PDA

Visualizza Versione Completa : Detailing Audi A3 sport Back



Depaip
15-04-2011, 07:37
Ragazzi questo full detailing è stato eseguito da me su una A3 SB s-line............. a voi i giudizi:


<iframe title="YouTube video player" width="640" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/uNyBxmJin-E" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

ozen74
15-04-2011, 08:37
peccato che siamo lontani altrimenti ti facevo fare la mia nera ;) . cmq bravissimo

Caruch
15-04-2011, 08:59
Devo dire un lavore eccellente! Complimenti!

sprido
15-04-2011, 10:25
senza parole... la gemella della mia, solo che la mia non è mai stata così splendente manco da nuova!

PacoA3
15-04-2011, 11:48
complimenti....ma per un lavoro di questo genere quanti soldi ci voglio??

EddY-2.0TFSI-
15-04-2011, 12:00
Ottimo lavoro, al costo di??

alienware
15-04-2011, 12:02
Ciao Depaip, anche tu segui questo forum?
Io ho seguito tutti i tuoi lavori sul forum la cura dell'auto, anzi li ho ammirati, perche ci sei proprio fare, complimenti....

renatofurlan
15-04-2011, 13:41
complimenti!!!!

nice job!!!

alex audi
15-04-2011, 13:53
Complimentoni,che brillantezza!

cupitt
15-04-2011, 13:58
Te lo dico pure qua! Gran lavoro!

XOMARX
15-04-2011, 14:32
ne avrebbe bisogno pure la mia di una spolverata cosi!! complimenti

Depaip
15-04-2011, 18:23
Grazie a tutti..................

Peo92
15-04-2011, 18:34
ciao!!ottimo!!
due domande..
quanto tempo è servito?
quanti soldi sono serviti?:D

Depaip
15-04-2011, 23:28
Tempo più di 30 ore..........soldi c'è stato un accordo tra me il proprietario, quello si fa sempre in via privata, comunque non molto.................

Audina 87
16-04-2011, 00:21
Mamma mia che lavoro complimenti davvero io sono di Monza potrei sapere in privato il costo di questo meraviglioso lavoro ps la mia audi a3 è nero profondo perla Grazie !!!

maniaA3
16-04-2011, 00:38
scusa la mia ignoranza in merito, ma sti prodotti non sono aggressivi sulla vernice?

EddY-2.0TFSI-
16-04-2011, 01:22
come faccio a sapere il costo del lavoro?

dagibrusb
16-04-2011, 02:21
Cavolo se non fossi cosi lontano ti farei fare il lavoro anche al prezzo che vuoi...

leellah
16-04-2011, 07:22
Tempo più di 30 ore..........soldi c'è stato un accordo tra me il proprietario, quello si fa sempre in via privata, comunque non molto.................

cupitt ti segue sul "tuo" forum e mi ha confermato che sei bravissimo...

Sei fisso a Milano o ti sposti? Quanto ci metti per una rifrescatina solo esterna?
Il mio blu profondo perla è impietoso...

Depaip
16-04-2011, 09:17
scusa la mia ignoranza in merito, ma sti prodotti non sono aggressivi sulla vernice?

Quali prodotti? Ne ho usati tanti.

PS se fossero così aggressivi otteresti quei risultati?

---------- Post added at 09.17.33 ---------- Previous post was at 09.14.24 ----------


cupitt ti segue sul "tuo" forum e mi ha confermato che sei bravissimo...

Sei fisso a Milano o ti sposti? Quanto ci metti per una rifrescatina solo esterna?
Il mio blu profondo perla è impietoso...


Purtroppo mi sposto ma di poco.............Padova è lontanina................

moon182
16-04-2011, 10:57
Che giudizio si può dare...davvero un risultato SPETTACOLARE! :ohmy:

Peo92
16-04-2011, 14:46
una domanda..
che prodotti hai usato all'interno?
tipo il prodotto per la moquette e per i sedili..=)
grazie!!
ah ma i prodotti del kit di 3 pezzi..erano cere o polish lucidanti?

Depaip
16-04-2011, 16:35
Per l'interno uso sempre il Pulimax della MAFRA in varie diluizioni.

Per la pelle uso un pulitore dello stesso brand chiamato Charme ed un olio idratante, salto il secondo step in quanto non c'era bisogno.

Quelli sono abrasivi e lucidanti, la cera è stata data alla fine, la cera non si passa mai a macchina.

Gibbo21
16-04-2011, 20:25
Bravissimo veramente, si vede che ci metti passione.
Volevo farti una domanda, che cosa è quella specie di spugna che sembra un pongo das che utilizzi dopo aver lavato l'auto?

cupitt
16-04-2011, 21:16
depaip scusa se mi permetto di rispondere io a gibbo21:tongue:

quella è una barretta di argilla chiamata clay bar, serve per eliminare completamente i residui contaminanti che ci sono sulla carrozzeria e che un normale lavaggio non può togliere, è fondamentale se dopo devi passare un polish o una cera

Depaip
17-04-2011, 08:46
Bravo Cupitt ! Rispondi pure anche ad altre domande..............sei molto preparato.

cupitt
17-04-2011, 11:39
Agli ordini maestro!!:tongue:!sto studiando :downtown:

bolotia
17-04-2011, 12:03
complimentoni Depaip, ottimo lavoro,bravissimo :) si vede che ci metti passione in quello che fai :)

utente cancellato 7
04-05-2011, 11:48
non c'è l'ho fatta dovevo farti i miei complimenti, sei davvero bravissimo... è uno splendore!!!come vorrei la mia così...:cry:

alienware
04-05-2011, 13:55
cosa mi consigliate per pulire il cielo interno dell'auto? si vedono sfumature di sporco, magari dovuto allo smog cittadino......

utente cancellato 7
04-05-2011, 14:56
cosa mi consigliate per pulire il cielo interno dell'auto? si vedono sfumature di sporco, magari dovuto allo smog cittadino......

io per quel tipo sporco, l'ho portata al mio lavaggio di fiducia e mi hanno fatto un lavaggio della tappezzeria con una macchinetta apposita tipo la vaporella ma diciamo "industriale" e devo ammettere che venne benissimo... sinceramente la prossima volta che lo devo fare siccome c'è l'ha mamma, volevo provare con la vaporella... secondo me dovrebbe venir bene...

simone929
04-05-2011, 15:03
io per quel tipo sporco, l'ho portata al mio lavaggio di fiducia e mi hanno fatto un lavaggio della tappezzeria con una macchinetta apposita tipo la vaporella ma diciamo "industriale" e devo ammettere che venne benissimo... sinceramente la prossima volta che lo devo fare siccome c'è l'ha mamma, volevo provare con la vaporella... secondo me dovrebbe venir bene...

Stai attento all'imperiale con la vaporella....rischi di scollare il rivestimento......

---------- Post added at 15.03.45 ---------- Previous post was at 15.01.38 ----------


cosa mi consigliate per pulire il cielo interno dell'auto? si vedono sfumature di sporco, magari dovuto allo smog cittadino......

Panno umido e d101 meguiar's diluito 10:1 o 4:1 se è proprio sporco.....vai tranquillo che viene benissimo...

alienware
04-05-2011, 15:09
dove lo posso trovare il d101, qui nella mia zona la merguiars e' sconosciuta.....

simone929
04-05-2011, 15:14
vedi su lacuradellauto.it

utente cancellato 7
04-05-2011, 15:16
Stai attento all'imperiale con la vaporella....rischi di scollare il rivestimento......

---------- Post added at 15.03.45 ---------- Previous post was at 15.01.38 ----------



Panno umido e d101 meguiar's diluito 10:1 o 4:1 se è proprio sporco.....vai tranquillo che viene benissimo...

grazie del consiglio prima che faccio danni....:icon_dho::cry:meno male che c'è il forum!!!:tongue:

floyd1974
04-05-2011, 16:41
La mia ragazza si lamenta del fatto che sto sempre troppo attento alla mia A3 affinché non si sporchi anche involontariamente con la pioggia figuariamoci un po' se mi vedesse spendere 30 ore di tempo per farla tornare nuova in quel modo... :laugh:
Un lavoro stupendo varamente. :wub: Peccato che sei lontano, la mia ne avrebbe veramente bisogno! Mamma mia.... :wacko: