Visualizza Versione Completa : CAMBIO DEVIOLUCI A3 2009, FUNZIONERANNO?
AUDIte AUDIte
13-04-2011, 23:49
Ragà ho un problemino... Vorrei installare il tasto del COMING/LEAVING HOME.
Premetto che NON ho (e non mi serve) il sensore luce/pioggia, e purtroppo ho già scoperto in audi che il devioluce col coming/leaving lo forniscono SOLO con il sensore pioggia/luce, poichè senza la funzione AUTO non esiste col tastino del coming.
Io sulla mia auto ho i bixenon di serie (con funzione DRL nel primo scatto di manopola) e i fendi. Ora vorrei sapere una semplice cosa: se io sostituissi il mio devioluce con quello, funzionerebbe tutto o dovrei modificare qualche filo??
Io ho questo (8P1 941 531 AR 5PR)
http://img580.imageshack.us/img580/9854/003wy.jpg (http://img580.imageshack.us/i/003wy.jpg/)
e DOVREI montare tassativamente questo per avere il coming/leaving (8J1 941 531 A 5PR)
http://img171.imageshack.us/img171/7862/cimg3895f.jpg (http://img171.imageshack.us/i/cimg3895f.jpg/)
Che cavolo mi cambierebbe se lo montassi plug&play? Ha qualche spinotto in piu' quello con la funzione auto??
Vi prego aiutatemiiiiiiiiiii, voglio il coming/leaving, del sensore me ne frega un corno, lo attivo manualmente piuttosto!!
AUDIte AUDIte
14-04-2011, 14:37
Lucachd aspetto la tua sentenza!!! :D
Si si lucachd aspettiamo tue infoooo!!!!
Aleksandar
17-04-2011, 14:49
Ciao io ho montato il devio nuovo cioè quello restyling e nn ho avuto problemi...ho tolto quello vecchio e ho messo quello nuovo con la funzione coming/leaving home...ovviamente il tasto coming/leaving home ha uno spinoto a parte che devi prendere e fare il collegamento alla rete di bordo e la codifica tramite vag...nn avendo il sensore luci/pioggia l' opzione auto e coming/leaving home ti funzioneranno sempre sia di giorno che di notte...se invece avevi anche il sensore luci/pioggia ti funzionava solo quando c' è buoi cioè alla sera...cmq poca importa visto che funziona il tutto anche senza sensore...
Ciao io ho montato il devio nuovo cioè quello restyling e nn ho avuto problemi...ho tolto quello vecchio e ho messo quello nuovo con la funzione coming/leaving home...ovviamente il tasto coming/leaving home ha uno spinoto a parte che devi prendere e fare il collegamento alla rete di bordo e la codifica tramite vag...nn avendo il sensore luci/pioggia l' opzione auto e coming/leaving home ti funzioneranno sempre sia di giorno che di notte...se invece avevi anche il sensore luci/pioggia ti funzionava solo quando c' è buoi cioè alla sera...cmq poca importa visto che funziona il tutto anche senza sensore...
Ti quoto!! Se attivi qst funzione snz sensore avrai sempre un errore qnd fai la scansione via vag! Ma e normale xk non trova il sesn luce!!!;-)
AUDIte AUDIte
17-04-2011, 16:41
Ti quoto!! Se attivi qst funzione snz sensore avrai sempre un errore qnd fai la scansione via vag! Ma e normale xk non trova il sesn luce!!!;-)
Scusa ma se io attivo solo il coming perchè mi dovrebbe dare errore? Non attivo il sensore luci...
So che con il sensore luci il coming funziona in automatico pur rimanendo sempre acceso! Ma a me non interessa che sia automatico, interessa avere il coming/leaving con il tastino relativo in modo che quando ho voglia e bisogno lo accendo, e quando non mi serve lo lascio spento (considerato che è un optional che utilizzo in casi "sporadici").
---------- Post added at 16:41 ---------- Previous post was at 16:35 ----------
Ciao io ho montato il devio nuovo cioè quello restyling e nn ho avuto problemi...ho tolto quello vecchio e ho messo quello nuovo con la funzione coming/leaving home...ovviamente il tasto coming/leaving home ha uno spinoto a parte che devi prendere e fare il collegamento alla rete di bordo e la codifica tramite vag...nn avendo il sensore luci/pioggia l' opzione auto e coming/leaving home ti funzioneranno sempre sia di giorno che di notte...se invece avevi anche il sensore luci/pioggia ti funzionava solo quando c' è buoi cioè alla sera...cmq poca importa visto che funziona il tutto anche senza sensore...
Aspetta fammi capire.. te hai una A3 restyling o pre-restyling? Perchè i devioluci sono diversi alla base.. cioè te hai i DRL (se hai i bixenon di serie) tramite rotellina, mentre io i DRL li ho come in foto sopra...
Quando dici: "nn avendo il sensore luci/pioggia l' opzione auto e coming/leaving home ti funzioneranno sempre sia di giorno che di notte" vuoi dire che il coming ti funziona sempre (sia di giorno che di notte ovviamente, poichè non c'è il sensore) lasciandolo acceso però! Se tu lo lasci spento non funziona ne di giorno ne di notte giusto? Stesso discorso ovviamente per la funzione "AUTO" (non avendo il sensore è logico che sia tutto "manuale"...), però a te se metti in "AUTO" cosa ti si accende?
Perche attivando il coming la macchina cerca il sensore luce per un suo corretto funzionamento tutto qui! Ma funziona lo stesso!!logico come detto da te anche di giorno!!
Ah e mettendo il selettore su auto ti accende luci di posizione e anabbaglianti!!;-)
AUDIte AUDIte
17-04-2011, 17:04
Perche attivando il coming la macchina cerca il sensore luce per un suo corretto funzionamento tutto qui! Ma funziona lo stesso!!logico come detto da te anche di giorno!!
Ah e mettendo il selettore su auto ti accende luci di posizione e anabbaglianti!!;-)
Ah ho capito!
Mettendo su "AUTO" mi accende posizioni e abbaglianti???????? Ehhhh no! A me invece la funz "auto" deve attivare i soli DRL.... vedi com'è fatto il devioluci della restyling (vedi prima foto)? Non è come il prerestyling dove i drl venivano gestiti "a parte" dalla rotella.... Se si accendessero posiz e anabb su auto, poi la funzione drl non ce l'ho piu' praticamente!! Sbaglio? Io vorrei che mi funzionasse tutto com'è ora, vorrei solo il tasto del coming/leaving in piu' e basta. Forse un modo ce l'ho già in mente e secondo me ce la faccio! Ci stavo pensando l'altro giorno... e sicuramente funzionerà al 100%
Be comprati solo il pezzo dove regoli l'intensita dell'illuminazione del quadro e poi gli fai il foro x il tastino!! Cosi tieni il tuo selettore tuo ma hai la funzione del Coming...
AUDIte AUDIte
17-04-2011, 18:18
Be comprati solo il pezzo dove regoli l'intensita dell'illuminazione del quadro e poi gli fai il foro x il tastino!! Cosi tieni il tuo selettore tuo ma hai la funzione del Coming...
Infatti, questa è una possibile soluzione... ancor meglio è comprare il devio predisposto e sostituirgli i componenti interni (sono ad incastro)...
La soluzione 1, è piu' complicata visto che non è facile fare un buon lavoro per ritagliare la sagoma del tasto e inoltre il risultato estetico sarà cmq diverso dall'originale (fai caso alla "svasatura" che ha il coming nella seconda foto all'inizio). La soluzione 2 è piu' "precisa" poichè avrò il devioluci predisposto (risostituendo i componenti interni) nel caso un domani decidessi di montare il sensore sul parabrezza.
---------- Post added at 18:18 ---------- Previous post was at 18:14 ----------
Dany ho visto che stai facendo il retrofit dell'allarme originale.... Buono! Interesserebbe pure a me in un futuro piu' o meno lontano...
Mi sono documentato e ho visto che i componenti sono 3 da impiantare... la centralina, il sensore nella plafoniera, e la sirena.... posso chiederti quanto si spende? Ecco una lista dei componenti che ho trovato su un'altro forum:
From **** i've found out the parts I need. It will be:
- 4F0 959 527 5PR (cornice pulsante su portiera)
- 4E0 962 109 5PR (pulsante allarme su portiera)
- 8P1 907 348
- 8P2 907 348
- N910 189 01
- N903 562 03 (5 pezzi per supporto modulo)
- 1K0 907 719B (modulo centralina)
- 1K0 972 704 (2 pezzi per modulo)
- 8P0 951 177 (sensore di movimento su plafoniera)
- 1K0 951 605C (sirena)
- 1J0 973 703 (connettore per sirena)
- 8P0 951 285A
- N909 803 04 (4 pezzi per sirena)
Aleksandar
17-04-2011, 23:57
Scusa ma se io attivo solo il coming perchè mi dovrebbe dare errore? Non attivo il sensore luci...
So che con il sensore luci il coming funziona in automatico pur rimanendo sempre acceso! Ma a me non interessa che sia automatico, interessa avere il coming/leaving con il tastino relativo in modo che quando ho voglia e bisogno lo accendo, e quando non mi serve lo lascio spento (considerato che è un optional che utilizzo in casi "sporadici").
---------- Post added at 16:41 ---------- Previous post was at 16:35 ----------
Aspetta fammi capire.. te hai una A3 restyling o pre-restyling? Perchè i devioluci sono diversi alla base.. cioè te hai i DRL (se hai i bixenon di serie) tramite rotellina, mentre io i DRL li ho come in foto sopra...
Quando dici: "nn avendo il sensore luci/pioggia l' opzione auto e coming/leaving home ti funzioneranno sempre sia di giorno che di notte" vuoi dire che il coming ti funziona sempre (sia di giorno che di notte ovviamente, poichè non c'è il sensore) lasciandolo acceso però! Se tu lo lasci spento non funziona ne di giorno ne di notte giusto? Stesso discorso ovviamente per la funzione "AUTO" (non avendo il sensore è logico che sia tutto "manuale"...), però a te se metti in "AUTO" cosa ti si accende?
Io ho un' audi a3 2006 è ho messo il devio del modello restyling...ho tolto quello vecchio e messo quello nuovo...io ho i fari normali alogeni nn allo bixeno (quelli li metterò più avanti quando li trovo)...cmq si se lasci su modalità spento nn si accende niente ne di giorno ne di notte dato che è spento...se tu accendi funziona sempre visto che nn hai il sensore ma e una cosa normale...invece la funzione auto va sempre quella nn riesci a spegnerla...mettendo su auto senza sensore luci ti si accendo le luci della macchina sia di girno che di notte, se invece avevi il sensore ti si accendevano solo quando faceva buio xò durante il giorno ti si accendono solo i DRL...a me dovrebbe arrivare il sensore in settimana poi di dirò con certezza come funziona a me...cmq funziona come ti ho detto prima...se fossi in te metteri anche il sensore luci\pioggia con il specchietto autoschermante...
Ma xkè nn prendi il devio come quello nella seconda foto xò cn in più la rotellina del DRL così li puoi accendere e spegnere quando vuoi tu...così facendo avrai l' opzione il DRL sulla rotellina anzichè sulla manopola come nella prima foto, alla fine fa la stessa funzione...
AUDIte AUDIte
18-04-2011, 10:07
Io ho un' audi a3 2006 è ho messo il devio del modello restyling...ho tolto quello vecchio e messo quello nuovo...io ho i fari normali alogeni nn allo bixeno (quelli li metterò più avanti quando li trovo)...cmq si se lasci su modalità spento nn si accende niente ne di giorno ne di notte dato che è spento...se tu accendi funziona sempre visto che nn hai il sensore ma e una cosa normale...invece la funzione auto va sempre quella nn riesci a spegnerla...mettendo su auto senza sensore luci ti si accendo le luci della macchina sia di girno che di notte, se invece avevi il sensore ti si accendevano solo quando faceva buio xò durante il giorno ti si accendono solo i DRL...a me dovrebbe arrivare il sensore in settimana poi di dirò con certezza come funziona a me...cmq funziona come ti ho detto prima...se fossi in te metteri anche il sensore luci\pioggia con il specchietto autoschermante...
Ma xkè nn prendi il devio come quello nella seconda foto xò cn in più la rotellina del DRL così li puoi accendere e spegnere quando vuoi tu...così facendo avrai l' opzione il DRL sulla rotellina anzichè sulla manopola come nella prima foto, alla fine fa la stessa funzione...
Ahhh ecco! Te hai l'A3 precedente, in piu' senza bixenon.... quindi non hai problemi di "DRL"....
Nel mio caso cmq le cose cambiano, prima di tutto vorrei mettere il "suo" devioluci, di conseguenza nel restyling quello specifico è quello che trovi nelle foto che ho messo.
Secondo se mettessi i drl tramite rotellina, avrei sicuramente problemi coi collegamenti (vista la diversa "gestione" dei drl tra prerest e rest) e inoltre avrei la funzione AUTO identica alla funzione anabbaglianti! Che senso avrebbe??
Aleksandar
18-04-2011, 18:46
Ahhh ecco! Te hai l'A3 precedente, in piu' senza bixenon.... quindi non hai problemi di "DRL"....
Nel mio caso cmq le cose cambiano, prima di tutto vorrei mettere il "suo" devioluci, di conseguenza nel restyling quello specifico è quello che trovi nelle foto che ho messo.
Secondo se mettessi i drl tramite rotellina, avrei sicuramente problemi coi collegamenti (vista la diversa "gestione" dei drl tra prerest e rest) e inoltre avrei la funzione AUTO identica alla funzione anabbaglianti! Che senso avrebbe??
Si infatti ci avevo pensato dopo che cambia il cablaggio visto che sono due spinotti separati...cmq si se lascio su auto quando fa buio si accendo gli anabbaglianti quando c'è luce e tutto spento...x ora sarà così finchè nn metto i bixenon...quando mettero su quelli sarà tutto un'altra cosa...
AUDIte AUDIte
30-04-2011, 22:38
AGGIORNAMENTI PER QUANTO RIGUARDA TALE DISCUSSIONE:
Oggi mi sono messo sotto per cercare di attivare il coming/leaving!
In breve, ho comprato il selettore (o devioluci che dir si voglia) con il tastino specifico (uguale a quello che vedete nella seconda foto in prima pagina) e inizialmente l'ho sostituito al mio di serie e il tutto funziona come di serie (quindi su AUTO mi funzionano le drl). Oggi ho fatto i collegamenti del tasto coming/leaving secondo questo schema (SPERO CHE PER LE 2009 IN POI NON SIANO DIVERSI):
pin1 - massa
pin2 - pin4 spina C
pin3 - pin12 spina E
pin4 - pin10 spina K
Ho attivato in seguito i due bit della centralina 09: (coming home active e leaving home active).
Il risultato è stato che anzitutto non ho piu' le drl (cioè in AUTO non mi funzionano piu' le sole DRL ma bensì le posizioni e gli abbaglianti) e inoltre il coming/leaving home mi va in automatico senza poterlo disattivare/attivare tramite tastino specifico! Quindi il tastino non va, cioè si illumina l'ologramma, ma non si illumina il led rosso quando lo si preme!
Com'è possibile? Non c'è la possibilità di attivare il tastino senza sensore luci/pioggia?? Ho sbagliato qualcosa nei collegamenti?? Perchè leggevo da qualche parte che si diceva di mettere a massa il pin 12 della spina E... ma devo farlo per far andare il tasto manualmente e lasciare le DRL su "auto"??
P.s. Dany e Lucachd avete un pm...
Vai tranquillo Luca ...io sono proprio passato dal primo devio luci in foto al secondo senza problemi...ovviamente poi Mastaro mi ha fatto funzionare il coming :-)
AUDIte AUDIte
01-05-2011, 22:35
Vai tranquillo Luca ...io sono proprio passato dal primo devio luci in foto al secondo senza problemi...ovviamente poi Mastaro mi ha fatto funzionare il coming :-)
Buono!! Ma te hai cambiato anche parabrezza mettendo quello col sensore luci/pioggia e il relativo specchio fotocromatico o hai cambiato solo devioluci??
A te funziona il tastino? Cioè si accende/spegne il led del tastino quando lo attivi/disattivi manualmente??
Sisi funziona il tastino ...il parabrezza con il relativo specchietto l ho montato dopo...quindi puoi andare tranquillo che il coming funzionerà lo stesso ...ovviamente c'è da fare quel collegamento di pin che a me personalmente l ha fatto Mastaro
AUDIte AUDIte
02-05-2011, 09:28
Sisi funziona il tastino ...il parabrezza con il relativo specchietto l ho montato dopo...quindi puoi andare tranquillo che il coming funzionerà lo stesso ...ovviamente c'è da fare quel collegamento di pin che a me personalmente l ha fatto Mastaro
Perfetto! Allora le cose sono due: o i collegamenti per la restyling cambiano oppure devo mettere a massa quel famoso pin 12 spina E! Altrimenti non vedo perchè il mio tasto non dovrebbe funzionare!!
AUDIte AUDIte
03-05-2011, 00:22
PROBLEMA RISOLTO!!!
Ecco a tutti voi un mini-tutorial su come fare:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33013-Retrofit-Coming-Leaving-Home-su-A3-8p-pa-SENZA-SENSORE-LUCI-PIOGGIA!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.