PDA

Visualizza Versione Completa : coming home



lele16v
02-05-2011, 11:34
ragazzi, ho letto tutte le discussioni a riguardo ma non ci ho capito una *******!!:sick::sick:
Ho attivato via vag il coming home e living home, infatti sul menu di bordo ora lo vedo e posso modificarne il tempo tramite il tasto del cdb, ma non va una beneamata mazza, come mai???:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

AUDIte AUDIte
03-05-2011, 14:14
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33013-Retrofit-Coming-Leaving-Home-su-A3-8p-pa-SENZA-SENSORE-LUCI-PIOGGIA!

lele16v
03-05-2011, 20:35
Intanto grazie x la risoposta..pero' l'avevo vista quella discussione ma parla dell'a3 fino al 2009,io ho una 2010 e la centrale elettrica ha 3 spine..nel menu del quadro strumenti vedo le impostazioni del coming e leaving home ma non funzia....

AUDIte AUDIte
04-05-2011, 00:28
Intanto grazie x la risoposta..pero' l'avevo vista quella discussione ma parla dell'a3 fino al 2009,io ho una 2010 e la centrale elettrica ha 3 spine..nel menu del quadro strumenti vedo le impostazioni del coming e leaving home ma non funzia....

La tua centralina di bordo ha solo 3 spine????????

lele16v
04-05-2011, 15:13
si..e sul cdb vedo le impostazioni abilitate del coming e leaving home..:happy::maad::ohmy::unsure:

Satir82
04-05-2011, 16:03
tutto regolare gli attacchi sono particolari e se non l'hai di serie devi andare a fare delle modifiche che ancora per i modelli dopo il 2008 nessuno le ha fatte...quindi abbiamo gli attacchi diversi da quelle del 2008...quindi Lele anche io ci ho provato ma non funziona...sul compiuter di bordo vedi tutto ma non funziona niente...

Banki s line
04-05-2011, 16:04
lele allora sei messo come mè...io ho la tua setessa centralina con le 3 spine ho attivato il tutto con vag ma mi da solo il menu nel computer di bordo ma nn va assolutamente nulla

lele16v
04-05-2011, 16:12
DP DP DP DP DC DC DC !!! che sfiga..riusciremo ad averla anche noi sta funzione?? ^-^

Banki s line
04-05-2011, 16:15
DP DP DP DP DC DC DC !!! che sfiga..riusciremo ad averla anche noi sta funzione?? ^-^

io spererei di si xke è veramente troppo bella....cmq ti ho mandato un pm dimmi qualcosa quando lo leggi

AUDIte AUDIte
04-05-2011, 18:23
in questo caso bisognerebbe informarsi da chi possiede ETCA (dove ti dicono gli schemi elettrici) in modo da individuare il pin corrispondente all'E12 delle precedenti A3

lele16v
05-05-2011, 08:48
regazzi ho trovato che filo bisogna mettere a massa, faccio la prova e vi dico!!

AUDIte AUDIte
05-05-2011, 09:59
regazzi ho trovato che filo bisogna mettere a massa, faccio la prova e vi dico!!

E come l'hai scoperto senza schema?????

lele16v
05-05-2011, 10:57
Misteri della vita..:D provo e vi aggiorno..

Banki s line
05-05-2011, 12:50
Misteri della vita..:D provo e vi aggiorno..

ragazzi...domanda...allora...una volta trovato il cavo il coming e leaving home funzionano sempre giusto giorno notte funzionano in qualsiasi momento...se io volessi decidere quando accenderle ??prendo il devialuci col tastino x il coming e gli attacco il filo a massa cosi da decidere quando attivare il coming e leaving col tastino giusto??? audite tu che mi sembra di aver capito hai fatto cosi mi illumini?

aguser
05-05-2011, 13:03
Misteri della vita..:D provo e vi aggiorno..

Attendo anch'io con ansia l'esito del test.

Grazie

AUDIte AUDIte
05-05-2011, 14:08
ragazzi...domanda...allora...una volta trovato il cavo il coming e leaving home funzionano sempre giusto giorno notte funzionano in qualsiasi momento...se io volessi decidere quando accenderle ??prendo il devialuci col tastino x il coming e gli attacco il filo a massa cosi da decidere quando attivare il coming e leaving col tastino giusto??? audite tu che mi sembra di aver capito hai fatto cosi mi illumini?

Io come ho fatto l'ho scritto... Ho postato il link un paio di volte...
Cmq si se non sostituisci il devioluci ti vanno SEMPRE, d'altronde non avendo ne tasto specifico ne tantomeno il sensore luci...
Se decidi di mettere il tasto, i fili da collegare in piu' rimangono 2... Quindi cercate di capire anche gli altri 2 pin del tasto (escluso il pin1 che va a massa e il pin3 che è quello che senza tasto andrebbe a massa) dove vengono "gestiti" di serie...

welfir
05-05-2011, 14:26
ragazzi io ho trovato questa è dal 2009 quindi non so se vi può essere utile

http://img40.imageshack.us/img40/767/41663546.png (http://img40.imageshack.us/i/41663546.png/)


http://img835.imageshack.us/img835/2699/37864062.png (http://img835.imageshack.us/i/37864062.png/)

tasto coming
pin 1 massa
pin 2 spina b pin 13
pin 3 spina c pin 18
pin 4 collegarsi alla spina bianca B al pin 51 già occupato(rubacorrente)

AUDIte AUDIte
05-05-2011, 14:34
ragazzi io ho trovato questa è dal 2009 quindi non so se vi può essere utile
http://img835.imageshack.us/img835/2699/37864062.png (http://img835.imageshack.us/i/37864062.png/)

tasto coming
pin 1 massa
pin 2 spina b pin 13
pin 3 spina c pin 18
pin 4 dide collegamento 3 nel fascio di cavi principale

Sembra proprio questo lo schema!!!! Anche perchè la vostra centralina è identificato proprio con quella sigla (J519)!! Ecco qui la scansione via vag postata da aguser:
Address 09: Cent. Elect. (J519) Labels: 8P0-907-063.clb
Part No SW: 8P0 907 063 G HW: 8P0 907 063 G
Component: BCM PQ35 M 107 0615
Revision: 00107 AF
Coding: 46000A2FA0051AC0207040E02000095C421E2BAA214DD12AE4 008F840041
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 3874346432D5

Part No SW: 8P1 955 119 F HW: 8P1 955 119 F
Component: Wischer AU350 H11 0050
Coding: 00DD13

welfir
05-05-2011, 14:38
bhè anche nella mia che è un 2007 è identificata come j519

AUDIte AUDIte
05-05-2011, 15:33
la mia no... per lo meno sulla scansione non lo vedo, dopo se è identificata allo stesso modo non so..

Ecco una scansione della mia:
Address 09: Cent. Elect. Labels: 8P0-907-279-30-H.lbl
Part No SW: 8P0 907 279 N HW: 8P0 907 279 N
Component: Bordnetz-SG H54 2801
Revision: 00H54000 Serial number: 00000009450134
Coding: 158A0FA194141380EF00000A0000000000094E056406040F64 A000000000
Shop #: WSC 00046 412 73728
VCID: 489444A44235

Part No: 8P1 955 119 F
Component: Wischer AU350 H10 0040
Coding: 00056595
Shop #: WSC 00046

Resta il fatto che SEMBRA che dalla centralina partano solo 3 linee.. forse (a mia interpretazione) perchè ha 3 spinotti... bohhh

welfir
05-05-2011, 15:57
ma che anno è del 2009?

Address 09: Cent. Elect. Labels: 8P0-907-279-30-H.lbl
Part No SW: 8P0 907 279 P HW: 8P0 907 279 P
Component: Bordnetz-SG H54 2903
Revision: 00H54000 Serial number: 00000003729100
Coding: 078A4FA3801410000000000000000000000BFE175C05000200 0000000000
Shop #: WSC 00000 000 00000

Part No: 8P1 955 119 E
Component: Wischer AU350 H01 0130
Coding: 00062736
Shop #: WSC 00000

questa è la mia del 2007 in che senso partono 3 linee i collegamenti sono 4 compreso la massa e anche nello schema del 2007 è più o meno così cambiano i pin

lele16v
05-05-2011, 17:08
Infatti io ho appena collegato il pin 18 del connettore C (marrone) della centrale elettrica a massa ma non funziona..azz..!!

welfir
05-05-2011, 17:23
ma no il 18 spina c è della centralina di bordo a massa ci va il pin 1 guarda lo schema

Banki s line
05-05-2011, 23:36
quindi pin 1 dell tasto sul devialuci a massa e gli altri 3??

AUDIte AUDIte
06-05-2011, 08:49
ma che anno è del 2009?

Address 09: Cent. Elect. Labels: 8P0-907-279-30-H.lbl
Part No SW: 8P0 907 279 P HW: 8P0 907 279 P
Component: Bordnetz-SG H54 2903
Revision: 00H54000 Serial number: 00000003729100
Coding: 078A4FA3801410000000000000000000000BFE175C05000200 0000000000
Shop #: WSC 00000 000 00000

Part No: 8P1 955 119 E
Component: Wischer AU350 H01 0130
Coding: 00062736
Shop #: WSC 00000

questa è la mia del 2007 in che senso partono 3 linee i collegamenti sono 4 compreso la massa e anche nello schema del 2007 è più o meno così cambiano i pin

Si è 2009! Si mi sono espresso male! Ovvio che partono 4 linee di cui 1 a massa (quindi 3 nello schema...)

welfir
06-05-2011, 13:15
quindi pin 1 dell tasto sul devialuci a massa e gli altri 3??

basta leggere la pagina indietro
tasto coming
pin 1 massa
pin 2 spina b pin 13
pin 3 spina c pin 18
pin 4 collegarsi alla spina bianca B al pin 51 già occupato(rubacorrente)

lele16v
06-05-2011, 13:54
Ma quindi se uno non vuole il tasto coming nel devio deve portare il pin 1 del connettore C (centralina rete di bordo) a massa a quanto pare..:blink::blink:

AUDIte AUDIte
06-05-2011, 14:03
Ma quindi se uno non vuole il tasto coming nel devio deve portare il pin 1 del connettore C (centralina rete di bordo) a massa a quanto pare..:blink::blink:

NO! Eventualmente deve portare il pin 18 del connettore C a massa!!
Se estrapoli i collegamenti diventano questi:
CON TASTO per A3 fino al 2009:
pin1 del tasto -> massa
pin2 del tasto -> spinaC pin4
pin3 del tasto -> spinaE pin12
pin4 del tasto -> spinaK pin 10 (con rubacorrente)
CON TASTO per A3 dal 2009 (con nuova centralina di bordo):
pin1 del tasto -> massa
pin2 del tasto -> spinaB pin13
pin3 del tasto -> spinaC pin18
pin4 del tasto -> spinaB pin51 (con rubacorrente)

Quindi si intuisce che:
SENZA TASTO fino al 2009
spinaE pin12 -> massa
quindi dal 2009
spinaC pin18 -> massa
AMMESSO CHE I COLLEGAMENTI PER QUELLE CON LE NUOVE CENTRALINE SIANO ESATTI, QUESTA E' LA SOLUZIONE "FINALE".

Provate e fate sapere!

Satir82
06-05-2011, 14:27
se qualcuno prova fateci sapere..:-)

lele16v
06-05-2011, 15:29
ma io ho l'a3 dal 2009!!! quelle indicazioni sono per chi ha la centrale elettrica con piu di 3 connettori! la my 2009 ha solo 3 spine!!

---------- Post added at 15.27.14 ---------- Previous post was at 14.44.06 ----------

Confermo che pin 18 della presa marrone a massa non va niente..
(attivato sul cdb, impostato a 10 secondi, chiuso e riaperto la macchina)..non va..

---------- Post added at 15.29.12 ---------- Previous post was at 15.27.14 ----------

Non vorrei che funzionasse solo se si mette il tasto dedicato e quindi utilizzando anche i pin 13, 51 presa b e 18 presa c..

AUDIte AUDIte
06-05-2011, 15:36
ma io ho l'a3 dal 2009!!! quelle indicazioni sono per chi ha la centrale elettrica con piu di 3 connettori! la my 2009 ha solo 3 spine!!
Ma il sistema penso sia quello!! L'importante è trovare i fili corrispondenti ai 2 sistemi...
Se sul sistema prima è il pin12 della spina E che andava a massa (quindi quel filo che andava al pin3 del tasto) sul nuovo sistema (se ripeto son giusti i collegamenti "nuovi") il pin 18 della spina C è quello corrispondente che va a massa

---------- Post added at 15.35.23 ---------- Previous post was at 15.32.26 ----------



Confermo che pin 18 della presa marrone a massa non va niente..
(attivato sul cdb, impostato a 10 secondi, chiuso e riaperto la macchina)..non va..

E allora bohhhhhhh! A senso dovrebbe andare! O cambiano i sistemi a sto punto o il pin corrispondente al E 12 non è quello!!!

---------- Post added at 15.36.47 ---------- Previous post was at 15.35.23 ----------



Non vorrei che funzionasse solo se si mette il tasto dedicato e quindi utilizzando anche i pin 13, 51 presa b e 18 presa c..
Può essere che il sistema cambi... però se sul FIS puoi impostare il Timer e l'accensione/spegnimento del coming, deve funzionare anche senza tasto!!!!!

lele16v
06-05-2011, 15:55
Non sai quante bestemmie..
a questo punto provo a vedere se il pin 18 del connettore c della centrale elettrica è cablato..-.-

---------- Post added at 15.55.53 ---------- Previous post was at 15.55.20 ----------

la mia centrale è 8p0 907 063a..

welfir
06-05-2011, 16:03
gli schemi sono quelli infatti ci sono solo 3 connettori può darsi però che solo dal fis non funzioni e bisogna mettere tutti i cavi col tasto
ma col vag hai attivato i vari bit?

lele16v
06-05-2011, 16:06
credo anch'io bisogna mettere tutto, non basta solo il pin 18 a massa..

chi sa che devioluci ci va su a3 my 2009 con fendi anteriori/posteriori, e fari alogeni con tasto coming home??

---------- Post added at 16.06.22 ---------- Previous post was at 16.05.54 ----------

cosi posso provare ad ordinarlo e faccio la prova..:ohmy:

welfir
06-05-2011, 16:13
io ho messo questo con bi xenon e drl
devioluci 8J1 941 531 G5PR
http://img148.imageshack.us/img148/2147/p1000618wt.jpg (http://img148.imageshack.us/i/p1000618wt.jpg/)

lele16v
06-05-2011, 16:25
ma tu avevi gli alogeni e sei passto al bixenon?

welfir
06-05-2011, 16:28
si bi xenon afs non a led con livellamento e lavafari ftto tutto io dai un occhio qua
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4131-L-Audi-A3-di-welfir/page4

lele16v
06-05-2011, 16:29
mi cambia qualcosa io che non ho il sensore luci?? dici che funzioni comunque?

welfir
06-05-2011, 17:24
neanche io ho il sensore luci però col sensore i bi xenon si accendono solo quando fa buio invece cosi si accendono sempre anche di giorno se lo tieni su auto

AUDIte AUDIte
06-05-2011, 17:56
neanche io ho il sensore luci però col sensore i bi xenon si accendono solo quando fa buio invece cosi si accendono sempre anche di giorno se lo tieni su auto

Esatto, in quelle prima del 2009 su "auto" vi si accenderà tutto (come se mettete sull'ultimo scatto del devioluci), invece in quelle dopo il 2009 su "auto" si accendono le drl come di serie!

---------- Post added at 17.41.54 ---------- Previous post was at 17.40.33 ----------


credo anch'io bisogna mettere tutto, non basta solo il pin 18 a massa..

chi sa che devioluci ci va su a3 my 2009 con fendi anteriori/posteriori, e fari alogeni con tasto coming home??

---------- Post added at 16.06.22 ---------- Previous post was at 16.05.54 ----------

cosi posso provare ad ordinarlo e faccio la prova..:ohmy:

8J1 941 531 M 5PR

---------- Post added at 17.51.44 ---------- Previous post was at 17.41.54 ----------


Non sai quante bestemmie..
a questo punto provo a vedere se il pin 18 del connettore c della centrale elettrica è cablato..-.-

---------- Post added at 15.55.53 ---------- Previous post was at 15.55.20 ----------

la mia centrale è 8p0 907 063a..

Ma scusa attivando solo tramite vag, vedi niente di nuovo dal computer di bordo?

---------- Post added at 17.54.11 ---------- Previous post was at 17.51.44 ----------


posso una domanda?
ma che differenza c'è nel avere la scritta auto anzicche drl nella leva grande?
mi cambia qualcosa io che non ho il sensore luci?? dici che funzioni comunque?

Non cambia nulla! Ti funziona tutto come prima se attivi quello che c'è scritto! Hai in piu' il solo coming home

---------- Post added at 17.56.00 ---------- Previous post was at 17.54.11 ----------


io ho messo questo con bi xenon e drl
devioluci 8J1 941 531 G5PR
http://img148.imageshack.us/img148/2147/p1000618wt.jpg (http://img148.imageshack.us/i/p1000618wt.jpg/)

Esatto! Questo va bene solo per quelle prima del 2009! Poi hanno cambiato mettendo le drl nel selettore grande anzichè nella rotella... Quindi per chi ha l'A3 con i led (di serie) va bene quello che ho montato io nel tutorial..

Satir82
06-05-2011, 20:06
Quindi io ho una A3 del 2009 con i LED....quello nella foto qui sopra quindi non va' bene per me?mi fai vedere la foto di quello che avrei bisogno io?Grazie mille....se puoi naturalmente

---------- Post added at 20.06.04 ---------- Previous post was at 20.04.50 ----------

cioe' questo dovrei montare...ma ce' una foto percaso? 8J1 941 531 M 5PR

AUDIte AUDIte
06-05-2011, 20:23
Quindi io ho una A3 del 2009 con i LED....quello nella foto qui sopra quindi non va' bene per me?mi fai vedere la foto di quello che avrei bisogno io?Grazie mille....se puoi naturalmente

---------- Post added at 20.06.04 ---------- Previous post was at 20.04.50 ----------

cioe' questo dovrei montare...ma ce' una foto percaso? 8J1 941 531 M 5PR

Bisogna che leggi attentamente... 8J1 941 531 M 5PR è per chi ha una A3 restyling SENZA BIXENON LED
Tu hai i bixenon a led, quindi devi comprare quello che ho preso io!! Lo trovi qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33013-Retrofit-Coming-Leaving-Home-su-A3-8p-pa-SENZA-SENSORE-LUCI-PIOGGIA!

nikogu
07-05-2011, 02:24
che casino che fate comunque!!

AUDIte AUDIte
07-05-2011, 12:54
E' un casino sai perchè??? Perchè ci sono 3 discussioni in merito!!! E ognuno non se sa che "problema" c'ha!! Avevo aperto un post apposta sulla sezione specifica....

welfir
10-05-2011, 20:31
siete riusciti a collegare il coming?

lele16v
11-05-2011, 08:43
deve ancora arrivarmi il devio..:Z senza quello non riesco mica a far niente..:S

nikogu
11-05-2011, 18:04
E' un casino sai perchè??? Perchè ci sono 3 discussioni in merito!!! E ognuno non se sa che "problema" c'ha!! Avevo aperto un post apposta sulla sezione specifica....

bisogna chiedere a un moderatore di unire le discussioni e poi sarebbe da fare un post principale con tutte le spiegazioni per fare un po' di chiarezza...

lele16v
26-05-2011, 08:37
Ieri ho collegato tutto (i 4 pin del tasto) ma non funziona ancora..sottolineo che nel tasto ci sono 6 pin!
Comuque o è un problema di codifica (cosa che non mi sembra perchè più di spuntare le voci coming-come e leaving-home non bisogna fare..) oppure ci vuole il sensore luce..
Non so piu come venirne fuori..:maad:

lele16v
11-07-2011, 15:50
Ragazzi ci sono ancora dietro a sta funzione..e finchè non ne vengo fuori non son contento!

lele16v
13-07-2011, 21:14
Da stasera posso dormire tranquillo perchè tutti i soldi spesi fin'ora sono serviti..
il coming home funziona su my 2010!
Dopo qualche modifica al cablaggio sono riuscito ad avere il risultato di questo video

http://www.youtube.com/watch?v=JqKt4CtCzFE

solo che a me in piu si accendono anche le luci targa e il tutto si spegne a effetto dissolvenza per il tempo in cui viene impostato dal CDB!! :w00t::tongue::cooool::iconcool::rolleyess::smile:

enzoliva
26-07-2011, 10:48
Lele16v,

ho bisogno di sapere assolutamente come hai fatto!!!

grazie 1000

lele16v
26-07-2011, 17:27
hai bisogno di un sensore luce/pioggia, se vuoi ne ho uno in piu..senza di quello il coming non andrà mai

AUDIte AUDIte
26-07-2011, 20:26
Da stasera posso dormire tranquillo perchè tutti i soldi spesi fin'ora sono serviti..
il coming home funziona su my 2010!
Dopo qualche modifica al cablaggio sono riuscito ad avere il risultato di questo video

http://www.youtube.com/watch?v=JqKt4CtCzFE

solo che a me in piu si accendono anche le luci targa e il tutto si spegne a effetto dissolvenza per il tempo in cui viene impostato dal CDB!! :w00t::tongue::cooool::iconcool::rolleyess::smile:

Ma come hai fatto a far andare solo i led e i fendi nell'anteriore?? Hai fatto qualche codifica particolare oppure ti da l'opportunità di scegliere dal menu' quali luci attivare per il coming??
Quella nel video è una my2009 (ha gli specchi grandi)... Quindi dovrebbe andare anche alle altre my2009... Eppure io il sistema ancora non l'ho trovato!!

---------- Post added at 20.26.37 ---------- Previous post was at 20.24.45 ----------


hai bisogno di un sensore luce/pioggia, se vuoi ne ho uno in piu..senza di quello il coming non andrà mai

Beh non so la tua (che dovrebbe essere l'ultimo resty) ma nella mia (my2009) e in quelle prima della mia, il coming/leaving funziona anche SENZA sensore...!!

enzoliva
26-07-2011, 21:55
x lele16v

certo che mi interessa, ma avrei bisogno di capire cosa c'è da fare oltre ad installare il sensore!!!

Ti prego illuminaci......

lele16v
26-07-2011, 23:12
Devi collegare il sensore a massa e al + sottochiave,l‘altro pin (il sensore ne ha 3) lo porti in centrale elettrica,codifichi via vag la centralina 09 e spunti nel long coding “coming e leaving home“ e sensore luce/pioggia presente. fatto questo il coming funzionerà solo di sera e attiverà i fendi e i led,se tieni il sensore attaccato al vetro (vedi la mia sulla mia pagina presentazione) ti funzionerà pure il sensore pioggia e i tergi andranno in automatico. Se hai bisogno del sensore dimmi,nuovo con 90 euro te lo do! (In audi costa il doppio e ci vuole il suo sennò se metti altri sensori non va niente).
Ps: fino al my 2009 il coming va anche senza si! Ma quelle dopo no..ci ho perso mesi x capirlo..

enzoliva
27-07-2011, 12:56
Grazie lele
però forse ho dimenticato di dirti che la mia è una 2006 portata a my2009 con bixeno a led.
quindi potrei anche risolvere senza il sensore o ci vuole lo stesso??

grazie ancora


Devi collegare il sensore a massa e al + sottochiave,l‘altro pin (il sensore ne ha 3) lo porti in centrale elettrica,codifichi via vag la centralina 09 e spunti nel long coding “coming e leaving home“ e sensore luce/pioggia presente. fatto questo il coming funzionerà solo di sera e attiverà i fendi e i led,se tieni il sensore attaccato al vetro (vedi la mia sulla mia pagina presentazione) ti funzionerà pure il sensore pioggia e i tergi andranno in automatico. Se hai bisogno del sensore dimmi,nuovo con 90 euro te lo do! (In audi costa il doppio e ci vuole il suo sennò se metti altri sensori non va niente).
Ps: fino al my 2009 il coming va anche senza si! Ma quelle dopo no..ci ho perso mesi x capirlo..

AUDIte AUDIte
27-07-2011, 13:08
Grazie lele
però forse ho dimenticato di dirti che la mia è una 2006 portata a my2009 con bixeno a led.
quindi potrei anche risolvere senza il sensore o ci vuole lo stesso??

grazie ancora

Sicuramente....

---------- Post added at 13.08.29 ---------- Previous post was at 13.06.37 ----------


Devi collegare il sensore a massa e al + sottochiave,l‘altro pin (il sensore ne ha 3) lo porti in centrale elettrica,codifichi via vag la centralina 09 e spunti nel long coding “coming e leaving home“ e sensore luce/pioggia presente. fatto questo il coming funzionerà solo di sera e attiverà i fendi e i led,se tieni il sensore attaccato al vetro (vedi la mia sulla mia pagina presentazione) ti funzionerà pure il sensore pioggia e i tergi andranno in automatico. Se hai bisogno del sensore dimmi,nuovo con 90 euro te lo do! (In audi costa il doppio e ci vuole il suo sennò se metti altri sensori non va niente).
Ps: fino al my 2009 il coming va anche senza si! Ma quelle dopo no..ci ho perso mesi x capirlo..
Ahhh ecco! La tua è my 2010 allora! Quella con la centralina comfort (46) unificata nella centralina (09)!!
Ecco perchè ti funzionano i soli led e fendi... perchè magari con quella centralina avranno cambiato qualche funzione!! Bohh

lele16v
27-07-2011, 13:44
yes audite..nella mia la centralina 46 e 09 sono tutt'una..
comunque di default sono led e fendi e si attivano solo quando spegni il motore con il devio in auto e apri la porta..poi l'opzione la puoi cambiare anche dal quadro strumenti o dalla diagnosi..

ENZOLIVA allora sulla tua funziona anche senza sensore luce!
devi portare il pin 12 della spina E a massa e se attivi la funzione in centralina ti funzionerà sia di gorno che di notte..poi se hai il cdb avanzato puoi disabilitare la funzione da li, altrimenti prendi anche tu un sensore luce/pioggia e fai in modo che ti vada solo di sera collegando quello..
se hai una centrale elettrica 09 con codice finale D allora devi prendere il SOLO sensore luce, non PIOGGIA/LUCE!
Dalla D in poi supportano solo il SENSORE LUCE/PIOGGIA assieme!

enzoliva
27-07-2011, 23:28
grazie lele
ma mettendo il pin 12 della E a massa in che modo mi funziona sull'anteriore?
LED+FENDI??
e dissolvenza durante lo spegnimento?




yes audite..nella mia la centralina 46 e 09 sono tutt'una..
comunque di default sono led e fendi e si attivano solo quando spegni il motore con il devio in auto e apri la porta..poi l'opzione la puoi cambiare anche dal quadro strumenti o dalla diagnosi..

ENZOLIVA allora sulla tua funziona anche senza sensore luce!
devi portare il pin 12 della spina E a massa e se attivi la funzione in centralina ti funzionerà sia di gorno che di notte..poi se hai il cdb avanzato puoi disabilitare la funzione da li, altrimenti prendi anche tu un sensore luce/pioggia e fai in modo che ti vada solo di sera collegando quello..
se hai una centrale elettrica 09 con codice finale D allora devi prendere il SOLO sensore luce, non PIOGGIA/LUCE!
Dalla D in poi supportano solo il SENSORE LUCE/PIOGGIA assieme!

lele16v
28-07-2011, 18:42
Se hai l‘a3 my 2006 insomma con centralina non a 3 spine,ti funzioneranno giù anabaglianti + posizioni..

enzoliva
28-07-2011, 22:13
quindi si accenderanno xeno + led all'anteriore?

Senti, sei veramente molto gentile e preparato sull'argomento.
Puoi darmi qualche schema di collegamento per attivare la funzione?

grazie ancora
Enzo

lele16v
29-07-2011, 08:41
Grazie..
Comunque ti dicevo nei post precedenti, basta che smonti la plastica sottovolante, arrivi fino alla centrale elettrica, inserisci un filo nel pin 12 della spina E (se è già occupato infischiatene e usa un rubacorrente oppure lo "spelli" un po e ci saldi anche il filo nuovo), quest'ultimo lo porti a massa (puoi collegarti nei punti di massa dietro la plastica curva del battitacco, lo molli ad incastro e occhio quando lo togli perchè ci sono dei clip in ferro che sono facili da perdere)..
Fatto questo devi codificare con vag-com e impostare coming home e leaving home presente.
ti funzionerà sia di giorno sia di notte..
Se hai bisogno sono qui..

mnemonik
02-09-2011, 14:25
hai bisogno di un sensore luce/pioggia, se vuoi ne ho uno in piu..senza di quello il coming non andrà mai

Lele, quindi il tastino del coming non serve più giusto? serve solo il sensore?
Mettiamo ON/OFF dal FIS
Io ho una MY2010 con LED e Bixeno
Non ho capito il filo che va in CENTRALE ELETTRICA dove di preciso?
Ciao grazie

lele16v
06-09-2011, 11:40
si metti on off da fis ma puoi anche collegare il tasto..perchè sullo schema di collegamento della a3 my 2009 2010 è presente anche quel tasto..

micheleyr6
10-09-2011, 19:35
salve ragazzi,ho attivato il coming/leaving home sensa sensore,solo col filo che va da centralina a massa,poi ho effettuato la codifica via vag,ma mi funziona solo il leaving home cioè solo quando apro,quando chiudo no!!
da cosa può dipendere,non riesco a capire sto impazzendo..
ringrazio in anticipo chi mi potra aiutare..

enzoliva
10-09-2011, 23:18
Michele,
di che anno è la tua audi?
Che codifica hai fatto di preciso?

grazie
Enzo

micheleyr6
11-09-2011, 01:09
ciao enzoliva,
la mia è gennaio 2005 quindi quasi sicuramente monta inpianto elettrico 2004..
o codificato via vag questo:
nel Byte00 della centralina 09
- BIT 5 (Assistance Driving Light_Leaving Home active)
- BIT 7 (Coming Home active)
o spunato i bit praticamente..
comuque stasera o visto che nemmeno il leaving home non andava più,ho staccato il filo e dopo un pò riattacato,a funzionato un pò(leaving home)e poi di nuvo niente..
o fatto una scansione e mi dice :

02104 - Light Detection Sensor (G399)
010 - Open or Short to plus
praticamente perchè manca il sensore..ma come mai agli altri va??

AUDIte AUDIte
11-09-2011, 18:18
ciao enzoliva,
la mia è gennaio 2005 quindi quasi sicuramente monta inpianto elettrico 2004..
o codificato via vag questo:
nel Byte00 della centralina 09
- BIT 5 (Assistance Driving Light_Leaving Home active)
- BIT 7 (Coming Home active)
o spunato i bit praticamente..
comuque stasera o visto che nemmeno il leaving home non andava più,ho staccato il filo e dopo un pò riattacato,a funzionato un pò(leaving home)e poi di nuvo niente..
o fatto una scansione e mi dice :

02104 - Light Detection Sensor (G399)
010 - Open or Short to plus
praticamente perchè manca il sensore..ma come mai agli altri va??

Mah... Qui c'è una guida dove costui ha fatto CREDO lo stesso procedimento fatto da te... E dice che funziona...
http://audiretrofit.quinlivan.net/cominghomelights

A questo punto non so se funziona su A3 double frame come la tua (cioè fino al 2005)...

micheleyr6
11-09-2011, 23:00
ciao audite audite,
la mia è già un single frame,nel post che ai messo è la stessa procedura usata da me..
a questo punto ho una domanda da farti,a te ti da l'errore 02104 - Light Detection Sensor (G399)???
e se potresti magari postare la scanzione dei byte della centralina 09,così posso capire se c'è qualche altra attivazione da fare o magari da eliminare..
sono convinto che c'è qualche bit da spuntare o eliminare..
te ne sarei grato..
saluti michele..

AUDIte AUDIte
13-09-2011, 00:37
ciao audite audite,
la mia è già un single frame,nel post che ai messo è la stessa procedura usata da me..
a questo punto ho una domanda da farti,a te ti da l'errore 02104 - Light Detection Sensor (G399)???
e se potresti magari postare la scanzione dei byte della centralina 09,così posso capire se c'è qualche altra attivazione da fare o magari da eliminare..
sono convinto che c'è qualche bit da spuntare o eliminare..
te ne sarei grato..
saluti michele..

A me non da nessun errore, io non ho fatto la tua procedura bensì ho cambiato devioluci in modo da avere il tastino per attivarlo/disattivarlo quando voglio... Secondo me il bit 5 non va attivato con quella procedura... prova, e vedi se non ti da piu' quell'errore...
Hai dato un'occhiata qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33013-Retrofit-Coming-Leaving-Home-su-A3-8p-pa-SENZA-SENSORE-LUCI-PIOGGIA

Avevo fatto questa mini-guida tempo fa, solo che la procedura senza cambiare il blocchetto luci non l'ho mai provata, proprio perchè a me non piaceva affatto l'idea che il coming si attivasse anche di giorno...

micheleyr6
15-09-2011, 21:17
A me non da nessun errore, io non ho fatto la tua procedura bensì ho cambiato devioluci in modo da avere il tastino per attivarlo/disattivarlo quando voglio... Secondo me il bit 5 non va attivato con quella procedura... prova, e vedi se non ti da piu' quell'errore...
Hai dato un'occhiata qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33013-Retrofit-Coming-Leaving-Home-su-A3-8p-pa-SENZA-SENSORE-LUCI-PIOGGIA

Avevo fatto questa mini-guida tempo fa, solo che la procedura senza cambiare il blocchetto luci non l'ho mai provata, proprio perchè a me non piaceva affatto l'idea che il coming si attivasse anche di giorno...

ciao,ho provato a disattivare il bit5,ma così facendo non va più nemenno il laeving,perchè è proprio il bit5 ad attivarloBIT 5 (Assistance Driving Light_Leaving Home active)

ma la tua centralina con che lettera finisce??

AUDIte AUDIte
16-09-2011, 00:41
ciao,ho provato a disattivare il bit5,ma così facendo non va più nemenno il laeving,perchè è proprio il bit5 ad attivarloBIT 5 (Assistance Driving Light_Leaving Home active)

ma la tua centralina con che lettera finisce??

N

La mia è Aprile 2009....

micheleyr6
16-09-2011, 19:24
la mia è una A,
forse perciò non va..boo
magari qualcuno che monta la centr. A potrà dirci se a lui va questa modifica..

Satir82
16-09-2011, 21:31
Michele non ti va' e non ti andra' mai solo spuntando i bit se non hai il sensore luci pioggia.
Noi abbiamo una centralina con 3 spinotti A B C loro mi pare ne abbiano 5 o 6 bisognerebbe guardare **** e guardare il quadro elettrico come funziona e che ce' di diverso da un 3 spinotti a un 5 come il loro.
Quindi bisogna sentire con un'esperto elettrico e guardare come si fa'. Ma per farli funzionare bisogna portare dei cavi a massa.

---------- Post added at 21.31.29 ---------- Previous post was at 21.31.09 ----------

e non solo...ma non so aiutarti...

lele16v
16-09-2011, 21:34
Se hai una f o una k basta la codifica (l'ho fatto a uno del forum audi sport da Udine) ..se hai una a 3 spine bisogna tirare dei fili e mettere il sensore..

micheleyr6
17-09-2011, 19:39
Se hai una f o una k basta la codifica (l'ho fatto a uno del forum audi sport da Udine) ..se hai una a bisogna tirare dei fili e mettere il tasto..

ciao,il tasto lo messo,ho tirato anche i fili
connettore 3al connettore 12 spina E centralina
connettore 2al connettore 4 spina c centralina(led)
connettore 1 a massa
ma il coming non va,e alle volte nemmeno il leaving..
la cosa strana è perchè mi da errore g399(sente che manca lo specchietto fotocromatico)
probabilmente manca qualche altro filo??

lele16v
17-09-2011, 20:09
Togli la spunta in centralina "sensore luce e pioggia"

micheleyr6
19-09-2011, 10:20
Togli la spunta in centralina "sensore luce e pioggia"

la spunta al sensore luce e pioggia non c'è..

è quella del byte0....bit6??:wave:

danyA3
19-09-2011, 10:41
la mia è una A,
forse perciò non va..boo
magari qualcuno che monta la centr. A potrà dirci se a lui va questa modifica..

con la A non funziona...passa minimo a una F finale.....

lele16v
19-09-2011, 11:05
La A supporta solo il luce se non sbaglio..comunque fai prima a cambiarla,se la vendi la A te la compro io,basta che mi mandi un pm!

micheleyr6
19-09-2011, 12:29
a me basterebbe mettere solo il luce,tanto il pioggia non posso,altrimenti dovrei cambiare il parabrezza..
che specchietto dovrei prendere col solo sensore luce??
poi che dite se metto il sens. luce funzionerà??

danyA3
19-09-2011, 13:51
a me basterebbe mettere solo il luce,tanto il pioggia non posso,altrimenti dovrei cambiare il parabrezza..
che specchietto dovrei prendere col solo sensore luce??
poi che dite se metto il sens. luce funzionerà??
se metti solo il sensore luce puoi!basta che cambi specchio....pero sappi che e per puro caso cambi centralina e passa a una F o di piu devi per orza montare il sensore luce\pioggia!

micheleyr6
20-09-2011, 11:25
se metti solo il sensore luce puoi!basta che cambi specchio....pero sappi che e per puro caso cambi centralina e passa a una F o di piu devi per orza montare il sensore luce\pioggia!

bene,per adesso mi accontento del sensore luce,poi si vedrà,mica sai il codice dello specchietto col solo sensore luce??
ho provato a cercare sulla baia ma niente!!
ti ringrazio.

diegoz
21-09-2011, 01:13
Ciao a tutti...prendo questa discussione senza intasare il forum in quanto da ieri sono possessore della mia quinta audi...dopo quasi un anno di "onoratissima" golf VI serie.
Ho preso una sportback ambition del 2005 1.9 tdi (grossa occasione nella fattispecie...se avessi potuto scegliere avrei preso ovviamente la 2.0...ma non voglio andare O.T).
Volevo sapere se posso sostituire...(dato che ho gia' preso la plafoniera con luci ambientali...dato che ho il FIS e dato che ho anche la modifica a 2 din con la concert 3)...l'interruttore delle luci che ho con quello che ha la funzione automatica,senza dover ricorrere ad altre modifiche e soprattutto se e' possibile attivare via vag la funzione coming/leaving home...anche in questo caso senza ricorrere a sostituzioni o aggiunte di hardware vario e cablaggi annessi.

lele16v
21-09-2011, 14:04
Ciao a tutti...prendo questa discussione senza intasare il forum in quanto da ieri sono possessore della mia quinta audi...dopo quasi un anno di "onoratissima" golf VI serie.
Ho preso una sportback ambition del 2005 1.9 tdi (grossa occasione nella fattispecie...se avessi potuto scegliere avrei preso ovviamente la 2.0...ma non voglio andare O.T).
Volevo sapere se posso sostituire...(dato che ho gia' preso la plafoniera con luci ambientali...dato che ho il FIS e dato che ho anche la modifica a 2 din con la concert 3)...l'interruttore delle luci che ho con quello che ha la funzione automatica,senza dover ricorrere ad altre modifiche e soprattutto se e' possibile attivare via vag la funzione coming/leaving home...anche in questo caso senza ricorrere a sostituzioni o aggiunte di hardware vario e cablaggi annessi.

se installi in devio con coming e leaving devi per forza ricorrere ad un cablaggio aggiuntivo proprio per il nuovo tasto che installerai..

diegoz
21-09-2011, 15:13
Per devio intendi l'interruttore delle luci?? quindi una volta installato quello dovrei passare quel famoso filo a massa di cui si parlava in precedenza e poi far fare il vag?

Satir82
21-09-2011, 15:30
Si il devio sarebbe l'interruttore delle Luci... comunque si devi passare un filo a massa e fare tutto il cablaggio.

diegoz
22-09-2011, 01:04
...quindi basta solo quello...e non devo poi far fare qualche attivazione via vag?

danyA3
22-09-2011, 09:38
certo devi attivare anche via vag... ;-)

lele16v
22-09-2011, 17:07
per tutto ci vuole il vag..;)

diegoz
28-09-2011, 13:55
eh lo so...speravo di no....;)

pistino
24-10-2011, 22:33
Esatto, in quelle prima del 2009 su "auto" vi si accenderà tutto (come se mettete sull'ultimo scatto del devioluci), invece in quelle dopo il 2009 su "auto" si accendono le drl come di serie!..........................
...........
............ Esatto! Questo va bene solo per quelle prima del 2009! Poi hanno cambiato mettendo le drl nel selettore grande anzichè nella rotella... Quindi per chi ha l'A3 con i led (di serie) va bene quello che ho montato io nel tutorial..


Ciao a tutti
Ho un dubbio feroce!!!
Ho una My 2010 con centralina 9 codice 8P0 907 063 A con XENO e DRL a Led.
Sono lanciato in un retrofit coming home + in un futuro anche specchietto fotocromatico con sensore luce pioggia (cambiando il prabrezza)

Per questo upgrade ho ordinato il devioluci 8J1 941 531 G 5PR,
http://img148.imageshack.us/img148/2147/p1000618wt.jpg

ma di quello che leggo, avrei dovuto comprare il 8J1 941 531 A 5PR:
http://img171.imageshack.us/img171/7862/cimg3895f.jpg

Mi confermi, che sulla mia 2010 devo proprio montare quest'ultimo???
Quindi a livello di funzionalità:
Fino a quando non monterò il sensore luce la funzione AUTO funzionerà esattamente come oggi quindi DRL.
Quando monterò lo specchietto invece la funzione AUTO, di giorno accenderà automaticamente le DRL e di notte gli anabbaglianti.
Giusto?
Grazie

Satir82
25-10-2011, 00:08
esatto di norma dovrebbe essere cosi...su auto come DRL per ora che non hai parabrezza....dopo funzionera' automaticamente...pero' secondo me quella che devi montare e' quella che hai ordinato...con la funzione DRL sulla tua destra...nella rotellina...quindi va' tutto bene

pistino
25-10-2011, 11:11
Grazie per la risposta.
Anche secondo me, dovrebbe essere così.... solo che Audite in merito al devioluce con la rotella DRL (quello della foto più in alto) scrive: " Questo va bene solo per quelle prima del 2009! Poi hanno cambiato mettendo le drl nel selettore grande anzichè nella rotella... Quindi per chi ha l'A3 con i led (di serie) va bene quello che ho montato io nel tutorial.."
e io ho una MY 2010
Spero Audite legga e mi risponda.

Tra l'altro la mia precedente A3 del 2006 che aveva xeno più sensore pioggia/luce, coming home aveva un devioluci esattamente come quello ordinato. E' la frase di Audite sulle MY 2010 che mi manda in paranoia....

Satir82
25-10-2011, 11:36
mmmm comunque vada al massimo ti cambia la scritta non credo sia un problema...al massimo non connetti il contatto alla rotella DRL
non dovrebbe essere un problema

Gsi16
25-10-2011, 12:33
Grazie per la risposta.
Anche secondo me, dovrebbe essere così.... solo che Audite in merito al devioluce con la rotella DRL (quello della foto più in alto) scrive: " Questo va bene solo per quelle prima del 2009! Poi hanno cambiato mettendo le drl nel selettore grande anzichè nella rotella... Quindi per chi ha l'A3 con i led (di serie) va bene quello che ho montato io nel tutorial.."
e io ho una MY 2010
Spero Audite legga e mi risponda.

Tra l'altro la mia precedente A3 del 2006 che aveva xeno più sensore pioggia/luce, coming home aveva un devioluci esattamente come quello ordinato. E' la frase di Audite sulle MY 2010 che mi manda in paranoia....

E' semplice, se guardi dietro il commutatore luci e trovi 3 posti dove mettere le spinette vuol dire che non va bene per il modello MY2010 (ne dovrebbe avere 4).
Il nuovo modello My2010 inoltre, non ha la rotellina per la funzione DRL O-I

AUDIte AUDIte
25-10-2011, 17:38
Grazie per la risposta.
Anche secondo me, dovrebbe essere così.... solo che Audite in merito al devioluce con la rotella DRL (quello della foto più in alto) scrive: " Questo va bene solo per quelle prima del 2009! Poi hanno cambiato mettendo le drl nel selettore grande anzichè nella rotella... Quindi per chi ha l'A3 con i led (di serie) va bene quello che ho montato io nel tutorial.."
e io ho una MY 2010
Spero Audite legga e mi risponda.

Tra l'altro la mia precedente A3 del 2006 che aveva xeno più sensore pioggia/luce, coming home aveva un devioluci esattamente come quello ordinato. E' la frase di Audite sulle MY 2010 che mi manda in paranoia....
Infatti hanno cambiato sistema dal 2009 in poi, proprio eliminando la rotellina Drl...
Quello che so dirti con assoluta certezza è che quello che hai acquistato NON e' il devioluce SPECIFICO per la tua A3, bensì per quelle prima del 2009 con sensore luce/pioggia.
A questo punto non saprei proprio se ti funziona ugualmente... Magari prova, al massimo rimetti il vecchio... Non ti deve dare nessun errore il computer di bordo ovviamente, e inoltre se funziona correttamente dovresti avere tutto come prima, l'unica "differenza" (estetica) è che al posto di DRL hai AUTO.... Ciò vuol dire che su AUTO ti funzionano normalmente le diurne.

---------- Post added at 17.38.12 ---------- Previous post was at 17.36.59 ----------


E' semplice, se guardi dietro il commutatore luci e trovi 3 posti dove mettere le spinette vuol dire che non va bene per il modello MY2010 (ne dovrebbe avere 4).
Il nuovo modello My2010 inoltre, non ha la rotellina per la funzione DRL O-I

Quello che ha acquistato ne ha 3 al 100%!! Ne ha 3 il mio che è 2009, quello è per quelle ancora piu' vecchie... quindi sicuramente ne ha 3!!
Come mai ha 4 spinette? A cosa servirebbe quella in piu'?

pistino
25-10-2011, 18:42
Ho provveduto ora ora a cambiare l'ordine :smile:
Infinite grazie.

AUDIte AUDIte
25-10-2011, 20:21
Ho provveduto ora ora a cambiare l'ordine :smile:
Infinite grazie.

Bene! Apposto allora... Ti abbiamo "salvato" anche perchè avresti rimesso una 60ina di euro, dato che Audi non prende indietro nulla se ordini una cosa per un'altra (giustamente e cinicamente)

welfir
25-10-2011, 20:24
http://img148.imageshack.us/img148/2147/p1000618wt.jpg



mi sembra di conoscerla questa foto :wink:
cmq è come dice Audite io ho una pre restyling ed ho montato questo......

Gsi16
26-10-2011, 09:34
Quello che ha acquistato ne ha 3 al 100%!! Ne ha 3 il mio che è 2009, quello è per quelle ancora piu' vecchie... quindi sicuramente ne ha 3!!
Come mai ha 4 spinette? A cosa servirebbe quella in piu'?

4 spinette perchè due vanno al commutatore principale (uno a 8 pin e uno a 2 pin), un altro va alla regolazione dll'illuminazione ambiente e uno va al pulsante del coming home, quindi totali 4.
Nel pre-restyling il commutatore principale ha la differenza di avere una sola spinetta (manca quella a 2 pin) rispetto a quello della pre-restyling.

Questa quindi è la prova del 9 ;-)

AUDIte AUDIte
26-10-2011, 14:48
4 spinette perchè due vanno al commutatore principale (uno a 8 pin e uno a 2 pin), un altro va alla regolazione dll'illuminazione ambiente e uno va al pulsante del coming home, quindi totali 4.
Nel pre-restyling il commutatore principale ha la differenza di avere una sola spinetta (manca quella a 2 pin) rispetto a quello della pre-restyling.

Questa quindi è la prova del 9 ;-)

Si questo era prevedibile... ma come mai hanno "separato" le spine del commutatore principale? Per quale motivo? Poi solo nelle my 2010 (ultimi restyling) perchè la mia che è 2009 ha il "vecchio" sistema a 3 spine...

diegoz
27-10-2011, 02:50
mi sembra di conoscerla questa foto :wink:
cmq è come dice Audite io ho una pre restyling ed ho montato questo......

PEr pre restyling intendi come la mia che e' del 2004?

Mi interessa sapere se posso anche io comprare l'interruttore che hai messo in foto per la mia sportback visto che quello che ho l'ho accidentalmente rotto.....mi serve intanto per rimpiazzarlo con qualcosa di piu' "fresco" ma con l'occasione quando avro' tempo potro' attivare i cablaggi per il coming leaving home.....

In caso fosse questo il pezzo da comprare sai dirmi il prezzo e se la rotellina DRL funzionerebbe come regolazione altezza dei fari(che attualmente e' la rotellina che ho sul mio interruttore?)

utente cancellato 2020
27-10-2011, 08:50
PEr pre restyling intendi come la mia che e' del 2004?

Mi interessa sapere se posso anche io comprare l'interruttore che hai messo in foto per la mia sportback visto che quello che ho l'ho accidentalmente rotto.....mi serve intanto per rimpiazzarlo con qualcosa di piu' "fresco" ma con l'occasione quando avro' tempo potro' attivare i cablaggi per il coming leaving home.....

In caso fosse questo il pezzo da comprare sai dirmi il prezzo e se la rotellina DRL funzionerebbe come regolazione altezza dei fari(che attualmente e' la rotellina che ho sul mio interruttore?)
Ciao,ti rispondo io,solo per prezzo che e' 70 euro,e rotellina DRL che non può' essere utilizzata per regolare l'altezza fari,devi acquistare il modello specifico che ha come codice 8j1941531m

pistino
27-10-2011, 09:24
PEr pre restyling intendi come la mia che e' del 2004?

Mi interessa sapere se posso anche io comprare l'interruttore che hai messo in foto per la mia sportback visto che quello che ho l'ho accidentalmente rotto.....mi serve intanto per rimpiazzarlo con qualcosa di piu' "fresco" ma con l'occasione quando avro' tempo potro' attivare i cablaggi per il coming leaving home.....

In caso fosse questo il pezzo da comprare sai dirmi il prezzo e se la rotellina DRL funzionerebbe come regolazione altezza dei fari(che attualmente e' la rotellina che ho sul mio interruttore?)

Confermo quanto detto da Sportbackman. Finora abbiamo parlato di devioluci per vetture con lo xeno (la cui regolazione d'altezza, per norma tecnica, viene gestita automaticamente).
Se tu hai il regolatore manuale, significa che hai fari normali e il devioluce deve avere la specifica rotellina per la regolazione.
Prova a cercare sulla baya tedesca il termine "Audi A3 Lichtschalter".
ciao

AUDIte AUDIte
27-10-2011, 10:37
PEr pre restyling intendi come la mia che e' del 2004?

Mi interessa sapere se posso anche io comprare l'interruttore che hai messo in foto per la mia sportback visto che quello che ho l'ho accidentalmente rotto.....mi serve intanto per rimpiazzarlo con qualcosa di piu' "fresco" ma con l'occasione quando avro' tempo potro' attivare i cablaggi per il coming leaving home.....

In caso fosse questo il pezzo da comprare sai dirmi il prezzo e se la rotellina DRL funzionerebbe come regolazione altezza dei fari(che attualmente e' la rotellina che ho sul mio interruttore?)

CANCELLA QUALCHE MESSAGGIO, HAI LA CARTELLA PIENA QUINDI NON POSSO RISPONDERTI...
Questa è la risposta al messaggio che mi hai mandato:
"Si puoi farlo! Non sò però se bisogna modificare un filo nell'impianto... Perchè hai una funzione in piu' sul selettore: AUTO!
Ora non mi ricordo se bisogna modificare il filo per fare funzionare AUTO con il sensore pioggia o se non occorre modificar nulla se non si mette il sensore... Sta di fatto comunque che, senza sensore, su AUTO ti funzioneranno tutte le luci (come se stessi nella posizione abbagliante del selettore)...

Costa circa 62 euro, e per farti sapere il codice, devo sapere se hai i fari xenon di serie! O una foto per lo meno del tuo attuale devioluce"

---------- Post added at 10:37 ---------- Previous post was at 10:29 ----------


In caso fosse questo il pezzo da comprare sai dirmi il prezzo e se la rotellina DRL funzionerebbe come regolazione altezza dei fari(che attualmente e' la rotellina che ho sul mio interruttore?)

Si la tua è ovviamente un pre-restyling.... La rotellina DRL è una cosa e funziona SOLO se hai i fari BI-XENON, la regolazione altezza fari è un'altra e funziona SOLO se hai i fari ALOGENI... Se hai i fari XENON (li montavano solo nelle A3 dal 2003 al 2006) quella rotella è vuota (come nelle ultime A3 dal 2009)

diegoz
27-10-2011, 18:56
CANCELLA QUALCHE MESSAGGIO, HAI LA CARTELLA PIENA QUINDI NON POSSO RISPONDERTI...
Questa è la risposta al messaggio che mi hai mandato:
"Si puoi farlo! Non sò però se bisogna modificare un filo nell'impianto... Perchè hai una funzione in piu' sul selettore: AUTO!
Ora non mi ricordo se bisogna modificare il filo per fare funzionare AUTO con il sensore pioggia o se non occorre modificar nulla se non si mette il sensore... Sta di fatto comunque che, senza sensore, su AUTO ti funzioneranno tutte le luci (come se stessi nella posizione abbagliante del selettore)...

Costa circa 62 euro, e per farti sapere il codice, devo sapere se hai i fari xenon di serie! O una foto per lo meno del tuo attuale devioluce"

---------- Post added at 10:37 ---------- Previous post was at 10:29 ----------



Si la tua è ovviamente un pre-restyling.... La rotellina DRL è una cosa e funziona SOLO se hai i fari BI-XENON, la regolazione altezza fari è un'altra e funziona SOLO se hai i fari ALOGENI... Se hai i fari XENON (li montavano solo nelle A3 dal 2003 al 2006) quella rotella è vuota (come nelle ultime A3 dal 2009)

Ciao la mia macchina ha i fari alogeni e quindi con la regolazione dell'altezza fari...come detto..."per ora" vorrei(visto che non costa uno sproposito) comprarlo e utilizzarlo come normalissimo interruttore...sapendo che dopo posso fare tutti i collegamenti annessi per il coming home...e poi .sicuramente il sensore luci....che quindi,se non erro,dovrebbe farmi funzionare bene la questione AUTO.

Ricapitolando a me serve l'interruttore con la funzione coming/leaving home e per i normali fari alogeni (non xenon ne' led)

Attendo tue notizie e grazie davvero....cosi' domattina lo ordinerei direttamente!


PS:(eppure la mia casella mail e' vuota!!)

---------- Post added at 18.39.19 ---------- Previous post was at 18.36.55 ----------


Confermo quanto detto da Sportbackman. Finora abbiamo parlato di devioluci per vetture con lo xeno (la cui regolazione d'altezza, per norma tecnica, viene gestita automaticamente).
Se tu hai il regolatore manuale, significa che hai fari normali e il devioluce deve avere la specifica rotellina per la regolazione.
Prova a cercare sulla baya tedesca il termine "Audi A3 Lichtschalter".
ciao

Grazie mille anche a te per la dritta!

---------- Post added at 18.40.59 ---------- Previous post was at 18.39.19 ----------

Mi sa che mi serve proprio questo....mette anche i codici...non so se prenderlo online o se spendere il doppio o quasi prendendolo nuovo....mi confermate??

http://www.ebay.it/itm/Lichtschalter-Audi-A3-8P0919094-8P1941531BA-/250815721835?pt=DE_Autoteile&hash=item3a65c8316b

---------- Post added at 18.43.29 ---------- Previous post was at 18.40.59 ----------

oppure potrei prendere questo e magari adattarci la parte del mio che concerne nella regolazione dell'intensita' delle luci d'ambiente e l'altezza dei fari???

http://www.ebay.it/itm/Audi-A3-8P-Lichtschalter-Auto-NSW-Facelift-S3-TT-8J-RS-/220879789206?pt=DE_Autoteile&hash=item336d761c96

Questo infatti ha la parte AUTO mentre l'altro link c'e' il correttore dei fari ma c'e' DLR(che se poi funziona come luci automatiche va anche bene...)

---------- Post added at 18.45.18 ---------- Previous post was at 18.43.29 ----------

e in ultima battuta...gia' che ci sono vi posto quello che ho montato su io adesso e che mi si e' letteralmente "slabbrato"(termine folkloristico ma credo sia comprensibilissimo :D )

http://www.ebay.it/itm/Audi-A3-8P-Lichtschalter-8P1-941-531-N-Halogen-/400195811241?pt=DE_Autoteile&hash=item5d2d8777a9

---------- Post added at 18.51.45 ---------- Previous post was at 18.45.18 ----------


Ciao,ti rispondo io,solo per prezzo che e' 70 euro,e rotellina DRL che non può' essere utilizzata per regolare l'altezza fari,devi acquistare il modello specifico che ha come codice 8j1941531m

Penso che le due rotelline ci adatto quelle che prenderei dal mio interruttore attuale...quindi volendo potrei prendere anche quello senza rotellina...ad esempio quello per chi ha gli xenon...che di rotella ne ha una solamente.....ora vedo!

---------- Post added at 18.56.13 ---------- Previous post was at 18.51.45 ----------

rettifico....credo che quel che devo prendere e' questo...perche' ho anche i fendinebbia....questo ha la normale regolazione dei fari che ho io per gli alogeni....ma al posto di auto ha DLR che se e' come AUTO poco mi interessa...anzi....

http://www.ebay.it/itm/Audi-A3-8P-Facelift-Lichtschalter-8P1-941-531-BT-Chrom-NSW-/130467565316?pt=DE_Autoteile&hash=item1e60790f04

se mi date conferma non ci penso nemmeno un secondo a prenderlo!

Ciao

AUDIte AUDIte
27-10-2011, 20:34
Ciao la mia macchina ha i fari alogeni e quindi con la regolazione dell'altezza fari...come detto..."per ora" vorrei(visto che non costa uno sproposito) comprarlo e utilizzarlo come normalissimo interruttore...sapendo che dopo posso fare tutti i collegamenti annessi per il coming home...e poi .sicuramente il sensore luci....che quindi,se non erro,dovrebbe farmi funzionare bene la questione AUTO.

Ricapitolando a me serve l'interruttore con la funzione coming/leaving home e per i normali fari alogeni (non xenon ne' led)

Attendo tue notizie e grazie davvero....cosi' domattina lo ordinerei direttamente!


PS:(eppure la mia casella mail e' vuota!!)

---------- Post added at 18.39.19 ---------- Previous post was at 18.36.55 ----------



Grazie mille anche a te per la dritta!

---------- Post added at 18.40.59 ---------- Previous post was at 18.39.19 ----------

Mi sa che mi serve proprio questo....mette anche i codici...non so se prenderlo online o se spendere il doppio o quasi prendendolo nuovo....mi confermate??

http://www.ebay.it/itm/Lichtschalter-Audi-A3-8P0919094-8P1941531BA-/250815721835?pt=DE_Autoteile&hash=item3a65c8316b

---------- Post added at 18.43.29 ---------- Previous post was at 18.40.59 ----------

oppure potrei prendere questo e magari adattarci la parte del mio che concerne nella regolazione dell'intensita' delle luci d'ambiente e l'altezza dei fari???

http://www.ebay.it/itm/Audi-A3-8P-Lichtschalter-Auto-NSW-Facelift-S3-TT-8J-RS-/220879789206?pt=DE_Autoteile&hash=item336d761c96

Questo infatti ha la parte AUTO mentre l'altro link c'e' il correttore dei fari ma c'e' DLR(che se poi funziona come luci automatiche va anche bene...)

---------- Post added at 18.45.18 ---------- Previous post was at 18.43.29 ----------

e in ultima battuta...gia' che ci sono vi posto quello che ho montato su io adesso e che mi si e' letteralmente "slabbrato"(termine folkloristico ma credo sia comprensibilissimo :D )

http://www.ebay.it/itm/Audi-A3-8P-Lichtschalter-8P1-941-531-N-Halogen-/400195811241?pt=DE_Autoteile&hash=item5d2d8777a9

---------- Post added at 18.51.45 ---------- Previous post was at 18.45.18 ----------



Penso che le due rotelline ci adatto quelle che prenderei dal mio interruttore attuale...quindi volendo potrei prendere anche quello senza rotellina...ad esempio quello per chi ha gli xenon...che di rotella ne ha una solamente.....ora vedo!

---------- Post added at 18.56.13 ---------- Previous post was at 18.51.45 ----------

rettifico....credo che quel che devo prendere e' questo...perche' ho anche i fendinebbia....questo ha la normale regolazione dei fari che ho io per gli alogeni....ma al posto di auto ha DLR che se e' come AUTO poco mi interessa...anzi....

http://www.ebay.it/itm/Audi-A3-8P-Facelift-Lichtschalter-8P1-941-531-BT-Chrom-NSW-/130467565316?pt=DE_Autoteile&hash=item1e60790f04

se mi date conferma non ci penso nemmeno un secondo a prenderlo!

Ciao

Nessuno dei tanti!!
Tu devi prendere questo E SOLO questo: http://www.motor-talk.de/marktplatz/-8p-chrom-lichtschalter-vom-tt-halogen-nebelsw-ch-lh-knopf-neuwertig-t2227522.html

8J1941531M 5PR questo è il codice ESATTO! Il resto no!

diegoz
27-10-2011, 21:32
Nessuno dei tanti!!
Tu devi prendere questo E SOLO questo: http://www.motor-talk.de/marktplatz/-8p-chrom-lichtschalter-vom-tt-halogen-nebelsw-ch-lh-knopf-neuwertig-t2227522.html

8J1941531M 5PR questo è il codice ESATTO! Il resto no!


Quindi domattina vado in audi e lo ordino.....magari prima vedo se lo trovo su ebay :D

Ciao e grazie veramente molto!! magari ti contatto per capire bene come installare il coming home :D (basta solo l'interruttore e passare un paio di fili no?)

AUDIte AUDIte
27-10-2011, 21:58
Quindi domattina vado in audi e lo ordino.....magari prima vedo se lo trovo su ebay :D

Ciao e grazie veramente molto!! magari ti contatto per capire bene come installare il coming home :D (basta solo l'interruttore e passare un paio di fili no?)

C'è scritto tutto alla prima pagina! I fili sono 4...
Piu' che altro prima provalo e vedi se la funzione AUTO provoca qualche anomalia... Spero che non te lo bruci... perchè se bisogna modificare il filo che ti dicevo, potrebbe anche bruciartelo... Non è che va a fuoco chiaramente, però te lo fa secco!
Ti spiego brevemente il motivo: sulle A3 come la mia (2009 in poi) con le DRL di serie sulla manopola, non succede nulla (poichè te, sostituendolo con quello con scritto AUTO, hai sempre 4 posizioni/scatti sulla manopola, quindi non vai a modificare nulla dell'impianto di serie), mentre se te hai solo 3 scatti sulla manopola (0, posizioni e anabbaglianti) vai a modificare l'impianto aggiungendone 1 (0, AUTO, posizioni e anabbaglianti).... Ora questo implica sicuramente una modifica di un filo che arriva al selettore (ecco, qui se ne parla:http://forum.audirsclub.it/showthread.php?3434-A3-8P-8PA-Coming-Leaving-home/page6&highlight=sensore+luci)
Se fai caso dice chiaramente che bisogna aggiungere un filo nell'interruttore e tale modifica (se non fatta) non vorrei che ti bruci il selettore... L'unica cosa che non so è se questa aggiunta va fatta SOLO se si monta il sensore luce/pioggia... In questo caso la dovrai fare quando avrai intenzione di montarlo! Non ti resta che provare...

diegoz
28-10-2011, 02:16
C'è scritto tutto alla prima pagina! I fili sono 4...
Piu' che altro prima provalo e vedi se la funzione AUTO provoca qualche anomalia... Spero che non te lo bruci... perchè se bisogna modificare il filo che ti dicevo, potrebbe anche bruciartelo... Non è che va a fuoco chiaramente, però te lo fa secco!
Ti spiego brevemente il motivo: sulle A3 come la mia (2009 in poi) con le DRL di serie sulla manopola, non succede nulla (poichè te, sostituendolo con quello con scritto AUTO, hai sempre 4 posizioni/scatti sulla manopola, quindi non vai a modificare nulla dell'impianto di serie), mentre se te hai solo 3 scatti sulla manopola (0, posizioni e anabbaglianti) vai a modificare l'impianto aggiungendone 1 (0, AUTO, posizioni e anabbaglianti).... Ora questo implica sicuramente una modifica di un filo che arriva al selettore (ecco, qui se ne parla:http://forum.audirsclub.it/showthread.php?3434-A3-8P-8PA-Coming-Leaving-home/page6&highlight=sensore+luci)
Se fai caso dice chiaramente che bisogna aggiungere un filo nell'interruttore e tale modifica (se non fatta) non vorrei che ti bruci il selettore... L'unica cosa che non so è se questa aggiunta va fatta SOLO se si monta il sensore luce/pioggia... In questo caso la dovrai fare quando avrai intenzione di montarlo! Non ti resta che provare...

eh...questo un po' mi blocca in effetti.....se brucio tutto ho buttato 70€ e di questi tempi non e' che sia uno scherzo :D

bisognerebbe vedere chi ha fatto questa modifica se ha dovuto apportare delle variazioni.....certo e' che a rigor di logica....non dovrebbe bruciarsi se quel selettore auto...mancando un filo o 2 per utilizzarlo...rimane per forza di cose escluso....non credi?

---------- Post added at 02.16.57 ---------- Previous post was at 01.53.50 ----------

certo e' che sicuramente la spina dell'interruttore che ho io sara' piu' piccola di quella con la funzione auto......devo meditare.....

lele16v
28-10-2011, 09:04
N.B: anche se comprate il selettore che ha una spina in più o in meno è indifferente la cosa, si può montarlo comunque, l'importante è che meccanicamente il selettore abbaia tutte le funzioni che vi servano come il precedente (fendi,retronebbia) poi anche se ha AUTO anzicchè DRL non è un problema!
Dietro la manopola del devioluci ci sono 3 piccole viti torx, una volta mollate potete togliere il circuito elettrico interno (è un blocco unico tondo) e la plastica posteriore dove ci sono le sedi degli spinotti.
Se prendete il vostro vecchio circuito con la vostra vecchia sede per gli interruttori e la mettete sul nuovo devioluci che avete comprato siete a posto.
Io all'epoca acquistai il devioluci in questione (con finale 5PR) e sbagliai alla grande ad acquistarlo.
i devioluci non sono tutti uguali, ce ne sono di diversi tipi, vi può succedere di acquistare un devioluci che CREDETE sia uguale ma in realtà quando andate ad accendere i fendinebbia si accendono fari errati ecc..
Consiglio mio, poi ognuno può fare come vuole..

Inoltre il filo per la posizione AUTO o DRL se non la si ha bisogna cablarlo comunque indipendenteente se si ha il sensore luce/pioggia.
ciao

diegoz
28-10-2011, 14:23
N.B: anche se comprate il selettore che ha una spina in più o in meno è indifferente la cosa, si può montarlo comunque, l'importante è che meccanicamente il selettore abbaia tutte le funzioni che vi servano come il precedente (fendi,retronebbia) poi anche se ha AUTO anzicchè DRL non è un problema!
Dietro la manopola del devioluci ci sono 3 piccole viti torx, una volta mollate potete togliere il circuito elettrico interno (è un blocco unico tondo) e la plastica posteriore dove ci sono le sedi degli spinotti.
Se prendete il vostro vecchio circuito con la vostra vecchia sede per gli interruttori e la mettete sul nuovo devioluci che avete comprato siete a posto.
Io all'epoca acquistai il devioluci in questione (con finale 5PR) e sbagliai alla grande ad acquistarlo.
i devioluci non sono tutti uguali, ce ne sono di diversi tipi, vi può succedere di acuistare un devioluci che CREDETE sia uguale ma in realtà quando andate ad accendere i fendinebbia si accendono fari errati ecc..
Consiglio mio, poi ognuno può fare come vuole..

Inoltre il filo per la posizione AUTO o DRL se non la si ha bisogna cablarlo comunque indipendenteente se si ha il sensore luce/pioggia.
ciao

ah se avessi letto prima la questione.......!!

Beh sarebbe stato utile acquistare il pezzo in versione restyling ma il mio problema e' che il mio interruttore aveva anche i led della retroilluminazione guasti...quindi nulla da fare...avrei avuto un selettore nuovo ma senza illuminazione...sai che schifo?

Ho preso quello originale e mi sono tolto un po' di idee dalla testa per il momento :D

Il pezzo mio originale mi e' costato quanto quello restyling....meditate gente....:(

lele16v
28-10-2011, 15:37
Beh se avevi l'illuminazione guasta allora hai fatto bene a prenderlo..;)

AUDIte AUDIte
28-10-2011, 22:42
N.B: anche se comprate il selettore che ha una spina in più o in meno è indifferente la cosa, si può montarlo comunque, l'importante è che meccanicamente il selettore abbaia tutte le funzioni che vi servano come il precedente (fendi,retronebbia) poi anche se ha AUTO anzicchè DRL non è un problema!


Il problema è proprio questo! Lui non ha la funzione DRL sul devio come me che ho la restyling!! Lui ha solo 3 scatti! E mettendo il devio predisposto per il coming gli si aggiunge automaticamente uno scatto (quello con scritto AUTO)....
Tecnicamente per ovviare al PRESUNTO problema (perchè in realtà non so se sia un problema questo) può come hai consigliato tu svitare le 3 viti torx e sostituire la manopola... Ma poi avrà comunque la manopola con 3 scatti e la mostrina del devio con scritto AUTO... quindi gli funzionerebbero gli abbaglianti sullo scatto delle posizioni... Non è proprio bello da vedere...
L'unica cosa è chiamare in causa Dany o Lucachd che sicuramente sapranno se deve modificare un filo (oppure no) per far sì che non si bruci.... Io purtroppo ho una restyling e per me è stato tutto piu' semplice avendo già 4 scatti sul devio...

lele16v
28-10-2011, 22:51
Si si ora ho capito,comunque si deve modificare il cablaggio!!

AUDIte AUDIte
28-10-2011, 23:04
Ecco allora bisogna aggiungere un filo che va dal pin 2 del selettore al pin 14 della spine E della centralina di bordo (come viene scritto qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?3434-A3-8P-8PA-Coming-Leaving-home/page6&highlight=sensore+luci)

diegoz
31-10-2011, 01:24
Ottimo...per ora ho preso quello normale ed originario del modello che possiedo...poi vedro' se prendere online il pezzo nuovo facendo la modifica comprensiva di coming home e di sensore luci.....

AUDIte AUDIte
31-10-2011, 10:35
Ottimo...per ora ho preso quello normale ed originario del modello che possiedo...poi vedro' se prendere online il pezzo nuovo facendo la modifica comprensiva di coming home e di sensore luci.....

Apposto allora... anche se, fossi stato in te, avrei evitato la doppia spesa... :)

diegoz
31-10-2011, 11:59
lo so ma il mio interruttore non funzionava piu'....ad ogni buca si spegnevano i fari.....quindi dopo aver letto il post che non si sapeva ancora quali fossero i cablaggi e che addirittura dovevo prendere l'integrato del mio mettendolo su quello nuovo ho preferito optare per il pezzo originario.... :)

danyA3
31-10-2011, 12:37
Ecco allora bisogna aggiungere un filo che va dal pin 2 del selettore al pin 14 della spine E della centralina di bordo (come viene scritto qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?3434-A3-8P-8PA-Coming-Leaving-home/page6&highlight=sensore+luci)
Ma questo cavo si mette quando si ha il sensore luce!se nn lo si ha non serve a nulla!cmq nel restayling e cambiata un po!!

AUDIte AUDIte
31-10-2011, 14:04
lo so ma il mio interruttore non funzionava piu'....ad ogni buca si spegnevano i fari.....quindi dopo aver letto il post che non si sapeva ancora quali fossero i cablaggi e che addirittura dovevo prendere l'integrato del mio mettendolo su quello nuovo ho preferito optare per il pezzo originario.... :)

Beh era questione a limite di un filo comunque.... Nulla di trascendentale! Cmq ovviamente hai sistemato ed è questo che conta!!

---------- Post added at 14:04 ---------- Previous post was at 14:00 ----------


Ma questo cavo si mette quando si ha il sensore luce!se nn lo si ha non serve a nulla!cmq nel restayling e cambiata un po!!

Beh lele dice il contrario:
Si si ora ho capito,comunque si deve modificare il cablaggio!!


Io ho già specificato che non lo sapevo se l'aggiunta di questo filo dipendesse dalla funzione AUTO (dalla sostituzione del selettore) o dall'aggiunta del sensore pioggia-luce!
A questo punto se cambia il solo devioluce, aggiungendo una funzione in piu' (AUTO appunto), funziona tutto regolarmente plug&play?

danyA3
31-10-2011, 14:17
Beh era questione a limite di un filo comunque.... Nulla di trascendentale! Cmq ovviamente hai sistemato ed è questo che conta!!

---------- Post added at 14:04 ---------- Previous post was at 14:00 ----------



Beh lele dice il contrario:


Io ho già specificato che non lo sapevo se l'aggiunta di questo filo dipendesse dalla funzione AUTO (dalla sostituzione del selettore) o dall'aggiunta del sensore pioggia-luce!
A questo punto se cambia il solo devioluce, aggiungendo una funzione in piu' (AUTO appunto), funziona tutto regolarmente plug&play?
Boh nn saprei dovreste avere degli schemi sottomano x essere sicuro!

AUDIte AUDIte
31-10-2011, 16:00
Boh nn saprei dovreste avere degli schemi sottomano x essere sicuro!

Infatti...
Questa modifica è bella che risaputa nel forum, tant'è vero che c'è una "guida" fatta da strum (alberto) di almeno 3 anni fa, però ovviamente bisogna averlo fatto per ricordarlo...
Per quel che mi riguarda, non ci sono mai passato... visto che sulla vecchia A3 non avevo installato il coming, mentre sull'attuale hanno cambiato sistema...
Bisogna interpellare Lucachd, visto che gli chiesi qualcosa in proposito al momento del cambio devioluce sulla mia...

flyer1090
26-03-2012, 00:43
Immagino che tutto ciò non valga anche per le my2010 vero?

mnemonik
26-03-2012, 08:28
Immagino che tutto ciò non valga anche per le my2010 varo?

Le 2010 vogliono il sensore, altrimenti non funziona, sono anch'io alla ricerca, mi hanno detto che mi serve il sensore che finisce con codice A

flyer1090
26-03-2012, 13:10
Le 2010 vogliono il sensore, altrimenti non funziona, sono anch'io alla ricerca, mi hanno detto che mi serve il sensore che finisce con codice A

Ma il sensore va installato davanti allo specchietto?!

flyer1090
26-03-2012, 16:51
Mi balenava per l mente un'idea strana... Ma se si ponticellassero i pin del sensore luci come se fosse sempre chiuso (quindi notte) potremmo farlo funzionare come le A3 my09??

loschiaffo
26-03-2012, 17:32
Mi balenava per l mente un'idea strana... Ma se si ponticellassero i pin del sensore luci come se fosse sempre chiuso (quindi notte) potremmo farlo funzionare come le A3 my09??

anche io sto diventando matto col devio restyling (quello cromato, per capirci) sulla mia A3 pre-restyling (in origine ha il devio tutto nero senza cromature).
ho preso sulla baia tedesca il devio con finale M (io avevo Q) e ora voglio attivare le diurne, ma non va un bel niente. ho sentito vari pareri nelò forum ma non ho ancora risolto i problemi.
ho dovuto rimontare il devio originale, senno' non va niente (in qualsiasi posizione metto il devio, restano le luci anabbaglianti fisse, non si spengono mai).
questa idea del ponticello x ingaannre la centralina e non mettere sensore luce-pioggia mi era venuta anche a me. (io il sensore non ce l'ho e ho la centralina 9 con finale F).
qualcuno ha gia fatto questa modifica? funziona?

flyer1090
26-03-2012, 17:35
questa idea del ponticello mi era venuta anche a me.
qualcuno la ha gia fatta? funziona?

Magarii!!

lele16v
26-03-2012, 17:50
anche io sto diventando matto col devio restyling (quello cromato, per capirci) sulla mia A3 pre-restyling (in origine ha il devio tutto nero senza cromature).
ho preso sulla baia tedesca il devio con finale M (io avevo Q) e ora voglio attivare le diurne, ma non va un bel niente. ho sentito vari pareri nelò forum ma non ho ancora risolto i problemi.
ho dovuto rimontare il devio originale, senno' non va niente (in qualsiasi posizione metto il devio, restano le luci anabbaglianti fisse, non si spengono mai).
questa idea del ponticello x ingaannre la centralina e non mettere sensore luce-pioggia mi era venuta anche a me. (io il sensore non ce l'ho e ho la centralina 9 con finale F).
qualcuno ha gia fatto questa modifica? funziona?

Utilizza la parte elettrica del tuo vecchio devio,dietro ci sono 3 viti vedrai che risolvi..molti devio non sono compatibili con alcune versioni di a3..

loschiaffo
27-03-2012, 15:41
Mi balenava per l mente un'idea strana... Ma se si ponticellassero i pin del sensore luci come se fosse sempre chiuso (quindi notte) potremmo farlo funzionare come le A3 my09??

ho trovato questo schema elettrico sul wiki di ross tech.
e' la centralina 9 (bordnetz), credo del 2005-2007. verificate se coincide anche con anni precedenti o modelli piu recenti.
ci sono tutti i cavi, per ogni spina, con numero e funzione di ogni pin.
ho tradotto alcune cose dall'inglese, ma si capisce bene anche senza tradurre.
il sensore luce viene alimentato dalla spina B, pin 3, e il segnale del sensore ritorna alla spina E pin 11. boh??

chi ha piu esperienza e magari quardando questo schema trova qualche risposta, qualche idea, si faccia avanti. ciao



MORSETTIERA AUDI A3 sotto al volante
centralina 9 – cent. Elect. - bordnetz
Pin assignment, onboard power supply control unit - J519

Connector A (11-pin)
Pin 1: Terminal 30 right
Pin 2: Dipped beam right
Pin 3: Main beam right
Pin 4: Fog light right
Pin 5: Vacant
Pin 6: Flasher front right
Pin 7: Side light front left
Pin 8: Flasher side left
Pin 9: Terminal 31 left
Pin 10: Electric fuel pump relay
Pin 11: Terminal 50 relay

Connector B (12-pin)
Pin 1: Reversing light right
Pin 2: Vacant
Pin 3: Light sensor supply alimentaz sens luce-pioggia
Pin 4: Fog tail light, left
Pin 5: Brake light right
Pin 6: Vacant
Pin 7: Footwell light luce vano piedi
Pin 8: Vacant
Pin 9: Side light rear right
Pin 10: Rear right turn signal
Pin 11: Interior lighting
Pin 12: Terminal 58s


Connector C (12-pin)
Pin 1: Seat heating shut-off
Pin 2: Brake light left
Pin 3: Vacant
Pin 4: Coming Home LED cioè la spia
Pin 5: Vacant
Pin 6: Vacant
Pin 7: Vacant
Pin 8: Number plate light
Pin 9: Brake light centre
Pin 10: Side light rear left
Pin 11: Rear left turn signal
Pin 12: Vacant

Connector D (11-pin)
Pin 1: Terminal 30 left
Pin 2: Fog light left
Pin 3: Main beam left
Pin 4: Dipped beam left
Pin 5: Terminal 31 right
Pin 6: Vacant
Pin 7: Terminal 15 engine relay
Pin 8: Headlight washer relay
Pin 9: Flasher side right
Pin 10: Side light front right
Pin 11: Flasher front left

Connector E (16-pin)
Pin 1: Side lights switch
Pin 2: Brake light switch
Pin 3: Vacant
Pin 4: Vacant
Pin 5: Garage door opener input
Pin 6: Fog tail light switch
Pin 7: P/N without interlock switch
Pin 8: Dipped beam switch
Pin 9: Vacant
Pin 10: Vacant
Pin 11: Light sensor input ingresso sens luce
Pin 12: Coming Home potentiometer tap filo a massa
Pin 13: Fog tail light switch
Pin 14: Assistance driving lights switch luci diurne??
Pin 15: EC mirror non-dipping
Pin 16: Light switch 0 setting

Connector F (8-pin)
Pin 1: Terminal 50 diagnosis
Pin 2: Terminal 15 engine diagnosis
Pin 3: LIN bus
Pin 4: Terminal L-alternator
Pin 5: Bonnet contact contatto del cofano motore
Pin 6: Reversing light switch
Pin 7: Terminal 30 reference
Pin 8: Terminal 31 reference

Connector G (12-pin)
Pin 1: Terminal 50 switch
Pin 2: Hazard warning lights LED
Pin 3: Rear window heater LED
Pin 4: Terminal 58s potentiometer ground
Pin 5: Vacant
Pin 6: Rear window heater button
Pin 7: Convenience CAN Low
Pin 8: Convenience CAN High
Pin 9: Hazard warning lights button
Pin 10: Terminal 58s potentiometer supply
Pin 11: Terminal 15 switch
Pin 12: Terminal 58s potentiometer tap

---------- Post added at 15.41.48 ---------- Previous post was at 15.08.50 ----------


Io come ho fatto l'ho scritto... Ho postato il link un paio di volte...
Cmq si se non sostituisci il devioluci ti vanno SEMPRE, d'altronde non avendo ne tasto specifico ne tantomeno il sensore luci...
Se decidi di mettere il tasto, i fili da collegare in piu' rimangono 2... Quindi cercate di capire anche gli altri 2 pin del tasto (escluso il pin1 che va a massa e il pin3 che è quello che senza tasto andrebbe a massa) dove vengono "gestiti" di serie...


ciao.
sto ragionando a naso. i tasti del pulsante coming leaving home sono 4.
pin 1 e' la massa in entrata e pin 3 e' la massa in uscita verso la centralina.
pin 2 e pin 4 devono essere i led che illuminano il simbolo all'accenzsione del quadro (il disegnino, quella specie di orologino) e la spia che conferma l'attivazione del coming/leaving (led in alto a destra, dentro il tastino).
quindi questi pin sono positivi e arrivano dal sottochiave (oppure sotto interruttore fari, per illuminare il simbolo insieme a tutto il cruscotto) e dalla centralina 9 (per far accendere la spia del tastino).

il problema e' capire quali sono i corrispondenti pin nelle diverse centraline, che hanno sigla finale F, N, K, ecc ecc (in produzione negli anni 2006-2008, credo), insomma le centraline piu vecchie, che hanno 7 o 8 spine, e poi invece le nuove centraline di bordo con solo 3 spine, dal 2009 o 2010 in poi.
queste centraline nuove inglobano in un pezzo solo la vecchia centr 9, la vecchia centr 46, un nuovo sensore di sterzo, ecc.

non e' facile destreggiarsi a naso... ci vorrebbe proprio un meccanico audi che ci fornisce gli schemi ufficiali... ma rimarra' un sogno.

AUDIte AUDIte
27-03-2012, 16:11
ciao.
sto ragionando a naso. i tasti del pulsante coming leaving home sono 4.
pin 1 e' la massa in entrata e pin 3 e' la massa in uscita verso la centralina.
pin 2 e pin 4 devono essere i led che illuminano il simbolo all'accenzsione del quadro (il disegnino, quella specie di orologino) e la spia che conferma l'attivazione del coming/leaving (led in alto a destra, dentro il tastino).
quindi questi pin sono positivi e arrivano dal sottochiave (oppure sotto interruttore fari, per illuminare il simbolo insieme a tutto il cruscotto) e dalla centralina 9 (per far accendere la spia del tastino).

il problema e' capire quali sono i corrispondenti pin nelle diverse centraline, che hanno sigla finale F, N, K, ecc ecc (in produzione negli anni 2006-2008, credo), insomma le centraline piu vecchie, che hanno 7 o 8 spine, e poi invece le nuove centraline di bordo con solo 3 spine, dal 2009 o 2010 in poi.
queste centraline nuove inglobano in un pezzo solo la vecchia centr 9, la vecchia centr 46, un nuovo sensore di sterzo, ecc.

non e' facile destreggiarsi a naso... ci vorrebbe proprio un meccanico audi che ci fornisce gli schemi ufficiali... ma rimarra' un sogno.

Le centralina con 3 spine sono dal 2011 in poi! Quindi te hai i vecchi sistemi!!! Tu devi seguire il "collegamento" classico.
Cioè quello detto e ridetto su quasi tutte le discussioni relative al coming-leaving home!!

loschiaffo
29-03-2012, 16:30
Le centralina con 3 spine sono dal 2011 in poi! Quindi te hai i vecchi sistemi!!! Tu devi seguire il "collegamento" classico.
Cioè quello detto e ridetto su quasi tutte le discussioni relative al coming-leaving home!!

ho comprato su erwin gli schemi della mia auto, un file di 53MB e oltre 2000 pagine stampabili, con un bel 36 euro di spesa.
e le centraline del 2009 (ab modeljahre 09, mi pare) hanno gia le tre spine, una bianca una marrone e una nera, con 40 o 50 pin ciascuna.
il tutto e' scritto in tedesco, non garantisco di aver capito bene, faro' la traduzione con google solo delle parti che mi interessano, ma la numerazione e gli schemi mi paiono chiari.
il totale dei pin e' piu o meno simile alle vecchie centraline, ovviamente fanno le stesse cose, pero' le vecchie avevano una decine di prese, alcune con 10 pin, altre con 16 pin ecc.
e dal 2009 0 2010 ci vuole obbligatoriamente il sensore luci, mi pare. su quelle 2011 non lo so.
comunque il problema e' trovare l'esatta corrispondenza.
esempio, il pin 4 spina C della vecchia centralina diventa il pin 13 spina A della nuova centralina. o roba del genere.
non fidatevi di questi dati, ho dato solo un occhio molto rapidamente agli schemi, prima devo tradurre bene il tutto.

AUDIte AUDIte
29-03-2012, 17:20
Bahh io so che hanno modificato il sistema con l'ultimo restyling (fine 2010 per essere esatti)!! Testimonianza di questo fatto è che la mia è un 2009 e ha il classico sistema, considera che la mia è una N e dopo la mia c'è la P che è ancora piu' recente... Per il resto non saprei proprio!!
Cmq ancora non riesco a capire qual'è il tuo problema e quali modifiche hai apportato alla macchina (cosa ancora piu' importante!!)....

loschiaffo
29-03-2012, 17:41
Bahh io so che hanno modificato il sistema con l'ultimo restyling (fine 2010 per essere esatti)!! Testimonianza di questo fatto è che la mia è un 2009 e ha il classico sistema, considera che la mia è una N e dopo la mia c'è la P che è ancora piu' recente... Per il resto non saprei proprio!!
Cmq ancora non riesco a capire qual'è il tuo problema e quali modifiche hai apportato alla macchina (cosa ancora piu' importante!!)....

ciao. la tua audi e' del 2009 come targa/immatricolazione, ma non come costruzione, probabilmente...
mi spiego. viene dichiarato model year 2007 anche una a3 costruita nel 2006. o MY 2011 una costruita nel 2010...
e' difficile saltarci fuori solo con le date.

per le modifiche e gli schemi elettrici, ti ho gia scritto in MP, e spero che capirai.
le mie modifiche sono un po' fuori di testa, voglio far fare cose strane al devio e montare luci ancora piu strane.
comunque con in mano gli schemi originali e' piu difficile scrivere e spiegarle, queste modifiche, che farle, in realta'.
e' sempre un filo che balla...
purtroppo non c'e' nessun accessorio originale audi che fa quello che vorrei fare io, non ci sono schemi, me li devo ricostruire io.
ho comprato vari pezzi, un devi onon perfettamente adatto, ma lo modifichero' e lo faro' andare bene.
e' una battaglia, vediamo se ce la faccio... o magari faccio solo danni e resto a piedi...
ciao.

AUDIte AUDIte
29-03-2012, 18:28
ciao. la tua audi e' del 2009 come targa/immatricolazione, ma non come costruzione, probabilmente...
mi spiego. viene dichiarato model year 2007 anche una a3 costruita nel 2006. o MY 2011 una costruita nel 2010...
e' difficile saltarci fuori solo con le date.

per le modifiche e gli schemi elettrici, ti ho gia scritto in MP, e spero che capirai.
le mie modifiche sono un po' fuori di testa, voglio far fare cose strane al devio e montare luci ancora piu strane.
comunque con in mano gli schemi originali e' piu difficile scrivere e spiegarle, queste modifiche, che farle, in realta'.
e' sempre un filo che balla...
purtroppo non c'e' nessun accessorio originale audi che fa quello che vorrei fare io, non ci sono schemi, me li devo ricostruire io.
ho comprato vari pezzi, un devi onon perfettamente adatto, ma lo modifichero' e lo faro' andare bene.
e' una battaglia, vediamo se ce la faccio... o magari faccio solo danni e resto a piedi...
ciao.

In bocca al lupo allora!

flyer1090
23-05-2012, 17:27
Devi collegare il sensore a massa e al + sottochiave,l‘altro pin (il sensore ne ha 3) lo porti in centrale elettrica,codifichi via vag la centralina 09 e spunti nel long coding “coming e leaving home“ e sensore luce/pioggia presente. fatto questo il coming funzionerà solo di sera e attiverà i fendi e i led,se tieni il sensore attaccato al vetro (vedi la mia sulla mia pagina presentazione) ti funzionerà pure il sensore pioggia e i tergi andranno in automatico. Se hai bisogno del sensore dimmi,nuovo con 90 euro te lo do! (In audi costa il doppio e ci vuole il suo sennò se metti altri sensori non va niente).
Ps: fino al my 2009 il coming va anche senza si! Ma quelle dopo no..ci ho perso mesi x capirlo..

Ciao Lele,
puoi confermare a quale pin della centrale elettrica hai collegato il 3° filo del sensore?
In questa discussione si parla di molti MY differenti e c'è molta confusione di idee.
Tu che hai portato a termine la modifica funzionante potresti fare una discussione dedicata al MY 2010 con i dettagli??
Sarebbe ottimo per tutti così non si mischiano più le diverse versioni!

flyer1090
24-05-2012, 12:11
Ciao a tutti, sotto consiglio di loschiaffo ho fatto un giro sul sito wiki-rosstech e ho trovato questo per my2010:


Coming Home

Several Bits may control CH options such as Manual or Automatic.
Note:If the vehicle is not equipped with an "Auto" headlight switch and a (RLS) light sensor, coming home activation will likely require you to pull the high beam stalk back briefly after shutting the vehicle off and before exiting. The description should be found in your owner's manual.

Leaving Home

Leaving home will require the "Auto" switch and a (RLS) light sensor. The description should be found in your owners manual.

Sembra che la funzione coming home sia attivabile anche senza sensore ma per far partire il tempo dell'illuminazione basta dare un colpo di abbaglianti e poi chiudere l'auto.
Mi pare che questa funzione sia stata già provata su scirocco e funziona ma sulle A3 forse non è stato testato.
Ovviamente tutto questo per chi vuole la funzione senza dover installare il sensore luci ma non è detto che funzioni.

lele16v
24-05-2012, 15:23
Ciao a tutti, sotto consiglio di loschiaffo ho fatto un giro sul sito wiki-rosstech e ho trovato questo per my2010:


Coming Home

Several Bits may control CH options such as Manual or Automatic.
Note:If the vehicle is not equipped with an "Auto" headlight switch and a (RLS) light sensor, coming home activation will likely require you to pull the high beam stalk back briefly after shutting the vehicle off and before exiting. The description should be found in your owner's manual.

Leaving Home

Leaving home will require the "Auto" switch and a (RLS) light sensor. The description should be found in your owners manual.

Sembra che la funzione coming home sia attivabile anche senza sensore ma per far partire il tempo dell'illuminazione basta dare un colpo di abbaglianti e poi chiudere l'auto.
Mi pare che questa funzione sia stata già provata su scirocco e funziona ma sulle A3 forse non è stato testato.
Ovviamente tutto questo per chi vuole la funzione senza dover installare il sensore luci ma non è detto che funzioni.

Sulle A3 con centralina rete a 3 spine questa procedura non funziona.
il pin dove collegare il sensore nella centralina è Connettore B pin 33

flyer1090
24-05-2012, 15:38
Sulle A3 con centralina rete a 3 spine questa procedura non funziona.
il pin dove collegare il sensore nella centralina è Connettore B pin 33

Ok ma è possibile sapere tutto il discorso? Dove hai posizionato il sensore? Sul vetro o in un'altra posizione? Da dove hai preso gli altri cavi per il sensore?

Grazie!

lele16v
24-05-2012, 15:41
Ho cambiato parabrezza e messo il sensore dove dovrebbe essere in origine.
i fili percorrono lo stesso percorso del cablaggio già presente.
e come detto nella discussione, gli altri 2 pin vanno uno a massa e uno al positivo.
inoltre, se si cambia il parabrezza va cambiato lo specchio interno con relativa sede per il sensore luce pioggia.

flyer1090
24-05-2012, 16:07
Ah ecco allora hai fatto la modifica completa!! Ok...

---------- Post added at 16.07.16 ---------- Previous post was at 15.42.56 ----------

Trovato lo schema!

http://img21.imageshack.us/img21/3236/sensoreluci.png

lele16v
24-05-2012, 16:09
Ah ecco allora hai fatto la modifica completa!! Ok...

---------- Post added at 16.07.16 ---------- Previous post was at 15.42.56 ----------

Trovato lo schema!

http://img21.imageshack.us/img21/3236/sensoreluci.png

ma allora cosa serviva chiedere dove va collegato se hai lo schema?!

flyer1090
24-05-2012, 16:10
Ho trovato lo schema a seguito delle tue indicazioni!!

lele16v
24-05-2012, 16:12
Ho trovato lo schema a seguito delle tue indicazioni!!

ah ok

flyer1090
24-05-2012, 16:16
L'ho cercato per capire qualcosa in più!! Grazie!!

iunio
25-05-2012, 14:23
Ciao a tutti
Ho un dubbio feroce!!!
Ho una My 2010 con centralina 9 codice 8P0 907 063 A con XENO e DRL a Led.
Sono lanciato in un retrofit coming home + in un futuro anche specchietto fotocromatico con sensore luce pioggia (cambiando il prabrezza)

Per questo upgrade ho ordinato il devioluci 8J1 941 531 G 5PR,
http://img148.imageshack.us/img148/2147/p1000618wt.jpg

ma di quello che leggo, avrei dovuto comprare il 8J1 941 531 A 5PR:
http://img171.imageshack.us/img171/7862/cimg3895f.jpg

Mi confermi, che sulla mia 2010 devo proprio montare quest'ultimo???
Quindi a livello di funzionalità:
Fino a quando non monterò il sensore luce la funzione AUTO funzionerà esattamente come oggi quindi DRL.
Quando monterò lo specchietto invece la funzione AUTO, di giorno accenderà automaticamente le DRL e di notte gli anabbaglianti.
Giusto?
Grazie

ragazzi io non ho attivao il c/l home e non neppure il sensore luce/pioggia. Se attivo la funzione c/l home via vag, potrei disattivarla a mio pacimento mettendo l'interruttore con il tastino? oppure il devio in questione è predisposto solo per le vetture dotate di serie di tale accessorio?