Visualizza Versione Completa : Cerchi Dymag
Tra le foto della sezione RS4 ho notato meravigliato questi cerchi della Dymag in carbonio e magnesio?
Qualcuno conosce le caretteristichedi questi cerchi(peso, ET e altro)?
Soprattutto quanto costano?
http://img378.imageshack.us/img378/4519/2502863433b2de6bc2fcowo2.jpg
e quanto pesano 900g????:w00t::wub:
prova a cercare sul sito
http://www.dymag.com/index2_e.html
prova a cercare sul sito
http://www.dymag.com/index2_e.html
Già visto il sito, ma di dati tecnici non ce ne sono, a parte come viene montato e assemblato...:dry:
Tra le info ho trovato queste: "Rispetto agli OZ in alluminio finora utilizzati si ottiene un risparmio di peso di circa 5 Kg per ruota." però è molto vago perchè se è riferito al peso degli OZ Superleggera questi variano da diametro a diametro... Ma un pò più precisi no eeee...:dry:
altre info: "L’americana Mosler (che produce l’MT900 da 435 Cv) ha annunciato di aver affidato alla Dymag la realizzazione di ruote da 18 e 20 pollici in magnesio e fibra di carbonio per le sue supercar, al posto delle OZ in alluminio utilizzate fino a questo momento. Il risparmio di peso è nell’ordine di 4,5 kg. per ogni ruota: le anteriori pesano 6,35 kg, le posteriori 10,8 chili cadauna."
Già va meglio..
secondo me per 4 cerchi del genere , nella misura più piccola che si trovano, credo non sotto i18 almeno un 2500 euro.
comunque che belli:wub::wub:
SwisströM
05-09-2008, 20:17
I 18x10.5 dovrebbero pesare circa 7.2kg l'uno, e quanto al costo ho trovato un cifra di 8500dollari per 4 da 19".
I 18x10.5 dovrebbero pesare circa 7.2kg l'uno, e quanto al costo ho trovato un cifra di 8500dollari per 4 da 19".
bè convenienti direi!!:biggrin::biggrin:
Quei cerchi si sbriciolano a guardarli...
Quei cerchi si sbriciolano a guardarli...
perchè dici così??? hai testimonianze???
Se costano d'avvero quella cifra mi sa tanto che resterò solo a guardarli, mi butto su degli OZ...
In effetti leggendo su una rivista 4 cerch in Magnesio dela MTM per R8 costano 7000 e rotti euro...:blink::blink::dry:
Mi pareva di aver letto su elaborare che qualcuno li usava per il treno da pista, su strada erano assolutamente "problematici" per qualsiasi tipo di urto.
Mi pareva di aver letto su elaborare che qualcuno li usava per il treno da pista, su strada erano assolutamente "problematici" per qualsiasi tipo di urto.
ricordi per caso uil numero???
Scusa... intendevo il forum...
I 18x10.5 dovrebbero pesare circa 7.2kg l'uno, e quanto al costo ho trovato un cifra di 8500dollari per 4 da 19".
8500 dollari accipicchia son circa 7000 euro :w00t:.
comunque sono da urlo:icon_dho:
8500 dollari accipicchia son circa 7000 euro :w00t:.
comunque sono da urlo:icon_dho:
No... 5950...
http://www.xe.com/ucc/convert.cgi
ma se proprio dobbiamo buttare i soldi io avrei un'ottima alternativa...:wink:
http://www.hrewheels.com/
http://img374.imageshack.us/img374/3433/40230jk1.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/3433/40230jk1.ba18b42f12.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=374&i=40230jk1.jpg)
http://img374.imageshack.us/img374/8484/wedssportcarbonfiberwheba9.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/8484/wedssportcarbonfiberwheba9.0d46c3aee7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=374&i=wedssportcarbonfiberwheba9.jpg)
Non fatevi ingannare dal materiale di cui sono fatti.
Monto cerchi in carbonio della bst sulla mia suzuki 750 e posso garantirvi che i carichi di rottura sono mooolto superiori ai cerchi di serie o comunque in lega.In piu (ovviamente) quelli per le auto pesano un pelo di piu'...In ogni caso molto belli,immagino molto cari, e sicuramente inadatti ai "campi minati" quali sono le nostre strade!!
andream88
07-09-2008, 19:01
ho letto su forum USA, che il set di Dymag per R8 viene 10'000$
:ph34r: STICAZZI :ph34r:
ho letto su forum USA, che il set di Dymag per R8 viene 10'000$
:ph34r: STICAZZI :ph34r:
ho l'occhio che andrebbe punito, ogni volta che guardo qualcosa per la car hanno prezzi improponibili...Uffi!!!!!:blink:
Però anche esteticamente sono di un bello esagerato...
PS se con quei cerchi ci vai in giro per strada mi sa che tocca mettere una guardia del corpo accanto alla car...:ph34r::ph34r:
http://img374.imageshack.us/img374/3433/40230jk1.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/3433/40230jk1.ba18b42f12.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=374&i=40230jk1.jpg)
http://img374.imageshack.us/img374/8484/wedssportcarbonfiberwheba9.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/8484/wedssportcarbonfiberwheba9.0d46c3aee7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=374&i=wedssportcarbonfiberwheba9.jpg)
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:.
PalettoneV6
07-09-2008, 23:29
ho letto su forum USA, che il set di Dymag per R8 viene 10'000$
:ph34r: STICAZZI :ph34r:
beh se hai l'r8, quelli sono spiccioli:biggrin:
e poi sono solo 7000 euro:laugh:
Non fatevi ingannare dal materiale di cui sono fatti.
Monto cerchi in carbonio della bst sulla mia suzuki 750 e posso garantirvi che i carichi di rottura sono mooolto superiori ai cerchi di serie o comunque in lega.In piu (ovviamente) quelli per le auto pesano un pelo di piu'...In ogni caso molto belli,immagino molto cari, e sicuramente inadatti ai "campi minati" quali sono le nostre strade!!
Il carico di rottura è elevato, sì. Ma se sono "inadatti ai campi minati" un motivo ci sarà. Rigido fa SEMPRE rima con fragile (avete mai visto un vetro piegarsi?), cioè inadatto a sopportare carichi impulsivi (urti). La scorsa sttimana sono montato ai 70 kmh su una di quelle lastre d'acciaio da 2 cm che piazzano sulla carreggiata per tappare temporaneamente le "trincee" sull'asfalto... Mi piacerebbe rifarlo con quei cerchi lì...:ohmy:
ho l'occhio che andrebbe punito, ogni volta che guardo qualcosa per la car hanno prezzi improponibili...Uffi!!!!!:blink:
Però anche esteticamente sono di un bello esagerato...
PS se con quei cerchi ci vai in giro per strada mi sa che tocca mettere una guardia del corpo accanto alla car...:ph34r::ph34r:
Il tuo occhio va premiato... se non si puntasse al massimo...:cooool:
Cmq credo che il 99% della gente non comprenda assolutamente il valore di un oggetto del genere, quindi x me il rischio non è diverso che per un altro cerchio grande/prestigioso.
DrakePerformance
08-09-2008, 09:09
mah beli son belli(anzi bellissimi!) ma sicuramente per esclusivo uso in pista,si sconsigliano vivamente i cerchi in magnesio e carbonio per uso stradale sulle moto,figuriamoci con la sollecitazioni di un'auto che puo succedere su un tombino o sconnessione....brrrrrr rabbrividisco!
damnedaudi
15-06-2010, 16:04
Bellissimi indubbiamente...
Ma l'urto peggiore,a parte bracci,cerchi e quant'altro,lo subisce il portafogli...:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::l augh::laugh::laugh::laugh::laugh:
cadutoqua
16-06-2010, 19:13
in effetti se sono in fibra . . . un sassino un tombino preso male e si sbriciolano davvero...
ad un amico con la bici da corsa col telaio in fibra dopo una banale caduta per uno scivolone su strada bagnata si è spezzato il telaio... forte ma delicata....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.