Visualizza Versione Completa : codifica accettata ma non salvata
Ciao a tutti, eccomi con il mio primo post.. ed ho già un problema.. :biggrin:
praticamente ho acquistato qualche settimana fa il cavo vcds 10.6.2 ed ho provato subito a fare qualche attivazione, il problema è che dopo aver modificato il bit necessario per l'attivazione e cliccato su do it! mi compare una finestra con scritto codifica accettata. esco dal programma e provo a vedere se tutto è a posto ma l'attivazione non funziona. rientro e scopro che non mi ha salvato la codifica.. ho riprovato ma niente.. potete aiutarmi? grazie
Ciao e benvenuto.
Ma cosa hai fatto ?
ciao enry grazie x l'interessamento, praticamente ho provato a codificare i fendi che si accendono in sterzata, ho seguito e attivato tutti i byte necessari poi ho cliccato su DO IT! e poi viene scritto codifica accettata. esco dal programma e provo a vedere se funzionano ma niente. provo a controllare le impostazioni e mi accorgo che non ci sono più le spunte che avevo messo precedentemente, praticamente prende la codifica ma non la salva..
si anche a me faceva la stessa cosa...qui sul forum in giro troverai una versione particolare del 10.6.2. da scaricare...dovrai installarla e riprovare il tutto...
---------- Post added at 13.06.14 ---------- Previous post was at 13.05.18 ----------
altrimenti mandami la tua email che ti mando la versione piu' aggiornata del 10.6.2.
---------- Post added at 13.09.01 ---------- Previous post was at 13.06.14 ----------
mandami la mail in pm se vuoi.
hai provato coi fari accesi?
Fai cos', è un baco del VAG.
Dopo che sei nel LONGCODING HELPER vai sui bytes che devi modificare e poi con il tasto TAB spostati da un byte all'altro alla fine premi EXIT. Vedrai che all'uscita le due striscie di byte presnti in Coding saranno effettivamente differenti. In alto quella originale ed in basso quella nuova . A questo punto fai DO-IT.
Se anche così facendo ti accordi che le due scritte sono uguali, senza aprire il long coding-helper (tanto ormai i bit li conosci) modifica direttamente la stringa e poi fai do it.
Vedrai che lo accetta.
Enry
x ricmy: si ho provato in tutti modi, fari accesi e non..
x enry68: allora dopo che esco le due strisce sono differenti, infatti quando poi faccio do it mi da codifica accettata, esco e rientro e vedo che non l'ha salvato. Proverò con il secondo metodo intanto.. grazie
Fai cos', è un baco del VAG.
Dopo che sei nel LONGCODING HELPER vai sui bytes che devi modificare e poi con il tasto TAB spostati da un byte all'altro alla fine premi EXIT. Vedrai che all'uscita le due striscie di byte presnti in Coding saranno effettivamente differenti. In alto quella originale ed in basso quella nuova . A questo punto fai DO-IT.
Se anche così facendo ti accordi che le due scritte sono uguali, senza aprire il long coding-helper (tanto ormai i bit li conosci) modifica direttamente la stringa e poi fai do it.
Vedrai che lo accetta.
Enry
No vedrai che anche cosi non ti funziona...e' un Vag particolare ....quella era un'edizione che hanno modificato persone di altri forum e che ora sono sparsi per i forum...quelli giusti intendo...si trovano prova con quello che ti ho Mandato a3ibis vedrai che funziona...
E facile che tu abbia ragione ma attenzione: dalla 10.6.2 hanno cambiato il FW dell'interfaccia se quello che gli dai tu ha un'altra versione si "brucia" il cavo.
E facile che tu abbia ragione ma attenzione: dalla 10.6.2 hanno cambiato il FW dell'interfaccia se quello che gli dai tu ha un'altra versione si "brucia" il cavo.
come faccio a verificare il fw dell'interfaccia?
---------- Post added at 12.28.53 ---------- Previous post was at 12.28.36 ----------
No vedrai che anche cosi non ti funziona...e' un Vag particolare ....quella era un'edizione che hanno modificato persone di altri forum e che ora sono sparsi per i forum...quelli giusti intendo...si trovano prova con quello che ti ho Mandato a3ibis vedrai che funziona...
ok domani provo
ragazzi oggi ho provato a fare una attivazione ad una leon 1m ma ho notato che non ho risolto il vecchio problema.. la codifica viene accettata.. ma se rientro il codice torna originale.. mi aiuta qualcuno?
edocasca
27-07-2011, 17:06
ma perchè non lo cambi, contatta il venditore, gli spieghi il problema e magari te lo cambia con poco, adesso che sia 11.3, 11.2, 10.64 devi utilizzarli tutti con 10.64 le altre sono beta e non valgono niente, quindi li dovrai pagare lo stesso prezzo.
ma perchè non lo cambi, contatta il venditore, gli spieghi il problema e magari te lo cambia con poco, adesso che sia 11.3, 11.2, 10.64 devi utilizzarli tutti con 10.64 le altre sono beta e non valgono niente, quindi li dovrai pagare lo stesso prezzo.
perchè l'ho preso un po di mesi fa.. gli errori li cancella ma non mi salva le modifiche... quindi teoricamente il cavo funziona..
si anche a me faceva la stessa cosa...qui sul forum in giro troverai una versione particolare del 10.6.2. da scaricare...dovrai installarla e riprovare il tutto...
---------- Post added at 13.06.14 ---------- Previous post was at 13.05.18 ----------
altrimenti mandami la tua email che ti mando la versione piu' aggiornata del 10.6.2.
---------- Post added at 13.09.01 ---------- Previous post was at 13.06.14 ----------
mandami la mail in pm se vuoi.
Ciao Raga!!!
Anche io mi aggiungo allo stesso problema. Nella mia a4 ho cercato di attivare il controllo lancette, mi ha dato modifica accettata, vado a provare, ma niente. E' come se non avessi fatto nulla. Il cavo è nuovo nuovo, appena arrivato ed il softwarwe scaricato dal sito ufficiale.
Possibili soluzioni?
Ragazzi il fatto che il VCDS scriva modifica accettata, come avete verificato voi, non significa nulla.
Di fatto funziona cosi`:
-VCDS dice al cavo cosa fare
-Nel cavo c'e` un uP che esegue lui fisicamente l'operazione di dire alla centralina interrogata cosa fare via CANBUS
-Il cavo riporta l'esito al VCDS dell'operazione
Se il cavo e` "maffo" dice che va sempre tutto bene
Quindi a mio modesto parere il cavo NON funziona.
Enry
Ragazzi il fatto che il VCDS scriva modifica accettata, come avete verificato voi, non significa nulla.
Di fatto funziona cosi`:
-VCDS dice al cavo cosa fare
-Nel cavo c'e` un uP che esegue lui fisicamente l'operazione di dire alla centralina interrogata cosa fare via CANBUS
-Il cavo riporta l'esito al VCDS dell'operazione
Se il cavo e` "maffo" dice che va sempre tutto bene
Quindi a mio modesto parere il cavo NON funziona.
Enry
però scusa se il cavo non funziona... perchè gli errori nella centralina me li cancella?
Perchè sono comandi differenti.
Comunque , nel dubbio: prova a staccare la batteria per un pò e poi verifica . Magari il problema è veramente un altro
Perchè sono comandi differenti.
Comunque , nel dubbio: prova a staccare la batteria per un pò e poi verifica . Magari il problema è veramente un altro
non penso sia la macchina.. perchè ho provato anche a cambiare l/km in km/l su seat leon ed e successa la stessa cosa.. quindi o e il programma o a sto punto e veramente il cavo..
A3ibis e' un problema del sw 10.6.2. Nel cd che ti hanno dato con il cavo dovresti avere anche il sw 912. Risi stalla la 10 e disinstalla pure i driver. Riavvia e poi installa la 912. Il miglior sw per vag rimane la 10.6.0 ma attenzione a non installare come dice enry sw non presenti nel cd. Ciao
A3ibis e' un problema del sw 10.6.2. Nel cd che ti hanno dato con il cavo dovresti avere anche il sw 912. Risi stalla la 10 e disinstalla pure i driver. Riavvia e poi installa la 912. Il miglior sw per vag rimane la 10.6.0 ma attenzione a non installare come dice enry sw non presenti nel cd. Ciao
no purtroppo nel cd c'è solo l'installer del 10.6.2... come posso risolvere senza cambiare cavo?
I cugini hanno risolto così .. Post 36
http://www.vwitalia.it/forum/f141/vag-com-10-6-che-non-mi-fa-salvare-le-codifiche-9783-4.html
I cugini hanno risolto così .. Post 36
http://www.vwitalia.it/forum/f141/vag-com-10-6-che-non-mi-fa-salvare-le-codifiche-9783-4.html
grazie ora provo a leggere un po cosa dicono..
Ragazzi udite udite... avevo presentato il problema delle modifiche accettate e non salvate. Bè, oggi pomeriggio ho voluto fare un altro tentativo, (è vero che ero con un pc diverso ma da esperto informatico dico già a priori che non c'entrano i pc!!!) e tutto è andato a buon fine, ho attivato in fendi in sterzata, il controllo delle lancette (anche se l'ho dovuto fare due volte poiché all'inizio quella della benzina era impazzita!), il retrovisore che si inclina con retromarcia, menù idle, quindi tutto funziona.... Il perché non si sa!!! Però son contento lo stesso!!!
Ragazzi udite udite... avevo presentato il problema delle modifiche accettate e non salvate. Bè, oggi pomeriggio ho voluto fare un altro tentativo, (è vero che ero con un pc diverso ma da esperto informatico dico già a priori che non c'entrano i pc!!!) e tutto è andato a buon fine, ho attivato in fendi in sterzata, il controllo delle lancette (anche se l'ho dovuto fare due volte poiché all'inizio quella della benzina era impazzita!), il retrovisore che si inclina con retromarcia, menù idle, quindi tutto funziona.... Il perché non si sa!!! Però son contento lo stesso!!!
beato te.. io e da mesi che ho sto problema.. sia con vista che con seven..
beato te.. io e da mesi che ho sto problema.. sia con vista che con seven..
ultima attivazione: ventilazione supplementare! non so che dirti, hai provato a formattare? magari c'è un problema con i driver. io ho comprato il cavo la scorsa settimana e ho scaricato l'ultima versione dal sito del VAG, non la beta. Installato tutto come da istruzioni e tutto fila liscio! Bo... mi viene da pensare che la rpima volta non ha salvato poichè ero io l'incompetente. Anch'io ho seven e non ho avuto necessità neanche di eseguire come amministratore. il programma si installa automaticamente sia a 32bit che a 64bit. Ora che ci penso l'unica differenza dei due pc era proprio questa: in quello che mi ha dato il problema era un pc windows con seven a 64bit, poi ho sempre lavorato con il mio mac avviato direttamente con seven a 32bit e tutto è andato sempre benissimo. Domani se ho tempo riprovo con il pc di mia mamma che è a 64bit e vedremo!
finalmente problema risolto!!! è il software 10.6.2 il problema!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.