Accedi

Visualizza Versione Completa : Tipi di telai



simone929
08-05-2011, 23:00
Leggendo su ErWin la spiegazione dei numeri per il controllo della produzione ho notato che il telaio può essere diverso a seconda del'allestimento/modello
Mi spiego meglio:

Sulla targhetta dei dati della vettura che si trova nella conca della ruota di scorta e nello schema Service è riportato il tipo di autotelaio montato sulla vettura secondo questi codici:

UA0,UA4 = Telaio standard
UA1,UA5,UA9 = Assetto sportivo
UA2 = Autotelaio per strade dissestate
UA3,UB3 = autotelaio sportivo quattro GmbH
UB5 = autotelaio sportivo S3
UA6 = Telaio sportivo Audi Magnetic Ride (AMR)
UA7 = Telaio sportivo S3 Audi Magnetic Ride (AMR)

Io per esempio sulla mia (con assetto SLINE ma non Quattro) ho il telaio UA3.

Ora la mia domanda è questa:
Esistono vari tipi di telai (a livello di rigidità torsionale) oppure tutti sono uguali e quello che cambia è semplicemente il gruppo molla/ammortizzatore?
Secondo quanto riportato sembrerebbe la prima ipotesi..ma non pensavo si costruissero telai differenti...o mi sfugge qualcosa???

simone929
21-05-2011, 17:07
nessuno ha informazioni in merito???

carmelo1970
09-05-2014, 15:20
Up anchio io voglio capire

simone929
09-05-2014, 22:28
ops..mi ero dimenticato di questo thread....nessuno sa niente?

dolby
09-05-2014, 22:41
Il telaio è lo stesso quello che cambia è molla e ammortizzatore.
Probabilmente la distinzione UA# viene fatta per identificare che tipo si auto sarà prima del matrimonio tra chassis e carrozzeria.

carmelo1970
10-05-2014, 12:03
Infatti se andate nel decodificatore sia ua2 che ua3 per esempio lo traduce nella stessa cosa. Nel mio caso guardando nel tagliandino che si trova nel libretto tagliandi o nel vano ruota di scorta ho trovato la sigla ua3.