Visualizza Versione Completa : Dubbio in salita
pipo1971
06-04-2011, 16:25
Mi e' capitato questo:
ero fermo in salita con marcia P e freno a mano tirato,nel ripartire ho tolto il freno a mano e il cambio(tenendo il piede sul freno)non andava piu in posizione D.ho dovuto forzare un po' per spostarlo.
sapete che puo' essere successo o se c'e' qualche dispositivo che si aziona in salita?
grazie a tutti per le risposte
hicrodus
06-04-2011, 16:38
Il motore era acceso? :-)
Mi e' capitato questo:
ero fermo in salita con marcia P e freno a mano tirato,nel ripartire ho tolto il freno a mano e il cambio(tenendo il piede sul freno)non andava piu in posizione D.ho dovuto forzare un po' per spostarlo.
sapete che puo' essere successo o se c'e' qualche dispositivo che si aziona in salita?
grazie a tutti per le risposte
Il procedimento corretto è il seguente:
- Fermandosi in salita, inserire il freno a mano PRIMA di spostare la leva da D (o R) in P;
- Per la partenza, PRIMA inserire la marcia (D o R) e solo dopo (eventualmente) togliere il freno a mano.
La posizione P è un blocco meccanico inserito tra i denti di una particolare ruota dentata. Se, in salita, non viene prima bloccata la vettura, tutto il suo peso si scarica sul blocco ed è necessari sforzare la leva per toglierlo.
Inoltre, se hai le cinture allaciate, il freno a mano si disinserisce da solo, senza caricare il blocco meccanico del P.
hicrodus
06-04-2011, 16:39
Scherzi a parte conviene mettere prima in D poi levare il freno a mano
pipo1971
06-04-2011, 16:59
infatti mi sa che ho ftt qlc piccolo errore,spero solo di non aver fatto danni a forzare la leva,che dite?
---------- Post added at 16:49 ---------- Previous post was at 16:45 ----------
credo di aver messo prima la P,poi vista l'eccessiva pendenza ho inserito il freno a mano,per ripartire ho messo il piede sul freno,ho tolto il freno a mano e quel punto non andava da P a D se non forzandolo
---------- Post added at 16:59 ---------- Previous post was at 16:49 ----------
si era acceso
pezzenteinglese
06-04-2011, 18:06
Il procedimento corretto è il seguente:
- Fermandosi in salita, inserire il freno a mano PRIMA di spostare la leva da D (o R) in P;
- Per la partenza, PRIMA inserire la marcia (D o R) e solo dopo (eventualmente) togliere il freno a mano.
La posizione P è un blocco meccanico inserito tra i denti di una particolare ruota dentata. Se, in salita, non viene prima bloccata la vettura, tutto il suo peso si scarica sul blocco ed è necessari sforzare la leva per toglierlo.
Inoltre, se hai le cinture allaciate, il freno a mano si disinserisce da solo, senza caricare il blocco meccanico del P.
Esatta procedura..quoto. Aggiungo....se ne hai voglia usare assistente alla frenata...molto comodo
pipo1971
06-04-2011, 18:23
l'assistente frenata serve in discesa non in salita
l'assistente frenata serve in discesa non in salita
In fase di partenza
Dal Manuale: "Il freno di stazionamento viene disattivato automaticamente in fase di partenza grazie al sistema di ausilio alla partenza.
Nelle partenze in salita, il sistema di ausilio alla partenza impedisce che la vettura indietreggi contro la volontà del conducente. Il freno di stazionamento viene disattivato solo quando le ruote hanno sufficiente trazione per mettere in movimento la vettura."
Essendo la tua Import, non hai un secondo pulsante (A), per l'ausilio alla partenza. Devi usare il freno a mano, come citato sopra.
Quello per la discesa è un altro dispositivo...
pipo1971
06-04-2011, 18:43
infatti non ho il secondo pulsante,credete abbia fatto danni nel forzare?
pezzenteinglese
06-04-2011, 19:52
non hai fatto danni non ti preoccupare......mi spiace non hai l'ausilio alla partenza (mi scuso per l'errore, ma intendevo quello)...ho preso l'abitudine ad usarlo ed è molto comodo quando c'è traffico, soprattutto col cambio automatico.
comunque ho notato che l'assistenza partenza in salita....funziona anche in discesa, ovvero se c'è una pendenza e si frena, quando lascio il freno l'auto resta per un istante frenata......
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.