Visualizza Versione Completa : INSTALLAZIONE RETROCAMERA NON ORIGINALE MA SIMILE
leobabbo
11-04-2011, 20:40
SALVE,
Dalle mie parti non e' facile trovare un installatore di retrocamera su audi Q5 .!
ho acquistato questo http://img96.imageshack.us/img96/7749/retrocameracina.jpg
piu' la retrocamera simil originale da posizionare al posto della maniglia del portellone
MI SEMBRA CHE CI SIA TUTTA LA CAVETTERIA ..!!
Ho provato la camera e sembra funzionare bene in automatico con l'alimentazione da retromarcia.
ORA IL PROBLEMA E' INSTALLARLA FISICAMENTE...
QUESTO E' LO SCHEMA : http://img651.imageshack.us/img651/312/retrocamerainstallazion.jpg
QUALCUNO SA COME PASSARE I CAVI ....?
SPECIALMENTE NELLA PARTE DELLA CONSOLE CENTRALE DIETRO IL DISPLAY ORIGINALE 6,5 MMI DVD ..?
GRAZIE
---------- Post added at 20.40.12 ---------- Previous post was at 20.33.21 ----------
http://www.youtube.com/watch?v=9Frbbz2xWhA
QUALCOSA DI SIMILE..?
ciuchino
11-04-2011, 21:31
Io ho assistito al montaggio della mia, dal portellone entri in auto nella cerniera dx dello stesso arrivi alla botola del bagagliaio sempre a dx .
Lì prendi il segnale della retro metti un bel fusibile e un relè ( anche se non fossero previsti) in modo da non avere problemi di assorbimento della camera, poi passi sempre dal lato dx nei fascioni battitacco delle portiere e entri nel vano fusibili.
Smonta in portaoggetti ( mi sembra serva una chiave a snodo da 8 o 10 mm) togli la cornice del monitor e vedi se ti riesci a collegare così, altrimenti sei costretto a smontare la radio e la plancia centrale.
Prenditi il tempo necessario e possibilmente un attrezzo in plastica tipo calzascarpe ma col fondo piatto per fare leva senza lasciare segni sulle borchie battitacco.
Calma e gesso, mi raccomando.
leobabbo
11-04-2011, 21:47
grazie mille queste sono nozioni importanti per me..
Me le segno in modo da fare un programma di installazione cosi vado da un installatore e gli spiego le cose.. visto che non c'e' nessuno che ha fatto lavori su Q5, magari e' simile alla A4 o altre...
---------- Post added at 21.47.23 ---------- Previous post was at 21.38.19 ----------
Io ho assistito al montaggio della mia, dal portellone entri in auto nella cerniera dx dello stesso arrivi alla botola del bagagliaio sempre a dx .
Lì prendi il segnale della retro metti un bel fusibile e un relè ( anche se non fossero previsti) in modo da non avere problemi di assorbimento della camera, poi passi sempre dal lato dx nei fascioni battitacco delle portiere e entri nel vano fusibili.
Smonta in portaoggetti ( mi sembra serva una chiave a snodo da 8 o 10 mm) togli la cornice del monitor e vedi se ti riesci a collegare così, altrimenti sei costretto a smontare la radio e la plancia centrale.
Prenditi il tempo necessario e possibilmente un attrezzo in plastica tipo calzascarpe ma col fondo piatto per fare leva senza lasciare segni sulle borchie battitacco.
Calma e gesso, mi raccomando.
per primo Calma e gesso come priorita'.. Grazie...
hai visto come arrivare alla luce targa ? che gli darebbe il segnale automatico rear..
Hai visto dove va collegato il cavo video della interfaccia ? avendo in NAV e non la radio separata ho i comandi accanto al cambio, il collegamento andra' fatto dietro al Monitor ? o dietro il lettore DVD ?
Leo quanto hai pagato il tutto?
leobabbo
11-04-2011, 23:42
il tutto dallo stesso importatore :
SUNE TECHNOLOGY ELECTRONIC CO., LTD.
No.9, Lane 606, Anping Rd.,
Tainan City 70849 ,
Taiwan R.O.C
TEL:+886-6-2292246 FAX:+886-6-2288104
Mobile:+886955542096
http://www.sune-tech.com
Email:
[email protected]
Msn:
[email protected]
Skype:sune_tech
€.115 interfaccia + €.80 retrocamera + €.22 spese di spedizione = totale €.217 ( poi la dogana ha voluto €.25 che pero' penso mi rimborsera' sune_tech ) .
altrimenti ci sarebbe il tutto della NAVISTORE a €. 599 http://www.navistore.it/prodotto-143157/APS-Advanced---Retrocamera---Retrofit---Audi-Q5-8R.aspx
altrimenti ci sarebbe il tutto della BORTESI a €. 450 http://www.bortesi.it/telecamera-posteriore-retromarcia.htm
http://www.bortesi.it/images/teleca7.jpg[COLOR="Silver"]
Un prezzo umano, certo da taiwan ho paura che un minimo di rischio ci sia (nel senso della dogana, non che non sia un prodotto legale), tienici informati sull'andamento montaggio ;)
leobabbo
12-04-2011, 00:40
PROVO A FARE IL PERCORSO CON IL PASSAGGIO CAVI:
PER PRIMO : Vorrei sapere come smontare la cornice del monitor per collegare il cavo video dell'interfaccia,
per il cassetto portaoggetti e il portafusibili laterale destro dovrei riuscire facilmente.
poi ci sono i battitacchi destri anteriori e posteriori che non ho ancora idea.
poi dietro laterale destro bauliera mi sembra facile .
per collegare la camera al posto della maniglia del portellone cosa dovrei aprire..
poi c'e' la cerniera destra del portellono dove far scendere il cavo della camera
verso la luce destra della retromarcia dove collegare alimentazione e alimentazione camera automatica.
CHI MI AIUTA A FARE LO SMONTAGGIO E CABLAGGIO VIRTUALE...??
ciuchino
12-04-2011, 07:33
@ Leo, il segnale della retro non lo prendi dalla luce targa ma dalla centralina che stà nella botola a dx del bagagliaio, io non ho il navi quindi il cablaggio sarà diverso.
La cornice del monitor viene via tirandola leggermente verso l'esterno, per il montaggio della camera ed il passaggio fili nella cerniera devi smontare il rivestimento interno del portellone e procurarti una sonda da elettricista che ti risolverà parecchi guai.
leobabbo
12-04-2011, 10:30
ok.
il segnale della camera non pensavo di prenderlo dalla luce targa e neanche dover prendere il segnale dalla centralina.
io credevo che avesse bisogno del impulso dalla luce della retromarcia quella nel paraurti.
La camera e' nella maniglia del portellone no nella luce targa.! http://img638.imageshack.us/img638/687/teleca5.jpg
HAI IDEA DI COME COLLEGARMI ALLA CENTRALINA POSTERIORE CHE DICI ESSERE NELLA BOTOLA A DX DEL BAGAGLIAIO.?
---------- Post added at 10.30.09 ---------- Previous post was at 10.20.50 ----------
L' MMI NEL RETRO SARA' COSI' :??????????????????????????
http://img262.imageshack.us/img262/803/modulocentraledvdmmi3gp.jpg
---------- Post added at 10.30.39 ---------- Previous post was at 10.30.09 ----------
QUALE SARA' LA PRESA PER INSERIRE L'INTERFACCIA..????????????????
ciuchino
12-04-2011, 16:15
Il segnale della retro non è sufficente per alimentare la camera, come ti dicevo lo usi come "comando" e dalla centralina prendi un'alimentazione che regga l'assorbimento senza problemi.
leobabbo
12-04-2011, 18:15
ok
l'alimentazione la prendo dalla centralina
( o dai fusibili con un minival rubacorrente ).http://thumbs2.ebaystatic.com/m/mZazVfXiTkyQy2c0g9puhiA/140.jpg
ma per il segnale alla retrocamera per dare l'impulso automatico , trovo qualcosa nella centralina? oppure devo arrivare fino alla lampada della retromarcia.?
---------- Post added at 18.07.26 ---------- Previous post was at 18.05.20 ----------
quasi sicuramente la lampada della retromarcia arriva con i cavi fino al baulotto dx . credo..
hai la possibilita' aprendo il baulotto di vedere se c'e' qualche collegamento visibile. magare una foto per orientarmi..
---------- Post added at 18.13.34 ---------- Previous post was at 18.07.26 ----------
http://img251.imageshack.us/img251/3902/immag0265.jpg
il portaoggetti l'ho aperto ma per arrivare all'MMI devo tirarlo in fuori con questi che ho ordinato :
---------- Post added at 18.15.25 ---------- Previous post was at 18.13.34 ----------
http://thumbs1.ebaystatic.com/m/m_mOFBQGTi0_Nn6Xg5TSeGA/140.jpg
ciuchino
12-04-2011, 21:33
Domani apro il baulotto e vedo di capire dove prendere il segnale.
leobabbo
12-04-2011, 22:14
grazie mille. a buon rendere...
varifabi
12-04-2011, 22:53
http://img192.imageshack.us/gal.php?g=dsc3827.jpg
Ciuchino mi aveva aiutato con la retrocamera , guarda qui ( le tre ultime foto sono quelle della retrocamera )dove è stato preso il segnale retro confrontando con la foto postata da te.
Per me è stato necessario instalare un relè ( sempre consigliato da ciuchino) perche è altrimenti la retrocamera non funzionava .
leobabbo
13-04-2011, 02:00
grazie,
con queste foto utilissime passo passo dovrei riuscire a completare la procedura.
---------- Post added at 01.37.09 ---------- Previous post was at 01.29.46 ----------
cosi a prima vista vedo che e' stato messo un cavo nero a terra,
poi vedo un cavo nero e rosso che ruba la corrente dallo spinotto marrone sul cavo marrone e non vedo bene l'altro.
poi vedo un fusibile rosso nel centro allacciato sopra la cavetteria grossa collegato al filo rosso.
poi provero' a confrontarlo direttamente ..
una domanda: la alimentazione dell'innesto della retromarcia alla telecamera in modo che in automatico attiva il monitor dove sta e' il cavo marrone..?
---------- Post added at 02.00.19 ---------- Previous post was at 01.37.09 ----------
con tutti sti cavi.
non e' facile provare a mettere la retromarcia e andare a vedere dove arriva corrente in quel momento,
sapete quale e' il cavo che manda la corrente alla lampadina della retro?
voi che avete i cavi collegati sapete dirmelo perche' dalle foto ( anche se utilissime ) non riesco ad individuarlo facilmente..
grazie
varifabi
13-04-2011, 07:36
Mi sembra di ricordare che il cavo rosso e nero è l'unico che servisse , gli altri , (rosso)sono quelli del relè, e del portafusibile,avevo bisogno di un positivo più consistente e l'ho recuperato da una morsettiera +generale che sta sul fondo e non si vede nelle foto, se fosse utile ti levo il nastro adesivo verde ,per vedere dove sono attaccati.
Ciuchino ,comunque è + informato di me , è stato lui a farmi vedere i collegamenti ,la prima volta e a risolvermi il problema del relè , il genio che mi aveva montato la retrocamera ,mi aveva detto che non serviva a niente ,invece una volta montato , la telecamera ,ha cominciato a funzionare perchè l'alimentazione della lampadina da sola ,non era sufficiente.
ciuchino
13-04-2011, 08:29
Il segnale viene preso da uno dei cavi dello spinotto che si trova attaccato a dx sul lato che guarda la parte posteriore :
http://img830.imageshack.us/img830/4153/13042011004.jpg
leobabbo
13-04-2011, 10:02
ok grazie ciuchino, questo cavo l'ho trovato.
vedo dalla tua foto che c'e' un cavo colore chiaro ricoperto da una veste nera che si inserisce prima dello spinotto nero,
pero' poi e' ricoperto da del nastro adesivo e qui mi fermo. quale cavo e di che colore sara'.?
---------- Post added at 09.58.01 ---------- Previous post was at 09.14.22 ----------
per ora sono arrivato qui con 3 punti interrogativi..
http://img690.imageshack.us/img690/2598/cablaggioq5retroposteri.jpg
---------- Post added at 09.59.58 ---------- Previous post was at 09.58.01 ----------
il positivo consistente nel baulotto posteriore dx .?
il positivo dietro l MMI .?
il negativo dietro l MMI .?
---------- Post added at 10.01.14 ---------- Previous post was at 09.59.58 ----------
naturalmente non so ancora il cavetto detto GRAY WIRE a quale colore va collegato.?
---------- Post added at 10.02.39 ---------- Previous post was at 10.01.14 ----------
e del RELE' il mio sistema non ne parla. ne che tipo di RELE' e dove collegarlo.?
leobabbo
13-04-2011, 12:49
i fili alla luce targa sono nero e blu.
http://img33.imageshack.us/img33/5124/immag0275e.jpg
---------- Post added at 12.49.22 ---------- Previous post was at 12.47.31 ----------
pero' non li ritrovo qui...
http://img858.imageshack.us/img858/9474/immag0277.jpg
pensavo fossero lo stesso colore...
ciuchino
13-04-2011, 13:40
Ma a che ti servono i fili della targa?
Il segnale della retro è stato preso dal filo bianco/nero a dx in alto dello spinotto :
http://img148.imageshack.us/img148/2289/13042011007.jpg
leobabbo
13-04-2011, 14:32
sbaglio fili luce retro.
comunque ho trovato E' IL NEROBIANCO IN FONO NELL'ANGOLO..
---------- Post added at 14.27.47 ---------- Previous post was at 14.25.03 ----------
http://img860.imageshack.us/img860/460/immag0280.jpg
ho fatto una prova collegandoci un led e quando inserisco la retro si accende..!!!
---------- Post added at 14.32.57 ---------- Previous post was at 14.27.47 ----------
il positivo consistente e per il negativo penso di collegarmi all' accendisigari.!
ora mi rimane alimentare l'interfaccia nella parte anteriore dietro l'MMI
e poi il passaggio pratico dei cavi.
verso l'mmi
leobabbo
13-04-2011, 17:05
http://img687.imageshack.us/img687/2479/immag0283.jpg
LA TELECAMERA E' PIAZZATA. SUL PORTELLONE
LA TELECAMERA E' PIAZZATA. SUL PORTELLONE
Leo non ti offendere ma tu sei proprio matto!:biggrin:
Ogni volta che apro il forum e vedo una foto della tua auto sventrata mi si attorcigliano le budella.:wacko: Non ce la farei mai a fare una cosa del genere alla mia. La prossima settimana devo far mettere le pellicole oscuranti e non ti nego che sono un pó preoccupato del fatto che mi debbano smontare il rivestimento delle portiere anche se il lavoro viene fatto da gente esperta.:cry:
Daniele73
13-04-2011, 19:54
Mat stavo pensando anch'io la stessa cosa!!! Sto seguendo da questa mattina tutti i passaggi di leobabbo, non ho scritto niente per non disturbare il genio al lavoro!!! Comunque non si può dire che leobabbo non abbia inventiva!
leobabbo
13-04-2011, 20:46
e' piu' forte di me.
comunque devo dire che pondero bene le cose ci ragiono molto e faccio molte verifiche prima.
ho anche degli amici carrozzieri ecc...
COMUNQUE HO NOTATO CHE QUELLO CHE SEMBRAVA IMPOSSIBILE PIANO PIANO SI ARRIVA A FARLO...
---------- Post added at 20.17.22 ---------- Previous post was at 20.16.01 ----------
A CONTI FATTI VISTO CHE PER ORA DI MANODOPERA NON SPENDO NIENTE.
se riesco a portare a termine spendero' in totale 230 euro .
---------- Post added at 20.42.26 ---------- Previous post was at 20.17.22 ----------
Leo non ti offendere ma tu sei proprio matto!:biggrin:
Ogni volta che apro il forum e vedo una foto della tua auto sventrata mi si attorcigliano le budella.:wacko: Non ce la farei mai a fare una cosa del genere alla mia. La prossima settimana devo far mettere le pellicole oscuranti e non ti nego che sono un pó preoccupato del fatto che mi debbano smontare il rivestimento delle portiere anche se il lavoro viene fatto da gente esperta.:cry:
Anche io ho messo le pellicole e il lavoro e' venuto bene, non si nota che hanno tolto i pannelli e anche il pannello dietro che ho ritolto io ...
l'importante che siano stese bene sui vetri se noti qualche bollicina e specialmente sulle righe del lunotto termico portagliela perche' dopo un paio di giorni con questo caldo se si asciugano, le piccole imperfezioni le togli male dovresti ritogliere il tutto..
---------- Post added at 20.46.40 ---------- Previous post was at 20.42.26 ----------
questo viene via benissimo a incastro.. http://img847.imageshack.us/img847/7026/immag0281.jpg
apposito
13-04-2011, 20:47
leo, sperando di fare cosa gradita ti omaggio mettendo in firma (vedi sotto)...........
..ed è anche il mio 2centesimo messaggio... :-)
leobabbo
13-04-2011, 20:52
e certo... con molto piacere...
le faccio per te questi lavori...
non ti sentivo piu' e allora mi sono messo a rismontare...
SAPEVO CHE ERA COME METTERE IL CACIO DAVANTI LA TANA... E apposito E SUBITO RISPUNTATO....http://i195.photobucket.com/albums/z56/claryonne/topo-1.jpg
ma davvero c'e' un fans club...?
troppo onorato.!!!
apposito
13-04-2011, 20:58
...c'è SEMPRE stato un tuo fansclub....
Ora lo sanno anche tutti gli altri :laugh:
...ovviamente te sei il socio numero "0 spaccato" :laugh:
Ti piace la firma color blu o la vuoi "CROMATA"??
leobabbo
13-04-2011, 21:10
no basta crhome...
va bene blu LED...
...c'è SEMPRE stato un tuo fansclub....
Ora lo sanno anche tutti gli altri :laugh:
...ovviamente te sei il socio numero "0 spaccato" :laugh:
Ti piace la firma color blu o la vuoi "CROMATA"??
Allora io voglio la tessera n°2!!!!
apposito
13-04-2011, 21:13
immaginavo...ed infatti ECCOTI IL BLU ELETTRICO!!
Ciao mitico. Continua a divertirti, mi raccomando. (arriverà anche il mio momento....)
E ALLORA!!! Grande Mat!
Dai che il verbo di leo si diffonde!
leobabbo
13-04-2011, 21:15
non posso che ringraziare...!!!
mi aspettavo qualcosa del genere... http://www.sonicastore.com/immaginiebay/80500315.jpg
ciuchino
13-04-2011, 21:34
O.T. cose del genere le facevo ai tempi della mia prima auto, una UNO DS 4 porte bordeaux usata:, ho aggiunto:
Vetri elettrici, chiusura centralizzata con telecomando, specchietto dx, portaoggetti e consolle centrale, paraurti ant. e passaruota della turbo diesel, sedili anteriori e posteriori della turbo i.e., barra antirollio sempre della turbo i.e., luci vano piedi anteriori ( non scherzo), luce interno portaoggetti, luce vano motore e bagagliaio, fendinebbia, pneumatici 165 ( fuori legge visto che sul libretto arrivava a 155), pannelli fonoassorbenti aggiuntivi su cofano motore sotto moquette interna e sotto vano bagagli, preservativi x ogni occasione :wink:.
Scusate ma ho avuto una botta di amarcord.
leobabbo
13-04-2011, 23:01
la ditta giapponese mi ha inviato le foto di come inserire i cavi tra l'interfaccia e l'mmi 6,5
http://img28.imageshack.us/img28/2171/cimg0329i.jpg
leobabbo
14-04-2011, 09:21
SUNE TECHNOLOGY ELECTRONIC CO., LTD.
No.9, Lane 606, Anping Rd.,
Tainan City 70849 ,
Taiwan R.O.C
TEL:+886-6-2292246 FAX:+886-6-2288104
Mobile:+886955542096
http://www.sune-tech.com
Email:
[email protected]
Msn:
[email protected]
Skype:sune_tech
---------- Post added at 09.21.34 ---------- Previous post was at 09.20.56 ----------
http://img826.imageshack.us/img826/4199/cimg0330k.jpg
Daniele73
14-04-2011, 10:03
VOGLIO LA TESSERA N° 3 Ma come cavolo fate a inserire sotto la dicitutra fans club
leobabbo
14-04-2011, 11:12
procedura montaggio rubacorrente http://web.tiscali.it/pctuner/montaggio%20di%20un%20rubacorrente.htm
apposito
14-04-2011, 11:47
VOGLIO LA TESSERA N° 3 Ma come cavolo fate a inserire sotto la dicitutra fans club
Daniele, clicca su "impostazioni" in alto a destra;
poi clicca su "edita firma" nella c olonna di sinistra...
Poi se vuoi metti la tua firma: LEOBABBO FANS CLUB SOCIO N°3
Daniele73
14-04-2011, 12:03
Grazie apposito, ma non trovo la voce "edita firma"!
apposito
14-04-2011, 12:06
colonna di sinistra sotto a "my settings"
Daniele73
14-04-2011, 12:13
Sarò ignorante io a non la trovo. Trovo solo:
My Settings
Il mio profilo
Modifica profilo
Modifica foto profilo
Modifica avatar
Opzioni privacy
apposito
14-04-2011, 12:16
ah, svelato l'arcano: devi avere il relativo privilegio e per conseguirlo devi postare almeno 100 messaggi (mi pare...)
Porta pazienza...
Daniele73
14-04-2011, 12:18
Non posso resistere senza la tessera del leobabbo fans club!!! La VOGLIO! Comunque grazie per la pazienza apposito!
leobabbo
14-04-2011, 13:01
http://www.youtube.com/watch?v=_ruwqspPnVs
---------- Post added at 13.01.05 ---------- Previous post was at 12.29.35 ----------
Sarò ignorante io a non la trovo. Trovo solo:
My Settings
Il mio profilo
Modifica profilo
Modifica foto profilo
Modifica avatar
Opzioni privacy
A ME NON RIESCE INSERIRE LA FOTO NEL PROFILO MI DICE IMPOSSIABILE COPIARE IMMAGINE...
apposito
14-04-2011, 14:22
Tutto normale....nel senso che ci stanno lavorando: per ora non ci riesce nessuno.
leo, quando avrai brillantemente risolto anche questa modifica, ne ho già una nuova in serbo per le tue capaci manine....(curioso, eh?...)
Daniele73
15-04-2011, 12:17
Leobabbo come procedono i lavori? Tutto pronto o sarà un fine settimana dedicato alla bestiolina e le sue modifiche?
LEOBABBO FANS CLUB SOCIO N° 3
leobabbo
15-04-2011, 13:20
mi manca da inserire dietro all MMi la interfaccia.
mi sono arrivati questi rubacorrente http://thumbs.ebaystatic.com/pict/2607376089096464_1.jpge quindi e' gia' pronto dalla camera al bauletto portaoggetti sono apposto cavi collegamenti ecc.
aspettavo che mi arrivassero queste Keys http://thumbs1.ebaystatic.com/m/m_mOFBQGTi0_Nn6Xg5TSeGA/140.jpg
per togliere l'MMi e collegarlo,
A REGOLA UNA VOLTA COLLEGATO DOVREBBE FUNZIONARE AL PRIMO COLOPO.
vediamo e sicuramente postero ' il risultato Finale.
---------- Post added at 13.20.53 ---------- Previous post was at 13.18.40 ----------
procendo lentamente perche' non sono un professionista e quindi vado cauto.
mi sembra che sto seguendo le istruzioni.. quindi spero non ci siano sorprese..
Daniele73
15-04-2011, 17:25
Sicuramente andrà tutto bene, sono pronto a scommettere!
LEOBABBO FANS CLUB SOCIO N° 3
apposito
15-04-2011, 17:50
Sicuramente andrà tutto bene, sono pronto a scommettere!
LEOBABBO FANS CLUB SOCIO N° 3
:biggrin::laugh::biggrin: Daniele, vedo che non hai resistito ed hai "aggirato" il problema della firma!
leobabbo sarà orgoglioso della tua inventiva!....:ph34r:
Daniele73
15-04-2011, 17:54
Si, non mi arrendo facilmente! Poi Leobabbo merita, peccato che siamo lontani altrimenti tra me e Leobabbo la mia Q5 sarebbe stata già smontata pezzo pezzo!
LEOBABBO FANS CLUB SOCIO N° 3
leobabbo
15-04-2011, 18:34
orgoglione
allora le Key sono arrivate
lo inserire e come d'incanto l MMI e' uscito fuori...
poi il cambio va messo in S quindi accendo la macchina metto la S e poi la rispengo
a questo punto la radio esce del tutto e metto finalmente a nudo il lato B con tutti i sui cavi...
pero' prima di fare prove mi chiedo ma le key come si tolgono..?
non ci riesco non so come risfilarle...
---------- Post added at 18.34.40 ---------- Previous post was at 18.31.51 ----------
LEOBABBO FANS CLUB SOCIO N°0
Daniele73
15-04-2011, 18:34
Penso che vengano fuori sole dopo aver reinserito mmi. Cioè dopo il click di incastro.
LEOBABBO FANSCLUB SOCIO N° 3
apposito
15-04-2011, 18:35
nella merdecies si tolgono quando si rimette a posto la radio....
leobabbo
15-04-2011, 18:36
cosi mi dicono::
Ciao, per toglierle devi premere energicamente le molle di metallo che sono fissate sui lati del modulo, la funzione di PRIGIONE della chiave serve per smontarlo ed estrarlo quindi la presa deve essere salda e per rimuoverle dvi premere forte le molle originali.
Daniele73
15-04-2011, 18:36
Siamo in sintonia!
apposito
15-04-2011, 18:37
leo, lasciale inserite...secondo me danno quel non so che di tecnologico......
leobabbo
15-04-2011, 18:39
proviamo a forzare...
CON LE MIE MANININE...http://www.andrea-arte.com/samori-gallery/images/3-Miniera%20delle%20mani.jpg
---------- Post added at 18.39.28 ---------- Previous post was at 18.38.27 ----------
SE ERANO CHROMATE... LE LASCIAVO DI SICURO...
Daniele73
15-04-2011, 18:39
Idea!!! Le puoi usare per appendere un corno portafortuna e contro le iettature!
LEOBABBO FANS CLUB SOCIO N° 3
apposito
15-04-2011, 18:40
sei splatter leo.....MA COSA FORZI??? Sta buono e tieniti le chiavette.....ti ricordi le scatolette di carne di una 30ina di anni fa? Gira e rigira la scatolettta si apriva come per magia...
leobabbo
15-04-2011, 18:43
NIENTE NON ESCONO IO PREMO SULLA MOLLA...
MA ARRIVA A FINE CORSA E LE KEY NON SI LIBERANO...
apposito
15-04-2011, 18:44
Stai calmo e rileggi bene le istruzioni...non forzare....per ora!
Daniele73
15-04-2011, 18:51
Se hai fatto quelle manovre con il cambio per estrarlo sicuramente ci sarà qualche modo perverso per estrarre le chiavette!
apposito
15-04-2011, 18:55
se ti dicono semplicemente di spingere le molle originali, allora vuol dire che si devono estrarre quando ancora hai in mano tutto l'armamentario...se anche così non funzia, seguirei il consiglio di daniele
Daniele73
15-04-2011, 18:58
La soluzione più semplice è quella di fare una telefonata al sito dove le hai comprate, ho visto che c'è il numero di telefono. Sicuramente loro sapranno qualcosa in più e si evita di fare danni.
leobabbo
15-04-2011, 19:49
ok e' stato difficile pero' le KEY l'ho ritolte.
ora pero' per le prove rimando a domani..
apposito
20-04-2011, 18:37
leo.....che fine hai fatto? Funzia 'sta telecamera o no?.....
leobabbo
20-04-2011, 18:40
ho portato a fare l'aggiornamento del richiamo. e mi hanno disattivato tutte le modifiche vag !
in piu' ora non funziona neanche il vag !
visto che devo andare via per pasqua rimandero' il tutto a dopo..
apposito
20-04-2011, 18:42
MA PORK.....
dovevi farlo per forza il richiamo? :biggrin:
Avevi già montato il tutto?
Dove vai per Pasqua? Dai che qui stanno incominciando a mettere giù gli ombrelloni.....
Daniele73
20-04-2011, 18:44
Non mi hanno ancora chiamato per il richiamo, ma sono indeciso se farlo o no!
apposito
20-04-2011, 18:46
per cosa sarebbe?
La tu adesso presenta problemi?
Daniele73
20-04-2011, 19:08
Se ho capito bene un aggiornamento SW per la spia dell'olio, e non so cosa altro. La mia non da nessun problema. Però non vorrei che nell'eventualità di una riparazione in garanzia se non fai il richiamo si inventano qualche scusa per farti pagare il danno!
leobabbo
20-04-2011, 20:11
MA PORK.....
dovevi farlo per forza il richiamo? :biggrin:
Avevi già montato il tutto?
Dove vai per Pasqua? Dai che qui stanno incominciando a mettere giù gli ombrelloni.....
mi hanno chiamato 2 volte per il richiamo. era meglio se non ci andavo.
PENSO LAGO DI COMO...
leobabbo
21-05-2011, 17:53
ho passato i cavi dalla bauliera dietro il bauletto di destra poi con una cavo sonda sono sceso sotto i poggia piedi laterali degli sportelli , fino ad attivare al portafusibile destro ed entrare dietro il cassettino portaoggetti
---------- Post added at 17.48.05 ---------- Previous post was at 17.47.33 ----------
per ora sono arrivato qui:
http://www.youtube.com/watch?v=wMIm0YjlzV4
---------- Post added at 17.49.19 ---------- Previous post was at 17.48.05 ----------
mi resta solo da collegare e alimentare la temutissima centralina made in china : dietro il lettore cd del MMI.
---------- Post added at 17.51.08 ---------- Previous post was at 17.49.19 ----------
http://img826.imageshack.us/img826/4199/cimg0330k.jpg
cosi:
---------- Post added at 17.53.39 ---------- Previous post was at 17.51.08 ----------
devo decidere se farlo da me o portarla da un istallatore.
HO UN PO PAURA A COLLEGARMI AL MMI..
DOVRO' PRIMA SCOLLEGARLO DALLA 12V..?
MA VOGLIO FARE LE COSE BENE...!!!
QUALCUNO SA COME MUOVERSI...???
ciuchino
21-05-2011, 18:09
Per quello che ne sò avendo assistito al montaggio della mia retrocamera, l'alimentazione all'mmi non è stata tolta semplicementel'istallatore ha innestato i cavetti e poi ha provato il tutto prima di rimontare.
geko0064
10-01-2012, 17:43
Ciao Leo,
ho letto il Tuo post e la cosa mi interesserebbe, sei riuscito a fare funzionare tutto? è affidabile ho hai avuto qualche problema? ... ma visualizzi anche le linee guida?
Ciao e grazie
leobabbo
20-02-2015, 18:47
Salve a Tutti...
rieccomi,
dopo qualche mese vorrei riprovare a finire il montaggio della telecamera posteriore after market.
chi mi aiuta.?
avevo gia installato la retrocamera e passato il cavo fino al bauletto del cruscotte.
adesso vorrei collegare il rv-1001 dietro l mmi 3g basic 6,5.
intanto ho attivato di vag la grafica dei sensori parcheggio posteriori e funziona .
help
come collego la 12v al modulo rv-1001 , la prendo dalla radio.?
http://www.carnavi-tech.com/pdf/SE-AUDI%203G%20camera%20module%20A4%20A5%20Q5-1004.pdf
ehi grazie da Leobabbo
leobabbo
20-02-2015, 19:16
https://www.youtube.com/channel/UCe4A82SbHMA2nsibc6V7P_A
https://www.youtube.com/watch?v=IBIR8QevHhM
https://www.youtube.com/channel/UCE7ArmW6ND5gPEB0AYxY4wg
http://www.carnavi-tech.com/pdf/SE-AUDI%203G%20camera%20module%20A4%20A5%20Q5-1004.pdf
http://www.sune-tech.com/products.php?func=p_detail&p_id=494&pc_parent=3
varifabi
21-02-2015, 09:09
C'e' scritto che puoi prendere l'alimentazione dal modulo dei sensori di parcheggio .
Credo che tu possa provare a prenderlo da un sottochiave qualsiasi e la radio non e'sottochiave ,ma non capisco se ha bisogno del consenso della centralina 10.
Poi altra cosa che non capisco perché montare una cinesata, che sicuramente non ti hanno regalato , quando con poco di più montavi una originale che ha più o meno gli stessi fili da passare e quindi lo stesso lavoro .
leobabbo
21-02-2015, 10:15
salve Varifabi intanto ; grazie mille per la veloce risposta.
Per l'alimentazione pensavo se poter rubarla da dietro la MAIN UNIT ma non ho idea fino a che non lo smonto dove arriva sia il + che - 12v. ?
non saprei ancora dove alloggiare la cinesata rv-1001 ? speravo di non rismontare il bauletto portaoggetti.
Per la cinesata ; in realta' l'ho acquistata 3 anni fa' e non ho finito il lavoro, non so se si e' notato che non entravo piu' nel forum dal 2012 ( problemi personali ).
comunque si so sbagli di gioventu' . Son tornato per vaggare la grafica dei sensori di parcheggio e gli ho attivato anche il Byte della camera posteriore !
che fo' lo monto sto modulo ?
grazie
saluti Leo babbo
varifabi
21-02-2015, 11:33
L'alimentazione che trovi dietro al 5f va al morsetto 30 che e' alimentazione diretta batteria .
Per cui devi trovate un morsetto 15 o da dove ti dicono le istruzioni e io proverei con un cavo volante o da u fusibile sottochiave
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/f24f1d543ff9f4e17bbd34baf6170a5a.jpg
leobabbo
21-02-2015, 11:35
Allora ho provato a collegare il modulo !
il Modulo rv-1001 l'ho collegato tramite entrata video giallo alla retrocamera.
Ho estratto la MAIN UNIT con l' aiuto dei gancini metallici spostando il cambio automatico che e' d'intralcio. .
Ho tolto il collegamento viola e l'ho inserito nella rv-1001 .
Di conseguenza ho collegato dalla rv-1001 il cavo nella presa viola dl MAIN UNIT.
Ho dato una alimentazione 12v. provvisoria presa dall'accendisigari .
ho provato ad accendere la radio senza accendere il quadro e la radio si e' accesa e ha funzionato anche la visione sul display.
ho acceso il motore , ho messo la retromarcia , e' apparso la visione dei sensori posteriori con la macchinina a sinistra, ma lo schermo non ha dato la visione video della retrocamera!
non riesco a capire cosa puo' essere ?
varifabi
21-02-2015, 11:38
Collegamento del cavo video su 5f sui Pin di ingresso telecamera dello spinotto blu?
leobabbo
21-02-2015, 11:56
Varifabi;
Intendi dire che dovrei collegare il cavo video dietro la MAINUNIT( 5f ) ???
e praticamente nello spinotto blu che dici sia quello per la retrocamera.?
Io il cavo video giallo l'ho inserito solo nel suo alloggiamento del modulo rv-1001 !
varifabi
21-02-2015, 12:17
Scusa ,ma la retrocamera come fa a mandare il segnale video al 5f? Per forza va collegato e sul per che avevi postato c'era il collegamento nello spinottino blu
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/6f0f6dc9b32755d1c2f48a79cb3771f7.jpg
leobabbo
21-02-2015, 12:32
io pensavo che basta il cavo video giallo che entra nel modulo rv a portare il segnale della retrocamera? tramite il cavo che dal rv entra nel 5f dallo spinotto viola ( quasi rosa ).
dici che non basta ? serve anche un altro collegamento dietro il 5f .
nella rv ci sono 2 cavetti sono r+outBLU e r+inVERDE
il mio rv e' fatto cosi : http://www.sune-tech.com/products.php?func=p_detail&p_id=494&pc_parent=3
varifabi
21-02-2015, 16:42
Fai una foto di questo spinotto viola quasi rosa , perché se hai mmi 3g low questo spinotto viola/rosa e' quello del monitor e non c'entra niente con l'ingresso video della retrocamera che e' nello spinotto blu come nel PDf che ti ho postato prima e che era delle tue istruzioni di montaggio .
leobabbo
21-02-2015, 17:14
Lo spinotto rosa e' quello che entra nel 5f e che da il segnale sul display.
credo che arriva da li anche il seganale della retrocamera tramite l'rv.
credo che tu voglia dire che il segnale retrocamera deve entrare direttamente nel 5f allora a cosa serve il modulo.?
non sono sicuro di quello che penso, tiro un po cosi a mio parere.
probabilmente e' quello che dici tu io non so proprio come inserire un cavo nello spinotto blu.
le istruzioni le hanno loro sul sito ma non mi sembrano proprio uguali ai miei connettori.
ciao Leo
varifabi
21-02-2015, 19:17
Vedi cosa vuol dire rivolgersi alle cinesate?
Ribadisco e poi non insisto oltre , sul PD DI istruzioni che tu hai allegato c' e' scritto chiaramente che l' ingresso della retrocamera va bello spinotto blu .
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/ed3cc8b280046af86c123d8f62e131f2.jpg
leobabbo
22-02-2015, 12:42
ok son partito male,
Pensavo fosse piu' facile anzi meno difficile,
Adesso proprio non so come andare avanti.
Vediamo se qualcuno che gentilmente mi sa dare delle istruzioni precise, altrimenti mollero'.
grazie
saluti Leo
felixilgatto
03-03-2015, 20:15
C'e' scritto che puoi prendere l'alimentazione dal modulo dei sensori di parcheggio .
Credo che tu possa provare a prenderlo da un sottochiave qualsiasi e la radio non e'sottochiave ,ma non capisco se ha bisogno del consenso della centralina 10.
Poi altra cosa che non capisco perché montare una cinesata, che sicuramente non ti hanno regalato , quando con poco di più montavi una originale che ha più o meno gli stessi fili da passare e quindi lo stesso lavoro .
Ciao Fabio, anch'io vorrei montare la retrocamera originale .Mi dici, per favore, che codice ha la centralina?Non vorrrei sbagliare grazie
varifabi
03-03-2015, 20:36
Part No SW: 8R0 907 441 A HW: 4L0 907 441 B
felixilgatto
03-03-2015, 20:43
Grazie mille
Roberto
leobabbo
07-03-2015, 11:01
salve,
questa volta ho provato ad acquistare l'interfaccia CI-VL2-MMI3G per Audi q5 2010 con MMi 3G basic 6,5 ,
da ; http://www.car-interface.com/vendita/it/interfacce-video-a-v-audi/207-interfaccia-video-per-audi-a1-a4-a5-a6-a7-a8-q5-q7-touareg-con-mmi-3g-3g.html
Qualcuno l' ha installata gia' ?
Ho provato ma niente non funge : nonostante le dritte tramite telefono con la ditta CAR-INTERFACE.COM su ebay xcarlink-store .
Quando inserisco la Marcia in dietro non cambia niente ! ho anche provato a collegare una fonte video nelle av1 av2 e ho provato le varie configurazioni dip switch 7 e 8 , ma niente lo schermo si commuta ma rimane nero .
qualcuno sa aiutarmi.?
grazie
Saluti LeoBabbo
varifabi
08-03-2015, 15:25
Nonostante i miei sforzi per capire come l'interfaccia precedente non funzionasse e di come avessi potuto comperare una taroccata del genere , avevo trovato spiegazione nel fatto che si trattasse di un peccato di gioventù e che ormai dovevi cercare di montare , ma non è bastato ora hai comperato questa altro ammenicolo dal costo spropositato per le funzioni che ha .
Per curiosità ho aperto il pdf delle istruzioni di montaggio e non trovo niente di difficile mi sembra tutto chiaro ,ma evidentemente non lo è.
Mi spiace insistere ancora una volta , ma non concepisco unità di interfaccia non originali , per il semplice fatto che di queste cinesate io sono stato tra i primi a montarne sulla q5 ,quando avevo la concert e continuo a dire che con i soldi che si spendono per ste ca ga te cinesi , si comperano pezzi oem collaudati e assolutamente compatibili.
Per avere che cosa ? Una entrata video?
De gustibus...
spacepepe
08-03-2015, 16:27
salve,
questa volta ho provato ad acquistare l'interfaccia CI-VL2-MMI3G per Audi q5 2010 con MMi 3G basic 6,5 ,
da ; http://www.car-interface.com/vendita/it/interfacce-video-a-v-audi/207-interfaccia-video-per-audi-a1-a4-a5-a6-a7-a8-q5-q7-touareg-con-mmi-3g-3g.html
Qualcuno l' ha installata gia' ?
Ho provato ma niente non funge : nonostante le dritte tramite telefono con la ditta CAR-INTERFACE.COM su ebay xcarlink-store .
Quando inserisco la Marcia in dietro non cambia niente ! ho anche provato a collegare una fonte video nelle av1 av2 e ho provato le varie configurazioni dip switch 7 e 8 , ma niente lo schermo si commuta ma rimane nero .
qualcuno sa aiutarmi.?
grazie
Saluti LeoBabbo
Allora visto che hai MMI 3G basic non capisco a che ti serve l'interfaccia per la retrocamera vedi qui come fare senza Retrocamera (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?54958-A4-Avant-Quattro-di-spacepepe&p=1143044&posted=1#post1143044)
L'interfaccia la puoi usare per per altre sorgenti video e vanno impostate in NTSC in PAL non funzionano anche se lo scrivono
leobabbo
09-03-2015, 17:33
ecco qua cOguarO mi ha dato cosi le dritte,
PER METTERE LA TELECAMERA SENZA INTERFACCE e FUNZIONA...!
telecamera su mmi 3g basic 6,5
OHHH eccomi qua! Cominciamo ... Cerco di spiegarti le cose il più semplicemente possibile! Se dovessi essere poco chiaro dimmelo :)
DA cOguarO
PREAMBOLO
Prima cosa, togli il "se riesco a mettere" ... ci riusciamo sicuramente! :)
Poi togli tutte le centraline, cavi, spinotti delle centraline che hai preso ... quelli non servono ;) .
Prima di cominciare ti consiglio una retrocamera (non so quella che hai tu che comunque può andare bene lo stesso) 520 linee tv e non 480 tv o 420 tv e su maniglia portellone (non su luce targa) ... questo perché (le telecamerine di solito mostrano righe di prossimità verdi gialle e rosse) le righe rosse sparirebbero nel bordo in basso dello schermo (cosa che non avviene con le 520 linee tv).
Prova ulteriore per il corretto funzionamento della retrocamera (hai una pre facelift?) è quella di cominciare con il VAG in questo modo:
Selezionare il modulo 10 ( Park/Steer Assist) > Security Access - 16 > inserire il codice 71679 (o quello che ti dice il vag) > e confermare.
Poi Coding -07 > Byte 0 > attivare Bit 4 (basta mettere il fleg su optical illustration active, che tu hai già spuntato e su rear view camera installed)
Dopo questa codifica quando metti la retromarcia dovrebbe apparirti nero lo schermo dell'MMI con la macchinina nella parte sinistra del monitor messa in verticale che mostra i sensori di parcheggio (l'MMI a questo punto non aspetta altro che un segnale video).
Se non diventa nero lo schermo o non prende la codifica si rende necessario il cambio della centralina parcheggio (ma non dovrebbe essere il tuo caso).
FACCIAMO FUNZIONARE IL TUTTO
- Se la tua retrocamera ha un relè integrato (te ne accorgi dai collegamenti che hai dovuto fare per alimentarla, se per alimentarla hai dovuto usare solo il positivo dalla luce retromarcia e una massa non ha il relè) non serve prenderne uno altrimenti si rende indispensabile (costa circa 5 - 10 euro un relè) pena sfarfallio dell'immagine dopo pochi secondi di accensione, dato che l'alimentazione dei fanali posteriori non è costante ed è appena sufficiente.
Deduco che tu abbia già montato la retrocamera e portato il cavo video della stessa sul davanti dell'auto ... ora portalo dietro all'unità MMI (naturalmente dopo averla rimossa, facendolo passare dietro al cassetto portaoggetti) e taglia lo spinotto giallo che non serve ... a noi servono i due fili all'interno (ovvero il positivo e il negativo del segnale video).
- Dietro all'MMI troverai un quablock grande e nero. Al suo interno trovi altri connettori di colori diversi, a noi serve solo quello BLU e più precisamente i pin 5 e 11.
Per collegare i due fili spellati provenienti dalla retrocamera al connettore BLU del quablock dell'MMI servono due pin appositi ovvero serve un cavo 000979009E (ha un pin per ogni lato quindi ne basta uno che va tagliato a metà) che trovi in Audi per circa 5-6 euro (un furto!!). Al PIN5 va collegato il NEGATIVO del segnale video della retrocamera e al PIN 11 il POSITIVO.
- TUTTO FATTO ! Chiudi tutto e goditi la retrocamera.
---------- Post added at 17.33.29 ---------- Previous post was at 17.30.36 ----------
alla fine bastava collegare quei 2pin 5 e 11 ai 2 cavi della retrocamera e tutto funziona!! . niente interfacce !
grazie
comunque varifabi. mi hai spronato..
saluti LeoBabbo
varifabi
09-03-2015, 18:14
Nel post numero 89 dopo averti detto per ameno tre volte che non potevi vedere per wifi la retrocamera o per bt perchè non avevi collegato la retrocamera al 5f in quei due pin 5 e 11 ti ho messo anche il disegno cerchiato di rosso e tu non lo avevi fatto lo stesso , per cui hai comperato questa ulteriore interfaccia video per niente, infatti non ti serviva .
Alla fine coguaro ti ha detto la stessa cosa che ti dicevo io e finalmente questi due pin li hai messi nel connettore blu e per forza arrivava al 5f il segnale della retrocamera.
l'interfaccia ti sarebbe servita per un ulteriore ingresso video ,ma francamente non serve a una beata fava .
Domanda semplice semplice , adesso senza interfaccia non hai le linee guida che si spostano girando il volante ,ma solo delle linee fisse alla cinese?
leobabbo
09-03-2015, 20:48
Varifabi non posso negare la tua sapienza, pero' io a volte non capisco come parli, saro' anche duro io o forse CoguarO mi ha spiegato in modo piu' semplice.
delle linee sinceramente me ne interessa poco.
Come accessorio per la retrocamera i crucchi vogliano una cifra 10 volte la spesa .
alla fine tra cinesi e crucchi non so chi preferisco .
e ribadisco grazie a tutti mi siete stati di aiuto.
saluti Leo
varifabi
10-03-2015, 07:15
Vedi cosa vuol dire rivolgersi alle cinesate?
Ribadisco e poi non insisto oltre , sul PD DI istruzioni che tu hai allegato c' e' scritto chiaramente che l' ingresso della retrocamera va bello spinotto blu .
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/ed3cc8b280046af86c123d8f62e131f2.jpg
Non era una questione di sapienza , non serve per mettere due fili in un connettore , può essere che non mi sia fatto capire , e per questo avevo fatto il disegnino .
Comunque alla fine l'importane che sta retro funziona e con quello che hai speso di sti due accrocchi cinesi ne mettevi una originale con funzioni complete ( a parte che con quella interfeaccia si collega al canbus e le farebbe lo stesso) le linee guida non sono per niente superflue , nei parcheggi servono motissimo per vedere i marciapiedi .
Pe me , se serve qualcosa il forum , è proprio per cercare di fare le cose come si deve , e ripeto , so perfettamente che ci sono sistemi cinesi che ci permettono di avere funzioni anche maggiori delle originali ,ma a me fanno orrore , e nel caso specifico della retro si poteva avere lo stesso servizio solo acquistando una retrocamera da pochi euri e un relè.
2005guidorosso
10-03-2015, 07:58
Anch'io a volte cado nelle cinesate, ma la retrocamera originale con linee guida è utile proprio per le linee guida.
Direi che Varifabi si è sbattuto bene bene con le indicazioni che ha postato....
Varifabi...ammazzate come spieghi male!!!:biggrin:
Leobabbo..ma santo cielo!!!
con tutta la buona volontà ma con tutti quei soldi ti compravi il kit originale !!
Almeno avevi anche le linee guida che in manovra sono davvero utili.
2005guidorosso
10-03-2015, 14:36
Varifabi...ammazzate come spieghi male!!!:biggrin:
Leobabbo..ma santo cielo!!!
con tutta la buona volontà ma con tutti quei soldi ti compravi il kit originale !!
Almeno avevi anche le linee guida che in manovra sono davvero utili.
Bravo Christian!
LUCIDO89
10-03-2015, 17:50
Salve go visto che vendono degli adattatori wirles sono compatibili sul q5 e il cavo video dove va collegato sull mmi ho lo schermo ha un suo ingresso?
varifabi
10-03-2015, 18:43
Non mi piacciono le cinesate con i fili , figuriamoci senza , comunque se leggi i post precedenti vedrai che per una infinità di volte è stato trattato l'ingresso della retrocamera sul 5f ( MMI 3g low e high )
LUCIDO89
11-03-2015, 00:37
Ah ok grazie mille
marcodriver
11-03-2015, 09:14
Non mi piacciono le cinesate con i fili , figuriamoci senza , comunque se leggi i post precedenti vedrai che per una infinità di volte è stato trattato l'ingresso della retrocamera sul 5f ( MMI 3g low e high )
Quoto, un po di sforzo a cercare, su
Assolutamente originale.
Anch'io in gioventù sono passato dalle cinesate ma dopo le opportune dritte mi sono disintossicato :biggrin:
La resa non si discute.
Quanto viene a costare montare quella originale?
nella mia zona c'è qualcuno che le monta,grazie.
felixilgatto
13-04-2015, 18:46
Part No SW: 8R0 907 441 A HW: 4L0 907 441 B
Salve,oggi mi è arrivata la retrocamera nuova completa di cablaggi,ho letto che ciuchino parla di un relè e di un fusibile,dove vanno montati esattamente,non ho trovato nessun pdf e nessuna foto,o mi saranno sfuggiti
Grazie
Roberto
varifabi
13-04-2015, 19:04
Ciuchino e anche io nel 2011 parlavamo di un relè perchè l'alimentazione che prendevamo dalla luce di retromarcia era insufficiente, ma attenzione felixgatto!!!!! ,non fare confusione , quella era una retrocamera tarocca e cinese , se tu hai comperato la retrocamera originale con la relativa centralina che hai quotato e che io ti avevo segnalato , non avrai bisogno di nessun relè.
felixilgatto
13-04-2015, 19:14
Giusto,nel leggere tutto il 3d ho fatto confusione:biggrin:
Si ho comprato quella che mi avevi segnalato,come di consueto sei sempre molto disponibile.
Grazie
Roberto
Maximus71
13-04-2015, 23:22
Ho montato la retrocamera originale giusto venerdì. E' come aver riacquistato la vista, anche se nella grafica mi trovavo meglio con quella della Mercedes di ultima generazione. Secondo me è un "must" per la sicurezza.
giofreddi
14-04-2015, 08:00
Ho montato la retrocamera originale giusto venerdì. E' come aver riacquistato la vista, anche se nella grafica mi trovavo meglio con quella della Mercedes di ultima generazione. Secondo me è un "must" per la sicurezza.
Si, molto utile, una volta provata diventa irrinunciabile! Però la risoluzione è abbastanza scarsa, prima avevo una BMW X1 e la risoluzione era decisamente migliore!
Maximus71
14-04-2015, 19:16
Si...anche nella Classe A w176 (la nuova) che avevo prima la risoluzione (oltre alla grafica delle linee di ingombro e manovra) era migliore. Secondo me sconta il progetto ormai anzianotto. Però aiuta molto per capire cosa i sensori ti stanno segnalando. Per esempio, ieri stavo parcheggiando e per un sensore ero praticamente arrivato, e invece era un tronco d'albero laterale (sul marciapiede) che non avrei mi toccato in nessun modo.
felixilgatto
16-04-2015, 21:56
Buonasera a tutti,sto cercando di passare tutti i cablaggi seguendo il pdf di Na........,ma mi sorge un dubbio.
Leggo che il positivo va nella parte posteriore dx,ma ho dei dubbi il filo è corto,come ci arrivo?
Mi sto rincoglionendo, oppure è un errore loro come è accaduto con l'altro pdf relativo ai sensori di parcheggio?Al mio Daniele succedeva di scaricare la batteria ogni giorno perchè dicevano di montare la centralina su un fusibile.
Grazie
Roberto
Buonasera a tutti,sto cercando di passare tutti i cablaggi seguendo il pdf di Na........,ma mi sorge un dubbio.
Leggo che il positivo va nella parte posteriore dx,ma ho dei dubbi il filo è corto,come ci arrivo?
Mi sto rincoglionendo, oppure è un errore loro come è accaduto con l'altro pdf relativo ai sensori di parcheggio?Al mio Daniele succedeva di scaricare la batteria ogni giorno perchè dicevano di montare la centralina su un fusibile.
Grazie
Roberto
Ciao, la posizione fusibile di alimentazione può cambiare in funzione dell'anno: controlla nel libretto manutenzione dove dicono di metterlo. Solitamente è in posizione 5 del portafusibili nero E, 5 Ampere....però prima controlla. E controlla poi che dall'altra parte arrivi alimentazione altrimenti devi prendere un cavo riparazione 000 979 227E e ponticellarlo con l'alimentazione diretta.
Che sia corto....potrebbe essere però..visto che la centralina è a sinistra ed il fusibile a destra del baule....i cablaggi sono tutti standard (per a4 ad esempio centralina e fusibiel è tutto a destra)
felixilgatto
20-04-2015, 20:28
Ciao, la posizione fusibile di alimentazione può cambiare in funzione dell'anno: controlla nel libretto manutenzione dove dicono di metterlo. Solitamente è in posizione 5 del portafusibili nero E, 5 Ampere....però prima controlla. E controlla poi che dall'altra parte arrivi alimentazione altrimenti devi prendere un cavo riparazione 000 979 227E e ponticellarlo con l'alimentazione diretta.
Che sia corto....potrebbe essere però..visto che la centralina è a sinistra ed il fusibile a destra del baule....i cablaggi sono tutti standard (per a4 ad esempio centralina e fusibiel è tutto a destra)
Ciao,non ero a conoscenza del cavo di riparazione.
Grazie
varifabi
21-04-2015, 06:26
L'info di plujet , pur essendo corretta , se non la capisci al volo ,rischia di essere fraintesa.
Il fusibile va come detto da lui nel portafusibile nero a dx nel baule nella posizione 6 sei non 5 , sia dopo 2010 che dopo il 2013 il punto di posizione fusibile su uno stesso portafusibile non cambia naturalmente la funzione, ma in seguito , poi non ti troveresti coi fusibili in caso ne saltasse qualcuno.
Prima cosada fare per la tua richiesta ..... se il filo è corto , poco male , succede , o hai tirato male il filo facendogli fare un giro non corretto , o è corto di suo , capita a volte di dover allungare un filo , non mi farei problemi ,o cerchi di ottimizzare la posizione per farcelo arrivare o allunghi saldando uno spezzone e visto che non hai da crimpare il pin terminale, mettici in mezzo , saldandolo e isolandolo , un filo della stessa sezione di quello che devi allungare.
Il discorso dell cavo riparazione era fatto da plujet , perchè nel posto in cui va il portafuisibile potresti non trovare il ponticello che lo alimenta ( non credo che sia così in questo caso) ma nel caso lo fosse allora si ti serve quel cavetto di riparazione per poter recuperare una alimentazione da un qualsiasi punto corrente proveniente dal morsetto 30( alimentazione diretta) , io di solito rubo la corrente da uno dei cavi di arrivo del portafusibile che mi serve e in cui non trovo il corrispondente alimentato (n° 6 in questo caso),ma ripeto , credo che questo della retro già ce l'abbia e tu non debba crearlo con questo sistema .
felixilgatto
22-04-2015, 22:11
L'info di plujet , pur essendo corretta , se non la capisci al volo ,rischia di essere fraintesa.
Il fusibile va come detto da lui nel portafusibile nero a dx nel baule nella posizione 6 sei non 5 , sia dopo 2010 che dopo il 2013 il punto di posizione fusibile su uno stesso portafusibile non cambia naturalmente la funzione, ma in seguito , poi non ti troveresti coi fusibili in caso ne saltasse qualcuno.
Prima cosada fare per la tua richiesta ..... se il filo è corto , poco male , succede , o hai tirato male il filo facendogli fare un giro non corretto , o è corto di suo , capita a volte di dover allungare un filo , non mi farei problemi ,o cerchi di ottimizzare la posizione per farcelo arrivare o allunghi saldando uno spezzone e visto che non hai da crimpare il pin terminale, mettici in mezzo , saldandolo e isolandolo , un filo della stessa sezione di quello che devi allungare.
Il discorso dell cavo riparazione era fatto da plujet , perchè nel posto in cui va il portafuisibile potresti non trovare il ponticello che lo alimenta ( non credo che sia così in questo caso) ma nel caso lo fosse allora si ti serve quel cavetto di riparazione per poter recuperare una alimentazione da un qualsiasi punto corrente proveniente dal morsetto 30( alimentazione diretta) , io di solito rubo la corrente da uno dei cavi di arrivo del portafusibile che mi serve e in cui non trovo il corrispondente alimentato (n° 6 in questo caso),ma ripeto , credo che questo della retro già ce l'abbia e tu non debba crearlo con questo sistema .
Ciao,ho fatto la prolunga come da te suggerito,(sicuramente dovevo farlo scendere dal lato dx anzichè sinistro,ma ill pdf non era chiaro).
Ora non mi rimane che attivarla con il vag, e spero che non dovrò calibrarla visto che la centralina è nuova.
Anzi chiedo a voi tutti, c'è un post dove parla come attivarla e calibrarla ?
Grazie
Roberto
Ciao a tutti devo fare un mega ringraziamento a PLUJET per l'installazione della retrocamera e per la sua mega competenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.