PDA

Visualizza Versione Completa : Bi-Xenon su A4 B6



endy87
26-04-2011, 16:47
salve ragazzi, in questa pagina vorrei avere informazioni riguardo la prossima modifica che avrei in mente, cioè la sostituzione dei miei fari con dei bi-xenon.

vorrei sapere dunque di cosa mi occorre per questa modifica:

- fari bixenon
- centraline

e cosa altro necessita l'operazione? bisogna codificare nulla??

si riesce a trovare una buona guida in giro per la rete??



grazie a tutti :icon_pray:

damiano1983
26-04-2011, 16:58
....di sicuro ti serve l'omologazione, l'impianto lavafari e l'autolivellamento....tanto x iniziare.... :smile: ....

endy87
26-04-2011, 17:04
autolivellamento? spiegati meglio nonno, grazie :icon_pray:

damiano1983
26-04-2011, 17:11
mi sembra strano che un ragazzaccio tuttofare come te non sappia certe cose!! :evil6:
Tutti i fanali allo xeno (originali) necessitano x legge dell'autolivellamento....ovvero "calibrano l'altezza del fascio" in automatico....

endy87
26-04-2011, 17:16
mi sembra strano che un ragazzaccio tuttofare come te non sappia certe cose!! :evil6:
Tutti i fanali allo xeno (originali) necessitano x legge dell'autolivellamento....ovvero "calibrano l'altezza del fascio" in automatico....

era quello che pensavo infatti :sisi: dovrebbe essere comunque tutto all'interno del faro specifico bixeno che andrei ad acquistare credo, vero?

damiano1983
26-04-2011, 17:19
assolutamente NO!
l'autolivellamento non è nel faro....ma in qualche parte meccanica che non ricordo.
Se aspetti questa sera leellah sicuramente di darà qualche delucidazione in merito! :smile:

endy87
26-04-2011, 19:40
assolutamente NO!
l'autolivellamento non è nel faro....ma in qualche parte meccanica che non ricordo.
Se aspetti questa sera leellah sicuramente di darà qualche delucidazione in merito! :smile:

benissimo, attendiamo impazienti gabriele allora :sisi:

blasix'70
26-04-2011, 20:06
ciao endy ,

siccome ho smontato i fari della mia x cambiare le luci di posizione ecc....

ho visto 1 differenza enorme nel faro xeno è
secondo me è come dici tu,cioè che funziona tutto da li'....
infatti e come tutto inscatolato e secondo me è completo anche di centraline:smile::smile::smile:

endy87
26-04-2011, 20:11
sto iniziando a leggere vari forum, soprattutto crucchi. a quanto inizio a capire avrei bisogno:

1) innanzitutto dei due fari bi-xenon:

http://www3.picturepush.com/photo/a/5537441/640/5537441.jpg (http://picturepush.com/public/5537441)

2) due ballast:

http://www2.picturepush.com/photo/a/5537435/640/5537435.jpg (http://picturepush.com/public/5537435)

3) due lampade D1S:

http://www2.picturepush.com/photo/a/5537445/640/5537445.jpg (http://picturepush.com/public/5537445)

4) cavi di cui ne ignoro l'utilità:

http://www4.picturepush.com/photo/a/5537447/640/5537447.jpg (http://picturepush.com/public/5537447)



è tutto il necessario? o manca ancora qualcosa?

---------- Post added at 20.11.19 ---------- Previous post was at 20.10.30 ----------


ciao endy ,

siccome ho smontato i fari della mia x cambiare le luci di posizione ecc....

ho visto 1 differenza enorme nel faro xeno è
secondo me è come dici tu,cioè che funziona tutto da li'....
infatti e come tutto inscatolato e secondo me è completo anche di centraline:smile::smile::smile:

dipende se hai lo xeno di serie, se si allora nella parte inferiore hai la relativa centralina altrimenti nulla :sisi:

blasix'70
26-04-2011, 20:36
sto iniziando a leggere vari forum, soprattutto crucchi. a quanto inizio a capire avrei bisogno:

1) innanzitutto dei due fari bi-xenon:

http://www3.picturepush.com/photo/a/5537441/640/5537441.jpg (http://picturepush.com/public/5537441)

2) due ballast:

http://www2.picturepush.com/photo/a/5537435/640/5537435.jpg (http://picturepush.com/public/5537435)

3) due lampade D1S:

http://www2.picturepush.com/photo/a/5537445/640/5537445.jpg (http://picturepush.com/public/5537445)

4) cavi di cui ne ignoro l'utilità:

http://www4.picturepush.com/photo/a/5537447/640/5537447.jpg (http://picturepush.com/public/5537447)



è tutto il necessario? o manca ancora qualcosa?

---------- Post added at 20.11.19 ---------- Previous post was at 20.10.30 ----------



dipende se hai lo xeno di serie, se si allora nella parte inferiore hai la relativa centralina altrimenti nulla :sisi:

Si a me c'è lo xeno originale,pero' tu parli di bixeno intendi ambedue i fari???

- Oz -
26-04-2011, 20:41
l'elenco è giusto. io ho sostituito i miei proprio con i bi-xeno ma avevo già gli xeno orig.
il cavo che non sai a cosa serve và dalle ballast alle lampade per l'accensione

endy87
26-04-2011, 20:43
Si a me c'è lo xeno originale,pero' tu parli di bixeno intendi ambedue i fari???

bixeno vuol dire che hai un solo lenticolare che ti funge sia da anabbaglianti che da abbaglianti, in posizione standard il faro funge da anabbagliante quando si da un tocco di anabbagliante con la levetta accanto al volate c'è un motorino nel faro che alza il fascio luminoso, per questo si chiama BI-Xeno.
io invece parto da alogene di serie e vorrei arrivare al bi-xeno.

---------- Post added at 20.43.36 ---------- Previous post was at 20.43.09 ----------


l'elenco è giusto. io ho sostituito i miei proprio con i bi-xeno ma avevo già gli xeno orig.
il cavo che non sai a cosa serve và dalle ballast alle lampade per l'accensione

io però parto dalle normalissime alogene, pensi sia la stessa cosa?

- Oz -
26-04-2011, 20:59
non sò se serva qualche codifica vag..

endy87
27-04-2011, 20:02
mi sto informando per bene, in modo da aiutare magari qualcun'altro che voglia addentrarsi nella modifica.

dunque pare che sia possibile passare dalle normali alogene ai bixeno originali, bisogna cambiare quindi come citato in precedenza i due fari, le relative centraline, i cablaggi appositi, ed impostare nella centralina di rete il passaggio allo xeno.

naturalmente senza motorino e sensori nelle sospensioni posteriori si perderà l'autolivellamento necessario per legge su qualsiasi xeno :sisi:

endy87
09-05-2011, 16:06
mi appello a chi ha già effettuato la conversione dalle normali alogene ad un kit OEM xenon o bi-xenon.

nel sostituire i fari con relative centraline e cablaggi vari, avete dovuto anche portare un cavo dai fari all'interno dell'abitacolo, precisamente in una centralina nella zona posta sotto al volante?

mareci
10-05-2011, 14:05
assolutamente NO!
l'autolivellamento non è nel faro....ma in qualche parte meccanica che non ricordo.
Se aspetti questa sera leellah sicuramente di darà qualche delucidazione in merito! :smile:

L'autolivellamento consiste in una centralina e due sensoori, i sensori sono attaccati ai bracetti delle sospensioni anteriore sinistra e posteriore destra. La centralina credo sia nel vano batteria o nel bagagliaio posteriore. Il sistema è obbligatorio per l'omologazione degli xeno.
Saluti

endy87
10-05-2011, 14:10
L'autolivellamento consiste in una centralina e due sensoori, i sensori sono attaccati ai bracetti delle sospensioni anteriore sinistra e posteriore destra. La centralina credo sia nel vano batteria o nel bagagliaio posteriore. Il sistema è obbligatorio per l'omologazione degli xeno.
Saluti

si, mi erò già informato per bene riguardo l'autolivellamento, che dunque passando da alogeni a bi-xeno non potrò avere, ma non è questo che mi interessa. ora la domanda che mi ponevo è se devo passare qualche cavo tra i fari e la centralina di rete posta nella zona inferiore allo sterzo, e se potrò avere un qualche errore nel FIS dovuto all'assenza dell'autolivellamento..

spidi66
16-05-2011, 15:37
se nel frattempo vuoi mettere l'impianto lavafari io ho ancora tutto:rolleyess::biggrin::wink:

endy87
16-05-2011, 20:09
se nel frattempo vuoi mettere l'impianto lavafari io ho ancora tutto:rolleyess::biggrin::wink:

fa niente, altrimenti dovrei cambiare anche il para anteriore :sisi:

quattro_va
17-05-2011, 07:01
se nel frattempo vuoi mettere l'impianto lavafari io ho ancora tutto:rolleyess::biggrin::wink:


fa niente, altrimenti dovrei cambiare anche il para anteriore :sisi:

Ma cosi il lavoro è fatto a metà:sisi::sisi:

endy87
17-05-2011, 08:19
Ma cosi il lavoro è fatto a metà:sisi::sisi:

non è strettamente necessario aggiungere l'impianto lavafari, anche se è previsto per legge in caso di xenon :sisi:

damiano1983
17-05-2011, 08:43
ma con i lavafari avresti i bixenon sempre belli puliti!! :asd:

endy87
17-05-2011, 08:47
ma con i lavafari avresti i bixenon sempre belli puliti!! :asd:

signor moderatore, magari anche a lei potrebbe servire questo impianto, cosi manterrà puliti i fari che le venderò :sisi::asd::sisi::asd:

damiano1983
17-05-2011, 08:54
ma io ho già l'impianto lavafari!! :ciap: :asd: :tongue: :ciap: :asd: :tongue: :ciap: :asd: :tongue:

spidi66
18-05-2011, 12:03
Ma cosi il lavoro è fatto a metà:sisi::sisi:


piu che meta' è gia nero!!!!!

quattro_va
18-05-2011, 15:59
non è strettamente necessario aggiungere l'impianto lavafari, anche se è previsto per legge in caso di xenon :sisi:

Hai ragione, ma se è previsto per legge cosa fai rischi???

emi78
18-05-2011, 16:01
piu che meta' è gia nero!!!!!


Hai ragione, ma se è previsto per legge cosa fai rischi???

Perchè sono previsti dalla legge?

EPROM1982
18-05-2011, 16:03
I fari allo xeno devono obbligatoriamente essere dotati di impianto lavafari perchè con faro sporco la luce dello xeno può dare fastidio

emi78
18-05-2011, 16:09
I fari allo xeno devono obbligatoriamente essere dotati di impianto lavafari perchè con faro sporco la luce dello xeno può dare fastidio

Grazie per il chiarimento Francè. :icon_thumleft:
Andrea rischiare secondo me nn ne vale la pena. :sleep:

damiano1983
18-05-2011, 16:09
Perchè sono previsti dalla legge?

se guardi tutto non ti sposi più!! :asd:

endy87
18-05-2011, 16:11
Andrea rischiare secondo me nn ne vale la pena. :sleep:

se è per questo allora anche un semplice kit xenon aftermarket dovrebbe avere l'impianto lavafari e relativo certificato di omologazione, ma credo che neanche il 10% rispetti questa legge :sisi:

EPROM1982
18-05-2011, 16:12
Grazie per il chiarimento Francè. :icon_thumleft:

Di nulla :wink:

emi78
18-05-2011, 16:45
se guardi tutto non ti sposi più!! :asd:

:blink: Nn ho capito se volevi dire "nn ti sposi +" o "nn ti sposti +". :biggrin:


se è per questo allora anche un semplice kit xenon aftermarket dovrebbe avere l'impianto lavafari e relativo certificato di omologazione, ma credo che neanche il 10% rispetti questa legge :sisi:

Ok.... se l'andazzo generale dei CC è quello di nn controllare queste cose allora nn credo che monterei il lavafari al tuo posto. :sisi:

damiano1983
18-05-2011, 16:49
:blink: Nn ho capito se volevi dire "nn ti sposi +" o "nn ti sposti +". :biggrin:

..intendevo dire quello che ho detto.....è un modo di dire! :smile:



Ok.... se l'andazzo generale dei CC è quello di nn controllare queste cose allora nn credo che monterei il lavafari al tuo posto. :sisi:

...oppure hai il cu.lo di avere i lavafari x cui se monti gli xeno ti va anche bene.... :smile:

emi78
18-05-2011, 16:58
[
...oppure hai il cu.lo di avere i lavafari x cui se monti gli xeno ti va anche bene.... :smile:

Questo era sottointeso. Purtroppo nn ci sono faccine che fanno capire il cvlo che hai tu! :sleep: :tongue: