Accedi

Visualizza Versione Completa : Conviene o no chiudere EGR?



Niki14t
12-04-2011, 10:17
Salve leggendo fra i vari post, sono venuto a conoscenza che l' egr può essere parzialmente chiusa con cavo vag..., io l'ho fatto ma mi si alza il minino del motore da 766 giri/m a 866g/m, cosa fastidiosissima anche se nei limiti accettabili... Al di là di questo che beneficio si possono trarre? Io personalmente ho notato solo un leggero spunto sotto i 2000 giri ma in allungo in autostrada il risultato è pessimo mi ritarda a salire di velocità, esempio stando sui 120 km/h per arrivare a 150/160 ci vuole più tempo, cosa che prima non succedeva, comunque ho riportato tutto alla normalità 32768 come in originale...

Giangi68
12-04-2011, 11:38
Io l'ho chiusa sul 1.9 130 ma la macchina va benissimo. Eviti soprattutto che si "inzozzino" i condotti di aspirazione. Col tempo possono intasarsi con l'accumulo di tutto l'unto e lo sporco. Sei sicuro che non ci siano altri problemi?

Niki14t
12-04-2011, 12:38
Ciao giangi, infatti sul 1.9 anche mio cugino c'è l'ha chiusa altrimenti la macchina non va tanto... io non l'ho chiusa totalmente con piastra, ma solo tramite vag, quindi una chiusura parziale ma la cosa fastidiosa è l'aumento del minimo come già scritto di circa 100 g/m.
A me la macchina va bene solo volevo sapere se qualcuno l'aveva fatto e che benefici ha tratto.

emi78
12-04-2011, 12:45
Ragazzi solo per dirvi che nn potete parlare di chiusura valvola egr altrimenti verrete richiamati dai moderatori.

damiano1983
12-04-2011, 14:33
Ragazzi solo per dirvi che nn potete parlare di chiusura valvola egr altrimenti verrete richiamati dai moderatori.

rettifico....si può continuare! :wink:

emi78
12-04-2011, 16:38
rettifico....si può continuare! :wink:

OK! :thumbsup:

Audiman
12-04-2011, 17:43
rettifico....si può continuare! :wink:

Altrimenti... verrebbero bannati tutti quelli che hanno hanno tolto il FAP all'auto, hanno rimappato, fatto il downpipe ecc, ecc, ecc :wink::smile:

Andrea A3
12-04-2011, 20:35
Io lo fatta chidere la mia EGR, la macchina va benissimo!

mastaro
13-04-2011, 05:29
batsa stare attenti a non tirare a freddo. la valvola ha il compito di portare a temperatura la testa. con la valvola tappata ci vuole + tempo e si riscia di "danneggiare" il motore se si tira a freddo .

utente cancellato 123
14-04-2011, 11:12
Ciao...
In passato possedevo una Lancia Lybra 1.9 JTD e con l'ausilio di alcuni lamierini ho tappato la valvola EGR, successivamente ho scoperto che la stessa operazione è possibile farla anche attraverso rimappatura della centralina gestione motore (chip tuning).
La valvola EGR preleva una piccola quantità di gas di scarico (monte turbina) che vengo "dirottati" nel collettore di aspirazione aria del motore... certo si inquina meno ma alla salute del motore ci deve sempre pensare il portafoglio!
Sempre per la salute del motore, ma non per l'ambiente, un'altra operazione, a mio avviso importante, è quella di scollegare il tubo di recupero vapori olio e lasciarlo sfiatare in aria attraverso dei filtri.
Detto tubo, che solitamente parte dalla testata del motore, permette di far defluire i vapori dell'olio attraverso il condotto di aspirazione aria del motore, infatti, per facilitarne il deflusso, è collegato frà il debimetro e la turbina interessando così, oltre la turbina, l'intercooler, il collettore di aspirazione nonchè tutti i sensori che si trovano lungo il tragitto fino ad arrivare al motore.
Certo è che fino a quando il motore è nuovo queste operazioni non hanno grande influenza, ma qualcuno di voi ha mai provato a smontare e pulire l'intero circuito di aspirazione d'aria di un Turbo Diesel con 150000 KM?
Io si (Lancia Lybra) e quando ho visto colare olio dall'intercooler, dove in teoria dovrebbe passare solo aria, mi sono preoccupato non poco credendo che qualche tenuta della turbina trafilasse olio, invece erano quei dannati vapori che a lungo andare si depositavano ovunque...
Ricordo a tutti che questi vapori sono ALTAMENTE TOSSICI per l'uomo e per l'ambiente!
Buona giornata