Visualizza Versione Completa : s3 sb s-tronic, quanti cavalli tiene il cambio?
ragazzi da un paio di giorni possiedo una s3 sb del 2009 s-tronic, con scarico completo super sprint e minicatalizzatore, pompa della benzina oettinger, filtro e rimappa.
quando l ho comprata era rimappata da oettinger e con tutto quel ben di dio speso aveva solo 292 cv e dati in modo assurdo, faceva pena.
l ho portata al mio mappatore di fiducia che ha ricavati 335 di cavalli.
il problema è che: in quarta da 1800 giri in su la macchina e come se perdesse potenza attorno ai 3000 giri per poi lasciarsi andare in modo pauroso.
sembra come se il cambio slittasse per 300 giri, potrebbe essere che tocca il limitatore di anticipo benzina o potrebbe essere lo scarico troppo grosso che non mi fa volare ai bassi regimi la macchina.
dimenticavo che ha 48 kg di coppia e accelera su strada nello 0-100 in 4,7 secondi.
335 cv e 47 kg di coppia sono troppi o potrebbe essere realmente lo scarico, visto che documentandomi, supersprint non fa scarichi azzeccati per audi..
l erogazione della potenza non è lineare e qundi verso i 3000 giri ho un vuoto di potenza che è veramente fastidioso, specialmente nei sorpassi.
damiano1983
12-04-2011, 14:32
.....................
quando l ho comprata era rimappata da oettinger e con tutto quel ben di dio speso aveva solo 292 cv e dati in modo assurdo, faceva pena.
...............................
.................................
dimenticavo che ha 48 kg di coppia e accelera su strada nello 0-100 in 4,7 secondi.
335 cv e 47 kg di coppia sono troppi o potrebbe essere realmente lo scarico, visto che documentandomi, supersprint non fa scarichi azzeccati per audi.................
Ciao Mario.....forse essendo nuovo del forum non sai bene come funziona :ohmy:
Quando si fanno certe affermazioni/insinuazione bisogna sempre documentare ciò che si afferma......troppo facile dire che tizio ha fatto una mappa che fa schifo o che caio ha degli scarichi che non vanno bene per l'Audi!!
In particolare tenendo in considerazione che SuperSprint è un convenzionato/sponsor dell'Audi RS-Club......x cui ora attendiamo la tesi di tali dichiarazioni.
Sai che "bello" se ognuno di noi si inventa di dire che tizio non sa fare il suo lavoro senza dimostrare dati oggettivi?!? :dry:
hai ragione ma non dico che supersprint fanno pena dico solo che informandomi ho saputo che gli scarichi super sprint non si accoppiano bene ad audi, forse mi sbaglio, infatti ancora sto cercando la causa del problema, anche se in officina stessa mi hanno detto che dopo il montaggio dello scarico la macchina non andava più, e la marmitta è specifica per audi s3 8p.
mi hanno consigliato di rimettere lo scarico originale, ma se non è lo scarico lo lascerò montato, tanto a me non cambia nulla.
ho anche provato una s3 mappata ma senza scarico e va molto più forte della mia.
dai dati che possiedo posso dire che questo tipo di scarico per il momento mi sta ammazzando la macchina.
spero di ricredermi perchè dona un sound meraviglioso alla macchina.
ripeto, io qui sto cercando aiuto, ma se non devo mensionare supersprint non lo farò più.
damiano1983
12-04-2011, 14:52
ripeto, io qui sto cercando aiuto, ma se non devo mensionare supersprint non lo farò più.
Non è quello il problema....xò devi fornire dei dati certi prima di fare certe affermazioni....che riguardino SuperSprint o oltre case..... :wink:
Altrimenti non c'è limite a quello di cui si piò "sparlare"......
-spero di essermi fatto capire- :smile:
ok ok capito.
ma nessuno sa aiutarmi????
damiano1983
12-04-2011, 15:15
io passo la mano agli esperti.... :smile:
vedrai che qlcn saprà indirizzarti....
Possibile che la macchina sia stata precedentemente maltrattata o mappata male?Io ho uno scarico Supersprint full skat da 70" pompa e filtro e prendo almeno 330-340 cv reali che non sono campati per aria.Il problema secondo me é nella mappatura della centralina,difficilmente una azienda come la suddetta fornisce scarichi difettosi.Non si tratta di un preserie ma un prodotto ampiamente testato,lo montiamo talmente in tanti che mi riesce difficile ipotizzare che ne sia la causa,oltretutto la fattura non é complessa come la riprogrammazione della centralina di una vettura turbo.E' appurato che nonostante siano passati diversi anni d'esperienza sul 2.0 tfsi NON TUTTI sono capaci a mappare un banalissimo diesel,figuriamoci il miglior 2 litri in circolazione.Oettinger rispettabile tuner come MTM lascia ai dealer italiani mappe già fatte,che difficilmente vengono riviste nei vari parametri per ottimizzarle a seconda dei clienti e gli upgrade performance montati.Prova a verificare la tenuta della pompa,é risaputo che persino i kit upgrade possano rompersi.
Provo a darti una mano.Scarico di che diametro?kat 200 celle?
Se qualcuno ti dice che é meglio milltek portalo quà a discutere con la sua lamiera che si arruginisce e le saldature da spastico,lascia perdere i commentatori da bar.Inutile far polemica ma bisogna dire le cose come stanno,esiste la pubblicità e l'esperienza,chi presume e chi di soldi ne ha spesi (!).Supersprint fa scarichi con acciai di alta qualità studiati apposta per dare cavalli e non perderli,di meglio forse (come sound a mio parere) c'é solo Tubi Style e Capristo e se fosse riscontrato il problema proprio nella linea di scarico basterebbe fare una chiamata a Mantova per sapere come si comprta l'azienda.
Per la tenuta dell'S-tronic spero che l'ingegnere elettronico ti abbia innalzato il limite di coppia del cambio,perché se hai molti Kgm (non bisognerebbe superare i 430 nm secondo il mio preparatore) potrebbe impazzire la centralina di gestione.Io francamente non ci andrei alla leggera con una macchina e un cambio che non sono delicati,serve semplicemente essere professionali.
Pretendi spiegazioni,non esistono problemi dei quali non si riconosce la causa.
james007bond
15-04-2011, 20:28
secondo me la frizione non tiene più 47 kg per una frizione originale sono un pò troppi da gestire.... comunque io ho il miltek e mi trovo bene sono ormai 70000 km che è montato sulla mia s l' altro gg. si era accesa la spia motore credevo fosse colpa del cat milltek ma poi alla fine era un filo della la sonda lamda... sarà tutto arrugginito come dici tu i le saldature da s.....co ma nella mia s3 funziona. "fino ad ora" ... ciao
secondo me la frizione non tiene più 47 kg per una frizione originale sono un pò troppi da gestire.... comunque io ho il miltek e mi trovo bene sono ormai 70000 km che è montato sulla mia s l' altro gg. si era accesa la spia motore credevo fosse colpa del cat milltek ma poi alla fine era un filo della la sonda lamda... sarà tutto arrugginito come dici tu i le saldature da s.....co ma nella mia s3 funziona. "fino ad ora" ... ciao
Ahahahahah non prendertela troppo io mi riferisco ai forum UK dove ci prendono in giro per il rapporto qualità prezzo made in italy,il parallelo é valido anche per i mattatori italioti tipo "abarth" che osannano uno scarico inglese che in terra nosta ha una omologazione che é carta straccia,promettendo cv che poi non sono verificati e dimostrati da rullate ufficiali a differenza di chi le fa con un banco da diverse centinia di migliaia di euro.Ma il discorso é ampio.
Un consiglio al ragazzo che ha aperto questo post,stai molto attento alle candele ;)
ok la mappa è sistemata, 2 giorni di lavoro ma l iniezione è fatta alla perfezione, la macchina è cambiata totalmente.
ha distribiuto meglio la coppia perchè le frizioni non riescono a tenere la brutalità ai bassi di 47 kg di coppia.
a 3000 giri sfriziona comunque ma è una sfrizionamento da botta verso i 7000 giri, inoltre toccava il limitatore di anticipo ecco perchè mi si piantava la amcchina.
mercoledi leva la marmitta supersprint e monto quella originale e scommetto che in ripresa e accelerazione diventa un missile.
io mi preoccuperei pure del debimetro ma delle candele non so nulla. cosa succede?
ho dimenticato di dire che, quando il vecchio proprietario ha montatola marmitta, la macchina andava come una punto.
la mia supersprint è 70 con catalizzatore 100 celle, hanno messo il minicatalizzatore ma sono ignorante in materia.
sto pensando anche di levare la pompa oettinger.
comunque al banco su strada restano 336 cv e 4,7 nello 0-100, anche se non mi va di usare il lauch control, visto che tritura le frizioni.
P:S esistono preparatori di cambi automatici?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.