PDA

Visualizza Versione Completa : Specchietti esterni a3 restyling



lele16v
22-04-2011, 11:29
Ciao a tutti!!
Stamattina mi sono svegliato con un'idea che non riesco a togliermela dalla testa..
Secondo voi è possibile sostituire lo specchietto dell'audi a3 my 2010 con gli specchietti della my 2011 che sono piu piccolini??
Cosa può servire per questa modifica, solo la calotta e il vetro?
qualcuno lo ha già fatto?
Esiste una guida su come smontare le calotte della my 2010 per capire se è possibile questa modifica????
grazie a chi mi potrà rispondere..:smile::smile:

simone929
22-04-2011, 12:05
io ho la my2011 e mi è capitato di smontare la calotta dx...una volta tolta rimane solo il braccetto inferiore dove si appoggia il tutto...quindi credo che, a meno di differenti agganci (in realtà sono 2, più 1 per le frecce), la sostituzione si possa fare...
La calotta costa 100€ + iva ai quali vanno aggiunti quelli per verniciarla, lo specchio intorno ai 50.

lele16v
26-04-2011, 16:28
allora è fattibile la cosa!
non riesci a dirmi come fare per smontarla?
cosi che io possa arrangiarmi a farlo in casa sto lavoro?
grazie!!

maniaA3
26-04-2011, 16:42
io ho la my2011 e mi è capitato di smontare la calotta dx...una volta tolta rimane solo il braccetto inferiore dove si appoggia il tutto...quindi credo che, a meno di differenti agganci (in realtà sono 2, più 1 per le frecce), la sostituzione si possa fare...
La calotta costa 100€ + iva ai quali vanno aggiunti quelli per verniciarla, lo specchio intorno ai 50.

si si interessa anche a me smontare tutto lo specchio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
c'è lo spieghi???????????????
grazie

simone929
26-04-2011, 17:57
allora è fattibile la cosa!
non riesci a dirmi come fare per smontarla?
cosi che io possa arrangiarmi a farlo in casa sto lavoro?
grazie!!


si si interessa anche a me smontare tutto lo specchio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
c'è lo spieghi???????????????
grazie

Smontarla non è molto complicato...ma ci vuole un po di pazienza perche all'inizio non si muove niente e sembra un blocco di cemento!!!

A grandi linee:
bisogna, prima di tutto, togliere lo specchio tirandolo in fuori...per far questo, tramite la regolazione elettrica, l'ho spostato tutto da una parte e poi ho infilato un dito tra lo specchio e la calotta e l'ho tirato verso di me...viene via facilmente, solo che bisogna metterci un po di forza perchè è a incastro. Sullo specchio ci sono 2 connettori per lo sbrinamento e il sensore della temperatura che si sfila facilmente.
A questo punto è tutto a incastro, ce ne sono 2 nella parte inferiore che bisogna far scavallare dalla base e 1 (che mi si è rotto ed è per questo che l'ho dovuta ricomprare) all'inizio del braccio che sostiene il tutto, sul lato esterno, non quello dove sta lo specchio, ma quello che si vede guardando la macchina da davanti, tanto per capirci (occhio che dall'interno dello specchio il gancio non si vede, sta dietro la molla a sinistra).
I led delle frecce sono fermati da 1 vite.
Per facilitare il lavoro ho smontato anche il motorino della regolazione .... c'è una vite al centro del "tondo" dove è attaccato lo specchio...si toglie quella e si stacca il connettore...

Purtroppo ho solo queste 2 foto del lavoro...

http://img577.imageshack.us/img577/1741/imag0243t.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-04-26


http://img10.imageshack.us/img10/239/imag0241z.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-04-26


Però RIPETO...non sono sicuro che il my2011 va sul my 2010....

lele16v
28-04-2011, 10:45
oook grazie, anche se non si capisce dalla foto dove siano i ganci..comunque grazie intanto!!!

NikyRos84
05-05-2011, 22:36
Ragazzi,
ma nelle versioni del 2011 gli specchietti ribaltabili elettricamente sono di serie?

greguoldo
05-05-2011, 23:37
Secondo me devi sostituire proprio tutto il gruppo dello specchio o quasi... Ti spiego il motivo... Io ho una my 2011 e guardando in quale maniera si chiude c'è molta differenza tra i due... il my 2011 si chiude e va verso l'alto mentre il 2010 rientra "dritto". Spero di essermi spiegato. Prova a farci caso se hai occasione...

Banki s line
05-05-2011, 23:41
secondo mè sono diversi i supporti...oggi sono capitato in audi e ho notato che la forma del supporto dello specchio è diversa da quelle del modello precedente...cioè il pezzo di plastica nero che va a collegarsi alla porta ha una forma diversa secondo mè si deve sostituire tutto quanto il supporto...il ke diventa un problema xke i cavi come si staccano dal supporto vecchio x inserirli nel nuovo???ero interessato alla modifica pure io...

simone929
06-05-2011, 08:26
Secondo me devi sostituire proprio tutto il gruppo dello specchio o quasi... Ti spiego il motivo... Io ho una my 2011 e guardando in quale maniera si chiude c'è molta differenza tra i due... il my 2011 si chiude e va verso l'alto mentre il 2010 rientra "dritto". Spero di essermi spiegato. Prova a farci caso se hai occasione...

Ah !!! ok !!! scusate...non ho mai visto come si chiudono su una my 2010...effettivamente sul my 2011 chiudendosi vanno verso l'alto!!!

Gsi16
06-05-2011, 12:05
sono differenti al 100%, e quindi non intercambiabili.
Cambia l'inclinazione del motorino e l'attacco del braccio (la calotta più piccola non entra nel braccio della MY2010)...

robertnine
25-01-2015, 13:30
sono differenti al 100%, e quindi non intercambiabili.
Cambia l'inclinazione del motorino e l'attacco del braccio (la calotta più piccola non entra nel braccio della MY2010)...
Però si possono montare interi compresi di corpo su my2009 my2010??