silverv
25-04-2011, 17:54
Salve ragazzi, sono nuovo del forum. Ho appena ritirato (dopo 100 penosi giorni di attesa) la mia nuova A4 2.0 TFSI. Ho percorso solo poche centinaia di km e ho tre domande per voi.
1) Ho visto che sul computer di bordo il consumo è espresso in l/100 Km. Nel forum ho visto che per mettere il consumo in km/l si può usare il "VAG" e si parla di menu a tendina .... Domanda: cos'è il VAG e dov'è il menu a tendina? Posso gestire tutto io tramite il computer di bordo?
2) guidando molte vetture contemporaneamente (per lavoro ecc..) noto che la frizione della 2.0 tfsi stacca in modo strano, cioè bruscamente, stacca cioè subito, al contrario di quasi tutte le altre vetture che uso (159, panda, citroen C2, Doblò ecc..). Questo "inconveniente" da me riscontrato può essere dovuto alla architettura della frizione che comanda anche lo "start & stop"?. Qualcuno ha per caso notato lo stesso comportamento?
3) ultima domanda: non ho installato in origine il navigatore in quanto mi sembrava un costo eccessivo. Sapete indicarmi un BUON navigatore portatile con schermo di grandezza adeguata??? e eun prezzo max di 500 Euro???
Grazie mille se c'è qualche buona anima che vuole rispondermi.
1) Ho visto che sul computer di bordo il consumo è espresso in l/100 Km. Nel forum ho visto che per mettere il consumo in km/l si può usare il "VAG" e si parla di menu a tendina .... Domanda: cos'è il VAG e dov'è il menu a tendina? Posso gestire tutto io tramite il computer di bordo?
2) guidando molte vetture contemporaneamente (per lavoro ecc..) noto che la frizione della 2.0 tfsi stacca in modo strano, cioè bruscamente, stacca cioè subito, al contrario di quasi tutte le altre vetture che uso (159, panda, citroen C2, Doblò ecc..). Questo "inconveniente" da me riscontrato può essere dovuto alla architettura della frizione che comanda anche lo "start & stop"?. Qualcuno ha per caso notato lo stesso comportamento?
3) ultima domanda: non ho installato in origine il navigatore in quanto mi sembrava un costo eccessivo. Sapete indicarmi un BUON navigatore portatile con schermo di grandezza adeguata??? e eun prezzo max di 500 Euro???
Grazie mille se c'è qualche buona anima che vuole rispondermi.