Visualizza Versione Completa : Problema tergifari A4 Avant
Night Fox
02-05-2011, 09:37
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di questo problema, che a detta di alcuni sembra affliggere molte auto...
Praticamente quando si azionano i tergifari, questi una volta finito il lavaggio non rientrerebbero in sede rimanendo fuori, per reinsirirli bisogna farlo a mano
Ciao,
il riposizionamento è automatico
escono a pressione con l'acqua
finito il getto rientrano (penso ci sia una molla).
Se rimangono fuori forse è partita la molla
Night Fox
02-05-2011, 10:04
Si si immagino, volevo solo sapere se
---------- Post added at 10.04.22 ---------- Previous post was at 10.04.04 ----------
...se qualcuno aveva riscontrato il danno oppure no
aquila-uno
02-05-2011, 10:07
confermo il problema. Si è manifestato su entrambe i miei. succede quando lavi i fari da fermo. c'è un braccetto di plastica che tiene unito lo sportellino alla cerniera. Questo braccetto passa rasente il bordo del foro sul paraurti. Probabilmente per un errore progettuale, a volte sfrega sul bordo del foro sul paraurti, creando delle piccole bavette che aumentano l'attrito, al punto che la sola forza della molletta non è più sufficente per farlo rientrare. in velocità, tra vento e vibrazioni, il problema si risolve. Da fermo no. Basta toccare lo sportellino con un dito e questo rientra. Non serve a nulla, secondo me, sostituire il lavafaro. Basta armarsi di limetta e pazienza e lisciare il braccetto. Io con l'occasione del service l'ho fatto presente in conce e l'ho fatto riparare in garanzia, però si può fare anche per conto nostro.
Brizio83
02-05-2011, 10:16
Stesso problema per me con il faro destro.. risolto con pazienza e lima :)
Night Fox
02-05-2011, 10:21
Quindi in garanzia volendo e possibile riparare il "danno"...Visto che l'auto che ritirerò per ancora un anno e qualche mese è coperta
aquila-uno
02-05-2011, 10:30
si, se si presentasse, fallo notare. Se non divessero ripararlo come si deve o si dovesse ripresentare a fine garanzia, opera di lima ....
confermo il problema. Si è manifestato su entrambe i miei. succede quando lavi i fari da fermo. c'è un braccetto di plastica che tiene unito lo sportellino alla cerniera. Questo braccetto passa rasente il bordo del foro sul paraurti. Probabilmente per un errore progettuale, a volte sfrega sul bordo del foro sul paraurti, creando delle piccole bavette che aumentano l'attrito, al punto che la sola forza della molletta non è più sufficente per farlo rientrare. in velocità, tra vento e vibrazioni, il problema si risolve. Da fermo no. Basta toccare lo sportellino con un dito e questo rientra. Non serve a nulla, secondo me, sostituire il lavafaro. Basta armarsi di limetta e pazienza e lisciare il braccetto. Io con l'occasione del service l'ho fatto presente in conce e l'ho fatto riparare in garanzia, però si può fare anche per conto nostro.
...l'ottima qualità teutonica!
:(
aquila-uno
02-05-2011, 10:49
una macchina Teutonica per il 99% con un 1% di DNA Fiat che a volte fa cadere le braccia!
aquila-uno
02-05-2011, 11:00
lavafari che si incastrano .... plasica argento del cruscotto di una povertà deprimente .... cose di questo tipo sono insite nel DNA di una Fiat non di un'Audi ... pur non essendo una R8, sempre Audi è!!!
purtroppo di teutonico mi sa che c'è rimasto ben poco.......
ormai i fornitori sono globali, le specifiche uguali x tutti....
Sandro.64
02-05-2011, 13:36
Adesso anche i lavafari.........:cry:
Adesso anche i lavafari.........:cry:
un paio di volte ho visto A4 (percheggiate) con l'uggello non rientrato...sta di un male e mette una tristezza...!!!!
:(
beh anche nella mia rimangono bloccati tutti e due...e pensare che me ne sono accorto perchè stavo mostrando a mio suocero tutti gli optionals che aveva....
Per caso qualcuno ha una foto che illustri dove limare?
Ebbene si... anch'io ho lo stesso problema.
urka è scoppiata un'epidemia
lavafari che si incastrano .... plasica argento del cruscotto di una povertà deprimente .... cose di questo tipo sono insite nel DNA di una Fiat non di un'Audi ...
Solito luogo comune...:dry:
aquila-uno
03-05-2011, 12:16
sarà pure un luogo comune, ma quando torni al parcheggio e vedi il lavafaro tristemente fuori ti deprimi comunque un po'.
E come si dice "mal comune mezzo gaudio!!!"
E' capitato anche a me un paio di volte, la prima volta che è successo sono stato chiamato dal vicino che mi diceva che avevo il paraurti rotto.....
Se dovesse capitare ancora sarebbe utile sapere a priori dove agire!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.