4-5 chilometri.....

bruno_48
19-04-2011, 07:16
Sarebbe da capire come mai una rimappatura costa 450, mentre ABT la mette dai 3.000 ai 4.500 anche se in questo ultimo caso se sono riuscito a leggere bene cambiano anche il turbocompressore.

Piccola considerazione OT. Anche 3-4000 euro sono molti, ma se penso a come stanno le cose oggi è tutto relativo. Fino a 15-20 anni fa il lavoro era tosto perché non esistendo l'elettronica (o comunque essendo ridotta al minimo ed essendo molto elementare) si doveva intervenire sulla meccanica pure con condizionamenti di modifiche a catena che spesso costringeva a far realizzare molti componenti su disegno specifico. Ciò, per ovvie ragioni, costava diversi milioni anche per uno come me che si faceva i lavori da solo [nonché per amici e conoscenti]. Parliamo di circa 10-15 milioni di lire per un'auto di media cilindrata fino ad arrivare a 30 milioni per auto del calibro della Porsche 911 3.2.

Oggi è diverso: si spende la metà anche rispetto alla valuta dei primi anni '90, si fa il lavoro in pochissimo tempo (per le preparazioni meccaniche tra prove, calcoli, realizzazione componenti e assemblaggio si impiegava anche più di un mese), le prestazioni sono soddisfacenti e, non di poco conto, l'affidabilità è mooooooolto più elevata ed i consumi ridotti. Una volta erano mostri meccanici ma per avere 300 cavalli si doveva consumare 1 litro di benzina per soli 4-5 chilometri.....

Penso di aver capito il perchè del costo apparentemente elevato. Come già spiegato questo è il lavoro che fanno a Peschiera del Garda. Viene svolto in due fasi. Prima vengono letti i dati della centralina (id. vettura, motore, centralina e quant'altro). i dati vengono inviati ad un laboratorio (in Svizzera) che li elabora, e prepara il nuovo software che aumenta la potenza del 20% e lascia i dati di controllo ORIGINALI. Dopo di ciò i dati vengono inviati all'officina di Peschiera che provvede ad inserirli nella centralina. Durata del tutto circa 2 ore. Se ci mettiamo che il lavoro è garantito per 5 anni ed ogni ulteriore intervento sulla centralina è gratis il costo no è poi così elevato. Consideriando anche che sembra un'altra auto in quanto l'aumento della coppia si sente molto ed i consumi si sono NOTEVOLMENTE ridotti il costo viene ammortizzato in pochi mesi e la macchina resta mappata a vita. Io NON voglio convincere, ne invitare nessuno a fare niente ma di una cosa mi sono pentito. Di non averla fatta prima.

saluti a tutti bruno

lucalux63
19-04-2011, 08:04
puoi cortesemente darmi l'esatto recapito dell'officina presso cui hai fatto fare il lavoro di rimappatura? non ho ben capito quale sia...


eventualmente mandami i dati in mp

grazie

newentry
19-04-2011, 10:08
Penso di aver capito il perchè del costo apparentemente elevato. Come già spiegato questo è il lavoro che fanno a Peschiera del Garda. Viene svolto in due fasi. Prima vengono letti i dati della centralina (id. vettura, motore, centralina e quant'altro). i dati vengono inviati ad un laboratorio (in Svizzera) che li elabora, e prepara il nuovo software che aumenta la potenza del 20% e lascia i dati di controllo ORIGINALI. Dopo di ciò i dati vengono inviati all'officina di Peschiera che provvede ad inserirli nella centralina. Durata del tutto circa 2 ore. Se ci mettiamo che il lavoro è garantito per 5 anni ed ogni ulteriore intervento sulla centralina è gratis il costo no è poi così elevato. Consideriando anche che sembra un'altra auto in quanto l'aumento della coppia si sente molto ed i consumi si sono NOTEVOLMENTE ridotti il costo viene ammortizzato in pochi mesi e la macchina resta mappata a vita. Io NON voglio convincere, ne invitare nessuno a fare niente ma di una cosa mi sono pentito. Di non averla fatta prima.

saluti a tutti bruno

Il procedimento che hanno fatto sulla tua auto lo avevo capito. Quello che mi piacerebbe capire, invece, è perché una mappatura analoga alla ABT costa dieci volte tanto.

bruno_48
19-04-2011, 12:15
Il procedimento che hanno fatto sulla tua auto lo avevo capito. Quello che mi piacerebbe capire, invece, è perché una mappatura analoga alla ABT costa dieci volte tanto.

Scusa la mia ignoranza. Che cos'è ABT???

ciao

perlupo
19-04-2011, 14:26
Penso di aver capito il perchè del costo apparentemente elevato. Come già spiegato questo è il lavoro che fanno a Peschiera del Garda. Viene svolto in due fasi. Prima vengono letti i dati della centralina (id. vettura, motore, centralina e quant'altro). i dati vengono inviati ad un laboratorio (in Svizzera) che li elabora, e prepara il nuovo software che aumenta la potenza del 20% e lascia i dati di controllo ORIGINALI. Dopo di ciò i dati vengono inviati all'officina di Peschiera che provvede ad inserirli nella centralina. Durata del tutto circa 2 ore. Se ci mettiamo che il lavoro è garantito per 5 anni ed ogni ulteriore intervento sulla centralina è gratis il costo no è poi così elevato. Consideriando anche che sembra un'altra auto in quanto l'aumento della coppia si sente molto ed i consumi si sono NOTEVOLMENTE ridotti il costo viene ammortizzato in pochi mesi e la macchina resta mappata a vita. Io NON voglio convincere, ne invitare nessuno a fare niente ma di una cosa mi sono pentito. Di non averla fatta prima.

saluti a tutti bruno

Ciao Bruno,
fai benissimo a postare le tue impressioni a riguardo.
Per quanto mi riguarda SICURAMENTE non se ne parla prima della fine dei 2 anni di garanzia!
:smile:

davide vidali
19-04-2011, 17:15
penso che nel prezzo ci sia la trascrizione a libretto

newentry
19-04-2011, 18:54
Trascrizione di cosa?

Massimo3.0
19-04-2011, 19:24
x bruno: ABT è il tuner tedesco per eccellenza che si occupa principalmente di audi.... tutte le piu recenti sono passate per le loro mani con ottimi risultati e sono da molti anni sulla cresta dell onda....

perlupo
19-04-2011, 19:26
penso che nel prezzo ci sia la trascrizione a libretto

...ma figurati!!!

bruno_48
19-04-2011, 19:57
penso che nel prezzo ci sia la trascrizione a libretto

si in svizzera, perciò sono venuti in Italia...................................

Pirandello
20-04-2011, 10:42
Penso di aver capito il perchè del costo apparentemente elevato. Come già spiegato questo è il lavoro che fanno a Peschiera del Garda. Viene svolto in due fasi. Prima vengono letti i dati della centralina (id. vettura, motore, centralina e quant'altro). i dati vengono inviati ad un laboratorio (in Svizzera) che li elabora, e prepara il nuovo software che aumenta la potenza del 20% e lascia i dati di controllo ORIGINALI. Dopo di ciò i dati vengono inviati all'officina di Peschiera che provvede ad inserirli nella centralina. Durata del tutto circa 2 ore. Se ci mettiamo che il lavoro è garantito per 5 anni ed ogni ulteriore intervento sulla centralina è gratis il costo no è poi così elevato. Consideriando anche che sembra un'altra auto in quanto l'aumento della coppia si sente molto ed i consumi si sono NOTEVOLMENTE ridotti il costo viene ammortizzato in pochi mesi e la macchina resta mappata a vita. Io NON voglio convincere, ne invitare nessuno a fare niente ma di una cosa mi sono pentito. Di non averla fatta prima.

saluti a tutti bruno

Scusa se te lo dico,me questo metodo,immagino utilizzato da T..T....g,è il minimo indispensabile per una buona mappatura,motivo per cui il prezzo comunque "non è giustificato dal metodo".Discutibile anche il discorso della post assistenza che a parte i 5 anni di garanzia (tutti da verificare) è una cosa che in linea di massima fa ogni preparatore con un minimo di serietà.
Mi spiego meglio,il metodo base,a prescindere dalla qualità del lavoro svolto,consiste nel prendere un file universale adatto all'auto caricarlo,il secondo è quello da te descritto (che poi venga fatta in svizzera o in polonia cambia poco),lo step ancora successivo è quello da te descritto ma integrato da prove in tempo reale sulla vettura e questo ovviamente è il più completo.
Immagino che ABT oltre a rimappare faccia anche qualcos'altro,altrimenti sarebbe un furto:ph34r:
Sul fatto che la rimappatura sia una cosa molto interessante ed abbastanza affidabile non ci piove,sul fatto che sia un Vero uovo di Colombo c'è da aprire un interminabile dibattito.
Questo è quello che so io,poi se sbaglio correggetemi.